Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2019, 13:37   #37701
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Gira voce che amd voglia iniziare a capitalizzare maggiormente quindi credo che i prezzi possano essere più alti di quanto ipotizzato...
Per me il prezzo AMD è giusto, è Intel che continua la sua politica di sovraprezzaggio, e AMD ringrazia.

Purtroppo Intel in questi 10 anni ha inculcato il concetto che è giusto pagare di più se aumentano le prestazioni, e questo ha portato ad accettare un X4 a 400€.

Del resto AMD ha capitalizzato molto di più (lo si vede dai suoi bilanci presentati) con il 2700X a 350€ che con il 1800X a 500€.

Vai tranquillo, AMD non solo non aumenterà i prezzi a core, ma li diminuirà.
Non bisogna avere la sfera di cristallo, già il fatto di proporre un X16 in fascia AM4 vuol dire un X16 offerto al prezzo di un procio TOP AM4, e il procio top AM4 ha raggiunto il suo massimo con 500€ di un 1800X.
Non è colpa di AMD se vs il suo Zen2 X16 AM4 a 500€ Intel propone il 9900K X8 a 500€, è Intel che deve cambiare.

AMD non è Babbo Natale. Le mofiche di realizzazione di Zen2 sono mirate ad offrire il massimo di core al prezzo più basso.
Un Zen2 X16 a 500€ è stra-capitalizzato, perchè sono arciconvinto che il costo produzione non sia superiore al 2700X, e siccome il 2700X costa 350€, 500€ per l'X16 sono un tot di più.
In questo modo AMD capitalizza, ma nel contempo il passaggio di nodo diventa un guadagno pure per noi, che si traduce in prestazioni superiori a minor costo.
I problemi Intel lasciali ad Intel... ha capitalizzato per 10 anni per cosa? Ricordo i discorsi tipo "Intel capitalizza per avere le risorse da investire per il top"... e dopo 10 anni di capitalizzazione ci ritroviamo che cosa? Le sue FAB hanno perso il vantaggio silicio e ancora la stessa architettura e sempre in monolitico?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-03-2019 alle 17:28.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2019, 13:45   #37702
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
li c'è comunque problema a valutare frequenza e tdp perchè in diversi casi è configurabile e la corrispondenza diretta non è quella che leggi tra i due valori in scheda presi come massimi in rapporto, oltre al fatto che il turbo è dinamico e si gestisce in funzione del margine disponibile - ma avevo promesso di non parlare più degli argomenti taboo.
che il 10nm gli abbia dato problemi di qualche tipo o che non valesse la pena usarlo a scopo commerciale penso sia certo o quasi, infatti tempo fa avevo scritto che secondo me il punto di forza sarà la maggior densità per poter aumentare l'ipc (ed infatti dall'arch day pare che i prodotti di quella gen avranno maggiori unità di esecuzione).
il senso del discorso è che siano specifiche paragonabili sulla carta anche se "7<10", senza infamia e senza lode - ma avevo promesso di non parlare più degli argomenti taboo.
Che siano paragonabili sulla carta ok. Ma quale processo? quello che era e che ha dato tanti problemi? E quello odierno in sviluppo? E se intel avesse deciso per aumentare le rese di "rilassare" alcuni valori per guadagnare in frequenza e perdere in densità? (cosa già successa con le varie ottimizzazioni sui 14nm).

Ecco perché se è vero che si può confrontare quei numeri, dobbiamo tenere a mente che visto che intel ha deciso di non produrci nulla per ovvi motivi e che ha continuato lo sviluppo (ergo avrà modificato qualche cosa) allora per avere un giusto confronto bisognerebbe avere i numeri aggiornati, ma guarda caso, intel ora si guarda bene dal dirli

