Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2018, 11:03   #27781
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Se qualcosa non è chiaro chiedete ma mi sembra che sia abbastanza evidente cosa funziona e cosa no
Ci metterò ancora qualche giorno per mettere insieme tutto, ho un excel pieno di dati.
A titolo di curiosità, nel passaggio da 2 banchi 3200 c14 a 4 banchi 3200 c14, ricordi se è stato necessario un vcore o un vsoc più alto?
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2018, 11:29   #27782
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da sieg87 Guarda i messaggi
Curiosità, a che voltaggio le tieni a 3400 ?


3400 XMP a 1,4V e soc default
3400 C14 profilo extreme 1,43 e 1,1125 soc (come dal calcolatore)
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2018, 11:31   #27783
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
A titolo di curiosità, nel passaggio da 2 banchi 3200 c14 a 4 banchi 3200 c14, ricordi se è stato necessario un vcore o un vsoc più alto?


Stesso voltaggio, cambia solo che con 4 banchi la frequenza massima stabile si è abbassata a 3200, a 3400 posso benchare e tutto ma su memtest mi rileva qualche errore e non lo posso considerare stabile
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2018, 11:32   #27784
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
interessante quello che posta un utente:

Quote:
I built some new systems with the Ryzen 2400G and a Asrock a320m-hdv motherboard. The systems I have built today are using 3200hmz gskill ripjaw memory. I was just playing around and making sure they all worked and did a stress test to make sure the systems would hold up and not have any issues right off the bat. I decided to install new bios version but saw that beta bios had a different version of AGESA 1.0.0.3b I think vs the 1.0.0.1 that the motherboard came with. Bios is 4.70 on one computer and 4.73 in the other. This is where things get interesting.

The older bios and AGESA is running an average 3.672ghz @ 1.331v to one core being at 1.413v eith spikes to 1.450v

Newer beta bios and AGESA is running 3.771ghz @ 1.313v and spikes to 1.344v. WoW!!!! Is this just a discrepancy from processor to processor or is that AGESA at work and AMD perfecting the plateform?

qualcuno ha una mobo che puo aggiornare all'agesa 1003 e verificare le tensioni?
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2018, 11:47   #27785
M4to
Senior Member
 
L'Avatar di M4to
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da max72-ITA Guarda i messaggi
sto provando ancora un po a giocare con ryzen dram calculator , ora le mie ram sono hynix ma sul programma mi da due opzioni hynix afr oppure hynix mfr , dove posso capire di quali siano , neanche typoon non me lo dice .
Thiphoon burner
M4to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2018, 11:48   #27786
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Stesso voltaggio, cambia solo che con 4 banchi la frequenza massima stabile si è abbassata a 3200, a 3400 posso benchare e tutto ma su memtest mi rileva qualche errore e non lo posso considerare stabile
Ok grazie.
Anche questo interessante in ottica d'espansione futura con cpu con maggior numero di core e clock più elevato, per me sarebbe importante salire a 32GB di ram.

Ammesso che non passi ad un Threadripper, dove già ora i 3200 c14 in quad channel non sono un problema.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2018, 11:57   #27787
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Per le 2x4 HyperX Predator 3000 C15 (non le 3200), da tenere a 3200 profilo fast di Ryzen Calculator, le 3000 sono QVL con tante mobo, controlla bene la lista della tua.
Per le 2x8 per me esistono solo le Flare X, le altre o le prendi costose con b-die buone o ci devi perdere tanto tempo e rischi bestemmie solenni
Con quelle ram e il 2600 quali delle main qui sotto ?

Asrock AB350 Pro4
Gigabyte AB350-GAMING 3
ASUS PRIME B350-PLUS AMD B350

E sopratutto beccherò` un bios che parte con il 2600 ?
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2018, 12:04   #27788
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Con quelle ram e il 2600 quali delle main qui sotto ?

Asrock AB350 Pro4
Gigabyte AB350-GAMING 3
ASUS PRIME B350-PLUS AMD B350

E sopratutto beccherò` un bios che parte con il 2600 ?
La Gaming 3 l'ho testata proprio con le Predator/Flare X e i 2200G/2400G, bella scheda, costa poco e funziona bene, per il bios molto probabilmente ti arriverà con uno antico e devi aggiornarlo con un Ryzen 1 o con il bootkit di AMD
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2018, 12:30   #27789
xage
Bannato
 
L'Avatar di xage
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Le Flare X vanno tranquillamente a 3400 C14 con profilo Extreme, e sto ancora salendo di frequenza (probabilmente mi prendono 3500+ C14 spinti).
Sulla Apex mi fanno il boot con il profilo delle 4500 C19, per darvi un idea che tipo di chip montano.

