Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2019, 06:49   #37981
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Ci starà 1-2 mesi dopo... Come al solito!
Ad avere possibilità economica, io fossi in te aspetterei....
Sono 2 volte che fai così!.... Vuoi fare la terza?

P.s.: cosa avrà la X499?
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2019, 07:35   #37982
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2317
Quote:
Originariamente inviato da aldogdl Guarda i messaggi
Che tipo di memorie posso abbinare a un Ryzen 3 1300X ? Vanno bene le ddr4 da 2666 Mhz oppure possono montare anche qualcosa di più performante ?
Grazie
Vanno benone, se vuoi salire di frequenza devi prendere RAM "adatte" e lavorarci un po' su... Ti conviene chiedere nell'altro thread.
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2019, 07:40   #37983
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
ES dell'apu Picasso (raven ridge)

https://twitter.com/TUM_APISAK/statu...59498368434176
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2019, 08:04   #37984
bmw320d150cv
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Pare un ipotetico 3400g... Con frequenze più basse del 2400g... Seri dubbi di APU su zen+...
__________________
Quello con il pulsante "TURBO"
bmw320d150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2019, 08:59   #37985
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Ci starà 1-2 mesi dopo... Come al solito!
Ad avere possibilità economica, io fossi in te aspetterei....
Sono 2 volte che fai così!.... Vuoi fare la terza?

P.s.: cosa avrà la X499?
Il problema è che da una parte ho Kong e dall'altra che non si sa una mazza.

I dati oggettivi sono che AMD potrebbe realmente raddoppiare i core a parità di TDP (-50% a parità di frequenza sul 14nm), perchè dagli ES circolanti la frequenza def è 3,8GHz, e la frequenza def di un 1800X è 3,6GHz, quindi da un 95W TDP di un 1800X ci staremmo alla grande nei 105W per un Zen2 X16 (il doppio dei core allo stesso TDP e margine di 10W TDP per l'aumento del consumo del core Zen2).
Se fosse vero ciò, dubiterei fortemente che AMD possa commercializzare un TR4 X16... e penso che i 180W TDP e 240W TDP attuali li applicherebbe per un X32 e X48/X64, quindi potrei rischiare di aspettare un TR4 per nulla, perchè da X8 a X16 è un passo che voglio fare, ma X32 è troppo alto per un uso hobbistico.

Quindi la soluzione migliore è un AM4 Zen2 momentaneo, provarlo, e poi decidere se la 2a stazione farla AM4 o TR4.

C'è un aspetto da valutare... tra andata e ritorno e da/a aereoporto a casa, il viaggio per 2 persone mi costa 2500€... se non prendessi un Zen2 AM4, chi terrebbe a bada Kong quando tra 3/4 mesi sarebbe disponibile Zen2 TR4? Avendo comunque un Zen2 X16 AM4, la 2a stazione non è vitale... quindi nei prox 6-7 mesi farei 1 viaggio e non 2.
Preferisco alla grande spendere 800€ in un sistema AM4 X16 che posso comunque tenere di riserva come 2° sistema anche in caso di migrazione a TR4, che sputtanarmi 2500€ di viaggio che non mi rimborsa nessuno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-04-2019 alle 09:10.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2019, 09:13   #37986
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Una radeon 7 a stock viaggia +200 mhz una 64 stock, e arriva a 2100 tranquillamente a liquido, con punte di 2200, cioè 400-450 mhz sulla stock, senza cambiamenti di arch, mi aspetto minimo le stesse prospettive per zen 2.

Sto pp sembra migliore delle aspettative
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2019, 09:20   #37987
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da bmw320d150cv Guarda i messaggi
Pare un ipotetico 3400g... Con frequenze più basse del 2400g... Seri dubbi di APU su zen+...
Credo scontato frequenze basse perchè un ES... ci sono solamente +300MHz dalla frequenza def a quella massima turbo, io ne ho più del doppio con un 2700U 15W, per me è un ES che ancora non è in fase taratura/affinamento silicio e PBO ancora da dimensionare.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2019, 09:37   #37988
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Per una serie di motivi credo che l'offerta TR zen2 partirà da X24 con il prezzo di un X16 attuale .
Un AM4 x16 magari starà al lancio a 699€.....
...... Tu che faresti?
..... Senza contare che un TR x16 attuale (zen+) magari scenderà allo stesso prezzo (nuovo, fino ad esaurimento) di un AM4 x16 ........ e andranno simili per vari motivi....
Che faresti in questo caso?

