|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#37741 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CS-LU
Messaggi: 407
|
Anche io ho più o meno la situazione di "horizont" : temperature in idle tra 36/46-48 e core che stanno spesso tra 3900-4000 mhz
2) con ryzen master ho il profilo con tutti i core a 4200, volendo rimettere tutto a far gestire al xfr2 cosa devo impostare? current? creator mode? a 3700 di base è la sola game mode |
![]() |
![]() |
![]() |
#37742 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
#AMD50 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37743 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
|
Quote:
Ora è ok ma è rimasta questa opzione "legacy" nel profilo AMD Ryzen Bilanciato che installano i driver del chipset. Poi ripeto, controllate se state leggendo il Tctl o il Tdie per la temperatura, Tdie è quella effettiva.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37744 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Dove ti giri giri, esce sempre un ''5''!...tipo 5ghz!
![]() Manca poco ragazzo....e preparati per i commenti dopo le rece... ![]() In teoria non ci sarebbe da ''differenziare'' nulla: ipc, frequenza, consumi, ST, MT, calore, prezzo ![]() ![]() ...Che silenzio che ci sarà... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37745 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1147
|
Quote:
but it’s also expected to arrive at a bit of a price premium ![]()
__________________
I miei PC: IL NUMERO 2 Cooler Master CM690-III | Amd Ryzen 5 2600+AC A35 | Asrock B450 Pro4 | 2x8GB Gskill 3200 | Sapphire R9 280X | NVMe Wd Blue SN570 500gb+Wd Blue 1Tb | Sharkoon WPM Gold 550W | Dell U2412M IL NUMERO 1 Cooler Master H500 | Amd Ryzen 7 5700X + AC Esport 34 | Gigabyte Aorus B450 Elite | 2x8GB Hyper-X Predator 3200CL16 | MSI GTX1660 Armor 6GB | SSD Crucial MX500 500Gb+Samsung 1TB+750Gb | Corsair TX550M | LG 27MP59G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37746 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CS-LU
Messaggi: 407
|
1) sempre grazie per le tempestive risposte
1.1) ho fatto come mi hai suggerito(risparmio energetico), ed effettivamente la frequenza scende a 2200 (ma li rimane "cosa ottima per alcuni casi"), quello di cui parlavo, era avere il processore a 3700 quando ha pochi carichi di lavoro, e che salga alla richiesta di potenza.... del tipo: nn fai un caiser? 3700 ,hai da fare? 4000-4100 ecc ecc - Pensavo che di base funzionasse cosi, come nella mia ultima riflessione. 2) Le temperature le rilevo da CPUID e CORETEMP , TMPIN0/1/2 value 36/40 min 36 max 49 (dati del momento con solo pagine web aperte) CORETEMP: CPU #0 36 min 36 max 49 p.s. come case ho un Phantek evolv shift (mitx) e dissi COrsair H60 3) stavo leggendo qualcosa su ryzen master dove indica che: come current "è una sorta di monitoring" creator mode : non indicato per i giochi e con il legacy off (in parole povere?) game mode : Profilo dedicato per le configurazioni di gioco con la modalità di compatibilità legacy sempre impostata su "ON" e quindi la Modalità di accesso alla memoria è sempre impostata su Locale(in parole povere?). profili 1-2 : sono quelli che puoi impostare a tuo piacimento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37747 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37748 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37749 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
lancerebbero potenzialmente cpu che nelle stesse fasce di prezzo/categorie superano in ogni aspetto le precedenti e si ritaglierebbero lo spazio per il prodotto premium "giustamente" sovraprezzato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37750 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Messina
Messaggi: 203
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37751 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
non so, credo dipenderà molto sia da cosa possono che da cosa vogliono fare, da zen a zen+ se prendiamo i due top AM4 il 1800X al lancio aveva un prezzo molto alto se rapportato al 2700X ma erano anche situazioni di mercato diversa, mentre in un certo senso questa non lo è totalmente se pensiamo ad un ipotetico top che vada a schierarsi in parte agli attuali hedt (come il 1800X, a modo suo, ha fatto al suo lancio).
Ultima modifica di Gioz : 25-03-2019 alle 10:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37752 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
|
Se tirano fuori qualcosa di veramente unico...è giusto che si facciano pagare.
Non come Intel però ![]() ![]() ![]()
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White |
![]() |
![]() |
![]() |
#37753 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1147
|
Boni, boni: io sono solo un fanboy del mio portafogli (cit.) e non m'aspetto che mi regalino nulla.
Sottolineavo solo quanto riportato nella notizia (rumor?) linkato. Personalmente, come detto nelle pagine precedenti, mi basterebbe avere un 3300X che vada e costi quanto un 2600X, chiaro che se un 3600X costerà di più (con 2 core in più) non sarà certo uno scandalo. Edit: ovvio che nelle fasce alte IMHO è bene che facciano il giusto margine e capitalizzino il buon lavoro fatto finora.
