Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2018, 20:01   #28901
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Dipende dalla temperatura, dal carico e dalla lotteria del silicio
Prima avevo la CH7 e arrivava a 4,1Ghz,per quello chiedevo,sempre sotto Handbrake,quindi tutti gli 8 core impegnati
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2018, 20:04   #28902
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Prima avevo la CH7 e arrivava a 4,1Ghz,per quello chiedevo,sempre sotto Handbrake,quindi tutti gli 8 core impegnati
Ah ecco, allora ti sei risposto da solo, il BIOS della asrock non funziona correttamente.
Prova a mettere versioni diverse e verifica il comportamento
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2018, 20:08   #28903
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Ah ecco, allora ti sei risposto da solo, il BIOS della asrock non funziona correttamente.
Prova a mettere versioni diverse e verifica il comportamento
Ho messo l'ultimo beta il 1.35A

P.s

Anche l'offset è buggato
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|

Ultima modifica di Wolf91 : 17-06-2018 alle 20:27.
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2018, 22:44   #28904
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
io invece credo (ma più spero) cvhe le modifiche architetturali arrivino con zen2 ovvero con i 7nm. successivamente solo ottimizzazioni
Puoi benissimo avere ragione te , però, commercialmente, non so quanto sarebbe conveniente, nel senso che di suo già un Zen+ sul 7nm, un 2700X potrebbe essere 65W TDP. Del 7nm si parla bene, quindi credo perfettamente alla portata un +300MHz su tutte le condizioni sfruttando il TDP proponendolo sempre ~105W come il 14nm.
Quindi AMD potrebbe avere tranquillamente un prodotto appetibile e vendere ancora con Zen3. Se spara le cartucce con Zen2, dopo? Ma è anche vero che per accaparrarsi il massimo del mercato, deve sparare le sue cartucce.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2018, 22:54   #28905
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Ho messo l'ultimo beta il 1.35A

P.s

Anche l'offset è buggato
Prova a fare un test, perché a volte non viene rilevata la frequenza effettiva.

lancio un programma di cui conosco i valori a X frequenza, che potrebbe essere il risultato in Cinebench (da cui puoi estrapolare la frequenza relativa), una conversione video di cui conosci il tempo occorrente, o similari.

A me ieri sera con Freemaker HWinfo mi dava frequenze a 2,2GHz... poi passava a 4,150 e poi di nuovo a 2,2GHz. . Ho cronometro il tempo di conversione e poi l'ho rifatta con il procio in OC settato a 4,150GHz fissi. Su 38 minuti di conversione, la differenza era di 20"... vero, non stava perfettamente a 4,150GHz, ma per certo non a 2,2GHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2018, 22:58   #28906
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Ibrasve81 Guarda i messaggi
Ma il precision boost o xfr è attivabile o meno anche su B350?
Se intendi le versioni standard (PB2 e XFR 2), si, direi tutti i bios che supportano la cpu.
Mentre se intendevi il PBO, dipende dallo sviluppo del bios sulla specifica MB, non dal suo chipset.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2018, 09:15   #28907
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/du...ivo_76554.html

In arrivo Zen+ X4.

Che il prezzo sia competitivo, non ci piove, ma per me è sballato... Cioè, costano un pelo meno della metà rispetto ad un 2700X, ma con - 50% di core e - 200MHz di clock massimo, il prezzo prestazioni risulterebbe essere più alto rispetto a quello di un 2700X .

Non metto in dubbio che chi vuole fare una stazione economica e/o a chi non serve un X8 vada su sti proci... ma visto che un 2700X funzionerebbe pure anche con la stessa mobo economica di un X4 (è comunque andrebbe a frequenze superiori anche senza PBO e menate varie), il resto dell'hardware uguale e visto il costo delle DDR4, alla fin fine mi sa che verrebbe 400€ un sistema X4 Vs 500€ un sistema X8... boh... ha senso l'X4?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2018, 09:32   #28908
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/du...ivo_76554.html

In arrivo Zen+ X4.

Che il prezzo sia competitivo, non ci piove, ma per me è sballato... Cioè, costano un pelo meno della metà rispetto ad un 2700X, ma con - 50% di core e - 200MHz di clock massimo, il prezzo prestazioni risulterebbe essere più alto rispetto a quello di un 2700X .

