Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2019, 12:07   #40801
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
https://www.userbenchmark.com/UserRun/17428983
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2019, 12:42   #40802
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Anche io penso ciò.

Non ho competenze in merito, ma a grandi linee credo che l'intento di AMD sia quello di avere più dati possibili nella cache del motherchip.
E' ovvio che un MCM abbia un passaggio in più rispetto ad un monolitico... ma per ammissione di AMD, la banda dal motherchip al chiplet è 100MB/s, il doppio di quella di un dual channel con DDR4 3600 (se non sbaglio qualche cosa). Per assurdo, se i dati si trovassero nella cache del motherchips, la latenza dovrebbe essere addirittura inferiore rispetto ad un monolitico ma con necessità di pescare i dati nella DDR4. Avere doppia L2 (4MB vs 2MB di un 9900K) e doppia L3 (32MB vs 16MB) aumenta di molto la possibilità di non andare a leggere sulla DDR4. Secondo me è questo il punto dove si basa l'affermazione AMD di latenze migliori di Zen2 vs Zen 1000/2000.

A spannella, visto che ancora non ho fatto tanti test, provando sia AM4 che TR4, ho avuto questa sensazione.
La banda ram, considerando un 1800X/2700X dual channel e un 1920X quad-channel, sarebbe a favore del 1920X. In realtà, la sensazione che ho, è che l'AM4 sia più reattivo da subito (cioè, come lanci qualche cosa, parte subito) mentre il 1920X si sieda quel mezzo secondo, poi tutto macina a dovere.

Per come è strutturato Zen2 con il motherchip, è come se avessimo un 2700X AM4 con fino a 64 core e fino a 8 MC, tutto collegato al motherchip con una cache unificata, che eliminerebbe secondo me la debolezza Zen 1000/2000 nella comunicazione inter-die, che a tutti gli effetti in Zen2 non c'è più, a tutto pro di una latenza inferiore. Per me il guadagno sarà maggiore su TR4 che su AM4.
Paolo il 1920X lo hai impostato in modalità NUMA nei bios? va che abbassi parecchio le latenze e soprattutto la macchina è più reattiva per un miglior accesso alla ram......dalle prove che ho fatto con il 2700X e con il 1950X praticamente Aida64 mi dava latenze più basse o uguali su threadripper a parità clock ram..il mio threadripper è impostato così...con il numa mode e ryzen balanced la diff la vedo in termini di reattività...non uso l'app di AMD perchè preferisco impostarlo direttamente da bios...oltre il fatto che reputo inaccettabile che un sw vada a modificare parametri nei bios...quello non lo deve toccare nessuno a parte io..lo vedi che è impostato in numa mode dal task manager...
Il problema grosso è sostanzialmente il supporto del S.O....che nonostante l'architettura NUMA sia presente da sempre, l'implementazione fatta da Windows lascia a desiderare nella gestione dei Thread...a differenza di Linux
Oltre al fatto che threadripper è fisicamente un NUMA...quindi sei coerente con come la CPU è fatta..il fatto che AMD abbia "inventato" UMA mode (il default) è solo per garantire una maggior compatibilità con il sw esistente...se utilizzi AIDA64 che è numa aware noterai come le perf nei bench aumentano...parlo di quelle delle ram e di photoworxx o di come si chiama.

