Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2018, 11:58   #31061
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Sono curioso delle temperature ,aspetto un pò e vedo a che prezzo si piazza , fammi sapere le temperature di esercizio una volta che c'è l'hai disponibile , io lo userei molto per video editing e rendering , nonostante abbia un sistema liquid-custom , (non mi piacciono i procci sopra i 60-65°) avendo gia 2 radiatori da 280 non ho intenzione di espandere l'impianto per metterne un terzo , inoltre , come ho gia detto , la mia paura più grande è la tenuta delle mobo , un conto e bench per far numeri , un'altro è lasciarlo (e mi capita spesso) lavorare per 10-15 giorni con tutti i thread al 100%.
Beh, se non altro, i 10-15 giorni di lavoro passeranno a 5-7 .

Comunque, purtroppo, Zen+ non so se permetterà quello che nella tua condizione sarebbe stato possibile con Zen.

Mi spiego... se il 2990WX fosse stato su logica Zen, sarebbe bastato cambiare il moltiplicatore da 30X a 26X (esempio) e avresti ottenuto un procio più freddo ma con prestazioni tipo 1950X@5,6GHz.
Invece, provato con il 2700X, per avere le temp non sopra i 60/65 gradi (pure io ho sta fissa), l'unico modo è potenziare la dissipazione, per far si che la sua logica di aumentare la frequenza se il procio è freddo, arrivi ai limiti della frequenza massima o del V ore.

Sotto i 70 gradi è relativamente facile, anche a carico max, con un 2700X, cioè, a grandi linee, se il procio arriva a 150W TDP è hai un sistema di dissipazione da 200W TDP, prb non ce ne sono... ma valutando 250W TDP di un 2990WX, ci vorrebbe un impianto da oltre 300W TDP... Mi sa difficile. Io quando avevo il custom, 2 radiatori doppi e 2 singoli, pompa Swift h e 6 ventole da 3000 rom 12 cm doppia altezza, non riuscivo a tenere un 8350 @5GHz...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2018, 12:47   #31062
macchiaiolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
Vabbè ma devi considerare che nn tutti gli fx arrivano a 5 GHz, poi considera anche un eventuale handicap vrm

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
macchiaiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2018, 17:18   #31063
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da macchiaiolo Guarda i messaggi
Vabbè ma devi considerare che nn tutti gli fx arrivano a 5 GHz, poi considera anche un eventuale handicap vrm

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Si, si, ma avevo solo scritto il mio pensiero...cioè che un impianto custom (non credo top, ma neppure scarso) io non riuscivo a tenere a bada un 8350 diciamo boh... a spannella 200W TDP, il 2990WX è 250W TDP, per avere 60-65 gradi max, ti ci vuole un impianto buono buono da 300W TDP garantiti... e onestamente, da quello che dichiarano i venditori di sistemi di dissipazione (300/400W come ridere) nella realtà a me sembra che effettivi siano sul 60% di quanto dichiarato.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2018, 17:23   #31064
bmw320d150cv
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, si, ma avevo solo scritto il mio pensiero...cioè che un impianto custom (non credo top, ma neppure scarso) io non riuscivo a tenere a bada un 8350 diciamo boh... a spannella 200W TDP, il 2990WX è 250W TDP, per avere 60-65 gradi max, ti ci vuole un impianto buono buono da 300W TDP garantiti... e onestamente, da quello che dichiarano i venditori di sistemi di dissipazione (300/400W come ridere) nella realtà a me sembra che effettivi siano sul 60% di quanto dichiarato.
devi anche contare la grandezza della superficie dissipante , che su threadripper da una grossa mano nel smaltire la caloria
__________________
Quello con il pulsante "TURBO"
bmw320d150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2018, 17:38   #31065
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
la potenza che può essere smaltita da un dissipatore è un dato che può ingannare perché "gioca" sulle condizioni a cui è riferita.
ad esempio i radiatori che di solito si usano per il raffreddamento a liquido sparano dati mostruosi perché tendenzialmente fanno una rilevazione con liquido molto caldo, ventole estremamente potenti e t ambiente molto bassa, adoperandoli con un processore è impossibile arrivare alla condizione di test che poi è la ragione per cui nell'utilizzo comune capita spesso di osservare prestazioni simili tra un radiatore tecnicamente mostruoso ed uno nella media a parità di tutto il resto.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2018, 09:33   #31066
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da bmw320d150cv Guarda i messaggi
devi anche contare la grandezza della superficie dissipante , che su threadripper da una grossa mano nel smaltire la caloria
Vero... dimenticavo. Infatti il 1950X X16 da 180W TDP con i Noctua ad aria si poteva pure occare.

