Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2019, 10:01   #41701
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 3011
Quote:
Originariamente inviato da RedPrimula Guarda i messaggi
Ciao.

Mmm... col rumore non vado granché d'accordo. Con l'Arctic mi ero abituato bene...

Sarà la volta buona che provo un dissi a liquido.
Sono più silenziosi i dissipatori ad aria di fascia alta, lo dico per esperienza.
Se vuoi silenziosità e prestazioni e non ti interessa l'estetica vai di noctua o bequiet, spendi quanto un liquido aio ma va meglio ed è più silenzioso.
__________________
Ryzen 5700x|Asrock B450 fatality itx|Gskill 3200 mhz c16|RTX 4070s|CM 650 evo gold sfx in CM Nr200p|Asus Vg27a 2k@144hz
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2019, 10:20   #41702
Simedan1985
Senior Member
 
L'Avatar di Simedan1985
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terracina Lt
Messaggi: 3827
Quote:
Originariamente inviato da nessuno29 Guarda i messaggi
Sono più silenziosi i dissipatori ad aria di fascia alta, lo dico per esperienza.
Se vuoi silenziosità e prestazioni e non ti interessa l'estetica vai di noctua o bequiet, spendi quanto un liquido aio ma va meglio ed è più silenzioso.
....e aggiungo che non hai tutte quelle scocciature se ti si blocca la pompa ecc ecc
__________________
Ho concluso con:streke, pisse, fedex89 ,JonnyX, Blasio, Kuccy, Marcopa83, Leccese, canna1988, Kinotto88, dejan_465, whitedevils, gianc89, Wuillyc2, APcom A.T.C.,Veltosar e tanti altri .Sulla baya 101 FB positivi
Simedan1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2019, 10:35   #41703
Anidees
Senior Member
 
L'Avatar di Anidees
 
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 676
nessun rumore pompa
__________________
Pc:Fractal meshify c dark tg* Crosshair VI hero* Ryzen 1600x @4.2ghz /Silver Arrow SB-E Extreme/mod NF-A15 HS-PWM* G.Skill flare x 3200 cl14@3466* NITRO+ RX 5700 XT* Corsair k55* g920* JSCO Noiseless* Corsair TX750* WD_BLACK SN850X 1TB* Corsair p pro 128* 870 Evo 500* Mx 300 275* LG 24 fhd
Anidees è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2019, 10:50   #41704
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Riporta la differenza di frequenza tra 14nm, 12nm e 7nm.
14nm 4,1GHz, ma in realtà il 14nm arrivava a 4,2GHz su TR4.
12nm 4,350GHz, ma in realtà era 4,3GHz, 4,350GHz era con PBO e comunque 4,4GHz su TR4
7nm 4,6GHz, ma il 3950X è 4,7GHz.

È un no sense... se vuoi esaltare le frequenze superiori del 7nm, mi sembra di dovere mettere 4,3GHz il 12nm e 4,7GHz il 7nm... invece hanno aumentato il 12 e diminuito il 7nm.
Quindi ciò porta il dubbio che avendo applicato il PBO al 12nm (2700X), allora pure i 4,7GHz del 3950X sarebbero in PBO, ma si posta i 4,7GHz come turbo.
han semplicemente fatto la slide riportando il max turbo ST+xfr di 1800X(4GHz+100Mhz)/2700X(4.3GHz+50MHz)/3800X(4.6GHz dichiarato).
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2019, 10:58   #41705
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
I bannerini sulle slide, dannato me che non ha ancora un adblocker sul cellulare
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2019, 11:20   #41706
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6076
Quote:
Originariamente inviato da nessuno29 Guarda i messaggi
Sono più silenziosi i dissipatori ad aria di fascia alta, lo dico per esperienza.
Se vuoi silenziosità e prestazioni e non ti interessa l'estetica vai di noctua o bequiet, spendi quanto un liquido aio ma va meglio ed è più silenzioso.
anche scythe, ho un ninja5 con un 1600x ed è inudibile... pero' è più votato al silenzio che all'oc, ma ha altri dissi a torre molto performanti a un buon prezzo.
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2019, 12:28   #41707
andy32
Member
 
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da RedPrimula Guarda i messaggi
Ciao.

Mmm... col rumore non vado granché d'accordo. Con l'Arctic mi ero abituato bene...

