Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2019, 09:38   #40421
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Comunque parlare da subito di Zen3 e 7nm+ su Zen2, che avevo a suo tempo sottolineatto, mi aveva fatto ipotizzare un discorso tipo (questo è Zen2, per le frequenze, quelle le avremo con Zen3).
Ricordo che TSMC ha riportato un -10% di consumo a parità di frequenza, il che potrebbe permettere un +10% di frequenza a pari consumo del 7nm.

Io non nutrerei tanta speranza in frequenze alte in OC di Zen2 superiori alla max frequenza turbo def... quindi, per i modelli presentati, al più penserei ai 4,5GHz su tutti i core. Però, quanto postato da più parti, Zen2, per l'incremento IPC, non necessita di frequenze sui 5GHz per tirare fuori prestazioni.

Comunque io considererei il "pacchetto" Zen2.
Per certo abbiamo un prezzo a core fantastico (anche considerando il prezzo = a Zen+, abbiamo pur sempre un +15% di prestazioni in regalo, e quindi un prezzo/prestazioni migliore). Percentualmente il consumo/prestazione è migliore dell'aumento di prestazioni. Per certo abbiamo un Zen3 più prestazionale e idoneo all'ugrade sullo stesso hardware... di che cosa dovremmo essere delusi?

Tra l'altro... SE con Zen 1000/2000 si era penalizzati nei giochi per supporto DDR4 max 3600... visto che Zen2 supporta memorie 3200 da subito e oltre 4400 in OC, mi farebbe supporre che nei giochi Zen2 guadagni di più del solo incremento IPC visto su Cinebench.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-05-2019 alle 09:40.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2019, 09:41   #40422
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Se lo fa anche in assassin creed è il processore ideale da acquistare ( quello con la x almeno ha il dissi migliore )
Un 2600X costava un 2600 + dissipatore decisamente migliore di quello AMD. Per me toglie solo più gusto nell'OC e hai temp più alte.
Poi forse le versioni X hanno più possibilità di beccare la CPU fortunata non so, ma se il muro è all'incirca quello come nella serie 2000 non c'è di certo l'abisso tra CPU e CPU, solo qualche esemplare molto sculato trovabile pure nei non-x

Il 3600 penso sarà più che sufficiente per alti framerate...vedremo

Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Ecco
Bravi
Mettetevi tutti in coda per il 3700X e lasciatemi un 3800X disponibile
Che io non ho tempo e/o voglia mettermi a spippolare con l' OC e già mi son pentito di aver preso il 1700 invece del 1700X
No io aspetto i 12/24 a molto meno se non raddoppio almeno i core non ci trovo proprio gusto a cambiare

Avessi passione per queste cose il tempo si trova tanto una volta fatti i test poi lo tieni finché non lo cambi
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2019, 09:41   #40423
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Se lo fa anche in assassin creed è il processore ideale da acquistare ( quello con la x almeno ha il dissi migliore )
Si deve vedere cosa gimpa cpu e gpu amd in ac (origins), per il resto pugb era uno dei casi peggiori per ryzen quindi...

Ma il best resta il 3700x per me in 65 watt
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2019, 09:50   #40424
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Per il discorso della quantità "abnorme" di L3... a sto punto mi verrebbe da ipotizzare che avevamo tutti ragione, nel senso che probabilmente la L3 ci sia sul chiplet ed anche nel motherchip.

Non ho competenze tecniche a riguardo... però una L3 solamente nel chiplet o solamente nel motherchip, avrebbe creato forse latente... mentre esempio mettere 16MB di L3 nel chiplet e 16MB di L3 nel motherchip (per 8 core), farebbe stile condensatore per entrambi.

Cioè... a fantasia... la velocità di trasferimento tra chiplet e motherchip è alta, questa non dovrebbe comportare perdite (discorso MCM vs monolitico). Il tutto sta a sfruttare la banda con meno accessi più che molti accessi.
Una condivisione della L3 (chiplet e motherchip), non dovrebbe assolvere ciò?

