Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2017, 18:35   #3501
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Fichissima

__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 18:39   #3502
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Fichissima
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 18:39   #3503
OEidolon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udine
Messaggi: 4918
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Guarda che io non devo dare conto a nessuno, se non ci credi e non hai voglia di approfondire sono affari tuoi, a me non cambia nulla.
oh eccolo che si palesa per quello che è

iniziamo, egregio
non è questione di "rendere conto" (ma se senti questo peso, direi che una bella coda di paglia ce l'hai e piuttosto infiammabile ) quanto di "chiedere è lecito e rispondere è cortesia", soprattutto quando si fanno affermazioni che si basano su un qualcosa che non è conoscenza di base per tutti.
la domanda era appunto per approfondire: a chi avrei dovuto chiedere se non a te, autore di tali affermazioni?
quindi, giovanotto caro, hai cappellato abbastanza grossolanamente nell'etichettare a sproposito, ma non è una novità.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Per la definizione del TDP di Intel basta che apri il suo sito "ARK" e clicchi sul punto interrogativo. Mentre la vecchia definizione di TDP di AMD te la do, basta prendere un qualsiasi datasheet ufficiale: http://support.amd.com/TechDocs/43375.pdf (si trova a pagina 10 in fondo)
Ancora più carina:
Thermal Design Power (TDP) is measured under the conditions of Tcase Max, IDD Max, and VDD=VID_VDD, and include all power dissipated on-die from VDD, VDDIO, VLDT, VTT, and VDDA.

Mentre quella nuova che deriva dalla formuletta e che usano per Ryzen per fare bella figura la trovi nelle recensioni:
http://www.hw4all.com/amd-ryzen-7-1800x-test-review/
secondo te la domanda verteva sulla definizione di tdp?
scusa, ti ho fatto cercare cose superflue
ora, nel caso tu abbia difficoltà nella comprensione di quanto ho scritto (dico "nel caso" perchè forse ti era sfuggito il primo post in cui chiedevo la fonte), provo a esplicitare meglio la richiesta:
dove hai tirato fuori quelle formule? pardon, non serve che rispondi, era solo per ricordarti la domanda originaria.

tanto per dire l'ultima è un "coniglio dal cilindro" riportata alla pene di canide da quel sito che hai linkato (da dove nasce "performance Clair"? manco google mi ha aiutato ) a dir la verità spiegata MOLTO meglio qua:
http://www.overclockers.com/amd-ryze...0x-cpu-review/
da quanto appena linkato risulta interessante una variabile fondamentale:
Quote:
HSF ϴca (°C/W) : The minimum °C per Watt rating of the heatsink to achieve rated performance.
e più avanti
Quote:
HSF ϴca (°C/W) : 0.189 ϴca
Note: 0.189 ϴca is the AMD specification for cooler thermal performance to achieve rated CPU performance. The AMD Wraith Max corresponds with this specification, and many 3rd-party cooling solutions often exceed this requirement by a significant margin.
tutto ciò però fa concludere che il tdp sia soggetto ad una ulteriore variabile esterna alla cpu (dato che HSF è un parametro del dissipatore).

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
"HSF/W" è la resistenza minima richiesta dal dissipatore per mantenere le prestazioni per un tempo indefinito. In pratica, con ben poco significato.
ben poco significato?
cambi dissipatore e hai tutti altri valori

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Il TDP reale del R7-1700 è di 95W mentre il TDP del R7-1700X e del R7-1800X è di 128W.
128W non è il tdp "reale", non è neanche un tdp
Quote:
If the smart algorithms governing Precision Boost and XFR detect thermal conditions beneath these values (“headroom”), the AMD Ryzen processor will aggressively convert such headroom into meaningful performance for the user until a boundary condition is encountered.

In a heavily-multithreaded “all cores boost” scenario, this user-focused performance tuning permits the AMD Ryzen 7 1800X processor to ramp peak power draw up to the AMD Socket AM4 reference limit of 128 W. Thermal capacitance (“heat soak”) of the processor die, heatspreader, HSF, and junction solder allow the AMD Ryzen processor to amortize the tCase implications of peak power values over time, allowing the CPU to automatically increase performance while remaining inside the thermal boundaries defined by the TDP. Precision Boost and/or XFR will level off at 60 tCase°C or 128 W of electrical power (whichever comes first).

