|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41681 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2104
|
Ciao a todos, è un po' che non ci si sente!
A breve sarò dei vostri... Appena ordinato una Asus Prime X470-Pro e un R7 2700. Stavo anche pensando di prendere il Wraith Max di AMD per farci un po' di OC. Me lo consigliate?
__________________
ASUS Prime X470-PRO | AMD Ryzen 7 5800X3D | ARCTIC Freezer 34 eSports DUO | NVIDIA RTX 4070 Super FE | CORSAIR Vengeance 32GB 3200Mhz CL16 | WD BLACK SN850X 1TB | LEXAR NM610PRO 2TB | SAMSUNG 840 EVO 120GB | KINGSTON SV300 240GB | CRUCIAL MX500 1TB | EVGA Supernova 750 GQ | NZXT H510 | AOC Gaming Q27G2E 144Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#41682 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Quote:
Ma il fatto che riportano 3600(OC) ovviamente perché la mobo di suo è certificata, ma non il procio. Dal mio punto di vista valuto la differenza di prezzo tra una Taichi X370/470 ed una X570. Tutte e 3 sono certificate di supportare 300W per il procio... quindi, teoricamente, l'alimentazione è la stessa e quindi (spero) che ci siano 50€ in più per la X570... senza sbattimenti di aggiornamento bios.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#41683 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Quote:
Cioè, se vuole montare delle DDR4 4000 su Zen2, spendendo i 700€, non credo che si faccia prb a spendere di più in una X570. Io, per esempio, ho 2*8 3600, 2*16 3200 e 2*8 3000, oltre a 4*4 2666.Di prendere DSR4 più veloci non ci penso manco minimamente, e quelle che ho vanno benissimo in tutte le mobo, X379/470 e 570.. , Quedta delle ram è solamente una fobia per settore gioco e FPS, perché per altro non lo farà nessuno, specialmente per l'MT. Esempio, io prenderò un X12, preferisco spendere 250€ in più nella differenza tra 3900X e 3950X che DDR4 più prestanti ma su un X12... e uguale è il discorso con il 3959X, perché andrei di TR4 perché in quad channel con quello che risparmi nella ram paghi il plus di visto della X399 e pure del procio TR4. Per me è un problema non problema.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#41684 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Quote:
Ho avuto solamente un vuoto di 6 mesi perché avevano scazzato con i bios, ma ke mobo tengono... Personalmente ero arrivato a 3750, ma non teneva botta l'MC del 1800X. Non mi ricordo che slide, ma la stessa AMD consiglia una finestra da 3200 a 3600 e CL14. Le mie DDR4 le facevo lavorare sul 2700X a CL14... credo di avere possibilità di farle lavorare a 3600 CL14 con Zen2, indipendentemente da X370/X470. Tra l'altro mi dovrebbe ritornare indietro la mia Taichi X370... il 3900x andrà lì.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-06-2019 alle 22:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#41685 | |
Member
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 215
|
Quote:
ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#41686 | |
Member
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 215
|
Quote:
una VGA come la 2080 ti sarebbe meno capace di un modulo video 4k che trovi nelle tv 4k/monitor ??? quello è un diffusore video da tv 24fps + pannello 60hz. GPU è un'altra cosa ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#41687 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
|
Quote:
Non ho mai detto che che su schede madri X370 o X470 non puoi fare OC delle RAM e non puoi tenere frequenze elevate, ne' che hanno una circuiteria di collegamento di scarsa qualità. Ho solo detto che la scheda madre può avere un impatto sulla frequenza massima a cui puoi farle lavorare.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#41688 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Chiudo l'ot: intendevo che la scheda video non ha potenza di elaborazione a sufficienza per renderizzare i giochi in 4k, specie con raytracing.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#41689 | |
Moderatore
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
|
Quote:
Al contrario le console che vanno per lo più su TV 40+ stanno bene con i loro 4K, poi saranno upscalati (a parte qualche eccezione), a 30fps e con dettagli in meno ma la potenza facendole costare prezzi abbordabili quello ha permesso ad oggi. A ognuno il suo su PC in pochi ci tengono ad andare in 4K, seppur nativi, a 30fps abbassando i dettagli dopo magari aver speso un capitale di VGA. quando potrebbero godersi i giochi più fluidi e belli in fullhd, qhd o ultrawide (un 40 4K si vede definito identico a un 27qhd a parità di pannello, ma per farci girare i giochi uguale serve tutta altra potenza) Chiudo l'OT In ogni caso il pcie4 non serve per adesso lato VGA
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB 9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#41690 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Lato vga, Amd ha presentato questo con la presentazione di Navi:
![]()
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#41691 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
@Capitano
