|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#38021 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Questa l'avevo persa
https://www.bitsandchips.it/9-hardwa...riante-16c-32t Dicono che amd avrebbe pronte le versioni a 16 core come risposta a intel eventualmente, la 12 è certa al 100% |
![]() |
![]() |
![]() |
#38022 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
Quindi se non spunta un blu che supera un X12 verde,
vedremo solo un X16 zen2+ ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#38023 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 210
|
Quote:
Li vogliamo tutti e subito ![]()
__________________
PC-O11DX - Ryzen 5950X - Crosshair VII - TridentZ 3200c14 4x8GB - Floe Riing 360 - RTX 2070S - 970pro 512 - 840pro 128 - 5x HDD - SS Prime Platinum 850W - 6x eloop B.E. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38024 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
|
Io vado solo a potenza di 2
Quindi o 8 o 16 ![]()
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38025 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38026 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Toh, che strano
![]() Siamo passati da un'aspettativa che Zen2 era massimo 8 core, poi nonostante Lisa Su abbia fatto vedere il package con un evidente spazio per un altro chiplet, si era supposto lo spazio per una iGPU e c'è voluta l'affermazione ufficiale di Lisa Su "saranno più di 8 core, quanti non so" per accettare che Zen2 sarebbe stato almeno X12, ed ovviamente l'X16 dato per impossibile... e puntualmente ora l'info di X16 AM4 già pronti. https://www.bitsandchips.it/9-hardwa...riante-16c-32t Riposto l'articolo per intero perchè tanto è corto, magari l'avete letto in fretta e non avete interpretato bene. Quote:
Segnalo in rosso quello che poi considero. Quote:
Come farebbe AMD ad avere diversi modelli di Zen2 X16 pronti senza una produzione in volumi avviata dai cui capire le rese (frequenza/modello/resa)? Inoltre Epyc era stato previsto da Lisa Su per settembre, ma è 1 settimana che girano rumors di un anticipo di Epyc, e qui riporta esplicitamente che utilizzerà più chiplet X8 per Epyc... ma se Epyc fosse a settembre, cacchio, mancano 5 mesi buoni, in 5 mesi di produzione in volumi, ne avrebbe un totale di chiplet. Se Epyc è in anticipo, lo sarà pure TR4 e direi che non ci possa essere alcun ritardo per il desktop AM4. L'ultima cosa evidenziata in rosso... Epyc utile 90%, desktop utile 40%. Che AMD ci guadagno molto di più con i server, è indiscusso... ma l'utile 40% per un Zen2 AM4... boh, su un 2700X quanto aveva? Perchè di solito quando una ditta vuole pulire i magazzini per far posto ad un modello nuovo, li svende, ovviamente senza rimetterci, ma il prezzo applicato è con l'obiettivo di riprenderci i soldi, non di guadagnarci molto. Se un 2700 è calato di un 25%, non mi da' l'idea di un margine superiore al 40%... quindi se lì riporta un margine del 40% per Zen2, è esplicito che dovremmo avere un calo prezzi rispetto all'attuale, perchè il margine è sul costo ed il costo di Zen2 per forza di cose deve essere calato. Anche loro (a patto che l'incremento IPC si dimostri reale) ritengono che Zen2 risulterà leader pure in ST. In MT, direi che avere un +60% di core (10 core Intel vs 16 AMD), penso che bastino... a parità di frequenza Intel dovrebbe arrivare ad un +60% di IPC.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-04-2019 alle 22:26. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#38027 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 286
|
Quote:
__________________
PC-1: 7800X3D, 7800xt, DDR5 32gb 6000 cl30 PC-2: Intel Core i7-4790K, Noctua NH-D14, Asrock Z97 Extreme4, 650W 80+ Bronze, ddr3 G.Skill 16GB 1866, radeon 6700XT Asus PA278CGV |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38028 | ||
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 184
|
Quote:
perchè AMD dovrebbe precludersi fasce di clientela non si capisce l'offerta base di TR dovrebbe coincidere com'è stato in passato con l'offerta top del mainstream, cioè un TR x12.. Quote:
"Fino ad oggi, infatti, AMD avrebbe confermato solo la futura commercializzazione delle varianti 12C/24T" questo virgolettato mi pare la parte più rilevante dell'articolo cioè che, almeno a giugno, il 16/32 non si vedrà poi chissà, anche se a me vuoi per problemi d'interposer vuoi perchè sconfinerebbe nella piattaforma TR un 16 core mainstream non mi sembra necessario per cui mi sa che se vorrai un x16 dovrai aspettare qualche mese ulteriore e aspettare la piattaforma TR o "accontentarti dellx12... d'altronde la Su, ufficialmente, ha detto che si punta a migliorare l'IPC single core (allora se lo dice pure la Su vuol dire che ha una sua importanza) con vari miglioramenti architetturali e non con un aumento del numero dei core (che pure aumenteranno) pur consumando meno (e qui viene a fagiolo per te, visto che usando l'aria condizionata non riesci a mantenere il turbo del 2700x a frequenza standard di 4.0 Ghz malgrado l'AIO... a proposito di ufficiale o no, sto ancora aspettando che mi risponda da dove viene fuori la storia della Su che avrebbe detto che Epyc uscirebbe a settembre non risulta da nessuna parte, ufficialmente e anche non ufficialmente
