Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2019, 17:00   #40081
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da Fabryce Guarda i messaggi
moderatamente soddisfatto della presentazione
comunque AMD è ancora un passo indietro rispetto ad Intel

per eguagliare o andare poco oltre Intel, AMD ha avuto bisogno dei 7nm.. sta giustamente sfruttando le difficoltà di Intel nel cambio pp

adesso abbiamo un 7nm vs 14nm e le prestazioni sono quasi alla pari... sarei curioso di vedere un 7nm Intel ora, ma la roadmap Intel lo da per il 2021.. i prossimi Intel saranno presentati a giugno e saranno a 10 nm..

vediamo come si evolverà
Ufficialmente Intel ha annunciato proci desktop a 10nm nella seconda metà del 2020, a giugno presenterà ancora sul 14nm.

Però qualcosa mi dice che nel 2020 non saranno a 10nm ma una nanometri più spinta (mia opinione, nulla di ufficiale).

P. S.
Guarda che la nanometria silicio non comporta in automatico una prestazione superiore del core (gli shrink insegnano). Una nanometria più spinta comporta per certo un consumo inferiore a parità di prestazioni.
Nella fascia base desktop si guarda più la prestazione massima e meno, molto meno, il consumo.
Diverso è nella fascia alta desktop e basilare in quella server..
Sono curioso di vedere la controproposta Intel per metà anno... perché non è che sia impossibile esempio un x10 Intel che vada quanto un Zen2 X12, ma sicuramente più difficile aumentare 2 core al 9900k, aumenta le frequenze e far si che consumi meno del 9900k.
Se non ricordo male Intel ha un procio che può competere con i TR4 con piùccore, il problema è che il 2990WX X32 ha 240W TDP, mentre quel procio, mi sembra garantito 5GHz su tutti i core, 440W TDP.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-05-2019 alle 17:21.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 17:04   #40082
ninety-five
Senior Member
 
L'Avatar di ninety-five
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Erano tutte fake. L'unica differenza tra x370 e x470 è stata lo StoreMi (gratuito per schede madri x470).
Precision Boost 2 e XFR sono IDENTICI (dopo aggiornamento bios del x370, chiaramente) sui due chipset.
Ma c'era differenza tra la versione X e non del processore?
Per intenderci, chi aveva la X370 perché doveva prendere la versione X e non quella normale considerando la differenza di prezzo?
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White
ninety-five è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 17:04   #40083
malagheit
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 37
Per chi si lamenta degli aumenti marginarli ricordo: +32% ST (cinebench) +100% MT (cinebench) in due anni.
Per confronto in 7 anni dal 2600k al 9900k: +64% ST (cinebench) +233% MT (cinebench) e resta a disposizione l'ipotetico 16core che al momento, evidentemente, non aveva senso presentare.


E li si era passati da 32nm a 14+++, da ddr3 a ddr4, ecc. ecc.. ecc..

Ultima modifica di malagheit : 27-05-2019 alle 17:13.
malagheit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 17:08   #40084
Fabryce
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryce
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4437
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Alla pari?
Un i9 9900k e un Ryzen 9 3900X secondo te sono alla pari?
AMD ha il 50% dei core in più, un IPC maggiore, parzialmente compensato da frequenze inferiori, dove li vedi che andranno alla pari?

Ah giusto, cinebench ST, fondamentale su CPU con 16/24 thread...
no non sono alla pari.. il nuovo Ryzen è sicuramente più performante, non lo metto in dubbio, ma conta che stiamo parlando di 7nm vs 14nm

mi aspettavo più differenza di prestazioni, tutto qua..

con i 10nm di intel in arrivo questa estate tali differenze si assottiglieranno..

la mia teoria è che a parità di pp l'achitettura Intel sia migliore, ma sarà quasi impossibile fare un confronto diretto, perchè i 7nm intel arriveranno nel 2021 e tra due anni AMD avrà presentato una gen nuova, magari a 5nm
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor!
Fabryce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 17:13   #40085
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ho postato una rece di Tom's che spiega il fatto del PCI4.

