Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2018, 09:57   #32961
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da The_SaN Guarda i messaggi
E qui piazzo la domanda: ma quanti core?
8-12-16.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2018, 11:09   #32962
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4295
Da confronti a pari clock per valutarne un po' meglio l'ipc
https://www.youtube.com/watch?v=doGp5LI6igg
o
https://www.youtube.com/watch?v=pWff9bOVLHw
l'8700k avrebbe un vantaggio intorno al 5% o poco più in gaming a 1080p (almeno sulla suite dei giochi provati).
Nell'unico test finora disponibile il 9900k (testato nella maniera orrenda che ormai tutti sanno) non va oltre il 12% alla stessa risoluzione su una suite di giochi ben più ampia ( https://www.techpowerup.com/248518/n...700x-at-gaming)
Insomma, se si avesse un incremento già solo dell'ipc del 13% (ma ovviamente stiamo parlando di aria fritta senza saperne nulla di più in concreto), basterebbe non molto per stare bene e avanti ad intel nell'unico scenario in cui Amd è dietro.
Tra l'altro in uno scenario irreale perchè vorrei vedere chi ha il coraggio di usare un 9900k/8700k/2700x + 1080ti/2080ti a 1080p... da linciaggio!
skadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2018, 11:31   #32963
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Se nelle proiezioni si aspettano grande capacità del silicio di salire in frequenza rimarrano su 8c, magari ingrossando il cluster ed eliminando l'IF CCX to CCX per le CPU deskop. Se invece si aspettano di murare allo stesso modo aumenteranno i core in uno dei modi di cui abbiamo già detto (più CCX, CCX più grossi o una combinazione delle due)
Si, anche questo è un modo... però AMD dichiara un aumento prestazionale ad ogni step dell'architettura.
Cioè, Zen2 non credo possa risultare un Zen1 con solamente modifiche al numero di core al CCX/CCX a die, qualcosa nell'IPC deve comunque fare AMD... anche perchè credo che amplierà il set di istruzioni nativo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2018, 11:48   #32964
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da Novus88 Guarda i messaggi
Sulla gigabyte gaming 7 quale sono le voci da controllare ? Ora sono in oc all core a 4.1 ma se da solo fa di meglio preferisco far fare a lui. Mi date alcune dritte su come settare il bios per avere ottime frequenze in automatico ? Sono full liquid 480mm
Non conosco quel bios... ma fondamentalmente il PBO funzia come un'estensione dell'XFR2, ed è settabile a 2-3 livelli di intervento.

Ci sono dei parametri che rendono il PBO molto aggressivo, ma a mio parere sono inutili (quali può essere la minima frequenza in idle, cioè, anzichè andare a <2GHz la frequenza non scende sotto i 3GHz, con ovviamente tempi di risposta inferiori, oppure la max temp limite e cose simili).

Secondo me, cercare i 20-30MHz in più è inutile e dispendioso in efficienza... basta settare il PBO perchè vadi al massimo dell'efficienza, non gambizzato e non spinto molto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2018, 12:09   #32965
Filodream
Senior Member
 
L'Avatar di Filodream
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Mondolfo
Messaggi: 4297
Quote:
Originariamente inviato da skadex Guarda i messaggi
..
Tra l'altro in uno scenario irreale perchè vorrei vedere chi ha il coraggio di usare un 9900k/8700k/2700x + 1080ti/2080ti a 1080p... da linciaggio!
L'ho fatto felicemente per mesi giocando a 240hz.
__________________
pc gaming: benchtable Phobya aluminum; PSU Rog Strix 1200w; AMD Ryzen 7800X 3D; aio Arctic liquid Freezer II 420; X670e Asrock Steel Legend; 32gb ram ddr5 Corsair Vengeance 6000mhz cl30; M2 Samsung 990 PRO 4tb; RTX 4090 Inno3D iChill Black liquid cooled
Filodream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2018, 12:17   #32966
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
innanzitutto si parla di 13% in calcolo scientifico su carico server, immagino quindi meno in altri carichi tipo game (IPC int zen2 +7% ?) ...