E poi diciamo che le info sulla L3, che oscillava tra 16MB e 32MB, potevano in un certo senso essere vere... perchè dire 16MB di L3 (inteso sul solo chiplet o sul solo motherchip) era comunque vero.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2019, 09:53   #40425
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Si deve vedere cosa gimpa cpu e gpu amd in ac (origins), per il resto pugb era uno dei casi peggiori per ryzen quindi...

Ma il best resta il 3700x per me in 65 watt
Per prezzo, prestazioni e consumo, sarà certamente il best.
Poi probabilmente creerà una situazione tipo 2700 vs 2700X, cioè 2700 che ha margine in OC manuale e 2700X che concede un OC automatico tramite PBO.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2019, 09:59   #40426
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50888
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Si deve vedere cosa gimpa cpu e gpu amd in ac (origins), per il resto pugb era uno dei casi peggiori per ryzen quindi...



Ma il best resta il 3700x per me in 65 watt
Vedremo il prezzo in piazza , ho come il sospetto che si avvicinerà ai 400 per quello sto facendo la bocca al modello sotto.

Poi tutto da vedere..ovvio
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2019, 10:07   #40427
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50888
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
Un 2600X costava un 2600 + dissipatore decisamente migliore di quello AMD. Per me toglie solo più gusto nell'OC e hai temp più alte.

Poi forse le versioni X hanno più possibilità di beccare la CPU fortunata non so, ma se il muro è all'incirca quello come nella serie 2000 non c'è di certo l'abisso tra CPU e CPU, solo qualche esemplare molto sculato trovabile pure nei non-x



Il 3600 penso sarà più che sufficiente per alti framerate...vedremo
Certamente se a uno piace overclokkare conviene puntare sul senza x 3600 e 3700(x)
Il 3600x e il 3800x sono per chi vuole la minestra già pronta senza stare a smanettarci troppo e dubbi di stabilità.

Poi come detto su tutto dipenderà dal prezzo reale a scaffale.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2019, 10:09   #40428
necromantis
Senior Member
 
L'Avatar di necromantis
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Patti
Messaggi: 391
Scusate la mia ignoranza voi parlate di prestazioni massime e tanto altro, ma uno come me che ha fatto una configurazione con un 2600x e gioca a 1080p 60fps con una vega 56 pulse neanche li dovrei guardare sti processori vero? (ma un po' di scimmia mi viene &#128523

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
AMD Ryzen 7800x 3D - Asus Rog Strix B650E-F Gaming - Gigabyte 5070 ti aero oc 16g- Corsair Vengeance 6000 32gb - Lg 27gp850-B- NZXT C1200 Gold ATX 3.1
necromantis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2019, 10:13   #40429
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da necromantis Guarda i messaggi
Scusate la mia ignoranza voi parlate di prestazioni massime e tanto altro, ma uno come me che ha fatto una configurazione con un 2600x e gioca a 1080p 60fps con una vega 56 pulse neanche li dovrei guardare sti processori vero? (ma un po' di scimmia mi viene &#128523

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Esatto , sarebbe sprecato per quella risoluzione e refresh
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2019, 10:16   #40430
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Certamente se a uno piace overclokkare conviene puntare sul senza x 3600 e 3700(x)
Il 3600x e il 3800x sono per chi vuole la minestra già pronta senza stare a smanettarci troppo e dubbi di stabilità.

Poi come detto su tutto dipenderà dal prezzo reale a scaffale.
non e' detto, le versioni x raggiungono frequenze maggiori a "default", dovrebbero avere un silicio migliore, quindi una maggiore probabilita' di raggiungere frequenze piu' elevate, poi dipende da che obbiettivi si hanno.

