Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2019, 16:24   #40881
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20709
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Cioè... il dissi stock è un "regalo" che ti fa il produttore... ed è dimensionato per garantire le frequenze def. E' più che ovvio che non preveda frequenze superiori al def. Ammesso e concesso che il 7nm salga di frequenza, una cosa è su 2-4 core per non sforare il TDP, ma su 8 core o addirittura 12, lo sfori al 1000000% il TDP def (fatto per 3,8GHz su tutti i core).
dal dissipatore bundled (che paghi, non è in regalo) mi aspetto che ovviamente funzioni alle frequenze a default senza mai throttlare e che funzioni anche con l'auto OC in maniera moderata altrimenti vuol dire che è sottodimensionato

ma da questo punto di vista non dovrebbero esserci sorprese visto che col 3700x da 65w daranno in bundle il dissipatore del 2700x da 105w

no?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 16:25   #40882
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20709
Quote:
Originariamente inviato da freddye78 Guarda i messaggi
e dov'è il problema?lo fa l'acquirente, è un'operazione facilissima che porta via pochi minuti
l'acquirente skillato
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 16:33   #40883
freddye78
Senior Member
 
L'Avatar di freddye78
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: bergamo
Messaggi: 3567
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
l'acquirente skillato
Dai su, si tratta solo di copiare un file su una chiavetta e avviare l'apposita utility nel bios, un'operazione elementare per chi usa abitualmente il PC
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X3D MOBO:MSI x570 Meg Unify GPU:Palit GeForce RTX 5070 Ti GamingProRAM:2x16gb Crucial Ballistix Sport 3200 MHzPSU:Corsair AX850 TitaniumSSD: Samsung 970 EVO NVMe 500 GB-2xCrucial P1 1 TB MONITOR:HP Omen x35 21:9 3440x1440pCASE:Coolermaster Mastercase Maker 5
freddye78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 16:50   #40884
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31811
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
dal dissipatore bundled (che paghi, non è in regalo) mi aspetto che ovviamente funzioni alle frequenze a default senza mai throttlare e che funzioni anche con l'auto OC in maniera moderata altrimenti vuol dire che è sottodimensionato

ma da questo punto di vista non dovrebbero esserci sorprese visto che col 3700x da 65w daranno in bundle il dissipatore del 2700x da 105w

no?
Io non ho visto il dissi di Zen2... comunque dipende dalla posizione geografica. Non so che tamb sia prevista perchè il procio X con il dissi stock Y sia garantito per una frequenza minima Z.
Onestamente non so la differenza di dissipazione tra il dissi che aveva BD e quello di Zen, perchè se non ricordo male sarebbero entrambi da 140W.
Per quello che posso dire sulla mia pelle,in Africa, in dissipazione BD che era da 120W TDP lo dovevo downcloccare, Zen 1000 che era 95W TDP, resisteva a def e non di più. Il 2700X che è 105W TDP con il dissi stock non va da nessuna parte, visto che con un AIO 240 4 ventole al massimo arrivo a 3,950GHz (vs 4,2GHz in Italia).

65W TDP comunque se avesse il dissi stock del 2700X, direi che lo potrei occare pure in Africa.

Visto che quando si confrontano i prezzi dei proci non si tiene mai in considerazione se c'è o meno il dissi stock, quindi a prescindere è come se fosse regalato
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 17:00   #40885
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
l'acquirente skillato
Quote:
Originariamente inviato da freddye78 Guarda i messaggi
Dai su, si tratta solo di copiare un file su una chiavetta e avviare l'apposita utility nel bios, un'operazione elementare per chi usa abitualmente il PC
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Si dà il caso che chi compra una mobo sia uno che si assembla da zero il computer, quindi ben "skillato" (che brutta parola) e il bios lo deve saper aggiornare comunque. Cosa fai, tieni il bios obsoleto di quando è prodotta la mobo?
Il problema é che moltissime mainboard non permettono l'aggiornamento del BIOS senza CPU.
Quindi o becchi quella aggiornata, o prendi in prestito una CPU vecchia. Puoi essere "skillato" quanto vuoi, ma non riesci a scrivere gli 1 e 0 a penna sul chip.
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 17:11   #40886
FedeGata
Senior Member
 
