Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2018, 10:08   #34881
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da V3N0M77 Guarda i messaggi
comunque bisognerebbe scrivere un paragrafo esaustivo sulle RAM e relativi settaggi, modelli , sigle, gabole, bench con diverse ram, etc e metterlo in prima pagina o da qualche parte dove si riesca a rintracciare facilmente...
Che sarebbe utile, è indiscusso, ma il problema secondo me è che si guarda troppo alla prestazione della sola DDR4 senza rapportarla al procio e al costo/prestazioni, e se si facesse ciò, diventerebbe un'enciclopedia.

Poi, da quello che ho capito, con Zen/Zen+, il problema della frequenza delle DDR4 (su AM4, perchè già su TR4 è differente) c'era perchè frequenza SOC e IF erano rapportati di conseguenza. La validità dell'MC è indubbia, visto che di norma abbassare il CL di 2 è prassi fattibile, ma se esempio l'IF funziona ad 1/3 della frequenza DDR4, ha poco senso spendere il doppio per +200MHz., oltretutto perchè ad occhio e croce il motherchip di Zen2 dovrebbe/potrebbe far si che la frequenza "madre" delle DDR4 non sarà più /3 ma /2.

Per me sarebbe meglio attendere Zen2 per avere idee più precise.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2018, 10:18   #34882
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
con 1500 al massimo pigli la scheda video
Fixed
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2018, 10:19   #34883
Classified
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
L'autore del file exel che ha innescato tutto ha già chiarito che il suo era uno scherzo fatto all'amico o qualcosa del genere, il problema è che il 90% di chi ha preso la notizia e la riportata per buona adesso accusa AdoredTV di marciarci sopra...
Comunque è inutile parlarne ancora, se ci sono delle similitudini fra i leaks non si può creare una discussione sul niente...
Il CES è vicino e speriamo che la situazione diventi più chiara...
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
La gente ci ha creduto semplicemente perchè, al di là della veridicità, rimane inconfutabile il fatto che ci sia la possibilità, perchè il numero dei core è indiscusso che sia AMD a deciderlo (il 7nm lo può permettere il raddoppio) e sulle frequenze di questa nuova nanometria, almeno fino al momento, le info sono per un aumento vs 14nm GF, quindi che poi sia +100MHz, +500MHz, sarà da vedere. A questo si aggiunge pure la concretezza che AMD ha comunicato i miglioramenti di Zen2 vs Zen, non si tratta di un trasbordo della stessa sul 7nnm ma di una vera e propria evoluzione.
Quote:
Originariamente inviato da ninety-five Guarda i messaggi
Ottimo, mi ero perso questo messaggio.
Quindi è ufficialmente morta la mia scimmia per il 3600X
Jim di AdoredTV ha fatto un video seguito del primo.

Spiega che il presunto leak che ha ricevuto lo ha ovviamente ricevuto prima che quell'excel apparisse su reddit ("ovviamente" perché se ricevi notizie le devi anche verificare prima di pubblicarle, e questo richiede tempo).

In quel video racconta anche di come ha cercato ulteriori informazioni sull'ipotetico motherchip della linea desktop, scoprendo che non è previsto alcun motherchip 14nm oltre quello di Epyc, quindi o il motherchip è a 7nm sui Ryzen o non c'è alcun motherchip. Se non c'è il motherchip mi sento di bollare tutto come fake, visto che il maggiore vantaggio di quella soluzione è non dover ridisegnare il chiplet, che però non andrebbe bene nella forma utilizzata per Epyc (mancando di controller di memoria e bus pcie). L'alternativa di un motherchip a 7nm (per non dover movimentare in giro per il mondo i vari pezzi da assemblare prodotti un po' a USA e un po' in Asia, con costi probabilmente eccessivi per il mondo desktop) rende tutto il leak possibile, almeno per quel che si è già visto di Epyc, che ha core raddoppiati, ingrossati e pure con un incremento di frequenza (dalle specifiche del nuovo supercomputer mi pare tedesco) a pari TDP.

