Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2018, 14:32   #27941
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da animeserie Guarda i messaggi
Grazie
ho visto sull'amazzone delle Crucial sui 150 euro per 16GB...
Non volendo fare overclock, possono andare su Ryzen ?
Dipende quali crucial sono, se sono le classiche ballistix sport non ci sono problemi lasciandole stock.

Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Le summenzionate sono anche hynix a-die, b-die o altro? Magari cerco una qualche lista/tabella (oltre quella di hardwareluxx) che indichi i chip effettivi usati per data marca/modello visto che cambiano abbestia.
Non cerco una compatibilità perfetta con i ryzen+ (tipo flare x), ma un qualcosa che possa andare bene su intel recenti E ANCHE con i ryzen+ (con intel ci sono pochi problemi e con i ryzen mi basta non siano esageratamente schizzinose/incompatibili)
Su Intel non ti devi fare tanti problemi, su Ryzen non ho riscontrato particolari incompatibilità con classiche 3200 commerciali e se vuoi proprio il massimo della compatibilità conviene prendere modelli più vecchiotti del periodo broadwell quindi parliamo anche di semplici corsair vengeance lpx.
Per i chip vado a memoria: Team group (Dark pro) usa Samsung mentre Adata XPG (spectrix) e G skill (Sniper X) Hynix. Ma devi comunque controllare il modello perché considera che ci sono varie serie (a seconda che si tratti ad esempio di un singolo banco da 4/8/16 quindi se sono single side o dual side) e che a seconda della frequenza cambiano i chip.

Ultima modifica di Ryddyck : 18-05-2018 alle 14:47.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 14:41   #27942
hotak
Senior Member
 
L'Avatar di hotak
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
Comunque se vi accontentate di un 3200 CL14 le mie teamgroup 3600 CL18 le ho prese a 150€ e sono b-die, magari non il più selezionato, ma comunque caricando il profilo XMP vanno direttamente a 3400 CL18 e a 3333 tengono il profilo "safe" cl14, non ho provato fast e extreme che se poi non parte non mi va di reimpostare tutto sul BIOS.
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals
hotak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 14:43   #27943
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Dipende quali crucial sono, se sono le classiche ballistix sport non ci sono problemi lasciandole stock.
Si quelle, vorrei lasciarle stock, anche perchè perderci tempo con l'hardware non ce l'ho..(e pur se ce lo avessi, non ce lo perderei)
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 14:49   #27944
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da animeserie Guarda i messaggi
Si quelle, vorrei lasciarle stock, anche perchè perderci tempo con l'hardware non ce l'ho..(e pur se ce lo avessi, non ce lo perderei)
Si, che siano 2400 o 2666 non ci dovrebbero essere problemi.
Se poi vuoi un mio consiglio in ottica futura/rivendibilità prenderei qualcosa di più spinto e lasciarlo momentaneamente stock, già son brutte da vedere le ram a 2133/2400 MHz su un esa/octacore
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 14:51   #27945
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6670
Quote:
Originariamente inviato da hotak Guarda i messaggi
Comunque se vi accontentate di un 3200 CL14 le mie teamgroup 3600 CL18 le ho prese a 150€ e sono b-die,
A quel prezzo le hai prese da patrizia?
Sei veramente sicuro siano b-die (hai una lista che lo indichi? Edit: come non detto, ho appena confermato)?
Grasssie


Quote:
Originariamente inviato da hotak Guarda i messaggi
3333 tengono il profilo "safe" cl14,
Ostia, allora sono le più convenienti di tutte se tengono cl14 a 3333 (a maggior ragione terrano cl14 anche a 3000, ecc.)

Ultima modifica di Nui_Mg : 18-05-2018 alle 14:53.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 14:55   #27946
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
A me basterebbe e avanzerebbe che reggessero c15 a 3000: per tale obiettivo, nessuna speranza per delle hynix m-die?

