|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#36281 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
|
Quote:
Peró fin da quando mesi fa ho visto il design delle cpu server ho avuto questo dubbio che ho espresso anche nella pagina precedente. Perché nonostante il cinebench con prestazioni/consumi ottimi: non sappiamo ancora come si comporterà quel design "on the road"... Certo la mia é una previsione nefasta ma a me la presentazione di bulldozer da ancora brividi lungo la schiena ![]() E l'fx l'ho avuto e ne ho apprezzato le sue qualità mt, pubblicai qui un mio video dove lo intasavo di tasks pesanti (compressione file + prime95 + browser + riproduzione video e registrazione in contemporanea), con il sistema che non perdeva un colpo... Peró ne ho odiato anche i punti deboli.
__________________
I'm gonna do a thing... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36282 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
|
Quote:
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36283 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Io parto dal turbo cioè 4300mhz; da questo immagino che arrivi a 5ghz come il blu, quindi significa: 4300/100 X 15%= 645mhz Quindi in definitiva partendo dal solito ST cineb15 si arriva a 173/100 X15% ≃ 200. Chiaramente è un incremento matematico-numerico che non si rispecchia necessariamente in ''tutto'' nell'ambito realtà. A questo ≃ 200 come punteggio ST-CINEB15 aggiungo un possibile 5% oppure 10% di IPC e siamo: 210 con 5% di IPC oppure 220 con 10% di IPC SEMPRE considerando il turbo single core a 5ghz. Il multi-theread sempre in SOLO cineb15 e sempre secondo me, neppure lo considero con queste ipotesi/previsioni frequenze/ipc perchè dovremmo essere anche oltre il 10/15%a parità di numero di core/thread. Ultima modifica di affiu : 18-01-2019 alle 10:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36284 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Ma news delle apu 12um?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36285 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
Il 9900K in MT se settato a 95W TDP, non fa di più di un 2700X. In ST a parità di frequenza il 9900K andrà comunque di più per l'IPC maggiore, ma la differenza viene soprattutto per +13% di frequenza massima (5GHz vs 4,350GHz). Per me è troppo presto per dire se anche in ST Zen2 supererà il 9900K. Ci sono troppe incognite. Non si conosce dal risultato di Cinebench quanto l'incremento dipenda dall'IPC e quanto dall'SMT, non si conosce la frequenza massima turbo su 1 core, non conosciamo se ci sarà sempre un PBO attivabile... In linea di massima sarebbe così, a spannella. Condizione attuale 9900K vs Zen1 IPC +8%, frequenza +13%. Zen2 ~+10% IPC, frequenza ? Sulle basi delle frequenze massime riportate su quelle tabelle, il 3850X con 5,1GHz di frequenza massima dovrebbe riuscirci, perchè con +100MHz sul 9900K e sicuramente l'annullamento della differenza IPC, altro non può essere. Ma gli altri modelli di Zen2 hanno frequenze max inferiori, mi sembra 4,8GHz per l'X8, il che non renderebbe certo il superamento, ma è ovvio che la differenza sarà insignificante. Se vogliamo ipotizzare, per me il 3600X non ce la farà... perchè 229$ per un procio superiore a 360° su un 9900K, mi sembra troppo basso come prezzo. .. però strana sarebbe la differenza vs un 3850X X16 a 485$, a +35$ per il doppio dei core, però quanto incide il motherchip?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36286 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
In dirittura d'arrivo per il mercato mobile, per le versioni Desktop ci vorrà ancora un po (tanto credo)...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
![]() |
#36287 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36288 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
AMD Gonzalo: Le APU ZEN/ZEN2 + Navi per le nuove console!
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
![]() |
#36289 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
Cioè, a parità di architettura la latenza più o meno veloce incide, ma credo che l'IPC di una architettura sia più sensibile alla quantità di unità logiche che alla latenza delle stesse. Ovvio che non avendo competenza in merito potrei sparare boiate, ma il chiplet è piccolo per avere la L3 ma grosso per non averla... cosa ha modificato AMD? Zen2 è un miglioramento di Zen1, ovviamente, quindi si da per scontato miglioramenti, le prestazioni le abbiamo viste, AMD ha dichiarato minori latenze, bisogna vedere come le ha ottenute. Secondo me focalizzare a tutti i costi un aspetto (latenze) e su quello basare un giudizio su quale sia migliore... AMD ha una sua architettura, Intel un'altra e una diversa tipologia di commercializzazione. Forse avere latenze più o meno spinte incide sulle rese e Intel preferisce ottenere il max ma con un prezzo alto e invece AMD reputa migliore avere un prezzo molto più basso anche rinunciando ad 1-2% di IPC. D'altronde non credo che AMD non abbia competenza per migliorare le latenze nè che gambizzi i core, quindi propendo per un mix bilanciato tra prestazioni e rese. Personalmente non penso a Zen2 come se debba superare Intel in tutto, ma come priorità migliorare le prestazioni per essere ancor più competitiva dell'avversario in prezzo/prestazioni. Per intenderci, se oggi un 9900K va fino al +20% a fronte di un costo del 50% superiore (dati messi così), se domani Zen2 ridurrà il divario da -20% a -5% e nel contempo mantenesse il prezzo a -50%, avrebbe un prodotto migliore di oggi. Poi sarà l'untente che acquisterà l'offerta che a suo giudizio riterrà più consona.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-01-2019 alle 11:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36290 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
|
Gonzalo...
