|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#32101 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Manco da un po'.... indiscrezioni ulteriori su Zen2?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#32102 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14712
|
Tranne il cinebench di dubbia provenienza di di EPYC2 nulla di nuovo.
Approfitto del post: sarei orientato sul 2600 perché a occhio pare salire più o meno come il 2600x costando 40€ in meno, il dissi ce l'ho (Noctua NH-C12P), mi chiedevo se il 2600 supporta il PBO, su internet leggo pareri contrastanti. Thanks
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32103 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
![]() |
#32104 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Comunque... Boh. Io non ho alcuna fonte, ma ho una sensazione che le frequenze non saranno alte... Tipo quelle attuali con turbo max sui 4,5 GHz .. però con più core
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32105 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32106 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Però devo dire che già il 2920x è tanta roba per il suo prezzo. Se AMD punta al prezzo/core sul 7nm, roba che un 3920X costerà meno di un 2700X , e più IPC come grasso che cola.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#32107 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Abbiamo creato anche un OPN ad arte dove descriveva un Zen2 7nm, socket AM4, 12/24, 95w TDP e turbo max 4.50Ghz...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32108 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terronia
Messaggi: 1731
|
1070ti
__________________
Concluso affari positivamente con: Piccolospazio,erysed,En3rGiE,Gandalf72,catpresent,Manuelcese20,cirano76,garfles,Fabrizio Giammarco,Mister D,thekubrik |
![]() |
![]() |
![]() |
#32109 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1846
|
non noterai differenze, ma meglio il 2600. Si può overclockare facilmente un pò ed è di nuova generazione. Se poi non vuoi sbatterti più di tanto ... c'è sempre il 2600x
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32110 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
Aggiungo solo che, in ogni caso, anche aggiungendolo dopo, un buon dissy migliora il comportamento stock dei 2000, più di quanto non facesse sui 1000 (anche perche, sui 2000 AMD li ha messi meno performanti in rapporto ai rispettivi tdp). Va però dimensionato bene, e sul 2600x, meglio pensare direttamente ad un AIO. Prenderei il 1600x solo se usato a buon prezzo ![]()
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32111 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
![]() Già se solo uscisse fuori l'ipc per pareggiare con la concorrente, ti resta cmq sempre il consumo minore, certamente considerando 4ghz e non 5ghz. Quando si avesse uno scenario così, significa che a parità di costo/core/ipc ti resta il consumo come fattore impossibilmente impossibile da non vedere come differenziale ''letale''......una specie di inversione di polarità! ![]() Io francamente non ci credo che andrà proprio così, nel senso non che non potrebbe essere reale/vero, ma perchè ''qualcosa'' che non riesco ad intendere succederà, ma non finirà facilmente così ![]() Per come la vedo io basta immaginare un pareggio(intendo in single core/therad) e non vedo come potenza/consumi/costo si possa immaginare qualsiasi ipotetico/reale scenario.......una specie di apocalisse, cosi la vedo. Tutto il resto oltre questo, credo, scenario che penso io, possano significare aumenti e basta. Non mi torna il fatto che possa finire così, anche se lo scenario direbbe tutt'altro!...e per finire non credo neppure affatto che sia facile ''inventare'' facilmente un archittetura che possa competere con i successivi sviluppi generazionali dell'architettura ryzen......ma lo sapevo già che si arrivasse a questo punto, poi se mi dessero la apu(o meglio ancora, cioè tra non molto, si chiamerà processore-ibrido) che aspetto da tanto tempo e mi tapperò le orecchie per non sentire il forte rumore seguito da un silenzio di commenti sui proci ryzen2 7nm!....non ci sarà nessuno commento, secondo me, da fare. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32112 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21981
|
Buongiorno a tutti.
Scrivo per chiedere qualche info/aiutino per la configurazione che ho fatto per mio fratello. Componenti: R3 2200G, mobo Gigabyte B450M DS3H, ram HyperX Predator DDR4 HX430C15PB3K2/8 Kit 8 GB (2 x 4 GB), 3000 MHz (sono fra le ram compatibili nella lista della mobo). Allora, monto tutto, installo Windows10, installo un po' di robine per vedere che tutto sia ok ed in effetti tutto lo è, funziona bene e viene riconosciuto tutto. A questo punto volevo provare a spingere un po' su le prestazioni, più per curiosità che altro ![]() Elenco i "problemi" che ho avuto: -Le ram di default vengono impostate a 2400. Se da bios attivo i profili XMP (uno è a 2667, l'altro a 3000) il pc non avvia Windows. Idem se le imposto a 3000 da Ryzen Master. Come mai? ![]() La scheda madre non è granchè ma speravo che almeno a default (3000) le ram potessero andare. -Con Ryzen Master ho provato a mettere l'APU a 3.8ghz. Ho chiuso Cinebench R15 con risultati interessanti e un po' di stress test, nessun problema e temperature nella norma. Però mi sembra (ma magari verifico meglio) che la frequenza non venga caricata all'avvio del pc ma solo se apro Ryzen Matser e seleziono il profilo che ho creato. Inoltre, a questo punto la frequenza rimane fissa a 3.8Ghz e non diminuisce in idle, così come il voltaggio. Non è gravissimo ma se stesse più tranquillo a riposo sarei contento. -Vega: da Ryzen Master mi dice che è a 400mhz ![]() Scusate le domande forse ovvie ma l'ultimo AMD che ho avuto è stato un X2 4800+, è passato un po' di tempo ![]() La build Ryzen per mio fratello l'ho fatta come "test" perchè ho intenzione di farne una per me, col 2400G (da affiancare in futuro forse ad una vga dedicata), SSD M.2 Nvme, ram e mobo più serie... Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32113 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Quindi mi pare stra-ovvio che se da una parte AMD proporrà Zen2 e pure il successore con annesso e connesso un salto di miniaturizzazione silicio, e dall'altra Intel che nello sforzo di apparire ha pure finito la tabella dei metalli nobili (argento, oro, platino)... direi che ci sia ben poco da dire. La battaglia Intel si limita alla frequenza, e checchè si dica, il TDP BASSO dichiarato da Intel ha come mira proprio sto punto, cioè far apparire (o meglio far credere) che il suo prodotto consumi addirittura meno del prodotto AMD con il +50% di core, anzi, che sia addirittura preferibile, visto che il prezzaggio Intel a core è di un totale superiore a quello AMD. Io sono dell'idea che alla lunga ciò creerà una situazione ridicola tutt'altro che favorevole ad Intel. La fortuna Intel è che c'è una massa che acquista sul "Intel è una garanzia" (di avere fix sulle falle?), e i vari spot di un tempo sono stravolti, tipo consumo/prestazioni, la frequenza NON conta nulla, solamente l'IPC (vedremo con Zen2 ![]() ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32114 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
la configurazione mi sembra ben bilanciata, ho da pochi giorni un kit da 16GB simile al tuo (ho le HX430C15PB3K2/16), e sinceramente mi funziona bene anche a 3000 (XMP) su una vecchia B350-Plus. Riesci a verificare che chip montano (es. con thaiphoon burner) ? Anche se, già da QVL giga hanno indicato il profilo jedec errato ... Appro, che bios hai messo su ? Per il resto, il comportamento mi sembra coerente lato cpu, mentre lato gpu, forse puoi impostare un oc più "dinamico", selezionando sia la freq al posto dei 400, che quelle al posto dei 1100, ma lascio la parola ai più esperti di Ryzen Matser e APU ![]() Per le Ram, soprattutto con Ryzen, ricorda che in realtà il default è proprio 2400 per quei moduli (profilo JEDEC), 2666 e 3000 per quei kit è più o meno OC, anche se dovrebbero andare. EDIT: Sorry, fatto caso solo ora, il qvl sbaglio o è per le CPU ? Non hanno esposto quello delle APU; anche se, credo ancora che dovrebbero andare...
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro Ultima modifica di ZanteGE : 22-09-2018 alle 09:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32115 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Sorry, doppio post...
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#32116 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
AMD dichiarava performance >35% e doppia densità coi 7 nm, quindi un incremento delle frequenze ci sarà sicuro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32117 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21981
|
Quote:
Quindi è normale che una volta overcloccata la cpu si perdano frequenza e voltaggio dinamico? Sempre tenendo conto che sono mie fisime per test perchè in realtà mio fratello terrà tutto a default. Ma un domani che faccio io una config simile col cacchio che resta stock ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32118 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1846
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32119 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
![]() Prova a scorrere questo articolo, potrebbe forse spiegarti se si può fare diversamente: https://www.anandtech.com/show/12542...uide-results/6 Altrimenti per le CPU, c'è anche il buon thread di Spitfire84, che trovi qui per la prate RM: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...48&postcount=4 Sai quale è il problema ? Che lo sono ancora anche io ! ![]() Non vedo l'ora di tornare ad usare il Noctua, e ho anche il sospetto che potrei usarlo come scusa per passare a Zen2 ... conoscendomi. ![]() Liquidi in un pc è una cosa che non tolleravo come idea ... ma con sti cavolo di 2600X e 2700X, li trovo purtroppo più che giustificati; e ora che lo ho da mesi, devo ammettere fanno un buon lavoro. Con le versioni lisce, sembrano invece andare ancora molto bene i dissy ad aria. Ha, prima di rischiare insulti ... anche sugli X l'aria va bene, ma occorre accettare di avere temp più alte di quanto siamo ormai abituati, e spesso maggior rumore. Se uscissero dissy nuovi ad aria con un maggior numero o forse anche solo dimensione delle heat-pipe, forse potrebbero andare meglio, come fatto per i TR, anche se li ... la superficie di trasferimento è decisamente più estesa e aiuta molto.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32120 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Bisogna però vedere come... cioè quanto sarà sull'IPC e quanto sulla frequenza. Io la vedo meglio come +50% di potenza a parità di TDP... perchè diminuendo del 50% il TDP per il passaggio al 7nm dal 12/14nm, di possibilità ce ne sono a iosa... perchè a grandi linee un 2700X dai 105W dovrebbe passare a 65W, quindi per essere presumibilmente proposto sempre a 105W TDP, o ha un IPC/frequenze la cui somma fa lievitare il TDP, o semplicemente aumentano i transistor del 50%... il che ovviamente vorrebbe dire aumentare i core. Personalmente io preferirei un procio sui 120W TDP massimi (ovviamente calcolati al max carico e nella condizione peggiore) e quindi con una efficienza egregia. Mi aspetterei ovviamente un XFR e PBO ancora più evoluti, e speriamo un PBO a 2-3 stadi così che uno può liberamente decidere di quanto aumentare le frequenze def. ---------- Per dare una idea sul discorso TDP, Qualcom è passata da circa 2GHz/2,4GHz sul 14nm a 2,8GHz (2,950GHz l'855) sul 10nm. Praticamente il salto di nanometria è stato utilizzato unicamente per aumentare la potenza a consumi simili. AMD non avrà il 10nm ma il 7nm, quindi (presumibilmente) ci sarà più margine di TDP, quindi potrebbe tranquillamente aumentare le frequenze come ha fatto Qualcom ma nel contempo avere comunque un margine di TDP ulteriore per aumento IPC e/o aumento core.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:22.