Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2019, 08:06   #35181
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
https://www.reddit.com/r/Amd/comment...reddit-android

Da prendere con le pinze

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Certo che si stanno dando proprio da fare per essere tutti leak fuffosi

E intanto ci sarebbero un sacco di cose interessanti vere e reali su cui sognare tipo la nuova regina della fascia media oc=ex regina della fascia enthusiastz exxtreme a stock…

Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2019, 08:40   #35182
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Ahahahah dai il moltiplicatore bloccato non si può vedere
Perderebbero una fetta di clienti.
Comunque +25% di performance o stesse performance con-50% di TDP era in confronto con ryzen serie 1000 e non 2000
Il TDP/prestazioni del 14nm vs 12nm (Zen 1000 vs Zen 2000) è rimasto pressochè invariato. Il TDP è aumentato dell'11% (95W TDP 1800X vs 105W TDP 2700X con un incremento prestazionale del 10/11%).
Quindi ciò che ha detto Lisa Su vale sia indifferentemente sia per il 14nm che per il 12nm... al più c'è da considerare che aveva parlato di server, quindi quanto detto sarebbe valido per le frequenze server, però c'è da notare che l'X64 allo stesso TDP dell'X32 ha anche ottenuto frequenze superiori all'X32, che è di buon auspicio.

Per il discorso dell'OC, è tutto cambiato. Una volta la selezione e frequenze finali procio venduto avevano margine... esempio un 8320 poteva andare quasi quanto un 8350, ed un 8350 venduto a 4GHz poteva funzionare a 5GHz. Oggi cosa abbiamo? Un 2700X è tirato alla massima frequenza con annesso la massima efficienza (non efficienza assoluta ma la massima efficienza per la massima frequenza) e la selezione paga, perchè se prendi un 2700 liscio, difficilmente salirà quanto l'X e nel contempo, se si valuta il Vcore superiore, si rischia di spendere in dissipazione quanto risparmiato sul procio.

Io ho sempre overcloccato e mi piacerebbe continuare a overcloccare, ma ti assicuro che già Turbo/XFR di un 2700X sono un'accoppiata di gran lunga migliore in efficienza e frequenze massime di quanto si potrebbe ottenere da un 2700 con OC tradizionale... la differenza paga con zero problemi di RS, efficienza superiore e frequenze massime superiori.

Nel confronto AMD vs Intel, mi sembra ovvio che Intel dia nettamente più soddisfazioni in OC, vedi 9900K vs 2700X, ma la filosofia dell'OC ha come radice spendere meno nel procio ed ottenere prestazioni simili/superiori ad un procio che costa nettamente di più, la cui differenza permette di acquistare la dissipazione necessaria e far rimanere ancora soldi.
Quello che spana il ragionamento è il costo applicato da Intel, perchè di fatto annulla il vantaggio dell'OC, in quanto in MT AMD allo stesso prezzo ti offre più core e di qui una potenza superiore a def, in perfetto RS e in efficienza senza prb.

Inoltre l'OC non è applicabile in tutti i settori, esempio quello professionale, ed è soggetto a limitazioni in base alla tamb, io esempio ho una tamb minima di 32° di giorno che salgono se sei in una stanza con un PC, e sono solo a 105W TDP con un 2700X con PBO attivo, con annesso la temp della mobo nei VRM, la VGA, eccetera. Per me l'OC è pressochè un tabù, ma l'OC della casa stile AMD con l'XFR, cioè impostato sulla temp procio e di qui la corrente max richiesta alla mobo, è il non plus ultra.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2019, 08:47   #35183
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
https://www.reddit.com/r/Amd/comment...reddit-android

Da prendere con le pinze

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Dopo questa possiamo chiudere Amazon...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2019, 09:36   #35184
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da alex91powe Guarda i messaggi
Il gaming per me e secondario, basta che gira!

L uso e 80% render e 20% gaming..
Ho visto che fra 2920x e 1920x nei software che utilizzo, occando le due cpu, la differenza e nell' ordine del 4%.. la differenza di prezzo però non è altrettanto contenuta..

