Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2019, 09:47   #38401
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
AMD è generosa con lo stesso socket fino al 2020, ma i produttori di mobo proprio no, specie ora che il gaming power è diventato mainstream
Tanto poi la colpa è sempre di aemmeddì "non fanno marketing"
d'altra parte i produttori di mainboard AMD dovranno pur incassare altri soldi no? mica possono venderne una a testa e basta diventeranno come le mainboard intel usa&getta
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2019, 09:49   #38402
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Però col keynote previsto al computex...
Hanno fatto pure una rx590 anniversary gialla
Marketing, roba da collezione
un Amd gialla !, ci credo poco ........forse dorata.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2019, 09:54   #38403
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2317
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Secondo me il concetto di mobo è superato

Andava bene trent'anni fa, quando sulla mobo ci mettevi i chip per espandere la cache, ma ora è un mero collegamento fra periferiche
Non puoi però prescindere dal comparto alimentazione.

Non solo collegamento.

Cmq sono d'accordo col tuo concetto di fondo.
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2019, 09:56   #38404
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
un Amd gialla !, ci credo poco ........forse dorata.
https://www.tomshw.it/hardware/in-ar...0-anni-di-amd/

Più che dorata è proprio giallo intenso, tipo canarino
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2019, 10:18   #38405
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
quella scheda anniversary la fa sapphire non amd
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2019, 10:22   #38406
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Potrebbero anche risparmiarsi una cosa simile......
Chi lo comprerebbe poco prima del 7nm?
Tipo i collezionisti...


Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
A parte che c'è un errore grossolano, il 2700x arriva a 4,350GHz in turbo non 4,3GHz, mi sa che Tom's si confonde con Intel.
Che senso avrebbe festeggiare il 50esimo anniversario il 1 maggio con un 2700X 14nm quando a fine mese lancerebbe Zen2?
Chi cacchio acquisterebbe un 2700x nuovo a 30 giorni da Zen2 e 7nm? Molto discutibile, se non assolutamente impossibile, realizzare un nuovo film su un 2700x che come riporta l'articolo avrebbe o più cache o più core.

Cioè, se proprio AMD volesse festeggiare il 1 maggio, su un Zen2 non disponibile, io se fossi in AMD lo festeggerei con un pre-order di un Zen2 X16 anniversari, con la promessa che ad avvio commercializzazione Zen2 chi ha fatto il pre-order riceverà il procio direttamente a casa sua con un portachiavi AMD in omaggio.
Paolo respira un attimo...
Questa CPU serve per festeggiare i 50 anni di AMD; punto...
Hanno scelto il Top di gamma AMD attualmente in commercio, i 7nm sono ancora in sviluppo e non importa se usciranno tra un mese oppure dopo.
Il senso è quello, non ci sono altre motivazioni o dietrologie...
Inoltre ufficialmente il 2700x ha un turbo dichiarato di 4.30Ghz; se poi va di più il merito è del XFR2 e dei ...

Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Questo vuol dire chiaramente una cosa sola.

Che l'uscita dei nuovi processori non è prevista a breve ed anzi è rimandata a data da destinarsi probabilmente al prossimo anno.
Ma anche no...

Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
No vuol dire smaltire i 2700x, a prezzo buono, con un minimo di binning.

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Secondo me sono dei 2700x selezionati proprio per questo evento...
Niente che un "semplice" 2700x non possa fare ma già un rimando al 50 anniversario lo rende speciale...
Per quanto riguarda lo smaltire le scorte i prezzi di alcuni modelli Ryzen serie 2000 sono già ai minimi storici...

Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
https://www.tomshw.it/hardware/in-ar...0-anni-di-amd/

