Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2019, 12:07   #35581
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21452
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Tutto è possibile... ma io sarei dell'idea che al CES AMD annunci Zen2 desktop e tolga quindi l'NDA e da lì ad 1 mese ci sia la disponibilità giuro il tempo per preparare i bios e disponibilità di X570.
dovrebbero chiamarti Gianni, non Paolo
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 12:10   #35582
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
ho un brutto presentimento per dopo domani,se al ces si sono limitati solo ad annunciare un blando aggiornamento per le cpu per portatili...
mi sa che qualunque cosa,prodotti annunceranno sara' per la seconda parte dell'anno,autunno inoltrato
mi sembra troppo strano che non ci sono sample in giro di niente,e al ces non ci sono prodotti anteprima da parte di partner
AMD ha già annunciato le APU Picasso e da programma ufficiale al CES parlerà delle sue soluzioni CPU/GPU 7nm; in che modo e in che forma lo vedremo alla conferenza...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 12:12   #35583
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24929
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
AMD ha già annunciato le APU Picasso e da programma ufficiale al CES parlerà delle sue soluzioni CPU/GPU 7nm; in che modo e in che forma lo vedremo alla conferenza...
Ma sono le stesse che ci troveremo paro paro sul mercato desktop?
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 13:24   #35584
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Tutto è possibile... ma io sarei dell'idea che al CES AMD annunci Zen2 desktop e tolga quindi l'NDA e da lì ad 1 mese ci sia la disponibilità giuro il tempo per preparare i bios e disponibilità di X570.
mi piace il tuo ottimismo,ma se pensi che ai primi di febbraio gli scaffali saranno stracolmi di cpu in grado di rivoluzionare il mondo,significherebbe che la produzione sia gia' cominciata e che i magazzini si stanno riempiendo
con un filo di logica concorderai che di sample in circolazione distribuiti ufficialmente per test,o sfuggiti al controllo ormai se ne troverebbe a iosa
poi se al ces non c'e' nulla,rinunciando a una vetrina importantissima,portando soltanto chiacchiere...
ce ne e' a sufficienza che per il primo trimestre non c'e' nulla ,speriamo a essere ottimisti entro la fine del secondo

parlo ovviamente per i tempi,che saranno ottimi prodotti ne sono sicuro
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 15:07   #35585
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
ho un brutto presentimento per dopo domani,se al ces si sono limitati solo ad annunciare un blando aggiornamento per le cpu per portatili...
mi sa che qualunque cosa,prodotti annunceranno sara' per la seconda parte dell'anno,autunno inoltrato
mi sembra troppo strano che non ci sono sample in giro di niente,e al ces non ci sono prodotti anteprima da parte di partner
Perchè ti preoccupi , non ti sembra un preludio od almeno un trionfo vedere il 3700u con soli 15w....e siamo sui 12nm, figuriamoci il passaggio a 7nm dello stesso ryzen 3700u.

Od avere 8c/16t sempre a 15w di tdp(al max 25w) oppure lo stesso 3700u a 5w!

Da 7nm si passera al 7nm lp, quindi è solo questione di tempo ma si evolverà certamente verso ad esempio:
5w 8c/16t ....non basta.

Il desktop manco lo aspetto, lo immagino a modo mio, ma le sole frequenze apportate dal passaggio nodo 12nm-7nm, già fanno presagire maggiori velocità....il resto dell'ipc conterà sempre come le scope che si contano fuori dai punta della scopa(4 in tutto), cioè le frequenze che cercano di avvicinarsi verso i 5ghz già cambiano lo scenario; l'ipc si sommerà da qualche parte, vediamo.

Io mi aspetto il max possibile del turbo apportato dal 7nm, 5ghz senza ipc già significa ''autolivellamento''.

Anche per il desktop ci sarà un altro affinameto del 7nm, indi fai te; o verso i 5,5ghz(anche per 10nm, secondo me)a parità di tdp oppure 20% in meno di tdp a parità di frequenza, che ''stiamo'' partendo dal fatidico 5ghz.

Resta che non sto trattando che la sola frequenza/tdp nelle evoluzioni senza contare l'ipc. ed altre ''fiocchetterie'' varie

Già da ora si legge sul sito la parola ''Fast'' nel 3700u, secondo i test da loro effettuati ....senza(se non sbaglio) variazioni di ipc, ma di sola frequenza apportata dal passaggio 14-12nm, sempre se non ho capito bene.

