|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#43481 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: bergamo
Messaggi: 3565
|
scusami KD2, non ho capito se poi con quella CPU sei riuscito ad aggiornare il bios della mobo con l'ultima versione per renderla utilizzabile con il ryzen 3xxx.
Perchè se ora hai fatto il reso suppongo che amazon le metterà nel warehouse essendo usate e potrei farci un pensierino, anzi ora che ci penso non dovrei nemmeno prendere la CPU perchè la mobo adesso ha il BIOS ryzen 3000 ready ![]()
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X3D MOBO:MSI x570 Meg Unify GPU:Palit GeForce RTX 5070 Ti GamingProRAM:2x16gb Crucial Ballistix Sport 3200 MHzPSU:Corsair AX850 TitaniumSSD: Samsung 970 EVO NVMe 500 GB-2xCrucial P1 1 TB MONITOR:HP Omen x35 21:9 3440x1440pCASE:Coolermaster Mastercase Maker 5 Ultima modifica di freddye78 : 04-07-2019 alle 09:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43482 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2973
|
Quote:
Non so se è possibile, se ti interessa posso chiedere ad amazzone di mettertela a disposizione e rigirartela.
__________________
Case: Fractal Design Define R6 Ups: ACMT1500E 1500VA Psu: Seasonic Focus GX-650 Mb: Asrock B365 Phantom Gaming 4 Cpu: Intel i5-9400F
Cooler: Arctic Freezer 34 eSport Ram: Corsair Vengeance LPX 2666Mhz 2x8Gb ddr4 Vga: Palit GTX 1660Ti StormX 6Gb gddr6 SSD1: Crucial MX500 250Gb - SSD2: WD Blue 500Gb Monitor: HP 27F Speakers: Creative Pebble V3 Modem: FB 7590 OS: Win7 Pro x64 Ultima modifica di KD2 : 04-07-2019 alle 10:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43483 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: bergamo
Messaggi: 3565
|
Quote:
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X3D MOBO:MSI x570 Meg Unify GPU:Palit GeForce RTX 5070 Ti GamingProRAM:2x16gb Crucial Ballistix Sport 3200 MHzPSU:Corsair AX850 TitaniumSSD: Samsung 970 EVO NVMe 500 GB-2xCrucial P1 1 TB MONITOR:HP Omen x35 21:9 3440x1440pCASE:Coolermaster Mastercase Maker 5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43484 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2973
|
Quote:
Se contatti il supporto di amazzone via chat loro hanno il numero di reso che ho spedito stamattina, da li possono risalire alla mia mobo, se ti interessa te lo do in pm. Se hai bisogno di altro chiedi senza problema.
__________________
Case: Fractal Design Define R6 Ups: ACMT1500E 1500VA Psu: Seasonic Focus GX-650 Mb: Asrock B365 Phantom Gaming 4 Cpu: Intel i5-9400F
Cooler: Arctic Freezer 34 eSport Ram: Corsair Vengeance LPX 2666Mhz 2x8Gb ddr4 Vga: Palit GTX 1660Ti StormX 6Gb gddr6 SSD1: Crucial MX500 250Gb - SSD2: WD Blue 500Gb Monitor: HP 27F Speakers: Creative Pebble V3 Modem: FB 7590 OS: Win7 Pro x64 Ultima modifica di KD2 : 04-07-2019 alle 10:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43485 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: bergamo
Messaggi: 3565
|
cut
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X3D MOBO:MSI x570 Meg Unify GPU:Palit GeForce RTX 5070 Ti GamingProRAM:2x16gb Crucial Ballistix Sport 3200 MHzPSU:Corsair AX850 TitaniumSSD: Samsung 970 EVO NVMe 500 GB-2xCrucial P1 1 TB MONITOR:HP Omen x35 21:9 3440x1440pCASE:Coolermaster Mastercase Maker 5 Ultima modifica di freddye78 : 04-07-2019 alle 10:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43486 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
|
Fatele 5/6 pagine di OT ogni tanto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43487 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
che poi,suina meretrice,fossero cose "logiche".....invece si parla dei casi piu' rari e imbarazzanti per dire che sti ryzen fanno schifo,non van bene,c e' da aggiornare blablabla.....e' stressante
![]()
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480 3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab |
![]() |
![]() |
![]() |
#43488 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
|
Quote:
Comunque ho visto i prezzi e penso la scelta tra 2700x usato e 3600x sia molto ardua...
