Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2017, 23:26   #381
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21456
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Non so cosa ne pensate voi, ma la situazione delle schede madri è a dir poco imbarazzante.
Non è imbarazzante, è vergognosa
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 23:30   #382
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Naples, ma rilevante:

http://www.anandtech.com/show/11183/...s-coming-in-q2



La domanda sorge spontanea: e se Ryzen potesse comunicare tramite questo protocollo anziché PCIe con Vega ?
Vega usa a sua volta Infinity Fabric ed in pratica non c'è niente fra Ryzen e qualsiasi cosa sul bus PCIe della CPU, quindi in teoria sarebbe possibile.
il primo a parlare di questo bus è stato Raja Koduri....
l'infinity Fabric è per certi versi una estensione del Hyper Transport.....
certamente questo nuovo bus verrà usato per collegare su unico package le gpu VEGA (che quindi integreranno questo bus...) e i die ZEN x8...

invece per quanto riguarda il possibile utilizzo di questo bus in una piattaforma consumer la vedo dura. E purtroppo, diciamoci anche la verità, software HSA nel mercato consumer non si diffonderà finché non ci sarà una buona diffusione di APU ZEN. Credo che ad essere ottimisti vedremo qualcosina tra 18 mesi....

Ultima modifica di tuttodigitale : 08-03-2017 alle 00:25.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 23:36   #383
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Non capisco, ma quindi PD è più veloce di XV?


Ma free gordon ha ipotizzato un ipc pari ad haswell, giusto? o no?
SI, in quel test la L3 è importante.
mentre se il confronto è fatto tra PD senza L2 (trinity/Richland) e XV senza L2 (Carrizo/Bristol Ridge) il secondo è NETTAMENTE più veloce in specint, benchmark usato per il confronto, nonostante la L2 abbia dimensioni dimezzate...
Realisticamente un confronto con un ipotetico XV in versione CPU (quindi con L3) vedrebbe l'ipc in specint di ZEN probabilmente più alto in un range compreso tra il 20-30% (ora che ci penso XV potrebbe guadagnare di più dalla presenza della L3, in virtù della ridotta L3 rispetto a PD/SR). Però tengo anche a sottolineare, che in questo test, il divario tra XV e predecessori, è più alto rispetto alla "media".

PS devo rimangiarmi, in parte, la parola....se in effetti ZEN potrebbe lato integer essere più veloce per meno del 40% rispetto ad excavator + L3, le cose si risistemano lato floating point...

ecco una piccola tabellina:

test fatti a 3,4GHz
giusto per mettere le cose in prospettiva un 6700K (4/4,2GHz) ottiene in questo particolare sub-test di spec-int 37,4, con tanto di flag di ottimizzazione....

alla fine, la media tra prestazioni intere e in virgola mobile pare grossomodo il ben noto 40%...

una nota a margine:
nel vecchio thread abbiamo fatto finta che l'ipc di PD/XV sia più basso di quanto fosse in realtà, proprio perchè abbiamo preso un carico che caricava le unità FP, punto debole dell'architettura BD.

Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Ma free gordon ha ipotizzato un ipc pari ad haswell, giusto? o no?
se escludiamo, i giochi, le cose sembrano effettivamente essere così. Per il throughput, invece è giusto segnale, che il SMT di ZEN pare essere talmente efficace, che le prestazioni sembrerebbero allineati a quelli di broadwell...

Ultima modifica di tuttodigitale : 08-03-2017 alle 00:04.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 23:55   #384
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Pinnacle Ridge aka Zen v2 inizi 2018 (not confirmed)

https://translate.google.com/transla...-text=&act=url

Ultima modifica di Hadar : 07-03-2017 alle 23:59.
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 00:33   #385
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31819
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
È comunque più inutile il bench a 640x480 di [H] che quelli in 4K. Almeno a 4K qualcuno ci gioca, li chiamerei enthusiast...
Suppergiù è come l'importanza del confronto ST tra un X2 e un X32, quando praticamente con l'ST hai già detto tutta la potenza dell'X2, mentre con l'X32 l'ST conta poco visto che ce ne sono 32 di core che frullano.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 00:49   #386
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31819
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Pinnacle Ridge aka Zen v2 inizi 2018 (not confirmed)

https://translate.google.com/transla...-text=&act=url
Da quell'articolo, sembrerebbe che AMD voglia realizzare Zen APU direttamente con Zen+.

Potrebbe essere vero... perchè ci sono parecchie cose che coinciderebbero.
Innanzitutto BR APU con SR APU avrebbe poco da vivere... e questo spiegherebbe il perchè AMD non abbia fretta.
In secondo luogo Ryzen è in tutto e per tutto un procio da server... forse anche troppo per il desktop, visto che hanno ricercato l'efficienza massima per frequenze tipo server a scapito dell'OC.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 01:12   #387
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31819
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Non è rigirare la frittata, ma dare il giusto peso alle cose, senza fermarsi alla sola lunghezza della barra.