Cmq, anandtech, aveva fatto un bel articolo su quello:
https://www.anandtech.com/show/13405...-dive-review/5
Si vede bene da qui perché non hanno continuato con QUEL pp. -500 MHz sulle frequenze AVX2 su pari cpu. sti cavoli! Hai voglia ad aumentare l'IPC per recuperare il gap di frequenza.
E cmq sulla tua considerazione sono d'accordissimo con te. E' palese perché hanno apportato tutte quelle modifiche architetturali su sunny cove. Sanno già che devono recuperare IPC perché probabilmente non riusciranno a mantenere le stesse frequenze, almeno inizialmente. Ed è per questo che stanno continuando lo sviluppo. Devono arrivare al giusto target di frequenza per eguagliare i pp precedenti.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2019, 14:09   #37703
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
li c'è comunque problema a valutare frequenza e tdp perchè in diversi casi è configurabile e la corrispondenza diretta non è quella che leggi tra i due valori in scheda presi come massimi in rapporto, oltre al fatto che il turbo è dinamico e si gestisce in funzione del margine disponibile - ma avevo promesso di non parlare più degli argomenti taboo.
che il 10nm gli abbia dato problemi di qualche tipo o che non valesse la pena usarlo a scopo commerciale penso sia certo o quasi, infatti tempo fa avevo scritto che secondo me il punto di forza sarà la maggior densità per poter aumentare l'ipc (ed infatti dall'arch day pare che i prodotti di quella gen avranno maggiori unità di esecuzione).
il senso del discorso è che siano specifiche paragonabili sulla carta anche se "7<10", senza infamia e senza lode - ma avevo promesso di non parlare più degli argomenti taboo.
Gioz, ricordi i discorsi sul 14nm GF che in realtà era un 20-22nm ed invece il 14nm Intel che era un 14nm vero?

Eppure alla fine abbiamo visto un Zen efficiente quanto Intel nel desktop, meno nel mobile ma di più in >X8.

Il mio pensiero è che Zen abbia annullato il vantaggio di silicio di Intel di 1 nodo semplicemente perchè è un'architettura progettata per nanometrie più spinte vs quella Intel il cui progetto parte dai 45nm o 32nm e per il 22nm e 14nm ha solamente visto modificata la microarchitettura.

Il 10nm Intel che sia uguale o migliore al 7nm TSMC è un aspetto didattico, ma considerando Zen a 20-22nm e Intel a 14nm con efficienza simile, il 10nm Intel dovrebbe avere caratteristiche migliori di un nodo per ottenere i risultati attuali... che il 10nm sia uguale al 7nm è didattico, ma se vero che Zen architetturalmente sia più efficiente, perdere il vantaggio di un nodo è uno svantaggio... cioè, che il nodo sia lo stesso, ok, ma non offrirà mai lo stesso vantaggio del nodo precedente.

P.S.
Non sto dicendo che AMD l'avrà più lungo, però diciamo che è comprensibile che Intel abbia ottenuto sul 14nm frequenze più alte di quanto non ha potuto fare AMD con un 20/22nm per ovvi prb di TDP.
Mi spiego meglio... AMD, offrendo 8 core, è ovvio che abbia incentrato su una frequenza efficiente il suo silicio a scapito della massima se avesse proposto un'offerta X4.
Il 7nm, offrendo un rapporto TDP/core migliore del 14nm Intel e uguale al prox 10nm Intel, se ci sono vantaggi architetturali, questi verranno fuori, a prescindere dall'IPC e quant'altro.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-03-2019 alle 14:21.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2019, 14:24   #37704
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Che siano paragonabili sulla carta ok. Ma quale processo? quello che era e che ha dato tanti problemi? E quello odierno in sviluppo? E se intel avesse deciso per aumentare le rese di "rilassare" alcuni valori per guadagnare in frequenza e perdere in densità? (cosa già successa con le varie ottimizzazioni sui 14nm).
perdere in densità non lo trovo logico (ma chiaramente è possibile se proprio la densità fosse una delle ragioni per cui non abbiamo visto uan serie di prodotti mainstream), mentre il fatto che le frequenze siano potenzialmente inferiori era già pronosticabile dalle stesse presentazioni in cui c'erano slide in cui il 10 styava sotto al 14 o 14+ (e, ma vado a memoria e potrei ricordar male, pure l'ipotetico 10+) dato il design significherebbe spendere molta area e su cpu a conta elevata questo potenzialmente potrebbe comportare rese pessime...ma è tutto un discorso OT scaturito dalla solita battuta che "se 7<10 allora chi non capisce la superiorità è un fanboy blu" - che poi con te di queste cose parlerei volentieri perché sai sempre di cosa stai scrivendo e lo fai con criterio
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2019, 14:35   #37705
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Gioz, ricordi i discorsi sul 14nm GF che in realtà era un 20-22nm ed invece il 14nm Intel che era un 14nm vero?