![]()
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#36291 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Comunque se vero che AMD proporrà minimo X6 con Zen2, associando poi la sua dichiarazione che gli APU 7nm non avranno motherchip, è impossibile che il listino non cali.
Per non perdere la fascia prezzo X4, con gli APU 7nm distanti, deve obbligatoriamente prezzare un X6 almeno quanto gli attuali X4 e per non avere troppi chiplet fallati X4 in casa, l'offerta X12 dovrebbe essere molto invitante. Per me il listino dovrebbe essere: X6 = prezzo attuale Zen+ X4. X8 = prezzo attuale Zen+ X6. X12 = prezzo attuale 2700X. X16 = ~500$. Sempre più convinto che quella tabella ha i prezzi veri.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#36292 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
|
Quote:
L'HT e il CMT possono avere impatti diversi nell'aumento delle prestazioni MT, lasciando invariato l'ST. Cioè se questi ZEN 2 sono basati su di un miglioramento netto del CMT, potrebbero non aver aumentato ne' le frequenze, ne' l'IPC.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36293 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
|
Quote:
__________________
Trattative positive nel forum : molte! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36294 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Quote:
È il famoso gap sul gaming, che fanno un uso parziale dei core e in modo variabile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36295 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
Zen1 ha un vantaggio dell'11% in MT su Intel, Zen2 l'ha aumentato o diminuito? 2057/16 includerebbe il vantaggio SMT che in ST non ci sarebbe e comunque diminuisce il vantaggio in frequenza di Intel. Un calcolo veloce veloce è che Zen2 se avesse un IPC pari al 9900K, dovrebbe avere la stessa frequenza turbo di 5GHz per pareggiare. Ovviamente con IPC superiore basterebbe una frequenza inferiore... ma pure ipotizzando un +10% di IPC sul 9900K, dovrebbe pur sempre superare i 4,5GHz. Per me, per certo, se proprio risulterà inferiore Zen2, lo sarà di pochissimo, perchè quanto guadagnato prestazionalmente in MT influirà certamente anche l'ST
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36296 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Cmq facciamo dei calcoli: https://www.techspot.com/review/1730...core-i7-9700k/ Calcolo l'attuale scaling in MT corretto dei boost in ST: i9 9900k cb15 ST 216@5 e MT 2048@4,7 r7 2700x cb 15 ST 178@4,3 MT 1804@4 i9 216/5*4,7=203,04 -> 2048/203,04=10,09 ergo con 8 core lo scaling del HT è del 10,09/8=1,26125 +26% r7 178/4,3*4=165,58 -> 1804/165,58=10,90 ergo 8 core lo scaling del SMT è del 10,90/8=1,3625 +36% Ora, IPOTIZZANDO che lo scaling dei futuri ryzen 3000 sia lo stesso abbiamo che: 2057/10,9=188,72 alla frequenza di 4-4,2 GHz. Ammettiamo che sia esattamente 4,2 Ghz cioè 500 MHz in meno dell'i9 otteniamo che: 188,72/4,2*4,7=211,19 che raffrontati ai 203,04 dell'i9 a 4,7 vuol dire l'IPC, probabilmente, è aumentato del 211,19/203,04=1,038 +3,8% rispetto ad intel i9 in cb15. E rispetto al 2700x l'ipc è salito del (188,72/4,2*4,3)/178=1,0855 ergo +8,6% Mica male!!! Che è già buono così per essere un ES. ![]() Ultima modifica di Mister D : 18-01-2019 alle 14:03. Motivo: Corretti i calcoli che non mi tornavano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36297 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
![]() Ma la frequenza non è dettata dal silicio? Se il 10nm Intel è uguale al 7nm TSMC per dimensione transistor, perchè quello Intel sicuramente avrà frequenze simili al 14nm se non superiori e quello AMD non guadagnare nulla su un 12nm che peraltro manco brillante in frequenza? Ma la regola che un nuovo processo migliori la frequenza sottostà alla condizione If Intel = true, if not Intel = false. ![]() Tra l'altro che bisogno ha AMD di aumentare l'SMT quando già è superiore dell'11% ad Intel?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-01-2019 alle 14:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36298 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
@SpongeJohn
Ricordi la tua domanda di cosa si parlerà fino a Giugno? Io non ho dubbi, roadmap completa fino a fine 2019. Da ora a commercializzazione Zen2, qualsiasi giustificazione alle maggiori prestazioni che dipenda da tutto tranne che dall'IPC. Dopo la commercializzazione di Zen2 e assimilato che l'IPC Intel è stato superato, la discussione si sposterà al prossimo i9 che ovviamente avrà incrementi di IPC stratosferici. Io posso avere dubbi se Zen2 andrà quanto un 9900K in ST, ma dopo le dichiarazioni di AMD sull'aumento di prestazioni confermate dalla dimostrazione di un ES che a max 4,2GHz superava un 9900K a @4,7GHz, ma che mazza cerchiamo? Mi domando.... e se fosse un ES Intel sul 9900K, quali sarebbero i giudizi? Ovvio, l'incremento sarebbe giudicato esclusivamente di IPC.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-01-2019 alle 14:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36299 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36300 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
|
Quote:
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:18.