Più che dorata è proprio giallo intenso, tipo canarino
Ecco anche la GPU!
Avrei preferito anche una Vega e magari una scheda mamma a tema, tanto per completare la "Tamarro Mode"!!!
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2019, 10:29   #38407
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ecco anche la GPU!
Avrei preferito anche una Vega e magari una scheda mamma a tema, tanto per completare la "Tamarro Mode"!!!
Io farei la radeon 7 coi colori della fe, o la 64 cu full della mi60 e 32 giga, ma sarebbe troppo sbattimento
Computex zen2 e navi, stop
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2019, 10:30   #38408
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17931
se alcuni modelli sono ai minimi storici, sono maggior parte base gamma, il 2700x è sceso anche lui, però il modello anniversario lo danno ha prezzo pompato, con una serigrafia carina, niente che anche amd non abbia fatto coi suoi modelli anniversario... fondamentalmente monetizzando tantissimo senza presentare una novità oggettiva, ma sfruttando cio che ha.. e ci sta benissimo. sul fatto che ciò influisca sull'uscita prevista dei nuovi non vedo il nesso, certo non devono uscire domani, non cambia nulla imho... è anche un modo per far parlare di sè, esattamente come fa intel con le uscite assurde di questo periodo, cpu fantasma ultra binnate a prezzi stratosferici, fuffa per farsi pubblicità, con reale ritorno economico pari a zero, visti i volumi ridotti.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2019, 11:08   #38409
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Avete notato che le date di uscita dei nuovi processori Amd riportate da Techpowerup sono cambiate
Prima riportavano per tutti marzo 2019 ora dicembre 2019 per alcuni modelli..
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2019, 11:13   #38410
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
Avete notato che le date di uscita dei nuovi processori Amd riportate da Techpowerup sono cambiate
Prima riportavano per tutti marzo 2019 ora dicembre 2019 per alcuni modelli..
A dicembre escono i nuovi tr, zen 2 escono a giugno
Mi sa che stanno perdendo la brocca un pò tutti
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2019, 11:31   #38411
xage
Bannato
 
L'Avatar di xage
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
Avete notato che le date di uscita dei nuovi processori Amd riportate da Techpowerup sono cambiate
Prima riportavano per tutti marzo 2019 ora dicembre 2019 per alcuni modelli..
Tranquillo che qualcuno qui sostiene che uscirà addirittura al dayone il 16/32th, mettendo haype per nulla.

Ultima modifica di xage : 16-04-2019 alle 11:45.
xage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2019, 12:42   #38412
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
Tranquillo che qualcuno qui sostiene che uscirà addirittura al dayone il 16/32th, mettendo haype per nulla.
Allora... vediamo di chiarire un concetto.

AMD al Computex o quando vogliamo lancerà Zen2. Dov'è che sta scritto che l'X16 NON ci debba essere? Fino a prova contraria dovrebbe kanciare Zen2 e tutti i modelli, come fece con Zen con il 1800X come modello di punta.
AMD non tiene le cose in magazzino per lucro... vedi 2990WX X32 che è stato messo sul mercato non certo per contrastare il 7980XE X18 da 2000€, per quello bastava il 2950X X16 a meno di metà prezzo.

Non è creando pessimismo sul nulla che si risolve il fatto che AMD presenterà più core di Intel a fascia.... bisogna che vi fate una ragione ed accettate la realtà.

P. S.
Giusto per chiarire, di ufficiale al momento c'è solamente degli screen di un X12 dai laboratori AMD. L'X16 era stato ipotizzato sulla base che il package AM4 permette 2 chiplet e quindi sarebbe strano che AMD abbia implementato un package di quel tipo solamente per +50% di code,
A seguito ci sono un vallo di rumors e pure l'editing del BIOS per Zen 2 di 1usmus (o come cavolo si chiama) che da' per certo X16 AM4 e X64 TR4.

Si può discutere se esisterà o meno, e questo è un punto, ma se esisterà che non sia disponibile al lancio, io lo trovo alquanto improbabile.
Cioe, non è che io lo voglia, non è un mistero che Intel proporrà un X10 per contrastare Zen2, quindi non vedo alcun motivo per il quale AMD si terrebbe un X16 nel cassetto, per fare un favore ad Intel? Se poi si dà per buono un CAnon Lake X10 subito dopo il lancio di Zen2, non vedo proprio perché lo dovrebbe tenere nel cassetto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-04-2019 alle 13:19.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2019, 13:25   #38413
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quindi Paolo al lancio uscirà prima il modello top di punta e poi a seguire i modelli minori?
Al lancio di zen serie 1000 , prima uscirono gli R7 (1800x, 1700x, 1700) poi gli R5 e poi gli R3, giusto?
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2019, 13:29   #38414
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
non vedo proprio perché lo dovrebbe tenere nel cassetto.
per aspettare il primo affinamento di architettura in modo da non presentare un X16 con calore/consumi poco gestibili con il 50% delle mobo AM4 in commercio?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2019, 14:39   #38415
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
Tranquillo che qualcuno qui sostiene che uscirà addirittura al dayone il 16/32th, mettendo haype per nulla.
La tabella di tpu fa testo? allora dovremmo avere già i 3600 e 3600x
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2019, 15:07   #38416
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Allora... vediamo di chiarire un concetto.

