|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#37801 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
![]() Non serve aspettare la filanda dei redattori per confermare il risultato, dato che quella CPU non verrà MAI prodotta (parlo di quello step produttivo), quella scheda mamma non verrà mai commercializzata e i parametri usati non verranno riprodotti nelle versioni finali... Quote:
![]() Ma anche no... ![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright Ultima modifica di capitan_crasy : 26-03-2019 alle 18:08. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#37802 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13970
|
Quote:
Poi tutto sta all'utilizzo e da cosa ti interessa maggiormente... Ma anche intel porterà diverse rivisitazioni dell'architettura quindi da qui a considerarla spacciata ce ne vorrà molto...
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37803 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
nuovo leak
Su Tom's hanno postato questo ulteriore leak: https://twitter.com/TUM_APISAK/statu...07385165193216
![]() Mi viene da pensare che sono davvero quasi pronti e forse per giugno non è così difficile che vengano presentati e di lì a poco rilasciati. ![]()
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt |
![]() |
![]() |
![]() |
#37804 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
Fantasticando, stavo pensando se uscissero davvero prima con le APU a 7 nm e poi tutto il resto di Zen2 (AM4, TR4 ed EPYC).
Sarebbe uno scossone da brivido per il mercato dei PC. Sarebbe la prima volta che considererei un'APU ad una CPU per upgrade, peccato che la C6H non abbia uscita video. Ma il mGPU sarebbe comunque possibile ![]()
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt |
![]() |
![]() |
![]() |
#37805 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
|
Io devo smetterla di leggere questo 3d...voglio farmi durare il 1600 fino a Vermeer!
Allo stesso tempo però sono super curioso di vedere quello che uscirà...
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White |
![]() |
![]() |
![]() |
#37806 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
![]() Ma anche no... ![]() Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#37807 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
- Il tizio che ha guardato i BIOS (non mi ricordo il nome) che ha postato TR4 fino a X64. - Nella slide postata da Affiu ci sono i dati dichiarati da TSMC sulle frequenze 7nm+ e 5nm sul 7nm su cui uscirà Zen, ed il 7nm+ è dato +10% di frequenza a parità di consumo vs il 7nm. TR4 fino a X64 è un chiarissimo esempio di doppio dei core = stesso TDP, e il +10% di aumento di frequenza del 7nm+ sul 7nm mi fanno ipotizzare che l'ES Zen2 del CES (3,9/4GHz) l'abbiano tirato alle frequenze finali def, anche perchè, se vogliamo, avrebbe avuto poco senso una dimostrazione di potenza ed un procio commerciale a potenze inferiori, ma anche superiori. Ipotizzare una frequenza def >4GHz, esempio 4,4GHz, con il +10% del 7nm+, arriveremmo quasi a 5GHz def, e sinceramente mi sembrano tantini. Io non sto dicendo che sarà così, sto dicendo che potrebbe essere così. Ora, un ES che ha raggiunto la frequenza def a 65W TDP, ha buoni margini di ottenere la stessa frequenza ad un TDP inferiore, e se un ES Zen sul 14nm nel confronto vs 6900K era 95W TDP a 3GHz e in commercio un 1700 era 3GHz ma a 30W TDP in meno, non è che sia difficile che il TDP dell'ES X8 cali in modo sufficiente da contenere un X16 mettiamo 105W TDP. La frequenza def su tutti i core ha come unico vincolo il TDP che non deve essere sforato. E' ovvio che un TR4 X32 con 240W non possa avere una frequenza def uguale all'X16 che ne ha 180W TDP, semplicemente perchè il TDP non è sufficiente. L'X4 e X6 Am4 hanno frequenze superiori all'X8? No, perchè? Perchè l'X8 ha 105W TDP che permette una frequenza def uguale se non superiore agli X6 e X4. Questo lo si può ribaltare all'X16 AM4, perchè se fissiamo che debba avere 130W/140W per ottenere le stesse frequenze di un X8, lo ipotizziamo solamente perchè l'ES del CES X8 era 65W TDP, ma se poi fosse 45W TDP il valore reale commerciale? Allora l'X16 sarebbe tale uguale al 2700X, cioè nessun limite di TDP alla frequenza def su tutti i core tanto quanto un X12, un X8 ed un X6. Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-03-2019 alle 19:06. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#37808 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