Ultima modifica di Nautilu$ : 03-04-2019 alle 09:39.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2019, 09:38   #37989
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Una radeon 7 a stock viaggia +200 mhz una 64 stock, e arriva a 2100 tranquillamente a liquido, con punte di 2200, cioè 400-450 mhz sulla stock, senza cambiamenti di arch, mi aspetto minimo le stesse prospettive per zen 2.

Sto pp sembra migliore delle aspettative
Ma infatti i conti tornano.

Io sono sempre più convinto che AMD sfrutti la diminuzione del TDP per raddoppiare i core, poi il +25% di frequenza sia destinato al turbo.

In questo modo avremmo un X8 3,8GHz def e ~4,7GHz max turbo su metà core, cioè 4.
Un X16 potrebbe pure avere 3,7GHz di frequenza def su tutti i core, ma permettere i ~4,7GHz su 8 core in turbo.

Praticamente sarebbe come avere un +25% di prestazioni come X8 sull'ES del CES e di poco inferiore a +100% come X16
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2019, 09:41   #37990
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Riassunto dei bench con sandra dell'es di matisse a 4 core

https://ranker.sisoftware.co.uk/show...cfa89b48c&l=en

Com'è?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2019, 09:51   #37991
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da bmw320d150cv Guarda i messaggi
Pare un ipotetico 3400g... Con frequenze più basse del 2400g... Seri dubbi di APU su zen+...
Anche secondo me, magari un 3200g.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2019, 10:15   #37992
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Per una serie di motivi credo che l'offerta TR zen2 partirà da X24 con il prezzo di un X16 attuale .
Un AM4 x16 magari starà al lancio a 699€.....
...... Tu che faresti?
..... Senza contare che un TR x16 attuale magari scenderà allo stesso prezzo (nuovo, fino ad esaurimento) di un AM4 x16 ........ e andranno simili per vari motivi....
Che faresti un questo caso?
Il mio problema principale è il TDP... 36° di tamb sono un incubo, perchè poi diventano 40° nella stanza se il procio marcia. Faccio fatica con il 2700X, un 2950X qualsiasi prezzo abbia avrei prb con 180W TDP... il passaggio al 7nm è obbligatorio, perchè è l'unico modo per risolvere il mio problema TDP massimo e nel contempo aumentare le prestazioni.

Il punto di domanda è che non si sa nulla del TDP def di un AM4 X16, ma quello sarebbe il meno, perchè potrei pure avere 130W TDP ma pilotarlo con il carico (far lavorare 12 core al posto di 16 per avere comunque +50% (IPC a parte) rispetto un 2700X).
Ma come lavora l'XFR/Turbo? Perchè se più aggressivo rispetto al 2700X, problema... perchè avrei un TDP massimo anche con meno core.

Le rece non affronteranno mai un tema simile, quindi sono cose che o provo di persona o avrò sempre dubbi.... e comunque, male che vada, posso sempre andare di moltiplicatore fisso e il Vcore più basso possibile downcloccandolo... perchè anche con solamente +15% di IPC, per avere le stesse prestazioni di un core 2700X @4GHz, mi basterebbero 3,450GHz, con il risultato di avere 16 core che frullano e non 8. Delle massime prestazioni a core me ne sono sempre fregato... non uso programmi ST e non cerco gli FPS nei giochi.

Il discorso TR4 entra perchè non mi interessa spendere 300€ in meno tra procio/mobo se poi devo avere un X16 castrato in prestazioni per via di 36° di tamb. Ma comunque vada, 2 sistemi li devo fare, il tutto è provare e capire se può bastare AM4 o devo andare di TR4.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2019, 10:28   #37993
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il mio problema principale è il TDP... 36° di tamb sono un incubo, perchè poi diventano 40° nella stanza se il procio marcia. Faccio fatica con il 2700X, un 2950X qualsiasi prezzo abbia avrei prb con 180W TDP... il passaggio al 7nm è obbligatorio, perchè è l'unico modo per risolvere il mio problema TDP massimo e nel contempo aumentare le prestazioni.