__________________
I have a long list. (cit.) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#38029 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Quote:
(Ovviamente si parla in modo generico... non è detto che in ambito FP Intel possa arrivare vicino, ma in media il distacco dovrebbe essere notevole) Ho specificato a pari frequenza per rendere più chiaro, d'altronde reputo difficile che Intel possa ottenere frequenze superiori con un X10 sempre a 14nm vs un X16 Zen2 sul 7nm. - Il 9900K X8 per 95W TDP ha 3,6GHz def - Gli ES Zen2 X8 per il momento risultano essere 65W TDP ed hanno 3,8GHz def. Con +200MHz di frequenza (che potrebbe pure aumentare) e -30W TDP su 95W, è più facile per AMD proporre un X16 a 95W TDP a 3,5GHz def che per Intel riuscire ad ottenere un X10 allo stesso TDP perdendo solamente 100MHz. Poi è ovvio che se Intel continua a sparare TDP def alla cactus, della serie sempre 95W TDP dal 7700K X4, molto probabile che l'X10 avrà sempre 95W TDP anche se consumerà +25% su un 9900K. Voglio sottolineare che in questa situazione conta poco la validità dell'architettura... perchè la differente nanometria apporta un guadagno di efficienza tale che qualsiasi arcchitettura non potrà mai colmare.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38030 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Quote:
AMD fino ad oggi non ha scoperto le carte, Lisa Su ha detto per certo >8 core ma non sa quanti, e l'ES X12 fatto uscire dai laboratori AMD è voluto. AMD non ha annunciato alcun modello Zen2, e nel contempo non ha mai sconfessato un X16. La ragione è ovvia, per me. AMD non vuole dare punti di riferimento precisi ad Intel. Spero sarai concorde con me che Canon-Lake (spero di non sbagliarmi) sul 14nm sia un tampone visto che probabilmente il 10nm slitterà. Portare una architettura pensata per un 10nm e prodotta su un 14nm, sembra poco, ma può richiedere uno sforzo enorme, perchè dimensionare le varie ALU sul TDP di un 10nm, potrebbe dire segare parti per prb di TDP su un 14nm, non è uno shrink classico, dove si passa da una nanometria meno spinta ad una più spinta dove non si ha alcun prb di TDP, e questo si traduce in tempo e soldi. E' ovvio che Intel avrà fatto i suoi calcoli, sa che un 9900K non ha speranze vs un Zen2 X12, aumentare l'IPC e nel contempo portare sul piatto un X10, se la poteva giocare.... e di qui l'investimento. Se avesse saputo che l'X10 non se la doveva vedere con un X12 ma con un X16, avrebbe ugualmente fatto l'investimento? Chissà perchè, nel momento in cui AMD sa che Intel ha avviato tutto l'ambaradan di Canon sul 14nm, voilà, magia, Zen2 X16. Quote:
Il mio prb non è se ci sarà o meno disponibilità dell'X16 AM4, la mia paura è che l'offerta TR4 partirà da minimo X24 se non X32. Poi sai, AMD è una garanzia... se non c'è l'X16 posso pur sempre upgradare Zen2 X12 su una delle mie X370 e valutare a dicembre se TR4 o AM4 per l'X16. La differenza è che AMD gli ES li ha già distribuiti, Intel di CL no... quindi mi pare ovvio Zen2 prima di CL.... quindi darei per certo che chi aspetta Zen2 X16 l'avrà comunque prima di chi aspetta un qualsiasi CL. Quote:
Non confondiamo (volutamente) il non ufficializzare con il non esistere. E' ovvio che una cosa finchè non ufficializzata potrebbe anche non esistere, ma creare volutamente 1000 problemi per instaurare un'aria di impossibilità, è tutt'altra cosa. Del resto l'esempio è l'X16 AM4, dove volutamente si sono voluti creare 1000 problemi, incompatibilità mobo, consumi troppo alti, più di 8 core non servono e chi più ne ha più ne metta, per creare un'aria di impossibilità, per cosa? Poi tutto è diventato reale.... Onestamente mi sembra pure palese che realizzare tutto l'ambaradan di motherchip e Chiplet su AM4 non abbia lo scopo solamente per l'X12 e che AMD l'avrebbe sfruttata al 100% della potenzialità... ![]() Fidati, meglio 350€ per un 2700X che almeno sfrutto al 90% che spendere 500€ per un 9900K per ottenere le stesse prestazioni. Quote:
Ti dirò di più, la data di settembre di Epyc è stata strumentalizzata per ipotizzare l'uscita Zen2 a dicembre 2019. Basta che scorri indietro nel TH fino alla data di presentazione di Epyc e di link ne trovi quanti ne vuoi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-04-2019 alle 12:41. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#38031 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
