Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2018, 11:51   #31421
Rez
Utente sospeso
 
L'Avatar di Rez
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Padova
Messaggi: 10860
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Io ho preso l'xspc per Tr4 non c'è di meglio , io ne ho provati 3 e questo fa paura.

Montato il 2950x tra poco posto i test , temperatura il linea con il 1950x , in full 55/57° (e già mezzora che gira con prime 95) in idle e addirittura più fresco 33-35° con 26° in casa

Cinebench 3450 punti tutto stock e con PBO disattivato
In un test veloce in ricodifica a 3.2ghz fissi all core al 100% rispetto il 1950 ho calato le tempistiche di un 60% 😁 temp di 72° e ambiente di 23°
__________________
TR 3990X#G.SKILL 64GB 3200mhz cl14#Gigabyte TRX40 AORUS XTREME #Quadro RTX 8000#Antec High PRO 1200w#HAF-X#Xonar D2X#Dell UP2715K#SB-ROCKET-NVMe4-1TB x4#G19#G9#raid #10 WD 10TB
Rez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 12:07   #31422
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ma coi 7 nm zen 2 desktop potrebbe spingersi pure a 16 core no? o si fermano a 12?
Io penso che se realizzano il die nativo X16, allora l'X16 di vedrà anche su AM4, ma di sicuro X12 lo darei per certo.

Il discorso al più si sposterebbe al dual-channel per 12/16 core se basti o meno.
però, se un quad Channel basta per un 2990WX, non vedo perché un Dual non basti per un X16.

Preciso, le frequenze saranno quelle permesse dal TDP, quindi sui 120W (mettiamo +15W su un 2700X) non potrà avere chissà che frequenza su tutti i core (e quindi minor esigenza di banda). Poi probabilmente avrà la logica del turbo che aumenterà le frequenze in base al carico.

Comunque mi sembra ovvio che i 2 produttori di provi spingeranno di più dove l'avversario può fare meno, quindi mi sembra palese che AMD spingerà alla massima prestazione MT ed Intel alla massima frequenza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 13:10   #31423
ELMAGICO82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 236
L'offerta ryzen nel mercato 2 in 1 13' è pressochè inesistente , ho preso uno spectre con i5 anche se preferivo un ryzen per via del comparto video più meglio e cpu quasi uguali.
ELMAGICO82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 13:53   #31424
.Diablo.
Senior Member
 
L'Avatar di .Diablo.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 485
Buon pomeriggio ragazzi

Sono riuscito ad accaparrarmi un ryzen 1800x a buon prezzo da abbinare ad una Asus Prime X470.
Essendo a conoscenza della "schizzinosità" dei ryzen 1a gen con alcune tipologie di ram, mi rivolgo a voi per sapere se queste ram potrebbero darmi problemi degni di nota:

https://www.gskill.com/en/product/f4-3200c16d-16gtzkw

Devo comunque dire che la lista QVL non è di grande aiuto, visto che contempla esclusivamente Intel...

Mi affido a voi ragazzi
.Diablo. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 14:04   #31425
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da .Diablo. Guarda i messaggi
Buon pomeriggio ragazzi

Sono riuscito ad accaparrarmi un ryzen 1800x a buon prezzo da abbinare ad una Asus Prime X470.
Essendo a conoscenza della "schizzinosità" dei ryzen 1a gen con alcune tipologie di ram, mi rivolgo a voi per sapere se queste ram potrebbero darmi problemi degni di nota:

https://www.gskill.com/en/product/f4-3200c16d-16gtzkw

Devo comunque dire che la lista QVL non è di grande aiuto, visto che contempla esclusivamente Intel...

Mi affido a voi ragazzi
Piuttosto io guarderei la QVL RAM della X470.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 14:12   #31426
.Diablo.
Senior Member
 
L'Avatar di .Diablo.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Piuttosto io guarderei la QVL RAM della X470.
Ciao bagnino89

Si, ci ho riflettuto subito dopo aver postato e...sulla QVL della Asus non sono purtroppo presenti

Meglio lasciar perdere, giusto?
.Diablo. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 14:16   #31427
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Rez Guarda i messaggi
In un test veloce in ricodifica a 3.2ghz fissi all core al 100% rispetto il 1950 ho calato le tempistiche di un 60% 😁 temp di 72° e ambiente di 23°
Meno di metà tempo in pratica

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io penso che se realizzano il die nativo X16, allora l'X16 di vedrà anche su AM4, ma di sicuro X12 lo darei per certo.

