Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2017, 15:56   #4161
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
Quote:
Originariamente inviato da Davi91 Guarda i messaggi
Sull'amazzone hanno appena messo la taichi a 260 euro è una tentazione
Azzo... è una tentazione anche per me.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 16:16   #4162
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non voglio creare flame... però la vedo MOLTO brutta per Intel.

La fascia 11XX AMD gliel'ha segata con un'offerta del doppio dei core allo stesso prezzo.
La fascia media, BW-E a parità di core a metà prezzo
La fascia server sembra che Naples concederà un +50% di core a circa gli stessi consumi.

Praticamente ad Intel rimaneva la fascia top desktop con X10 ora e Skylake-X X12... se poi ora scappa fuori un Ryzen X12/X16 desktop, Intel non vende più manco quella...

Tutto può succedere... l'unica mossa per Intel sarebbe Skyylake X a prezzi Zen... ma sarebbe una mazzata sui piedi.... perchè se lo fa, addio alle fab, se non lo fa, non vende.
Come sei drastico , io invece vedo una bella opportunità per risparmiare e accelerare l'evoluzione del muti-core per tutti gli utenti, intel i 16 core li ha gia pronti , basta prendere un xeon portarlo sulla piattaforma x299 con moltiplicatore libero , non parlarmi però di TDP perchè non sono paragonabili quelli di Intel con AMD ormai è assodato e quando torni in Africa voglio vedere che temperature fà il tuo 1800x .
Non sappiamo quanto TDP serva x una cpu da 16 o 32 core a pari di frequenza, perchè si aumenta la densità a pari di superficie di appoggio , tu mi aumenti i core ma l'HIS è sempre quello , quindi abbiamo un punto più caldo che non è un semplice raddoppio , eravamo convinti anche che con Ryzen i 5GHz fossero facili facili o che Kaby-Lake portasse ulteriori migliorie di IPC , ma non è cosi , quindi è tutto in discussione.

Lo so che a te piace dare Intel per spacciata , ormai penso sia chiaro il tuo odio verso il marchio , ma io vedo solo una buona scossa per il mercato avere 2 copetitor che si sfidano a colpi di tecnologia, accelerando la diffusione di cpu multi core e portando i quad-core come cpu entry-level.

Io credo che finalmente Intel abbasserà i prezzi o aumenterà i core con i prossimi procci e non sarei meravigliato di vedere gia con skylake-x una versione a 16 core in risposta a Ryzen e AMD farà uguale tutto a vantaggio nostro ,inoltre sbagli a paragonare Ryzen con Broadwell-e (architettura 2015) , ma è da paragonare con Skylake-x.

Poi ricordati , se ci sono almeno 2 competitor c'è più scelta per noi consumatori e ognuno prende ciò che preferisce.

Pensa se nei cellulari ci fosse solo Apple o Samsung?

Dai gia per scontato che mentre AMD sviluppa Naples , Intel stia li a guardare ed aspettare . Ovvio che AMD deve mostrare qualcosa sia per gli azionisti che per fiducia verso i consumatori , ma ti sei mai chiesto come mai Intel non mostra quasi mai niente e soprattutto non fa raffronti con AMD o dimostrazioni di benchmark?
Sono convinto che ne vedremo delle belle nei prossimi anni sia da parte Intel che AMD.

Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Certa gente dovrebbe comprarsi una barca e andare a pescare invece di trafficare con i pc
Io avrei evitato di caricare il video sul tubo...
__________________
PC1 Ryzen 9 7950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 5600-PC2 Ryzen 9 5900x - 3080 Strix OC - 32 GB Dominator 3600
FTTH 1 2500/500 , FTTH 2 1000/300

Ultima modifica di newtechnology : 25-03-2017 alle 16:34.
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 16:19   #4163
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21452
Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
Si mi ricordo la tua precisazione in passato ma, ad ora, e' la top Gigabyte.
Che poi non sia pari alle altre e' indiscutibile.
La serie k non è comunque mai la top della linea gigabyte, ma la serie gaming dalla 5 a salire
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 16:33   #4164
deadbeef
Senior Member
 
L'Avatar di deadbeef
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3753
Il problema è che la Gigabyte si chiama Gaming K7
deadbeef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 16:55   #4165
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
riprendendo il discorso dissipatore stock ed eventuale overclock, ecco perché la vedo grigia:
cpu stock, a 3.2/3.7 vcore @1.2V Tambiente di 22°C
-cut-