Un 2 mesi fa ricordo che avevi postato un ES di un Zen2 X4. Ora, che AMD comunque abbia dei chiplet fallati come X4 mi sembra probabile, che li abbia e non li sfrutti, altamente improbabile. Che possibilità avrebbe? Io vedrei un APU, dove da una parte ci mette il chiplet fallato X4 e dall'altra ci "aggiunge" una sorta di matherchip + iGPU. Oppure dei proci AM4/TR4 riciclandoli... quali può essere un X8 (2*X4). Secondo me, lo sbocco più probabile potrebbe essere la fascia TR4, riservando i chiplet X8 per il settore server. Il package TR4 sarà come Epyc, probabilmente, quindi max 8 chiplet. Perché utilizzare chiplet X8 sani quando con X4 raggiungerebbe X32 e X6 X48? Prezzo molto aggressivo, raddoppio della L3, oltretutto più chiplet a parità di core migliorerebbe la dissipazione sull'HIS. Questa mossa permetterebbe ad AMD di avere prezzi bomba e nel contempo capitalizzare i fallati pressoché fossero chiplet sani. Un 3900x ha 2 chiplet X6 ed è pezzato 499 dollari. Un X48 con lo stesso prezzaggio, verrebbe 2000 dollari, cioè un Zen2 X48 allo stesso prezzo di un 2990WX X32. La stessa cosa sarebbe applicabile ad un X32, 8 chiplet X4 e tagli inferiori a piacere, a mix, a seconda del volume fallati. Un gioco di sto tipo permetterebbe di offrire un TR4 X24 al prezzo di un 2950X, capitalizzando un tot, e metterebbe fuori gioco Intel fino al passaggio MCM (ovvio che in monolitico passare al 10nm non direbbe nulla, un X24 avrebbe comunque una resa inferiore, indipendentemente da quale sarà l'architettura).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#41692 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
Sofisma della domenica mattina
Penso che il prezzo per il 3950x abbia sempre più senso, così come il 12 core è fantastico e sospetto avrà una ottima risposta da parte dei consumatori. Considerando quanto bene il 9900k ha venduto e sta ancora vendendo (all’uscita è stato anche molto di più...), c'è certamente un mercato ricco per AMD per questa fascia di prezzi delle CPU. E comunque non lascia neanche scoperte le fasce più basse con i processori di precedente generazione che subiscono il ribasso.
![]() Un 12 core 24 thread, è un grandissimo affare perché le schede madri Ryzen sono davvero economiche (x470) ANCHE rispetto a quelle Threadripper (permettimi Paolo) e lo metterà in posizione da competere con CPU Intel che al momento costano più di 1000 euro, il che significa che anche a 600 euro il 12 core sarà molto attraente come lo sarà il 16 core a 700/800 euro contro i 2100 del 9980xe. Sarà una strage dopo i test. ![]() Poi, con Threadripper-Zen2 AMD centrerà in pieno un altro obiettivo, come dice Paolo. Perché è impossibile per Intel contrastare AMD in questo spazio, a meno che Intel non vada magicamente con i "chiplet" o i "multidie" (ma quando?). AMD sarà incredibilmente ben posizionata per prendere quote ad Intel. ![]() Ma tutto questo non è abbastanza, perché la risposta di INTEL ci sarà, sicura; ma a questo giro non voglio AMD “affamata” di soldi e che sarà di nuovo in difficoltà una volta che Intel risponderà (già successo... in passato). NO, voglio AMD che può permettersi di possedere di nuovo il proprio Campus ![]() Voglio AMD competitiva come mai lo è stata. ![]() Solida e presente nel mercato per stimolare INTEL ed Nvidia a sviluppare processori e gpu sempre migliori, a costi più bassi e consumando di meno. Così vinciamo tutti. ![]() SI. SIIII, + PILU PE' TUTTI!!!! AMD FOR PRESIDENT ![]() ![]()
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt |
![]() |
![]() |
![]() |
#41693 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21450
|
ma che senso hanno i 12-16 core nel main stream con le ram dual channel?
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#41694 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
non sarà così male almeno per il 12 core che avrà tutti i 64 MB di L3 del 16 core + 6MB L2, dunque una media di quasi 5MB a core
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain" * se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato * Ultima modifica di digieffe : 16-06-2019 alle 09:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#41695 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
https://www.tomshw.it/gallery/archit...-amd-zen-2/18/
Questa slide è un casino. Riporta la differenza di frequenza tra 14nm, 12nm e 7nm. 14nm 4,1GHz, ma in realtà il 14nm arrivava a 4,2GHz su TR4. 12nm 4,350GHz, ma in realtà era 4,3GHz, 4,350GHz era con PBO e comunque 4,4GHz su TR4 7nm 4,6GHz, ma il 3950X è 4,7GHz. È un no sense... se vuoi esaltare le frequenze superiori del 7nm, mi sembra di dovere mettere 4,3GHz il 12nm e 4,7GHz il 7nm... invece hanno aumentato il 12 e diminuito il 7nm. Quindi ciò porta il dubbio che avendo applicato il PBO al 12nm (2700X), allora pure i 4,7GHz del 3950X sarebbero in PBO, ma si posta i 4,7GHz come turbo. È un controsenso, diciamo se se la lotta alla massima prestazione a core fosse in forse, la logica sarebbe di esaltare al massimo le frequenze, cosa che non sembra. Io mi sono letto tutto a destra e a sinistra ed ancora non ho capito se i +200MH del PBO sono da interpretare sulla frequenza Def e frequenza massima invariata o il PBO aumenterebbe pure la frequenza massima (cosa che per altro succede sul 12nm).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#41696 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2104
|
Quote:
Mmm... col rumore non vado granché d'accordo. Con l'Arctic mi ero abituato bene... Sarà la volta buona che provo un dissi a liquido.