Eppure alla fine abbiamo visto un Zen efficiente quanto Intel nel desktop, meno nel mobile ma di più in >X8.
core-to-core e clock-to-clock efficienza e prestazioni paragonabili (poi dipende dal caso specifico) - ricordi che quando lo scrivevo io mi son preso parolacce? - diverso poi se consideri come lavorano fuori specifica perché se prendi il 1800X fortunato da 4.15GHz o il 2700X a 4.4GHz sappiamo a che picco di assorbimento arrivano.
il prodotto commerciale 2700X secondo me ha un prezzo/prestazioni eccellente e l'upgradabilità della piattaforma lo rende dal mio punto di vista di gran lunga preferibile alla controparte, ma sono considerazioni distinte.

ad ogni modo volevo dire: "mi sembra che, avendo come rivali amd sul 7nm TSMC e intel con il prossimo 10nm, amd pare abbia e mantenga almeno qualche mese di anticipo".
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2019, 14:57   #37706
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
perdere in densità non lo trovo logico (ma chiaramente è possibile se proprio la densità fosse una delle ragioni per cui non abbiamo visto uan serie di prodotti mainstream), mentre il fatto che le frequenze siano potenzialmente inferiori era già pronosticabile dalle stesse presentazioni in cui c'erano slide in cui il 10 styava sotto al 14 o 14+ (e, ma vado a memoria e potrei ricordar male, pure l'ipotetico 10+) dato il design significherebbe spendere molta area e su cpu a conta elevata questo potenzialmente potrebbe comportare rese pessime...ma è tutto un discorso OT scaturito dalla solita battuta che "se 7<10 allora chi non capisce la superiorità è un fanboy blu" - che poi con te di queste cose parlerei volentieri perché sai sempre di cosa stai scrivendo e lo fai con criterio
Grazie mille Gioz, anche per me vale lo stesso.
Chiaramente uno può non essere d'accordo ma deve sempre valere il principio cardine di rispetto delle idee/modo di pensare e argomentare dell'altro e un dialogo dovrebbe essere sempre costruttivo in modo da apportare nei partecipanti spunti di crescita o cmq una visione alternativa al nostro singolo punto di vista.
Io, nel mio piccolo, in tutti gli aspetti di vita ho sempre adoperato questo principio ma vedo che purtroppo non valga sempre e su un forum grazie all'immunità da anonimato, alcuni individui se ne approfittano per dare un bieco spettacolo della peggior parte dell'essere umano. Ma la speranza è che si posso sempre migliorare e diventare tutti migliori, partendo per primo da me stesso
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2019, 15:31   #37707
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Gira voce che amd voglia iniziare a capitalizzare maggiormente quindi credo che i prezzi possano essere più alti di quanto ipotizzato...
Gira voce da parte di chi e in che contesto?
No perchè detta così sembra che attualmente regali le proprie CPU...
Che poi tutte le ipotesi visti fino ad ora erano sono delle mere speculazioni basate sul niente...

Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Che conquistato il mercato in sottocosto vogliono monetizzare.
Sottocosto?
AMD non ha MAI venduto sottocosto, neanche con bulldozer e con i primi K10 e neanche con la serie R600 se per questo...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2019, 16:55   #37708
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
core-to-core e clock-to-clock efficienza e prestazioni paragonabili (poi dipende dal caso specifico) - ricordi che quando lo scrivevo io mi son preso parolacce? - diverso poi se consideri come lavorano fuori specifica perché se prendi il 1800X fortunato da 4.15GHz o il 2700X a 4.4GHz sappiamo a che picco di assorbimento arrivano.
il prodotto commerciale 2700X secondo me ha un prezzo/prestazioni eccellente e l'upgradabilità della piattaforma lo rende dal mio punto di vista di gran lunga preferibile alla controparte, ma sono considerazioni distinte.