Vedremo... non ho provato i TR4 , non posso dire nulla.

Comunque valuta che Epyc X32 su base Zen è dato mi sembra a 185W TDP per 2,4GHz garantiti (o 2,2GHz? non ricordo bene).
Quindi se il 2990WX fosse su base Zen1, basterebbe diminuire il moltiplicatore, es 24X, per portare un 2990WX al TDP di un 1950X.
E poi il TDP nei proci server è calcolato su una base di carico superiore rispetto al TDP desktop.

Comunque Epyc non lo hanno "rifatto" sul 12nm e su base Zen+ penso proprio per questo... perchè Zen+ punta alle prestazioni massime perdendo un po' di efficienza rispetto all'obiettivo di Zen1 (e Epyc) perchè se prendiamo i 3,7GHz su tutti i core di un 1800X e 4,045GHz di un 2700X, abbiamo un ~+9,5% di frequenza, mentre tra il TDP 95W di un 1800X e i 105W di un 2700X, abbiamo +10,5% di TDP.

Comunque resta il fatto che l'X32 è una bestia, ma la gestione dell'X32 è assolutamente diversa da un X16 o da un X8.
Cacchio... occare un X8 rispetto ad un X6, al più si avrebbe una differenza di TDP del 40% (e sto larghissimo) tra utilizzo gioco intenso e MT gravoso.
Con un X16 già si passerebbe a ben più del doppio, e con un X32 saremmo a livello di fusione .

Inoltre, ad esempio nella mia situazione "equatoriale", è impensabile ottenere il massimo di prestazioni con meno core (e meno spesa), perchè con una tamb di 40°, io sono riuscito a tenere il 1800X e 1700X a def solamente con gli ultimi bios che hanno limato il Vcore def, pur avendo un AIO 240 sul 1800X e un Noctua sul 1700X . Non oso manco ipotizzare che cacchio di dissipazione dovrei avere per tenere mobo (VRM) e procio (1950X) a def. Un X32, in downclock, mi assicurerebbe una efficienza molto migliore... l'Epyc X32 ha lo stesso TDP di un 1950X X16, quindi al limite non risolverebbe il problema delle temp VRM sulla mobo perchè richiederebbe la stessa corrente di un 1950X a def, ma 32 core a 2,4GHz, bisognerebbe occare un 1950X a @4,8GHz per pareggiare, mentre l'X32 a confronto sarebbe freddo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2018, 10:18   #31067
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
la potenza che può essere smaltita da un dissipatore è un dato che può ingannare perché "gioca" sulle condizioni a cui è riferita.
ad esempio i radiatori che di solito si usano per il raffreddamento a liquido sparano dati mostruosi perché tendenzialmente fanno una rilevazione con liquido molto caldo, ventole estremamente potenti e t ambiente molto bassa, adoperandoli con un processore è impossibile arrivare alla condizione di test che poi è la ragione per cui nell'utilizzo comune capita spesso di osservare prestazioni simili tra un radiatore tecnicamente mostruoso ed uno nella media a parità di tutto il resto.
E' questo che non accetto... non è un discorso di bandiera. Dai dei valori, ok, mettimi i valori della Tamb e il tipo di procio con relativo carico.
Non mi puoi vendere una cosa con determinate caratteristiche per poi scoprire che sarebbero veritiere se fossi al polo nord con -65°.

Non dico il brand perchè non voglio fare assolutamente un discorso di bandiera, ma è per questo che mi incacchio sul TDP dichiarato sui proci, perchè NON E' ASSOLUTAMENTE una paglia.

