Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2017, 22:49   #3541
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da Antostorny Guarda i messaggi

È partito tutto a primo colpo nonostante le Vengeance 3200. Ho anche aggiornato il bios senza problema alcuno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
grande, le tue ram lpx white 3200 16 sono sigle o dual rank ?
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 22:50   #3542
Antostorny
Senior Member
 
L'Avatar di Antostorny
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Sicilia
Messaggi: 510
Vi do un suggerimento. Al primo avvio della Crosshair non riavviate subito se non compare nulla sulla schermo. Ci mette un po'..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 9 3950x + AIO Corsair Hydro H100i Pro RGB 240mm - Asus Crosshair VI Hero - Corsair Vengeance 32GB DDR4 @3200 - Samsung 970 EVO -
EVGA RTX 3080 FTW3 ULTRA GAMING + LG 27GL850 UltraGear (1440P|144Hz)
- Corsair Crystal 570X - Cooler Master V750 - Windows 11 Pro x64
Antostorny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 22:58   #3543
Antostorny
Senior Member
 
L'Avatar di Antostorny
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Sicilia
Messaggi: 510
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
grande, le tue ram lpx white 3200 16 sono sigle o dual rank ?
Perdona l'ignoranza ma non ne ho la più pallida idea... il modello esatto è questo se può esserti d'aiuto: CMK16GX4M2B3200C16W
(Sostanzialmente sono le Vengeance versione Bianca).

Ora aspetto anche un bios ancora più stabile per poterle impostare alla loro frequenza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 9 3950x + AIO Corsair Hydro H100i Pro RGB 240mm - Asus Crosshair VI Hero - Corsair Vengeance 32GB DDR4 @3200 - Samsung 970 EVO -
EVGA RTX 3080 FTW3 ULTRA GAMING + LG 27GL850 UltraGear (1440P|144Hz)
- Corsair Crystal 570X - Cooler Master V750 - Windows 11 Pro x64
Antostorny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 23:00   #3544
walter.caorle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 1101
esatto. aggiungo che se avviate dall' ali completamente spento capita che faccia un paio di tentativi prima di fare il boot. secondo lo sviluppatore del bios è dovuto ad un check sulle memorie...è in contatto con amd per risolvere il problema
__________________
5800x3d-B350 Strix Itx-RTX 4070 TI-32gb tridentz@3800c16
walter.caorle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 23:01   #3545
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Pepolus Guarda i messaggi
Mr D, nel tuo messaggio vanamente chilometrico hai scritto varie sciocchezze, una su tutte, che le ram che possiedo non abbiano il docp, che invece come ho detto mille volte, hanno! E il bios lo carica tranquillamente tale profilo, impostando VRam, timings, frequenza e qualche altra cosa...purtroppo non fa il boot perchè come penso avrai ormai capito, ryzen e soprattutto gli attuali bios asus mal digeriscono frequenze superiori ai 2666mhz...sul forum di overclockers uk e su reddit, non sono pochi i possessori di ram non in qvl che le usano a frequenze standard di 2400 senza problemi, come del resto sto facendo io con le mie...anzi è opinione comune che Ryzen supporti di base le ddr4 anche a frequenze maggiori e che solo per via di bios mal sviluppati gli utenti riscontrino così tante anomalie.
La storia del qvl che tutti conosciamo, soprattutto chi come me assembla pc dal 95, è sicuramente consigliabile, perchè se proprio devi comprare la ram, meglio una testata ufficialmente. Poi non so quante volte ho usato sistemi con ram tutt'altro che ufficialmente compatibili. Oltre tutto non fai altro che citare le tue esperienze personali e nessuna fonte attendibile. Io non ho trovato spiegazioni ufficiali su questo problema, quindi non metto in dubbio che possa sussistere, come anche non sono sicuro che sia infondato. Ma trovami tu una pagina su sito Corsair in cui si dichiarano essenziali e significative differenze tra banchi di ram della stessa famiglia, al punto da rendere una compatibile e l'altra no...sono paranoie secondo me! Poi dimmi tu come fai a sapere con certezza che due banchi di ram della stessa frequenza e serie ma acquistati in periodi differenti, abbiano lo stesso chip...
Non è il caso di confondere le idee a chi sta comprando ora i componenti per una piattaforma am4 con supposizioni infondate e dettate da presunte esperienze personali o dai racconti dei cuGGini...
Sei molto male informato a quanto vedo, ma ti ringrazio per il contributo alla nostra causa!
Quote:
Originariamente inviato da Pepolus Guarda i messaggi
Ragazzi ma pure le lpx in versione 3000 e 3200 sono le stesse ram al 99%!! E se proprio dovessero avere chip diversi, non credo ciò possa costituire problemi! Come lo si dimostra? E poi le case produrrebbero banchi con chip sempre diversi per rendere la vita impossibile agli assemblatori?
Nel thread ufficiale della prime x370 c'è un ragazzo che usa ram da 3200 nemmeno presenti nel qvl..a lui mannaggia vanno! Come lo si spiega?
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
di solito è così, però veniva specificata anche una questione legata ai divisori delle 3000 suggerendo di preferire 3200 e 3400, poi va considerato che in certi casi cambiano chip da una revisione all'altra pure mantenendo il codice identificativo del modulo.