invece, se ti fai bene i conti, in game non basta proprio... da quanto è prevedibile vada il 9800k (come un 8700k a freq più alte meno un 1-2% per allungamento ringbus) ci sarà una differenza in IPC+frequenza (non fps) in game del 27-29% (4.7 vs 3.95 + diff IPC) a favore di questo. Cosa ci fai del 13% in calcolo scientifico più una manciata di mhz (200-300?) ? se le cose stessero così ryzen 3700 avrebbe un miglioramento del 12-15% massimo, che nonostante il pp nuovo resterebbe abbastanza lontano -12..-15% ...
e non te ne uscire con discorsi di bandiera tipo i consumi....

spero proprio le cose staranno diversamente ovvero +13% anche in carico int e più di quei 200-300 mhz di frequenza

Ps: @un po' a tutti ma vi siete fermati a leggere solo il primo post di twitter?
Dai non mi scrivere ''così'' che sono un tipo emotivo e ci resto un pò .

Il mio più che altro, nei tuoi confronti, era capire il tuo essere contenuto, che è opportuno in quanto di rumors, da dove proveniva.

E' leale quello che scrivi, che comunque c'è il passaggio a 7nm e qualcosina ''si aspetta di più?!?'', ma ci si deve un pò fantasticare......nei limiti chiaramente.

Semplicemente a me non è che interessi più di tanto quanto sia di preciso tale incremento(che non significa che io lo dica per evitare delusioncine a priori così da restare sempre allegro) ma piuttosto che si arrivi a pareggiare l'ipc single thread.

Però, aldilà delle aspettative, un pò fantasiose e un pò tecniche, il blu ''è'' in serio pericolo considerando la posizione(poi i mercati resteranno pressochè quelli d'accordo ed è un altro paio di maniche) almeno questo credo siamo d'accordo.

Poi l'aumento di frequenza è relativo all'architettura di base, ryzen è molto forte come disegno(lo dico considerando esclusivamente smt) e mi viene difficile immaginare l'SMT di ryzen 2, ecco, a mio avviso, perchè le frequenze forse saranno contenute.

Se fossero già più alte rispetto al muro di oggi di ryzen aa 12nm cosa dovrebbe ''essere o significare'' l'smt?....e se fossero un pochino più altine si andrebbe 1 core-3 threads, più l'ipc.....altro che serio pericolo!!!ahime....POI basta non parlare del multi-thread di ryzen2 che ''è'' superfluo.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2018, 12:23   #32967
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4295
Quote:
Originariamente inviato da Filodream Guarda i messaggi
L'ho fatto felicemente per mesi giocando a 240hz.
Per carità, ognuno ha le sue esigenze o i suoi gusti e non li discuto ma mi pare ovvio che spendere 1000 euro solo tra cpu e vga per giocare a 1080p sia statisticamente non rilevante nel senso che la stragrande maggioranza avrà utilizzato la configurazione in questione a risoluzioni superiori.
Personalmente mi pare uno spreco visto che basterebbe molto meno, ma come detto ognuno ha i suoi bisogni e i propri gusti.
skadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2018, 13:18   #32968
Filodream
Senior Member
 
L'Avatar di Filodream
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Mondolfo
Messaggi: 4297
Ma hai provato ciò di cui parli?
__________________
pc gaming: benchtable Phobya aluminum; PSU Rog Strix 1200w; AMD Ryzen 7800X 3D; aio Arctic liquid Freezer II 420; X670e Asrock Steel Legend; 32gb ram ddr5 Corsair Vengeance 6000mhz cl30; M2 Samsung 990 PRO 4tb; RTX 4090 Inno3D iChill Black liquid cooled
Filodream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2018, 13:22   #32969
DenFox
Senior Member
 
L'Avatar di DenFox
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6125
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Mi pare che task manager fosse tra i bug, tocca aspettare il nuovo update corretto, nel frattempo dovrai accontentarti

