Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2018, 19:00   #27381
Mikkinen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 392
Ho provato la "Mode0" che a default è su "AUTO" a impostarlo su Enable, ho notato che la differenza è nella gestione del vcore.
In modalità Enable il vcore diventa "conservativo", oscilla da 1.4v a 1.3v sotto carico e di conseguenza la frequenza allcore scende leggermente...
__________________
Ryzen 2700X - Arctic Liquid Freezer 240 - Gigabyte X470 Aorus Gaming 7 - G.Skill Ripjwas V 3600CL17 - RX 5700 XT - PSU Cooler Master Thunder 700W - Intel 600P 256gb - Crucial MX100 256gb - HDD 1TB
Mikkinen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 19:31   #27382
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Grazie. Immagino che PBO sia attivo?

Questo dovrebbe verificarsi perché questi giochi, evidentemente, sfruttano al massimo 2c/4t. Per caso hai un gioco tipo FC5, ACO, o che cmq sfrutta 8 o più thread?

O in alternativa, che succede alle frequenze facendo lo stress test con CPU-Z assegnandogli 4c/8t?

Su Tom's sembra comportarsi così (non so se PBO sia attivo o meno, ma credo di no in base a quello che mi dici tu):


Non so se avevo il PBO attivo, ryzen master mi diceva auto, se cambiavo dei parametri sulla ch6 o non me li prendeva o mi cambiava altro...per questo lo data via.

Ora come mi arriva la giga farà ulteriori test.
Tipo sulla ch6 cera una voce da cambiare con 4 o 5 parametri...tipo level 1 fino a level 4 di cui 3 e 4 erano oc ma non cambiava na mazza.

Sotto windows, perchè si autoconfigura appena metti i driver del chipset, avevo il profilo energetico di amd e sono andato a toccare solo la percentuale della frequenza minima che l'ho impostato a 35 o 40% e non al massimo cosi in idle mi stava su 2.1/2.2 ghz ...

Le temp ero sui 50/55 gradi da hwmonitor quando ero fisso a 4.25....nel test sintetico di cpu-z rimaneva sempre all core 4.25 ed ero in offset negativo ma non ricordo di quanto...

@paolo.oliva
puoi fare delle prove con questo software se miglio il pbo?

link

magari anche gli altri utenti che non hanno la ch6 per capire se funziona lo stesso, thanks
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 19:34   #27383
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
Quindi si può fare già una mezza statista?

X i 4250 all core in su' serve stare dai 1,45 v in su'. E questo è un limite che solo chi ha un loop buono può permettersi.

Sia su 2600x che 2700x.
mmm...io ricordo un 1.33v per il mio 2600x
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 19:46   #27384
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
All core ? Sicuri ?

Se così fosse dovrebbe superare un 2700X pure in MT, volete dire che mi sia capitata una cpu così sfortunata ?

Idem anche a me per i 4.3GHz, era salito a 101 circa, non ricordo il valore preciso, ma il molti era 42.5 come al solito.
Mentre il mio a 4.25 di solito ci arriva con una tensione tra 1.45 e 1.5v.

Giusto per capire, avete visto per qualche tempo (qualche secodno può essere solo un ritardo del rilevamento) 6 core contemporaneamente a 4.25 GHz ?

Perdonate le domande a ripetizione, ma se così fosse faccio subito il reso
Non stavo monitorando fisso con hwmonitor, lo lasciavo aperto e tra una pausa e l'altra in play effettuavo lo switch e notavo la frequenza ma era all core...

non voglio confermare definitivamente in quanto ho effettuato pochi test mirati...appena arriva la giga x470 stresso tutto per bene.

anzi datemi i nomi e tempi dei software cosi mi preparo!
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 20:47   #27385
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
Non stavo monitorando fisso con hwmonitor, lo lasciavo aperto e tra una pausa e l'altra in play effettuavo lo switch e notavo la frequenza ma era all core...

non voglio confermare definitivamente in quanto ho effettuato pochi test mirati...appena arriva la giga x470 stresso tutto per bene.

anzi datemi i nomi e tempi dei software cosi mi preparo!
Grazie !
Tranquillo, chiaramente nessuna fretta, e non occorre un test specifico, o meglio, non è il risultato numerico del test che sono curioso di vedere, ma proprio se riesce a tenere così alte le frequenze sui 6 core contemporaneamente.

La mia confermo non riesce, ma mi avete fatto venire un grosso dubbio, e domani sera farò qualche prova più seria ... ho il timore che davvero non entri il pbo ... per ora tra un test e l'altro della ram, ho provato a metterlo tutto in manuale con valori alti (scalar 10X, PPT 1000W, TDC 115A ed EDC 170A), e non cambia nulla
Se metto tutto disattivo (il pbo intendo, quindi boost 2 e xfr 2 attivi) mi perde 50 MHz circa su due core, e 100MHz in all core.

Sembra quasi che funzioni solo on/off, ignorando il resto dei parametri che metto.

Anche un'occhiata ad HWiNFO mentre sta andando il test di cpu-z potrebbe bastare (a me tiene circa 4 GHz mentre esegue il test MT, e passa a 4.25 GHz durante il test single core).
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 20:59   #27386
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
Quindi si può fare già una mezza statista?