se non sono nel qvl non significa che non funzionano/non bootano/vanno solo a parametri di spd/altro, ma semplicemente che il produttore della mobo non te ne garantisce il funzionamento perché non le ha testate oppure ha avuto problemi.
Ciao,
relativamente alle sciochezze cui dici che io abbia scritto e alla mala informazione ti faccio notare quanto segue:
1) asus D.O.C.P. sta per DRAM Overclock profile che è una tecnologia studiata da asus per utlizzare la tecnologia di intel XMP sui sistemi amd. In questo modo tu puoi comprare moduli ram con profili XMP e usarli su scheda madri asus socket amd.
2) Gigabyte ha fatto lo stesso e lo chiama EOCP
Fonte:
https://www.tomshw.it/memoria-dram-c...blemi-68083-p3

Asus sembra aver compreso tutto questo denominando il suo XMP per AMD "DOCP" (DRAM Overclock Profiles). Gigabyte si è unita al gruppo con EOCP (Extended Overclock Profiles). Queste motherboard ora usano profili XMP nell'SPD per adattarsi all'hardware di AMD. Il BIOS è spesso programmato per impostare timing più alti di quelli che si trovano nell'SPD. La nostra Crosshair Formula imposta una DRAM 2400 MT/s con profili XMP di 2400 10-12-12-31 o 11-13-13-31 e li imposta a 11-13-13-35 - valori più rilassati rispetto ai timing usati per piattaforme Intel.

Le tue ram quindi non hann nessun profilo DOCP ma hanno profili jedec e XMP. Ti faccio notare che però questo lo avresti potuto capire e vedere con i tuoi occhi aprendo il link che ti ho postato del tuo kit di ram, che ti invito nuovamente a leggere attentamente:
http://www.corsair.com/it-it/vengean...6gx4m2b3200c15

I moduli DDR4 Vengeance LPX sono testati per la compatibilità sulle schede madri 100 Series per la massima velocità di prestazione ed affidabilità. È presente il supporto XMP 2.0 per un overclocking automatico senza problemi.

Dove leggi profilo DOCP? Non c'è perché i profili ram possono essere solo jedec o xmp o amp. FINE.
Se vai anche nella scheda TECH SPECS trovi:
Profilo prestazioni XMP 2.0
Latenza SPD 15-15-15-36
Velocità SPD 2133MHz
Tensione SPD 1.2V
(queste tre si riferiscono al profilo jedec che viene riconosciuto in AUTO dalla scheda madre senza selzionare nulla)
più sotto trovi invece la velocità testata con profilo XMP2.0
Latenza testata 15-17-17-35
Velocità testata 3200MHz
Tensione testata 1.35V

Ancora ti chiedo: dove leggi profilo DOCP?

E con questo spero che ora mi crederai, visto che è semplicmente la verità altro che sciochezza.