ad ogni modo volevo dire: "mi sembra che, avendo come rivali amd sul 7nm TSMC e intel con il prossimo 10nm, amd pare abbia e mantenga almeno qualche mese di anticipo".
Non fraintendermi... mai detto che il 14nm GF sia un PP TOP come mai detto che il 14nm Intel sia scarso.
Dico solamente che il 14nm GF è un 20/22nm nella realtà, ed a tutti gli effetti non sono dell'idea che sia la bontà del PP di GF a riuscire ad annullare la differenza di un nodo e permettere di uguagliare l'efficienza.

Aumentare le frequenze è già di suo una perdita di efficienza, del resto un 9900K può arrivare a quanto? +20% rispetto al def? Ma a che prezzo di consumo in più? Il doppio?
Se pensi che l'8350 e 9590 erano criticati per gli alti consumi... eppure i 5,2/5,3GHz li facevano nei 220W, il 9900K supera i 250W, ok con prestazioni nettamente superiori ai BD , ma parliamo pur sempre di consumi paragonabili ad un 2950X con prestazioni (a parte l'ST) nettamente inferiori in MT... non è che abbia un gran senso.

Divago un po' per spiegare meglio il perchè l'avere più prestazioni a core di Intel per me ha poco senso
L'offerta Intel è nel contesto Intel, dove Intel ha problemi di costo a pareggiare l'aumento di core di AMD e si trova costretta ad aumentare le prestazioni a core (cercando di minimizzare l'aumento di consumi).
L'offerta AMD è molto più bilanciata... non ha senso pretendere più prestazioni da un X8 quando occare un X8 oltre ai problemi di RS mi costa di più che acquistare direttamente un X12.
Io sono stra-convinto che l'attesa per Zen2 non è per acquistare un procio con prestazioni superiori al 9900K, ma poter acquistare un procio con le stesse prestazioni a metà del prezzo, con tutto il risparmio a seguito di mobo, dissipazione, alimentazione, consumi. Quelli che aspettano Zen2 per avere di più, sono i malati come me e per esigenze professionali.

-------------------

Per il discorso 10nm Intel... è certo che le caratteristiche che avrà non sono quelle dichiarate a suo tempo agli azionisti, e se fossero migliori, Intel per certo le direbbe, ma visto il silenzio tombale io mi aspetterei di peggio.
Tra l'altro le voci di produrre la nuova release dell'architettura sul 14nm su un 10nm dato per settembre, è un preludio all'ennesimo slittamento del 10nm.

Riallacciandoci al discorso dell'efficienza, non c'è assolutamente nessuna speranza che un'architettura possa guadagnare il 50% di efficienza sullo stesso silicio, cioè fornire le stesse prestazioni a -50% di consumo, cosa che il 7nm avrà (dichiarato ufficialmente da Lisa).
Quindi possiamo avere l'assoluta certezza che un X8 Intel sul 14nm non potrà mai raggiungere un consumo/prestazioni di un Zen2 sul 7nm.
Per le prestazioni massime in sè, tutto è possibile, visto che Intel si è affezionata ai 95W TDP ma i proci consumano sempre di più.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-03-2019 alle 18:04.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2019, 17:40   #37709
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Paolo, aggiusta i calcoli sull'efficienza
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2019, 19:22   #37710
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
Quote:
Originariamente inviato da The_SaN Guarda i messaggi
Paolo, aggiusta i calcoli sull'efficienza
Dimmi dove sbaglio, perchè se dici che sbaglio, lo faccio in buona fede (e purtroppo ignoranza ), e sapere dove sbaglio mi aiuta a migliorare.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2019, 19:39   #37711
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Dimmi dove sbaglio, perchè se dici che sbaglio, lo faccio in buona fede (e purtroppo ignoranza ), e sapere dove sbaglio mi aiuta a migliorare.
Stesse prestazioni e metà consumo sono il 100% di efficienza in più

Siccome è una frazione (prestazioni/consumo) per avere 1,5 devi fare 100/0,67 e quindi avere un consumo del 33% inferiore.