__________________
Quello con il pulsante "TURBO" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43489 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2973
|
Mai detto questo, anzi, considero questi nuovi Ryzen ottimi processori, se non avessi avuto quel problema lo avrei preso al 200%, non tutti devono per forza seguire alla lettera la logica dell'aggiornamento a tutti i costi sopratutto se il costruttore paventa il supporto a sistemi più datati. Togliessero il supporto non mi lamenterei, ci mancherebbe, ad esempio per il chipset z390 lo han finalmente cavato.
__________________
Case: Fractal Design Define R6 Ups: ACMT1500E 1500VA Psu: Seasonic Focus GX-650 Mb: Asrock B365 Phantom Gaming 4 Cpu: Intel i5-9400F
Cooler: Arctic Freezer 34 eSport Ram: Corsair Vengeance LPX 2666Mhz 2x8Gb ddr4 Vga: Palit GTX 1660Ti StormX 6Gb gddr6 SSD1: Crucial MX500 250Gb - SSD2: WD Blue 500Gb Monitor: HP 27F Speakers: Creative Pebble V3 Modem: FB 7590 OS: Win7 Pro x64 Ultima modifica di KD2 : 04-07-2019 alle 12:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43490 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13951
|
Intel centra poco in questo discorso dato che Window 7 è un OS che ha esattamente 10 anni sulle spalle, senza contare i 2 anni di beta pubbliche che lo precedono...
E tutti i processori moderni intel o amd che siano mi sembra normalissimo che abbiano problemi su piattaforme così datate. Quote:
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 Ultima modifica di Ubro92 : 04-07-2019 alle 13:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43491 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
|
Si sa a che ora scade l'nda domenica? Le recensioni saranno online nel pomeriggio? La vendita online dopo la mezzanotte?
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#43492 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Una spiegazione da parte di Tom's all'Overclock Automatico.
https://www.tomshw.it/hardware/precisio ... yzen-3000/ DDR5, come funzionano, i vantaggi e quando arriveranno sul mercato. https://www.tomshw.it/hardware/ram-ddr5 ... -tecniche/ Quote:
https://wccftech.com/amd-ryzen-9-390...k-3dmark-leak/ Riporta parecchi leak di bench di Zen2. Quote:
Avendo preso un 3900X ed avendo letto un tot di altri risultati sulla stessa linea (anzi, veramente ci sarebbe ancora da scoprire l'OC automatico ![]() La cosa che rende veramente felici, non sono le prestazioni in sè, per quelle basta aprire il portafoglio e... amen. L'anno scorso avevo ipotizzato l'acquisto di un 2950X, ma cacchio, 1000€ di procio per uso hobbistico, 180W TDP, sta buona scimmia. Come non essere felici di un 3900X prezzato la metà e più prestazioni del 2950X, pure considerando che da 180W TDP, si è passati allo stesso TDP di un 2700X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-07-2019 alle 14:19. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#43493 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
|
Quote:
vedremo nelle recensioni se qualcuno eseguirà delle sessioni gaming analizzando l'andamento del clock dei vari core per capire se veramente funziona così bene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43494 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43495 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13951
|
Quote:
![]() Si, è interessante poichè per chi non ha interesse nel fare overclock estremi ma solo per il daily use si assicura performance in più rimanendo in condizioni di specifica, anche se la garanzia comunque non ne copre l'utilizzo, poi è da vedere fin dove possono spingersi queste cpu e se con un OC manuale sia possibile ottenere boost maggiori o c'è un vero e proprio muro.
