|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#35181 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
![]() E intanto ci sarebbero un sacco di cose interessanti vere e reali su cui sognare tipo la nuova regina della fascia media oc=ex regina della fascia enthusiastz exxtreme a stock… ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35182 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Quindi ciò che ha detto Lisa Su vale sia indifferentemente sia per il 14nm che per il 12nm... al più c'è da considerare che aveva parlato di server, quindi quanto detto sarebbe valido per le frequenze server, però c'è da notare che l'X64 allo stesso TDP dell'X32 ha anche ottenuto frequenze superiori all'X32, che è di buon auspicio. Per il discorso dell'OC, è tutto cambiato. Una volta la selezione e frequenze finali procio venduto avevano margine... esempio un 8320 poteva andare quasi quanto un 8350, ed un 8350 venduto a 4GHz poteva funzionare a 5GHz. Oggi cosa abbiamo? Un 2700X è tirato alla massima frequenza con annesso la massima efficienza (non efficienza assoluta ma la massima efficienza per la massima frequenza) e la selezione paga, perchè se prendi un 2700 liscio, difficilmente salirà quanto l'X e nel contempo, se si valuta il Vcore superiore, si rischia di spendere in dissipazione quanto risparmiato sul procio. Io ho sempre overcloccato e mi piacerebbe continuare a overcloccare, ma ti assicuro che già Turbo/XFR di un 2700X sono un'accoppiata di gran lunga migliore in efficienza e frequenze massime di quanto si potrebbe ottenere da un 2700 con OC tradizionale... la differenza paga con zero problemi di RS, efficienza superiore e frequenze massime superiori. Nel confronto AMD vs Intel, mi sembra ovvio che Intel dia nettamente più soddisfazioni in OC, vedi 9900K vs 2700X, ma la filosofia dell'OC ha come radice spendere meno nel procio ed ottenere prestazioni simili/superiori ad un procio che costa nettamente di più, la cui differenza permette di acquistare la dissipazione necessaria e far rimanere ancora soldi. Quello che spana il ragionamento è il costo applicato da Intel, perchè di fatto annulla il vantaggio dell'OC, in quanto in MT AMD allo stesso prezzo ti offre più core e di qui una potenza superiore a def, in perfetto RS e in efficienza senza prb. Inoltre l'OC non è applicabile in tutti i settori, esempio quello professionale, ed è soggetto a limitazioni in base alla tamb, io esempio ho una tamb minima di 32° di giorno che salgono se sei in una stanza con un PC, e sono solo a 105W TDP con un 2700X con PBO attivo, con annesso la temp della mobo nei VRM, la VGA, eccetera. Per me l'OC è pressochè un tabù, ma l'OC della casa stile AMD con l'XFR, cioè impostato sulla temp procio e di qui la corrente max richiesta alla mobo, è il non plus ultra.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35183 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
![]() Dopo questa possiamo chiudere Amazon... ![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35184 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Quote:
AMD nello spazio temporale di 1 anno avrà a disposizione il 7nm+, il cui scopo è quello di aumntare le frequenze (oltre che la resa e l'efficienza). Io darei per scontato che il salto dal 7nm al 7nm+ conceda almeno +200MHz (altrimenti non sarebbe remunerativo) ed è questo che mi rende dubbioso sulle frequenze del 7nm, perchè se diamo +300MHz al 7nm, con il 7nm+ arriveremmo a +500MHz, e ciò vorrebbe dire 4,2GHz garantiti come minima frequenza vs i 3,7GHz di un 2700X... e mi sembrano tantini, troppi. Poi ci sono altre considerazioni... del tipo AMD DEVE capitalizzare il prima possibile il vantaggio del salto nodo, e ricercare l'affinamento massimo del 7nm richiederebbe tempo e soldi, oltretutto pressochè inutilmente, visto il salto al 7nm+, quindi sarebbe più logico sfruttare quello che il 7nm offrirebbe da subito, in primis la diminuzione del TDP. Cioè... qui guardiamo unicamente la frequenza massima per ottenere 10 FPS in più, ma cosa rispecchiamo? L'1% del mercato? Offrire un X64 allo stesso TDP di un X32 nei server, offrire per l'MT un X16 a consumi da X8 (e magari allo stesso prezzo), e tutta la fascia low (X2, X4, X6) con un corposo diminuzione del TDP, questo rappresenta il 99% del mercato. Intendiamoci, io non sto osannando AMD, non sto dicendo che il prox X8 Zen2 spaccherà un 9900K occato... io sto solamente dicendo che ad AMD basterebbe commercializzare un procio con +10% di prestaazioni a core di un 2700X, e per far ciò, considerando un aumento di IPC almeno del 10%, basterebbero le frequenze del 2700X attuali, con ovvia diminuzione del TDP. Se prendiamo Zen 1000, da 2,2GHz per un X32 si arrivò a 3,6GHz per un 1800X... quindi se oggi abbiamo un 7nm che permette +300MHz su un Epyc, dovrebbe essere proprio un PP di merda per non arrivare a 3,7GHz . Inoltre, occhio ad una cosa. Con il programma ZenMaster, abbiamo visto che AMD all'interno del CCX ha fatto una selezione dei core più performanti, in quanto c'è il core gold e silver. Aumentare i core (e quindi CCX) aumenterebbe di fatto i core performanti, ed un X16 si ritroverebbe il doppio di core selezionati vs un X8, con