|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#35361 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 210
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35362 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35363 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
|
Quote:
Che unito ad un 10% di frequenza, gli darebbe a parità di numero di core un +25% di performance, mica pizza e fichi certo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35364 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
E' tantissima roba a parità di clock e core |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35365 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35366 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35367 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
|
Amd ti dice +30% anche perchè considerano nel pacchetto anche il pp, lato performance/consumi è ovvio che possano fare robe devastanti rispetto ad oggi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35368 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13970
|
Quote:
Già arrivati ai 65nm i salti sono stati poco consistenti tra una gen e l'altra in termini di ipc... Potremmo dire che i nodi importanti sono stati 65nm >> 32nm >> 14nm, passando rispettivamente per intel da cpu: 4c/4t (771) >> 6c/12t (X58) >> 12c/24t (x79) >> 22c/44t (x99) AMD è stata per molto tempo ferma, è passata dagli FX che già non brillavano ad AM4 che è tutta un altra cosa e dati gli anni di fermo è normalissimo che sia stata più che aggressiva proponendo da subito cpu con molti core anche in ambito desktop data la scalabilità dell'architettura... Intel ha sempre avuto cpu con molti core ora ha semplicemente alzato "leggermente" l'asticella nell'ambito consumer, ma lato HEDT i salti sono sempre stati molto elevati...
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 Ultima modifica di Ubro92 : 03-01-2019 alle 18:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35369 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 210
|
Quote:
No, AMD tira fuori quel +29% da "Estimated increase in instructions per cycle (IPC) is based on AMD internal testing for “Zen 2” across microbenchmarks, measured at 4.53 IPC for DKERN +RSA compared to prior “Zen 1” generation CPU (measured at 3.5 IPC for DKERN + RSA) using combined floating point and integer benchmarks." Parla di IPC, non performance complessive. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35370 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
|
Quote:
O che ha dei picchi in test in cui il core zen attuale ha delle lacune(anche se mi sembra abbastanza regolare come ipc ryzen), oppure è accaduto il miracolo in casa amd. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35371 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 53
|
Per me le ultime "news" sono fake ma in parte. Nel senso per me sono obbligati ad aumentare il numero di core (se passeranno fino a 16core non lo so, ma se i chiplet saranno gli stessi di EPYC sono "costretti"), perchè non possono rischiare di proporre come top gamma un 8 core ultra pompato perchè così potrebbero solo contrastare 9900k di intel senza "guardare" al futuro, Intel potrebbe benissimo rispondere con abbassamento del prezzo del 9900k e proporre più in là un 10 core lì AMD cosa farebbe? per passare a 12 core sarebbe costretta a "ridisegnare" architettura, perchè se fanno AM4 con un unico chiplet da 8 core dopo non possono inserirli 2 senza ristudiare l'architettura...
Però credo siano "fake" sopratutto lato frequenze e prezzi: Prima cosa non mi quadra che il top gamma (3850x) abbia frequenze più alte dei rispettivi top di "fascia" inferiore, essendo i 360x derivati da i top con alcuni core "fallati" credo (come per la generazione attuale) che abbia le stesse frequenze del top di gamma. Inoltre le frequenze riportate sono troppo alte sopratutto quelle di boost, non credo si possa passare da 4,3Ghz a 5,1Ghz...considerando aumento di IPC (ok quello trapelato fino ad ora si riferisce ad EPYC e va quantificato in ambito "casalingo" il raddoppio delle FP che guadagni porti) sarebbe un salto enorme (anche senza considerare l'aumento di core). Come dice paolo se già ora arrivano a frequenze all core di 4,3Ghz e 5,1Ghz in single thread poi con i 7nm+ a quanto arriviamo a 6Ghz? impossibile...Poi la vedo difficile ottenere frequenze così alte con il primo "stadio" dei 7nm...non è facile salire di frequenze (sopratutto pensando anche al prezzo e AMD ha sempre cercato di mantenere un prezzo più basso possibile anche perché non ha le stesse disponibilità della controparte) non è solo una questione di TDP ci sono dei "limiti" alcuni dei quali anche fisici (se si è abbandonato la corsa dei Ghz e si è passati all'aumento dell'IPC e dei core è proprio per questo