4ghz penso di poter essere sicuro di averli, a salire oltre serve fortuna.. però su forum inglesi ho visto diversi utenti in Daily a 4.15 sotto 1.35v... per cui ci spero. Non dovrei essere limitato dalle temperature col dark rock pro, o almeno spero.. avevo anche pensato ad un ciclo a liquido CPU Only ma ogni volta che leggo i prezzi penso che ci prendo una VGA nuova.. e dai tempi del 920 che ci penso a quel sistema di raffreddamento..
In quest'ottica la scelta del 1920X, specialmente a 350€, è la migliore. La X399 è una gran mobo, considerando che all'uscita del 2990WX X32 tutte lo supportavano, con un X12 sarebbe come avere una Taichi X370 e montarci un 2600... ifai il solletico ai VRM della mobo pure in occando il 1920X, l'HIS dei TR4 permette una dissipazione super..
Quote:
Andando a zen 2 io non credo che vedremo un 16 core su am4.. soprattutto in 105 w di tdp..
Per come la vedo io avremo sempre un 8 core ma basato su due a 8 con 4 core disabilitati. Questo darebbe un buon margine termico grazie alla possibilità di distribuzione del calore, unito al processo produttivo nuovo credo 300mhz in più rispetto a zen+

Diverso il discorso su tr4 dive potrebbero restare su max 32 core ma eliminando il problema della latenza dovuta ai die senza controller di memoria. Oppure, ma questa e spararla grossa modelli sopra i 32 core magari con octa-channel con 64-48 core

12-16-24-32 quad Channel
48-64 octa-channel

Non mi suona male
Il discorso aumento dei core o meno in AM4 è legato ovviammente alla frequenza raggiungibile dal 7nm. Cioè, il salto di nodo ha certamente un abbassamento del TDP a parità di core, la frequenza è legata alla bontà del PP.

AMD nello spazio temporale di 1 anno avrà a disposizione il 7nm+, il cui scopo è quello di aumntare le frequenze (oltre che la resa e l'efficienza).

Io darei per scontato che il salto dal 7nm al 7nm+ conceda almeno +200MHz (altrimenti non sarebbe remunerativo) ed è questo che mi rende dubbioso sulle frequenze del 7nm, perchè se diamo +300MHz al 7nm, con il 7nm+ arriveremmo a +500MHz, e ciò vorrebbe dire 4,2GHz garantiti come minima frequenza vs i 3,7GHz di un 2700X... e mi sembrano tantini, troppi.

Poi ci sono altre considerazioni... del tipo AMD DEVE capitalizzare il prima possibile il vantaggio del salto nodo, e ricercare l'affinamento massimo del 7nm richiederebbe tempo e soldi, oltretutto pressochè inutilmente, visto il salto al 7nm+, quindi sarebbe più logico sfruttare quello che il 7nm offrirebbe da subito, in primis la diminuzione del TDP.

Cioè... qui guardiamo unicamente la frequenza massima per ottenere 10 FPS in più, ma cosa rispecchiamo? L'1% del mercato? Offrire un X64 allo stesso TDP di un X32 nei server, offrire per l'MT un X16 a consumi da X8 (e magari allo stesso prezzo), e tutta la fascia low (X2, X4, X6) con un corposo diminuzione del TDP, questo rappresenta il 99% del mercato.

Intendiamoci, io non sto osannando AMD, non sto dicendo che il prox X8 Zen2 spaccherà un 9900K occato... io sto solamente dicendo che ad AMD basterebbe commercializzare un procio con +10% di prestaazioni a core di un 2700X, e per far ciò, considerando un aumento di IPC almeno del 10%, basterebbero le frequenze del 2700X attuali, con ovvia diminuzione del TDP.
Se prendiamo Zen 1000, da 2,2GHz per un X32 si arrivò a 3,6GHz per un 1800X... quindi se oggi abbiamo un 7nm che permette +300MHz su un Epyc, dovrebbe essere proprio un PP di merda per non arrivare a 3,7GHz .

Inoltre, occhio ad una cosa. Con il programma ZenMaster, abbiamo visto che AMD all'interno del CCX ha fatto una selezione dei core più performanti, in quanto c'è il core gold e silver. Aumentare i core (e quindi CCX) aumenterebbe di fatto i core performanti, ed un X16 si ritroverebbe il doppio di core selezionati vs un X8, con ovvie frequenze maggiori a parità di carico di un X8.
Ipotizziamoo un X8 che per avere frequenze alte su tutti i core deve ovviamente avere CCX super-selezionati, mentre un X16 potrebbe avere il 50% di core validi perchè come X16 le frequenze saranno inferiori e come X8 si utilizzeranno solamente i core migliori.