L'Avatar di FedeGata
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Si dà il caso che chi compra una mobo sia uno che si assembla da zero il computer, quindi ben "skillato" (che brutta parola) e il bios lo deve saper aggiornare comunque. Cosa fai, tieni il bios obsoleto di quando è prodotta la mobo?
Io non so aggiornare il bios(ma i miei pc me li assemblo da anni ormai, portatile incluso). Mi va a culo che la mia 990fxa-ud3 è già con l'ultimo bios stabile,ma non ho mai fatto un flash bios in vita mia (lo xeon mod me l'ha fatto un amico).
é una roba così difficile?
__________________
PcSilenzioso proud member --> join us on silent lab( on Telegram) !
Bits n chips member
FedeGata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 17:12   #40887
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da The_SaN Guarda i messaggi
Il problema é che moltissime mainboard non permettono l'aggiornamento del BIOS senza CPU.
Quindi o becchi quella aggiornata, o prendi in prestito una CPU vecchia. Puoi essere "skillato" quanto vuoi, ma non riesci a scrivere gli 1 e 0 a penna sul chip.


Quoto, meno male che qualcuno ha un po di esperienza
Con tutto il rispetto per gli altri, ma sono pagine che leggo fesserie
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 17:12   #40888
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Il problema è che alla fine non va mai bene niente....
Quando Intel costringe a cambiare socket e mainb allora tutti a piangere perchè i cattivoni ci costringono a cambiare mainboard.
Quando la mainboard è retrocompatibile però c'è il problema che non tutte le mainboard permettono di aggiornare il bios senza cpu...e allora giù a lamentarsi...
Le mainboard che permettono aggiornamento del bios senza cpu, e però costano troppo......
Mamma mia

Compratevi i pre assemblati...così accendete e fine delle trasmissioni
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 17:16   #40889
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
La retrocompatibilità è utile quando devi AGGIORNARE...se invece si compra la scheda vecchia in offerta, bisogna sapere a cosa si va incontro.
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 17:49   #40890
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
L'assemblaggio autonomo del PC richiede, da sempre, l'obbligo d'informarsi di tutte le operazioni necessarie per portare a termine l'obiettivo.

Viviamo nell'epoca dove basta una ricerca su Google per trovare praticamente tutto sull'argomento.

Se uno non s'informa prima, si ritrova con un costoso, ma spento, soprammobile.
Sperando di non aver fatto danni.

Chi non ha tempo, voglia o capacità per farlo, paga e delega qualcun'altro per svolgere il compito.

Quando sono usciti i Ryzen 2xxx, c'erano in commercio le X370/B350 senza il bios aggiornato (ma chi l'avrebbe detto

Bastava googlare un po':
http://picktime.it/2018/02/amd-boot-...ios-senza-cpu/

e si scopre che Amd aveva fatto i Boot Kit in cui, alla fine della fiera, si rimediava pure un dissipatore gratis, che torna sempre utile.

Siete così certi che Amd non ripeterà questa operazione user friendly?

