|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#35581 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21452
|
Quote:
![]()
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35582 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35583 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24929
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35584 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1955
|
Quote:
con un filo di logica concorderai che di sample in circolazione distribuiti ufficialmente per test,o sfuggiti al controllo ormai se ne troverebbe a iosa poi se al ces non c'e' nulla,rinunciando a una vetrina importantissima,portando soltanto chiacchiere... ce ne e' a sufficienza che per il primo trimestre non c'e' nulla ,speriamo a essere ottimisti entro la fine del secondo parlo ovviamente per i tempi,che saranno ottimi prodotti ne sono sicuro ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35585 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
![]() Od avere 8c/16t sempre a 15w di tdp(al max 25w) oppure lo stesso 3700u a 5w! Da 7nm si passera al 7nm lp, quindi è solo questione di tempo ma si evolverà certamente verso ad esempio: 5w 8c/16t ....non basta. Il desktop manco lo aspetto, lo immagino a modo mio, ma le sole frequenze apportate dal passaggio nodo 12nm-7nm, già fanno presagire maggiori velocità....il resto dell'ipc conterà sempre come le scope che si contano fuori dai punta della scopa(4 in tutto), cioè le frequenze che cercano di avvicinarsi verso i 5ghz già cambiano lo scenario; l'ipc si sommerà da qualche parte, vediamo. Io mi aspetto il max possibile del turbo apportato dal 7nm, 5ghz senza ipc già significa ''autolivellamento''. Anche per il desktop ci sarà un altro affinameto del 7nm, indi fai te; o verso i 5,5ghz(anche per 10nm, secondo me)a parità di tdp oppure 20% in meno di tdp a parità di frequenza, che ''stiamo'' partendo dal fatidico 5ghz. Resta che non sto trattando che la sola frequenza/tdp nelle evoluzioni senza contare l'ipc. ed altre ''fiocchetterie'' varie ![]() Già da ora si legge sul sito la parola ''Fast'' ![]() ![]() Fai 2 conti è capisci come andrà la cosa. ![]() Ah dimenticavo restano le APU desktop, sempre di un 8c/16t + GPU si parlerà come mino basale... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35586 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Se parli delle APU Pisasso dovrebbero uscire anche le versioni per il socket AM4 ma più avanti...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
![]() |
#35587 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24929
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35588 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
No, perchè Picasso sono a 12nm, mentre le prossime APU 7nm usciranno presumibilmente l'anno prossimo...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
![]() |
#35589 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2659
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35590 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
|
Meh, ryzen 1 supporta fino a 2666 e ryzen 2 2933, il resto è tutto OC.
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v ![]() Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#35591 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2659
|
allora non mettermi nel qvl ram a 3200 come se non ci fosse nessun problema, mettile fino a 2933.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35592 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
le mie 32gb non erano in qvl e sono andate a 3200c14 con l'xmp al primo colpo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35593 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
|
Quote:
Ma parliamo di una produzione a 14nm (già quella a 7nm praticaente diezzerebbe i tempi a pari volume e rese, se poi consideriamo che il motherchip è fatto da GF e i chiplet da TSMC, i tempi si accorcerebbero pure di più). Zen2 non è un procio che necessita di una mobo nuova, ma si può upgradare su una X370 o X470 a patto che il produttore aggiorni il bios. Però Zen2 (come Zen) praticamente ha tutto all'interno, gestione alimentazione è "lui" che dialoga con il chip-set della mobo all'avvio, è "lui" che gestisce frequenza/TDP, non credo che il bios sia da riscrivere, ma solamente da aggiornare, ivi compresa l'Agesa che lo fa direttamente AMD. P.S. Intediamoci... il 2700X, cioè la serie 2000 di Zen, non è che ha avuto mesi di preavviso, il tutto, tra apprendere l'esistenza di Zen+ e la commercializzazione si risolse tutto in1 mese. Noi stiamo parlando di 2-3 mesi, su uno spazio temporale d 1 mese per avvire la produione e raggiungere i volumi (che può essere inferiore, visto che a Zen1000 occorse 30-40 giorni), 1-2 mesi in più sono una vita. A supporto di ciò, AMD ha sempre commercializzato tra febbraio ed aprile i nuovi modelli. P.S. 2 AMD è un po' strana... per assurdo parla di meno quando ha il prodotto valido che quando non l'ha. Con BD si era sbottonata... con Zen 1000 ha fatto eccezione quando era orgogliosa di aver raggiunto l'efficienza del 6900K, ma aveva passato anni terribili e voleva riacquisire importanza. Zen+ era un prodotto valido e AMD non l'ha "scoperto" che 1 mese prima. Ora come ora, non mi sembra che abbia motivi di anticipare chissà cosa...