43°C di dT a default sotto prime, sicuramente in scenari d'utilizzo normali può tenere benino, ma d'estate con una Tambiente 10°C superiore sicuramente non va bene.
con un profilo ventole più aggressivo(quella cpu in particolare settata al 50% sopra 40°C e al 100% sopra 60°C) si contiene un po' (parliamo di 2-3°C però, non molto) pagando molto quanto ad incremento di rumorosità.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 16:58   #4166
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
............................

penso che le differenze rispetto al registro configurato in modo originale rientrino nella semplice variabilità di esecuzione dei benchmark e che quindi le chiavi aggiunte non apportino benefici, almeno stando a queste piccole e rapide prove.
Ti ringrazio del feedback
Penso che da una parte sia positivo che non apporti benefici, significa che la piattaforma viene già di default perfettamente riconosciuta, per cui ogni mio (o di altri) sbattimento risulta superfluo.

Tuttavia, se ti va, quando hai tempo, ti chiederei di modificare a mano alcune stringhe (direttamente da regedit); precisamente quelle con scritto K17, sostituendolo con Zen.

Es: AMD_K17_RootComplex, mod in, AMD_Zen_RootComplex

Pensavo potesse riconoscere il codename come tale, ma non si puo mai sapere...grazie.

Una volta modificate, premere [F5], anche se un riavvio sarebbe consigliabile e ripetere i test.


P.S. solo per chiarire, non ho apportato chiavi di registro, esistevano di default... solo valori alle stesse.
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 17:17   #4167
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
con un profilo ventole più aggressivo(quella cpu in particolare settata al 50% sopra 40°C e al 100% sopra 60°C) si contiene un po' (parliamo di 2-3°C però, non molto) pagando molto quanto ad incremento di rumorosità.
Sarei curioso di sapere come si comporta il frullino in condizioni da case tipico dell'utente medio (cioé se va bene, una singola ventola dietro in estrazione).
Non so come sei messo a circolazione d'aria nel case, ma deduco non benissimo se raffreddando la vga hai temp migliori sulla cpu.

Comunque non dimentichiamoci che sono dissipatori di serie eh, non ci si aspetta molto anche se han le lucine
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 17:22   #4168
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
La serie k non è comunque mai la top della linea gigabyte, ma la serie gaming dalla 5 a salire
Si ma il succo e' che quella offrono ora.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 17:34   #4169
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Come sei drastico , io invece vedo una bella opportunità per risparmiare e accelerare l'evoluzione del muti-core per tutti gli utenti, intel i 16 core li ha gia pronti , basta prendere un xeon portarlo sulla piattaforma x299 con moltiplicatore libero , non parlarmi però di TDP perchè non sono paragonabili quelli di Intel con AMD ormai è assodato e quando torni in Africa voglio vedere che temperature fà il tuo 1800x .
Non sappiamo quanto TDP serva x una cpu da 16 o 32 core a pari di frequenza, perchè si aumenta la densità a pari di superficie di appoggio , tu mi aumenti i core ma l'HIS è sempre quello , quindi abbiamo un punto più caldo che non è un semplice raddoppio , eravamo convinti anche che con Ryzen i 5GHz fossero facili facili o che Kaby-Lake portasse ulteriori migliorie di IPC , ma non è cosi , quindi è tutto in discussione.

Lo so che a te piace dare Intel per spacciata , ormai penso sia chiaro il tuo odio verso il marchio , ma io vedo solo una buona scossa per il mercato avere 2 copetitor che si sfidano a colpi di tecnologia, accelerando la diffusione di cpu multi core e portando i quad-core come cpu entry-level.

Io credo che finalmente Intel abbasserà i prezzi o aumenterà i core con i prossimi procci e non sarei meravigliato di vedere gia con skylake-x una versione a 16 core in risposta a Ryzen e AMD farà uguale tutto a vantaggio nostro ,inoltre sbagli a paragonare Ryzen con Broadwell-e (architettura 2015) , ma è da paragonare con Skylake-x.

Poi ricordati , se ci sono almeno 2 competitor c'è più scelta per noi consumatori e ognuno prende ciò che preferisce.

Pensa se nei cellulari ci fosse solo Apple o Samsung?

