Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2018, 11:09   #30501
Pate
Member
 
L'Avatar di Pate
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
devi fare solo attenzione alle h


perdi 2 minuti e guardati un video su yt così vai + sereno
grazie mille
Pate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2018, 11:34   #30502
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
ci sono info sulle schede B450......sono in attesa di trovarle disponibili avevano parlato dei primi di agosto, mi confermate?
Voi avete notizie in merito con relative date?

ero orientato o su asrock (vediamo modelli e prezzo B450 Pro4 potrebbe essere ok) o gigabyte (1a scelta) tipo la B450 aorus pro se sui 120 la piglio x direttissima, mi pare non gli manchi nulla

Ultima modifica di giovanbattista : 30-07-2018 alle 11:44.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2018, 11:39   #30503
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
ci sono info sulle schede B450......sono in attesa di trovarle disponibili avevano parlato dei primi di agosto, mi confermate?
Voi avete notizie in merito con relative date?
Su un sito austriaco, leggo 3 agosto:
https://geizhals.eu/?fs=B450+AM4&in=
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2018, 11:51   #30504
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Su un sito austriaco, leggo 3 agosto:
https://geizhals.eu/?fs=B450+AM4&in=
grazie ricordavo bene......è che mi sarei aspettato di trovare almeno un paio di recensioni......usciranno in settimana probabilmente e se tutto fila dalla prossima sono dei vostri

Ultima modifica di giovanbattista : 30-07-2018 alle 12:00.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2018, 12:14   #30505
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Si, 1.0.0.5, ma parla già bene anche del 1.0.0.4, come ti è sembrato ?

Detto che ... con i miei componente l'1.0.0.2a va già molto bene.
Funzione bene ma non saprei dirti i miglioramenti, sembra andare come la beta 4.73B con l'agesa 1.0.0.3 che avevo prima.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+

Ultima modifica di Totix92 : 30-07-2018 alle 12:18.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2018, 12:16   #30506
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Funzione bene ma non saprei dirti i miglioramenti, sembra andare come la beta 4.73B con l'agesa 1.0.0.3 che avevo prima.
Lo ripeto...
Gli ultimi Agesa sono per le nuove CPU Ryzen...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2018, 12:16   #30507
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Prima di tutto vai sul support della tua scheda mamma e scaricali da lì, se sono relativamente vecchi (un anno circa) prova quelli dal sito AMD con molta cautela...




In alcuni (molti?) casi quelli presi direttamente dal sito non si installano oppure danno schermate blu durante il setup e/o instabilità generale (soprattutto in configurazioni RAID)...
mi sembra parecchio strano, non è come i notebook che possono avere qualche personalizzazione del produttore coi driver.
Nella mia ho sempre installato gli ultimi dal sito AMD e vanno benissimo.


Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Lo ripeto...
Gli ultimi Agesa sono per le nuove CPU Ryzen...
Non lo metto in dubbio, ma penso che qualche piccolissimo miglioramento, e fix per i ryzen di 1° generazione penso ci sia
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2018, 12:28   #30508
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
mi sembra parecchio strano, non è come i notebook che possono avere qualche personalizzazione del produttore coi driver.
Nella mia ho sempre installato gli ultimi dal sito AMD e vanno benissimo.
Ti posso dire che sulla mia scheda gli ultimi scaricati dal sito AMD manco parte l'install (WIn 10 1803), su 3 schede su 4 con RR, sempre con gli ultimi driver sul sito AMD, problemi vari (per i driver RAID è imperativo usare quelli rilasciati dai produttori), su una addirittura schermata blu durante il setup...
A volte i produttori "truccano" le loro schede per avere dei vantaggi generali, quindi è buona norma controllare sempre i driver rilasciati dai produttori, se poi quelli di AMD non danno problemi tanto meglio.
premetto anche che non è il caso di aggiornare continuamente i driver del chipset stile scheda video, dato che di benefici (tranne per problemi di compatibilità/stabilità) sono pari allo zero...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2018, 12:33   #30509
dreadreaper
Senior Member
 