TL;DR: il leak, per i soli numeri, è perfettamente credibile, che poi sia vero o falso è un altro discorso
Classified è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2018, 10:26   #34884
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quei leak saranno veri all'80%
Cambieranno giusto qualche nome
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2018, 10:40   #34885
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Classified Guarda i messaggi
Jim di AdoredTV ha fatto un video seguito del primo.

Spiega che il presunto leak che ha ricevuto lo ha ovviamente ricevuto prima che quell'excel apparisse su reddit ("ovviamente" perché se ricevi notizie le devi anche verificare prima di pubblicarle, e questo richiede tempo).

In quel video racconta anche di come ha cercato ulteriori informazioni sull'ipotetico motherchip della linea desktop, scoprendo che non è previsto alcun motherchip 14nm oltre quello di Epyc, quindi o il motherchip è a 7nm sui Ryzen o non c'è alcun motherchip. Se non c'è il motherchip mi sento di bollare tutto come fake, visto che il maggiore vantaggio di quella soluzione è non dover ridisegnare il chiplet, che però non andrebbe bene nella forma utilizzata per Epyc (mancando di controller di memoria e bus pcie). L'alternativa di un motherchip a 7nm (per non dover movimentare in giro per il mondo i vari pezzi da assemblare prodotti un po' a USA e un po' in Asia, con costi probabilmente eccessivi per il mondo desktop) rende tutto il leak possibile, almeno per quel che si è già visto di Epyc, che ha core raddoppiati, ingrossati e pure con un incremento di frequenza (dalle specifiche del nuovo supercomputer mi pare tedesco) a pari TDP.

TL;DR: il leak, per i soli numeri, è perfettamente credibile, che poi sia vero o falso è un altro discorso
Sperando che qualche cosa emerga davvero a breve, ma parlando di ipotesi ... per me non sarebbe poi così assurdo pensare ad un'implementazione Zen2 per Ryzen desktop, specifica.
Anche solo per le dimensioni che dovrà avere, vedo molto simili tra loro TR4 e SP3, mentre molto limitato AM4.

Fermo restando il layout dei core Zen2, non vedo un problema ricostruirgli intorno i vari servizi senza dovergli accostare un chip separato.
Voglio dire, non sono così certo che costerebbe di più rispetto a riprogettare (a 14 o 7 nm che sia) un secondo IO chip.

Se il risultato finale fosse un modulo Zen2 Consumer a 7nm, più un set "modulo IO Chip a 14nm + modulo Zen2 enterprise" per TR ed Epyc, sarebbe così assurdo ?

Le versioni per TR ed Epyc potrebbero essere differenti solo nella configurazione degli algoritmi che gestiscono assorbimento e frequenze (in modo da rispettare le richieste dei due mercati), mentre lo Zen2 "consumer" potrebbe essere libero di essere progettato per adattarsi alla dimensione quasi dimezzata del socket. Già oggi a mio parere Zen+ ha difficoltà a trasferire il calore dai core al dissy, se distribuissero gli ipotetici 16 core su tutta la superficie senza intralcio (nel senso dello spazio per la dissipazione) da parte di un IO ... da questo punto di vista lo vedrei un vantaggio.

Mentre per modularità e forse anche prestazioni pure, ignorando la dissipazione, mi piace molto l'idea di avere l'IO, per migliorare davvero anche le attuali APU, almeno come maggiore possibilità di manovra per eventuale cache o memoria video.

Ma sto solo pensando a voc... ehemm... caratteri alti
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro

Ultima modifica di ZanteGE : 13-12-2018 alle 10:42.
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2018, 10:44   #34886
V3N0M77
Senior Member
 
L'Avatar di V3N0M77
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
"Piccolino altrimenti la moglie si arrabbia"


Quanta compassione che provo per gli uomini sposati.
Provate ad andare a dire alla moglie: "Occupi troppo spazio nell'armadio con tutte quelle scarpe inutili".