This insight into accurate TDP calculations also provides insight into how powerful aftermarket cooling solutions can provide additional performance opportunities for the AMD Ryzen processor. Lower operating temperatures provided by enthusiast cooling effectively reduce processor TDP, opening up additional thermal headroom for Precision Boost and XFR.
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
I valori di TDP dichiarati da AMD di rispettivamente 65W e 95W sono quelli relativi al sistema di dissipazione, ovvero al delta di temperature fra quella ambientale e quella massima.
per caso intel indica il tdp come potenza elettrica assorbita?
ho colto il tuo suggerimento:
Quote:
Thermal Design Power (TDP) represents the average power, in watts, the processor dissipates when operating at Base Frequency with all cores active under an Intel-defined, high-complexity workload. Refer to Datasheet for thermal solution requirements.
non so che università hai fatto tu, ma a me hanno insegnato a distinguere una potenza termica dissipata da una elettrica assorbita; e per definizione il tdp fa riferimento ad una potenza termica dissipata e vedo che vale sia per AMD che per intel.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Per questo i 65W e 95W che AMD dichiara per Ryzen sono TDP "fittizi": non comparabili né con i TDP delle vecchie CPU AMD, né con i TDP delle CPU Intel (da Nehalem in poi), né con i W riportati sui sistemi dissipativi in commercio (es. Arctic Cooling). Marketing.
fittizi? sono fittizi tanto quanto quelli di intel (vedi sopra, la definizione che si basa "under an Intel-defined, high-complexity workload")
sei talmente obnubilato dalla guerra religiosa che non riesci neanche a considerare oggettivamente le fonti che porti a "corroborare" certe tue tesi.

e concludo con sta cosa che mi sta facendo strano:
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
I valori di TDP dichiarati da AMD di rispettivamente 65W e 95W sono quelli relativi al sistema di dissipazione, ovvero al delta di temperature fra quella ambientale e quella massima.
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Per questo i 65W e 95W che AMD dichiara per Ryzen sono TDP "fittizi": non comparabili né con i TDP delle vecchie CPU AMD, né con i TDP delle CPU Intel (da Nehalem in poi), né con i W riportati sui sistemi dissipativi in commercio (es. Arctic Cooling). Marketing.
sono relativi al sistema di dissipazione, ma non con i sistemi di dissipazione in commercio?
__________________
{Acer 5930G - P8400/2x2GB DDR2-667/9600mGT/250GB Samsung 850EVO}
{Lenovo ThinkPad E495 - Ryzen5 3500U/1x8GB DDR4-2666/Vega8/256GB NVMe}
OEidolon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 18:40   #3504
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
è la arctic, c'è già per intel

bellissima con ram bianche
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 18:54   #3505
GogetaSSJ
Senior Member
 
L'Avatar di GogetaSSJ
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Triggiano
Messaggi: 4459
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Perchè le Msi fanno pena a sto giro,e l'Asrock è molto buona

Appena smettono di speculare,è uno delle indiziate all'acquisto
Visti i prezzi ai quali si trovano ad oggi i processori, calati di una 60€ circa un pò ovunque, dici che i prezzi delle mobo scenderanno di parecchio ancora?

Il 1700 si trova a circa 325€ spedito il che non è male, una mainboard Asrock/Gigabyte B350 100€ ~ 120€... quanto si possano abbassare ancora?
Aspettare per risparmiare una 20€ oppure sarà più consistente?
__________________
Asrock AB350M Pro 4 - AMD Ryzen 7 5800x - 2x8GB Ram Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 Mhz CL15 - MSI GeForce GTX 1070 Aero ITX 8GB - Sabrent 512GB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 - Samsung 850 EVO 250GB Sata3 - Samsung 27" C27JG5x QHD 144 Hz
GogetaSSJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 18:59   #3506
Emaximus
Senior Member
 
L'Avatar di Emaximus
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
hardwareluxx's VRM thread lists the Asrock B350 boards as using PK618BA (NIKOS / UNIKC) for the lowside mosfets so even doubled up to 6 CPU phases this means it is thermally limited.

speriamo non sia vero.

fonte: http://www.overclock.net/a/asrock-yo...on-value-draft

se è una kazzata, ditemelo che edito subito. -.-
Sembra che tutte le Asrock b350 montano i Nikos PZ0903BK e PK618BA.