Sarà la volta buona che provo un dissi a liquido.
magari prova come ti trovi prima con il dissipatore amd(tanto è gratis) poi se non va bene vai con l'aio.

io ho avuto 3 marche di aio sul ryzen:

1) cooler master masterliquid
2) fractal design s36
3)alphacool eisbaer 360

sul il primo l'ho trovato un po rumoroso per i miei gusti,
i secondi due ottimi e silenziosi.

spero possa esserti di aiuto
__________________
My hardware bot profile:
https://hwbot.org/user/zarok77/
andy32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2019, 12:30   #41708
ELMAGICO82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 236
Ho un noctua nh d14 osceno esteticamente ma veramente silenzioso e performante, costa un po meno del d15 (sull'amazone 15 euro di differenza) e come prestazioni sei li.
ELMAGICO82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2019, 13:27   #41709
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
ma che senso hanno i 12-16 core nel main stream con le ram dual channel?
Stessa cosa che hanno detto quando è uscito il 1800x, col 6900k quad channel venduto al doppio.
Dipende dal sw.
La larghezza di banda in alcuni casi sarà una limitazione, ma in molti altri, no.
Alla fine, conta il rapporto prestazioni/prezzo, visto che parliamo di cpu da 499 e 749$, contro cpu HEDT Amd da 600 ed 800$ ed Intel da 1200 e 1700$.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2019, 14:07   #41710
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31819
https://wccftech.com/intel-10nm-ice-...enchmark-leak/

La risposta Intel.

Ottima per il prezzaggio Zen3...

A parte quello detto nel testo, che anche i redattori ci mettono una valanga di se, c'è una tabella che si basa unicamente su CPU-Z con i processori attuali Intel e Zen2.

9900k @5,4GHz 660 punti, 3800x @4,7GHz 635... +700MHz per +25 punti?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-06-2019 alle 14:19.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2019, 14:10   #41711
Amorph
Senior Member
 
L'Avatar di Amorph
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Mendrisio (CH)
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://wccftech.com/intel-10nm-ice-...enchmark-leak/

La risposta Intel.

Ottima per il prezzaggio Zen3...
ma quelle non sono cpu per portatili?
__________________
Acquistato da/Venduto a: CrazyDog, DooM.KilleR, Artas, crwm74b4x, tiberio87, miostar, kiwivda, FreZeeN, Marscorpion, Alex'Rossi, redsocks95, Sasquatch, Kaywen, logic1989, CursoreVDF, KJx89, Corrado83, spectrum48k, Matteo-97, .Hellraiser., alcarnus, cptfisher, v1nline, ase, toca1979, dragonballfusion, mattxx88, cypher85, Brend_ON, nastrodimoebius, gotam, Luca T, moli89.bg, demikiller, Naseta
Amorph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2019, 14:35   #41712
bmw320d150cv
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://wccftech.com/intel-10nm-ice-...enchmark-leak/

La risposta Intel.

Ottima per il prezzaggio Zen3...

A parte quello detto nel testo, che anche i redattori ci mettono una valanga di se, c'è una tabella che si basa unicamente su CPU-Z con i processori attuali Intel e Zen2.

9900k @5,4GHz 660 punti, 3800x @4,7GHz 635... +700MHz per +25 punti?
per me il sunnycove 1065 g7 @3.7ghz è poco credibile faccia piu punti di un 3800x @4.7ghz sul single core

forse 3.7ghz è la freq base e la turbo non viene nominata...
__________________
Quello con il pulsante "TURBO"
bmw320d150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2019, 14:37   #41713
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31819
Quote:
Originariamente inviato da Amorph Guarda i messaggi
ma quelle non sono cpu per portatili?
Si, ma l'articolo prende spunto dal mobile per ipotizzare cosa proporrà nel 2020 Intel nel desktop.

Riportano che Intel dichiara un +18% di IPC con Sunny Cover (?) che di certo non è poco architetturalmente, ma che va rapportato alle frequenze che avrà il 10nm.
Inoltre la tempistica di questi prodotti è su Zen3, non certamente Zen2. E Zen3, essendo una evoluzione di Zen2, migliorie ke avrà e conterà pure sul passaggio 7nm - - > 7nm+ che TSMC sbandiera come - 10% di consumo alla stessa frequenza.

Ma l'importante non è la prestazione Intel se sarà o meno superiore ad AMD, quanto comunque avere un prodotto superiore all'attuale nei confronti di Zen3 perché AMD non prezzi a piacere.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2019, 15:08   #41714
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, ma l'articolo prende spunto dal mobile per ipotizzare cosa proporrà nel 2020 Intel nel desktop.

