Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2017, 09:21   #3361
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
A me arriva il 1800X e la Hero questa settimana... il mio incubo è UNICAMENTE che non booti con le ram... manco a 2133 SC

Tra parentesi... siccome ho preso un Noctua 14S... al mom non so se le ventole sono parallele alle ram o sopra le ram...
Non è un problema, basta flashare con bios flashback
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 09:22   #3362
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ma non ho scritto questo!
Solo i li avrei messi in conto sti problemi, lui mi sembra caduto dal pero.
Bivvoz guarda posso assicurarti che io avevo fatto le cose per bene, tutto ben studiato, solo le ram abbiam preso le gskill rgb a 3200 al posto delle più consigliate corsair lpx, perchè ai ragazzi che assemblavo il pc piacevano di più, risultato catastrofico come ho descrito giorni fà, tutti a puntualizzare stronzate di ogni tipo, insomma un altro modo di dare dell'incapace e va bene, lunedi mattina sono arrivati 3 kit di corsair lpx 3000 come tutte le review facevano notare, su tutte e 3 piattaforme zero problemi dalla prima accensione, io credo che ci vuole molto culo e spingersi in iniziative un pò più cool o più enthusiast può portare solo a problemi.
Ma se non ci passi per queste cose non puoi capire lo dico perchè in tanti anni è la prima volta che mi è capitata una cosa del genere.
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 09:24   #3363
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da nicolarush Guarda i messaggi
Io però l'avevo detto che non mi era partito QUI
Quanto alla pompa prova a metterla nel connettore in alto a destra e mandala sempre in full speed
Si, ok, ma non hai mai parlato in dettaglio nè di che problema specifico fosse il tuo nè tantomeno di come hai fatto per risolverlo.
La pompa dell'AIO ti assicuro che ho provato ad inserirla in tutti i connettori possibili immaginabili.
AIO Pump, CPU fan, CPU Opt, connettore esterno a 3 pin proveniente direttamente dall'alimentatore.
Non ne vuole sapere di partire.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 09:24   #3364
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Di TUTTI i problemi che ho scritto, tu hai quotato solo quello più semplice che ho risolto subito senza dover "impazzire".




Tu sei il mio maestro.
No caro sono uno come te con i tuoi stessi problemi poi risolti......e scrive la verità.
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 09:24   #3365
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi

Ho immediatamente capito che si trattava di un problema di riconoscimeto tra Mobo e RAM.
Il problema è che non riuscivo ad entrare nel BIOS in quanto quando provavo a riavviare il PC, l'avvio si fermava sempre prima della schermata di accesso al BIOS e sul LED della Mobo appariva sempre l'errore "55".

Facendo varie prove con le RAM (provando a spostarle tra i banchi della Mobo ed a inserire/disinserire 1 dei 2 moduli) mi sono accorto che il sistema riusciva a BOOTare solamente togliendo 1 dei 2 moduli di RAM, staccando corrente, riattaccandola e riaccendendo il PC.
Anche in questo caso, però, se provavo a riavviare il PC tornava sempre l'errore "55".

Ho dovuto quindi ripetere queste operazioni per un bel pò di volte finchè non sono riuscito a rientrare nel BIOS, dove ho aggiornato il BIOS alla versione 0902 tramite EZ Flash 3 e chiavetta USB.
Scusa non ho ben capito, ma da quando hai lasciato un solo modulo di ram e accendevi il PC ( partendo dall'alimentatore spento ) nel bios entrava o no ?

Una volta applicata quella soluzione perchè hai dovuto fare più tentativi ?

Cioè con l'esperienza che hai adesso, per farlo partire al primo colpo solamente per poter entrare nel bios e aggiornare quale sarebbe la procedura corretta ?
Il singolo modulo poi in quale slot lo hai messo ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 09:29   #3366
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Scusa non ho ben capito, ma da quando hai lasciato un solo modulo di ram e accendevi il PC ( partendo dall'alimentatore spento ) nel bios entrava o no ?

Una volta applicata quella soluzione perchè hai dovuto fare più tentativi ?