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Ho risolto! Aprire msconfig.exe, andare nella scheda "opzioni di avvio", poi "opzioni avanzate" e disabilitare la casella "numero di processori", poi riavviare. Non so perché era flaggata e il numero di processori impostato era 8, che tra l'altro era il massimo numero disponibile. Ora nel task manager ci sono 16 processi
__________________
CPU AMD Ryzen 3600 COOLED BY Phanteks PH-TC14CS MOBO GIGABYTE B550I AORUS PRO AX RAM G.SKILL Trident Z 2x8GB 3200MHz CAS 14 1.35V VGA ASUS STRIX 2070 OC AUDIO HyperX Cloud Alpha MONITOR MSI OPTIX MAG241C PSU Seasonic Prime Ultra 750 Titanium CASE Cooler Master NR200P SSD Crucial M550 512GB
DenFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2018, 14:53   #32970
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Dagli ultimi ruomors, che non contemplano il gaming, si parla di 13% di IPC, e Bits and Chips di solito non spara cavolate, il che è oltre le mie previsioni, ma dicono anche che le frequenze sono "Not Much Higher", ovviamente nel caso specifico fanno un confronto a parità di frequenza, il che mi porta a pensare a un range tra 4.2 e 4.4 ghz all cores, se il non Much Higher è riferito al 2700x che boosta sui 4 ghz, avremmo quindi un ulteriore 5-10% e una miglioria di performance totale del 18-23%, senza contare MC (supporto a ram più veloci) e latenza cache probabilmente migliorata (che non si vede nei test scientifici ma in game).

Direi ottime prospettive per un 12+12
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
+13% su calcolo scientifico ... mah c'è da vedere negli int...

inoltre lo stesso dice frequenze non molto più alte (sott'inteso delle attuali)...

Imho, male... molto male
Condivido il discorso di Intel con frequenze superiori, ma occhio, alla fin fine questa differenza c'è su 1 core... al limite 2, ma più sono i core in funzione e più questa differenza diventa rosicata.
Cioè, i 5GHz su 1 core vs 4,350GHz fanno differenza, ma se poi un 8700K va a 4,3GHz su 6 core e il 2700X va a 4,2GHz.
Oltretutto nel contesto andrebbe pure considerato a parità di consumi... perchè (presumo) che a parità di consumo un 2700K per me è più efficiente di Intel. Cioè, sono sicuro che un 9900K possa lavorare a 4,5GHz su tutti i core, diciamo +300MHz su un 2700X, ma il consumo di un 2700X X8 è già di suo inferiore a quello di un 8700K X6, mi sembra ovvio che il 9900K consumerà almeno un +30% in più di un 8700K.

Oltre a questo... se Zen2 avrà anche solamente un +10% di IPC, avrebbe la stessa potenza di un 2700X con il +10% di frequenza... che vorrebbe dire ~4,7GHz frequenza massima e sopra i 4,5GHz su tutti i core. Se poi a questo aggiungessimo un incremento del numero di core, tipo X12, beh... praticamente avremmo un Zen2 che avrebbe 105W TDP ma performances superiori ad un 7900X X10 (MT da para) e una forza bruta max a core che al più sarà 2-3% in meno di un Intel (valutando che AMD avrà un IPC superiore ad Intel e questo inficierebbe la frequenza superiore di Intel).

-------------

Va fatta una ulteriore considerazione nei giochi o simili. Se AMD commercializzerà un X12 al posto di un X8 allo stesso prezzo, occhio, che le cose cambierebbero e non di poco. La frequenza massima di ogni core è dipendente dalla temperatura del core, quindi mi pare ovvio che se un core lavora con 1TH, avrà temperature inferiori e frequenze più alte che se fatto lavorare con 2TH. Se AMD facesse una gestione dei TH (nei giochi) rinunciando all'SMT, io credo che quei 12 core (considerando il carico a core per i più inferiore al 50%) andrebbero a frequenze di un tot alte.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2018, 14:55   #32971
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
CUT

