|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#37521 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Il confronto dell'ES Zen2 vs 9900K a gennaio, ha dimostrato che Zen2 uguaglia le prestazioni di un 9900K @4,7GHz con metà consumo... ma il 9900K @4,7GHz consuma di più di un 2700X a def, quindi alla fin fine AMD ha fatto vedere +15% di prestazioni (a spannella il divario tra un 2700X def e 9900K @4,7GHz), con si il -50% di consumo, ma quello di un 9900K @4,7GHz che è senz'altro superiore a quello di un 2700X def. Insomma, se avesse portato un 2700X con shrink sul 7nm, avrebbe ottenuto ~+10% di prestazioni sul 9900K (facendo lavorare il 7nm con +25% di frequenza) ma al posto del -50% di consumo avrebbe ottenuto che so, un -20% o -30%.... alla fine saremmo lì. Ho dovuto scrivere ciò per far meglio comprendere che secondo me ok, AMD ha senz'altro lavorato bene su Zen2 architetturalmente, ma Zen2 per me è un "compromesso" più votato a commercializzare il prima possibile un procio a 7nm di quanto può essere di aver cercato le massime prestazioni con un ritardo sulla commercializzazione. Intendiamoci, lo scopo di AMD è commercializzare un prodotto (Zen2) che per prestazioni non abbia nulla da invidiare a Intel e nel contempo per prezzo e consumi risulti più appetibile (e questo è interamente il 7nm silicio). Zen3 sarà sul 7nm+, e Zen3 se la vedrà con i proci 10nm Intel. AMD ha bisogno di commercializzare Zen2 il prima possibile semplicemente perchè Zen3 non dovrebbe avere interventi architetturali ma un affinamento dell'insieme, e il 7nm+ rappresenta un affinamento del 7nm. Quanto migliorerà Zen3 su Zen2? Dipende da quanto è "spremuto" Zen2, ma penso che più di tutto possa incidere il posizionamento dei proci Intel sul 10nm su Zen2. Dal 7nm+ è ovvio attendersi un miglioramento delle frequenze e rese, ma solo AMD/TSMC sanno i veri margini... potrebbero optare alla massima frequenza possibile a scapito del prezzo (tipo mossa Intel sul 14nm) come invece optare per la massima resa ed un processo più economico puntando sul prezzo/prestazioni. Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-03-2019 alle 00:14. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#37522 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Nel senso... Zen 1000 14nm Zen 2000 12nm Zen 2 7nm Zen3 7nm+ Per il successore penso si attenderà il 5nm... oppure il cambio socket per le DDR5.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-03-2019 alle 00:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37523 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
|
Già a parlare di zen 3, fate uscire zen 2 prima
Inviato dal mio Pixel 2 XL
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#37524 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37525 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Stilizzando, Zen2 secondo me ha 2-3 punti fondamentali di evoluzione.
- l'intervento nel CCX, raddoppio delle FP e aumento IPC è più consono alla nanometria. - Motherchip e Chiplet migliorano l'efficienza di interscambio e nel contempo un abbassamento dei costi produzione e quindi margine di guadagno. Il resto è tutto e solamente nanometria silicio. A tornare indietro nei tempi e pensare AMD era BD... ok, l'architettura realizzata con investimenti economici di certo aveva tutti i suoi limiti, ma in quella situazione, con AMD in deficit di 2 salti di nanometria (32nm e 28nm vs 14nm) poteva avere qualsiasi architettura ma non sarebbe cambiato nulla. Ricordo che un 5960X X8 22nm consumava quanto un 8350 BD X8 32nm, ma prestazioni doppie. Mettiamolo a confronto con un 9900K o 2700X... prestazioni massime, consumo/prestazioni, asfaltato. Architetturalmente da un 5960X ad oggi l'IPC poco è cambiato... ma 1 solo salto di nodo è già più che sufficiente per avere differenze enormi ed AMD allora era indietro di 2 nodi. AMD avrebbe perso comunque, qualsiasi architettura avesse avuto... BD o superiore, nulla sarebbe cambiato. Altro esempio... Zen 1800X, complimenti a iosa, ma se Intel avesse già spremuto il 14nm con 9900K in commercio, giudizio 1800X? O peggio ancora, situazione simile era BD, 1800X 14nm con Intel con proci 10nm... architettura Zen una ciofeca.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-03-2019 alle 01:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37526 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Recap dell'evento a porte chiuse di AMD
https://www.youtube.com/watch?v=ezyTaUnXJkQ ![]() Paolo che ne pensi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#37527 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
|
Male per le B350...poco serio.
Magari ci sono ragioni tecniche?
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White |
![]() |
![]() |
![]() |
#37528 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
Si ma il punto 3 ed il punto 4 mi fanno pensare a 5 giga facili facili o no?
SIIIIIIII ![]()
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt |
![]() |
![]() |
![]() |
#37529 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
![]() Ci sono schede mamme B350 che condividono lo stesso disegno di altri modelli con x370; stessa cosa per le B450 che in alcuni modelli sono identici alle versioni B350... Inoltre che fine ha fatto il B320? Anche il punto 2 ha poco senso dato che il controller RAM è completamente indipendente dal FCH... ![]() L'unica cosa di questo post che sembra sensato è di prenderlo con le dovute cautele...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37530 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
A me interessava sapere il significato del punto 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37531 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37532 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
|
Quote:
![]() E la linea di upgrade assicurata fino al 2020 che fine fa? ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37533 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37534 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37535 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Padova
Messaggi: 10860
|
Quote:
che poi si trovino degli escamotage per renderli utilizzabili o compatibili è un altra storia.
__________________
TR 3990X#G.SKILL 64GB 3200mhz cl14#Gigabyte TRX40 AORUS XTREME #Quadro RTX 8000#Antec High PRO 1200w#HAF-X#Xonar D2X#Dell UP2715K#SB-ROCKET-NVMe4-1TB x4#G19#G9#raid #10 WD 10TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37536 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37537 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
io la interpreto che l'8 core di punta è nelle loro intenzioni proporlo nei 95-105W di tdp, se ipotizzi un picco di assorbimento tra i 100 e i 120W ne risulta che quello in dimostrazione potesse rientrare nella forbice 66-77 e torna con quanto stimato da anandtech (75W indicativi) e le cpu da tdp di 65W che si aggirano su un assorbimento tra i 70 e gli 80W circa di picco.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37538 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Comunque dire che B350 non riceverà il BIOS per la serie 3000 mentre il B450 si non ha senso... Quote:
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#37539 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Per fare vedere che anche limitato va quanto il 9900k immagino
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37540 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:44.