Fai 2 conti è capisci come andrà la cosa.

Ah dimenticavo restano le APU desktop, sempre di un 8c/16t + GPU si parlerà come mino basale...
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 15:40   #35586
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Ma sono le stesse che ci troveremo paro paro sul mercato desktop?
Se parli delle APU Pisasso dovrebbero uscire anche le versioni per il socket AM4 ma più avanti...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 15:51   #35587
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24929
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Se parli delle APU Pisasso dovrebbero uscire anche le versioni per il socket AM4 ma più avanti...
Quindi rumors golosi su una apu desktop 8/16 o 6/12 morti del tutto
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 16:20   #35588
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Quindi rumors golosi su una apu desktop 8/16 o 6/12 morti del tutto
No, perchè Picasso sono a 12nm, mentre le prossime APU 7nm usciranno presumibilmente l'anno prossimo...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 17:49   #35589
V3N0M77
Senior Member
 
L'Avatar di V3N0M77
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
fai un favore a te e al tuo kit ram

cercati nel thread ryzen 24/7 stability test su oc.net qualche setting di altri che hanno quel kit ram, altrimenti se non ne trovi leggiti la guida di 1usmus e il suo ryzen dram calculator che ti calcola come impostare le ram a una data velocità e timing, inizia da quelli di targa come riferimento (velocità/timing) e poi ne riparliamo
onestamente non ho molto tempo da perdere, se compro un processore e una mobo con delle ram che in qvl sono garantite a quelle frequenze poi non devo essere costretto a smanettare, altrimenti avrei comprato altro.
V3N0M77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 18:56   #35590
sieg87
Senior Member
 
L'Avatar di sieg87
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da V3N0M77 Guarda i messaggi
onestamente non ho molto tempo da perdere, se compro un processore e una mobo con delle ram che in qvl sono garantite a quelle frequenze poi non devo essere costretto a smanettare, altrimenti avrei comprato altro.
Meh, ryzen 1 supporta fino a 2666 e ryzen 2 2933, il resto è tutto OC.
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v Motherboard:Asus Crosshair Hero VI Dissi:Fractal Kelvin s36
Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0
sieg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 19:06   #35591
V3N0M77
Senior Member
 
L'Avatar di V3N0M77
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da sieg87 Guarda i messaggi
Meh, ryzen 1 supporta fino a 2666 e ryzen 2 2933, il resto è tutto OC.
allora non mettermi nel qvl ram a 3200 come se non ci fosse nessun problema, mettile fino a 2933.
V3N0M77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 19:23   #35592
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
le mie 32gb non erano in qvl e sono andate a 3200c14 con l'xmp al primo colpo.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 19:25   #35593
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
mi piace il tuo ottimismo,ma se pensi che ai primi di febbraio gli scaffali saranno stracolmi di cpu in grado di rivoluzionare il mondo,significherebbe che la produzione sia gia' cominciata e che i magazzini si stanno riempiendo
con un filo di logica concorderai che di sample in circolazione distribuiti ufficialmente per test,o sfuggiti al controllo ormai se ne troverebbe a iosa
poi se al ces non c'e' nulla,rinunciando a una vetrina importantissima,portando soltanto chiacchiere...
ce ne e' a sufficienza che per il primo trimestre non c'e' nulla ,speriamo a essere ottimisti entro la fine del secondo

parlo ovviamente per i tempi,che saranno ottimi prodotti ne sono sicuro
All'epoca Zen 1000, gli ES ci furono anche 1 anno prima, ma gli ES pre-produzione, quelli con le frequenzze finali ci furono a fine dicembre e Zen 1000 inizio la distribusione a fine febbraio mi sembra, di sicuro ai prmi di marzo.

Ma parliamo di una produzione a 14nm (già quella a 7nm praticaente diezzerebbe i tempi a pari volume e rese, se poi consideriamo che il motherchip è fatto da GF e i chiplet da TSMC, i tempi si accorcerebbero pure di più).

Zen2 non è un procio che necessita di una mobo nuova, ma si può upgradare su una X370 o X470 a patto che il produttore aggiorni il bios. Però Zen2 (come Zen) praticamente ha tutto all'interno, gestione alimentazione è "lui" che dialoga con il chip-set della mobo all'avvio, è "lui" che gestisce frequenza/TDP, non credo che il bios sia da riscrivere, ma solamente da aggiornare, ivi compresa l'Agesa che lo fa direttamente AMD.