A me non sembra che nell'ultimo anno nessun utente o recensore, s'è mai fatto grossi problemi con quell'i7-6900K più lento dell'i7-6700k, pur costando il triplo.
Come mai solo ora questo sta' diventando un "serio" problema per Ryzen?
Io non mi faccio problemi perchè volevo fare il salto da 8 TH a più, quindi Zen R7 è la manna dal cielo per il mio portafoglio.

Mi meraviglia comunque una cosa... per rendere le idee CHIARE, non basterebbe fare una tabella con 3 punti variabili, VGA, Monitor e procio, a questo affiancarci CF se lo si fa, risoluzioni minori/maggiori e anche la variante gioco in multigiocatore e pure quello della trasmissione video del gioco e programmi residenti tipo antivirus.

Fare una scaletta del genere, chiarirebbe molto le idee, visto che l'errore più frequente è quello di potenziare il procio e non la VGA .

Io ho ad esempio la RX-480... il monitor è un 1920, onestamente non ho avuto modo di provarlo con l'8370 causa DDR3 Kaput, ma (credo) che nella mia configurazione, già sarebbe più che sufficiente l'8370 @4,5GHz, figuriamoci Zen 1800X.

Con quei cavoli di grafici, per me vi fate delle menate pazzesche per nulla.
Facciamo finta che la VGA sia il lungomare di Rimini d'estate. Tra pedoni, autovelox, telelaser e quant'altro, già sarebbe una vittoria fare i 15km/h quando a piedi si fanno 12km/h, facile farsi un'idea, ma si intavola la discussione su quale auto sarebbe meglio, perchè una fa i 200km/h e l'altra i 210km/h... e tutti a discutere su quei 10km/h in più.

Forse sono io che non capisco... ma se la mia VGA può fare 70 FPS (valore buttato lì) mi sapete dire che importanza ha se il mio procio ne può fare 120 o 130? E magari Zen che ha una media migliore?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-03-2017 alle 01:23.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 05:19   #388
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Ovvero? Che le CPU non contano nulla in quelle condizioni perché il collo di bottiglia è totalmente lato GPU?

Ma è tanto difficile capire il concetto di CPU bottleneck?
Ci dice che "in real life" Ryzen per giocare va benissimo.
Mettici che "al di fuori" del gaming è nettamente superiore di tutto quello che offre Intel (ficcandoci pure metà della piattaforma HE-DT) e vedi dove vai a finire.







...poi ok, a 640x480 sarà pure inferiore ma possiamo dire anche che lanciare un gioco a 640x480 (con dettagli al minimo) non è niente più che un bench sintetico anche meno credibile di Cinebench.

Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
In altri siti, in 1440p, c'è un 16% di vantaggio per il 7700K. Non riporto i soliti grafici sennò mi linciano. Guarda qui.

http://www.techspot.com/review/1348-...nce/page5.html

PS. Non rigiriamo sempre la frittata, dai. In gaming, il divario c'è, ad oggi.
Visto quello che sta uscendo a 'sto punto io inizierei a dubitare delle recensioni, specie quelle con grossi gap.
Abbiamo visto che Ryzen ha grossi problemi quando non riesci a fargli andar giù la RAM a modo, ed a causa di schede madri e bios a meno che chi di turno non si sia messo lì a smanettare a mano con timings e voltaggi è facile che i test siano fatti con Ryzen col freno a mano.
Vedremo.
Hanno da arrivare...
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 08-03-2017 alle 06:46.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 06:50   #389
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
https://hardforum.com/threads/bios-u...oards.1926476/
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 07:50   #390
Emaximus
Senior Member
 
L'Avatar di Emaximus
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
interessante:

Quote:
I flashed the new F5c bios on my AX370 Gaming 5, but it made no difference for me. It still won't post above 2133MHz no matter voltage/timings.

Edit: According to the BIOS the CPU runs much cooler than before, it used to idle at about 53-55C in the BIOS but now it idles at around 25-30C. Possibly better temperature detection? Because of this the fan is now also way quieter because it doesn't spin up as much anymore.