P.S. Aggiornare il bios oggi è MOLTO più semplice di infilare correttamente la cpu nel socket e montarci il dissipatore.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 17:58   #40891
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31811
Quote:
Originariamente inviato da FedeGata Guarda i messaggi
Io non so aggiornare il bios(ma i miei pc me li assemblo da anni ormai, portatile incluso). Mi va a culo che la mia 990fxa-ud3 è già con l'ultimo bios stabile,ma non ho mai fatto un flash bios in vita mia (lo xeon mod me l'ha fatto un amico).
é una roba così difficile?
Prendi una penna USB, la formatti in FAT32 (così sicuro la legge qualsiasi mobo), copy l'aggiornamento bios sulla penna.
A computer spento, inserisci la penna USB pronta nella porta USB (dipende dala mobo se vuole una porta specifica o una qualunque, è scritto nel manuale), spingi il tasto di flashbios sulla mobo, e fa tutto da sola. Finito in 2-3 minuti. Spegni e riaccendi ed entri dentro il bios aggiornato per impostare i vari parametri.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 18:18   #40892
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Prendi una penna USB, la formatti in FAT32 (così sicuro la legge qualsiasi mobo), copy l'aggiornamento bios sulla penna.
A computer spento, inserisci la penna USB pronta nella porta USB (dipende dala mobo se vuole una porta specifica o una qualunque, è scritto nel manuale), spingi il tasto di flashbios sulla mobo, e fa tutto da sola. Finito in 2-3 minuti. Spegni e riaccendi ed entri dentro il bios aggiornato per impostare i vari parametri.
Paolo il 90% delle mobo , non ha il flashback (che sarebbe la procedura da te descritta) ma si deve entrare nel Bios, ed usare l apposita utility per il flash.
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 18:21   #40893
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Prendi una penna USB, la formatti in FAT32 (così sicuro la legge qualsiasi mobo), copy l'aggiornamento bios sulla penna.
A computer spento, inserisci la penna USB pronta nella porta USB (dipende dala mobo se vuole una porta specifica o una qualunque, è scritto nel manuale), spingi il tasto di flashbios sulla mobo, e fa tutto da sola. Finito in 2-3 minuti. Spegni e riaccendi ed entri dentro il bios aggiornato per impostare i vari parametri.
Ma ormai ci sono i software guidati che partono su windows, due click e fai tutto.
Su un portatile Dell addirittura l’aggiornamento è stato installato tramite windows update.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 19:07   #40894
moob1
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Paolo il 90% delle mobo , non ha il flashback (che sarebbe la procedura da te descritta) ma si deve entrare nel Bios, ed usare l apposita utility per il flash.
Tutte le MSI di quarta serie e le crosshair di Asus lo hanno, le altre da quel che so ne sono sprovviste.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 19:41   #40895
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20709
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Si dà il caso che chi compra una mobo sia uno che si assembla da zero il computer, quindi ben "skillato" (che brutta parola) e il bios lo deve saper aggiornare comunque
guarda che ormai i computer li assemblano orde di ragazzini che imparano su youtube non è più come una volta che compravo la mobo poi il controller dischi con jumper master slave ecc poi la scheda sonora poi la scheda di rete poi il modem poi dovevo aprire il manuale a settare i jumper per voltaggio e moltiplicatori e così via vatti a leggere i commenti o le domande su amazon o youtube sotto ai prodotti hardware leggi cose che fanno accaponare la pelle figurati aggiornare un bios.. l'unico aggiornamento che saprebbero fare sarebbe via software windows (e non mi fiderei) che con due click lo fai il resto non è per l'assemblatore della domenica
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 19:56   #40896
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4431
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
guarda che ormai i computer li assemblano orde di ragazzini che imparano su youtube non è più come una volta che compravo la mobo poi il controller dischi con jumper master slave ecc poi la scheda sonora poi la scheda di rete poi il modem poi dovevo aprire il manuale a settare i jumper per voltaggio e moltiplicatori e così via vatti a leggere i commenti o le domande su amazon o youtube sotto ai prodotti hardware leggi cose che fanno accaponare la pelle figurati aggiornare un bios.. l'unico aggiornamento che saprebbero fare sarebbe via software windows (e non mi fiderei) che con due click lo fai il resto non è per l'assemblatore della domenica
Guarda che é sempre stato in gioco da ragazzi assemblare PC.
Prima i ragazzini eravamo noi.