Dai gia per scontato che mentre AMD sviluppa Naples , Intel stia li a guardare ed aspettare . Ovvio che AMD deve mostrare qualcosa sia per gli azionisti che per fiducia verso i consumatori , ma ti sei mai chiesto come mai Intel non mostra quasi mai niente e soprattutto non fa raffronti con AMD o dimostrazioni di benchmark?
Sono convinto che ne vedremo delle belle nei prossimi anni sia da parte Intel che AMD.

Io avrei evitato di caricare il video sul tubo...
Per quello che ho evidenziato... Io non avevo scritto nè spacciata, nè tantomeno fallita o altro... dico solo che se la vedrà brutta, nel senso che dovrà rivedere tutta la sua road map lato silicio. Quello che voglio intendere, è che se fatturi 20 miliardi di $ e più, puoi permetterti investimenti corposi lato silicio. In questi anni Intel ha avuto fino a 2 nodi di vantaggio sul silicio su AMD, permessi dal fatturato. Il problema è che quel fatturato oramai è cosa passata, perchè se abbassa i listini è ovvio che non potrà mai arrivare a quel fatturato, idem se non li abbassa, perchè ovviamente perderebbe quote di mercato.

Non dimentichiamoci che per il 10nm, Intel ha sborsato solamente ultimamente ben 3 miliardi di $ (come acconto) per terminare lo sviluppo.
AMD con quei 3 miliardi di $, avrebbe qualcosa come 16 milioni di die Zen a gratis e saldato l'intero costo R&D di Zen...

Quello che voglio dire è che se spendi 1000 per il silicio, quei 1000 in bilancio devono ritornare, e la cosa mi fa dubbioso perchè con il listino AMD, Intel, non potendo più prezzarli 1000$ e più, ne dovrebbe vendere una quantità tale che nemmeno se AMD sparisse, l'intero mercato PC potrebbe soddisfare.

E' questo che intendo... ed è per questo che la vedo brutta per Intel, ma non per Intel come ditta, ma per l'agglomerato attuale, con 10 fab.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-03-2017 alle 17:38.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 17:40   #4170
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Ti ringrazio del feedback
Penso che da una parte sia positivo che non apporti benefici, significa che la piattaforma viene già di default perfettamente riconosciuta, per cui ogni mio (o di altri) sbattimento risulta superfluo.

Tuttavia, se ti va, quando hai tempo, ti chiederei di modificare a mano alcune stringhe (direttamente da regedit); precisamente quelle con scritto K17, sostituendolo con Zen.

Es: AMD_K17_RootComplex, mod in, AMD_Zen_RootComplex

Pensavo potesse riconoscere il codename come tale, ma non si puo mai sapere...grazie.

Una volta modificate, premere [F5], anche se un riavvio sarebbe consigliabile e ripetere i test.


P.S. solo per chiarire, non ho apportato chiavi di registro, esistevano di default... solo valori alle stesse.
dunque


cinebench ha restituito 1419, 1427, 1431 quindi a mio avviso direi che rientra tutto nella variabilità standard:
http://imgur.com/a/eVv5k

Metro, stessa media fps e leggere variazioni max/min, ma credo che anche qui rientriamo nella variabilità standard:
http://imgur.com/a/JeTmI

tomb raider DX11


DX12


penso che rientriamo sempre nella variabilità standard osservando la media, quanto a max/min credo possa anche influire il boost della gpu nvidia che varia frequenze di molto, oltre al fatto che comunque settaggi/gtx 1060 non sono proprio lo scenario di test migliore al fine di valutare eventuale incidenza del tweak.

Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Sarei curioso di sapere come si comporta il frullino in condizioni da case tipico dell'utente medio (cioé se va bene, una singola ventola dietro in estrazione).
Non so come sei messo a circolazione d'aria nel case, ma deduco non benissimo se raffreddando la vga hai temp migliori sulla cpu.

Comunque non dimentichiamoci che sono dissipatori di serie eh, non ci si aspetta molto anche se han le lucine
allora, io ho due top motor da 90 cfm e 40 dbA in immissione ed 1 phanteks 140 + una arctic 120mm(quella del A30) in espulsione su un enthoo m pro.inoltre il case fa alloggiare lo psu in basso con immissione da sotto ed espulsione sul retro, il chè incide poco sul case stesso rispetto a quanto accadrebbe in altre situazioni.

credo che la mia sia una buona configurazione in questo senso, va detto che ho ridotto a 5v le due top motor e controllato in pwm e DC le altre ventole, quindi pur avendo un' aerazione più che sufficiente non è la condizione migliore che posso creare.