Allora... non è un problema della casa madre mobo, ma della distanza.
siccome tutte le mobo hanno il primo slot PCI entro i 15 cm dal procio, e siccome le linee per gli slot PCI partono direttamente dal procio, praticamente è certo che tutte ke mobo supportino il PCI4 sul primo slot PCI Vga.

Oltre i 15cm di pista, il circuito necessita di un retrive (se ricordo bene) a monte e a valle della linea, cosa che ovviamente non c'è su una X370/X47ed ovviamente si su una X570.
GRAZIE! Pienamente soddisfatto dalla risposta, chiudo l'argomento.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 17:16   #40086
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
Guarda che ci sta anche un 16 core...almeno cosi' sembra
https://www.youtube.com/watch?v=MkO4...youtu.be&t=242
Ehmmm....
Per me l'immagine di CPU-Z è un FAKE...
Il "model" [1] non corrisponde alla "revision" [xxx-A0]; dovrebbe essere un B0...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 17:18   #40087
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
Quote:
Originariamente inviato da Fabryce Guarda i messaggi
no non sono alla pari.. il nuovo Ryzen è sicuramente più performante, non lo metto in dubbio, ma conta che stiamo parlando di 7nm vs 14nm



mi aspettavo più differenza di prestazioni, tutto qua..



con i 10nm di intel in arrivo questa estate tali differenze si assottiglieranno..



la mia teoria è che a parità di pp l'achitettura Intel sia migliore, ma sarà quasi impossibile fare un confronto diretto, perchè i 7nm intel arriveranno nel 2021 e tra due anni AMD avrà presentato una gen nuova, magari a 5nm
I 10nm li vedremo se va bene il prossimo anno

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 17:23   #40088
Fabryce
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryce
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4437
Quote:
Originariamente inviato da OvErClOck82 Guarda i messaggi
I 10nm li vedremo se va bene il prossimo anno

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
la cosa sicura è che Intel è parecchio in difficoltà e ben venga la risalita di AMD nelle quote di mercato
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor!
Fabryce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 17:27   #40089
stefano192
Senior Member
 
L'Avatar di stefano192
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4889
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
  • Doppio dei core/thread = x2
  • Aumento IPC dal tuo Nehalem all'ultimo incremento IPC di Intel = x1,5 (fonte https://forums.anandtech.com/threads...-wait.2490703/)
  • Aumento IPC da Intel Skylake/Coffe Lake al nuovo AMD Zen2 (+10%) = 1,1
  • Frequenza all core minima garantita = 3,6ghz, quindi ignoriamo il boost che di default ci sarà... vedrai che viaggia a 3,7/3,8ghz senza toccare nulla, all core... ma ignoriamolo pure, +10% circa = 1,1

Moltiplicando tutti i fattori abbiamo:

2 x 1,5 x 1,1 x 1,1 = 3,63

Il 3700x ci possiamo aspettare che al minimo va 3,63 volte il tuo (overcloccato).
Azz alla facciazza L'hype adesso è ancora maggiore

Quote:
Originariamente inviato da OvErClOck82 Guarda i messaggi
https://cpu.userbenchmark.com/Compar...00X/1981vs3958

ho preso a confronto il 2700X per ovvi motivi, e sicuramente non sono valori validi al 100% in tutti gli ambiti, ma penso che il miglioramento generale sia abbastanza netto, circa il doppio, a spanne
Ringrazio entrambi
__________________
O.S.:W10 Pro Mobo: Asus x570 TUF (Wifi) RAM: G.Skill Ripjaws V 64GB 3600Mhz CPU: Ryzen 7 3700x GPU: Radeon RX6800 HDD: WD Blue 1TB, Seagate Barracuda 2TB SSD: Silicon Power SSD NVMe 512GB PSU: EVGA G3 650W Case: Corsair 460x RGB Monitor: LG 27GL850 1440p 144hz Mouse: Logitech G502 Internet: Fibra Fastweb: 140mb/s down, 22mb/s up; 7ms ping
stefano192 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 17:28   #40090
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Fabryce Guarda i messaggi
moderatamente soddisfatto della presentazione
comunque AMD è ancora un passo indietro rispetto ad Intel

per eguagliare o andare poco oltre Intel, AMD ha avuto bisogno dei 7nm.. sta giustamente sfruttando le difficoltà di Intel nel cambio pp

adesso abbiamo un 7nm vs 14nm e le prestazioni sono quasi alla pari... sarei curioso di vedere un 7nm Intel ora, ma la roadmap Intel lo da per il 2021.. i prossimi Intel saranno presentati a giugno e saranno a 10 nm..