Arriviamo alla storia dei moduli ram con stesso numero di prodotto ma con chip diversi o pcb diverso.
Io l'ho supposto dopo aver sperimentato comportamenti diversi con kit corsair identici (tranne nella versione riportata sull'etichetta della ram) su stessa scheda madre con stesso bios. Uno funzionava come da QVL e l'altro no (funzionava solo con profilo jedec standard).
Da lì ho fatto delle ricerche e ho visto che nei QVL asus infatti compariva a volte stessi kit di ram con stesso codice prodotto ma con versione differente.
ESEMPIO:
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/...523.1479232994

CORSAIR CMT4GX3M2B2133C9(Ver7.1)(XMP) 4GB ( 2x 2GB ) DS - - 9-9-9-24 1.5 ● ●
CORSAIR CMT4GX3M2B2133C9(XMP) 4GB ( 2x 2GB ) DS - - 9-10-9-27 1.5 ● ●


Vedi che il codice è lo stesso ma dalla versione 7.1 i timing a cui vengono profilate sono diverse per ottenere i 2133? Secondo te possono essere gli stessi chip? Per me no.
E se vai a vedere altri QVL di asus su socket am3/am3+ trovi un sacco di corsair con tra parentesi la versione utilizzata. Se asus lo scrive vuol dire che le altre versioni dello stesso kit non sono state testate o magari hanno un comportamento diverso. In alcuni casi come quello dell'esempio trovi l'indicazione per due versioni differenti.
Tutti i moduli corsair riportano la versione:



Oltre questo basta usare google e cercare:
http://www.tomshardware.co.uk/answer...ules-kits.html
http://www.tomshardware.co.uk/answer...-ram-kits.html

Inoltre sopra Gioz ti ha confermato il mio stesso sospetto che durante tutti questi anni è per me diventata quasi una certezza: anche con numero di prodotto identico i produttori immettono diverse versioni che possono differire per i chip di ram utilizzati e quindi, aimé, questo può cambiare le carte in tavola per quanto riguarda la compatibilità dichirata nei QVL.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 23:10   #3546
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da Antostorny Guarda i messaggi
Perdona l'ignoranza ma non ne ho la più pallida idea... il modello esatto è questo se può esserti d'aiuto: CMK16GX4M2B3200C16W
(Sostanzialmente sono le Vengeance versione Bianca).

Ora aspetto anche un bios ancora più stabile per poterle impostare alla loro frequenza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sono uguali identiche a quelle che ho ordinato io, però va a fortuna possono essere single rank (bene) o dual rank (male)

lo trovi scritto sulla tabella spd di cup-z... se sono single riuscirai a portarle a 3200, se sono dual rank no
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 23:34   #3547
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
e se un utente comprerà un Ryzen six o quad con una mobo che non avrà l'aggiornamento agesa microcode.... che succederà ? verrà riconosciuta come un es e si potrà fare l'aggiornamento bios tranquillamente?

con Kaveri in varie mobo toccava comprare un vecchio Richland economico (tipo a4 4000) fare l'aggiornamento bios e poi rimettere il nuovo procio.....
sarebbe veramente clamoroso succedesse nuovamente una cosa cosi con i ryzen
Non lo so, spero che essendo comunque una CPU Ryzen il sistema parta tranquillamente pur non avendo i BIOS specifici per i six/quad core zen...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 23:35   #3548
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Ma questo qui:
http://valid.x86.fr/2b4bp2
a che frequenza sta tenendo queste memorie?
http://www.corsair.com/it-it/vengean...6gx4m2b3600c18

Grazie.
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 23:39   #3549
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da stefanonweb Guarda i messaggi
Ma questo qui:
http://valid.x86.fr/2b4bp2
a che frequenza sta tenendo queste memorie?
http://www.corsair.com/it-it/vengean...6gx4m2b3600c18

Grazie.
l'uncore è a 1600 mhz... quindi le ram stanno viaggiando a 3200 mhz
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 23:53   #3550
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Questo è uno screen della mia scheda mamma sui BIOS:
Che dici AMD avrà migliorato le compatibilità delle DDR4 anche sulla mia AM3+?
Lo ripeto quel aggiornamento AGESA riguarda esclusivamente il BIOS e probabilmente rende compatibile le versioni 6/12 - 4/8 sulla scheda mamma...
Ci dovrebbe anche essere la correzione di quel bug sulle FMA3..
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 23:54   #3551
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi

Praticamente il 1600X è al 90% identico al 1800X... costando però 250€.