se mi permettete una critica generale, chi si sente escluso ben per lui, si tiene sempre in considerazione il carico elevato, specialmente in FP, su tutti i thread es CB15, oppure quello rigorosamente ST, ma ciò che sfugge e che quotidianamente (ed anche in game) la differenza la fa il carico int su pochi thread leggeri... dunque i 4.7 su 8 th (e 4.8 su 4 th) del 9800k saranno micidiali se messi a confronto con i 3.9 su 8 th e 4.1? su 4 th del 2700X...
la mia speranza e che la serie 3000 riesca a chiudere questo gap... certo restasse abbastanza sotto, sui carichi descritti, mi lascerebbe l'amaro in bocca
tutto qui
Tutto quello che dici è vero, con l'aggiunta, però, della mia seguente precisazione: a parte i bench e a parte particolari situazioni (come ad esempio quello che devono fare 200 frame al secondo in 720P perchè giocano negli e-sports) siamo veramente sicuri che si nota o si noterà tutta questa differenza nel day by day? Premetto che non so che lavoro fai o per cosa usi il PC.
Io ho un 1950x a stock con ddr4 a 2400 configurato con la ram in channel e due nodi NUMA con una 1080TI e giocando a 1440P o a 4K non cambierei mai la CPU per un 9900K o un 8700K semplicemente perché nn valgono i soldi che costano o perchè mi fanno una decina di frame in più...e ti posso assicurare che con il 1950X ci gioco benissimo...e io sono un rompipalle che se imposto i 60 frame me li deve fare sempre...e devono essere sempre costanti....se vedo stutter o cali di frame mi innervosisco...eppure questa CPU mi sta dando grosse soddisfazioni...nonostante NON sia una CPU da gaming....e nonostante sia molto conservativo lato ram (nel senso che potrebbe andare di + con ram + veloci).
Se vi aspettate che AMD colmi il gap con intel sul clock secondo me resterete delusi....ciò non toglie che però il 2700X sia in assoluto la mia CPU preferita per le innovazioni (PBO), per le prestazioni e per il costo....se poi il prezzo da pagare è un 10% in meno medio in ST perchè il clock di Intel è più elevato, beh glielo lascio volentieri....io il pc lo uso perchè mi serve non perchè devo benchare dalla mattina alla sera...e ricordiamoci che stiamo parlando di CPU da PC non di CPU da console dove esiste solo il gaming..quindi le prestazioni della CPU devono essere valutate nel loro complesso, non in un solo aspetto...e ad eccezione del gaming dove penso si possa serenamente affermare che in 1080p siano indietro di un 10% medio, non mi sembra che i Ryzen ad oggi siano così lontani da Intel...mentre sono lontani, per fortuna, dai prezzi di Intel..9900K scaffale tutta la vita

Ultima modifica di Randa71 : 17-10-2018 alle 15:17.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2018, 16:46   #32972
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
La mia scimmia mi sta suggerendo di vendere il mio 8700k (Che non uso visto che con il lavoro la sera arrivo stanco e gioco soltanto quindi soldi buttati) e predermi un 2600x in attesa dei 7 nanometri.. e magari farmi un pc ITX...
Perchè ho delle scimmie strane
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2018, 16:58   #32973
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Condivido il discorso di Intel con frequenze superiori, ma occhio, alla fin fine questa differenza c'è su 1 core... al limite 2, ma più sono i core in funzione e più questa differenza diventa rosicata.
Cioè, i 5GHz su 1 core vs 4,350GHz fanno differenza, ma se poi un 8700K va a 4,3GHz su 6 core e il 2700X va a 4,2GHz.
Oltretutto nel contesto andrebbe pure considerato a parità di consumi... perchè (presumo) che a parità di consumo un 2700K per me è più efficiente di Intel. Cioè, sono sicuro che un 9900K possa lavorare a 4,5GHz su tutti i core, diciamo +300MHz su un 2700X, ma il consumo di un 2700X X8 è già di suo inferiore a quello di un 8700K X6, mi sembra ovvio che il 9900K consumerà almeno un +30% in più di un 8700K.

Oltre a questo... se Zen2 avrà anche solamente un +10% di IPC, avrebbe la stessa potenza di un 2700X con il +10% di frequenza... che vorrebbe dire ~4,7GHz frequenza massima e sopra i 4,5GHz su tutti i core. Se poi a questo aggiungessimo un incremento del numero di core, tipo X12, beh... praticamente avremmo un Zen2 che avrebbe 105W TDP ma performances superiori ad un 7900X X10 (MT da para) e una forza bruta max a core che al più sarà 2-3% in meno di un Intel (valutando che AMD avrà un IPC superiore ad Intel e questo inficierebbe la frequenza superiore di Intel).

-------------

Va fatta una ulteriore considerazione nei giochi o simili. Se AMD commercializzerà un X12 al posto di un X8 allo stesso prezzo, occhio, che le cose cambierebbero e non di poco. La frequenza massima di ogni core è dipendente dalla temperatura del core, quindi mi pare ovvio che se un core lavora con 1TH, avrà temperature inferiori e frequenze più alte che se fatto lavorare con 2TH. Se AMD facesse una gestione dei TH (nei giochi) rinunciando all'SMT, io credo che quei 12 core (considerando il carico a core per i più inferiore al 50%) andrebbero a frequenze di un tot alte.
Può essere benissimo che un 12+12 possa scalare meglio e avere frequenze più alte utilizzando un minor numero di cores e quindi adattarsi meglio alle esigenze gaming, diventando un mostro che scala sul MT spinto e si adatta a scenari più ST (o poco MT).

