Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2018, 10:22   #32781
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Addirittura liquido?
Ultimamente si passa al liquido troppo facilmente, le vie di mezzo tipo un bel dissi a torre da 120 non si usano più?
Eccomi!
Il mio AIO dopo due due anni non raffreddava più nulla. Sempre temperature oscene.
Rimesso il buon artic freezer 120 CO ed ora viaggio alle stesse frequenze senza sorprese e nel silenzio assoluto.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2018, 10:24   #32782
djmatrix619
Senior Member
 
L'Avatar di djmatrix619
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21732
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Eccomi!
Il mio AIO dopo due due anni non raffreddava più nulla. Sempre temperature oscene.
Rimesso il buon artic freezer 120 CO ed ora viaggio alle stesse frequenze senza sorprese e nel silenzio assoluto.
Peró, non é male questo stock, a vederlo. Ha tutte le sue cose al posto giusto, forse la superficie di dissipazione non é cosí grossa (forse é questo il suo piú grosso limite..) peró é lontano dall'essere un brutto dissipatore. Mi dispiace quasi cambiarlo.
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld"S.T.A.L.K.E.R. 2"The Indie Corner"
"Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! "Steam Deck"
EA is the Devil... » ..victims of EA.. « ...ORIGIN is the Hell
djmatrix619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2018, 10:27   #32783
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da djmatrix619 Guarda i messaggi
Ma é stupido.. perché dovrebbe boostare sempre e comunque al 100% anche in idle? Non va mica bene.
il senso è che se vuoi puoi forzare il mantenimento della massima frequenza disattivando i risparmi energetici, l'o.s. ti permette di farlo.
il vcore che schizza in alto resta sempre entro valori tollerati, puoi comunque provare a impostare un offset negativo perché tendenzialmente amd ha preimpostato dei massimi sovradimensionati.
lato ram l'xmp è un terno al lotto, dipende da cpu, mobo e moduli quanto e come riesci a tirare le memorie fuori specifica jedec, i passi principali per provare a stabilizzarle sono:
aumentare il vsoc fino a 1.05/1.1 - che però incide negativamente su assorbimento e di conseguenza sulle temperature;
aumentare la tensione di alimentazione delle memorie - se ad esempio sono 3200 CL14 a 1.35v con XMP 2.0, puoi provare ad usare ryzen dram calculator per derivare i settaggi e poi vedere se 1.36/1.37v te le fanno andare;
calare di 1 step o 2 la frequenza, provando 2933 ad esempio;

so che da fastidio pagare delle 3200 o 3400 per vederle andare meno, ma tendenzialmente quei profili sono overclock automatico dei moduli in riferimento alle specifiche dei chipset intel e non uno standard universale ed anche prendendo moduli tra i più compatibili non hai garanzia che l'xmp poi tu riesca a settarlo in maniera stabile.

AGGIUNGO: game mode dimenticala, sui Threadripper aiuta perchè ti permette di far utilizzare alle applicazioni meno core limitando quindi perdite di prestazioni dovute alla latenza elevata qualora un core dovesse accedere a dati nella cache di un altro ccx o die tramite l'infinity fabric, se lo usi su un 2700X in pratica "sfrutti l'8 core come fosse un quad core", magari in casi sporadici può darti comunque benefici ma in linea del tutto generale è meglio non toccare quell'impostazione.

Ultima modifica di Gioz : 14-10-2018 alle 10:30.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2018, 10:37   #32784
walter.caorle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 1101
Quote:
Originariamente inviato da djmatrix619 Guarda i messaggi
Adesso non so esattamente cosa ho fatto su Ryzen Master, ma si é disattivato il Precision Boost Overdrive (e non me lo fa piú rimettere perché sono su un profilo default read only), ed ora é su AUTO.

Velocitá CPU e Voltaggio sono ancora super ballerini... la ventola ogni tanto schizza (col voltaggio che va a 1.45v senza motivo), peró un po' la situazione é migliorata.