Il discorso al più si sposterebbe al dual-channel per 12/16 core se basti o meno.
però, se un quad Channel basta per un 2990WX, non vedo perché un Dual non basti per un X16.

Preciso, le frequenze saranno quelle permesse dal TDP, quindi sui 120W (mettiamo +15W su un 2700X) non potrà avere chissà che frequenza su tutti i core (e quindi minor esigenza di banda). Poi probabilmente avrà la logica del turbo che aumenterà le frequenze in base al carico.

Comunque mi sembra ovvio che i 2 produttori di provi spingeranno di più dove l'avversario può fare meno, quindi mi sembra palese che AMD spingerà alla massima prestazione MT ed Intel alla massima frequenza.
Si infatti...amd punta al massimo numero di core principalmente...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 14:17   #31428
walter.caorle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 1101
Quote:
Originariamente inviato da .Diablo. Guarda i messaggi
Ciao bagnino89

Si, ci ho riflettuto subito dopo aver postato e...sulla QVL della Asus non sono purtroppo presenti

Meglio lasciar perdere, giusto?
sul sito asus velocità e timings corrispondono, varia solo il colore
Immagini allegate
File Type: png Cattura.PNG (6.3 KB, 16 visite)
__________________
5800x3d-B350 Strix Itx-RTX 4070 TI-32gb tridentz@3800c16
walter.caorle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 14:21   #31429
.Diablo.
Senior Member
 
L'Avatar di .Diablo.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da walter.caorle Guarda i messaggi
sul sito asus velocità e timings corrispondono, varia solo il colore
Ciao walter.caorle

La lettera finale è "R" mentre le mie finiscono per "W".
Quindi la lettera finale indica solo il colore?
Ci sarebbero le RGB ma costano di più e dei led non mi frega una mazza...
Anzi essendo la Asus bianca preferirei proprio le g.skill bianche...
.Diablo. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 14:33   #31430
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ma coi 7 nm zen 2 desktop potrebbe spingersi pure a 16 core no? o si fermano a 12?
se vogliono restare nelle dimensioni attuale probabilmente si spingeranno a 12.
Se vogliono aumentare la superficie di quel 20/25% possono farlo. Alla fine zen non ha un die cosi grosso per via dell'assenza della gpu. (Anche i proci intel, se intel gli togliesse la parte gpu, sarebbero un 60% più piccoli a livello di die)
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 14:41   #31431
walter.caorle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 1101
Quote:
Originariamente inviato da .Diablo. Guarda i messaggi
Ciao walter.caorle

La lettera finale è "R" mentre le mie finiscono per "W".
Quindi la lettera finale indica solo il colore?
Ci sarebbero le RGB ma costano di più e dei led non mi frega una mazza...
Anzi essendo la Asus bianca preferirei proprio le g.skill bianche...
Solitamente per le g.skill è così
R=rgb kw=white
__________________
5800x3d-B350 Strix Itx-RTX 4070 TI-32gb tridentz@3800c16
walter.caorle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 14:41   #31432
.Diablo.
Senior Member
 
L'Avatar di .Diablo.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da walter.caorle Guarda i messaggi
sul sito asus velocità e timings corrispondono, varia solo il colore
ricontrollando walter ho notato che manca la "K" prima della "R"...
Mi sa che dovrò andare sulle rgb...

Edit: ah! quindi "KW" assieme si intende "White"...io pensavo solo la "W"
.Diablo. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 14:47   #31433
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da .Diablo. Guarda i messaggi
Ciao bagnino89

Si, ci ho riflettuto subito dopo aver postato e...sulla QVL della Asus non sono purtroppo presenti

Meglio lasciar perdere, giusto?
Cerca di prendere RAM con profilo JEDEC più elevato possibile, se non sbaglio Zen+ accetta JEDEC fino a 2993 MHz.

Non so la Prime X470, ma la X370 - che posseggo - è molto, molto schizzinosa con le RAM, e con gli ultimi BIOS tenerle a più di 3000 MHz sembra praticamente impossibile. Supporto Asus pessimo... La mia "salvezza" sono appunto le RAM con profilo JEDEC a 2666 MHz che tengo così senza troppi sbattimenti.