AMD al Computex o quando vogliamo lancerà Zen2. Dov'è che sta scritto che l'X16 NON ci debba essere? Fino a prova contraria dovrebbe kanciare Zen2 e tutti i modelli, come fece con Zen con il 1800X come modello di punta.
AMD non tiene le cose in magazzino per lucro... vedi 2990WX X32 che è stato messo sul mercato non certo per contrastare il 7980XE X18 da 2000€, per quello bastava il 2950X X16 a meno di metà prezzo.

Non è creando pessimismo sul nulla che si risolve il fatto che AMD presenterà più core di Intel a fascia.... bisogna che vi fate una ragione ed accettate la realtà.

P. S.
Giusto per chiarire, di ufficiale al momento c'è solamente degli screen di un X12 dai laboratori AMD. L'X16 era stato ipotizzato sulla base che il package AM4 permette 2 chiplet e quindi sarebbe strano che AMD abbia implementato un package di quel tipo solamente per +50% di code,
A seguito ci sono un vallo di rumors e pure l'editing del BIOS per Zen 2 di 1usmus (o come cavolo si chiama) che da' per certo X16 AM4 e X64 TR4.

Si può discutere se esisterà o meno, e questo è un punto, ma se esisterà che non sia disponibile al lancio, io lo trovo alquanto improbabile.
Cioe, non è che io lo voglia, non è un mistero che Intel proporrà un X10 per contrastare Zen2, quindi non vedo alcun motivo per il quale AMD si terrebbe un X16 nel cassetto, per fare un favore ad Intel? Se poi si dà per buono un CAnon Lake X10 subito dopo il lancio di Zen2, non vedo proprio perché lo dovrebbe tenere nel cassetto.
Perchè pensi questo?....in fondo tutti questi core a cosa serviranno, per ''forgiare'' 10000 a cineb15 multithread?

Forse parte dal mio punto immaginario e cioè partendo da questi punti, aldilà della tipologia a cui sono destinati, dektop,server ecc.

https://www.youtube.com/watch?v=32hTAooG98c
https://www.youtube.com/watch?v=yiHscW5Scfc

Da quest'ultimo filmato siamo alla massima frequenza per numero core a 4ghz e sulla scia dei 6000 punti a cineb.......figurati ''rotta verso'' i 10000.

Già questo valore non è facilmente raggiungibile così su 2 piedi, sono assai, fidati
Partendo da numeri, cioè dal die size del ccx-quadcore https://en.wikichip.org/wiki/amd/mic...ctures/zen#CCX 44mm2, composto da 16 di chace L3 e il restante 28mm2 di core; considerando che dal 7nm al 5nm ci dovrebbero stare 45% di riduzione area, quindi che dici non ci si arriva a 12-14mm2 per ccx ?? od ragionando a core https://en.wikichip.org/wiki/amd/mic...res/zen#Core_2 , vuoi che non ci arrivano a 0.7mm2 l'area del solo core?...128 core a 5nm(0.7 mm2 per 128= circa 90mm2 di soli core , più chiaramente tutti gli altri componenti del processore !) ;cioè la cosa ,secondo me , più importante sarebbe contenere l'area core bassa, perchè sono i core quelli che vanno ''raddoppiati'', le altre parti aumentati sfruttando i nodi del silicio, ma di certo non vengono raddoppiati, altrimenti si ''spazierebbe'' troppo secondo me.
Per come la immagino io la cosa, la strada del chiplet sta proprio qui, cioè se i core ''riuscissimo a raddoppiarli come diminuirli di superficie'' allora 128 core SONO GIA' tra noi Paolo.
Quanto farebbero a cineb15 a 4 ghz ? siamo sopra i 10000 o no???

Paolo aldilà di quanto possa uscire zen2, che crediamo a maggio come grande presentazione ed non credendo, per convenzione, che ci siano ritardi, nel 2021-2022 ci potrebbero essere 128 core con al max un aumento di tdp fino ad esempio 220w di tdp, come i bulldozer serie 9, ma con 128 core che viaggiano ad almeno 3ghz, come base di overclock, se poi di più ben venga.