Sperando di trovare un altro paio di soluzioni miracolose, vado a vedere il cool & quiet su bios.
imho, disinstalla pure ryzen master. col pbo ha poco senso e potrebbe disattivare i risparmi energetici. che mb hai?

questo è il mio pbo+c-state+profilo bilanciato (% minima della cpu 30%)
__________________
5800x3d-B350 Strix Itx-RTX 4070 TI-32gb tridentz@3800c16
walter.caorle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2018, 11:06   #32785
djmatrix619
Senior Member
 
L'Avatar di djmatrix619
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21732
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
il senso è che se vuoi puoi forzare il mantenimento della massima frequenza disattivando i risparmi energetici, l'o.s. ti permette di farlo.
il vcore che schizza in alto resta sempre entro valori tollerati, puoi comunque provare a impostare un offset negativo perché tendenzialmente amd ha preimpostato dei massimi sovradimensionati.
lato ram l'xmp è un terno al lotto, dipende da cpu, mobo e moduli quanto e come riesci a tirare le memorie fuori specifica jedec, i passi principali per provare a stabilizzarle sono:
aumentare il vsoc fino a 1.05/1.1 - che però incide negativamente su assorbimento e di conseguenza sulle temperature;
aumentare la tensione di alimentazione delle memorie - se ad esempio sono 3200 CL14 a 1.35v con XMP 2.0, puoi provare ad usare ryzen dram calculator per derivare i settaggi e poi vedere se 1.36/1.37v te le fanno andare;
calare di 1 step o 2 la frequenza, provando 2933 ad esempio;

so che da fastidio pagare delle 3200 o 3400 per vederle andare meno, ma tendenzialmente quei profili sono overclock automatico dei moduli in riferimento alle specifiche dei chipset intel e non uno standard universale ed anche prendendo moduli tra i più compatibili non hai garanzia che l'xmp poi tu riesca a settarlo in maniera stabile.

AGGIUNGO: game mode dimenticala, sui Threadripper aiuta perchè ti permette di far utilizzare alle applicazioni meno core limitando quindi perdite di prestazioni dovute alla latenza elevata qualora un core dovesse accedere a dati nella cache di un altro ccx o die tramite l'infinity fabric, se lo usi su un 2700X in pratica "sfrutti l'8 core come fosse un quad core", magari in casi sporadici può darti comunque benefici ma in linea del tutto generale è meglio non toccare quell'impostazione.
Terró a mente queste preziose informazioni.... grazie infinite! Vediamo di sistemare adesso!

Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Per le memorie se avrai ancora problemi e vorrai cambiarle ti consiglio le hyperfury, sono le uniche che da sito danno la scheda tecnica che mostra i profili.

https://www.hyperxgaming.com/it/memory/fury-ddr4
https://www.kingston.com/dataSheets/...19FB2K2_16.pdf

Per PBO non so dirti, come ho detto io non lo ho.
Però io di solito lascio tutto stock e cambio solo lo stretto necessario, prova a mettere tutto stock (anche le ram che andranno a 2133) e vedi se va tutto bene.
Poi tocca una cosa alla volta lasciando le ram stock.
Beh, suppongo vada testato, proprio adesso ho fatto una breve prova in-game, con AUTO non sembra andare male, anzi, sono riuscito perfino a vedere i 4.3Ghz raramente (miracolo!), tutto questo con la ventola tenuta a bada discretamente. Era decisamente il PBO a farmi impazzire tutto... Aspetto ulteriori test e prove prima di vedere come continuare.. peró dai.. contento che si sia stabilizzato tutto.

Ora mi sono arrivate in questo istante le G-SKILL. Le monto subito e vediamo come andiamo.. speriamo bene! Altrimenti do' un occhiata alle Hyperfury.. tanto ormai ho rotto il legame eterno che avevo con le ram corsair..