Purtroppo la piattaforma AMD è ancora parecchio immatura sul supporto RAM rispetto ad Intel.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 14:55   #31434
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Quindi Asus è immatura, non AMD...
Io con MSI con l'ultimo bios tengo a 3133 (testate con 12h di memtest) delle Gskill Hynix m-die "certificate" a 3000 con xmp...
Ed il bello è che le tengo con i timings per i 3000! Senza rilassarli.
Asus è scandalosa ma in generale Ryzen non riesce a garantire i millemila MHz stabili delle più recenti piattaforme Intel. Basta farsi un giro negli "altri thread" per vedere gente che tiene RAM a 4000 MHz in totale scioltezza.

3, 2, 1... per il "tenere RAM a frequenze così alte non serve a niente, bla bla bla".

Passo e chiudo!
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 14:57   #31435
.Diablo.
Senior Member
 
L'Avatar di .Diablo.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 485
E' palese che ryzen vada meglio con ram rapide...
Se no mi sarei fiondato su delle Flare X da 2400 Mhz e tanti saluti.
Impossibile dire il contrario
.Diablo. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 15:04   #31436
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da .Diablo. Guarda i messaggi
E' palese che ryzen vada meglio con ram rapide...
Se no mi sarei fiondato su delle Flare X da 2400 Mhz e tanti saluti.
Impossibile dire il contrario
Più che palese, il problema è che il memory controller non ce la fa a garantire stabilità con frequenze molto elevate, diversamente da Intel. Ed è un peccato perché i miglioramenti con Zen sarebbero migliori di quelli con Intel.

Con Zen+ la situazione è migliorata ma non siamo ancora alla pari con Intel, da questo punto di vista.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 15:13   #31437
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da .Diablo. Guarda i messaggi
Buon pomeriggio ragazzi

Sono riuscito ad accaparrarmi un ryzen 1800x a buon prezzo da abbinare ad una Asus Prime X470.
Essendo a conoscenza della "schizzinosità" dei ryzen 1a gen con alcune tipologie di ram, mi rivolgo a voi per sapere se queste ram potrebbero darmi problemi degni di nota:

https://www.gskill.com/en/product/f4-3200c16d-16gtzkw

Devo comunque dire che la lista QVL non è di grande aiuto, visto che contempla esclusivamente Intel...

Mi affido a voi ragazzi
g.skill flare x 3200 MHz CL14 e dormi tranquillo.
Oppure in alternativa ram con chip samsung b-die (https://www.reddit.com/r/Amd/comment...nfusion_eg_on/)
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 15:21   #31438
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da .Diablo. Guarda i messaggi
E' palese che ryzen vada meglio con ram rapide...
Se no mi sarei fiondato su delle Flare X da 2400 Mhz e tanti saluti.
Impossibile dire il contrario
Se vuoi sfruttarli al massimo, in specifiche situazioni si, altrimenti nell'utilizzo medio, spesso consiglio anche le 2400, anche se già le 2666 come quelle di bagnino89 sono un buon compromesso

In ogni caso, F4-3200C16D-16GTZ (le Trident Z nella colorazione più "classica" grigio/rosso) e F4-3200C16D-16GTZKW (bianco/nero) sono uguali a livello di chip, immagino anche le F4-3200C16D-16GTZR (nero/rgb) ma non le ho mai avute da provare.
Le C16 sulle vecchie MB davano più grattacapi che sulle nuove, ho rpovato di recente le F4-3200C16D-16GTZ su una X470-Pro consigliata ad un amico, e sembrano andare bene.

Rispetto Zen/Zen+ e Ram, in realtà sembra che la maggior differenza la fanno chipset/MB e agesa.

1600 e 2600X su B350-Plus, e X370-Pro di Asus gestiscono le mie in firma e le Team Group che avevo prima nello stesso identico modo, mentre sulla X470-Pro (stesso agesa 1.0.0.2 delle altre due) che ho ora, le gskill sono tornate ad andare a 3200 C14 senza dover aumentare la tensione (1.35 sulla X470, 1.385 sulle altre due).
Con i vecchi bios per Zen prima maniera, quindi agesa NON "Pinnacle", sia la B350 che la X370 gestivano le gskill in firma a 3200 C14 anche a 1.35v.