__________________
ASUS Prime X470-PRO | AMD Ryzen 7 5800X3D | ARCTIC Freezer 34 eSports DUO | NVIDIA RTX 4070 Super FE | CORSAIR Vengeance 32GB 3200Mhz CL16 | WD BLACK SN850X 1TB | LEXAR NM610PRO 2TB | SAMSUNG 840 EVO 120GB | KINGSTON SV300 240GB | CRUCIAL MX500 1TB | EVGA Supernova 750 GQ | NZXT H510 | AOC Gaming Q27G2E 144Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#41697 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
Ma c'è un modo di reperire tutte le slide zen2+navi e relative endnotes? non si capisce più niente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#41698 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Quote:
Il nostro obiettivo è pagare meno la stessa prestazione. Se Zen2 fosse di Intel (prestazioni/prezzo) , saremmo tutti blu. A mio avviso, io aspetto di più una risposta lato prezzi da Intel più che in prestazioni. Rimanendo sul 14nm nel desktop per 1 anno ancora, è ovvio che non potrà mai offrire un prodotto anti 3950X (X16 3,5GHz con 105W TDP), però in fin dei conto potrebbe ridurre i listini. Tra non vendere e guadagnare meno, meglio un 9900KS a 250€ che fermo sullo scaffale a 500€. Se Intel cala i prezzi, 10 a 1 che pure AMD li calerà. Per me, ora come ora, Zen2 è pezzato almeno +100€.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#41699 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Quote:
Sono dell'idea che tra aumento IPC e frequenze massime, Zen2 non sarà nettamente superiore ad Intel (mettiamo pure in conto i 5,1GHz o 5,2GHz per Intel). A questo dobbiamo pure aggiungere che il 14nm Intel è super-rodato Vs il 7nm TSMC che non lo è, quindi la resa TSMC non può essere alta con chiplet a frequenze massime. L'offerta con più core permetterebbe comunque di ottenere frequenze massime semplicemente sfruttando il turbo e la naturale selezione dei core più per formanti all'interno di un chiplet. Se ipotizziamo un 3800x ancor più selezionato con frequenze più alte a 500€ Vs un 9900k, non otterremo mai la situazione di un 3900x, che allo stesso prezzo offre +50% di core (e quindi più MT impossibile per un X8 Intel) e le frequenze massime ottenute tramite turbo (e non per selezione). Non dimentichiamoci che AMD non ha FAB proprie, quindi un volume superiore del 50% non comporta +50% dei costi perché probabilmente TSMC applicherà via via prezzi inferiori a wafer. Quindi (per me) AMD dovrebbe arrivare pure a guadagnare di più (prezzi più competitivi = maggiore volume = guadagno percentualmente forse inferiore, ma se raddoppi le vendite, guadagno globale superiore) e % di mercato in aumento a iosa. In un discorso a 360 gradi, non ha senso +5% di ST a preferirlo a - 30/40% di MT, e l'offerta prezzo/prestazioni di AMD è sulla linea di più core allo stesso prezzo oltre che, ovviamente, stessi core ma a minor prezzo. Non ti prendi un X8 se un X12 lo paghi uguale, idem X6 Vs X8 ed idem X4 Vs X6, e se anche i core in più non servono, comunque prenderesti quello che costa meno a parità di core. Discorso game top da valutare, ma mi sembra oramai palese che Intel max avrà una superiorità max sul 3-5%, pochini per spendere 30% in più.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-06-2019 alle 10:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#41700 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Con i 12nm AMD non aveva abbastanza produzione per proporre il 2500X e derivati per il mercato Retail ma solo per il mercato OEM, mentre con i 14nm abbiamo avuto addirittura 4 modelli di quad core Zen sia per gli OEM, sia per il Retail. I Quad core 7nm possono portare anche a nuovi modelli come i 10 core (che prenderei domani mattina ![]() Per le APU @ 7nm tutto rimandato nel 2020 ma è probabile che mantengano il disegno SoC sempre a 4 core... Quote:
![]() Per Matisse AMD ha raddoppiato la cache L3 e aumentato le frequenze RAM di default...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:06.