Quote:
Originariamente inviato da walter.caorle Guarda i messaggi
imho, disinstalla pure ryzen master. col pbo ha poco senso e potrebbe disattivare i risparmi energetici. che mb hai?

questo è il mio pbo+c-state+profilo bilanciato (% minima della cpu 30%)
Ho un Asus ROG Strix 470-F Gaming. In teoria il Ryzen Master se non viene toccato, non fa altro che fungere da controllo valori... (ha per lo piú, profili read only), non l'ho toccato. Mi ha aiutato anzi a vedere che avevo il PBO ON a default.. insolito!
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld"S.T.A.L.K.E.R. 2"The Indie Corner"
"Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! "Steam Deck"
EA is the Devil... » ..victims of EA.. « ...ORIGIN is the Hell
djmatrix619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2018, 11:09   #32786
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da djmatrix619 Guarda i messaggi
Lo vedo parecchio instabile come sistema. Non mi sta entusiasmando... le ram non mi stanno funzionando con il profilo XMP, la cpu che é fin troppo iperattiva, il rumore della ventola.... per ora non sono un granché contento.... sto cercando di vagliare tutte le soluzioni drasticamente entro 30 giorni.



Ma é stupido.. perché dovrebbe boostare sempre e comunque al 100% anche in idle? Non va mica bene.

Comunque disattivando AMD Precision Overdrive (che era su ON a default), il voltaggio é sceso ad un livello normale (1.325V), ma la cpu rimane a 4GHZ/4.2GHZ... la ventola é scesa di velocitá solo leggermente.. (l'EDC é sempre al 100%).

Comunque no, non voglio toccare la frequenza massima. Non la vedo una soluzione accettabile... bisogna capire perché la cpu non vuole andare al minimo, piú che altro.
Per le ram col profilo xmp ti hanno già spiegato perché hai problemi.

Per la cpu lima la tensione via BIOS ma se ti rimane sempre alla frequenza massima è perché installando i driver del chipset si è installato anche il profilo energetico consigliato da amd, cioè cpu al massimo ma la tensione cala.

Apri il profilo energetico, vai su personalizza cerca frequenza minima cpu invece di 100% imposta un 35%
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2018, 11:18   #32787
djmatrix619
Senior Member
 
L'Avatar di djmatrix619
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21732
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
Per le ram col profilo xmp ti hanno già spiegato perché hai problemi.

Per la cpu lima la tensione via BIOS ma se ti rimane sempre alla frequenza massima è perché installando i driver del chipset si è installato anche il profilo energetico consigliato da amd, cioè cpu al massimo ma la tensione cala.

Apri il profilo energetico, vai su personalizza cerca frequenza minima cpu invece di 100% imposta un 35%
Le nuove RAM CL14 3200MHZ sono andate al primo colpo senza problemi. Fantastico! Una cosa l'abbiamo risolta!

Purtroppo non é quello, come ho scritto prima ho modificato l'uso minimo, settandolo al 10%, ma non ho risolto.

IL PBO mi si é riattivato al riavvio, suppongo devo toglierlo da BIOS definitivamente.. boh. Sul web lo hanno tutti su ON, mi chiedo cosa mi sfugge..
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld"S.T.A.L.K.E.R. 2"The Indie Corner"
"Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! "Steam Deck"
EA is the Devil... » ..victims of EA.. « ...ORIGIN is the Hell
djmatrix619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2018, 11:32   #32788
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Curiosità.

https://www.youtube.com/watch?v=Db_Na24hF1E
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2018, 11:34   #32789
djmatrix619
Senior Member
 
L'Avatar di djmatrix619
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21732
E niente.. disattivato il PBO da BIOS, avvio Windows, ed é sempre attivo.

PS = Disinstallato Ryzen Master... il PBO sembra essere definitivamente su OFF.

Clock massimo adesso é 4Ghz.. non va mai oltre. Voltaggio che non supera 1.31V.

Quindi praticamente sulla scatola dichiarano un BOOST di 4.3GHZ, ma solo se invalidi la garanzia col PBO? Peró........ wow.
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld"S.T.A.L.K.E.R. 2"The Indie Corner"
"Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! "Steam Deck"
EA is the Devil... » ..victims of EA.. « ...ORIGIN is the Hell

Ultima modifica di djmatrix619 : 14-10-2018 alle 12:03.
djmatrix619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2018, 12:11   #32790
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
?
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2018, 12:15   #32791
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
Quote:
Originariamente inviato da djmatrix619 Guarda i messaggi
E niente.. disattivato il PBO da BIOS, avvio Windows, ed é sempre attivo.