L'Avatar di dreadreaper
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Ventimiglia
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
eh ma a me interessa proprio a 3400 strano che dia una botta così, senza bsod..... mmmmm

potrei provare con un CL16 a parità di impostazioni, altrimenti provo a mettere delle tensioni a manina io sia su cpu che vsoc, gli avevo dato un livello inpiù di llc ad entrambi per sopperire al maggior carico ma non so a che valori le tensioni "lavorano".....proverò a tenere hwinfo aperto sul secondo monitor mentre gioco a Hunt e vedere se riesco a beccare qualche tensione strana ma la vedo dura.... se posso mettere un log almeno in caso si pianti ho le rilevazioni in prossimità....
Io non riesco a tenerle a 3400, neppure alzando il soc, vcore della CPU,cram e impostando i vari livelli di Llc (sia soc che cpu). I giochi crashano o si frezza win in idle. Sono ritornato a 3200 con i timing fast e va che una meraviglia. Non ho intenzione di sbattermi a trovare a mano i timing giusti per i 3400 😅


Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
__________________
AMD Ryzen7 7800x3d Cooled By deepCool LS720 SE ::Asus Rog Strix B650 E-E :: 2x16GB G.Skill Trident Z5 Neo RGB 6000 Mhz Cas30 :: 2x Crucial P5 Plus 2TB, Crucial P3 4TB :: Sapphire 7900xtx Pulse :: Corsair RM1000e :: Phanteks NV7 nero :: Asus Soundbar 5.1 :: Collaboratore di Dj Huzi
dreadreaper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2018, 12:43   #30510
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi

Non lo metto in dubbio, ma penso che qualche piccolissimo miglioramento, e fix per i ryzen di 1° generazione penso ci sia

Il codice Agesa c'è da una vita e solo adesso si crede che AMD lo abbia inventato stile formula magica per le CPU ZEN, quando invece si usava già con le CPU K10...
In realtà per capire i vari aggiornamenti nel dettaglio bisognerebbe leggere i documenti tecnici AMD sul BIOS.
Una volta sui thread dei K10 con il supporto del magnifico bjt2, si poteva scoprire tante cose molto interessanti, tuttavia se un nuovo Agesa agisce sulle "vecchie" CPU è per fixare qualcosa, dai bug minori oppure rimodulazione di parametri legati per lo più alla stabilità generale; tuttavia il supporto rimane quello ed è sempre concentrato sulle nuove produzioni...
La regola rimane sempre quella, non occorre per forza l'ultimo bios per avere il massimo su una CPU relativamente vecchia (per la serie "basta con ste pippe mentali sulle varie versioni Agesa), tranne ovviamente se ce in gioco l'overclock oppure si è un "purista" frequenze/timing delle RAM...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2018, 12:45   #30511
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da dreadreaper Guarda i messaggi
Io non riesco a tenerle a 3400, neppure alzando il soc, vcore della CPU,cram e impostando i vari livelli di Llc (sia soc che cpu). I giochi crashano o si frezza win in idle. Sono ritornato a 3200 con i timing fast e va che una meraviglia. Non ho intenzione di sbattermi a trovare a mano i timing giusti per i 3400 😅


Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
bho il precedente setting che già era di compromesso mi teneva un 20 minuti di blend che piega le ram...... ma in Hunt mi si è riavviato di forza dopo due-tre minuti di gioco, mettendo i timing delle 3200 e portando solo la frequenza ram a 3400 ma tenendo i voltaggi "alti" dopo 30 sec altro riavvio, che in teoria era ancora più conservativo del precedente setting....

Con un load del profilo da bios risolvo tutto in dieci secondi ma mi girano avere sto popo di ram e non avere un po' di margine
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2018, 12:55   #30512
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24936
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
bho il precedente setting che già era di compromesso mi teneva un 20 minuti di blend che piega le ram...... ma in Hunt mi si è riavviato di forza dopo due-tre minuti di gioco, mettendo i timing delle 3200 e portando solo la frequenza ram a 3400 ma tenendo i voltaggi "alti" dopo 30 sec altro riavvio, che in teoria era ancora più conservativo del precedente setting....

Con un load del profilo da bios risolvo tutto in dieci secondi ma mi girano avere sto popo di ram e non avere un po' di margine
L'unico test affidabile per le ram è TM5, gli altri generici non testano nemmeno per sbaglio in modo significativo l'affidabilità della ram.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2018, 12:58   #30513
CrazyDog
Senior Member
 
L'Avatar di CrazyDog
 
Iscritto dal: Aug 2013
Città: Aosta
Messaggi: 1924
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
L'unico test affidabile per le ram è TM5, gli altri generici non testano nemmeno per sbaglio in modo significativo l'affidabilità della ram.
che programma è mai sentito?
__________________
B650 Aorus - Ryzen 7 7800X3D - Kraken X61 - 32GB Corsair DDR5-6000 - NVIDIA RTX 4090 FE - Aorus Gen4 M.2 1TB - SB AE-5 - LG OLED55C1
CrazyDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2018, 13:02   #30514
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24936
Quote:
Originariamente inviato da CrazyDog Guarda i messaggi
che programma è mai sentito?
http://testmem.tz.ru/testmem5.htm#01

http://testmem.tz.ru/tm5.rar

se dai in pasto il tutto a google scopri anche come settare il config per macinare più duramente
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 30-07-2018 alle 13:07.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2018, 13:06   #30515
CrazyDog
Senior Member
 