L'ultimo bios MSI ha il nuovo agesa 1.0.0.4c, che dovrebbe appunto migliorare un poco la gestione delle Ram, anche sulle vecchie MB (x370/b350). O almeno questo sembra in generale, spero anche con Asus (in ritardo con il rilascio dei bios con questo agesa) vada come su Asrock e MSI.

Se le hai in qvl Asus, e ti piacciono, io le proverei a prendere, altrimenti se proprio vuoi spendere di più, andrei sulle Flare-X o sulle C14 (F4-3200C14D-16GTZ) piuttosto che sulle rgb C16


Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
g.skill flare x 3200 MHz CL14 e dormi tranquillo.
Oppure in alternativa ram con chip samsung b-die (https://www.reddit.com/r/Amd/comment...nfusion_eg_on/)
Esatto
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 15:26   #31439
.Diablo.
Senior Member
 
L'Avatar di .Diablo.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
g.skill flare x 3200 MHz CL14 e dormi tranquillo.
Oppure in alternativa ram con chip samsung b-die (https://www.reddit.com/r/Amd/comment...nfusion_eg_on/)
Ciao Spitfire84

Purtroppo le Flare X da 3200 sono difficile da reperire e costosissime...
Sulla VGA e sulla RAM sto cercando di risparmiare più che posso perchè non sopporto farmi spennare per stupidi cartelli o per periodi di mining folle...
Quindi non voglio spendere 250 euro (se va bene) per 16 gb di ram...
.Diablo. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 15:30   #31440
.Diablo.
Senior Member
 
L'Avatar di .Diablo.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Se vuoi sfruttarli al massimo, in specifiche situazioni si, altrimenti nell'utilizzo medio, spesso consiglio anche le 2400, anche se già le 2666 come quelle di bagnino89 sono un buon compromesso

In ogni caso, F4-3200C16D-16GTZ (le Trident Z nella colorazione più "classica" grigio/rosso) e F4-3200C16D-16GTZKW (bianco/nero) sono uguali a livello di chip, immagino anche le F4-3200C16D-16GTZR (nero/rgb) ma non le ho mai avute da provare.
Le C16 sulle vecchie MB davano più grattacapi che sulle nuove, ho rpovato di recente le F4-3200C16D-16GTZ su una X470-Pro consigliata ad un amico, e sembrano andare bene.

Rispetto Zen/Zen+ e Ram, in realtà sembra che la maggior differenza la fanno chipset/MB e agesa.

1600 e 2600X su B350-Plus, e X370-Pro di Asus gestiscono le mie in firma e le Team Group che avevo prima nello stesso identico modo, mentre sulla X470-Pro (stesso agesa 1.0.0.2 delle altre due) che ho ora, le gskill sono tornate ad andare a 3200 C14 senza dover aumentare la tensione (1.35 sulla X470, 1.385 sulle altre due).
Con i vecchi bios per Zen prima maniera, quindi agesa NON "Pinnacle", sia la B350 che la X370 gestivano le gskill in firma a 3200 C14 anche a 1.35v.

L'ultimo bios MSI ha il nuovo agesa 1.0.0.4c, che dovrebbe appunto migliorare un poco la gestione delle Ram, anche sulle vecchie MB (x370/b350). O almeno questo sembra in generale, spero anche con Asus (in ritardo con il rilascio dei bios con questo agesa) vada come su Asrock e MSI.

Se le hai in qvl Asus, e ti piacciono, io le proverei a prendere, altrimenti se proprio vuoi spendere di più, andrei sulle Flare-X o sulle C14 (F4-3200C14D-16GTZ) piuttosto che sulle rgb C16
Esatto
Ciao ZanteGE

Grazie per l'esaustiva risposta
Quindi tu daresti una chance alle g.skill "KW" che ho menzionato, giusto?
Me le porterei a casa con 170 euro circa...20 euro meno delle RGB che...fottesega dei led
Ora però mi state mettendo addosso dei dubbi sulla "bontà" dell'Asus Prime X470-Pro...
Avevo letto fosse una delle migliori motherboard per Ryzen...oppure sbaglio?
.Diablo. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v