sul discorso "raffreddando la vga" non ho capito cosa intendi. ho il dissipatore stock della palit dual fan.

sul fatto che sia un semplice dissi stock, è quello che mi aspettavo, siccome un utente mi ha chiesto se per me può reggere la cpu a 4GHz usandolo ho semplicemente cercato di rispondergli per quanto mi sia possibile: fermo restando sulla mia opinione precedentemente espressa che almeno un dissi da 35-40€ credo sia necessario per poter avere margine, in particolare d'estate con una Tambiente superiore di 8-12°C.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 17:52   #4171
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
quindi allo stato attuale il miglior bilanciamento sarebbe avere CPU e DDR4 a stessa frequenza ?
Beh, avere le ram più veloci possibile è sempre meglio, però per andare oltre i 3200 di ram devi salire di bus, attualmente...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 17:53   #4172
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
ma quindi avere una X390 con un 12/24 o una X399 con 2 6/12 sarebbe la stessa cosa a livello prestazionale ?
Ci sono il doppio delle linee pciex e periferiche e il doppio dei canali ram... Non credo che sia lo stesso. Inoltre non credo che vedremo modelli a 6 core, perchè è un mcm x2. Minimo 8 core.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 17:58   #4173
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
credo che per entrambi si tratti di monosocket.
il primo con linea dedicata contro x99 (quindi quadchannel etc)
x399 dovrebbe essere il chipset per ws delle cpu naples (quindi 8 canali ram etc)
Secondo videocardz no... Hanno trovato questi diagrammi: https://videocardz.com/67594/rumor-a...iagrams-leaked

L'x399 si vede che le due cpu sono separate. Però può darsi che lo stesso chip x399 possa essere usato per la monosocket naples, o forse anche la dual socket naples. Ma quei diagrammi si riferiscono a 1p e 2p quadchannel...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 18:11   #4174
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
Quote:
Originariamente inviato da Davi91 Guarda i messaggi
Sull'amazzone hanno appena messo la taichi a 260 euro è una tentazione
Io l'ho ordinata stamattina a 296
Fammi contattare amazon.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 18:16   #4175
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
dunque


cinebench ha restituito 1419, 1427, 1431 quindi a mio avviso direi che rientra tutto nella variabilità standard:
http://imgur.com/a/eVv5k

Metro, stessa media fps e leggere variazioni max/min, ma credo che anche qui rientriamo nella variabilità standard:
http://imgur.com/a/JeTmI

tomb raider DX11


DX12


penso che rientriamo sempre nella variabilità standard osservando la media, quanto a max/min credo possa anche influire il boost della gpu nvidia che varia frequenze di molto, oltre al fatto che comunque settaggi/gtx 1060 non sono proprio lo scenario di test migliore al fine di valutare eventuale incidenza del tweak.
Ok, settaggi della videocard a parte credo cmq sia ininfluente.
Ti ringrazio moltissimo
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 18:19   #4176
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
Io l'ho ordinata stamattina a 296
Fammi contattare amazon.
Niet. Vabbhe' ci ho provato.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 18:22   #4177
deadbeef
Senior Member
 
L'Avatar di deadbeef
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3753
vabbè comprala a 260 e quella pagata 296 gliela mandi indietro
deadbeef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 18:24   #4178
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non voglio creare flame... però la vedo MOLTO brutta per Intel.
Eh, no, ma a Gennaio qualche analista di Wall Street aveva alzato il Price Target del titolo Intel a oltre 40$.
Comunque, quando diamine pensi essere dei nostri tu e cominciare a postare qualche bench?!?!?!?

Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Certa gente dovrebbe comprarsi una barca e andare a pescare invece di trafficare con i pc


Comunque, se avete mezz'ora da perdere guardatevi questo:

https://youtu.be/aACaq3C4ONY

lo si può considerare un ottimo riassunto di cosa strabiliante AMD ha portato (e porterà nei prossimi mesi) sul mercato.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 18:24   #4179
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
No e' in spedizione ma il vero problema e' che non ce ne sono piu' disponibili.
Va bhe fa nulla. Altre due settimane di attesa non ho voglia di farle.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 18:26   #4180
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Ok, settaggi della videocard a parte credo cmq sia ininfluente.
Ti ringrazio moltissimo
di niente figurati, come dicevo se avete in mente qualche test specifico provo ad accontentarvi anche per capire qualcosa in più.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v