PS = Disinstallato Ryzen Master... il PBO sembra essere definitivamente su OFF.

Clock massimo adesso é 4Ghz.. non va mai oltre. Voltaggio che non supera 1.31V.

Quindi praticamente sulla scatola dichiarano un BOOST di 4.3GHZ, ma solo se invalidi la garanzia col PBO? Peró........ wow.
Hai qualcosa che non va. Io sono senza PBO, boosto a 4,35GHz sul singolo core, a 4GHz su tutti e 8 (ora che è più fresco, in estate a 3.925). Niente Ryzen Master, mai installato.

Ho le G.Skill, vanno perfettamente se settate come da Ryzen RAM Calculator o come si chiama ora che han cambiato nome
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2018, 12:24   #32792
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
questo chi è? un altro che ha montato il pc il mese scorso e adesso fa il techtuber? spuntano come funghi

a parte l'ovvietà dei test farlocchi, è normale che una compagnia si rivolga ad un servizio per fargli una comparativa indipendente...il problema è che questi si siano dimostrati incompetenti ed intel sicuramente non ha fatto notare che qualcosa non quadrava .
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2018, 12:27   #32793
walter.caorle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 1101
Quote:
Originariamente inviato da LkMsWb Guarda i messaggi
Hai qualcosa che non va. Io sono senza PBO, boosto a 4,35GHz sul singolo core, a 4GHz su tutti e 8 (ora che è più fresco, in estate a 3.925). Niente Ryzen Master, mai installato.

Ho le G.Skill, vanno perfettamente se settate come da Ryzen RAM Calculator o come si chiama ora che han cambiato nome
quoto

Quote:
Originariamente inviato da djmatrix619 Guarda i messaggi
E niente.. disattivato il PBO da BIOS, avvio Windows, ed é sempre attivo.

PS = Disinstallato Ryzen Master... il PBO sembra essere definitivamente su OFF.

Clock massimo adesso é 4Ghz.. non va mai oltre. Voltaggio che non supera 1.31V.

Quindi praticamente sulla scatola dichiarano un BOOST di 4.3GHZ, ma solo se invalidi la garanzia col PBO? Peró........ wow.
non è che hai disabilitato l' xfr2, Core Performance Boost?
vista la mb disabiliterei pure il Performance Enhancer e attiverei i risparmi energetici che sicuramente ci sono
__________________
5800x3d-B350 Strix Itx-RTX 4070 TI-32gb tridentz@3800c16
walter.caorle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2018, 12:48   #32794
djmatrix619
Senior Member
 
L'Avatar di djmatrix619
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21732
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Boosta a 4ghz con che carico?
Perchè il boost a 4.3ghz è su un core solo, come del resto tutte le frequenze massime dichiarate di qualsiasi processore da quanto mi risulta.
Ho provato diversi giochi, e tutti i core si fermano a 4Ghz.

Ho provato anche PassMark, e con lui invece tutti i core sono tra i 4200/4250..

Non so se dovrei fare altri test, in caso consigliatemi voi.
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld"S.T.A.L.K.E.R. 2"The Indie Corner"
"Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! "Steam Deck"
EA is the Devil... » ..victims of EA.. « ...ORIGIN is the Hell
djmatrix619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2018, 13:09   #32795
djmatrix619
Senior Member
 
L'Avatar di djmatrix619
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21732
Ok ragazzi, faccio un ultimo post.

Ho riattivato il PBO, reinstallato Ryzen Master, e non so perché adesso il PBO mi funziona molto meglio. Il voltaggio per caritá, é sempre alle stelle (1.45v~1.5v) peró gil altri valori adesso sono piú "accettabili", primo tra tutti l'EDC che era fisso al 100%. La ventola anche sembra piú a suo agio.

Non so cosa sia successo, peró va beh, rimarró un po' cosí e vedró come va. In caso cambieró o dissipatore, o lasceró tutto a 4GHZ con PBO off.

Grazie a tutti.