Cioè con l'esperienza che hai adesso, per farlo partire al primo colpo solamente per poter entrare nel bios e aggiornare quale sarebbe la procedura corretta ?
Il singolo modulo poi in quale slot lo hai messo ?
Se come faceva a me spesso rimaneva in black screen e se riuscivi ad entrare nel bios era lento e scattoso e per fare un flash del bios era una scommessa vista l'instabilità che si notava a vista d'occhio.
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 09:29   #3367
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Innanzitutto, la pompa dello strafottutissimo H110i GTX non ne voleva assolutamente sapere di funzionare.
Scusa ma in che senso ?
In che modo è legato alla MOBO ?

Quote:
Le ventole dell'H110i GTX partivano sempre al massimo
Ma partivano al massimo per via della alta temp della cpu oppure il Q-FAN non funziona ?

Quote:
Perchè non avevo scritto che le RAM venivano riconosciute dalla mobo SOLO se montate negli slot A1/B1.
Non è un problema, mi dirai.
Quindi il singolo modulo di RAM che hai usato per bootare l'hai messo su A1 ?
Se ne ho 2 quindi sempre sulla A giusto ?

Quote:
Quindi, tirando le somme, dopo 4 ore di fottuto smanettamento sono riuscito solamente ad aggiornare il BIOS alla versione 0902, fare un'installazione nuova e pulita di Windows 10 Pro e installare qualche driver sul nuovo SO.
Tutto questo, dalle 21 di sera alle 2:00 di notte.
OK ma adesso è stabile e funziona correttamente ? Con bios all'ultima versione intendo.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 09:30   #3368
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da nicolarush Guarda i messaggi
Non è un problema, basta flashare con bios flashback
Se hai una asus ok
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 09:31   #3369
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Se come faceva a me spesso rimaneva in black screen e se riuscivi ad entrare nel bios era lento e scattoso e per fare un flash del bios era una scommessa vista l'instabilità che si notava a vista d'occhio.
Quindi anche rischioso dal punto di vista del funzionamento della mobo ? Nel senso che poteva crashare mentre era in corso l'update del bios ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 09:31   #3370
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Quindi anche rischioso dal punto di vista del funzionamento della mobo ? Nel senso che poteva crashare mentre era in corso l'update del bios ?
Secondo me si
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 09:31   #3371
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Scusa non ho ben capito, ma da quando hai lasciato un solo modulo di ram e accendevi il PC ( partendo dall'alimentatore spento ) nel bios entrava o no ?

Una volta applicata quella soluzione perchè hai dovuto fare più tentativi ?

Cioè con l'esperienza che hai adesso, per farlo partire al primo colpo solamente per poter entrare nel bios e aggiornare quale sarebbe la procedura corretta ?
Il singolo modulo poi in quale slot lo hai messo ?
Non c'è bisogno di entrare nel bios e si può aggiornare anche senza ram.
1. Scaricare il bios
2. metterlo in una chiavetta usb formattata in fat32
3. Rinominare il file in C6H.CAB
4. Inserire la chiavetta nella porta usb bios flashback
5. Premere l'interruttore i/o dell'alimentatore
6. Premere l'interruttore bios flashback
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 09:32   #3372
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da nicolarush Guarda i messaggi
Non c'è bisogno di entrare nel bios e si può aggiornare anche senza ram.
1. Scaricare il bios
2. metterlo in una chiavetta usb formattata in fat32
3. Rinominare il file in C6H.CAB
4. Inserire la chiavetta nella porta usb bios flashback
5. Premere l'interruttore i/o dell'alimentatore
6. Premere l'interruttore bios flashback
Solo la Crosshair ce l'ha il bios flashback
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 09:36   #3373
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Scusa non ho ben capito, ma da quando hai lasciato un solo modulo di ram e accendevi il PC ( partendo dall'alimentatore spento ) nel bios entrava o no ?

Una volta applicata quella soluzione perchè hai dovuto fare più tentativi ?