Comunque pensavo ad una svista, lungi da me fare una critica
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!

Ultima modifica di The_SaN : 23-03-2019 alle 19:42.
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2019, 19:58   #37712
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Gira voce da parte di chi e in che contesto?
No perchè detta così sembra che attualmente regali le proprie CPU...
Che poi tutte le ipotesi visti fino ad ora erano sono delle mere speculazioni basate sul niente...



Sottocosto?
AMD non ha MAI venduto sottocosto, neanche con bulldozer e con i primi K10 e neanche con la serie R600 se per questo...
Da poco, in un articolo credo di qui o toms, era uscita una tabella con i guadagni netti per pezzo di amd ed aveva meno utili pur vendendo più di intel.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2019, 20:37   #37713
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 3010
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Da poco, in un articolo credo di qui o toms, era uscita una tabella con i guadagni netti per pezzo di amd ed aveva meno utili pur vendendo più di intel.
La ricordo anche io questa news,però se non sbaglio Intel vendeva di più e guadagnava anche di più dalla vendità.
__________________
Ryzen 5700x|Asrock B450 fatality itx|Gskill 3200 mhz c16|RTX 4070s|CM 650 evo gold sfx in CM Nr200p|Asus Vg27a 2k@144hz
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2019, 20:46   #37714
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13955
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Da poco, in un articolo credo di qui o toms, era uscita una tabella con i guadagni netti per pezzo di amd ed aveva meno utili pur vendendo più di intel.
Bisogna capire come siano fatte queste stime, perchè nel settore notebook intel praticamente se la gioca da sola...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2019, 20:49   #37715
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Da poco, in un articolo credo di qui o toms, era uscita una tabella con i guadagni netti per pezzo di amd ed aveva meno utili pur vendendo più di intel.
Partendo dal fatto che il costo reale di un procio è più segreto della formula della Coca-cola, dubito molto sulla veridicità presunta.

Ma è impossibile anche solamente tenendo conto che AMD produrrà con TSMC, e qualsiasi ditta come TSMC applica un prezzo a seconda del volume. Impossibile per chiunque scrivere un articolo senza conoscere il contratto, ed ovviamente il contratto è tutt'altro che di dominio pubblico.

Ma parte questo, il discorso è ben più ampio.

Facendo un esempio, che valore dare ai punti di mercato persi da Intel?

Come quantificare il valore di chi, passando ad AMD (AM4 come TR4), ha già acquistato un Zen+ con l'obiettivo di upgradare a Zen2? Sarebbero pur sempre 2 vendite in una.

Poi chi avrà Zen2, difficilmente passerà ad Intel ma più semplicemente (ed economicamente) upgraderà a Zen3 (e se partiva da Zen+, sono pur sempre 3 vendite in una).

Non so se chi ha il 9900K avrà la forza di aspettare Intel... senza alcuna garanzia dei tempi del 10nm, senza alcuna garanzia di un prezzaggio inferiore e con l'incubo di dover cambiare di nuovo la mobo presa da alcuni mesi.

Io non capisco sto cacchio di protezionismo vs Intel.
Per caso se cerchiamo delle DDR4 3600 CL14 e tizio le vende a 100€ e caio a 200€, ci mettiamo a fare il tifo per caio e tizio deve aumentare il prezzo?
Io le prendo da tizio, caio sono cavoli suoi, i miei soldi non glieli regalo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2019, 21:23   #37716
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
Quote:
Originariamente inviato da The_SaN Guarda i messaggi
Stesse prestazioni e metà consumo sono il 100% di efficienza in più

Siccome è una frazione (prestazioni/consumo) per avere 1,5 devi fare 100/0,67 e quindi avere un consumo del 33% inferiore.

Comunque pensavo ad una svista, lungi da me fare una critica
No, hai ragione, ma io ogni tanto mi perdo in matematica.