PS = PassMark mi da un boost di 2000 punti quasi col PBO su ON, per vostra informazione.
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld"S.T.A.L.K.E.R. 2"The Indie Corner"
"Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! "Steam Deck"
EA is the Devil... » ..victims of EA.. « ...ORIGIN is the Hell
djmatrix619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2018, 13:35   #32796
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da djmatrix619 Guarda i messaggi
Ok ragazzi, faccio un ultimo post.

Ho riattivato il PBO, reinstallato Ryzen Master, e non so perché adesso il PBO mi funziona molto meglio. Il voltaggio per caritá, é sempre alle stelle (1.45v~1.5v) peró gil altri valori adesso sono piú "accettabili", primo tra tutti l'EDC che era fisso al 100%. La ventola anche sembra piú a suo agio.

Non so cosa sia successo, peró va beh, rimarró un po' cosí e vedró come va. In caso cambieró o dissipatore, o lasceró tutto a 4GHZ con PBO off.

Grazie a tutti.

PS = PassMark mi da un boost di 2000 punti quasi col PBO su ON, per vostra informazione.
Prima di restituirlo (sarebbe un vero peccato ...), se hai voglia prova una nuova installazione di windows da zero, resettando prima completamente il bios (via la batteria per qualche minuto, resta sempre il modo più efficace) e installando la versione più aggiornata dei driver MB dal sito Asus, quindi subito dopo gli ultimi AMD per il chipset.

Per le tensioni, ti confermo, sono quelle corrette, si abbasseranno solo se la cpu sale troppo di temperatura, ma rientra in quel "si autoregola" che ti dicevano post addietro.

Con il Prism, salvo case davvero molto ventilato, ci sta che dopo qualche test o stress, non riesca a far salire la cpu in single core, ma non sempre, se torna giù di temperatura dovrebbe boostare nuovamente in alto.

Per la Strix X470 mi sembra che l'ultimo bios sia buono, provalo, ma indicativamente con i settaggi di default dovrebbe già andare molto bene (almeno per capire se va tutto, poi a personalizzare fai sempre tempo).
Ha, nella nuova installazione, se la farai, evita proprio di installare ryzen master, o le utility asus, anche disinstallate, lasciano qualche piccola traccia noiosa.

Così facendo, sulla X470-Prime, sin dai primi test il mio 2600X andava esattamente come da specifiche anche con il dissy originale (che purtroppo non è neppure paragonabile al prism), mentre sotto stress si che le frequenze scendevano.
Solo attivando il PBO si nota differenza sia rispetto al Noctua C14 che all'attuale AIO.

Quoto chi ti suggeriva di usare bios e hwinfo, non le utility varie (AMD e Asus), non sai mai cosa vanno a toccare davvero.
Se lo tieni monitorato mentre fai un test (es. cinebench single) dovresti accorgerti bene se con singolo core attivo supera o no i 4 GHz.

Per assurdo, se il gioco è ben programmato, sfrutterà diversi core contemporaneamente, e non vedrai i 4.3.

Per il resto, chi come te passa da Intel ad AMD, qualche abitudine la dovrà cambiare, nulla che non si impari, e dopo, almeno a mio parere, ne sarà valsa la pena

Ottimo per quelle Ram, dovrebbero essere quasi identiche alle mie in firma, sappi che quando sarai più tranquillo (cioè scoperte e risolte le altre anomalie/stranezze), volendo, possono essere tirate sino a 3400 C14 con 1.385/1.4v di tensione ram, con queste MB.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2018, 14:25   #32797
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Intel = sempre peggio.


https://www.youtube.com/watch?v=hLHbe1JrsQI
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2018, 14:39   #32798
djmatrix619
Senior Member
 
L'Avatar di djmatrix619
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21732
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Prima di restituirlo (sarebbe un vero peccato ...), se hai voglia prova una nuova installazione di windows da zero, resettando prima completamente il bios (via la batteria per qualche minuto, resta sempre il modo più efficace) e installando la versione più aggiornata dei driver MB dal sito Asus, quindi subito dopo gli ultimi AMD per il chipset.

Per le tensioni, ti confermo, sono quelle corrette, si abbasseranno solo se la cpu sale troppo di temperatura, ma rientra in quel "si autoregola" che ti dicevano post addietro.