__________________
I miei PC: IL NUMERO 2 Cooler Master CM690-III | Amd Ryzen 5 2600+AC A35 | Asrock B450 Pro4 | 2x8GB Gskill 3200 | Sapphire R9 280X | NVMe Wd Blue SN570 500gb+Wd Blue 1Tb | Sharkoon WPM Gold 550W | Dell U2412M IL NUMERO 1 Cooler Master H500 | Amd Ryzen 7 5700X + AC Esport 34 | Gigabyte Aorus B450 Elite | 2x8GB Hyper-X Predator 3200CL16 | MSI GTX1660 Armor 6GB | SSD Crucial MX500 500Gb+Samsung 1TB+750Gb | Corsair TX550M | LG 27MP59G |
![]() |
![]() |
![]() |
#37754 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37755 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 286
|
Quote:
speriam si limitino ad una cinquantina di euri in più della precedente gen sulle top cpu ![]()
__________________
PC-1: 7800X3D, 7800xt, DDR5 32gb 6000 cl30 PC-2: Intel Core i7-4790K, Noctua NH-D14, Asrock Z97 Extreme4, 650W 80+ Bronze, ddr3 G.Skill 16GB 1866, radeon 6700XT Asus PA278CGV |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37756 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Basterebbe anche solo aggirare il gimping dei compilatori nei giochi. Ad oggi non ci sono motivi logici per cui un ryzen debba perdere il 10% contro l'intel di turno, data la differenza grezza in st del 1-2%.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37757 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
|
Quote:
Se guardiamo 1700 e 1800X, il 1800X era sovraprezzato alla grande. Se AMD come da rumors festeggerà il 50° anniversario con un X16 AM4 TOP, con Chiplet selezionati, ha poco senso una prezzatura di +50$ rispetto ad un X16 base, per di più a 450$, penso più sui 600/650$, di più no perchè poi molto dipenderà dalla prezzatura dei TR4 (che se vera l'offerta fino a X64, i dovrebbe avere una contrazione del prezzo come AM4). Però c'è un distinguo: Su un mercato abituato a pagare un plus oltre il prezzo a core all'aumentare dei core, AMD ha avuto successo in TR4 proprio perchè applicava un prezzo costante a core (permesso perchè un 2850X altro non era che due 2700X più selezionati nello stesso package). Il package Zen2, invece, offre l'aumento di core a package al solo prezzo del n° di Chiplet aggiunto/i, perchè è ovvio che un X16 AM4, che altro non è che un package X8 con l'aggiunta di 1 Chiplet, costi meno rispetto che a vendere 2 package X8. Idem su TR4, dove un X64 TR4 con un motherchip e 8 chiplet costerebbe nettamente meno rispetto a 4 X16 TR4 con 4 motherchip e 4 package. Se uniamo il vantaggio palese di un guadagno maggiore nell'offrire più core (chiplet) a package prezzo a core costante alla difficoltà di Intel sul monolitico di contenere il prezzaggio con più core MCM di AMD, e l'indiscusso guadagno di immagine per una prezzatura competitiva all'aumentare dei core, reputo improbabile se non impossibile (sarebbe da idioti) che AMD possa decidere di prezzare di più la fascia base (intesa come package con 1 chiplet) rinunciando ad un guadagno maggiore di più chiplet a package e perdendo competitività vs Intel. Che senso avrebbe prezzare un X8 a +100$ quando con un X16 ci prenderebbe di più di quei 100$ e ne venderebbe vagonate? E quale prestazione dovrebbe raggiungere Intel a core per annullare un'offerta Zen2 con il doppio dei core (e doppia potenza MT) allo stesso prezzo? Spiegandola in breve, con prezzo a core costante, se con un X8 AM4 AMD ci guadagna 100, con un X16 non ci guadagnerebbe 200, ma risparmiando 1 package e 1 motherchip, ben di più di 200, ipotizziamo 300. Mi sembra ovvio che il guadagno maggiore lo si avrebbe con un X16 prezzandolo addirittura a meno a core, rispetto che prezzare di più un X8 perdendo in competitività vs Intel. Cosa farebbe scena... un X8 a 350$ o un X12 a 400$? A frequenze def uguali (e un X8 a 65W e un X12 a 95W TDP non c'è motivo che l'X12 le debba avere inferiori), l'X12 ne venderebbe a vagonate. Mia divagazione ![]() Se guardiamo la cosa in termini di prestazione massima MT a processore, l'MCM ha il grandissimo vantaggio di avere come tetto massimo di numero core a procio quello del TDP silicio, pressochè annullando i costi superiori di una produzione monolitica e di qui impossibilità commerciali, anche a nanometrie più spinte di quella di una produzione MCM. Non parliamo di game o desktop base, parliamo del mercato che conta dove gli utili sono enormi. L'MCM è in grado di offrire un vantaggio sul monolitico che qualsiasi architettura sia prodotta sul monolitico non potrà mai contrastare un MCM per prezzo/prestazioni e per prestazioni massime.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-03-2019 alle 15:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37758 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1147
|
L'incognita rimane il prezzo. Certo uno potrebbe prendersi un procio della vecchia generazione, guardando solo il fattore economico, ma vedo che ci sono novità anche con le schede madri e quindi credo che in prospettiva future proof meglio prendersi la piattaforma più recente.
__________________
I miei PC: IL NUMERO 2 Cooler Master CM690-III | Amd Ryzen 5 2600+AC A35 | Asrock B450 Pro4 | 2x8GB Gskill 3200 | Sapphire R9 280X | NVMe Wd Blue SN570 500gb+Wd Blue 1Tb | Sharkoon WPM Gold 550W | Dell U2412M IL NUMERO 1 Cooler Master H500 | Amd Ryzen 7 5700X + AC Esport 34 | Gigabyte Aorus B450 Elite | 2x8GB Hyper-X Predator 3200CL16 | MSI GTX1660 Armor 6GB | SSD Crucial MX500 500Gb+Samsung 1TB+750Gb | Corsair TX550M | LG 27MP59G |
![]() |
![]() |
![]() |
#37759 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37760 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
|
Quote:
Ci può stare che un ryzen 5 a 8 core costi un po' di più di un 2600x a 6 core, ma non a parità di core. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:01.