Vero che comunque non c'e' un abisso di differenza tra le duee
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2019, 10:22   #40431
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque parlare da subito di Zen3 e 7nm+ su Zen2, che avevo a suo tempo sottolineatto, mi aveva fatto ipotizzare un discorso tipo (questo è Zen2, per le frequenze, quelle le avremo con Zen3).
Ricordo che TSMC ha riportato un -10% di consumo a parità di frequenza, il che potrebbe permettere un +10% di frequenza a pari consumo del 7nm.

Io non nutrerei tanta speranza in frequenze alte in OC di Zen2 superiori alla max frequenza turbo def... quindi, per i modelli presentati, al più penserei ai 4,5GHz su tutti i core. Però, quanto postato da più parti, Zen2, per l'incremento IPC, non necessita di frequenze sui 5GHz per tirare fuori prestazioni.

Comunque io considererei il "pacchetto" Zen2.
Per certo abbiamo un prezzo a core fantastico (anche considerando il prezzo = a Zen+, abbiamo pur sempre un +15% di prestazioni in regalo, e quindi un prezzo/prestazioni migliore). Percentualmente il consumo/prestazione è migliore dell'aumento di prestazioni. Per certo abbiamo un Zen3 più prestazionale e idoneo all'ugrade sullo stesso hardware... di che cosa dovremmo essere delusi?

Tra l'altro... SE con Zen 1000/2000 si era penalizzati nei giochi per supporto DDR4 max 3600... visto che Zen2 supporta memorie 3200 da subito e oltre 4400 in OC, mi farebbe supporre che nei giochi Zen2 guadagni di più del solo incremento IPC visto su Cinebench.
D'accordo...ma sul discorso frequenze di zen2(che dobbiamo vedere ancora in azione sulle recensione ed anche dopo, qui in ''laboratorio thread-fantasy'') può essere, come ipotizzava qualcuno, che si lasciano un pò di ''spremitura'' eventualmente per il futuro, perchè certamente il BLU non sta fermo e ''sbiadito'' come potrebbe sembrare adesso, ma certamente farà di tutto per controbattere, ed è più che giusto.

Io credo che almeno un pizzico di overclock(almeno il minimo sindacale di 200mhz a salire) ci deve essere......altrimenti che ''black edition''(se non sbaglio) li chiamerebbero a fare per 1 ''mhz in più'' e basta???!!!
Chiaramente io mi riferisco all'overclock a partire da 1 core a salire e restando cmq su pocchissimi core possibili(tipo PBO3 ''extreme)....dell'overclock su tutti i core manco lo considero proprio, perchè NON vedo nessunissimo bisogno.

Vedendo il 3900x a 4,6ghz di boost in 105 di tdp....credo che tale boost potrebbe essere settabile a 5ghz(mi riferisco a pochi core possibili)...in modo tale da esaltare un pizzico ancora il ST.

Paolo ridendo e scherzando se quel 4,4/4,5/4,6 ghz di boost fosse impostabile a 5ghz su, ad esempio 2 o 4 core siamo a circa 8/10% di improve single thread.... non è poco affatto!

Poi col 7nm+(che secondo me già qualche test segretissimo l'hanno fatto su qualche ES-campione ) si sale ancora!
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2019, 10:33   #40432
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da necromantis Guarda i messaggi
Scusate la mia ignoranza voi parlate di prestazioni massime e tanto altro, ma uno come me che ha fatto una configurazione con un 2600x e gioca a 1080p 60fps con una vega 56 pulse neanche li dovrei guardare sti processori vero? (ma un po' di scimmia mi viene ��)

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Per quale motivo?...se mettessi un 3700x(settato giusto il minimo overclock, con ad esempio un possibile ''programmino-tool'' di configurazione-game che il rosso possa mettere in giro...) io credo che faresti più di 60; non conosco bene la vega 56, o potresti aumentare dettagli e ''fiocchetterie'' varie e restare sui 60...che sempre su al quel valore dovresti stare secondo me.