Il 1600 liscio sarà la cpu perfetta.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2017, 00:07   #3552
Pepolus
Senior Member
 
L'Avatar di Pepolus
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao,
relativamente alle sciochezze cui dici che io abbia scritto e alla mala informazione ti faccio notare quanto segue:
1) asus D.O.C.P. sta per DRAM Overclock profile che è una tecnologia studiata da asus per utlizzare la tecnologia di intel XMP sui sistemi amd. In questo modo tu puoi comprare moduli ram con profili XMP e usarli su scheda madri asus socket amd.
2) Gigabyte ha fatto lo stesso e lo chiama EOCP
Fonte:
https://www.tomshw.it/memoria-dram-c...blemi-68083-p3

Asus sembra aver compreso tutto questo denominando il suo XMP per AMD "DOCP" (DRAM Overclock Profiles). Gigabyte si è unita al gruppo con EOCP (Extended Overclock Profiles). Queste motherboard ora usano profili XMP nell'SPD per adattarsi all'hardware di AMD. Il BIOS è spesso programmato per impostare timing più alti di quelli che si trovano nell'SPD. La nostra Crosshair Formula imposta una DRAM 2400 MT/s con profili XMP di 2400 10-12-12-31 o 11-13-13-31 e li imposta a 11-13-13-35 - valori più rilassati rispetto ai timing usati per piattaforme Intel.

Le tue ram quindi non hann nessun profilo DOCP ma hanno profili jedec e XMP. Ti faccio notare che però questo lo avresti potuto capire e vedere con i tuoi occhi aprendo il link che ti ho postato del tuo kit di ram, che ti invito nuovamente a leggere attentamente:
http://www.corsair.com/it-it/vengean...6gx4m2b3200c15

I moduli DDR4 Vengeance LPX sono testati per la compatibilità sulle schede madri 100 Series per la massima velocità di prestazione ed affidabilità. È presente il supporto XMP 2.0 per un overclocking automatico senza problemi.

Dove leggi profilo DOCP? Non c'è perché i profili ram possono essere solo jedec o xmp o amp. FINE.
Se vai anche nella scheda TECH SPECS trovi:
Profilo prestazioni XMP 2.0
Latenza SPD 15-15-15-36
Velocità SPD 2133MHz
Tensione SPD 1.2V
(queste tre si riferiscono al profilo jedec che viene riconosciuto in AUTO dalla scheda madre senza selzionare nulla)
più sotto trovi invece la velocità testata con profilo XMP2.0
Latenza testata 15-17-17-35
Velocità testata 3200MHz
Tensione testata 1.35V

Ancora ti chiedo: dove leggi profilo DOCP?

E con questo spero che ora mi crederai, visto che è semplicmente la verità altro che sciochezza.

Arriviamo alla storia dei moduli ram con stesso numero di prodotto ma con chip diversi o pcb diverso.
Io l'ho supposto dopo aver sperimentato comportamenti diversi con kit corsair identici (tranne nella versione riportata sull'etichetta della ram) su stessa scheda madre con stesso bios. Uno funzionava come da QVL e l'altro no (funzionava solo con profilo jedec standard).
Da lì ho fatto delle ricerche e ho visto che nei QVL asus infatti compariva a volte stessi kit di ram con stesso codice prodotto ma con versione differente.
ESEMPIO:
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/...523.1479232994

CORSAIR CMT4GX3M2B2133C9(Ver7.1)(XMP) 4GB ( 2x 2GB ) DS - - 9-9-9-24 1.5 ● ●
CORSAIR CMT4GX3M2B2133C9(XMP) 4GB ( 2x 2GB ) DS - - 9-10-9-27 1.5 ● ●