This is with a Noctua NH-U14S.
__________________
Raijintek Thetis. 1800x + Deepcool Captain 240ex White. B350 Mortar Arctic. 32Gb Vengeance LED 3000 c15. GTX 1080. MP500 480Gb. Silent storm SFXL 500w.
Emaximus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 07:58   #391
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
Quote:
Originariamente inviato da Pigr8 Guarda i messaggi
who the fuck buys a 8c/16t cpu stricly for gaming (semicit.)

cioè fino a che costavano 1000€ nessuno se li inculava e se le compravano solo chi aveva realmente necessità, ora che costano 400€ tutti a correre a cambiare piastre e cpu perfettamente idonee e funzionanti solo per avere più degli altri.

brutta besta il consumismo
No, a compra se le sono comprate eccome, sarà una nicchia ma su ocn è pieno, parliamo di sistemi high-end rigorosamente al liquido e maggior parte con 2 Txp
Ma in oc ad almeno 4.3ghz (up to 4.5) cache anche occata e memorie veloci (e qui di nuovo il quad conta di più).
È stiamo ben sopra di un 1800x @4.0 in Gaming (imho)
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k

Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 07:59   #392
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Pigr8 Guarda i messaggi
who the fuck buys a 8c/16t cpu stricly for gaming (semicit.)

cioè fino a che costavano 1000€ nessuno se li inculava e se le compravano solo chi aveva realmente necessità, ora che costano 400€ tutti a correre a cambiare piastre e cpu perfettamente idonee e funzionanti solo per avere più degli altri.

brutta besta il consumismo
E' esattamente quello che dicevo anch'io.
Il problema sta solo riuscire a far cambiare il modo di pensare della gente.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 08:09   #393
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Beh basta moltiplicare i 5 miliardi circa di ryzen per 4, e voilà
Si, beh, è comunque un gran bel numerone.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 08:15   #394
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
avremo le mobo rev 1.1 o 2.0 prima delle 1.0...secondo me quelle che non si riescono a trovare è possibile che non siano in giro perchè è stata interrotta la distribuzione a seguito dei problemi.
Scusate, di che problemi parlate riguardo alle mobo?
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 08:18   #395
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
che poi stiamo parlando di differenze ridicole...e solo in qualche caso limite qua e la.

ma ricordo che a breve uscirà win 10 CU con nuovo kernel nuovi drivers nuovo scheduler...
i bios delle mb verranno come sempre aggiornati periodicamente...
il resto mi sembra puro onanismo da bar dello sport.
secondo me è un problema di malformazione del cervello italiota medio.
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 08:21   #396
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Esatto, brutta bestia il consumismo.
Riescono pure a trovare il pelo nell'uovo su un 8c/16t venduto a 370 euro (a meno di 1 settimana dal lancio).

"Problemoni" per Ryzen nei giochi.

Poi leggi veramente quelle recensioni e scopri che:

in 1080p/1440p/2160p a 60Hz non c'è una differenza con la concorrenza

E parlo soprattutto di quella vera (Broadwell-E), sulla quale nessuno fino ad ora si è lamentato (è un altra fascia di mercato, non si possono fare paragoni, con un i7-6900k si "lavora" mica si "gioca"
Ma anche con Kaby Lake non cambia sostanzialmente nulla.

In 1080p/1440p a 120/144Hz ci sono delle differenze tangibili in quei 4-5 giochi, possiamo anche elencarli.
Poi scopri che magari a 1440p - 144Hz comunque ti ritrovi a pasticciare con le impostazioni in game, perchè la scheda video non ce la fa'.

Si finisce a parlare di questo, quando si parla di Ryzen...
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 08:22   #397
alex12345
Senior Member
 
L'Avatar di alex12345
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
Secondo me per vedere l'effettiva bontà della piattaforma bisognerà attendere almeno un mesetto, non tanto per la CPU ma per tutto quello che gli ruota intorno (MB, Driver).
Per ora si può dire che le potenzialità ci sono tutte, con tutto che ci sono dei problemi di gioventù.
E' un approccio completamente differente da quello a cui eravamo abituati con intel.
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma
SpeedTest LAN 2.5G
alex12345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 08:33   #398
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da Sasaa Guarda i messaggi
io sul sito vedo solo f3
vai su gigabyte de.
ciaooo
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 08:34   #399
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
No, a compra se le sono comprate eccome, sarà una nicchia ma su ocn è pieno, parliamo di sistemi high-end rigorosamente al liquido e maggior parte con 2 Txp
Ma in oc ad almeno 4.3ghz (up to 4.5) cache anche occata e memorie veloci (e qui di nuovo il quad conta di più).
È stiamo ben sopra di un 1800x @4.0 in Gaming (imho)
immagino gli score a 640x480 da sbavo

forse pagherai 50€ in più a frame accomodati.....
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 08:37   #400
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Ad ogni modo i core extra potrebbero essere utili altrove.
Qualcuno con VGA AMD ha provato ad abilitare quella roba che di solito si spegne perché t'azzoppa la CPU come... PhysX e tutta la sequela di x-works ?
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v