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Le Gskill Flare X 3200 cl14 da diversi shop:
http://www.trovaprezzi.it/categoria....3200C14D-16Gfx

195-200 euro per 16GB

Le TridentZ RGB:
http://www.trovaprezzi.it/categoria....200C14D-16Gtzr

le Trident:
http://www.trovaprezzi.it/categoria....3200C14D-16Gtz

le Ripjaws F4-3200C14D-16GVR e F4-3200C14D-16GVK attualmente non ce ne sono.
Costavano 100 euro a ottobre e non aggiungo altro...
Tra le due a sto punto prenderei le Trident rgb. Ma i prezzi sono assurdi.

Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Fichissima

Si è fighissima. C'è anche la tomahawk arctic.
__________________
Raijintek Thetis. 1800x + Deepcool Captain 240ex White. B350 Mortar Arctic. 32Gb Vengeance LED 3000 c15. GTX 1080. MP500 480Gb. Silent storm SFXL 500w.
Emaximus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 19:10   #3507
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Na zozzeria?
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 19:11   #3508
Emaximus
Senior Member
 
L'Avatar di Emaximus
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 550
Novità importanti su MSI. Pare che la x370 Gaming Pro Carbon sia una falsa 4+2 doppiata. Praticamente hanno aggiunto 4 fasi, senza usare i doubler. Che si bevono quelli di MSI?. Praticamente le uniche schede decenti per il prezzo a sto punto, sono la B350 Tomahawk e la Mortar. Se si sale di fascia tutte le schede della concorrenza sono preferibili.
__________________
Raijintek Thetis. 1800x + Deepcool Captain 240ex White. B350 Mortar Arctic. 32Gb Vengeance LED 3000 c15. GTX 1080. MP500 480Gb. Silent storm SFXL 500w.
Emaximus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 19:12   #3509
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da udria Guarda i messaggi
Forse è meglio dire che non vengono sfruttati tutti contemporaneamente (e mi pare logico) o sbaglio?
Spectreman!!!
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 19:27   #3510
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da OEidolon Guarda i messaggi
...etc...
In soldoni? E' una specie di attacco a persona volto solo a cercare di spalare fango o c'è una qualche conclusione?

Perché la mia conclusione è che i 65W e 95W che AMD dichiara per Ryzen sono del tutto NON comparabili con i 65W, 91W, 140W dichiarati da Intel per le sue CPU e con i 95W e 125W che AMD dichiarava per Bulldozer.

Con Ryzen AMD ha deciso di cambiare metodo di calcolo con uno che fornisce valori numerici più bassi (un tentativo di marketing aggressivo che, nel tuo caso, ha avuto pieno effetto).

La tua?

Quote:
tutto ciò però fa concludere che il tdp sia soggetto ad una ulteriore variabile esterna alla cpu (dato che HSF è un parametro del dissipatore).
Nel caso di Ryzen. Specifichiamolo.

Quote:
128W non è il tdp "reale", non è neanche un tdp
95W e 128W sono i valori di potenza assorbita dei processori 1700 e 1700X/1800X dichiarati dall'ufficio tecnico di AMD. Prima che la smeni: non ho un link. Ma basta leggere una qualsiasi recensione per vedere confermati tali valori.
Anche il simpatico test che ha fatto MadMax of Nine, mostrando che il consumo del 7700K (91W TDP) sia paragonabile, forse giusto qualche W in meno, a quello del 1700 (65W di TPD "marketing" e 95W di TDP "reale").