Con un 1800X all'equatore, io faccio già fatica con un AIO 240 a tenere il 1800X a def, con una tamb di 40°, e parliamo di 95W TDP dichiarati di procio e di problemi delle temp VRM della mobo se voglio salire di frequenza (ed è per questo che sono obbligato a mobo top di gamma, più corpose nell'alimentazione).
E' uno dei motivi per i quali ho dovuto rinunciare alla piatta TR.
Uno nella mia condizione... che alternativa avrebbe per avere più potenza?
Che ho preso il 2700X lo sai, eppure ha 105W TDP, ma sono "relativamente" tranquillo perchè comunque la frequenza massima è dipendente dalla temp procio e l'impatto sui VRM mobo lo posso gestire semplicemente variando la potenza di dissipazione (esempio diminuendo i giri max delle ventole AIO aumentando la temp del procio).
Ma l'utente nella mia condizione che non sa nulla, cosa farebbe? AMD ha un X8 a 105W TDP, c'è un X8 con -10W TDP che ha pure frequenze superiori, cacchio, è quello il procio da prendere.
Immagina come si ritroverebbe... VRM fumanti e procio in protezione... e oltre ad aver speso sicuramente di più che per un 2700X + mobo, magari si sente dire risposte del tipo "lo stai caricando di più rispetto al modo "normale"" e "non usare programmi che utilizzano le AVX".
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-08-2018 alle 10:30.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2018, 11:37   #31068
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6670
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Con un 1800X all'equatore, io faccio già fatica con un AIO 240 a tenere il 1800X a def, con una tamb di 40°,
Ok, ma quando operi al pc non stai a tale tamb (ne avevamo già parlato ma non ricordo più con precisione; cmq immagino avrai un condizionatore o ventolone adatto a Polifemo), giusto?
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2018, 13:24   #31069
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Ok, ma quando operi al pc non stai a tale tamb (ne avevamo già parlato ma non ricordo più con precisione; cmq immagino avrai un condizionatore o ventolone adatto a Polifemo), giusto?
E' un discorso complesso... e ci sono molti fattori. In primis la tamb ambiente è molto difficile superi i 36°, ma questo è riferito all'aperto. In una casa, battuta dal sole, già li superi... immagina l'avere un PC che ti genera calore (e questo lo fa pure a def).
Non puoi manco "giocare" con lo spessore dei muri. Casa mia in Italia, ho muri da 80cm, questo permette di avere temp fresche d'estate e più calde d'inverno. Se facessi la stessa cosa all'equatore, con il sole che c'è, praticamente farei un forno per la pizza .
Per l'aria condizionata, una cosa è entrare in un ufficio alle 8 di mattina e starci almeno 4 ore, tutt'altra il domicilio dove entri ed esci continuativamente... e ti assicuro che se alle 11 mi mettessi a giocare con i cani anche solo per 5 minuti, rientrerei in casa sudato fradicio.
Ora la situazione è migliorata, perchè essendo passato al 1° piano, ho potuto ampliare di parecchio la metratura delle finestre, cosa impossibile per ragioni di sicurezza a piano-terra (più per animali che per delinquenza).

Ho il bunker sotterraneo e quant'altro... , ma alla fine, sono arrivato alla conclusione che se voglio più potenza, tantovale attendere 7nm e più core.

P.S.
Lo sbaglio grande è fare un parallelo tra una casa con aria condizionata in Italia e all'equatore. Il primo problema è nella realizzazione dell'abitazione, perchè non sanno manco cosa voglia dire isolamento termico, pensa a muri e tetto battuti dal sole e finestre che sono le classiche a più vetri che puoi aprire e chiudere (tutto fuorchè ermetiche).
Quindi o spendi un puttanaio di soldi e fai venire materiale e persone dall'europa per realizzare un'abitazione idonea alla climatizzazione, oppure piazzi un condizionatore a stanza... 10KW all'ora e ti passa.
Aggiungici pure che il condizionatore dovrebbe essere tarato a -8° rispetto alla tamb, partendo con 36° della Costa d'avorio, si otterrebbero 28°, direi che sia perfettamente inutile per il procio teorizzando un OC.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-08-2018 alle 13:27.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2018, 13:41   #31070
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
il liquido risente anche molto della pompa, quando armeggiavo con gli ybris ed i lunasio avevo bei guadagni con pompe belle cazzute, a patto di avere un waterblock che riuscisse a non strozzare flussi importanti. puoi avere tutti i radiatori che vuoi ma se tanto l aria è calda non cè molto da fare, gli aio dei giocattolini poco piu prestanti dell aria. o te ne assembli uno da te serio e magari ci metti pure un refrigerante e te lo porto negli anni
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2018, 14:58   #31071
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
il liquido risente anche molto della pompa, quando armeggiavo con gli ybris ed i lunasio avevo bei guadagni con pompe belle cazzute, a patto di avere un waterblock che riuscisse a non strozzare flussi importanti. puoi avere tutti i radiatori che vuoi ma se tanto l aria è calda non cè molto da fare, gli aio dei giocattolini poco piu prestanti dell aria. o te ne assembli uno da te serio e magari ci metti pure un refrigerante e te lo porto negli anni
Di WB avevo un ybris, quello me lo ricordo, color oro. Avevo pure un wc per acquario per pesci polari... al massimo poteva portare il liquido a 3°, ed era pure potente, nel senso che avevo a suo tempo preso il modello con il max di portata (credo per acquari da 400 litri), ma era inutilizzabile, perchè già con liquido -4° rispetto all'ambiente, la condensa era già molta... in Italia mi sembra l'avevo sopra i 10°.