vediamo come si evolverà
Per dire che è un passo indietro, aspetta le recensioni.
Il Ryzen 3800X potrebbe anche essere mediamente un passo avanti, ma con un prezzo inferiore di 100$.
Questo senza contare il Ryzen 3900X 3.8/4.6GHz a 499$ contro gli i9-9920X 3.5/4.4GHz da 1200$ (in questo ricorda molto il debutto del Ryzen 1800x a 499$ vs i7-6900K da 1100$, pensionato nel giro di 2 mesi dal 7820X da 600$

Direi che le roadmap Intel, specie sui pp, hanno cannato negli ultimi anni.
Meglio affidarsi ai prodotti reali quando escono e per quanto visto nelle roadmap, potresti non avere cpu desktop Intel a 10 e 7 nm, nelle date che hai indicato (diverso in ambito mobile e server)

Ma mi limito a parlare di Amd in questo thread.

A fine 2021, dovrebbe uscire gli Zen4 5nm
A cavallo tra il 2022/2023 forse Amd starà sui 3nm.

Quando si parla di pp meglio essere molto cauti, ora più che mai.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 17:39   #40091
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50890
Scusate una cosa , mi son riguardato i modelli e le specifiche in sostanza il 3800x sarebbe quello che doveva essere il 3700x e il 3700x quello che doveva essere il 3700 liscio che non hanno fatto. Per inventarsi il 3900x .

Allora mi domando overcloccando manualmente il 3700x e portandolo sui 110w si potrebbe ottenere le solite prestazioni?
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 17:44   #40092
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Alla pari?
Un i9 9900k e un Ryzen 9 3900X secondo te sono alla pari?
AMD ha il 50% dei core in più, un IPC maggiore, parzialmente compensato da frequenze inferiori, dove li vedi che andranno alla pari?

Ah giusto, cinebench ST, fondamentale su CPU con 16/24 thread...
purtroppo neanche quelllo

Ultima modifica di digieffe : 27-05-2019 alle 17:50.
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 17:51   #40093
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Fatevi due risate...

Clicca qui...

manco il nome del CEO AMD hanno azzeccato...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 18:02   #40094
Zodzor
Member
 
L'Avatar di Zodzor
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Fatevi due risate...

Clicca qui...

manco il nome del CEO AMD hanno azzeccato...
Lisa Yu
Zodzor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 18:02   #40095
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13090
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Fatevi due risate...

Clicca qui...

manco il nome del CEO AMD hanno azzeccato...
"Risen"
"Lisa IU AI"
"Zen2 plus"

__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 18:19   #40096
vime76amd
Senior Member
 
L'Avatar di vime76amd
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: carugo(co)
Messaggi: 733
stavo spulciando un po' le schede madri x570 e devo dire che la crosshair VIII con dissipazione EK è proprio da sbavo, mi sa che l affiancherò al 3900x , ho già pronto il termaltake 900 che aspetta di essere riempito...
vime76amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 18:42   #40097
SPARTANO93
Senior Member
 