motivo)...5Ghz già al primo passo sono impossibili per me...Intel ci è arrivata ma ormai il pp è ultra maturo ed è stato spinto anche al suo limite...Se assumiamo anche solo un aumento di IPC del 10-15% (non credo sia meno del 10%) con quelle frequenze riportate sarebbe un salto dall'attuale 2700x enorme quasi di più rispetto al salto fatto con Ryzen prima serie... Inoltre non credo che su piattaforma AM4 arrivino ad un TDP così alto per il top di gamma, 135W li vedo troppo alti (e questo si ripercuote inevidabilmente sulle frequenze massime). Infine il prezzo, anche considerando che non sono prezzi di lancio, li vedo un filo ottimistici...per me il top di gamma costera circa 550/600$, inoltre non credo che sappiano già i prezzi se così fosse allora sarebbe già iniziata la produzione in volumi (il prezzo dipende anche da questo).... In conclusione dalla tabella uscita "abbasserei" di circa il 10% le frequenze riportate e aumenterei di poco i prezzi, inoltre al lancio non credo ci siano tutte le cpu sopratutto quelle "inferiori", ma credo ci siano solo quelle della famiglia R7, così hanno tempo di smaltire gli ultimi 2700x (per non svenderli troppo) e sopratutto la produzione starà ad uno stadio più maturo con maggiore disponibilità di "scarti" (ricordiamoci che i 3600x derivano dai fratelli maggiori). Io non saprei se fare il passo, attualmente ho il 1700x ma stavo pensando di cambiarmi il secondo PC con un i5 4570, passando 1700x come muletto e farmi un 3700x (o come si chiamerà) ma dovrei cambiarmi intera piattaforma perciò credo più di aspettare magari alle DDR5 e farmi così generazione con socket nuovo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#35372 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
è una nota a margine di una slide di rome, ambito in cui quella variazione ha un impatto più che sensibile, digieffe aveva fatto un ottimo post in cui faceva una ponderata plausibile valutando l'ipotetica incidenza su altri ambiti di utilizzo (ora avrei difficoltà a ritrovarlo date le pagine accumulate sia dall'evento ad oggi sia nel periodo in cui sono stato fuori casa e non ho seguito il forum). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35373 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
L decisione di upgradare ovviamente è soggettiva, c'è chi upgrada per un +3% e c'è chi non upgrada anche con +10%, poi molto conta se l'upgrade è sulla stessa mobo o tocca cambiarla.
Magari si è scordato quanto Lisa Su ha riportato, ovvero o -50% di TDP a pari prestazioni o +25% a pari prestazioni. Personalmente sono sensibile sia al TDP che alle prestazioni, perchè avendo una tamb di 32°, passare da un procio a 105W TDP a 52,5W TDP, sarebbe un salto stra-ottimo. Viceversa, a pari TDP, l'aumento del 25% di prestazioni è comunque gradito, perchè vorrebbe dire che con il procio al 75% di carico uguaglieerei il 2700X al 100% di carico, quindi comunque avrei un calo del TDP. E' lo stesso ragionamento che faccio nel caso del 3850X se risulterà vero... è si 135W TDP, ma parliamo di un X16 a 100% di carico. Fatto lavorare come X8, saremmo a poco più di 65W TDP e con frequenze di gran lunga superiori al 2700X. Una pacchia per me. Per me per non upgradare a Zen2... tocca avere King Kong a -255°
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#35374 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35375 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35376 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
ps: ogni tanto passa anche solo a salutare. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35377 | ||
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#35378 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Trento
Messaggi: 2261
|
Quote:
![]() Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
ALIMENTATORE Seasonic FOCUS PX-750 Platinum - MOBO Asus Prime Z690-P WIFI D4 - GPU Msi 3080 Suprim X - CPU Intel 12600k - DISSI Deepcool Castle 240EX A-RGB - CASE Corsair 4000D Airflow - RAM 2x16gb ddr4 Crucial Ballistix 3600mhz c16 - SSD WD SN850 + Samsung 860 qvo 2tb - MONITOR Asus ROG SWIFT PG279Q - TASTIERA msi Vigor GK50 - MOUSE Logitech G402 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35379 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35380 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Trento
Messaggi: 2261
|
Quote:
![]() Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
ALIMENTATORE Seasonic FOCUS PX-750 Platinum - MOBO Asus Prime Z690-P WIFI D4 - GPU Msi 3080 Suprim X - CPU Intel 12600k - DISSI Deepcool Castle 240EX A-RGB - CASE Corsair 4000D Airflow - RAM 2x16gb ddr4 Crucial Ballistix 3600mhz c16 - SSD WD SN850 + Samsung 860 qvo 2tb - MONITOR Asus ROG SWIFT PG279Q - TASTIERA msi Vigor GK50 - MOUSE Logitech G402 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:55.