|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#31781 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14707
|
Quote:
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31782 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31783 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
|
Quote:
![]() speriamo bene ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31784 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
|
Tornando all'aspettativa frequenze di Zen2... boh. Per me la notizia, poi falsa, che AMD avrebbe prodotto Zen2 sia con TSMC che con GF, creava aspettativa di frequenze alte, semplicemente perchè avrebbe visto 2 evoluzioni distinte, server e desktop. Ora come ora, invece, ci sarebbe solamente da sperare che AMD produca die nativi differenti, magari con più core per server e meno per desktop. perchè permetterebbe RCM tarati singolarmente.
Per certo è che sicuramente AMD, con il passaggio al 7nm, avrà un TDP molto più basso a parità di frequenza con Intel, il tutto sta a che frequenza AMD avrà un esponenziale aumento di TDP all'aumentare della frequenza. Di buono c'è il fatto che rispetto al 14/12nm, il 7nm potrebbe permettere un OC del 30/40% a parità di TDP. (esempio, se a 4GHz un 12nm è 105W TDP, supponendo una bontà PP uguale del 7nm, si avrebbero sempre 4GHz ma a 65W TDP, quindi sfruttando il margine di 40W TDP, si potrebbero ricavare frequenze superiori senza spanare più di tanto il TDP nominale.) Visto che Intel persevera ad assegnare lo stesso TDP nonostante aumenti core e frequenze (a parità di nanometria), mi piacerebbe ipotizzare uno scenario in cui AMD costringa Intel ad aumentare ulteriormente le frequenze... ovviamente dichiarate allo stesso TDP.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#31785 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
|
Ma infatti, e vergognoso questo appiattimento prestazionale.
Se andiamo avanti di questo passo, anche i tirchioni ed i poveracci potranno banfare prestazioni mirabolanti e chi spende di piu per avere di più finanziando tra l'altro ricerca ed innovazione si vedrà sullo stesso piano della marmaglia. ![]() ![]()
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile |
![]() |
![]() |
![]() |
#31786 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3986
|
Ciao a tutti,
ma la versione a 45W 2600E è prevista solo per OEM che voi sappiate? Grazie Ciao
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300 |
![]() |
![]() |
![]() |
#31787 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
Ripeto, neanche regalato, aspetta la patch rt "oh nuoooo con ryzzen struttera come bf5 ma com'è pozzibbile??????" saranno mica le pipeline corte e le cu lunghe? buooooooohhhhhh Scusa lo sfogo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31788 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
|
ragazzi leggo su altri forum che il PBO su threadripper gen2 non funziona granchè bene, boostando a frequenze instabili e usando voltaggi "Pericolosi" tipo 1.5V.
voi come vi trovate con il PBO? io avevo capito che il PBO fosse la soluzione ai pigri che come me vogliono un sistema overcloccato (ovviamente meno di quanto si può fare a mano ma cmq a frequenze accettabili), stabile, con voltaggi sicuri senza lavorare. mi aspettavo troppo eh? almeno è così come lo ha venduto AMD. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31789 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31790 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31791 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
|
Quote:
![]() Sin dall'inizio, AMD stessa, a più riprese e assolutamente ufficialmente, ha ribadito che il Vcore assegnato è conforme alle caratteristiche del silicio, cioè è così perchè deve lavorare così ed è stato progettato/realizzato per lavorare così. Di solito i commenti vengono da chi è abituato al Vcore Intel... perchè giudica quel Vcore troppo alto, ma sarebbe la medesima cosa se a chi ha AMD gli dici che tieni il procio (Intel) a 105°... Il tutto funziona in questo modo: Temperatura del procio è < alla soglia? allora si può aumentare la frequenza a patto che ci sia margine per il Vcore e che la frequenza non sia >4,350GHz. -------------- Sottolineo che è l'XFR "dentro" al procio che gestisce frequenza/Vcore core per core... e che (virtualmente) settaggi personali del bios e bios a cacchio di cane non riescono a modificare granchè. -------------- Il funzionamento è tutt'altro per pigri... e te lo spiego. Quando fai un OC manuale, ci sono diversi paletti quali: La temperatura limite del procio, il Vcore e la frequenza vengono sempre valutati nella condizione più gravosa quale tamb massima, tipo di carico più gravoso e tutti i core