Comunque, mi pare che queste siano il miglior compromesso F4-3000C15D-16GTZ (dovrebbero essere Hynix a-die)
Costano, mi sembra di vederle sui 200 euro, le hai viste a meno ? Conta che non mi sembrano nemmeno QVL con le AM4

Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Il boost è troppo sensibile alle temperature, è un giochino che funziona poco ad aria, se diminuisci il voltaggio per avere una t decente, taglia le frequenze, se lasci il voltaggio normale, boosta di più ma le temp schizzano >70° e fai meno.
Con un bitorre senza ventole a 2000rpm fissi in cinebench15 fa 1770 con pbo attivo e voltaggio stock, 1825 se lascio ogni singola ventola a palla con il PBO attivo.

In pieno luglio questi 2700x faranno 3.85ghz sotto carico.
Anche con lo stock boosta sempre bene, non guardare negli stress test ma in usi reali, prova a lanciare un PC Mark 10, e guarda i grafici, i picchi li fa e sono quelli che servono.

Quote:
Originariamente inviato da animeserie Guarda i messaggi
Si quelle, vorrei lasciarle stock, anche perchè perderci tempo con l'hardware non ce l'ho..(e pur se ce lo avessi, non ce lo perderei)
se vuoi perderci poco tempo vai di kit nella QVL e sei apposto, metti ilprofilo e via, tutto il resto o ti va di culo o ci butti ore in prove

Quote:
Originariamente inviato da hotak Guarda i messaggi
Comunque se vi accontentate di un 3200 CL14 le mie teamgroup 3600 CL18 le ho prese a 150€ e sono b-die, magari non il più selezionato, ma comunque caricando il profilo XMP vanno direttamente a 3400 CL18 e a 3333 tengono il profilo "safe" cl14, non ho provato fast e extreme che se poi non parte non mi va di reimpostare tutto sul BIOS.
Ma si trovano anche adesso a 150€ ?
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 14:59   #27947
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6670
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Costano, mi sembra di vederle sui 200 euro, le hai viste a meno ?
165, ss eslcuse.

Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Ma si trovano anche adesso a 150€ ?
Io 150 no, ma a 154
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 15:04   #27948
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi

se vuoi perderci poco tempo vai di kit nella QVL e sei apposto, metti ilprofilo e via, tutto il resto o ti va di culo o ci butti ore in prove
Grazie Max, infatti mi sa che conviene far così
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 15:10   #27949
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
165, ss eslcuse.


Io 150 no, ma a 154
Mi manderesti in privato il link allo shop ? a 154 delle b-die sembra troppo bello per essere vero.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 15:39   #27950
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Vi posto degli screen che illustrano quello che voglio dire sui consumi e temperature di Zen+

Partiamo da 2 considerazioni... la prima che uso HWinfo per rilevare temperature e consumi, e Tom's ha riportato più volte che quanto rilevato da HWinfo è affidabile, solamente più "lento", la seconda è che facendo più misure qualsiasi errore in + o in - sarebbe comunque simile.

https://imgur.com/a/wuU2tfY

Ho buttato su immagini senza una scaletta.. raggruppo le considerazioni.

Immagini giusto per concerto.
1° immagine. Cinebench @4,350GHz - 1,45V - 69,5° - 120W
2° immagine. Test Burn IN di SIV. @4GHz - 1,2V - 49,8° - 63,5W

Test stress di Prime95 + Aida (assieme)

3° immagine. @4,140GHz (fa fede CPU-z, HWinfo non rileva il BLK2) - 1,3V - 70° - 90,7W.

4° immagine. @4,100GHz - 1,25V - 65,1° - 89,865Wù

NB +40MHz con +0,05V si traducono in +1W e +4,9°

5° immagine. DEF + @PBO da 4,140GHz iniziali si assesta a @4,090GHz - max 1,375V - 76,6° - 106,872W

Come fa la condizione def + PBO a dare la bellezza di +16/17W su 90W? E' +20%... tra l'altro escludendo il Vcore max, il medio è piuttosto vicino a 1,3V.

Per me sono abnormi i valori nella condizione def... cioè è come se venisse rilevato il Vcore/frequenza momentaneo del core con più frequenza e moltiplicato come se tutti gli 8 core avessero quel Vcore e frequenza e di qui il consumo.