Riportano che Intel dichiara un +18% di IPC con Sunny Cover (?) che di certo non è poco architetturalmente, ma che va rapportato alle frequenze che avrà il 10nm.
Inoltre la tempistica di questi prodotti è su Zen3, non certamente Zen2. E Zen3, essendo una evoluzione di Zen2, migliorie ke avrà e conterà pure sul passaggio 7nm - - > 7nm+ che TSMC sbandiera come - 10% di consumo alla stessa frequenza.

Ma l'importante non è la prestazione Intel se sarà o meno superiore ad AMD, quanto comunque avere un prodotto superiore all'attuale nei confronti di Zen3 perché AMD non prezzi a piacere.
quell'articolo mi sa di marchettata epica
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2019, 15:15   #41715
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Operapia Guarda i messaggi
quell'articolo mi sa di marchettata epica
premesso che è un giga OT, se rivedete le info e i diagrammi dell'architecture day, il potenziale per un aumento di prestazioni molto marcato c'è tutto.
+50% L1 e aumento L2 (stimando -22% cache miss), da 8 a 10 unità di esecuzione, da 3 a 4 agu, e tutto il resto.
un incremento medio nell'ipotetica forbice +15/20% può essere sensato aspettarselo, poi chiaramente bisognerà vedere i clock e 3.7 non dovrebbe essere sufficiente per quel risultato.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2019, 15:21   #41716
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
dimenticavo... poi ovviamente bisognerebbe avere idea dell'incidenza relative alle soluzioni per mitigare le falle di sicurezza.
alcune mitigazioni potrebbero incidere negativamente, così come non è dato sapere con quali pezze siano stati ottenuti i punteggi di riferimento per le cpu attualmente disponibili.
ad oggi credo non sia una questione trascurabile, perchè per forza di cose le serie nuove implementerenno alcune modifiche atte ad arginare i buchi(almeno in parte).
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2019, 15:31   #41717
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
dimenticavo... poi ovviamente bisognerebbe avere idea dell'incidenza relative alle soluzioni per mitigare le falle di sicurezza.
alcune mitigazioni potrebbero incidere negativamente, così come non è dato sapere con quali pezze siano stati ottenuti i punteggi di riferimento per le cpu attualmente disponibili.
ad oggi credo non sia una questione trascurabile, perchè per forza di cose le serie nuove implementerenno alcune modifiche atte ad arginare i buchi(almeno in parte).
uhm... giustissima osservazione, non ancora avevo legato i problemi ed il motivo vero del rallentamento dei 10 nm Intel. Mi sembra che sia proprio il sistema HT ad essere sotto accusa. Forse Keller più che per il multichip sta in Intel proprio per questo.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2019, 15:32   #41718
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12661
Non so perche' vi preoccuppiate cosi' tanto dei prodotti Intel in questo Thread, comunque non esiste nessuna fonte che abbia idea di cosa proporranno nel 2020, cmq ci sono dubbi che usciranno prodotti Desktop fascia alta a 10nm.

Piu' probabile continuino col mobile per poi passare agli Xeon con frequenze basse e consumi ridotti.

Cmq sia fregnacce.
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2019, 15:59   #41719
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 3011
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Non so perche' vi preoccuppiate cosi' tanto dei prodotti Intel in questo Thread, comunque non esiste nessuna fonte che abbia idea di cosa proporranno nel 2020, cmq ci sono dubbi che usciranno prodotti Desktop fascia alta a 10nm.

Piu' probabile continuino col mobile per poi passare agli Xeon con frequenze basse e consumi ridotti.

Cmq sia fregnacce.
Tra l'altro sono tutti fissati con sto st, ma chi se ne fotte se uno fa 635 e l'altro 660 (a 5400mhz consumerà uno sproposito poi)in applicativi che sfruttano un solo core? Abbiamo processori acquistabili nella fascia mainstream con 24 thread dai...
__________________
Ryzen 5700x|Asrock B450 fatality itx|Gskill 3200 mhz c16|RTX 4070s|CM 650 evo gold sfx in CM Nr200p|Asus Vg27a 2k@144hz
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2019, 16:16   #41720
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da nessuno29 Guarda i messaggi
Tra l'altro sono tutti fissati con sto st, ma chi se ne fotte se uno fa 635 e l'altro 660 (a 5400mhz consumerà uno sproposito poi)in applicativi che sfruttano un solo core? Abbiamo processori acquistabili nella fascia mainstream con 24 thread dai...
Eh ma devi fare 1000fps a LOL, 900 non bastano mic eh
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v