Il punto di domanda è che non si sa nulla del TDP def di un AM4 X16, ma quello sarebbe il meno, perchè potrei pure avere 130W TDP ma pilotarlo con il carico (far lavorare 12 core al posto di 16 per avere comunque +50% (IPC a parte) rispetto un 2700X).
Ma come lavora l'XFR/Turbo? Perchè se più aggressivo rispetto al 2700X, problema... perchè avrei un TDP massimo anche con meno core.

Le rece non affronteranno mai un tema simile, quindi sono cose che o provo di persona o avrò sempre dubbi.... e comunque, male che vada, posso sempre andare di moltiplicatore fisso e il Vcore più basso possibile downcloccandolo... perchè anche con solamente +15% di IPC, per avere le stesse prestazioni di un core 2700X @4GHz, mi basterebbero 3,450GHz, con il risultato di avere 16 core che frullano e non 8. Delle massime prestazioni a core me ne sono sempre fregato... non uso programmi ST e non cerco gli FPS nei giochi.

Il discorso TR4 entra perchè non mi interessa spendere 300€ in meno tra procio/mobo se poi devo avere un X16 castrato in prestazioni per via di 36° di tamb. Ma comunque vada, 2 sistemi li devo fare, il tutto è provare e capire se può bastare AM4 o devo andare di TR4.
Dai per scontato cose non scontate. Io non credo che il salto di pp possa far lavorare 12 core allo stesso tdp di 8 attuali.
In campo gpu non ho visto miglioramenti così tangibili.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2019, 10:29   #37994
bmw320d150cv
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Credo scontato frequenze basse perchè un ES... ci sono solamente +300MHz dalla frequenza def a quella massima turbo, io ne ho più del doppio con un 2700U 15W, per me è un ES che ancora non è in fase taratura/affinamento silicio e PBO ancora da dimensionare.
Ma affinatura di silicio di cosa? Se le APU "nuove" saranno 12nm e quindi basate su zen+ e non 7nm come zen 2....
Almeno così ho sempre capito...

Ps: ah son APU mobile e non desktop... Allora ok per le frequenze, giustamente facevo confronto con 2400g desktop e non capivo la regressione di mhz... Ora tutto chiaro
__________________
Quello con il pulsante "TURBO"

Ultima modifica di bmw320d150cv : 03-04-2019 alle 10:35.
bmw320d150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2019, 10:36   #37995
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Dai per scontato cose non scontate. Io non credo che il salto di pp possa far lavorare 12 core allo stesso tdp di 8 attuali.
In campo gpu non ho visto miglioramenti così tangibili.
E perché, il chip è diverso in tutto su zen 1

A parte 500 mhz di overclock e +30% con punte di +40% a stock sulla vega 64 dici? Senza cambiare nulla a parte la banda? Non so bene cosa ci si aspetti da amd...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2019, 10:39   #37996
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Come preventivato lo step produttivo della versione AM4 è diversa da quella per il mobile...