Quote:
per caso intel indica il tdp come potenza elettrica assorbita?

non so che università hai fatto tu, ma a me hanno insegnato a distinguere una potenza termica dissipata da una elettrica assorbita; e per definizione il tdp fa riferimento ad una potenza termica dissipata e vedo che vale sia per AMD che per intel.
Quello che insegnano alla tua Università mi sa che non basta.
Di cosa stiamo parlando? Di una focaccia che cuoce nel forno? Di un'antenna? O di una CPU?
Perché dal punto di vista termico la CPU è assimilabile a una resistenza, dove la potenza assorbita è uguale a quella dissipata. Altrimenti, spiegami che fine fa la potenza assorbita che non si trasforma in potenza termica (solo una parte trascurabile si trasforma in radiazione elettromagnetica a causa dell'alta frequenza di lavoro...si parla di mW).

Quote:
fittizi? sono fittizi tanto quanto quelli di intel (vedi sopra, la definizione che si basa "under an Intel-defined, high-complexity workload")
sei talmente obnubilato dalla guerra religiosa che non riesci neanche a considerare oggettivamente le fonti che porti a "corroborare" certe tue tesi.
Sinceramente vedo solo un sacco di fervore ingiustificato da parte tua.

Quote:
sono relativi al sistema di dissipazione, ma non con i sistemi di dissipazione in commercio?
Nel sito Arctic Cooling sono venduti i dissipatori con un "Recommended for TDP up to:
xxx Watts". Dove quei "xxx" W sono relativi all'accezione di TDP che più si avvicina alla massima potenza consumata (o dissipata ).
Per i Ryzen 1700x/1800x dovresti comprare i dissipatori riportati come da 130W/150W e non quelli da 95W.

MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 19:36   #3511
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Per chi pratica overclock, la scelta secondo me si restringe tra 1600 liscio a 219$ e 1700 liscio a 329$.

Per chi non overclocca, 1600x e 1700x si possono prendere in considerazione.

P.S.: Se ipoteticamente al 1600 liscio si potranno sbloccare i core, resterebbe l'unica scelta fino a Zen+
effettivamente ha senso
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 19:39   #3512
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ma guarda che il mio falegname con trentamila lire la fa meglio, vah, non ha neanche i dissi sui fet in alto!

semicit
io comunque ho una mini atx asrock a88x senza alcun dissy sui fet ed è 3 anni che tiene un a10 6800k a 4.800 mhz a 1.40v
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 19:46   #3513
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Ehm.....si che erano in lista, è da lì che è nata l'incazzatura. Comunque parlando con dipendente dello shop mi ha confermato che si va proprio a culo, lui stesso mi ha detto che assemblando pc si ritrova con ram da qvl non funzionanti e ram a 3600 e oltre che pure senza essere in qvl vanno benissimo, infatti quando ho portato dietro allo shop le gskill han guardati se erano in qvl hanno constatato che erabi presenti gli ho fatto vedere i video del non funzionamento e le han cambiate senza fare storie
Questo confermerebbe la mia teoria che i produttori di ram cambiano i chip o qualcos'altro nel pcb lasciando però lo stesso prodcut number e ovviamente in alcuni casi va a farsi friggere la compatibilità con x bios.
E questo l'ho notato anche io sia su intel che su amd e poi ho avuto una conferma indiretta perché asus ha iniziato nei propri QVL a indicare la versione utilizzata nel test per i moduli corsair. Sarà un caso? per me no
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 19:50   #3514
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Avevo pensato ai quick disconnect ma aggiungere componenti vuol dire anche aggiungere costi e più possibilità di avere problemi, poi non sono al 100% stagni quando si disconnette (quelli del predator qualche goccia la perdevano, e con la scheda madre in orrizzontale non è il caso), così con la soluzione più semplice ho trovato anche la soluzione migliore, andare a sconvolgere un impianto che funziona alla perfezione per non avere guadagno di resa non ha molto senso, scendere sotto i 30° di GPU in full load è stupido se comporta una perdita di praticità, farei prima a mettere le ventole a palla visto che non è in una zona abitabile della casa, ma appunto è inutile, la 1080 che ho lì dentro ha il primo taglio di frequenze a 63° (12Mhz), e scala fino a 83° dove perde solo 50Mhz (da 2100) prima di scendere al base clock (1607MHz @ 93°), poi throttling, li dentro in quello chassis anche quando era con il dissipatore originale rimaneva a 58/60 gradi in full load, l'ho messa a liquido principalmente per gestire meglio il calore all'interno e relativi flussi d'aria calda, l'armadio poi ha le sue ventole che estraggono aria calda, comunque... siamo andati pesantemente OT