sotto carico, compreso massimo carico FP. Ora... i problemi sono vari, quali ad esempio un settaggio OC invernale, se al limite, non sarà RS in estate come, al contrario, avresti qualcosa di più nel caso di OC estivo con la tamb invernale. Essendo il limite impostato con il massimo carico, condizioni come meno core sotto carico e/o software meno gravoso, non possono essere sfruttate per frequenze maggiori. Il funzionamento di Zen+ ovvia a queste condizioni, perchè inquadrando il limite nella temp del procio, concederà più margine in inverno e meno in estate e si adatterà al carico del software e dei core utilizzati. Ora... io sono tra quelli che storgono il naso su cose "automatiche", nel senso che vorrei avere il controllo su tutto... però basta analizzare il risultato per arrivare alla conclusione che.... "va benissimo così". Ti faccio un esempio pratico. 1800X, 3,6GHz def, 4,1GHz turbo. In OC, lo tenevo a @4GHz fissi (carico minimo o carico massimo, sempre 4GHz), e dovendo disabilitare il turbo, perdevo 100MHz sulla massima frequenza su 2 core. Per dire il vero, c'è il sistema con i P-state che consentirebbe di far funzionare il turbo... però a mio avviso richiede troppo tempo nel settaggio fine estate/inverno. Il 2700X invece che fa? (tutto in automatico) Rileva la temperatura (estate o inverno non richiede settaggio ulteriore, cambiare la dissipazione idem) e su questa imposta Vcore/frequenza massima. La frequenza sarà sempre la massima concessa in base al carico (ovviamente più o meno core sotto carico varieranno la temp del procio), proprio come se si facesse un OC manuale specifico per quella condizione.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-09-2018 alle 13:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31792 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
|
Quote:
![]() io l'avevo capita come dicevi tu, solo che c'è chi lamenta che sotto sforzo con il PBO i 2950X crashano... non saprei... sarebbe da provare, che senso avrebbe in quel caso iL PBO? l'unico dubbio che mi viene è se il PBO è così "sicuro" perchè AMD invalida la garanzia se lo si usa? sul sito AMD è chiaramente scritto che l'uso del PBO è considerato OC e invalida la garanzia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31793 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Città: Aosta
Messaggi: 1924
|
io ho PBO attivo e non ho nessun problema
__________________
B650 Aorus - Ryzen 7 7800X3D - Kraken X61 - 32GB Corsair DDR5-6000 - NVIDIA RTX 4090 FE - Aorus Gen4 M.2 1TB - SB AE-5 - LG OLED55C1 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31794 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31795 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Città: Aosta
Messaggi: 1924
|
2700x, tu parlavi solo dei TR? qui ci sono almeno 2-3 utenti che ne hanno uno magari leggono e rispondono
![]()
__________________
B650 Aorus - Ryzen 7 7800X3D - Kraken X61 - 32GB Corsair DDR5-6000 - NVIDIA RTX 4090 FE - Aorus Gen4 M.2 1TB - SB AE-5 - LG OLED55C1 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31796 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31797 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
|
Quote:
E poi non è che questi tomb raider siano stati dei tioli scadenti ed arraffazzonati per sfruttare il brand. Poi possono piacere o non piacere ma è un altro discorso. Il fatto è che qui si nota che in dx 12 non conta solo frequenza ed ipc, ma anche un utilizzo del processore in maniera più larga. Per le vga comunque Vega 64 va cone una 1080 come colla maggior parte degli altri titoli.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile Ultima modifica di Roland74Fun : 12-09-2018 alle 12:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31798 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
Per il resto si, che le cpu si trovassero a proprio agio con codice più parallelizzato si sapeva da prima, anche se bisognava affermare che 2 core bastavano per tutto. Scusa per i toni di prima ero un pò nervoso per altri motivi non ce l'avevo assolutamente con te ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31799 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14707
|
Quote:
![]()
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31800 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
|
Quote:
![]() Vabbè che scrivere le solite scemenze anche qui è off topic, però basta su... Come ti è stato detto miliardi di volte, persino AMD stessa non si sogna di dire che la 64 vada in generale più della 1080. In media vanno uguali, fine. In molti giochi, è l'ultimo TR non fa eccezione, va di meno della 1080. Fattene una ragione, no?
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:07.