Chiaramente non è un consiglio a cambiare, si gioca lo stesso, ma bisognerebbe che prima escono le recensioni per escludere del tutto un eventuale giovamento a quella risoluzione, che secondo me ci sarebbe.

Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
se si sapesse il punteggio sarebbe più comodo

Io sto a 420\3200 e spicci col 2600 a 4.15GHz. Un 2700 a frequenza simile dovrebbe avere in multi un migliaio di punti in più

chissà il punteggio di 3600 e 3700X a default
In linea circa con questi valori...
https://forums.overclockers.co.uk/th...read.18849380/

Da questo dove credi che si possano stimare aprrossimativamente i zen2?

Io credo che siamo sui 500 in su in ST e sul MT bisogna vedere quale si considera, l'8 core(dai 5000 circa in su..?) o il 12 core(sugli 8000 circa?)

Ultima modifica di affiu : 30-05-2019 alle 10:48.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2019, 10:36   #40433
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27720
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
Il 3800X mah...al limite si overclocca un po' il 3700X se proprio se ne sente il bisogno
Questa è l'unica vera cosa che davvero non capisco. Cioè, non capisco il 3800X: ha un senso? Basterà davvero mettere un pò di OC sul 3700X?

Io sto già pensando a fare un sistema con un buon OC (non eccessivo, il mio scopo non è quello di raggiungere chissà quale limite), ma mi aspetterei qualche differenza tangibile tra le due CPU tali da giustificare un esborso superiore di 70 euro. A vedere le tabelle AMD, l'unica sostanziale differenza riguarda i TDP (65 contro 105). E non è una questione di frequenze: il valore massimo è praticamente uguale per entrambe (4,4 contro 4,5).

Ora come ora, tutta la vita il 3700X per quanto mi riguarda.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2019, 10:49   #40434
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
Secondo me le cpu 3000X sono già al limite.
Niente famosi 5 giga compensatori di carenze affettive a questo giro.
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2019, 10:51   #40435
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4462
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Questa è l'unica vera cosa che davvero non capisco. Cioè, non capisco il 3800X: ha un senso? Basterà davvero mettere un pò di OC sul 3700X?

Io sto già pensando a fare un sistema con un buon OC (non eccessivo, il mio scopo non è quello di raggiungere chissà quale limite), ma mi aspetterei qualche differenza tangibile tra le due CPU tali da giustificare un esborso superiore di 70 euro. A vedere le tabelle AMD, l'unica sostanziale differenza riguarda i TDP (65 contro 105). E non è una questione di frequenze: il valore massimo è praticamente uguale per entrambe (4,4 contro 4,5).

Ora come ora, tutta la vita il 3700X per quanto mi riguarda.
io penso che il tdp possa essere come per le nuove gpu nvidia, cioè non si possa sforare... quindi a quel punto il 3800x avrebbe molto senso...

poi bisogna vedere se questo limite è facilmente aggirabile con l'overclock oppure no...

Imho la differenza nei bench mostrati è dato proprio da questo limite del tdp... magari il 3700x full core va a 4.0GHz, mentre il 3800x va a 4.3GHz... certo è che considerando la massima frequenza single core assieme a questa ipotesi mi fa pensare che il massimo overclock possibile non si discosti molto da questi valori, spero di sbagliarmi, anche se pure a 4.5GHz all core sarebbero dei mostri...
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2019, 10:53   #40436
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
D'accordo...ma sul discorso frequenze di zen2(che dobbiamo vedere ancora in azione sulle recensione ed anche dopo, qui in ''laboratorio thread-fantasy'') può essere, come ipotizzava qualcuno, che si lasciano un pò di ''spremitura'' eventualmente per il futuro, perchè certamente il BLU non sta fermo e ''sbiadito'' come potrebbe sembrare adesso, ma certamente farà di tutto per controbattere, ed è più che giusto.