Vedi che il codice è lo stesso ma dalla versione 7.1 i timing a cui vengono profilate sono diverse per ottenere i 2133? Secondo te possono essere gli stessi chip? Per me no.
E se vai a vedere altri QVL di asus su socket am3/am3+ trovi un sacco di corsair con tra parentesi la versione utilizzata. Se asus lo scrive vuol dire che le altre versioni dello stesso kit non sono state testate o magari hanno un comportamento diverso. In alcuni casi come quello dell'esempio trovi l'indicazione per due versioni differenti.
Tutti i moduli corsair riportano la versione:



Oltre questo basta usare google e cercare:
http://www.tomshardware.co.uk/answer...ules-kits.html
http://www.tomshardware.co.uk/answer...-ram-kits.html

Inoltre sopra Gioz ti ha confermato il mio stesso sospetto che durante tutti questi anni è per me diventata quasi una certezza: anche con numero di prodotto identico i produttori immettono diverse versioni che possono differire per i chip di ram utilizzati e quindi, aimé, questo può cambiare le carte in tavola per quanto riguarda la compatibilità dichirata nei QVL.
Onestamente non amo parlare con persone che per principio devono sempre averla vinta...sei in errore! Le ram che possiedo HANNO IL PROFILO DOCP!! Lo vogliamo dire in un modo che ti suscita meno paranoie? Allora diciamo che le ram in questione hanno un profilo di overclock xmp che viene caricato tramite docp sulla scheda madre asus. Tutto ciò non sarà nato da un utilizzo "meno tecnico" di certe espressioni da parte mia, spero!!! Ti devo mettere una foto fatta col cellulare per convincerti? Pensi davvero che stia qui a dirti "sbagli" per giocare? Non ho questo tempo da perdere! Vedo che in molti qui amano scrivere fino alla noia per ripetere sempre le stesse cose...
Fai tante spiegazioni che non c'entrano nulla, perchè non ho nemmeno citato certi argomenti...mi basta leggere l'errore che continui a commettere per capire che non sai di preciso di cosa stai parlando.
Chi possiede le ram in questione, sa chi ha ragione. Se davvero non ti fai convinto, faccio una foto e la condivido...non saprei cos'altro dire...
Hai pure sbagliato moduli poi! Le mie sono queste: http://www.corsair.com/it-it/vengean...8gx4m2b3200c16
Nelle spec si parla del profilo xmp, ma ti garantisco che nel bios è disponibile la voce "DOCP" che puoi abilitare o meno; abilitando il DOCP, indovina cosa succede? Mette le ram alle sue specifiche di oc, quindi 3200 coi timings relativi e il voltaggio di 1,35!

Sul fatto della differenza dei chip, non ho detto che sono sicuro che siano uguali su banchi della medesima famiglia, ma solo che secondo me ciò non costituirebbe un problema di compatibilità, a differenza di ciò che con tanta sicurezza vai millantando, sulla base delle tue esperienze personali fatte oltre tutto con piattaforme passate! Sei vago ed impreciso...
Oltre tutto continuano a smentirti in tanti! Su questo forum c'è gente che ha ram a 3200 senza che siano sul qvl e su altri forum stranieri nessuno dà per scontato che eventuali ram di medesima famiglia ma con chip diverso siano poi così diverse!
Per il resto dì ciò che credi...

p.s.: preso da altro forum straniero: XMP is an Intel tech introduction to automatically set DRAM to intended data rates over and above a base level (for DDR3 it applies to DRAM 1600 and up), DDR4 for DRAM 2400 and up. You enable the feature it reads the profile off the DRAM sticks and applies it in BIOS.

DOCP (Direct Over Clock Profile), is from Asus for AMD mobos and came as the mobo makers didn't want to pay royalties to Intel to implement XMP on AMD mobos, it effectively uses the DRAM XMP profile to set up data rates and comparative timings on the AMD mobos for a variety of data rates.

https://www.tomshw.it/memoria-dram-c...blemi-68083-p3
Qui si spiegano in modo chiaro i 3 concetti!!