Cioè con l'esperienza che hai adesso, per farlo partire al primo colpo solamente per poter entrare nel bios e aggiornare quale sarebbe la procedura corretta ?
Il singolo modulo poi in quale slot lo hai messo ?
No, lasciando 1 solo modulo DIMM il PC riusciva a BOOTare solo 1 volta su 5 e solamente se prima staccavo corrente e poi la riattaccavo.
Ogni volta che provavo a riavviare, tornava fuori l'errore "55" e il PC non BOOTava.
Alla prima volta che sono riuscito ad entrare nel BIOS, quindi, ho immediatamente provato ad aggiornare il BIOS alla versione 0902 tramite chiavetta USB e così ho risolto.
Per riuscire a BOOTare al primo colpo ci vuole una cosa sola: CULO.

Adesso ho lasciato i banchi delle RAM negli slot A1/B1, ma stasera voglio rispostarli sugli slot consigliati da ASUS e provare a rimontare l'H110i GTX e cercare di farlo funzionare, prima di cominciare a fare qualche prova in OC.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 09:40   #3374
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
No, lasciando 1 solo modulo DIMM il PC riusciva a BOOTare solo 1 volta su 5 e solamente se prima staccavo corrente e poi la riattaccavo.
Ogni volta che provavo a riavviare, tornava fuori l'errore "55" e il PC non BOOTava.
Alla prima volta che sono riuscito ad entrare nel BIOS, quindi, ho immediatamente provato ad aggiornare il BIOS alla versione 0902 tramite chiavetta USB e così ho risolto.
Per riuscire a BOOTare al primo colpo ci vuole una cosa sola: CULO.

Adesso ho lasciato i banchi delle RAM negli slot A1/B1, ma stasera voglio rispostarli sugli slot consigliati da ASUS e provare a rimontare l'H110i GTX e cercare di farlo funzionare, prima di cominciare a fare qualche prova in OC.
Ma una volta entrato nel bios lo hai trovato lento e a rischio di crash ?

In che modo centra la pompa dell'AIO con la MOBO ?

Il Q-Fan funziona ? Ho visto che dicevi che le ventole partivan al massimo, quindi non funziona l'auto-regolazione ?

Adesso però che hai aggiornato funziona tutto stabilmente ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 09:41   #3375
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Growan Guarda i messaggi
Quello che voleva dire Bivvoz è che Asus da la possibilità di aggiornare i bios tramite la funzione flashback, ed è la prima cosa che avresti dovuto fare sapendo che era uscito quello nuovo proprio per le RAM...

Per quanto riguarda l'alimentazione è sempre stato scritto per ogni piattaforma che è sempre meglio connetterli tutti, mi ricordo anche io quando chiesi per la Sabertooth X99...

A parte gli altri problemi che non riguardano Ryzen o le RAM, se avessi fatto subito l'aggiornamento magari ti saresti evitato tutto il resto, o magari no, ma conoscendo questa piattaforma era meglio fare così, e solo Asus da questa possibilità...

Non dovete prendervela perché nessuno sa tutto per quanto possa avere esperienza, e alcune cose si possono dimenticare
Sai qual'è il problema??
Che inizialmente non sapevo se l'errore "55" era legato o meno ad un BIOS acerbo.
Tutto quì.
Quindi mi sono scervellato per cercare di risolvere in altro modo.
L'aggiornamento del BIOS per me era l'ultima spiaggia.
Ma ripeto, semplicemente perchè non sapevo se aggiornando il BIOS lo avrei risolto o no.

Sennò è chiaro che non avrei perso 4 ore di tempo a fare tentativi.
Eccheccacchio.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 09:46   #3376
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Ma una volta entrato nel bios lo hai trovato lento e a rischio di crash ?

In che modo centra la pompa dell'AIO con la MOBO ?

Il Q-Fan funziona ? Ho visto che dicevi che le ventole partivan al massimo, quindi non funziona l'auto-regolazione ?

Adesso però che hai aggiornato funziona tutto stabilmente ?
Il BIOS funzionava bene, sia prima che dopo l'aggiornamento.
Il problema è che non BOOTava il sistema.
La pompa dell'AIO solitamente non funziona quando non riceve la giusta alimentazione, e questo te lo posso dire con certezza in quanto anche l'H100i GTX che ho montato sulla GTX 1080 all'inizio faceva così.
Il problema è che ho provato ad inserire l'alimentazione della pompa in tutti i connettori possibili, ma in nessun caso sono riuscito a risolvere.