Io credo che almeno un pizzico di overclock(almeno il minimo sindacale di 200mhz a salire) ci deve essere......altrimenti che ''black edition''(se non sbaglio) li chiamerebbero a fare per 1 ''mhz in più'' e basta???!!!
Chiaramente io mi riferisco all'overclock a partire da 1 core a salire e restando cmq su pocchissimi core possibili(tipo PBO3 ''extreme)....dell'overclock su tutti i core manco lo considero proprio, perchè NON vedo nessunissimo bisogno.

Vedendo il 3900x a 4,6ghz di boost in 105 di tdp....credo che tale boost potrebbe essere settabile a 5ghz(mi riferisco a pochi core possibili)...in modo tale da esaltare un pizzico ancora il ST.

Paolo ridendo e scherzando se quel 4,4/4,5/4,6 ghz di boost fosse impostabile a 5ghz su, ad esempio 2 o 4 core siamo a circa 8/10% di improve single thread.... non è poco affatto!

Poi col 7nm+(che secondo me già qualche test segretissimo l'hanno fatto su qualche ES-campione ) si sale ancora!
Io ovviamente faccio ipotesi... nel bene e nel male.
La mia idea è che la max frequenza su 1-2 core è quella possibile dal PP silicio, è svincolata da limiti TDP.
Diciamo che Zen2 per essere superiore a 360° su un i9 desktop, rimane l'ST, perchè in MT ha un vantaggio enorme nel TDP (esempio + 50% di core dell'X12 Zen2 a +10W TDP sul 9900K).
Mi sembra ovvio che se il PP del 7nm concedesse 5GHz massimi (ovviamente RS), non credo che AMD non sfrutti ciò per commercializzare un procio top.

Rimane l'ipotesi che i modelli per ora annunciati non rappresentino la selezione top del 7nm... ma sui modelli annunciati, 4,6GHz frequenza massima, 400MHz in meno dai 5GHz non sono una paglia.

Però secondo me rimane una fobia sta storia dei 5GHz... perchè a grandi linee, SE Zen2 avrà +5% di IPC su i9, i 4,6GHz di Zen2 avrebbero una frequenza relativa di 4,830GHz vs Intel (dati alla buona, giusto per esempio).
Discuteremmo sul nulla... perchè, massimizzando, Intel sarebbe superiore in ST su 1 TH, ma rilevabile unicamente nei bench e all'atto pratico non te ne accorgeresti neppure.
Poi rimane il fatto che sti 5GHz sono permessi solamente su 1 core, già per 2 si passa a 4,8GHz... quindi la differenza sarebbe un nulla... e via via sempre più a favore di Zen2, visto il vantaggio in TDP del 7nm.

Infine... sono convintissimo che se Zen2 X12 fosse di Intel, se ne fregherebbero tutti di un ST inferiore del 3% e si starebbe parlando del +50% di core, dell'aumento MT e di -1$ di prezzo e del migliore consumo/prestazioni.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2019, 11:06   #40437
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4462
stavo pensando al ryzen 3600.... basandomi sulla possibilità che l'ipc di ryzen 3 sia simile a quello di intel, (poi ovviamente intel avrà vantaggi, magari anche consistenti, in determinati ambiti, ma per ora lasciamo stare) se sarà possibile overcloccare la cpu per arrivare sui 4.5GHz all core allora sulla fascia medio bassa intel sarebbe praticamente morta... cioè tutto cio che è sotto un 9700k contro un 3600 perderebbe nella stragande maggioranza dei casi e penso che pure in game la differenza sarà trascurabile. Pure il 9700k sarebbe molto ridimensionato... e stiamo parlando di una cpu che costa il doppio dell'altra...
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2019, 11:07   #40438
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io ovviamente faccio ipotesi... nel bene e nel male.
La mia idea è che la max frequenza su 1-2 core è quella possibile dal PP silicio, è svincolata da limiti TDP.
Diciamo che Zen2 per essere superiore a 360° su un i9 desktop, rimane l'ST, perchè in MT ha un vantaggio enorme nel TDP (esempio + 50% di core dell'X12 Zen2 a +10W TDP sul 9900K).
Mi sembra ovvio che se il PP del 7nm concedesse 5GHz massimi (ovviamente RS), non credo che AMD non sfrutti ciò per commercializzare un procio top.