Con il Prism, salvo case davvero molto ventilato, ci sta che dopo qualche test o stress, non riesca a far salire la cpu in single core, ma non sempre, se torna giù di temperatura dovrebbe boostare nuovamente in alto.

Per la Strix X470 mi sembra che l'ultimo bios sia buono, provalo, ma indicativamente con i settaggi di default dovrebbe già andare molto bene (almeno per capire se va tutto, poi a personalizzare fai sempre tempo).
Ha, nella nuova installazione, se la farai, evita proprio di installare ryzen master, o le utility asus, anche disinstallate, lasciano qualche piccola traccia noiosa.

Così facendo, sulla X470-Prime, sin dai primi test il mio 2600X andava esattamente come da specifiche anche con il dissy originale (che purtroppo non è neppure paragonabile al prism), mentre sotto stress si che le frequenze scendevano.
Solo attivando il PBO si nota differenza sia rispetto al Noctua C14 che all'attuale AIO.

Quoto chi ti suggeriva di usare bios e hwinfo, non le utility varie (AMD e Asus), non sai mai cosa vanno a toccare davvero.
Se lo tieni monitorato mentre fai un test (es. cinebench single) dovresti accorgerti bene se con singolo core attivo supera o no i 4 GHz.

Per assurdo, se il gioco è ben programmato, sfrutterà diversi core contemporaneamente, e non vedrai i 4.3.

Per il resto, chi come te passa da Intel ad AMD, qualche abitudine la dovrà cambiare, nulla che non si impari, e dopo, almeno a mio parere, ne sarà valsa la pena

Ottimo per quelle Ram, dovrebbero essere quasi identiche alle mie in firma, sappi che quando sarai più tranquillo (cioè scoperte e risolte le altre anomalie/stranezze), volendo, possono essere tirate sino a 3400 C14 con 1.385/1.4v di tensione ram, con queste MB.
Grazie! Terró tutto a mente.
Mi serve un po' di tempo per abituarmici. Con INTEL era davvero tutto piú immediato.. e forse devo dire che era un po' il suo punto di forza.
Ho un altro pc con un Phenom II 1090T a 4Ghz.. per arrivarci ho dovuto scoprire le peggio cose sul voltaggio e frequenze, e non é mai stata facile con AMD. Ora ho un leggero dejavú... ed é quello che mi spaventa!

Ma va bene... e se non dovesse, proveró con un altro dissipatore, prima di anche soltanto pensare ad un cambio.
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld"S.T.A.L.K.E.R. 2"The Indie Corner"
"Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! "Steam Deck"
EA is the Devil... » ..victims of EA.. « ...ORIGIN is the Hell
djmatrix619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2018, 14:45   #32799
jhonny82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da Juanito.82 Guarda i messaggi
dato che non hai M.2 hai controllato le occupazioni dei canali del sata?
ci sono spesso alcune porte sata che condividoo le linee con le PCIe, potrebbe essere quel tipo di conflitto a dare fake boot
No nom c'èntrano, ho risolto mettendo la scheda audio dalla pci-e_3 (4x) alla seconda pcie_2 16x con lo svantaggio che la scheda video ora va a 8x invece di 16x ma essendo una GTX750 2GB credo che sia uguale.. Purtroppo è cosi se occupi lo slot pcie_3 si attiva il 2x per gli pcie del chipset amd e fa il fake boot quando toglii l alimentazione..
Misteri asus
jhonny82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2018, 15:38   #32800
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Ok sembra che sia solido

2600X def. XFR2 attivo llc4
Trident Z 16GB @ 3400 14 15 14 14 @ 1,4V
vsoc 1.1 llc4



come è il cpu score del 3d mark?

Ha tenuto anche l abestia nera del mio oc ram...hunt showdown! Un giro in solo da meno di venti minuti belli fluidi....stavo quasi sempre sopra i 60 il che è molto bello....

Ora penso passerò un po' a giocare con il pbo per quei cento-centocinquanta mhz di boost in più, vediamo....
aggiungo un passmark cpu

FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v