X i 4250 all core in su' serve stare dai 1,45 v in su'. E questo è un limite che solo chi ha un loop buono può permettersi.

Sia su 2600x che 2700x.
Io a 4,350GHz ci sto con 1,425V. Per 4,375GHz ho provato con 1,475V e non li passo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 21:12   #27387
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
Non so se avevo il PBO attivo, ryzen master mi diceva auto, se cambiavo dei parametri sulla ch6 o non me li prendeva o mi cambiava altro...per questo lo data via.

Ora come mi arriva la giga farà ulteriori test.
Tipo sulla ch6 cera una voce da cambiare con 4 o 5 parametri...tipo level 1 fino a level 4 di cui 3 e 4 erano oc ma non cambiava na mazza.

Sotto windows, perchè si autoconfigura appena metti i driver del chipset, avevo il profilo energetico di amd e sono andato a toccare solo la percentuale della frequenza minima che l'ho impostato a 35 o 40% e non al massimo cosi in idle mi stava su 2.1/2.2 ghz ...

Le temp ero sui 50/55 gradi da hwmonitor quando ero fisso a 4.25....nel test sintetico di cpu-z rimaneva sempre all core 4.25 ed ero in offset negativo ma non ricordo di quanto...

@paolo.oliva
puoi fare delle prove con questo software se miglio il pbo?

link

magari anche gli altri utenti che non hanno la ch6 per capire se funziona lo stesso, thanks
K, dopo lo provo.

Il casino sulla CH6 è che variando dei parametri su una finestra del bios ti cambiano anche altre cose che sono da tutt'altra parte.
Esempio... Io ho rilassato Tutto ma mi ritrovo che non arriva più a 2,2GHz in idle ma si ferma a 3GHz.
Avrò sbelinato 30 parametri... ma il casino è che la mobo ti mette AUTO, e fin qui ci siamo, ma il problema è che se sono tutti in AUTO e tu ne cambi Uno per pro are e poi rimetti come prima, la mobo mette in AUTO altre cose... Ma non sai che cos'è.
quindi, o metti tutto disabile o è a le, perché con tutte ste cacchio di combinazioni, 2alla 3a, 4a, 5a, 6a, non ci capisci più Na mazza.

Comunque per me... Quello che mi tira il cul... non è il procio se sta a 4,150GHz o 4,250GHz su tutti i core, quanto che non supero i 4,350GHz. E sono quasi certo che è un cacchio di parametro che mi blocca (ad esempio max corrente o stronzate simili). Però io non supero i 62 gradi, e mi puzza perché all'inizio io 75 gradi li ho visti... quindi penso che ci sia un bug nel bios che in combinazione dei settaggi che ho fatto fa qualche casino.

Io aspetto una versione di bios nuovo, oppure faccio un enorme Clear C-MOS e riparto da capo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 21:18   #27388
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Con che software stai monitorando?

Io uso aida64 e hwmonitor
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 21:21   #27389
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
mmm...io ricordo un 1.33v per il mio 2600x
io per i 4,2GHz non ricordo al 200% se ci sto a 1,3V o 1,2V, ma avevo fatto il confronto con il mio 1800X per 1922 con Cinebench.

Comunque il mio procio da' (a Def) 1,475/1,480V per 4,350GHz... senza LLC.
Quando ho provato ad occarlo, con Llc3 io ci ho dato 1,45V per 4,350GHz fissi su tutti i core. Ho fatto Cinebench, non sessioni OCCT di RS, ma credo che poi ho fatto Vray e quello ciuccia è il procio ha tenuto... direi quindi che al max con +0,025V dovrei essere RS.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-05-2018 alle 21:27.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 21:22   #27390
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
Con che software stai monitorando?

Io uso aida64 e hwmonitor
HWinfo e siv
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 21:46   #27391
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
io per i 4,2GHz non ricordo al 200% se ci sto a 1,3V o 1,2V, ma avevo fatto il confronto con il mio 1800X per 1922 con Cinebench.

Comunque il mio procio da' (a Def) 1,475/1,480V per 4,350GHz... senza LLC.
Quando ho provato ad occarlo, con Llc3 io ci ho dato 1,45V per 4,350GHz fissi su tutti i core. Ho fatto Cinebench, non sessioni OCCT di RS, ma credo che poi ho fatto Vray e quello ciuccia è il procio ha tenuto... direi quindi che al max con +0,025V dovrei essere RS.
Non capisco perché murano su quella frequenza pur pompando tensione... Come se ci fosse un blocco programmato oppure è il tipo di silicio che non lo consente?
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 22:11   #27392
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
temperatura!
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2018, 00:34   #27393
hotak
Senior Member
 
L'Avatar di hotak
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
Quindi si può fare già una mezza statista?

X i 4250 all core in su' serve stare dai 1,45 v in su'. E questo è un limite che solo chi ha un loop buono può permettersi.