P.S.
Intediamoci... il 2700X, cioè la serie 2000 di Zen, non è che ha avuto mesi di preavviso, il tutto, tra apprendere l'esistenza di Zen+ e la commercializzazione si risolse tutto in1 mese. Noi stiamo parlando di 2-3 mesi, su uno spazio temporale d 1 mese per avvire la produione e raggiungere i volumi (che può essere inferiore, visto che a Zen1000 occorse 30-40 giorni), 1-2 mesi in più sono una vita. A supporto di ciò, AMD ha sempre commercializzato tra febbraio ed aprile i nuovi modelli.

P.S. 2
AMD è un po' strana... per assurdo parla di meno quando ha il prodotto valido che quando non l'ha. Con BD si era sbottonata... con Zen 1000 ha fatto eccezione quando era orgogliosa di aver raggiunto l'efficienza del 6900K, ma aveva passato anni terribili e voleva riacquisire importanza. Zen+ era un prodotto valido e AMD non l'ha "scoperto" che 1 mese prima. Ora come ora, non mi sembra che abbia motivi di anticipare chissà cosa...(CES escluso). Ha presentato Epyc funzionnte prodotto sul 7nm, ha parlato dei vantaggi del 7nm sul 14/12nm, ha parlato dell'architettura Zen2 sul Zen1, del vantaggio dell'IPC e ha ufficialmente detto che Epyc sarà disponibile a settembre perchè la certificazione server richiede 6 mesi.
E' su questa data che si sono fatti teoremi (su nulla di ufficiale) che Zen2 desktop arebbe arrivato DOPO i server. Premetto che da sempre AMD ha utiizzato i die server anche per i odelli desktop, fatta eccezione per Zen+ il cui scopo era aumentare le frequenze e per server non andava bene, supporrei perchè il turbo avrebbe alzato troppo il TDP che nei server non va bene. Da notare che Zen 1000 è uscito prima il modello desktop che quello server e Zen 2000 ha interessato il desktop (e APU) ma nn i server, quindi non comprendo perchè si dice che AMD ora darebbe prioità ai server sulla base del nulla.
Infine, ha un 7nm che permette il -50% di TDP a parità di prestazioni (che già si potrebbe intendere a parità di frequenza) oppure il +25% di frequenza a parità di TDP (e guarda a caso quelle tabelle, giudicate fake, hanno modelli con TDP basso se le frequenze sono uguali al 2700X, ed hanno TDP uguale al 2700X se le frequenze salgno), un Chiplet già funzionante, quali sarebbero le motivazioni per le quali dovrebbe antendere 1 anno? 1 anno vorrebbe dire 2 step PP consecutivi silicio o 6 step ES dell'architettura, addirittura è il tempo occorrente per uno shrink da una nanometria ad un'altra... sono tempi ciclopici.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-01-2019 alle 22:46.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 20:04   #35594
Juanito.82
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Agesa 1006 è stato presentato a metà del 2017 e aggiunge il supporto alle memorie 4000Mhz sempre in overclock e qualche FIX minore...
Alcuni produttori hanno aggiunto l'overclock al Athlon 200GE ma, a parte questo nulla da segnalare...
con Zen+ hanno fatto un "reboot" del bios ed hanno ripreso con 1.0.0.x
l'agesa 1.0.0.6 attualmente in giro dovrebbe essere l'ultima versione, o almeno lo è per la B350 prime
Juanito.82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 20:41   #35595
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Ho aggiornato la mia asrock giusto qualche giorno fa al nuovo bios 5.50 con agesa 1.0.0.6, ma ho notato solo che le ram hanno giusto un pelo di banda passante in più, ho ripetuto i test più volte.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 21:30   #35596
RatInACage
Member
 
L'Avatar di RatInACage
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Perchè ti preoccupi , non ti sembra un preludio od almeno un trionfo vedere il 3700u con soli 15w....e siamo sui 12nm, figuriamoci il passaggio a 7nm dello stesso ryzen 3700u.

Od avere 8c/16t sempre a 15w di tdp(al max 25w) oppure lo stesso 3700u a 5w!