Il filo del mio ragionamento era che AMD ha dichiarato il 50% in meno di consumo a parità di frequenza con il passaggio dal 14nm al 7nm, e +25% di frequenza a parità di consumo.

Se Intel proporrà la nuova release dell'architettura ma sempre sul 14nm, il 14nm quello è e quello rimane, quindi per certo non potrà contare sul silicio per un aumento di frequenza a pari consumo.
Rimane la carta di puntare tutto sull'aumento di IPC per una frequenza inferiore a pari potenza, ma questo vale pure per AMD e Zen2 un incremento del 15% l'ha ottenuto che si somma alle caratteristiche del silicio.
Quindi non mi è chiaro quale sarà il punto di forza su cui Intel confida... perchè già per consumare -50%, dovrebbe girare almeno a 3GHz, il che vorrebbe dire +60% di IPC per pareggiare un 9900K @4,7GHz allo stesso consumo di Zen2 (che poi sarebbe super-ottimistico, perchè per un +60% di IPC minimo i core avrebbero il doppio dei transistor e quindi consumerebbero di più).
A meno che non decida di ritornare a X4+4 e spot "meno core è meglio" specie se al prezzo di 16 o più di AMD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-03-2019 alle 21:28.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2019, 21:28   #37717
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13955
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
No, hai ragione, ma io ogni tanto mi perdo in matematica.

Il filo del mio ragionamento era che AMD ha dichiarato il 50% in meno di consumo a parità di frequenza con il passaggio dal 14nm al 7nm, e +25% di frequenza a parità di consumo.

Se Intel proporrà la nuova release dell'architettura ma sempre sul 14nm, il 14nm quello è e quello rimane, quindi per certo non potrà contare sul silicio per un aumento di frequenza a pari consumo.
Rimane la carta di puntare tutto sull'aumento di IPC per una frequenza inferiore a pari potenza, ma questo vale pure per AMD e Zen2 un incremento del 15% l'ha ottenuto che si somma alle caratteristiche del silicio.
Quindi non mi è chiaro quale sarà il punto di forza su cui Intel confida... perchè già per consumare -50%, dovrebbe girare almeno a 3GHz, il che vorrebbe dire +60% di IPC per pareggiare un 9900K @4,7GHz allo stesso consumo di Zen2.
Ci hanno già provato in molti a spiegarti tra cui digieffe a suo tempo...

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=37639
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2019, 23:35   #37718
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Ci hanno già provato in molti a spiegarti tra cui digieffe a suo tempo...

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=37639
Allora cerchiamo di rispiegare meglio.

Il discorso di digieffe è sulla carta e confronta l'evoluzione dell'architettura Intel vs quella di Zen2. Ho l'umiltà di ammettere di non essere alla sua altezza di decifrare le slide, quindi non ho mai contestato quello che lui dice, ma ho contestato che l'incremento di IPC che c'è sulla carta non è da interpretare come aumento di potenza finale, in quanto le prestazioni dipendono da IPC * frequenza e la frequenza del 10nm all'epoca della discussione era data inferiore al 14nm, il che ovviamente avrebbe portato un incremento prestazionale inferiore all'incremento IPC sulla carta.

Ci siamo sino a qui? Ho quotato un post di poco sopra che probabilmente spiega meglio quello che voglio dire.

Quote:
Cmq, anandtech, aveva fatto un bel articolo su quello:
https://www.anandtech.com/show/13405...-dive-review/5
Si vede bene da qui perché non hanno continuato con QUEL pp. -500 MHz sulle frequenze AVX2 su pari cpu. sti cavoli! Hai voglia ad aumentare l'IPC per recuperare il gap di frequenza.
E cmq sulla tua considerazione sono d'accordissimo con te. E' palese perché hanno apportato tutte quelle modifiche architetturali su sunny cove. Sanno già che devono recuperare IPC perché probabilmente non riusciranno a mantenere le stesse frequenze, almeno inizialmente. Ed è per questo che stanno continuando lo sviluppo. Devono arrivare al giusto target di frequenza per eguagliare i pp precedenti.
Mi sembra ovvio che se Intel ha deciso di produrre a 14nm quello che doveva produrre a 10nm, vuol dire che sul 10nm non hanno raggiunto il target di frequenza idoneo, il che avvalora quanto dicevo io con digieffe, cioè che l'incremento di IPC sulla carta non era da considerarsi come aumento effettivo delle prestazioni finchè si era nella condizione di un 10nm a frequenze inferiori al 14nm.