Dovendo, ipoteticamente, mantenere i 4.4-4.5 ghz all cores su 12 cores è probabile che con lo stesso TDP sui 7nm possa veramente avere ottime possibilità di alimentare pochi cores in maniera più che adeguata per mantenere frequenze alte, sempre se il silicio ci assisterà.

Poi c'è anche la questione MC, credo che dopo essere passati da 2666 mhz a 2933 mhz si possa fare un altro step verso l'alto, magari a 3200 mhz, una manna per me che resto in specifica soprattutto con le Samsung B-die a basso voltaggio, per chi overclocca vorrebbe dire andare sui 3.8-4 ghz lato ram, penso che attualmente si arrivi sui 3600 mhz, correggetemi se sbaglio.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2018, 17:01   #32974
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
La mia scimmia mi sta suggerendo di vendere il mio 8700k (Che non uso visto che con il lavoro la sera arrivo stanco e gioco soltanto quindi soldi buttati) e predermi un 2600x in attesa dei 7 nanometri.. e magari farmi un pc ITX...
Perchè ho delle scimmie strane
Sparagli un intero caricatore alla tua scimmia e tieniti il tuo 8700K!
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2018, 17:19   #32975
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
La mia scimmia mi sta suggerendo di vendere il mio 8700k (Che non uso visto che con il lavoro la sera arrivo stanco e gioco soltanto quindi soldi buttati) e predermi un 2600x in attesa dei 7 nanometri.. e magari farmi un pc ITX...
Perchè ho delle scimmie strane
ma lascia perdere...... spendere i soldi per passare ad un pc....uguale?!

...se hai soldi in mano che ti scivolano.....pensa allora a qualcosa di più sfizioso!
https://www.youtube.com/watch?v=MDRvbkJm9Cc
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2018, 19:44   #32976
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
La mia scimmia mi sta suggerendo di vendere il mio 8700k (Che non uso visto che con il lavoro la sera arrivo stanco e gioco soltanto quindi soldi buttati) e predermi un 2600x in attesa dei 7 nanometri.. e magari farmi un pc ITX...
Perchè ho delle scimmie strane
Nemmeno Gyammy farebbe un cambio simile
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2018, 19:49   #32977
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24929
Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
La mia scimmia mi sta suggerendo di vendere il mio 8700k (Che non uso visto che con il lavoro la sera arrivo stanco e gioco soltanto quindi soldi buttati) e predermi un 2600x in attesa dei 7 nanometri.. e magari farmi un pc ITX...
Perchè ho delle scimmie strane
Io vado controcorrente e ti consiglio di cambiare per un sistema mini itx, con il dan case e un 1800x usato

Ps ho una passione per i mini itx
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2018, 20:40   #32978
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 3008
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Io vado controcorrente e ti consiglio di cambiare per un sistema mini itx, con il dan case e un 1800x usato

Ps ho una passione per i mini itx
idem spettacolari,ma costosi e con ovvi limiti
__________________
Ryzen 5700x|Asrock B450 fatality itx|Gskill 3200 mhz c16|RTX 4070s|CM 650 evo gold sfx in CM Nr200p|Asus Vg27a 2k@144hz
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2018, 20:42   #32979
techfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
La mia scimmia mi sta suggerendo di vendere il mio 8700k (Che non uso visto che con il lavoro la sera arrivo stanco e gioco soltanto quindi soldi buttati) e predermi un 2600x in attesa dei 7 nanometri.. e magari farmi un pc ITX...
Perchè ho delle scimmie strane
Se proprio il pc non lo riesci più ad usare e vuoi placare la scimmia, potresti vendere anche la gpu e farti un mini itx con 2400g con cui giocherellare in attesa delle prossime gpu e cpu...
techfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2018, 20:45   #32980
radeon_snorky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2139
Gente, posso chiedervi un favore? Avrei bisogno di capire quanto è performante un sistema con 1920x e una 1070 utilizzando uno specifico programma... Qualcuno dei presenti che ha questa configurazione potrebbe aiutarmi? Grazie!!
radeon_snorky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v