E' in questo contesto che io reputo più valida l'opzione di offrire un aumento di core per rivaleggiare ad Intel che offre un aumento di frequenza... perchè per me offrire un aumento di core da subito offrirà un MT superiore (un X12/X16 Zen2 AM4 andrà neettamente di più di un 9900K X8 pure superoccato) ad un TDP nettamente inferiore e permetterà frequenze turbo sui core selezionati (capando i core migliori) senza bisogno di affinamento silicio e selezione ultra CCX.
Cioè... avere un X8 con frequenze alte, significherebbe 1 chiplet con 8 core e tutti gli 8 core che vanno alla frequenza massima... un X16 con 2 chiplet, avrebbe bigono di 1 core ottimo su 2 pr ottenere le stesse frequenze dell'X8.... poco ci manca che costerebbe più l'X8 del'X16 se la resa non fosse alta.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-01-2019 alle 09:50.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2019, 09:37   #35185
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi

Dopo questa possiamo chiudere Amazon...
Se lo lanciano ora è normale che ci siano placeholder con informazioni sommarie dato l'nda

3700 e 3800 subito e gli altri dopo come per zen 1
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2019, 10:23   #35186
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21448
per quel che vale

https://wccftech.com/amd-ryzen-3000-...listed-online/
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2019, 10:52   #35187
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Ma infatti molto probabilmente la tabella è fake. La questione non è se sia fake ma se sia verosimile un 8c/16t 4.0 base 4.8 boost in TDP 95W.

Cioè +8% sul base clock e +11% sul boost clock e -9% di TDP. A leggere qui sembrano incrementi pazzeschi e impossibili da raggiungere, e non si sa con quale logica si dovrebbe adottare un nuovo full node per fare meno di questo.
Se ti ricordi i rumors su ZEN1 erano molto più conservativi dei modelli poi usciti ufficialmente, inoltre per via dell'aura nera di Bulldozer pochi credevano al +40% su Excavator (che poi si è rilevato ancora più performante) ed era una slide ufficiale; per non parlare dei MAX 3.20Ghz super overclockkati e con TDP assurdi pronosticati da certi individui...
Oggi invece qualsiasi cosa esca su ZEN2 (plausibile o meno) è trattata come se fosse quella ufficiale e non bastano fare video su youtube, fatti anche da canali italiani dove mettono dentro di tutto anche cose che non c'entrano un beneamato cacchio con la piattaforma AM4, rumors riportati da ignoti poi smentiti ma ancora ritenuti validi oppure screen fake di presunti ES distribuiti a cani e porci così possono fare il post con lo score di Cinebench su reddit...
E' assolutamente plausibile che AMD abbia aumentato i core/clock mantenendo invariato il TDP, dopotutto il limite lo mette anche e soprattutto l'infrastruttura socket; si può discutere tranquillamente di queste teorie ma tali devono restare fino almeno alla presentazioni ufficiale...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2019, 10:56   #35188
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Se ti ricordi i rumors su ZEN1 erano molto più conservativi dei modelli poi usciti ufficialmente, inoltre per via dell'aura nera di Bulldozer pochi credevano al +40% su Excavator (che poi si è rilevato ancora più performante) ed era una slide ufficiale; per non parlare dei MAX 3.20Ghz super overclockkati e con TDP assurdi pronosticati da certi individui...
Oggi invece qualsiasi cosa esca su ZEN2 (plausibile o meno) è trattata come se fosse quella ufficiale e non bastano fare video su youtube, fatti anche da canali italiani dove mettono dentro di tutto anche cose che non c'entrano un beneamato cacchio con la piattaforma AM4, rumors riportati da ignoti poi smentiti ma ancora ritenuti validi oppure screen fake di presunti ES distribuiti a cani e porci così possono fare il post con lo score di Cinebench su reddit...
E' assolutamente plausibile che AMD abbia aumentato i core/clock mantenendo invariato il TDP, dopotutto il limite lo mette anche e soprattutto l'infrastruttura socket; si può discutere tranquillamente di queste teorie ma tali devono restare fino almeno alla presentazioni ufficiale...
Mica stiamo pompando chissà quale hype, escono delle cose e le postiamo, punto
E poi quei leak non dicono niente di particolarmente assurdo
Comunque ormai manca solo una settimana per sapere tutto
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2019, 11:00   #35189
stefano192
Senior Member
 