E ritornano le slide degli incrementi IPC di Intel... Vediamo se riusciamo a comprenderci.

Il 1800X era 95W TDP, 3,6GHz def, il 9900K è 95W TDP, 3,6GHz def, fotocopia.
Lisa Su riporta +25% di frequenza a parità di consumo, quindi un ipotetico 1800X sul 7nm passerebbe da 3,6GHz a 4,5GHz e risulterebbe sempre 95W TDP.

Quindi siccome le prestazioni sono il prodotto IPC * frequenza, le prestazioni di un 1800X aumenterebbero del 25%.

Il 1800X con +25% già supererebbe il 9900X di un 15% buono, quindi Intel dovrebbe aumentare del 15% l'IPC solamente per pareggiare quello che AMD otterrebbe dal silicio su un 1800X.

A questo si aggiunge il +15% di incremento IPC di Zen2 su Zen, quindi ad Intel servirebbe un ulteriore +15%.

E' sufficientemente chiaro il concetto che riportare l'incremento di IPC considerandolo come incremento prestazionale è sbagliato?


Ma non è finita, perchè il 7nm permette il raddoppio dei core e a costo uguale, mentre Intel non può aumentare i core (anzi, forse dovrà diminuirli visto l'aumento di dimensione del core) ed un costo superiore a core visto l'aumento della superficie die.

Quindi, se Intel produrrà la nuova release sul 14nm, è scontato che riuscirà ad ottenere un guadagno prestazioni/consumo (altrimenti non lo farebbe), ma non vedo un gran margine semplicemente perchè già un incremento del +30% abbondante di IPC lo perderebbe solamente per pareggiare core to core vs Zen2, ma servirebbe una prestazione doppia ad Intel core to core per pareggiare sia per prezzzo che per prestazioni MT l'offerta di un X16 AMD vs l'X8 Intel.

Ho tutto l'interesse che Intel sia competitiva, per evitare che AMD alzi la cresta, ma Intel è una delusione totale, dopo 3 anni anzichè migliorare la situazione l'ha peggiorata, perchè da una situazione di vantaggio silicio ora è indietro, non ha risolto monolitico-->MCM e tira fuori l'ennesima release della stessa architettura per di più gambizzata dal silicio.

Se poi mi riposti le slide con le promesse di aumento IPC di Intel ignorando il discorso frequenza/14nm, non so cosa poter dire... tranne che si voglia volutamente ignorare quello che non fa comodo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-03-2019 alle 11:30.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2019, 08:41   #37719
Freisar
Senior Member
 
L'Avatar di Freisar
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6981
Scusate la niubbaggine, ok sono interessato ai ryzen 3000 a quanto ho capito gira sui chipset AM4 giusto , ma sulle nuove mobo invece che differenze ci saranno e come si chiamano??
Percaso RAM e PCIEX?



PS:Poi nella sezione mobo quando sarà il tempo dovrò chiedere se il PCI è ancora supportato (ho la x-fi elite pro che è PCI e sarebbe un peccato cambiarla)!


Grazie!
Freisar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2019, 09:44   #37720
Jetmaster
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2019
Città: Ferrara
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Freisar Guarda i messaggi
Scusate la niubbaggine, ok sono interessato ai ryzen 3000 a quanto ho capito gira sui chipset AM4 giusto , ma sulle nuove mobo invece che differenze ci saranno e come si chiamano??
Percaso RAM e PCIEX?



PS:Poi nella sezione mobo quando sarà il tempo dovrò chiedere se il PCI è ancora supportato (ho la x-fi elite pro che è PCI e sarebbe un peccato cambiarla)!


Grazie!
Nel caso ci sobo adattatori pcie - pci chr funzionano bene.
Però allungano la scheda e devi farcela stare.
Jetmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v