curiosità, ho la stessa MB, per aumentare il voltaggio delle RAM come hai fatto? dato che la voce sul BIOS è bloccata?
xage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2018, 13:05   #27790
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
La Gaming 3 l'ho testata proprio con le Predator/Flare X e i 2200G/2400G, bella scheda, costa poco e funziona bene, per il bios molto probabilmente ti arriverà con uno antico e devi aggiornarlo con un Ryzen 1 o con il bootkit di AMD
Sai se la guida di 1usmus fatta per i bios asus funziona anche per quelli gigabyte? ho scritto anche di là ma non sono stato considerato
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2018, 13:29   #27791
M4to
Senior Member
 
L'Avatar di M4to
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da max72-ITA Guarda i messaggi
come avevo scritto thaiphoon burner non lo riporta .
grazie max
M-die = MFR

A-die = AFR
M4to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2018, 13:35   #27792
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Sai se la guida di 1usmus fatta per i bios asus funziona anche per quelli gigabyte? ho scritto anche di là ma non sono stato considerato
Quale guida ? Di cosa tratta ?
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2018, 13:43   #27793
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Quale guida ? Di cosa tratta ?
http://www.overclock.net/forum/11-am...correctly.html

Questa la guida in inglese:
https://puissanceled.com/vrac/Bios_modding/EN.html

Ma vedo troppi riferimenti alla sola asus e visto il comportamento del bip del dual bios della mia giga, vorrei evitare di fare tentativi
Purtroppo su quel thread la B350m gaming 3 non ha alcuna considerazione, inizia a seccarmi il trattamento ricevuto dalle microatx, alla fine butterò tutto
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 16-05-2018 alle 13:46.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2018, 13:50   #27794
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Domanda
Asrock ha rilasciato ieri un nuovo bios beta 4.82
https://www.asrock.com/mb/AMD/AB350M...index.asp#BIOS
ma da quello che vedo ha l'agesa 1.0.0.2a mentre la versione 4.73 che monto io ha la 1.0.0.3b
ora mi chiedo, perché questo downgrade dell'agesa?
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2018, 13:54   #27795
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
3400 XMP a 1,4V e soc default
3400 C14 profilo extreme 1,43 e 1,1125 soc (come dal calcolatore)
Io ancora non ho mai usato il calcolatore.

Ma sono fortunato? A 3466 Cl14 senza overvolt (anzi, la tensione effettiva è 1,329V)
Mi viene quasi voglia di provare 3600 CL14.
Ma io non gioco... Al limite per bench, altrimenti in MT e/parallelizzazione, preferisco stabilità roccia che +0,1%.
Comunque le tue rece sono ottime, sia per la qualità dell'esposizione, ma ancor più, perché c'è una logica nei risultati e confronti, non un butta su.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2018, 14:10   #27796
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Domanda
Asrock ha rilasciato ieri un nuovo bios beta 4.82
https://www.asrock.com/mb/AMD/AB350M...index.asp#BIOS
ma da quello che vedo ha l'agesa 1.0.0.2a mentre la versione 4.73 che monto io ha la 1.0.0.3b
ora mi chiedo, perché questo downgrade dell'agesa?
Potrebbe essere, ma vado a fantasia, che versioni di Agesa differenti inficia lo sviluppo fatto nei bios. Forse hanno preferito buttare fuori un bios più evoluto su un Agesa più vecchio che Agesa nuovo ma bios zoppo.

Secondo me, visto che Zen ha l'RCM, il grosso problema sono le tensioni all'interno, perché presumo che differenze marcate de DDP possono generare problemi tra le varie parti del procio e aggancio dei vari RCM.

Ste varie versioni di Agesa a me sembra che abbiano in comune di abbassare le tensioni e probabilmente credo che molti problemi si siano risolti più per aver abbassato (e reso simili) le varie tensioni che per modifiche circuiteriali. Poi, tra l'altro, Zen+ è sempre quello, sono gli Agesa che cambiano

In ogni caso mi sembra più che evidente che ancora si sia distanti dalla resa al 100% del procio.. i BIOS non sono affinato, l'agesa oramai ne esce una versione ogni 2 settimane, il 12nm non è ancora affinato visto che produce da soli 3 mesi (e manca il parametro TR per conoscere il massimo della selezione)... Tutto sommato, va più che bene la situazione attuale.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-05-2018 alle 14:16.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2018, 14:14   #27797
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
http://www.overclock.net/forum/11-am...correctly.html

Questa la guida in inglese:
https://puissanceled.com/vrac/Bios_modding/EN.html

Ma vedo troppi riferimenti alla sola asus e visto il comportamento del bip del dual bios della mia giga, vorrei evitare di fare tentativi
Purtroppo su quel thread la B350m gaming 3 non ha alcuna considerazione, inizia a seccarmi il trattamento ricevuto dalle microatx, alla fine butterò tutto
Però! non lo avevo visto, mi ci devo mettere con calma e tempo (che non ho )
Comunque venerdì sera devo rimontare la Gaming 3 per fare dei video in termografia sui vrm e smanetto anche con i bios per l'overdrive etc. poi ti so dire

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io ancora non ho mai usato il calcolatore.