Comunque... in Italia, per assurdo, basta che usi una tanica da 20 litri e già quasi potresti fare a meno dei radiatori (la formula non la so, ma in teoria basta che aumenti il volume del serbatorio sfruttando la capacità che ha di suo il liquido di uniformarsi alla temp ambiente fino al valore che il procio ha, inversamente, di aumentarne il calore).
In Costa d'Avorio l'avevo aumentato a 50 litri ma l'effetto era totalmente opposto. I radiatori non riuscivano a fare nulla.

Praticamente, al posto dell'OC, sono passato al DC, che sinceramente è pure più intrigante (e molto più economico)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2018, 21:09   #31072
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Aeroporto San Jose... Carina la medaglietta del gattino

No flame pls
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!

Ultima modifica di Lunar Wolf : 18-08-2018 alle 21:11.
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2018, 21:26   #31073
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
Aeroporto San Jose... Carina la medaglietta del gattino

No flame pls
Fantastica, mi pare ci sia già da qualche tempo avevo visto spot simili tempo fa...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2018, 03:02   #31074
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Esatto.

Perché la versione X ti offre di più a Def (al limite + PBO) di quanto puoi ottenere con l'OC RS/DU.

I principali vantaggi sono:

Frequenza massima superiore perché con l'OC sei costretto a impostare la frequenza massima nella condizione di massimo carico su tutti i core, mentre in condizione Def il Turbo aumenta la frequenza a seconda del carico.

In condizione Def la massima frequenza sarà quella permessa dalle temp procio, quindi nessun bisogno di cambiare tra estate inverno.

Eviti di fare mille ila test, lo monti, ti preoccupi delle DDR4 e Vsoc, fine.

Ciao nella tua firma leggo

2700X a Def con OFFSET -0,075V e PBO attivo

Possiedo una CH7 wi fi ma non riesco a trovare le impostazioni del PBO!
Uso un Noctua NH D15S e vorrei ottenere le prestazioni massime possibili tipo almeno 4.000MHz per la cpu con consumi e temperature decenti; mi servirebbe qualche info su come impostare di base il bios, ho 16gb di ddr 4

h..ps://www.amazon.it/gp/product/B01MTDEYHU/ref=oh_aui_detailpage_o07_s00?ie=UTF8&psc=1


Grazie.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2018, 07:28   #31075
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Annamaria Guarda i messaggi
Ciao nella tua firma leggo

2700X a Def con OFFSET -0,075V e PBO attivo

Possiedo una CH7 wi fi ma non riesco a trovare le impostazioni del PBO!
Uso un Noctua NH D15S e vorrei ottenere le prestazioni massime possibili tipo almeno 4.000MHz per la cpu con consumi e temperature decenti; mi servirebbe qualche info su come impostare di base il bios, ho 16gb di ddr 4

h..ps://www.amazon.it/gp/product/B01MTDEYHU/ref=oh_aui_detailpage_o07_s00?ie=UTF8&psc=1


Grazie.
Ho la CH6, sulla CH7 c'è di sicuro. Il problema è che non ho il PC davanti a me e a memoria non ti so dire i nomi dei menù. Se non li riporta nessun altro, domani ti posto io gli screen della CH6
Comunque sono poche le cose da impostare.
Vcore procio, OFFSET -0,075V/-0,1V (questo abbassa il Vcore che il BIOS assegna, perchè di solito è di manica larga). Se sei stabile, diminuiscono i consumi del procio e genera meno temperatura.
PBO attivo aumenta la frequenza di +50MHz/150MHz (quella su più core, la massima rimane 4,350GHz) a condizione che ci sia margine di temperatura procio.
C'è un altro parametro ancora... se vuoi frequenze più alte... ma l'ho provato ed alza le temperature ed alla fin fine per +25/50MHz. Praticamente aumenta il paletto della temperatura, e quindi la logica turbo può assegnare un aumento di frequenza. Secondo me non lo toccherei.
Poi, visto che il tutto dipende molto dalle temperature, sarebbe da abbassare pure il Vsoc, in generale da 0,8V a 1V, ma lo si deve provare con le proprie DDR4 montate. Io con 1,35V per le DDR4 e 3400 14-14-14-32-50 l'ho a 1V.
Il Noctua D15 permette ad un 2700X >4GHz su tutti i core e 4,350GHz su 2 core, anchee ora con tamb estiva, perchè è lì lì vicino ad un AIO 240.