L'Avatar di CrazyDog
 
Iscritto dal: Aug 2013
Città: Aosta
Messaggi: 1924
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
grazie lo proverò anche io se è ottimo
__________________
B650 Aorus - Ryzen 7 7800X3D - Kraken X61 - 32GB Corsair DDR5-6000 - NVIDIA RTX 4090 FE - Aorus Gen4 M.2 1TB - SB AE-5 - LG OLED55C1
CrazyDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2018, 13:32   #30516
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
premetto anche che non è il caso di aggiornare continuamente i driver del chipset stile scheda video, dato che di benefici (tranne per problemi di compatibilità/stabilità) sono pari allo zero...
Qui devo dissentire, specie per chi ha abilitato il tpm interno alla cpu, meglio aggiornare sempre

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il codice Agesa c'è da una vita e solo adesso si crede che AMD lo abbia inventato stile formula magica per le CPU ZEN, quando invece si usava già con le CPU K10...
Si lo sapevo, ho sempre tenuto d'occhio le cpu AMD e mi sono sempre informato nonostante prima di Ryzen la mia ultima cpu AMD è stata un vecchissimo Athlon XP 2200+

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
In realtà per capire i vari aggiornamenti nel dettaglio bisognerebbe leggere i documenti tecnici AMD sul BIOS.
Presumo quindi che AMD non rilascia un changelog
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+

Ultima modifica di Totix92 : 30-07-2018 alle 13:40.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2018, 14:02   #30517
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Qui devo dissentire, specie per chi ha abilitato il tpm interno alla cpu, meglio aggiornare sempre
La CPU si gestisce da sola, FCH alias i chipset AMD sono puramente accessori e come TPM intendi indendi il trusted platform podule?

Quote:
Presumo quindi che AMD non rilascia un changelog
Non serve, Agesa è per gli addetti ai lavori e non è destinato direttamente all'utenza finale...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2018, 14:19   #30518
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
E anche oggi niente info sulle b450

__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2018, 14:23   #30519
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11146
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
L'unico test affidabile per le ram è TM5, gli altri generici non testano nemmeno per sbaglio in modo significativo l'affidabilità della ram.
E Stressapptest? Si può usare da Windows con il WSL.
https://github.com/stressapptest/stressapptest

Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Se tieni d'occhio il thread apposito nella sezione news, lì vengono postati tutti gli aggiornamenti, comunque:

Spectre/Meltdown fixes in HPC: Want the bad news or the bad news? It's slower, say boffins

Tieni anche d'occhio l'exploit dell'hyper-threading, TLBleed, dettagli maggiori al Black Hat di agosto 2018.

Io l'ho aggiornato con un i5 e mobo a basso prezzo così vado avanti fino a quando non usciranno le cpu con hardware riprogettato, quindi tempistiche sull'anno e mezzo/due.
Non è che ultimamente sia molto attivo su HWUpgrade, e la questione la seguo un po' distrattamente a dire la verità.
Diciamo che non ho impellente necessità di aggiornare il PC e potrei anche aspettare Zen2 se sarà tutto risolto lì.

Tuttavia in certe situazioni mi farebbe molto comodo avere una CPU più potente.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 30-07-2018 alle 14:30.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2018, 14:46   #30520
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
TechPowerUp Releases Ryzen DRAM Calculator by 1usmus

TechPowerUp partnered with 1usmus to bring you Ryzen DRAM Calculator, a must-have tool for any PC enthusiast with AMD Ryzen-powered machines. The tool simplifies the process of finding the right memory clock, timing, and voltage combination by adjusting other settings to match the setting you key in. For example, if you're looking for a memory clock of DDR4-3200 and CAS latency of 14T, the tool will put out "safe" and "stable" combinations of other timings and voltages. You can also make the app read Intel XMP and other fast SPD profiles from your modules, and translate them to Ryzen-friendly settings that run stable. In short, this is the app that clears that last bit of hesitation you had to embrace Ryzen. Get it from the link below.

https://www.techpowerup.com/246355/t...tor-by-1usmus/
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v