Per concludere, ti faccio notare come tu stesso abbia detto che DOCP è il modo in cui Asus carica sulle sue schede am4 (e precedenti) i profili xmp, quindi nel bios è disponibile l'opzione DOCP per caricare il profilo di overclock...ora non capisco tutte le incomprensioni da dove siano nate! Che c'è che non capisci?
__________________
AMD Ryzen 7 3700X - Asus Prime x570-P - Hyperx 16GB 4266Mhz CL19 HX442C19PB3K2/16 - AMD Sapphire Nitro RX 480 8GB - Kingston M.2 A2000 500GB - Corsair CS650M 650W Gold - ITEK Byzon Advanced - Samsung 24'' LED FHD - Windows 10 Pro x64

Ultima modifica di Pepolus : 22-03-2017 alle 00:29.
Pepolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2017, 00:12   #3553
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Ci dovrebbe anche essere la correzione di quel bug sulle FMA3..
Sì.
Ho letto che quelli del supporto tecnico hanno chiarito che il problema del bug FMA3 era relativo ad una falla a livello di AGESA e che quindi se ne sarebbe occupato il core team.
Va da sé che l'uscita d'un aggiornamento AGESA ora punta prepotentemente il dito verso quel bug lì...
Magari c'è altro ma viste le tempistiche è facile che sia un aggiornamento fatto apposta per tappare quel bug.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2017, 00:26   #3554
Angelonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Angelonero87
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 394
Testing Live Gameplay and Streaming with AMD Ryzen 1800X

Ultima modifica di Angelonero87 : 22-03-2017 alle 00:33.
Angelonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2017, 06:53   #3555
Pezzo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da Pepolus Guarda i messaggi
cut
Ma che ha fatto mister d?
Ha detto che le ram che non sono nella qvl di una scheda madre "potrebbero" non funzionare con i profili xmp.
Per il docp non vi siete capiti, mister d parla di profili sulla ram, docp è una cosa della scheda madre, tecnniamente corretto, praticamente la stessa cosa
Non vedo il motivo di offendersi per delle ovvietà
__________________
Ho trattato positivamente con: JackS85, stefano25, Alex-Lemour, Bloodline Limit, Aliraf, Marlboro528, Alchimista1, JollyRoger85, N3OM4TR|X, giunco, Gabryely78
Pezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2017, 07:44   #3556
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Praticamente il 1600X è al 90% identico al 1800X... costando però 250€.

Il 1600 liscio sarà la cpu perfetta.
Comunque quella è sempre una simulazione, non la cpu vera e propria...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2017, 07:55   #3557
udria
Senior Member
 
L'Avatar di udria
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Savona
Messaggi: 554
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Spectreman!!!
Mi hai riconosciuto!!!

Sarà perchè anche tu sei ?

__________________
PC1 EVGA750WGOLD-Xeon2650V4@2.2GHz-MasterLiquid120-MSIX99A-32GB-M2Kingston 250GB-Seagate4TB-PNY 1080 XLR8-ASUS MG24UQ''-VULTEK GS-1500VA PRO - PC2 Xeon2650V4-H110i-GA X99 UD4 -16GB - NVME Crucial P3 - AMD RX570 Nitro+ - Trattato bene con Solid9,dreadmakernintendaro, Mangianastri, love80x,ARGO,serek1910,8solo5,spinaspina88
udria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2017, 08:03   #3558
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Comunque quella è sempre una simulazione, non la cpu vera e propria...

spegnendo 2 core al 1700 o al 1700x di fatto hai rispettivamente il 1600 e 1600X
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2017, 08:13   #3559
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
spegnendo 2 core al 1700 o al 1700x di fatto hai rispettivamente il 1600 e 1600X
Si però magari qualche cosa cambia a livello di latenze no?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2017, 08:21   #3560
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Si però magari qualche cosa cambia a livello di latenze no?
direi di no l'architettura è sempre quella
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v