Da 7nm si passera al 7nm lp, quindi è solo questione di tempo ma si evolverà certamente verso ad esempio:
5w 8c/16t ....non basta.

Il desktop manco lo aspetto, lo immagino a modo mio, ma le sole frequenze apportate dal passaggio nodo 12nm-7nm, già fanno presagire maggiori velocità....il resto dell'ipc conterà sempre come le scope che si contano fuori dai punta della scopa(4 in tutto), cioè le frequenze che cercano di avvicinarsi verso i 5ghz già cambiano lo scenario; l'ipc si sommerà da qualche parte, vediamo.

Io mi aspetto il max possibile del turbo apportato dal 7nm, 5ghz senza ipc già significa ''autolivellamento''.

Anche per il desktop ci sarà un altro affinameto del 7nm, indi fai te; o verso i 5,5ghz(anche per 10nm, secondo me)a parità di tdp oppure 20% in meno di tdp a parità di frequenza, che ''stiamo'' partendo dal fatidico 5ghz.

Resta che non sto trattando che la sola frequenza/tdp nelle evoluzioni senza contare l'ipc. ed altre ''fiocchetterie'' varie

Già da ora si legge sul sito la parola ''Fast'' nel 3700u, secondo i test da loro effettuati ....senza(se non sbaglio) variazioni di ipc, ma di sola frequenza apportata dal passaggio 14-12nm, sempre se non ho capito bene.

Fai 2 conti è capisci come andrà la cosa.

Ah dimenticavo restano le APU desktop, sempre di un 8c/16t + GPU si parlerà come mino basale...
Concordo, col prossimo step sui 7nm EUV, si migliora di molto la precisione del pattern proiettato, ad es. https://cdn.xingosoftware.com/elekto...4_VLSI-7nm.jpg
permettendo un bel aumento delle frequenze possibili data la maggior attinenza alle maschere usate
RatInACage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 21:36   #35597
V3N0M77
Senior Member
 
L'Avatar di V3N0M77
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
le mie 32gb non erano in qvl e sono andate a 3200c14 con l'xmp al primo colpo.
ma anche a me sono andate al primo colpo, se non fosse che appena attivato il profilo 2 il processore è stato evidentemente caricato visto che la ventola ha cominciato a girare più velocemente.
dopodiche ho avuto un blue screen sulla memoria che pensavo dovuto ad altro, quindi ho fatto mem test per scrupolo e ha cominciato a sparare un singolo errore verso il 200% su uno dei 16 task da 850 mega aperti.

andando avanti ad indagare gli ho dovuto alzare il vsoc a 1,1625, il massimo.
oggi ho aggiornato il bios (generalmente con AMD gli aggiornamenti bios sono toccasana) e ...sorpresa! dopo l'aggiornamento bios a vsoc auto (1,158) non dava più solo un errore verso il 200% di memtest ma ne ha dati una quindicina su diversi task solo nel primo minuto

se non le hai testate ti conviene farlo.
cmq sta di fatto che con un 2700x, una buona b450 e delle patriot da qvl a 3200 il sistema NON è stabile a 3200mhz. male.
V3N0M77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 22:00   #35598
sieg87
Senior Member
 
L'Avatar di sieg87
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da V3N0M77 Guarda i messaggi
ma anche a me sono andate al primo colpo, se non fosse che appena attivato il profilo 2 il processore è stato evidentemente caricato visto che la ventola ha cominciato a girare più velocemente.
dopodiche ho avuto un blue screen sulla memoria che pensavo dovuto ad altro, quindi ho fatto mem test per scrupolo e ha cominciato a sparare un singolo errore verso il 200% su uno dei 16 task da 850 mega aperti.

andando avanti ad indagare gli ho dovuto alzare il vsoc a 1,1625, il massimo.
oggi ho aggiornato il bios (generalmente con AMD gli aggiornamenti bios sono toccasana) e ...sorpresa! dopo l'aggiornamento bios a vsoc auto (1,158) non dava più solo un errore verso il 200% di memtest ma ne ha dati una quindicina su diversi task solo nel primo minuto

se non le hai testate ti conviene farlo.
cmq sta di fatto che con un 2700x, una buona b450 e delle patriot da qvl a 3200 il sistema NON è stabile a 3200mhz. male.
Le ram possono andare a 3200 ed essere nella lista...ma se il procio è sfortunello non è colpa di nessuno.