Inoltre... se facessimo un parallelo con il 14nm, non c'è il minimo riscontro tra temperature e consumo. Ricordo che a 1,45V il 14nm con Vray mi ha fatto arrivare il procio a 207W, e con Cinebench penso almeno a 140W/150W, e comunque non sono mai arrivato a 80° di procio. Come cacchio farebbe un 2700X a 120W a dare le stesse temperature di un 1800X a >200W?

----

6° immagine. @4,4GHz - 1,45V - 72,9° - 104,241W con il bench di CPU-z
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-05-2018 alle 15:44.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 15:43   #27951
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24936
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Vi posto degli screen che illustrano quello che voglio dire sui consumi e temperature di Zen+

Partiamo da 2 considerazioni... la prima che uso HWinfo per rilevare temperature e consumi, e Tom's ha riportato più volte che quanto rilevato da HWinfo è affidabile, solamente più "lento", la seconda è che facendo più misure qualsiasi errore in + o in - sarebbe comunque simile.
Ecco il primo errore, i dati di hwinfo non sono assolutamente affidabili, non ha nemmeno senso farci sopra una qualche congettura.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 15:57   #27952
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Guarda le Adata xpg, le Team Group dark e le G.skill sniper... con 150/160€ te la cavi adesso (se ancora non hai preso nulla, a fine giugno/inizio luglio tutti i prezzi si abbassano)
Posso confermare, se utile, che le Team Group TEAMGROUP-UD4-3600 (alias XTREEM DDR4 Gaming, codice TXD416G3600HC18ADC01) sono b-die, anche se non le pregiate a bassa latenza, ma un degno 3200 C16-17-17-17 sembrano reggerlo già a 1.35v, più tardi devo tararle bene sulla X370 con il 2600X e provare anche i 3400, e poi stanotte le testo con Memtest HCI.

Questo il print con Thaiphoon https://1drv.ms/u/s!AmOAp6bus8wogqh5GeVaPT1gVP8L_w .

Ora sono sparite da molti negozi, ma circa 3 settimane fa le ho prese a 153€ (anche per questo immagino siano "sparite" ...).


Edit:

Quote:
Originariamente inviato da hotak Guarda i messaggi
Comunque se vi accontentate di un 3200 CL14 le mie teamgroup 3600 CL18 le ho prese a 150€ e sono b-die, magari non il più selezionato, ma comunque caricando il profilo XMP vanno direttamente a 3400 CL18 e a 3333 tengono il profilo "safe" cl14, non ho provato fast e extreme che se poi non parte non mi va di reimpostare tutto sul BIOS.
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
A quel prezzo le hai prese da patrizia?
Sei veramente sicuro siano b-die (hai una lista che lo indichi? Edit: come non detto, ho appena confermato)?
Grasssie

Ostia, allora sono le più convenienti di tutte se tengono cl14 a 3333 (a maggior ragione terrano cl14 anche a 3000, ecc.)


Ops... sorry, non avevo letto che le avevate già segnalate
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro

Ultima modifica di ZanteGE : 18-05-2018 alle 16:01.
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 15:59   #27953
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Strano, se imposti tutto in manuale devi vedere i cambi anche in windows, altrimenti vuol dire che non li ha accettati e parte con i suoi, hai la Gaming 7 giusto ?



Le teamgroup RGB non sono nelle QVL delle schede AM4, e dai timings mi sembrano Hynix o simili, se cerchi delle ram rgb mi sa che le uniche bdie sono le Trident Z 3600, che costano un botto per avere solo le lucine e che comunque devi impostare tutto a mano.


Andare vanno, è il quanto, il come e il quantitativo di maledizioni che sei disposto a lanciare il problema


Le a-die permettono un 3200 C14.17.17, che non è malvagio, le altre a queste frequenze non si scende sotto i C16


Le latenze memorie sono migliori e boostano a 4350, io la differenza la noto parecchio, in tutti gli ambiti.
Si Gaming 7.

I settaggi gli salva perché se rientro sul bios ho i settaggi miei
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 16:02   #27954
CrazyDog
Senior Member
 
L'Avatar di CrazyDog
 
Iscritto dal: Aug 2013
Città: Aosta
Messaggi: 1924
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
Si Gaming 7.