Ma sono fortunato? A 3466 Cl14 senza overvolt (anzi, la tensione effettiva è 1,329V)
Mi viene quasi voglia di provare 3600 CL14.
Ma io non gioco... Al limite per bench, altrimenti in MT e/parallelizzazione, preferisco stabilità roccia che +0,1%.
Comunque le tue rece sono ottime, sia per la qualità dell'esposizione, ma ancor più, perché c'è una logica nei risultati e confronti, non un butta su.
Per le ram e soc c'è un range da rispettare dove se per esempio il voltaggio corretto è 1.4 da 1.33 a 1.45 funziona tutto ma più ci si avvicina agli estremi inizi ad avere errori, magari funziona tutto però le performance ne risentono, il calcolatore su Ryzen soprattutto con i b-die è fantastico, ti calcola esattamente i parametri per la stabilità e soprattutto per i subtimings, che sono una parte fondamentale per ottenere performance e stabilità allo stesso tempo.
E se cerchi record nei bench devi per forza andare di tuning fino.
Grazie per il giudizio sulle recensioni, farle bene è un lavoraccio ma mi diverto una cifra
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2018, 14:22   #27798
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Potrebbe essere, ma vado a fantasia, che versioni di Agesa differenti inficia lo sviluppo fatto nei bios. Forse hanno preferito buttare fuori un bios più evoluto su un Agesa più vecchio che Agesa nuovo ma bios zoppo.

Secondo me, visto che Zen ha l'RCM, il grosso problema sono le tensioni all'interno, perché presumo che differenze marcate de DDP possono generare problemi tra le varie parti del procio e aggancio dei vari RCM.

Ste varie versioni di Agesa a me sembra che abbiano in comune di abbassare le tensioni e probabilmente credo che molti problemi si siano risolti più per aver abbassato (e reso simili) le varie tensioni che per modifiche circuiteriali. Poi, tra l'altro, Zen+ è sempre quello, sono gli Agesa che cambiano
Zen ha un IMC molto delicato, dove lievi cambi di voltaggio creano rumore nei segnali e instabilità, per questo piano piano cercano di sistemarlo a livello bios, lato CPU però non so quando incida, nel senso che l'overclock del processore è legato al silicio, non vedo possibile migliorare troppo il rapporto voltaggio frequenza agendo sul bios, magari potrà boostare un pò meglio ma il risultato finale cambia di poco.
Ho provato a fare dei test con le ram a 3400 C14 extreme + PBO e con la variante di BLCK OC a 103.3, ho ottenuto picchi di 4500MHz ma cambi di risultato insignificanti (dentro il margine di errore).
Mi sembra di vedere che una volte tirate le ram a 3400 a timings bassi e attivato PBO siamo arrivati al limite, poi serve andare su raffreddamenti non praticabili per uso daily.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2018, 14:27   #27799
evil weasel
Senior Member
 
L'Avatar di evil weasel
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Visto che si parla di RAM vi anticipo due slide della review che sto preparando ora.

2700X su Gigabyte X470 Gaming 7 / Intel i7 8700K su Asus Maximus Apex
Evga GTX1080 @ default sotto custom loop (anche le CPU sul loop)

Questi i moduli usati:



Dove non c'è la colonnina in basso = non fanno il boot @ XMP
RC = Ryzen Calculator



Se qualcosa non è chiaro chiedete ma mi sembra che sia abbastanza evidente cosa funziona e cosa no
Ci metterò ancora qualche giorno per mettere insieme tutto, ho un excel pieno di dati.
Interessante comparativa.
Se posso esprimere un parere, la scala nei grafici io la farei partire da zero perchè altrimenti si da un'idea falsata della differenza che c'è tra l'impostazione migliore e la peggiore.
In questo grafico, senza leggere i numeri, sembra che le prestazioni raddoppino quando invece aumentano solo del ~15%.
evil weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2018, 14:42   #27800
M4to
Senior Member
 
L'Avatar di M4to
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
cioe io sono l'unico qui che le b-die non vanno oltre i 2400mhz? timing tirati si...ma non sono nemmeno stabile a 2666..boh, le hynix andavano di piu
M4to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Smartphone sottili: altri produttori pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v