Per quanto riguarda l'amico: prenda pure un 2700x con case mini ATX e scheda madre b450. GPU 1070 per avere minimi consumi in rapporto alle prestazioni.
la mia strategia per spendere questi 2000 euro (ma ancora non li ho spesi) è stata intanto tergiversare 3 anni facendo il benaltrista ("amore le nostre priorità sono BEN altre, non il mio pc per i giochini") mentre ora sto puntando su "amore fra altri 3 anni avremo molte più spese e poi col pc nuovo prometto di togliere la password al blocco schermo".
V3N0M77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2018, 11:01   #34887
Classified
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Sperando che qualche cosa emerga davvero a breve, ma parlando di ipotesi ... per me non sarebbe poi così assurdo pensare ad un'implementazione Zen2 per Ryzen desktop, specifica.
Anche solo per le dimensioni che dovrà avere, vedo molto simili tra loro TR4 e SP3, mentre molto limitato AM4.

Fermo restando il layout dei core Zen2, non vedo un problema ricostruirgli intorno i vari servizi senza dovergli accostare un chip separato.
Voglio dire, non sono così certo che costerebbe di più rispetto a riprogettare (a 14 o 7 nm che sia) un secondo IO chip.

Se il risultato finale fosse un modulo Zen2 Consumer a 7nm, più un set "modulo IO Chip a 14nm + modulo Zen2 enterprise" per TR ed Epyc, sarebbe così assurdo ?
Non sarebbe assurdo fare Ryzen come è fatto ora ma a 7nm, ma un die da 16c per coprire uno spazio di mercato che va da 6 a 16 sarebbe uno spreco immane. E a questo poi aggiungi un altro die per le APU.

Con il motherchip a 7nm devi riprogettare solo quello e poi ci agganci i chiplet già progettati per gli EPYC e/o la GPUlet derivata dagli scarti della fascia media/bassa desktop.

Se lo fanno ancora come system on a chip non penso possano fare un 16c nativo da cui derivare tutto, e quel leak sarebbe un falso, ma le due strade per me sono ancora entrambe possibili: 8c massimo ma senza chiplets (che comunque qualche vantaggio lo ha, come soluzione) oppure chiplets utilizzando lo stesso design e allora fino a 16c
Classified è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2018, 11:06   #34888
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Classified Guarda i messaggi
Jim di AdoredTV ha fatto un video seguito del primo.

Spiega che il presunto leak che ha ricevuto lo ha ovviamente ricevuto prima che quell'excel apparisse su reddit ("ovviamente" perché se ricevi notizie le devi anche verificare prima di pubblicarle, e questo richiede tempo).

In quel video racconta anche di come ha cercato ulteriori informazioni sull'ipotetico motherchip della linea desktop, scoprendo che non è previsto alcun motherchip 14nm oltre quello di Epyc, quindi o il motherchip è a 7nm sui Ryzen o non c'è alcun motherchip. Se non c'è il motherchip mi sento di bollare tutto come fake, visto che il maggiore vantaggio di quella soluzione è non dover ridisegnare il chiplet, che però non andrebbe bene nella forma utilizzata per Epyc (mancando di controller di memoria e bus pcie). L'alternativa di un motherchip a 7nm (per non dover movimentare in giro per il mondo i vari pezzi da assemblare prodotti un po' a USA e un po' in Asia, con costi probabilmente eccessivi per il mondo desktop) rende tutto il leak possibile, almeno per quel che si è già visto di Epyc, che ha core raddoppiati, ingrossati e pure con un incremento di frequenza (dalle specifiche del nuovo supercomputer mi pare tedesco) a pari TDP.

TL;DR: il leak, per i soli numeri, è perfettamente credibile, che poi sia vero o falso è un altro discorso
Che sia credibile o meno il risultato non cambia; i rumors rimangono tali...
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Quei leak saranno veri all'80%
Cambieranno giusto qualche nome

E io invece cambierei anche le mutande, magari con un paio in ghisa...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2018, 12:47   #34889
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Io ho una scrivania da 2 metri in salotto con due postazioni pc, una mia e una per mia moglie
sappi che ora nella mia mente si è impressa la scena del lanparty domestico con la moglie che ti fragga
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2018, 13:17   #34890
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
"Piccolino altrimenti la moglie si arrabbia"


Quanta compassione che provo per gli uomini sposati.
Provate ad andare a dire alla moglie: "Occupi troppo spazio nell'armadio con tutte quelle scarpe inutili".