L'Avatar di stefano192
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4889
Siete carichi!?!?!?!? Son da almeno 1 mese che si fate teorie, e tra pochi giorni sapremo tutti la verità. Non immagino quanto sarà in fermentazione il thread

Buon anno a tutti comunque
__________________
O.S.:W10 Pro Mobo: Asus x570 TUF (Wifi) RAM: G.Skill Ripjaws V 64GB 3600Mhz CPU: Ryzen 7 3700x GPU: Radeon RX6800 HDD: WD Blue 1TB, Seagate Barracuda 2TB SSD: Silicon Power SSD NVMe 512GB PSU: EVGA G3 650W Case: Corsair 460x RGB Monitor: LG 27GL850 1440p 144hz Mouse: Logitech G502 Internet: Fibra Fastweb: 140mb/s down, 22mb/s up; 7ms ping
stefano192 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2019, 11:02   #35190
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2312
Lo segna il capitano sulla prima pagina del 3d
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2019, 11:07   #35191
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
ma quindi le previsioni le avete fatte o no? avete una lista? dico la mia:
considerando che con i 7nm hanno dichiarato +25% clock o -50% consumi, un 2950x(3.5/4.4) alla stessa frequenza di oggi starebbe in 90watt...

dico:
16c R9-3800x 3.8/4.8ghz 125watt 500€
12c R7-3700x 3.9/4.7ghz 95watt 400€
8c R5-3600x 4.0/4.6ghz 65watt 250€

IPC gain MEDIO, +11%, con picchi del 3% minimo a 27% massimo.

Segnatevelo da qualche parte
Aggiunto (prima pagina 5 post: questo mi ricorda qualcosa)!
Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2019, 11:16   #35192
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Si ma alcuni sono precedenti alla presentazione di epyc rome, da li in poi le cose sono un po' più chiare
Quando si pensava che rome avesse 48 core e poi quando si è scoperto che ne ha 64 "era il minimo che potessero fare" as usual lol
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2019, 11:17   #35193
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
sul numero di core ho sempre pensato che li raddoppiassero
Non credo ci potessero essere dubbi in merito
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2019, 11:23   #35194
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
C'erano anche delle vecchie slide che indicavano la seconda generazione di epyc a 48 core, da li pensavo derivassero i ryzen a 12 core.
Evidentemente hanno allungato il passo da quelle roadmap

C'è chi accelera e chi frena
Lisa avrà disegnato il chiplet mentre appendeva l'orologio stile flusso canalizzatore
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2019, 11:35   #35195
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
bene

cosa ti ricorda?

ps. ah ovviamente parlo di AM4 mainstream.
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 02-01-2019 alle 11:39.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2019, 12:10   #35196
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Si ma alcuni sono precedenti alla presentazione di epyc rome, da li in poi le cose sono un po' più chiare
evvabbè, tanto ognuno potrà dire "io ho azzeccato questo" "io quello"

(o almeno io lo farò :P)
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2019, 12:22   #35197
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Il 3600 8 core sarebbe tanta roba a 200€

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2019, 12:23   #35198
Peter.B
Senior Member
 
L'Avatar di Peter.B
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 1775
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Il 3600 8 core sarebbe tanta roba a 200€

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Plausibilissimo il 3600 8/16 a 200-250 euro. Vedremo se sarà così, tanto manca pochissimo al CES.
Peter.B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2019, 12:24   #35199
SPARTANO93
Senior Member
 
L'Avatar di SPARTANO93
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Trento
Messaggi: 2261
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Il 3600 8 core sarebbe tanta roba a 200€

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Già Se così fosse mi porterei a casa il 3600 o 3600x senza dubbi

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
ALIMENTATORE Seasonic FOCUS PX-750 Platinum - MOBO Asus Prime Z690-P WIFI D4 - GPU Msi 3080 Suprim X - CPU Intel 12600k - DISSI Deepcool Castle 240EX A-RGB - CASE Corsair 4000D Airflow - RAM 2x16gb ddr4 Crucial Ballistix 3600mhz c16 - SSD WD SN850 + Samsung 860 qvo 2tb - MONITOR Asus ROG SWIFT PG279Q - TASTIERA msi Vigor GK50 - MOUSE Logitech G402
SPARTANO93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2019, 12:26   #35200
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Il 3600 8 core sarebbe tanta roba a 200€

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Mah non credo, cioè non possono fare uscire una cpu 8/16 che costa meno del 2700.
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v