10000 punti a cineb16 multi sul 5nm corrisponderà a 5 volte la potenza a core di un ryzen 2700x che in termini percentuali temporali si traduca dalla nascita fino ad oggi....solamente fatto in poco/pochissimo tempo.

5Ghz = 5 X

Da tutto questo credo orà più che la GRANDE APU partirà da 32 core anzichè 16 core + tutto il resto.

Io ragiono in termini di ordini di grandezza: 2x, 3x ecc, sempre in multicore, perchè in single ci pensa il turbo che spero che siamo ad almeno 5,5ghz senza se e senza ma.
O devo credere che su 2 core il turbo nei 5nm non ci arriva a circa 6 ghz???...sarebbe una delusione per me, vorrei vedere quanto ''staccheranno'' di ipc single, considerando frequenze ed evoluzioni dell'architettura : zen2, zen3 ecc.

Se poi mettessero attivazione-auto-spegnimento dei core, sarebbe il top!!!

Ultima modifica di affiu : 16-04-2019 alle 15:15.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2019, 15:13   #38417
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Quindi Paolo al lancio uscirà prima il modello top di punta e poi a seguire i modelli minori?
Al lancio di zen serie 1000 , prima uscirono gli R7 (1800x, 1700x, 1700) poi gli R5 e poi gli R3, giusto?
Non sono un oracolo Dipende da tanti fattori.

Faccio un esempio. I TR4 erano die selezionati, si diceva il 5% dell'intera produzione, e i die server, per logica, pure meno. I TR4 quando li commercializzerà? Idem Epyc? Allora come possiamo partire con il concetto che i Chiplet performanti li terrà per TR4/Epyc quando Lisa Su a suo tempo aveva dichiarato Epyc disponibile per settembre? Ci vogliono 1 max 2 mesi di produzione in volumi per garantire disponibilità commerciale, in 4-5 mesi avrebbe scorte per 2 anni
Per logica il prima possibile, perché ci guadagna un tot di più, però bisognerebbe pure conoscere i margini di affinamento del silicio... Perché AMD potrebbe destinare tutta la produzione dei ptimi 1-2 mesi all'AM4 e poi il meglio dopo.
Le variabili sono talmente tante che secondo me manco AMD non sa cosa fare ora.
Ieri ho letto un post dove ad esempio TSMC produce già a 7nm+ per Hauvey... ma AMD hoptato per il 7nm. Perché? Cacchio, lí riportavano che il 7nm+ avrebbe rese migliori, +20% di densità, +10% di frequenza a pari consumo o - 10% di consumo a pari frequenza...
Boh, mi verrebbe da pensare che AMD non abbia prb di prestazioni/consumo, perché altrimenti avrebbe prodotto sul 7nm+, visto che TSMC dichiara pronta la catena del 5nm e quindi la possibilità di un ZenX pure nel 2020.

È ovvio che non sia lecita un'aspettativa tutta rose e fiori, ma nemmeno voler vedere per forza tutto nero.

Io credo, e penso, che AMD non abbia alcunissimo prb a risultare nettamente superiore nel desktop fascia alta e nei server probabilmente pure quando Intel avrà il 10nm, ma non voglio assolutamente toccare il tasto del più lungo o quant'altro, ma semplicemente perché con l'MCM Vs monolitico riuscirà a proporre prezzi assolutamente fuori dalla portata non di Intel perché Intel, ma perché un X64 su MCM lo potrebbe vendere ad un prezzo assolutamente impossibile per un monolitico.

A sto punto, per me, conterebbe più uscire con un AM4 facendo vedere prestazioni/consumo del 7nm, con un X16 AM4, più che dirottare i chiplet X8 prestanti a 2-3 mesi dopo, perché tanto ne venderà a vagonate ugualmente.

AMD fino ad oggi ha optato per un'onda d'urto massima, ha sempre commercializzato il massimo prestazionale che poteva ottenere al miglior prezzo. Perché ora che ha un vantaggio con il 7nm dovrebbe alzare prezzi e lesinare sui modelli a massime prestazioni? Non riesco a comprenderne il vantaggio, visto poi che il prox anno avrebbe il 7nm+ che ha un 10% di margine sul 7nm e potenzialmente un -20% di costo produzione e aumento della resa... non ha senso lesinare sul massimo prestazionale che può commercializzare con Zen2.