L'Avatar di SPARTANO93
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Trento
Messaggi: 2261
Mi rifaccio vivo dopo molto tempo in questo thread ho guardato un po' di articoli sui nuovi Zen 2 e dato che la mia intenzione sarebbe quella di passare ad un nuovo 8c/16t per pensionare il mio ryzen 1700 mi è caduto l'occhio sul 3700x che con tdp di 65w sarebbe ottimo anche mantenendo la vecchia mobo gigabyte ab350 gaming 3, quello che non capisco però è come mai è così alto il tdp del 3800x? Ci sono frequenze più alte ma la differenza non è sufficiente per giustificare un tale aumento di consumi o sbaglio? Credo che il tdp del 3700x sia un po ottimistico ma si vedrà con i test.
Mi chiedo anche a quanto arriverà il boost all core sul 3700x e 3800x, valori di 4.4 e 4.5ghz sono riferiti ad uno o 2 core massimo, voi sapete qualcosa ?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
ALIMENTATORE Seasonic FOCUS PX-750 Platinum - MOBO Asus Prime Z690-P WIFI D4 - GPU Msi 3080 Suprim X - CPU Intel 12600k - DISSI Deepcool Castle 240EX A-RGB - CASE Corsair 4000D Airflow - RAM 2x16gb ddr4 Crucial Ballistix 3600mhz c16 - SSD WD SN850 + Samsung 860 qvo 2tb - MONITOR Asus ROG SWIFT PG279Q - TASTIERA msi Vigor GK50 - MOUSE Logitech G402
SPARTANO93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 18:47   #40098
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da SPARTANO93 Guarda i messaggi
...
Mi chiedo anche a quanto arriverà il boost all core sul 3700x e 3800x, valori di 4.4 e 4.5ghz sono riferiti ad uno o 2 core massimo, voi sapete qualcosa ?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Se prendiamo come esempio le specifiche del 2700x viene indicata come frequenza max turbo 4.3 Ghz ed è riferita ad 1-2 cores (https://www.anandtech.com/show/12625...5-2600x-2600); sarà la stessa cosa?
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 18:56   #40099
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ufficialmente Intel ha annunciato proci desktop a 10nm nella seconda metà del 2020, a giugno presenterà ancora sul 14nm.

Però qualcosa mi dice che nel 2020 non saranno a 10nm ma una nanometri più spinta (mia opinione, nulla di ufficiale).
bah ufficialmente Intel ha detto ben altro, ma che differenza vuoi che faccia per te?
tanto che sia ufficiale o no, che provenga da AMD o da Intel, tu gli fai dire quello che pare a te
comunque certo è che nel 2020 saranno sempre a 10nm, visto che al contrario ci azzecchi sempre


Quote:
Se non ricordo male Intel ha un procio che può competere con i TR4 con piùccore, il problema è che il 2990WX X32 ha 240W TDP, mentre quel procio, mi sembra garantito 5GHz su tutti i core, 440W TDP.
non è che ricordi male, è che come al solito ricordi selettivamente quello che pare e piace a te (soprattutto piace) facendo il consueto minestrone
per cui il 2990WX X32 ha 250W e non 240W di TDP mentre il suo competitor diretto si chiama Intel Xeon W-3175X che ha un TDP di 255W (qui sul tuo sito preferito di riferimento la recensione: https://www.tomshardware.com/reviews...-cpu,5976.html ), ovviamente quando parli di 440W di TDP stai parlando dello Xeon Platinum 9282 56c/112t che però di TDP dichiarato fa 400 e non 440 mentre per i 5Ghz garantiti su tutti i core si tratta chiaramente del 9900KS (ecco la news, sempre dal tuo sito preferito di riferimento: https://www.tomshw.it/hardware/intel...hz-tutti-core/ ) che ovviamente non c'entra niente con gli assunti precedenti, sempre se volevi dimostrarne qualcuno di assunti e non invece fare gazzosa come sempre quando si tratta di tuoi confronti AMD/Intel

ps ah ti ricordi del pronostico sulle date di uscita e come ti dicevo di andare oltre giugno? ma ovviamente avessi mai preso in considerazione altrui pareri che non collimino con i tuoi auspici e speranze da fan...

Ultima modifica di von Clausewitz : 27-05-2019 alle 19:02.
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 19:28   #40100
ninety-five
Senior Member
 
L'Avatar di ninety-five
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Due anni che è uscito Ryzen e hai ancora questi dubbi e lacune sulla gamma? Incredibile.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Simpatia portami via...

Semplicemente ero convinto che il 2700x su mobo x470 permettesse di usare il pbo senza andare di OC manuale.
Al contrario del 2700 normale.
Le frequenze differenti erano scontate...

Se ho capito male chiedo scusa.
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White
ninety-five è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ryzen 7 9800X3D bruciati: ASRock estende...
Xbox Cloud Gaming sarà presto anc...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v