I settaggi gli salva perché se rientro sul bios ho i settaggi miei
prova a spegnere e riaccendere il pc
__________________
B650 Aorus - Ryzen 7 7800X3D - Kraken X61 - 32GB Corsair DDR5-6000 - NVIDIA RTX 4090 FE - Aorus Gen4 M.2 1TB - SB AE-5 - LG OLED55C1
CrazyDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 16:24   #27955
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Ecco il primo errore, i dati di hwinfo non sono assolutamente affidabili, non ha nemmeno senso farci sopra una qualche congettura.
In tutte le rece di Tom's nell'introduzione riporta che i valori rilevati con HWinfo sono affidabili, solamente più "lenti" rispetto agli strumenti professionali.
Sono con il cell., ma basta che ti prendi qualsiasi rece di Tom's e riporta ciò (l'avevo pure scritto, dai).

Comunque il mio discorso era relativo alle temperature. Un 2700X non tira nell'XFR per via che supererebbe diciamo un tetto di temperatura. A parte il fatto che se Zen+ ha 85 gradi come temp massima, non mi torna che già a 70-75 gradi cominci a diminuire le frequenze, ma non torna comunque il fatto che con Vcore fisso le temp siano inferiori pure di 10 gradi. L'offset lo imposti, però, purtroppo, il procio non lo conserva, perché come varia la frequenza, varia di conseguenza il Vcore.

Per farti un esempio veloce, di quello che voglio dire. Se 1,35V a 4,1GHz dassero 80 gradi, ripetendo la stessa condizione di carico ma aumentando il Vcore mettiamo a 1,4V ma anche 1,45V,mi sembra più che scontato avere almeno +10 gradi e quindi il procio al 100% dovrebbe andare in protezione. Se ciò non accade, è ovvio che le temp rilevate siano più alte dell'effettivo.

Aggiungo:
Questo lo dico perché io ho fatto una cappella stratosferica . Quando mi arrivò la CH6 avevo già l'AIO e quindi avevo già smontato le parti di plastica a fianco del socket. Ma le avevo rimontato perché altrimenti mi cadeva la parte in metallo posteriore. Quando mi arrivò il procio, un po' perché non ci vedo bene ed un po' per la pressa, ho montato il WB con i distaziatori di plastica ancora montati, con la risultante che il WB non toccava perfettamente l'HIS del procio. Morale... Sotto carico il procio mi andava in protezione ma le temp rilevate erano 105 gradi. Se il procio al massimo sopporta 85 gradi, la funzione di protezione doveva entrare a 85 gradi e non a 105, è la funzione di protezione è interna al procio e disgiunta da quella rilevata, quindi tra quella rilevata e quella reale, supporre una differenza di 20 gradi, mica una paglia.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-05-2018 alle 16:54.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 16:29   #27956
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24936
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
In tutte le rece di Tom's nell'introduzione riporta che i valori rilevati con HWinfo sono affidabili, solamente più "lenti" rispetto agli strumenti professionali.
Sono con il cell., ma basta che ti prendi qualsiasi rece di Tom's e riporta ciò (l'avevo pure scritto, dai).
So ancora leggere, ho visto che l'hai messo prima ma non cambia che quello che scrivono è sbagliato, io il wattmetro e pure un alimentatore digitale li ho e se quest'ultimo concorda con la presa, hwinfo dà valori assolutamente errati.
Libero di credere a loro e non a me, ma il cielo resterà blu anche se qualcuno dirà che è verde

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque il mio discorso era relativo alle temperature. Un 2700X non tira nell'XFR per via che supererebbe diciamo un tetto di temperatura. A parte il fatto che se Zen+ ha 85 gradi come temp massima, non mi torna che già a 70-75 gradi cominci a diminuire le frequenze, ma non torna comunque il fatto che con Vcore fisso le temp siano inferiori pure di 10 gradi. L'offset lo imposti, però, purtroppo, il procio non lo conserva, perché come varia la frequenza, varia di conseguenza il Vcore.
Le frequenze vengono tagliate ben prima, guarda il grafico di madmax, l'offset è basato sul vid e ad alte frequenze corrispondono vid alti
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 18-05-2018 alle 16:48.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 16:32   #27957
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da CrazyDog Guarda i messaggi
prova a spegnere e riaccendere il pc
li deve prendere gia nella fase di riavvio e gia provato a spegnere e riaccendere.