Quote:
A questo punto, con un confronto diretto a x16 AM4 , Che differenza di prezzo accettereste tra i 2 ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38032 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Quote:
Con quale logica un X10 Intel sempre sul 14nm avrebbe una aspettativa di frequenze superiori a parità di TDP mentre AMD con un X12 e sul 7nm già si parla di frequenze inferiori o sforamento del TDP?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38033 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
|
C'è un thread dedicato per Intel...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38034 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Quote:
Quanti sono quelli che passando a TR4 hanno preferito risparmiare 200€ prendendo un X12 vs un X16? Probabilmente Con Zen2 la differenza sarebbe la stessa ma tra un X16 ed un X24. Se prima la gente ha preferito spendere 200€ in più a favore di +4 core, lo sarà ancor più a favore di 8 core. TR4 ha 2 catene di package a specchio, cioè 1 catena X12/X16, 1 catena X24/X32. Un'offerta X24/X32 e X48/X64 vedrebbe sempre 2 catene, aggiungerne una 3a solamente per X16... non mi sembra profiquo. -------------- La base su cui penso è che attualmente il il prezzaggio a core TR4 è +36% rispetto all'AM4. Sui rumors che danno un Zen2 X8 <250$, un X64 TR4 dovrebbe venire ~2720$. AMD ha un prezzaggio lineare a core (anzi, un 2990WX X32 costa meno a core rispetto ad un 2950X X16). Possiamo essere pessimisti, ma anche prezzando 3000$ un TR4 X64, avremmo un X32 sui 1500$ ed un X16 sui 750$. Chi prendere un X16 a 750$ vs un X24 sui 1000$? Inoltre AMD potrebbe applicare un prezzo da Entry-level per incentivare la piattaforma, anche perchè un TR4 X24 avrebbe 4 chiplet fallati X6 al posto di 2 Chiplet integri di un X16 che servirebbero come il pane con X32 e X64 e Epyc.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38035 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli
Messaggi: 7296
|
ragazzi mi confermate che i dissipatori per socket am3, di quelli che si agganciano con la clip, sono compatibili anche su am4?
grazie
__________________
CPU Ryzen 2600 MAINBOARD MSI B450 PRO-A RAM 2X8GB DDR4 Kingston HyperX 3200 VGA Radeon RX570 HDD SSD Crucial BX200 + Samsung HD103UJ DISPLAY Samsung P2370HD PSU CORSAIR CX500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#38036 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
Quote:
In più aggiungo (sulla base dei tuoi deliri ![]() Ne consegue che l'AM4 dovrebbe costare meno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38037 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
|
Quote:
Oltretutto devi pure comprare 4 moduli RAM per sfruttare il quad Channel. Bisogna vedere quanto sarà castrante la bandwidth in termini di performance multithreading... Di solito a parità di core conviene AM4, a meno che ti serva il quad Channel o i core in più dei processori top.
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38038 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Secondo me, se anche coesistendo AM4 X16 e TR X16, per uso professionale si va dritti a TR4, non si sta a guardare i 300$ su un sistema che ne potrebbe costare 2000 e più.
TR4, oltre il quad channel, ha anche una mobo fatta appositamente per proci da 240 che lavorano 24h su 24, e consente di upgradare il sistema a X24/X64 relativamente a poco considerand magari un upgrade a Zen2 usato con Zen3 in commercio. Un X16 AM4 non è una workstation anche se i core sono 16, per la fascia di mobo. Ha il suo senso per il prezzaggio probabile AMD, perchè per l'offerta odierna, se vuoi più MT di un 2700X, o vai di 9900K occato o vai di TR4. Se poi confermato i 550$ per un X16 AM4 top, non è che ti togli un rene a comprarlo... hai avuto un X8 fino ad oggi, ti vuoi fare un sistema con una X570 top, approfitti del calo di prezzi degli SSD per prenderti 1TB, magari pure una VGA nuova sul 7nm, cacchio, +100€ ti ci scappa un X12, +300€ un X16, fai cifra tonda e via, almeno hai la sicurezza che puoi anche ignorare Zen3... ma se ti prendi un X8, a X12 o X16 su Zen3 ci passi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#38039 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
|
Quote:
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38040 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Indubbio, però con il PCI4.0 che raddoppia la banda, il numero delle linee rimarrà quello, però ad esempio se ora se ne devono utilizzare 3 per un SSD, con il PCI 4 ne basteranno 2, quindi già lì è come se le linee PCI aumentassero.
Ovvio che lo stesso effetto o si avrebbe con TR4 ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:17.