|
Quote:
![]() Gli aggiornamenti del bios farli direttamente dal bios dandogli in pasto il file di aggiornamento, i driver meglio scaricarli sempre dai siti web dei rispettivi produttori dell'hardware, realtek per la lan e/o audio, amd per il chipset, atheros/mediatek/realtek per la wlan, ecc. ecc.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37809 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
|
Quote:
Non sappiamo nemmeno quanti core avrà e se punteranno sulla frequenza o su ipc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37810 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37811 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
![]() https://www.youtube.com/watch?v=Jc7lqFaTvPo (al tempo 3.06 dice 8 core...ed al minuto 3.10 dice ''non frequenza finale''....quindi sarà maggiore, se non ho capito sbagliato) ![]() Spero solo che crediate anche tu che zen2 gli schiaccerà la testa al blu, intendendo ed allargando il discorso anche all'aumento del numero di core...anche qui c'è solo da vedere: ![]() Poi se dovessimo non credere a nulla finchè non si ''tocca'' con mano allora sarebbe un altro paio di maniche e getto la spugna ed amen! ![]() Ultima modifica di affiu : 26-03-2019 alle 21:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37812 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Abbiamo passato tutto l'anno a discutere di un IPC superiore di Intel del 10%, poi abbiamo passato tutto il primo mese dopo la presentazione dell'ES Zen2 a discutere se l'aumento IPC di Zen2 fosse del 3 o del 5% ![]() ![]() Intel annuncia la nuova release della stessa architettura, ma ci si ostina a definirla nuova architettura... sul 10nm che non è più lo stesso 10nm annunciato, ma è scontato che avrà frequenze superiori al 14nm nonostante l'unico prodotto uscito perde un 20% di frequenza a uguale consumo. Gira la voce che per tamponare la produrrà sul 14nm visto che il 10nm non sarà pronto per quest'anno, non si sa manco se sarà la stessa architettura annunciata per il 10nm perchè ovviamente se dimensionata per un 10nm potrebbero averla adattata al 14nm castrandola, ma tutti certi e sicuri che ci sarà un mostruoso aumento di IPC a frequenze stellari. AMD dimostra, ma noi non abbiamo nulla, Intel annuncia e non rispetta, non fa vedere nulla a parte slide, ma abbiamo l'assoluta certezza. A volte mi viene da pensare che si segue il TH per vedere quello che fa AMD, sperando che lo faccia pure Intel, ovviamente meglio. Cominciamo col dire che AMD le date le rispetta e le anticipa pure, perchè visto l'abbassamento di prezzi di Zen+ e il proliferare di bios con supporto Zen2, mi sa tanto che Zen2 sarà disponibile a maggio e non giugno come previsto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-03-2019 alle 22:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37813 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Si è sempre parlato/ragionato/ipotizzato su quel poco che si sapeva anche in passato, ma questo vale per tutte le nuove tecnologie non ancora presentate... Non si può certo basare tutte le congetture su quel bench visto al CES, ma comunque sappiamo abbastanza per improntare una discussione quanto meno sensata... Ovvio più ci si avvicina alla presentazione, più le cose/persone si fanno ansiose, ma alla fine non c'è nulla da preoccuparsi; forse sul prezzo... ![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37814 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
- C'è l'affermazione ufficiale che Zen2 non sforerà i TDP attuali, quindi 105W TDP sarebbero per il modello top. - Poi c'è l'affermazione -50% di consumo a parità di frequenza o +25% di frequenza a parità di consumo. Se applicassimo +25% di frequenza a pari consumo, un X12 non potrebbe rientrare nei 105W TDP, perchè già un X8 risulterebbe 95W TDP. Quindi viene da se che il +25% di frequenza può essere applicato in turbo con metà dei core sotto carico. A sto punto rimane -50% di consumo a pari frequenza, quindi ad occhio e croce o un X8 a metà TDP di un 1800X, o un X16 a pari frequenza e TDP di un 1800X. Il margine di AMD (per me), è giocare