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 Ultima modifica di Ubro92 : 04-07-2019 alle 14:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43496 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Questa è una interessantissima considerazione presa da un forum cinese... (quindi non chiedetemi il link
![]() For all zen2 based chips for all practical purposes it should not matter. The large potential slow down with threadripper and epyc1 was in accessing memory on a memory controller on a different die. That is gone with zen2, all core chiplets go through the same io die. All memory sticks are connected to the same i/o die. So all memory access is at the same latency. L3 cache still has the same layout as it did in zen2. So there are still different latencies depending on which cache segment you access. Within the ccx, in the neighbor ccx, or in a neighbor chiplet. But, the L3 has been doubled, so that helps a lot, much of the IPC increase will come from the doubled cache(excluding AVX256, much of that ipc increase comes from the double wide fpu). But, then the same is true for intel chips. For the desktop chips with the ring bus. If you have 8 cores, depending which segment of L3 you are trying to access you may have to go through a total of 4 hops to reach all the L3, on the upcoming 10 core chips it will be 5 hops. On the chips with the mesh bus, on the 28 core for example, i think its 9 hops as the longest distance. And memory access is not symetrical on the mesh chips either, the best case is 1 hop to half the dims, and 6 hops to the other half. You dont really need to worry about which core you are using on either arch as long as they have the same latency to main memory. That said...if your code is geometry aware, it could still eek out a performance advantage on both AMD AND Intel chips, because locality does still matter on both architectures for a parallel but coupled workload. This is a matter of physics, some cores are physically fruther from other cores no matter what you do(after 4 cores anyway, 4 cores can have equal access depending on layout, which is why AMD uses a 4 core ccx). Il succo di questa considerazione, è che l'utilizzo del mother-chip porta 2 vantaggi: Il 1° è che con l'aumentare dei core (o chiplet) le latenze rimangono le stesse di 8 core (o 1 chiplet) a tutto vantaggio in configurazioni di più core (chiplet) il 2° punto è che ciò dovrebbe pure interessare il discorso di 2 chiplet AM4. Le latenze che aumentavano in Zen 1000/2000 nel "dialogo" tra CCX, era dovuto all'IF intra-CCX, cosa che con Zen2 è stata eliminata. A me sembra di capire che nel modo "tradizionale", all'aumentare dei core aumenti la latenza... mentre nel sistema motherchip la latenza dovrebbe essere la medesima sia che si abbia 1 chiplet che 8 chiplet. Inoltre bisogna vedere come influisce la dimensione della L3 (raddoppio in Zen2) nella "logica" normale, perchè.... a seguire un articolo di Anand. https://www.anandtech.com/print/1452...-and-epyc-rome Sul finire spiega molto bene le cache ed il perchè di determinate soluzioni.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#43497 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
Sarà la mia problematica africana ![]() Per me, se integra funzioni sulla stessa riga di Zen+ (e sinceramente credo ancor più a fondo e meglio), ipotizzare un OC manuale è semplicemente un gran casino in primis (tra OC manuale vs PBO i risultati erano simili su Zen+ considerando l'RS) e perdendo tutta la logica turbo. Cioè, per fare una sessione OC-bench, d'accordo... ma per tenere il sistema in RS/DU, PBO a occhi chiusi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-07-2019 alle 15:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43498 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
Cioè... se guardi, sin dall'inizio AMD ha seguito una logica del dire ma non tutto, e quello che ha detto non ha creato false aspettative ma totalmente l'opposto. Esempio frequenza... gli ES erano più bassi di frequenza, l'IPC dichiarato del +15%, prima si pensava su Zen 1000 (e quindi meno su Zen+) mentre ora sta dicendo apertamente su Zen+. Al Computex ha rivelato le frequenze e modelli, ha pure riportato quei +200MHz, ma senza specificare se sulle frequenze def o su quella turbo, poi la stessa AMD ha fatto un video che riporta espressamente su quella turbo (e secondo me, il riportare 4,55GHz e 4,75GHz, è un modo "traverso" per dire "ok, io non posso garantirti che un 3900X da 4,6GHz ti arriva a 4,8GHz, ma al 99% 4,750GHz si"). Io a suo tempo l'avevo detto, se ti ricordi, per non dare punti di riferimento precisi ad Intel. Con il senno del poi, la cosa mi sembra avere senso. Per quanto ne sappiamo oggi, per Intel sarebbe più profiquo spingere su un X6+6 a frequenze 5,2GHz per essere competitiva su ST/game, rispetto ad un X10 che non otterrebbe nulla nel fronteggiare un Zen2 in MT (cosa che invece aveva senso vs max un Zen2 X12 a frequenze 3,5GHz, ma certamente no vs un 3950X). Intel è già arrivata a 5,1GHz come max frequenza su 1 core commerciale, un altro + e potrebbe pure fare un 8700K X6 @5,2GHz. Ovviamente ci vuole un PP e questo richiede tempo... e guadagnare 4-6 mesi per AMD vuol dire molto, perchè comunque ha in cantiere sia Zen3 che 7nm+.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-07-2019 alle 15:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43499 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43500 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Palermo
Messaggi: 117
|
Quote:
https://www.youtube.com/watch?v=prAaADB9Kck Magari puo' essere interessante per chi non lo avesse gia' visto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.