Le ventole partivano al massimo perchè non funzionando la pompa, la CPU superava i 70°C e l'AIO cercava di abbassare la T° aumentando al massimo i giri delle ventole.

Dopo aggiornamento del BIOS, ho risolto l'errore "55" che impedita il corretto BOOT del sistema.
Da quì a dire che funziona tutto correttamente, non ci metto la mano sul fuoco finchè non riesco a far funzionare tutto come vorrei.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 09:57   #3377
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
bios semplicemente allucinanti....altro che versione beta qua siamo in versione pre-alfa

comunque è inconcepibile una cosa simile
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 09:59   #3378
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Oggi vorrei ordinare... suggerimenti su dove acquistare una diavolo di scheda madre x370 tipo la Crosshair?

Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 10:00   #3379
Antostorny
Senior Member
 
L'Avatar di Antostorny
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Sicilia
Messaggi: 510


Ragazzi finalmente è arrivato tutto! Nel pomeriggio monterò tutto finalmente (attualmente mi trovo a Roma, mentre i componenti sono a casa mia in Sicilia)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 9 3950x + AIO Corsair Hydro H100i Pro RGB 240mm - Asus Crosshair VI Hero - Corsair Vengeance 32GB DDR4 @3200 - Samsung 970 EVO -
EVGA RTX 3080 FTW3 ULTRA GAMING + LG 27GL850 UltraGear (1440P|144Hz)
- Corsair Crystal 570X - Cooler Master V750 - Windows 11 Pro x64
Antostorny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 10:00   #3380
OEidolon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udine
Messaggi: 4918
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
TDP "reale" (fra virgolette), nel senso dell'accezione più usata, comparabile alla potenza consumata dalla CPU a pieno carico.

Sia AMD che INTEL specificano il TDP in termini di "draw", assorbimento di corrente, consumi:

AMD:
Thermal Design Power is the maximum power a processor can draw for a thermally significant period while running commercially useful software.

INTEL:
Thermal Design Power represents the near maximum power a product can draw for a thermally significant period while running commercially available software.

Questi valori sono molto simili (lievemente sottostimati o sovrastimati) a ciò che si ottiene con la formula "P=C*f*V^2".

Con Ryzen AMD ha fatto il colpo gobbo e si è inventata una nuova terminologia per il TDP.
Ora non è più la potenza assorbita dalla CPU, ma deriva da una formula matematica di comodo: "P=(tC - tA)/(HSF/W)" dove "tC" è la "massima temperatura consentita tra die e dissipatore per mantenere le prestazioni per un tempo indefinito", "tA" è la massima temperatura dell'interno del case per mantenere le prestazioni per un tempo indefinito, "HSF/W" è la resistenza minima richiesta dal dissipatore per mantenere le prestazioni per un tempo indefinito. In pratica, con ben poco significato.

Per questo i 65W e 95W che AMD dichiara per Ryzen sono TDP "fittizi": non comparabili né con i TDP delle vecchie CPU AMD, né con i TDP delle CPU Intel (da Nehalem in poi), né con i W riportati sui sistemi dissipativi in commercio (es. Arctic Cooling). Marketing.

Come è chiaro anche da tutte le recensioni che ne hanno testato i consumi.
riabadisco: fonte?

sarebbe da chiederti anche quali sono le frasi e i dati delle suddette recensioni che rendono "chiara" questa cosa, ma ti risparmio la scocciatura, mi basta la fonte alla base del discorso sul tdp.

sembra tu sia allergico ai link, Cesare dall'altra parte almeno riporta(va) le fonti/link da cui traeva le conclusioni
__________________
{Acer 5930G - P8400/2x2GB DDR2-667/9600mGT/250GB Samsung 850EVO}
{Lenovo ThinkPad E495 - Ryzen5 3500U/1x8GB DDR4-2666/Vega8/256GB NVMe}
OEidolon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v