sul TDP def a seconda se decida o meno di commercializzare l'X16. In poche parole, se stecca un X16 a 95W TDP, avremo una frequenza def ~3,7GHz con una frequenza turbo sino a +25%, se invece parametrizza un X12 sui 95W TDP, avremo una frequenza def più alta ma che avrebbe utiizzato già parte del +25% e quindi un turbo meno incisivo. La presentazione dell'ES al CES è emblematica, perchè secondo me non può fare un confronto prestazionale e poi il procio commerciale andare meno, però si potrebbe essere parata il ![]() Però se si riporta che il 2700X + PBO attivo sfora il TDP, allora per certo i 65W TDP di quell'ES se comprensivi di PBO, sarebbero stati inferiori. (Ovvio che il PBO per me non era funzionale in quell'ES, probabilmente sono andati di moltiplicatore fisso considerando l'aspettativa certa). ------------------- Da sempre ho avuto la sensazione di un Zen2 con frequenze simili al 2700X, un turbo più spinto e una frequenza def un po' inferiore... quindi non mi sembra di fare la parte di quello con grandi aspettative di frequenza. Per l'X16 ho avuto la sensazione che AMD lo voleva, e se ha affinato il silicio come aspettativa, ci sarà da subito. Io la situazione la "sento" così, e ci farei pure una scommessa. Ovviamente non escludo una figura di merda. ![]() E aggiungerei...quando vidi quella famosa tabella con le frequenze/modelli di Zen2, ricordo che dissi che per me le frequenze erano troppo alte e da considerarsi per il 7nm+. E' buffo, ma ricordando il modello top X16, 4,4GHz def e 5,1GHz turbo, calza a pennello la mia aspettativa di un X16, cioè ~3,7GHz def che con PBO ~4GHz e 4,5GHz la massima turbo, sul 7nm, che con +10% corrisponderebbe a quanto riportato sulla tabella. Più ci penso e più trovo strane coincidenze che avvalorano le mie ipotesi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-03-2019 alle 01:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37815 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CS-LU
Messaggi: 407
|
Ragazzi, ricollegandomi alle richieste fatte un paio di page fa, mi potreste dare ragguagli su ryzen master?
Inizialmente di base avevo frequenze che oscillavano sempre tra "3900-4100", dopo i vostri consigli avevo modificato da bilanciato a risparmio (nelle impostazioni di win10), fatte alcune prove ho ri-messo "ryzen bilanciato" e da allora le frequenze partono da 2200 per poi raggiungere i massimi: E? normale STA COSA? (che adesso non parte più da una base di 3700 "a me va anche bene" ![]() ultimo ragguaglio sulla differenza dei profili e sui reali effetti: CURRENT, CREATOR e GAMING current credo di esserci arrivato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37816 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 1553
|
Ciao dopo anni con intel mi sono stufato e vorrei provare amd ora ho un 8700k@4800mhz cosa proponete in casa amd che non mi faccia perdere in prestazioni uso il pc per, giocare principalmente.
Ciao grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#37817 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
|
Quote:
![]() ![]() Niente, ti dico di attendere i nuovi ryzen come stiamo facendo tutti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37818 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 1553
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37819 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13970
|
Quote:
![]() Assolutamente nulla per lo scenario attuale... Gli attuali ryzen offrono molte prestazioni in MT, per fare un paragone il tuo 8700K@4.8ghz in MT va all'incirca quanto un 2700 liscio ma in ST è decisamente più performante e in gaming ha un comportamento più uniforme. Potresti passare a un 2700x che il PBO ti da un deciso boost ma in gaming non guadagneresti nulla, anzi laddove l'engine soffra di latenza rischi anche di peggiorare le prestazioni. Quindi ti converrebbe attendere i 7nm e successivamente vedere il comportamento degli stessi rispetto l'attuale gen di intel... Ma personalmente con un 8700K ben occato mi starei buono e tranquillo fino alle DDR5...
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37820 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 1553
|
Quote:
L 8700k va ancora benone ma devo tenere la scimmia a cuccia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.