Non metto in dubbio che chi vuole fare una stazione economica e/o a chi non serve un X8 vada su sti proci... ma visto che un 2700X funzionerebbe pure anche con la stessa mobo economica di un X4 (è comunque andrebbe a frequenze superiori anche senza PBO e menate varie), il resto dell'hardware uguale e visto il costo delle DDR4, alla fin fine mi sa che verrebbe 400€ un sistema X4 Vs 500€ un sistema X8... boh... ha senso l'X4?
La metteranno nei preassemblati, una bella 570 e hai il pc perfetto per il fullhd, tutto amd, tutto grasso che cola
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2018, 09:41   #28909
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/du...ivo_76554.html

In arrivo Zen+ X4.

Che il prezzo sia competitivo, non ci piove, ma per me è sballato... Cioè, costano un pelo meno della metà rispetto ad un 2700X, ma con - 50% di core e - 200MHz di clock massimo, il prezzo prestazioni risulterebbe essere più alto rispetto a quello di un 2700X .

Non metto in dubbio che chi vuole fare una stazione economica e/o a chi non serve un X8 vada su sti proci... ma visto che un 2700X funzionerebbe pure anche con la stessa mobo economica di un X4 (è comunque andrebbe a frequenze superiori anche senza PBO e menate varie), il resto dell'hardware uguale e visto il costo delle DDR4, alla fin fine mi sa che verrebbe 400€ un sistema X4 Vs 500€ un sistema X8... boh... ha senso l'X4?
Si, se ti mancano quelle 100euro !.......
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2018, 10:11   #28910
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Ha ragione in pieno Dark Angel...
Il rendimento <100% in ogni sistema, fa semplicemente sì che la parte "sprecata" se ne vada in calore.
Quindi è INCONTROVERTIBILE, dato che la cpu è un sistema che non produce nessun lavoro utile in termini fisici (da cui il concetto di "rendimento" che è basato su quanto lavoro utile si riesce a produrre data una tot energia è anche del tutto fuori luogo per una cpu), che ogni 100w dati alla cpu, 100w se ne escano in calore.
Finiamola con la storia che "io alimento la cpu con 100w, ma in calore se ne sprigiona una quantità diversa". Non sta in piedi dal punto di vista fisico.
Ma infatti non lo si mette in dubbio, per fortuna sino ad ora non mi è ancora capitato di vedere sistemi elettronici che andassero contro le leggi della fisica ... ma per definirne l'esatto comportamento istante per istante, quelle non sono suff., mentre come giustamente scriveva Dark Angel, in un tempo ragionevole per la variabilità di tutte le grandezze in gioco, l'approssimazione tende alla realtà.

Il puntiglio, o l'errore secondo i punti di vista, è il vederlo in modo statico, e non considerare che vi può essere un accumulo. In percentuale infinitesimale ? Si può anche essere, ma resta un sistema ben diverso dal semplice "un ingresso di alimentazione e uno di uscita termica".
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2018, 10:23   #28911
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Ha ragione in pieno Dark Angel...
Il rendimento <100% in ogni sistema, fa semplicemente sì che la parte "sprecata" se ne vada in calore.
Quindi è INCONTROVERTIBILE, dato che la cpu è un sistema che non produce nessun lavoro utile in termini fisici (da cui il concetto di "rendimento" che è basato su quanto lavoro utile si riesce a produrre data una tot energia è anche del tutto fuori luogo per una cpu), che ogni 100w dati alla cpu, 100w se ne escano in calore.
Finiamola con la storia che "io alimento la cpu con 100w, ma in calore se ne sprigiona una quantità diversa". Non sta in piedi dal punto di vista fisico.
Ho solamente detto che se alimento 100W un procio, non ho 100W di calore, ma molto vicino a 100W, magari 99.999W periodico, perché qualcosa comunque si deve perdere perché non esiste rendimento 1:1. Non ho dato torto a nessuno... .
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2018, 10:29   #28912
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Ma infatti non lo si mette in dubbio, per fortuna sino ad ora non mi è ancora capitato di vedere sistemi elettronici che andassero contro le leggi della fisica ... ma per definirne l'esatto comportamento istante per istante, quelle non sono suff., mentre come giustamente scriveva Dark Angel, in un tempo ragionevole per la variabilità di tutte le grandezze in gioco, l'approssimazione tende alla realtà.