Quote:
Originariamente inviato da bmw320d150cv Guarda i messaggi
Pare un ipotetico 3400g... Con frequenze più basse del 2400g... Seri dubbi di APU su zen+...
Non confondiamo gli ES con gli eventuali modelli destinati alla vendita...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2019, 11:42   #37997
aldogdl
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trapani
Messaggi: 1053
Quote:
Originariamente inviato da VanCleef Guarda i messaggi
Vanno benone, se vuoi salire di frequenza devi prendere RAM "adatte" e lavorarci un po' su... Ti conviene chiedere nell'altro thread.
mi potresti mettere il link dell'altro thread ?
aldogdl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2019, 12:27   #37998
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Dai per scontato cose non scontate. Io non credo che il salto di pp possa far lavorare 12 core allo stesso tdp di 8 attuali.
In campo gpu non ho visto miglioramenti così tangibili.
Io mi baso su dati ufficiali, e se Lisa Su ha riportato -50% di consumo del 7nm sul 14nm a pari frequenza equivale a dire il doppio dei transistor a pari frequenza e pari consumo. Il PP delle VGA è un altro PP (altrimenti Zen2 sarebbe in commercio da un pezzo), non è comparabile.
Quindi un ipotetico 1800X X16 risulterebbe sempre 95W TDP sempre a 3,6GHz.
Qui si è partiti subito sparati a un X16 Zen2 a 130W TDP semplicemente perchè si parla di un X8 Zen2 65W TDP, ma non si è tenuto in considerazione che il TDP viaggia a scalini e il gradino prima di 65W TDP è 45W TDP, quindi un Zen2 X8 potrebbe pure essere 46W TDP nella realtà ma superando di 1W i 45W TDP, per forza di cose deve essere dichiarato 65W TDP.
Inoltre AMD ha riportato ufficialmente che il TDP non sarà più alto con Zen2... quindi i 105W TDP non si dovrebbero superare con nessun modello, il che sarebbe ovviamente incompatibile con un X16.
L'aumento del consumo del core Zen2 è proporzionato all'aumento IPC. Cioè... se l'IPC è +20%, concordo che l'aumento del consumo di Zen2 possa essere 25-30%, ma è ovvio che non può esistere un aumento del consumo del 50% e continuare a dire che l'IPC di Zen2 è + 13%.
Perchè un Zen2 X12 debba consumare già 105W TDP, allora dovremmo parlare di un aumento IPC >25% oppure di una frequenza def ben superiore ai 3,8GHz (perchè andrebbe nel parametro +25% di frequenza a parità di consumo).

Cioè, tutto è possibile dentro questi parametri, ma certamente non è compatibile che una frequenza def ~3,8GHz + un aumento di IPC del 13% possa portare che un X12 abbia 105W TDP.

Insomma, quello che voglio dire è che un X16 Zen2 può stare dentro i 105W TDP a patto di avere una frequenza def ~3,6GHz e che l'aumento IPC di Zen sia ~20%.
Se poi AMD decide di assegnarli una frequenza def di 3,8GHz, ovviamente i 105W TDP sono stretti, come sarebbero stretti se l'IPC di Zen2 fosse +25% perchè questo aumenterebbe il consumo a core vs Zen+. Io non ho alcuna sfera magica, ma dal mio punto di vista mi sembra ovvio che AMD punti più a una frequenza def "tranquilla" per non creare un grosso divario sia di consumo che di frequenza def con i top AM4.

Già mi immaginerei commenti se un X16 Zen2 avesse 130W TDP, consuma troppo (perchè? Un 9900K in OC quanto consuma?).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-04-2019 alle 12:43.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2019, 13:01   #37999
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io mi baso su dati ufficiali, e se Lisa Su ha riportato -50% di consumo del 7nm sul 14nm a pari frequenza equivale a dire il doppio dei transistor a pari frequenza e pari consumo. Il PP delle VGA è un altro PP (altrimenti Zen2 sarebbe in commercio da un pezzo), non è comparabile.
Quindi un ipotetico 1800X X16 risulterebbe sempre 95W TDP sempre a 3,6GHz.
Qui si è partiti subito sparati a un X16 Zen2 a 130W TDP semplicemente perchè si parla di un X8 Zen2 65W TDP, ma non si è tenuto in considerazione che il TDP viaggia a scalini e il gradino prima di 65W TDP è 45W TDP, quindi un Zen2 X8 potrebbe pure essere 46W TDP nella realtà ma superando di 1W i 45W TDP, per forza di cose deve essere dichiarato 65W TDP.
Inoltre AMD ha riportato ufficialmente che il TDP non sarà più alto con Zen2... quindi i 105W TDP non si dovrebbero superare con nessun modello, il che sarebbe ovviamente incompatibile con un X16.
L'aumento del consumo del core Zen2 è proporzionato all'aumento IPC. Cioè... se l'IPC è +20%, concordo che l'aumento del consumo di Zen2 possa essere 25-30%, ma è ovvio che non può esistere un aumento del consumo del 50% e continuare a dire che l'IPC di Zen2 è + 13%.
Perchè un Zen2 X12 debba consumare già 105W TDP, allora dovremmo parlare di un aumento IPC >25% oppure di una frequenza def ben superiore ai 3,8GHz (perchè andrebbe nel parametro +25% di frequenza a parità di consumo).