(CES escluso). Ha presentato Epyc funzionnte prodotto sul 7nm, ha parlato dei vantaggi del 7nm sul 14/12nm, ha parlato dell'architettura Zen2 sul Zen1, del vantaggio dell'IPC e ha ufficialmente detto che Epyc sarà disponibile a settembre perchè la certificazione server richiede 6 mesi. E' su questa data che si sono fatti teoremi (su nulla di ufficiale) che Zen2 desktop arebbe arrivato DOPO i server. Premetto che da sempre AMD ha utiizzato i die server anche per i odelli desktop, fatta eccezione per Zen+ il cui scopo era aumentare le frequenze e per server non andava bene, supporrei perchè il turbo avrebbe alzato troppo il TDP che nei server non va bene. Da notare che Zen 1000 è uscito prima il modello desktop che quello server e Zen 2000 ha interessato il desktop (e APU) ma nn i server, quindi non comprendo perchè si dice che AMD ora darebbe prioità ai server sulla base del nulla. Infine, ha un 7nm che permette il -50% di TDP a parità di prestazioni (che già si potrebbe intendere a parità di frequenza) oppure il +25% di frequenza a parità di TDP (e guarda a caso quelle tabelle, giudicate fake, hanno modelli con TDP basso se le frequenze sono uguali al 2700X, ed hanno TDP uguale al 2700X se le frequenze salgno), un Chiplet già funzionante, quali sarebbero le motivazioni per le quali dovrebbe antendere 1 anno? 1 anno vorrebbe dire 2 step PP consecutivi silicio o 6 step ES dell'architettura, addirittura è il tempo occorrente per uno shrink da una nanometria ad un'altra... sono tempi ciclopici.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-01-2019 alle 22:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35594 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 222
|
Quote:
l'agesa 1.0.0.6 attualmente in giro dovrebbe essere l'ultima versione, o almeno lo è per la B350 prime |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35595 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
|
Ho aggiornato la mia asrock giusto qualche giorno fa al nuovo bios 5.50 con agesa 1.0.0.6, ma ho notato solo che le ram hanno giusto un pelo di banda passante in più, ho ripetuto i test più volte.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#35596 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 210
|
Quote:
permettendo un bel aumento delle frequenze possibili data la maggior attinenza alle maschere usate |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35597 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2659
|
Quote:
dopodiche ho avuto un blue screen sulla memoria che pensavo dovuto ad altro, quindi ho fatto mem test per scrupolo e ha cominciato a sparare un singolo errore verso il 200% su uno dei 16 task da 850 mega aperti. andando avanti ad indagare gli ho dovuto alzare il vsoc a 1,1625, il massimo. oggi ho aggiornato il bios (generalmente con AMD gli aggiornamenti bios sono toccasana) e ...sorpresa! dopo l'aggiornamento bios a vsoc auto (1,158) non dava più solo un errore verso il 200% di memtest ma ne ha dati una quindicina su diversi task solo nel primo minuto ![]() se non le hai testate ti conviene farlo. cmq sta di fatto che con un 2700x, una buona b450 e delle patriot da qvl a 3200 il sistema NON è stabile a 3200mhz. male. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35598 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
|
Quote:
Se non vanno a 2933 che sono ufficialmente supportate, allora sarebbe male.
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v ![]() Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35599 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
|
Quote:
Con Zen 1000 e primi agesa, la maggior parte delle ram aveva prb già ad andare a 3GHz... ed io avevo preso 3 famiglie di DDR4, delle 3200 2*4GB, delle 3000 2*8GB e delle 3600 2*4GB perchè tanto dovevo fare 2 sistemi e volevo pure benchare. Mi sembra che con le 3200 potevo benchare ma non erano stabili e le 3600 addirittura mi sono andate a prima botta ma avendo un 1800X, volevano un Vsock a 1,2/1,25V e siccome lo tenevo a @4GHz 1,3V, mi aumentavano troppo le temp, e dovendole tenere a 2,8GHz, preferivo avere 16GB e quindi tenevo 2 banchi da 8GHz addirittura a 14-14-14-32-50 anche se native 3000 16-18-18-18-38-56, e idem le 3200 sull'altro sistema. Poi c'è stato un buco di 6 mesi in cui le 3600 non bootavano manco a 2133 sia sulla CHVI che sulla Taichi. Nuovi bios e tuttto tornato alla normalità, e le DDR4 funzionavano su entrambi i sistemi. 2-3 settimane fa ho voluto provare il 2700X sulla Taichi, smontato dalla CHVI con le 3600 settate a 3400 14-14-14-32-50, partito a prima botta. Ieri ho voluto provare se andavano a 3600, me le ha viste, ma ha crashato al boot. Ritorno in bios, le setto come prima, ZERO... nulla da fare. Di solito con Asus risolvi il prb (che il bios setta qualcosa all'nterno non modificabile) cambiando modelloo DDR4 oppure montando solo 1 banco. Nisba, addirittura le altre DDR4 che entrambi i modelli funzionavano a 2800 14-14-14-32-50 e hanno funzionato per 1 anno, nulla da fare.Potrei fare un reset del bios, ma il bios Asrock è diverso da quello Asus e non lo mastico bene e sarebbe una cosa lunga ed avendo fatto diversi settaggi e mi trovo il 2700X con frequenze più alte di Asus e con temp inferiori,non ho voglia di rifare tutto. Cioè, tutta sta pappardella per dire che se non hai sfortuna (o hai fortuna), le ram vanno a prima botta, ma se il sistema si mette in testa di non faarle funzionare, c'è poco da fare, a parte attendere una nuova versione bios.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-01-2019 alle 22:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35600 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
il vsoc che vedo in giro io è sui 1,05v non 1,15... io ho sparato 1,1 per non pensarci più ma per di più i 2700x sono migliori, vedo parecchi 3400/3600 cl14/15 in giro....
imho la mobo non ti sta gestendo affatto bene la cpu, io metterei a def tutto e testerei, tutto deve andare ai dati di targa altrimenti avresti qualcosa di fallato |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:25.