Rimane l'ipotesi che i modelli per ora annunciati non rappresentino la selezione top del 7nm... ma sui modelli annunciati, 4,6GHz frequenza massima, 400MHz in meno dai 5GHz non sono una paglia.

Però secondo me rimane una fobia sta storia dei 5GHz... perchè a grandi linee, SE Zen2 avrà +5% di IPC su i9, i 4,6GHz di Zen2 avrebbero una frequenza relativa di 4,830GHz vs Intel (dati alla buona, giusto per esempio).
Discuteremmo sul nulla... perchè, massimizzando, Intel sarebbe superiore in ST su 1 TH, ma rilevabile unicamente nei bench e all'atto pratico non te ne accorgeresti neppure.
Poi rimane il fatto che sti 5GHz sono permessi solamente su 1 core, già per 2 si passa a 4,8GHz... quindi la differenza sarebbe un nulla... e via via sempre più a favore di Zen2, visto il vantaggio in TDP del 7nm.

Infine... sono convintissimo che se Zen2 X12 fosse di Intel, se ne fregherebbero tutti di un ST inferiore del 3% e si starebbe parlando del +50% di core, dell'aumento MT e di -1$ di prezzo e del migliore consumo/prestazioni.
Da quello che sta emergendo, a queste frequenze tengono testa o passano intel a 5 ghz, quindi non sarebbe servito a niente pompare il tdp
Per i 5 ghz ci saranno i zen 3 sui 7 nm+
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2019, 11:11   #40439
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
Le recensiini sono fatte tutte a default ci sono pocbe testate che approfondiscono usate magari memorie entusiast etcc.
E comunque ho notato che I test fatti da utenti sia per le cpu sia per le gpu sono sempre migliori delle recensioni...parlo per tuti I brand Amd Intel Nvidia etcc.
Le CPU erano degli ES oppure versioni definitive?
La scheda mamma usata è una da laboratorio oppure una X570 brendizzata?
Se hanno utilizzato una X570 da produttore terzo è una versione definitiva oppure è una sample?
Il BIOS era quello "globale" oppure era specifico per quei modelli CPU?
Che tipo di DDR4 hanno utilizzato e sopratutto ha che frequenza girava?
Che tipo di dissipazione hanno usato e quanto ha influito sul nuovo eventuale Turbo/XFR3?
Come diavolo funziona XFR di Matisse?

Scusa ma sono troppo vecchio per giudicare una CPU da una slide o credere che degli utenti sconosciuti da forum cinesi vomitino numeri a caso su presunti ES di Matisse, ottenuti chissà come e chissà dove ma soprattutto chissà perché...

Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
E questa? Sarà da prendere sul serio?

Quindi i Chiplet sono da 4+4? Il mattoncino di base è simile alle prime due generazioni. E il 3900x sarebbe costituito quindi da, (3+3) + (3+3) oppure (4+2) + (4+2) o anche una combinazione delle due.
Resta da capire come abbiano costruito ed impostato la cache, degna di nota anche questa volta.
Come la generazione precedente non puoi disabilitare i core a numero dispari...
Quindi i 6 core Matisse sono composti da un DIE 8 core con due core spenti (4+2)...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 30-05-2019 alle 11:24.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2019, 11:33   #40440
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11712
Quote:
Originariamente inviato da nevets89 Guarda i messaggi
magari il 3700x full core va a 4.0GHz, mentre il 3800x va a 4.3GHz...
La frequenza full core è già stata specificata eh
3.6 per il 3700X
3.9 per il 3800X
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
5 articoli sotto i 40€, perfetti per un ...
Polestar 3 MY2026: architettura a 800V e...
Smartphone sottili: altri produttori pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v