Ultima modifica di Randa71 : 05-06-2019 alle 12:59.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2019, 13:19   #40803
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
E' sempre bello vedere una CPU di ultima generazione che gira con una GT730 e delle RAM @ 2133Mhz...
Spero che l'alimentatore usato non abbia dentro (ancora) il criceto...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2019, 13:34   #40804
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
E' sempre bello vedere una CPU di ultima generazione che gira con una GT730 e delle RAM @ 2133Mhz...
Spero che l'alimentatore usato non abbia dentro (ancora) il criceto...
A occhio una conf da supermercato
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2019, 13:38   #40805
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
A occhio una conf da supermercato
Non credo proprio...
La scheda mamma è una Biostar X570GT8 sulla fascia dei 150/200 dollari e non è un formato micro-ATX...
Una roba del genere al centro commerciale costerebbe un fegato umano intero...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2019, 13:44   #40806
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11725
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
A occhio una conf da supermercato
A occhio stanno provando la compatibilità mobo/cpu/ram e hanno buttato dentro la prima scheda grafica che avevano sullo scaffale
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2019, 15:54   #40807
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
Paolo il 1920X lo hai impostato in modalità NUMA nei bios? va che abbassi parecchio le latenze e soprattutto la macchina è più reattiva per un miglior accesso alla ram......dalle prove che ho fatto con il 2700X e con il 1950X praticamente Aida64 mi dava latenze più basse o uguali su threadripper a parità clock ram..il mio threadripper è impostato così...con il numa mode e ryzen balanced la diff la vedo in termini di reattività...non uso l'app di AMD perchè preferisco impostarlo direttamente da bios...oltre il fatto che reputo inaccettabile che un sw vada a modificare parametri nei bios...quello non lo deve toccare nessuno a parte io..lo vedi che è impostato in numa mode dal task manager...
Il problema grosso è sostanzialmente il supporto del S.O....che nonostante l'architettura NUMA sia presente da sempre, l'implementazione fatta da Windows lascia a desiderare nella gestione dei Thread...a differenza di Linux
Oltre al fatto che threadripper è fisicamente un NUMA...quindi sei coerente con come la CPU è fatta..il fatto che AMD abbia "inventato" UMA mode (il default) è solo per garantire una maggior compatibilità con il sw esistente...se utilizzi AIDA64 che è numa aware noterai come le perf nei bench aumentano...parlo di quelle delle ram e di photoworxx o di come si chiama.
al momento non ho fatto praticamente nulla, la madre ha uno slot DDR4 difettoso. Avendo famiglie di DDR4 a 2 a 2 (erano quelle su AM4), speravo fosse un problema delle mie DDR4... ho acquistato 4 banchi nuovi e certificati per TR4, ma il problema è rimasto. Venerdi mi arriva la mobo nuova (reso anticipato, grande all'amazz), e sto quasi pregando che non sia il procio.

Per il momento l'ho testato con AIDA in dual channel e non ho notato differenze vs AM4 (a parte L3 che va a randa), anche perchè nella testa avevo le mie 3600 CL16 settate a 3400 CL14, montando delle 3200 CL16 ho poco metro di paragone... e come quad channel è farlocco, perchè il bios mi riporta quad channel ma mi vede 3 banchi e metà capacità di ram, e Aida mi da dual channel e banda da dual channel. Addirittura con le nuove DDR4 mi boosta in Three Channel memory .

Comunque sono un po'... spaesato .
il 1920X fa dei numeri assurdi vs 1800X, 1,25V per 4GHz RS/1,15V 3,7GHz RS, con 1,35V posso benchare a 4,100GHz con Cinebench/Vray e 4,150GHz con CPUz, mi sembra muri sopra i 4,2GHz (comunque non sono andato oltre 1,4V)... Il sistema è perfettissimo come mulo da battaglia e da carico... pienamente soddisfatto...però, bo... credo che oramai ho già scoperto tutto... Zen 1000 lo conoscevo e TR4 mi è bastato 1 giorno per capirlo (a parte gestione quad channel e le cose che dici tu che non ho potuto testare) e quindi mo?
Aspettiamo Zen2....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2019, 17:23   #40808
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da ninety-five Guarda i messaggi
Volevo prendere il 3600x ma stamattina ho trovato un 2700X in "ottime condizioni" su Amazon Warehouse a 190€.
Spero funzioni in modo da poter attendere tranquillamente l'uscita dei ryzen 4000
e beh.. 190€, la bellezza di ~23€ a core.
Il 3600 (zen2 X6 base), è prezzato 199$, quindi costerà di più di quanto tu hai pagato il 2700X.
Inoltre il 2700X ha +100MHz sia di frequenza turbo che di frequenza massima.
Ipotizzando un +15% di IPC... il 2700X dovrebbe essere solamente un -12% in ST, ma oltre +20% in MT.