Cioè, tutto è possibile dentro questi parametri, ma certamente non è compatibile che una frequenza def ~3,8GHz + un aumento di IPC del 13% possa portare che un X12 abbia 105W TDP.

Insomma, quello che voglio dire è che un X16 Zen2 può stare dentro i 105W TDP a patto di avere una frequenza def ~3,6GHz e che l'aumento IPC di Zen sia ~20%.
Se poi AMD decide di assegnarli una frequenza def di 3,8GHz, ovviamente i 105W TDP sono stretti, come sarebbero stretti se l'IPC di Zen2 fosse +25% perchè questo aumenterebbe il consumo a core vs Zen+. Io non ho alcuna sfera magica, ma dal mio punto di vista mi sembra ovvio che AMD punti più a una frequenza def "tranquilla" per non creare un grosso divario sia di consumo che di frequenza def con i top AM4.

Già mi immaginerei commenti se un X16 Zen2 avesse 130W TDP, consuma troppo (perchè? Un 9900K in OC quanto consuma?).
Fai dei calcoli matematici su delle parole (di parte oltretutto)...servono più dati reali
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2019, 13:19   #38000
xage
Bannato
 
L'Avatar di xage
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io mi baso su dati ufficiali, e se Lisa Su ha riportato -50% di consumo del 7nm sul 14nm a pari frequenza equivale a dire il doppio dei transistor a pari frequenza e pari consumo. Il PP delle VGA è un altro PP (altrimenti Zen2 sarebbe in commercio da un pezzo), non è comparabile.
Quindi un ipotetico 1800X X16 risulterebbe sempre 95W TDP sempre a 3,6GHz.
Qui si è partiti subito sparati a un X16 Zen2 a 130W TDP semplicemente perchè si parla di un X8 Zen2 65W TDP, ma non si è tenuto in considerazione che il TDP viaggia a scalini e il gradino prima di 65W TDP è 45W TDP, quindi un Zen2 X8 potrebbe pure essere 46W TDP nella realtà ma superando di 1W i 45W TDP, per forza di cose deve essere dichiarato 65W TDP.
Inoltre AMD ha riportato ufficialmente che il TDP non sarà più alto con Zen2... quindi i 105W TDP non si dovrebbero superare con nessun modello, il che sarebbe ovviamente incompatibile con un X16.
L'aumento del consumo del core Zen2 è proporzionato all'aumento IPC. Cioè... se l'IPC è +20%, concordo che l'aumento del consumo di Zen2 possa essere 25-30%, ma è ovvio che non può esistere un aumento del consumo del 50% e continuare a dire che l'IPC di Zen2 è + 13%.
Perchè un Zen2 X12 debba consumare già 105W TDP, allora dovremmo parlare di un aumento IPC >25% oppure di una frequenza def ben superiore ai 3,8GHz (perchè andrebbe nel parametro +25% di frequenza a parità di consumo).

Cioè, tutto è possibile dentro questi parametri, ma certamente non è compatibile che una frequenza def ~3,8GHz + un aumento di IPC del 13% possa portare che un X12 abbia 105W TDP.

Insomma, quello che voglio dire è che un X16 Zen2 può stare dentro i 105W TDP a patto di avere una frequenza def ~3,6GHz e che l'aumento IPC di Zen sia ~20%.
Se poi AMD decide di assegnarli una frequenza def di 3,8GHz, ovviamente i 105W TDP sono stretti, come sarebbero stretti se l'IPC di Zen2 fosse +25% perchè questo aumenterebbe il consumo a core vs Zen+. Io non ho alcuna sfera magica, ma dal mio punto di vista mi sembra ovvio che AMD punti più a una frequenza def "tranquilla" per non creare un grosso divario sia di consumo che di frequenza def con i top AM4.

Già mi immaginerei commenti se un X16 Zen2 avesse 130W TDP, consuma troppo (perchè? Un 9900K in OC quanto consuma?).
Paolo... direi che hai fatto fin troppi post con ipotesi\speculazioni\teorie\parole\commenti e mettici tutti i sinonimi che vuoi...
Io direi che si sta facendo speculazione allo stato puro adesso!
Abbiamo capito e stracapito da tutti i tuoi post che fai giornalmente ciò che pensi, ma stiamo e stai con i piedi per terra e aspettiamo leak ufficiali punto.
xage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v