Per quanto riguarda l'amico: prenda pure un 2700x con case mini ATX e scheda madre b450. GPU 1070 per avere minimi consumi in rapporto alle prestazioni.
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Parlando per esperienza, avendo avuto 3 matrimoni sul groppone con "razze" diverse, la mentalità donna è sempre quella ed è universale e perennemente in contrasto con la mentalità uomo. Combatterci è inutile, è una guerra persa.
La soluzione, unica, è creare una stanza Off-Limit per "lei".
Ragazzi..per il mio amico è già un successo.... in cambio gli deve comprare solo l'asciugatrice...
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2018, 13:45   #34891
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Avvistato il Ryzen3 3200U!



Nuovo step produttivo confermato...

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2018, 14:26   #34892
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
"Piccolino altrimenti la moglie si arrabbia"


Quanta compassione che provo per gli uomini sposati.
Provate ad andare a dire alla moglie: "Occupi troppo spazio nell'armadio con tutte quelle scarpe inutili".

Per quanto riguarda l'amico: prenda pure un 2700x con case mini ATX e scheda madre b450. GPU 1070 per avere minimi consumi in rapporto alle prestazioni.
La mia non mi ha mai fatto problemi di spazio.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Parlando per esperienza, avendo avuto 3 matrimoni sul groppone con "razze" diverse, la mentalità donna è sempre quella ed è universale e perennemente in contrasto con la mentalità uomo. Combatterci è inutile, è una guerra persa.
La soluzione, unica, è creare una stanza Off-Limit per "lei".
Questo purtroppo no, non ho nessuna stanza dedicata a me. Le sessioni più lunghe di gaming anzi le posso fare solo quando lei è coinvolta nel gioco, nel senso che le piace vedermi giocare e godersi la storia, però devo fare quello che dice lei; praticamente quello che succede nelle vita reale trasposto nel gioco.
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2018, 17:23   #34893
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
Ragazzi..per il mio amico è già un successo.... in cambio gli deve comprare solo l'asciugatrice...
Comprata la lavasciuga proprio una settimana fa'....
E' in mio Potere...
Piccolo OT
Comunque se poi volete vi do qualche dritta sulle lavasciuga....la mia costa pochissimo e va alla grande mandate pvt per info
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2018, 18:05   #34894
techfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi


Nuovo step produttivo confermato...

Clicca qui...
Ma sempre sui 12nm, giusto?
Le APU a 7nm le vedremo un po' dopo tutto il resto, immagino.

Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Lei non gioca quasi più a niente, ma ai tempi giocavamo a diablo2 lod insieme
Scusa, ma ha per caso una sorella?
techfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2018, 21:43   #34895
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Sperando che qualche cosa emerga davvero a breve, ma parlando di ipotesi ... per me non sarebbe poi così assurdo pensare ad un'implementazione Zen2 per Ryzen desktop, specifica.
Anche solo per le dimensioni che dovrà avere, vedo molto simili tra loro TR4 e SP3, mentre molto limitato AM4.

Fermo restando il layout dei core Zen2, non vedo un problema ricostruirgli intorno i vari servizi senza dovergli accostare un chip separato.
Voglio dire, non sono così certo che costerebbe di più rispetto a riprogettare (a 14 o 7 nm che sia) un secondo IO chip.

Se il risultato finale fosse un modulo Zen2 Consumer a 7nm, più un set "modulo IO Chip a 14nm + modulo Zen2 enterprise" per TR ed Epyc, sarebbe così assurdo ?

Le versioni per TR ed Epyc potrebbero essere differenti solo nella configurazione degli algoritmi che gestiscono assorbimento e frequenze (in modo da rispettare le richieste dei due mercati), mentre lo Zen2 "consumer" potrebbe essere libero di essere progettato per adattarsi alla dimensione quasi dimezzata del socket. Già oggi a mio parere Zen+ ha difficoltà a trasferire il calore dai core al dissy, se distribuissero gli ipotetici 16 core su tutta la superficie senza intralcio (nel senso dello spazio per la dissipazione) da parte di un IO ... da questo punto di vista lo vedrei un vantaggio.