Per me è un ottimo acquisto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2019, 17:29   #40809
ELMAGICO82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 236
Ma dovrei allestire un piccolo server per posta eletronica ed un programma di contabilità ma non vorrei spendere molto che cpu amd mi consigliate? grz
ELMAGICO82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2019, 17:32   #40810
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da ELMAGICO82 Guarda i messaggi
Ma dovrei allestire un piccolo server per posta eletronica ed un programma di contabilità ma non vorrei spendere molto che cpu amd mi consigliate? grz
Un 1700 a buon prezzo?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2019, 17:36   #40811
moob1
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ELMAGICO82 Guarda i messaggi
Ma dovrei allestire un piccolo server per posta eletronica ed un programma di contabilità ma non vorrei spendere molto che cpu amd mi consigliate? grz
un 2400G ?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2019, 17:52   #40812
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da ELMAGICO82 Guarda i messaggi
Ma dovrei allestire un piccolo server per posta eletronica ed un programma di contabilità ma non vorrei spendere molto che cpu amd mi consigliate? grz
quale s.o.?
che server di posta?
il programma di contabiilità è client-server oppure client web/terminale?
quanti client in totale?
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2019, 17:57   #40813
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da moob1 Guarda i messaggi
un 2400G ?
+1
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2019, 17:58   #40814
ninety-five
Senior Member
 
L'Avatar di ninety-five
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
e beh.. 190€, la bellezza di ~23€ a core.

Il 3600 (zen2 X6 base), è prezzato 199$, quindi costerà di più di quanto tu hai pagato il 2700X.

Inoltre il 2700X ha +100MHz sia di frequenza turbo che di frequenza massima.

Ipotizzando un +15% di IPC... il 2700X dovrebbe essere solamente un -12% in ST, ma oltre +20% in MT.



Per me è un ottimo acquisto.
Grazie Paolo.
La speranza è che funzioni tutto normalmente...

Ps.
Ho qualche possibilità in più di far andare le mie ram a 3200Mhz?
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White
ninety-five è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2019, 18:20   #40815
ELMAGICO82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 236
Sono stato un po vago, posta uso outlook di solito, il programma di contabilità è quello di buffetti, ebridge mi sembra si chiami, e un paio di client. Il programma di contabilità girerebbe sul server direttamente e niente web.

Ultima modifica di ELMAGICO82 : 05-06-2019 alle 18:41.
ELMAGICO82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2019, 18:30   #40816
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Non mi ero accorto che è sparito il Ryzen Power Plan. Sarà stata MS o AMD?
Mi sa MS. di logica.
Qualcuno che ha ancora la versione "vecchia" di windows, la 1803 con i driver AMD (gli ultimi per il chipset) 19.10, può confermare?
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2019, 19:02   #40817
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da ELMAGICO82 Guarda i messaggi
Sono stato un po vago, posta uso outlook di solito, il programma di contabilità è quello di buffetti, ebridge mi sembra si chiami, e un paio di client. Il programma di contabilità girerebbe sul server direttamente e niente web.
allora va bene pure un Duron
dai si scherza, non hai requisiti particolarmente esigenti, una cpu serie G già va benissimo, poi scegli tu se voler fare un investimento più alto
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2019, 19:31   #40818
ELMAGICO82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
allora va bene pure un Duron
dai si scherza, non hai requisiti particolarmente esigenti, una cpu serie G già va benissimo, poi scegli tu se voler fare un investimento più alto
Grazie a te e a tutti per le risposte. Rimango su AMD, quindi una apu andrà benone con una b450 e 16 giga di RAM?

Vado un secondo hot. Come programma, a parte win server, c'è qualche alternativa economica che si interfacci comunque bene con i client win10? grz
ELMAGICO82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2019, 19:41   #40819
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6076
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Non mi ero accorto che è sparito il Ryzen Power Plan. Sarà stata MS o AMD?
Mi sa MS. di logica.
Qualcuno che ha ancora la versione "vecchia" di windows, la 1803 con i driver AMD (gli ultimi per il chipset) 19.10, può confermare?
io ho fatto l'upgrade (non installazione pulita) dal 1809 e ce l'ho abilitato di default... ovviamente ho installato prima i chipset driver come consigliato per evitare "problemi" con l'update.
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2019, 19:48   #40820
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Rivedevo la tabella della compatibilità Chipset/CPU fornita da AMD. Quella in cui la compatibilità della serie x370 è possibile con l'aggiornamento specifico di alcuni produttori su alcune MB.
Mi è caduto l'occhio sulla parte in alto, dove sul chipset x570 non c'è la compatibilità con la prima generazione di Zen
Qualcuno mi aiuta a capire?

Riporto il link per comodità.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v