Insomma, io non posso dare per scontato che ci sarà un X16 AM4 da subito, però mi sembra ovvio che dare per scontato che non ci sarà, a me sembra meno scontato, tra le 2.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-04-2019 alle 15:26.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2019, 15:26   #38418
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1747
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Perchè pensi questo?....in fondo tutti questi core a cosa serviranno, per ''forgiare'' 10000 a cineb15 multithread?
Se tu utilizzi il computer in maniera monothread non è un problema che ci riguarda , di solito io son abituato a far molte più cose contemporaneamente e averne di più mi giova.
Ricordo tanto e tanto tempo fà coi singoli core , che a volte mi si bloccava anche il mouse, e la vedevo come una cosa odiosa
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2019, 15:36   #38419
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2627
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Allora... vediamo di chiarire un concetto.

AMD al Computex o quando vogliamo lancerà Zen2. Dov'è che sta scritto che l'X16 NON ci debba essere? Fino a prova contraria dovrebbe kanciare Zen2 e tutti i modelli, come fece con Zen con il 1800X come modello di punta.
AMD non tiene le cose in magazzino per lucro... vedi 2990WX X32 che è stato messo sul mercato non certo per contrastare il 7980XE X18 da 2000€, per quello bastava il 2950X X16 a meno di metà prezzo.

Non è creando pessimismo sul nulla che si risolve il fatto che AMD presenterà più core di Intel a fascia.... bisogna che vi fate una ragione ed accettate la realtà.

P. S.
Giusto per chiarire, di ufficiale al momento c'è solamente degli screen di un X12 dai laboratori AMD. L'X16 era stato ipotizzato sulla base che il package AM4 permette 2 chiplet e quindi sarebbe strano che AMD abbia implementato un package di quel tipo solamente per +50% di code,
A seguito ci sono un vallo di rumors e pure l'editing del BIOS per Zen 2 di 1usmus (o come cavolo si chiama) che da' per certo X16 AM4 e X64 TR4.

Si può discutere se esisterà o meno, e questo è un punto, ma se esisterà che non sia disponibile al lancio, io lo trovo alquanto improbabile.
Cioe, non è che io lo voglia, non è un mistero che Intel proporrà un X10 per contrastare Zen2, quindi non vedo alcun motivo per il quale AMD si terrebbe un X16 nel cassetto, per fare un favore ad Intel? Se poi si dà per buono un CAnon Lake X10 subito dopo il lancio di Zen2, non vedo proprio perché lo dovrebbe tenere nel cassetto.

Ma se da quando si è visto lo spazio disponibile hai iniziato a perdere talmente tante bave da sopperire alla richiesta idrica di tutta la Costa d'Avorio per i prossimi 10 anni.

Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
per aspettare il primo affinamento di architettura in modo da non presentare un X16 con calore/consumi poco gestibili con il 50% delle mobo AM4 in commercio?
Ecco, appunto. E poi un 12c, per me, è già tanta roba, si lamenta che è solamente per +50% rispetto al 2700x, cioè solo quel 50% e il top di gamma della concorrenza fino due anni fa, poi ci sono gli altri 8 core, e considerando gli incrementi di IPC e frequenza direi che la carne al fuoco c'è ed è anche bella gustosa.
Senza concorrenza può permettersi di perfezionare bene il processo produttivo e far uscire il 16c con calma e ben ottimizzato, potrebbe aspettare il momento in cui Intel presenterà il suo 10c e, magari, presentarlo pure lo stesso giorno.
Del tipo:
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2019, 15:37   #38420
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da fabius21 Guarda i messaggi
Se tu utilizzi il computer in maniera monothread non è un problema che ci riguarda , di solito io son abituato a far molte più cose contemporaneamente e averne di più mi giova.
Ricordo tanto e tanto tempo fà coi singoli core , che a volte mi si bloccava anche il mouse, e la vedevo come una cosa odiosa
Capito cosa vuoi dire ma era un discorso più ''accademico '' che altro; un processore del core del genere e come avere 5 ryzen 2700x IN UNO!!...mah
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v