Non capisco...ho due colonne...a sinistra i miei settaggi manuali e a destra quelli attuali (standard) che non vengono modificati ma se imposto il profilo xmp allora prendono i settaggi del profili xmp

stasera ci riguardo bene...avevo anche provato a caricare il profilo di default e rimodificare i parametri ma nada.
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 16:38   #27958
CrazyDog
Senior Member
 
L'Avatar di CrazyDog
 
Iscritto dal: Aug 2013
Città: Aosta
Messaggi: 1924
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
li deve prendere gia nella fase di riavvio e gia provato a spegnere e riaccendere.

Non capisco...ho due colonne...a sinistra i miei settaggi manuali e a destra quelli attuali (standard) che non vengono modificati ma se imposto il profilo xmp allora prendono i settaggi del profili xmp

stasera ci riguardo bene...avevo anche provato a caricare il profilo di default e rimodificare i parametri ma nada.
con l'unica gigabyte che ho provato non era così, era una z370, con le ram modificavo i valori ma non li prendeva, in windows avevo sempre i soliti mentre da bios c'erano quelli che impostavo io, non ne venivo a capo, avevo risolto spegnendo il pc e staccando la corrente per qualche secondo, alla ripartenza aveva preso i valori messi da me (nelle opzioni delle ram ora che ricordo avevo anche attivato l'opzione disable fast boot)
__________________
B650 Aorus - Ryzen 7 7800X3D - Kraken X61 - 32GB Corsair DDR5-6000 - NVIDIA RTX 4090 FE - Aorus Gen4 M.2 1TB - SB AE-5 - LG OLED55C1
CrazyDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 16:58   #27959
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
So ancora leggere, ho visto che l'hai messo prima ma non cambia che quello che scrivono è sbagliato, io il wattmetro e pure un alimentatore digitale li ho e se quest'ultimo concorda con la presa, hwinfo dà valori assolutamente errati.
Libero di credere a loro e non a me, ma il cielo resterà blu anche se qualcuno dirà che è verde
E potrebbero comunque essere due affermazioni entrambe vere

Non sono i software usati l'unico "problema" che introduce errore, ma anche e soprattutto i sensori sulla MB, mentre di solito sono corretti quelli che provengono dall'interno del Chip.

Per il cielo è un po' più complesso da spiegare, ma per la MB, i dati non torneranno mai con un wattmetro o un multimetro digitale (sia esso nell'alimentatore o esterno, perché sono troppo rapidi nei cambiamenti).

Servirebbe un set di sonde agganciate ad un oscilloscopio, perlomeno per la versione "esterna" dei vari voltaggi (tralascio le correnti va ), che saranno comunque correttamente diversi da quelli rilevati all'interno di chipset e cpu/soc.

I valori ababstanza stabili da essere misurati, su molte MB non si discostano poi così tanto da quelli di HWiNFO.

Se guardate a questo link https://www.hardwareluxx.de/communit...4-1156996.html, in basso, sezione Load Line Calibration, nei vari spoiler ci sono alcune info rispetto alla misurazione via SVI2, multimetro (DMM) e cpu-z (che non so quali dati visualizza), compresi i punti di attacco del multimetro.

I dati corrispondono tra SVI2 e multimetro ? No
I dati sono completamente differenti ? Ancora No ...

Per qualche ragionamento secondo me ci stanno, e in ogni caso, restano quelli su cui ragiona la logica della cpu

Per le temperature, dipende da bios e da dove si trova il sensore ... oltre che sulla sua qualità.

Sugli aggregati fatti dai vari software, non ho invece alcuna idea su quanto siano affidabili i conteggi. er il consumo del sistema intero ... si che un wattmetro forse è meglio.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro

Ultima modifica di ZanteGE : 18-05-2018 alle 17:00.
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 17:02   #27960
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6670
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Mi manderesti in privato il link
Fatto (sorry per ritardo, ero uscito in moto)
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v