Mentre per modularità e forse anche prestazioni pure, ignorando la dissipazione, mi piace molto l'idea di avere l'IO, per migliorare davvero anche le attuali APU, almeno come maggiore possibilità di manovra per eventuale cache o memoria video.

Ma sto solo pensando a voc... ehemm... caratteri alti
Io credo che se AM4 diventasse "spazzatura", in senso non spregevole, ma seguendo la logica del maiale, cioè impostare come base 1 chiplet e fino a 2 chiplet, riciclando qualsiasi chiplet difettoso, potrebbe offrire da 4 core a 12 core utilizzando chiplet fallati, ad un prezzo incredibile. Il costo del motherchip non inciderebbe per nulla... perchè ipotizzando un X12 con 2 chiplet fallati, sarebbe già come ipotizzare quell'X12 ad un costo che deve essere inveriore a 2 2600X (il chiplet ha solamente i CCX, il 2600X ha il SOC intero), a cui va aggiunto il motherchip, il cui costo per la soluzione AM4 non mi da' assolutamente l'impressione di oneroso....

Mi lascerebbe perplesso il discorso fino a 16 core su AM4... però se TR4 su un quad-channel ci ha messo 32 core, 16 core su un dual-channel avrebbero la stessa proporzione.

In ogni caso AMD con l'era Zen ha sempre cercato di offrire più core rispetto ad Intel ad ogni segmento, vedi 32 core vs 28 nei server, 32 core vs 18 con TR4, quindi mi viene naturale supporre un X12 vs X8 fascia AM4.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2018, 22:30   #34896
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Parlando per esperienza, avendo avuto 3 matrimoni sul groppone con "razze" diverse, la mentalità donna è sempre quella ed è universale e perennemente in contrasto con la mentalità uomo. Combatterci è inutile, è una guerra persa.
La soluzione, unica, è creare una stanza Off-Limit per "lei".
Certo che le donne avvolte si comportano come le femmine.....
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2018, 09:34   #34897
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16154
Il 2600 l'ho preso a 160 spedito (costa 150) dall'amazzone tedesca, qua venduto da loro nemmeno lo vedo e venduto da altri 199

Cos'è ne compriamo troppi in Italia e non li ristockano?
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2018, 11:03   #34898
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da techfede Guarda i messaggi
Ma sempre sui 12nm, giusto?
Le APU a 7nm le vedremo un po' dopo tutto il resto, immagino.
Family 23 significa che l'architettura è quella delle classiche APU/CPU Zen, vediamo se si tratta del "12nm" (il model e lo stepping sono diversi dal silicio utilizzato per la serie di Zen+) oppure di un 14nm...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2018, 11:30   #34899
V3N0M77
Senior Member
 
L'Avatar di V3N0M77
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
Il 2600 l'ho preso a 160 spedito (costa 150) dall'amazzone tedesca, qua venduto da loro nemmeno lo vedo e venduto da altri 199

Cos'è ne compriamo troppi in Italia e non li ristockano?
se usciamo dal discorso amazzone in italia a 200 trovi il 2600x.
V3N0M77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2018, 11:44   #34900
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16154
Quote:
Originariamente inviato da V3N0M77 Guarda i messaggi
se usciamo dal discorso amazzone in italia a 200 trovi il 2600x.
Ma pure il 2600 sempre sui 160 spediti altrove avevo visto (anche se vicino Natale certi shop più lenti facile non ce la facciano prima delle feste) però che lo shop più grande non li abbia è strano, o ne avevano troppo pochi o sono andati alla grande.

Alla fine sta offrendo tanto a prezzi onesti AMD, mentre vedi gli Intel saliti a prezzi che li rendono poco e niente appetibili, su un socket defunto.

Vedremo come si metteranno le cose nel 2019 nel settore "desktop a prezzo medio"
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v