Il puntiglio, o l'errore secondo i punti di vista, è il vederlo in modo statico, e non considerare che vi può essere un accumulo. In percentuale infinitesimale ? Si può anche essere, ma resta un sistema ben diverso dal semplice "un ingresso di alimentazione e uno di uscita termica".
Io ho fatto 3 anni di specializzazione elettrotecnico radio/tv nel 1977/1980 ... oggi come oggi l'unica cosa che riuscirei a riparare in un tv è se è saltato il fusibile. .
Porca zoccola, allora non avevo la minima voglia di studiare, oggi me ne pento amaramente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2018, 10:38   #28913
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non metto in dubbio che chi vuole fare una stazione economica e/o a chi non serve un X8 vada su sti proci... ma visto che un 2700X funzionerebbe pure anche con la stessa mobo economica di un X4 (è comunque andrebbe a frequenze superiori anche senza PBO e menate varie), il resto dell'hardware uguale e visto il costo delle DDR4, alla fin fine mi sa che verrebbe 400€ un sistema X4 Vs 500€ un sistema X8... boh... ha senso l'X4?
Bhe io ho un 1200 preso a poco, portato a quasi 4.2 Ghz con voltaggio basso, cpu molto fortunata, per quello che faccio è una bestiolina
Alla fine per alcuni anche risparmiare 150€ può fare eccome a seconda dei casi, non tutti hanno bisogno di un X6 o X8
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2018, 10:40   #28914
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Ha senso per recuperare quei pochi (perché è ovvio che si tratta di un podotto a bassi volumi) die non pefetti e per dare una SKU anche a chi è stretto di budget e vuol risparmiare dove può.

Il tutto fermo restando che ritengo comunque preferibile un 2400G, che infatti non è un prodotto a bassi volumi, lo sanno anche loro
Io intendevo dalla parte del consumatore, ed ovviamente non considerando problemi di budget.

Aggiungerei pure una deviazione personale... nel senso che per me il procio è il cuore del sistema (non avendo personalmente esigenze grafiche/memoria particolari), quindi preferirei risparmiare su tutto tranne che sul procio. Quindi un rapporto prezzo/prestazioni peggiore non lo digerire. Opzione APU condivido, ma rimane pur sempre il fatto che se hai VGA in casa, (e non sistema ex-novo e problemi di spazio), perde appetibilità
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2018, 10:41   #28915
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io ho fatto 3 anni di specializzazione elettrotecnico radio/tv nel 1977/1980 ... oggi come oggi l'unica cosa che riuscirei a riparare in un tv è se è saltato il fusibile. .
Porca zoccola, allora non avevo la minima voglia di studiare, oggi me ne pento amaramente.
Straquoto !
Avevo iniziato per passione i 5 in elettronica (nel 92), ... e poi finito dolo 8 anni solo per il pezzo di carta, peccato che poi mai più usato con quella specializzazione, ma ora ... quelle cose sono stravecchie, e mi piacerebbe un sacco riprenderle e aggiornarle, ma i neuroni iniziano a fare le bizze

In ogni caso le basi valgono ancora, e come scrivevo, nessuno ha scritto sciocchezze nemmeno sul tema TDP, semplicemente per puntiglio non mi piaceva la spiegazione, ma i dati come scrivevi, differiscono veramente di poco !
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2018, 10:55   #28916
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Se 100w arrivano nel processore, il processore dissipa 100w di calore, nulla si "perde" anche perché il "perdersi" per l'energia elettrica vuol proprio dire "diventare calore".