Come ti ho scritto precedentemente, la versione X ha il vantaggio di andare sempre alla massima frequenza concessa a seconda della temperatura del procio, quindi avrai sempre il rendimento massimo sia con tutti i core che con 1 core... cosa che l'OC "tradizionale" non può darti, ed è un OC def 4 stagioni . Inoltre, la versione X è ovviamente garantita per quelle frequenze mentre la versione liscia no, quindi non è remota la possibilità che un liscio non possa arrivare in OC alle frequenze che invece un X è garantito. Visto la differenza di prezzo ridicola....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-08-2018 alle 07:35.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2018, 07:40   #31076
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
Aeroporto San Jose... Carina la medaglietta del gattino

No flame pls
Non faccio flame... ok, la "locandina" parla da sola... ma sinceramente non ricordo se Intel, all'epoca BD, abbia fatto la stessa cosa.

Quello che voglio dire... è che se Intel non l'ha fatta, non mi sembra di buon gusto che AMD lo faccia ora.... anche se indubbiamente si sta togliendo una vita di sassolini dalla bocca .

Comunque la situazione Intel di certo è meno bella di quella che vogliono far credere, in primis che il 10nm non ci sarà più e al suo posto un 12nm, per di più tra 2 anni mentre AMD con GF/TSMC produrrà già sul 7nm inizi anno prox.

La massima offerta Intel desktop ha un X18 a 2,6GHz frequenza base e 4,2GHz di frequenza massima, AMD, sul 14nm ha già un X32 a 3GHz di frequenza base (+15% di frequenza base e +85% di core), è una botta nei denti clamorosa già oggi, figuriamoci con l'offerta AMD sul 7nm.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-08-2018 alle 07:50.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2018, 07:48   #31077
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
Intanto grazie Paolo il fatto è che non riesco a capire dove sia il menù per attivare il pbo, magari è dipendente da altro che ignoro completamente!
Ancora grazie per il tempo finora dedicatomi e buona Domenica.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2018, 07:52   #31078
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non faccio flame... ok, la "locandina" parla da sola... ma sinceramente non ricordo se Intel, all'epoca BD, abbia fatto la stessa cosa.

Quello che voglio dire... è che se Intel non l'ha fatta, non mi sembra di buon gusto che AMD lo faccia ora.... anche se indubbiamente si sta togliendo una vita di sassolini dalla bocca .
Qualcuno rimprovera sempre amd di non saper fare marketing, a sto giro non ne stanno sbagliando una.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2018, 07:56   #31079
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 3011
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non faccio flame... ok, la "locandina" parla da sola... ma sinceramente non ricordo se Intel, all'epoca BD, abbia fatto la stessa cosa.

Quello che voglio dire... è che se Intel non l'ha fatta, non mi sembra di buon gusto che AMD lo faccia ora.... anche se indubbiamente si sta togliendo una vita di sassolini dalla bocca .
Bhe alla fine è marketing "sano",nella silicon valley si sono sempre viste politiche simili,pc vs mac docet,o le locandine samsung sulle pecore apple in fila.

Intel faceva altro diciamo,e non propriamente legale per azzoppare la concorrenza. ovviamente mai quanto Nvidia ed i suoi accordi segreti per le forniture di hw con buone tempistiche a patto di parlarne bene con le testate giornalistiche. Tutte Marce Siete!
__________________
Ryzen 5700x|Asrock B450 fatality itx|Gskill 3200 mhz c16|RTX 4070s|CM 650 evo gold sfx in CM Nr200p|Asus Vg27a 2k@144hz
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2018, 08:19   #31080
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non faccio flame... ok, la "locandina" parla da sola... ma sinceramente non ricordo se Intel, all'epoca BD, abbia fatto la stessa cosa.
Dicasi guerriglia marketing.
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v