Se non vanno a 2933 che sono ufficialmente supportate, allora sarebbe male.
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v Motherboard:Asus Crosshair Hero VI Dissi:Fractal Kelvin s36
Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0
sieg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 22:14   #35599
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
Quote:
Originariamente inviato da V3N0M77 Guarda i messaggi
ma anche a me sono andate al primo colpo, se non fosse che appena attivato il profilo 2 il processore è stato evidentemente caricato visto che la ventola ha cominciato a girare più velocemente.
dopodiche ho avuto un blue screen sulla memoria che pensavo dovuto ad altro, quindi ho fatto mem test per scrupolo e ha cominciato a sparare un singolo errore verso il 200% su uno dei 16 task da 850 mega aperti.

andando avanti ad indagare gli ho dovuto alzare il vsoc a 1,1625, il massimo.
oggi ho aggiornato il bios (generalmente con AMD gli aggiornamenti bios sono toccasana) e ...sorpresa! dopo l'aggiornamento bios a vsoc auto (1,158) non dava più solo un errore verso il 200% di memtest ma ne ha dati una quindicina su diversi task solo nel primo minuto

se non le hai testate ti conviene farlo.
cmq sta di fatto che con un 2700x, una buona b450 e delle patriot da qvl a 3200 il sistema NON è stabile a 3200mhz. male.
Comunque con le memorie è un po' una botta di culo (o di sfiga, dipende dai punti di vista).

Con Zen 1000 e primi agesa, la maggior parte delle ram aveva prb già ad andare a 3GHz... ed io avevo preso 3 famiglie di DDR4, delle 3200 2*4GB, delle 3000 2*8GB e delle 3600 2*4GB perchè tanto dovevo fare 2 sistemi e volevo pure benchare. Mi sembra che con le 3200 potevo benchare ma non erano stabili e le 3600 addirittura mi sono andate a prima botta ma avendo un 1800X, volevano un Vsock a 1,2/1,25V e siccome lo tenevo a @4GHz 1,3V, mi aumentavano troppo le temp, e dovendole tenere a 2,8GHz, preferivo avere 16GB e quindi tenevo 2 banchi da 8GHz addirittura a 14-14-14-32-50 anche se native 3000 16-18-18-18-38-56, e idem le 3200 sull'altro sistema.

Poi c'è stato un buco di 6 mesi in cui le 3600 non bootavano manco a 2133 sia sulla CHVI che sulla Taichi.

Nuovi bios e tuttto tornato alla normalità, e le DDR4 funzionavano su entrambi i sistemi.

2-3 settimane fa ho voluto provare il 2700X sulla Taichi, smontato dalla CHVI con le 3600 settate a 3400 14-14-14-32-50, partito a prima botta. Ieri ho voluto provare se andavano a 3600, me le ha viste, ma ha crashato al boot. Ritorno in bios, le setto come prima, ZERO... nulla da fare. Di solito con Asus risolvi il prb (che il bios setta qualcosa all'nterno non modificabile) cambiando modelloo DDR4 oppure montando solo 1 banco. Nisba, addirittura le altre DDR4 che entrambi i modelli funzionavano a 2800 14-14-14-32-50 e hanno funzionato per 1 anno, nulla da fare.Potrei fare un reset del bios, ma il bios Asrock è diverso da quello Asus e non lo mastico bene e sarebbe una cosa lunga ed avendo fatto diversi settaggi e mi trovo il 2700X con frequenze più alte di Asus e con temp inferiori,non ho voglia di rifare tutto.

Cioè, tutta sta pappardella per dire che se non hai sfortuna (o hai fortuna), le ram vanno a prima botta, ma se il sistema si mette in testa di non faarle funzionare, c'è poco da fare, a parte attendere una nuova versione bios.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-01-2019 alle 22:17.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2019, 22:26   #35600
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
il vsoc che vedo in giro io è sui 1,05v non 1,15... io ho sparato 1,1 per non pensarci più ma per di più i 2700x sono migliori, vedo parecchi 3400/3600 cl14/15 in giro....

imho la mobo non ti sta gestendo affatto bene la cpu, io metterei a def tutto e testerei, tutto deve andare ai dati di targa altrimenti avresti qualcosa di fallato
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v