Quell'articolo è di un mese fa, ora ci sono le Flare X da 3200 CL14, e costano 214€ per il kit 16GB (2x8)
Sì ma anche queste g.skill usano XMP2.0:
https://www.gskill.com/en/product/f4-3200c14d-16gfx
vedi scheda specification
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 19:51   #3515
RedPrimula
Senior Member
 
L'Avatar di RedPrimula
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2104
Ragazzi mi dite ad oggi quali sono le mobo che si stanno comportando meglio, sia b350 che x370? Soprattutto in termini di compatibilità con le ram... Grazie in anticipo a chi risponde :-)
__________________
ASUS Prime X470-PRO | AMD Ryzen 7 5800X3D | ARCTIC Freezer 34 eSports DUO | NVIDIA RTX 4070 Super FE | CORSAIR Vengeance 32GB 3200Mhz CL16 | WD BLACK SN850X 1TB | LEXAR NM610PRO 2TB | SAMSUNG 840 EVO 120GB | KINGSTON SV300 240GB | CRUCIAL MX500 1TB | EVGA Supernova 750 GQ | NZXT H510 | AOC Gaming Q27G2E 144Hz
RedPrimula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 19:53   #3516
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da GogetaSSJ Guarda i messaggi
Visti i prezzi ai quali si trovano ad oggi i processori, calati di una 60€ circa un pò ovunque, dici che i prezzi delle mobo scenderanno di parecchio ancora?

Il 1700 si trova a circa 325€ spedito il che non è male, una mainboard Asrock/Gigabyte B350 100€ ~ 120€... quanto si possano abbassare ancora?
Aspettare per risparmiare una 20€ oppure sarà più consistente?
I processori bene o male,hanno già subito un bella sforbiciata,magari possono calare di 10-20€,di più non penso,anche perchè di conseguenza dovrebbe calare tutta la fascia inferiore,e non credo

Le mobo X370 hanno una cresta assurda,le B350 sono overprezzate anche quelle,solo che avendo un prezzo più basso fa meno effetto

Purtroppo le scorte di mobo sono poche,e i negozi ci marciano sopra

Il processore puoi prenderlo tranquillamente ora

Ultima modifica di Wolf91 : 21-03-2017 alle 19:55.
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 19:55   #3517
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
https://www.youtube.com/watch?v=FTDAu9kJOAo

https://www.youtube.com/watch?v=QL-TCQeeXiU
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 19:59   #3518
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Speriamo si diano una ca**o di mossa a rilasciare nuovi BIOS che risolvano le grane con le RAM.
In questo momento, le DDR4 stanno veramente azzoppando tutta l'esperienza con questa nuova piattaforma.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 20:04   #3519
Giorgio G
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi

le Ripjaws F4-3200C14D-16GVR e F4-3200C14D-16GVK attualmente non ce ne sono.
Costavano 100 euro a ottobre e non aggiungo altro...
E' da matti prendere le Gskill RipV K2 F4-3200C14D-16GVK a 172 euro?
Tutto per stare sicuro con questo cacchio di Ryzen
Giorgio G è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 20:10   #3520
Emaximus
Senior Member
 
L'Avatar di Emaximus
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da Giorgio G Guarda i messaggi
E' da matti prendere le Gskill RipV K2 F4-3200C14D-16GVK a 172 euro?
Tutto per stare sicuro con questo cacchio di Ryzen
Credo sia il kit da 16gb 3200 c14 meno costoso attualmente.
__________________
Raijintek Thetis. 1800x + Deepcool Captain 240ex White. B350 Mortar Arctic. 32Gb Vengeance LED 3000 c15. GTX 1080. MP500 480Gb. Silent storm SFXL 500w.
Emaximus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v