ovvie frequenze maggiori a parità di carico di un X8. Ipotizziamoo un X8 che per avere frequenze alte su tutti i core deve ovviamente avere CCX super-selezionati, mentre un X16 potrebbe avere il 50% di core validi perchè come X16 le frequenze saranno inferiori e come X8 si utilizzeranno solamente i core migliori. E' in questo contesto che io reputo più valida l'opzione di offrire un aumento di core per rivaleggiare ad Intel che offre un aumento di frequenza... perchè per me offrire un aumento di core da subito offrirà un MT superiore (un X12/X16 Zen2 AM4 andrà neettamente di più di un 9900K X8 pure superoccato) ad un TDP nettamente inferiore e permetterà frequenze turbo sui core selezionati (capando i core migliori) senza bisogno di affinamento silicio e selezione ultra CCX. Cioè... avere un X8 con frequenze alte, significherebbe 1 chiplet con 8 core e tutti gli 8 core che vanno alla frequenza massima... un X16 con 2 chiplet, avrebbe bigono di 1 core ottimo su 2 pr ottenere le stesse frequenze dell'X8.... poco ci manca che costerebbe più l'X8 del'X16 se la resa non fosse alta.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-01-2019 alle 09:50. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#35185 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35186 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21448
|
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35187 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
![]() Oggi invece qualsiasi cosa esca su ZEN2 (plausibile o meno) è trattata come se fosse quella ufficiale e non bastano fare video su youtube, fatti anche da canali italiani dove mettono dentro di tutto anche cose che non c'entrano un beneamato cacchio con la piattaforma AM4, rumors riportati da ignoti poi smentiti ma ancora ritenuti validi oppure screen fake di presunti ES distribuiti a cani e porci così possono fare il post con lo score di Cinebench su reddit... ![]() E' assolutamente plausibile che AMD abbia aumentato i core/clock mantenendo invariato il TDP, dopotutto il limite lo mette anche e soprattutto l'infrastruttura socket; si può discutere tranquillamente di queste teorie ma tali devono restare fino almeno alla presentazioni ufficiale...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35188 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
E poi quei leak non dicono niente di particolarmente assurdo Comunque ormai manca solo una settimana per sapere tutto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35189 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4889
|
Siete carichi!?!?!?!?
![]() ![]() Buon anno a tutti comunque ![]()
__________________
O.S.:W10 Pro Mobo: Asus x570 TUF (Wifi) RAM: G.Skill Ripjaws V 64GB 3600Mhz CPU: Ryzen 7 3700x GPU: Radeon RX6800 HDD: WD Blue 1TB, Seagate Barracuda 2TB SSD: Silicon Power SSD NVMe 512GB PSU: EVGA G3 650W Case: Corsair 460x RGB Monitor: LG 27GL850 1440p 144hz Mouse: Logitech G502 Internet: Fibra Fastweb: 140mb/s down, 22mb/s up; 7ms ping |
![]() |
![]() |
![]() |
#35190 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2312
|
Lo segna il capitano sulla prima pagina del 3d
![]()
__________________
-- FeedBack Mercatino -- "Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury■■■■■■ Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#35191 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
![]() Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35192 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35193 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35194 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Lisa avrà disegnato il chiplet mentre appendeva l'orologio stile flusso canalizzatore
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35195 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright Ultima modifica di capitan_crasy : 02-01-2019 alle 11:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35196 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2312
|
Quote:
(o almeno io lo farò :P)
__________________
-- FeedBack Mercatino -- "Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury■■■■■■ Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35197 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
|
Il 3600 8 core sarebbe tanta roba a 200€
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#35198 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 1775
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35199 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Trento
Messaggi: 2261
|
Quote:
![]() Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
ALIMENTATORE Seasonic FOCUS PX-750 Platinum - MOBO Asus Prime Z690-P WIFI D4 - GPU Msi 3080 Suprim X - CPU Intel 12600k - DISSI Deepcool Castle 240EX A-RGB - CASE Corsair 4000D Airflow - RAM 2x16gb ddr4 Crucial Ballistix 3600mhz c16 - SSD WD SN850 + Samsung 860 qvo 2tb - MONITOR Asus ROG SWIFT PG279Q - TASTIERA msi Vigor GK50 - MOUSE Logitech G402 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35200 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
|
Mah non credo, cioè non possono fare uscire una cpu 8/16 che costa meno del 2700.
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.