Se invece 100w li misuri alle prese dell'alimentatore, allora il processore chiaramente scalda meno di 100w, perché TUTTO quello che manca viene disperso dai VRM e dai circuiti sulla mobo, prima di arrivare al socket.
Ma sempre 100w di calore complessivo dentro al case sono.
Ti faccio un esempio di quello che voglio dire. Se prendi una resistenza (tipo un saldatore o un cazzullo per scaldare) e gli dai tensione/corrente, non darà mai una potenza in calore uguale al consumo, perché fisicamente ci sarà comunque una dispersione tra la presa e la resistenza. La stessa cosa capiterà con il procio, cioè anche se togli la perdita dell'alimentatore, della mobo e quant'altro, comunque le piste sulla mobo, il cavo dalla presa all'alimentatore e quant'altro una perdita la genereranno.
Se poi vogliamo arrivare alla condizione limite di valutare l'ingresso del wattaggio manco alla base del socket ma già all'interno del procio, io non voglio estremizzare il ragionamento (mio) di base se c'è o meno un picoW di perdita, ma solamente riportare che se ho 100W in ingresso non avrò mai 100W di calore in uscita, ma ovviamente pressoché 100W.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2018, 11:14   #28917
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Fatto sta che per dimensionare un dissipatore quello che conta è il consumo di corrente (ossia il calore dissipato, al netto di accumuli e inerzie varie che in un dato istante possono far variare come dici tu di poco tale valore di calore dissipato)
Per quello scrivevo che per tarare il raffreddamento va più che bene.

Resta l'avviso, che per quanto leggo in giro, in realtà forse i 140W con il 2700X si potrebbero già superare anche senza PBO, ma anche qui ... siamo in situazioni particolari (es, AVX intensivo).

Trasponendo sul 2700X l'esperienza fatta con il più piccolo 2600X, potrei approssimare a partire dal 105W di TDP dichiarato, forse 140W di uso continuo intensivo, e 160W se faccio uso per ora delle AVX ... ma non so quanto sono lontano dalla realtà

Per il 2600X, potrei confermare 95, 120/125, 140, come buone ipotesi, con un discreto dissy da 180/200W, transienti a parte, sei molto tranquillo.

In ogni caso ognuno di noi già abitualmente sceglie dissy con dati di targa un poco superiori, e soprattutto mirati secondo l'uso che si farà del PC, e quale temperatura ambiente e operativa vuole gestire.

Anche lo stesso Prism, confermo come dicevo, immagino vada benone per un uno generico, ma se vogliamo lasciarlo ore in rendering, o in calcolo matematico, è consigliabile carrozzare molto bene il dissy, idem quello in dotazione con il 2600X, che resta comunque nettamente meno pregiato del prism.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro

Ultima modifica di ZanteGE : 18-06-2018 alle 11:19. Motivo: Errata 1600X/2600X
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2018, 11:20   #28918
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Boh, io ho una scheda video separata, ma se dovessi scegliere fra il quad senza GPU e quello con la GPU che costa uguale e paga 100MHz sceglierei sempre il secondo, non fosse che è più rivendibile se mi tengo la scheda video quando faccio upgrade del resto o anche più riciclabile :>
Concordo...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2018, 11:26   #28919
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Stiamo dicendo la stessa cosa.
Qui bisognerebbe capire dove viene presa la misurazione che anche Hwinfo legge, ossia dei w consumati dal processore.
Se è presa da un sensore sul processore stesso, allora è più che precisa, come indicazione del calore da dissipare con il cpu cooler.
Secondo me la rilevazione di HWinfo è precisa, ma nel contempo discordanti se confrontata con la rilevazione alla presa, semplicemente perché è rilevata (per me) dentro al procio. Però in questo modo credo che il confronto sia possibile unicamente tra proci AMD (tipo confrontare un 1800X ad un 2700X) e sarebbe sballato tra AMD e Intel.
Cioè, se AMD riporta TDP 105W per un 2700X, HWinfo rileva ~95W TDP a procio Def e ~105W con PBO, e di per sé, se valutassimo che il PBO è si un OC ma "permesso" da AMD da BIOS, trovo una certa logica che non sfori 105W nominali (ovvio PBO Def, se poi si occa il PBO è diverso (anche se con guadagni (e consumi) minimi in più).

A livello teorico (molto teorico ), con un volume preciso di liquido, si potrebbe anche dedurre con notevole precisione il TDP creato dal procio e di qui il consumo reale.
Cacchio, ci metto 1 litro, in 10' arriva ad una temp X, la tamb è Y, formula ad hoc, = TDP procio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-06-2018 alle 11:36.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2018, 12:13   #28920
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Quindi una cpu rende meglio di una resistenza in calore
In che senso?
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v