Non mi pare che sia mai servita una laurea in ingegneria elettronica con competenze in progettazione di layout, mastering, compatibilità elettromagnetica per assemblare un PC.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 20:07   #40897
freddye78
Senior Member
 
L'Avatar di freddye78
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: bergamo
Messaggi: 3567
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
Il problema è che alla fine non va mai bene niente....
Quando Intel costringe a cambiare socket e mainb allora tutti a piangere perchè i cattivoni ci costringono a cambiare mainboard.
Quando la mainboard è retrocompatibile però c'è il problema che non tutte le mainboard permettono di aggiornare il bios senza cpu...e allora giù a lamentarsi...
Le mainboard che permettono aggiornamento del bios senza cpu, e però costano troppo......
Mamma mia

Compratevi i pre assemblati...così accendete e fine delle trasmissioni
Quoto
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X3D MOBO:MSI x570 Meg Unify GPU:Palit GeForce RTX 5070 Ti GamingProRAM:2x16gb Crucial Ballistix Sport 3200 MHzPSU:Corsair AX850 TitaniumSSD: Samsung 970 EVO NVMe 500 GB-2xCrucial P1 1 TB MONITOR:HP Omen x35 21:9 3440x1440pCASE:Coolermaster Mastercase Maker 5
freddye78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 20:08   #40898
freddye78
Senior Member
 
L'Avatar di freddye78
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: bergamo
Messaggi: 3567
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
L'assemblaggio autonomo del PC richiede, da sempre, l'obbligo d'informarsi di tutte le operazioni necessarie per portare a termine l'obiettivo.

Viviamo nell'epoca dove basta una ricerca su Google per trovare praticamente tutto sull'argomento.

Se uno non s'informa prima, si ritrova con un costoso, ma spento, soprammobile.
Sperando di non aver fatto danni.

Chi non ha tempo, voglia o capacità per farlo, paga e delega qualcun'altro per svolgere il compito.

Quando sono usciti i Ryzen 2xxx, c'erano in commercio le X370/B350 senza il bios aggiornato (ma chi l'avrebbe detto

Bastava googlare un po':
http://picktime.it/2018/02/amd-boot-...ios-senza-cpu/

e si scopre che Amd aveva fatto i Boot Kit in cui, alla fine della fiera, si rimediava pure un dissipatore gratis, che torna sempre utile.

Siete così certi che Amd non ripeterà questa operazione user friendly?

P.S. Aggiornare il bios oggi è MOLTO più semplice di infilare correttamente la cpu nel socket e montarci il dissipatore.
E quoto
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X3D MOBO:MSI x570 Meg Unify GPU:Palit GeForce RTX 5070 Ti GamingProRAM:2x16gb Crucial Ballistix Sport 3200 MHzPSU:Corsair AX850 TitaniumSSD: Samsung 970 EVO NVMe 500 GB-2xCrucial P1 1 TB MONITOR:HP Omen x35 21:9 3440x1440pCASE:Coolermaster Mastercase Maker 5
freddye78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 20:12   #40899
freddye78
Senior Member
 
L'Avatar di freddye78
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: bergamo
Messaggi: 3567
Quote:
Originariamente inviato da moob1 Guarda i messaggi
Tutte le MSI di quarta serie e le crosshair di Asus lo hanno, le altre da quel che so ne sono sprovviste.
E le asrock, la mia che è tutt'altro top di gamma ed è di 4 anni fa, ce l'ha.
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X3D MOBO:MSI x570 Meg Unify GPU:Palit GeForce RTX 5070 Ti GamingProRAM:2x16gb Crucial Ballistix Sport 3200 MHzPSU:Corsair AX850 TitaniumSSD: Samsung 970 EVO NVMe 500 GB-2xCrucial P1 1 TB MONITOR:HP Omen x35 21:9 3440x1440pCASE:Coolermaster Mastercase Maker 5
freddye78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 20:24   #40900
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50909
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Ma ormai ci sono i software guidati che partono su windows, due click e fai tutto.

Su un portatile Dell addirittura l’aggiornamento è stato installato tramite windows update.
Più che altro quel sistema dovrebbe servirebbe in caso di bios brikkati.

Non capisco fra l'altro perchè non adottino tutte il dualbios come gigabyte.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Due disegni di legge in Senato per regol...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v