Sia su 2600x che 2700x.
non ho provato a fare overclock "classico", ma il mio 2600X non supera mai 1,43v e all-core 4,25Ghz li fa con 1,361v fissi, e ancora non ho provato ad abbassare ulteriormente l'offset, può darsi che possa tenerlo anche più basso.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
K, dopo lo provo.

Il casino sulla CH6 è che variando dei parametri su una finestra del bios ti cambiano anche altre cose che sono da tutt'altra parte.
Esempio... Io ho rilassato Tutto ma mi ritrovo che non arriva più a 2,2GHz in idle ma si ferma a 3GHz.
Avrò sbelinato 30 parametri... ma il casino è che la mobo ti mette AUTO, e fin qui ci siamo, ma il problema è che se sono tutti in AUTO e tu ne cambi Uno per pro are e poi rimetti come prima, la mobo mette in AUTO altre cose... Ma non sai che cos'è.
quindi, o metti tutto disabile o è a le, perché con tutte ste cacchio di combinazioni, 2alla 3a, 4a, 5a, 6a, non ci capisci più Na mazza.

Comunque per me... Quello che mi tira il cul... non è il procio se sta a 4,150GHz o 4,250GHz su tutti i core, quanto che non supero i 4,350GHz. E sono quasi certo che è un cacchio di parametro che mi blocca (ad esempio max corrente o stronzate simili). Però io non supero i 62 gradi, e mi puzza perché all'inizio io 75 gradi li ho visti... quindi penso che ci sia un bug nel bios che in combinazione dei settaggi che ho fatto fa qualche casino.

Io aspetto una versione di bios nuovo, oppure faccio un enorme Clear C-MOS e riparto da capo.
Mi sono fatto l'idea che, semplicemente, la frequenza max per l'XFR2 è 4,35 sul 2700X e 4,25 sul 2600X, se leggi questo articolo che avevo linkato qualche giorno fa:
https://www.hardocp.com/article/2018...nced_confusion
Pare che XFR enhanced e PBO ancora non siano implementati, e quello che noi chiamiamo PBO sia il semplice PB unito all'XFR 2.0 "liscio".
Sempre l'articolo ipotizza che potrebbero essere presenti solo sulle MoBO X470 (e qua spero davvero che almeno tramite BIOS mod si possa avere qualcosa anche su X370)
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals

Ultima modifica di hotak : 08-05-2018 alle 00:42.
hotak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2018, 05:27   #27394
Mikkinen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 392
Per ottenere la frequenza a 4250mhz o più il vcore fisso dove andrebbe impostato? Nel pstate 0? Ho provato a impostarlo fisso ma la frequenza allcore scende leggermente per la temperatura...
__________________
Ryzen 2700X - Arctic Liquid Freezer 240 - Gigabyte X470 Aorus Gaming 7 - G.Skill Ripjwas V 3600CL17 - RX 5700 XT - PSU Cooler Master Thunder 700W - Intel 600P 256gb - Crucial MX100 256gb - HDD 1TB
Mikkinen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2018, 06:51   #27395
Alemetal91
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Roma
Messaggi: 585
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me, stai su X370 o ancor meglio su B350.

La DDR4, in MT, non inciide pressochè nulla, 2800/3200 è più che sufficiente.
Quote:
Originariamente inviato da max72-ITA Guarda i messaggi
vai sul canale youtube di MadMax of Nine cerca il canale "Hardware Numb3rs" e guardati l'ultimo video dove prova varie mobo , dalle b350 alle x370 e alle x470 .

Grazie mille ad entrambi per la risposta !
Alemetal91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2018, 08:03   #27396
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
Non capisco perché murano su quella frequenza pur pompando tensione... Come se ci fosse un blocco programmato oppure è il tipo di silicio che non lo consente?
Ieri sera ho provato ad occare la frequenza di bus.
il limite è 101.2MHz, dopodiché non parte più il sistema.

Con HWINFO ho rilevato frequenze di 4,4GHz, il sistema funzionava con il bench di CPU-z ma in St non mi dava granché.

Il Vcore rilevato era 1,485V. Carico PCProbe3 (se non sbaglio nome) e mi riporta il Vcore a 0, quindi posso regolarlo unicamente come Off-Set.

@nautilus

Ho fatto un overvolt di 0,0250V, il procio non saliva.
Ho fatto un downvolt di 0,1V (esatto, - 0,1V, sono arrivato a 1,38V) e addirittura l'ST di CPU-Z è salito. dopo si è inchiodato tutto, a - 0,125V era po' a la tensione.
È questo sarebbe ragione alle temp.

Però, non posso avere prb di temp a 4,4GHz con CPU-z e non averle a 4,350GHz con VRAY.

Per me, hanno messo apposta qualche blocco nei bios (i produttori) per far sì che la gente si rompa le palle e che acquisti una X470.
Credo tempo 1-2 mesi e poi con nuovi bios la situazione cambierà.

@hotak
E qui do' ragione a te.
Oppure.... Potrebbe essere pure una mossa di AMD, in vista di prezzaggio/vendita 2800X.

Guardate che la cosa non sarebbe manco difficile. In fin dei conti con raffreddamento sotto zero il 2700X sale e bene. Basta che con il 2700x e raffreddamento umano abbiano ponticellato frequenza e temperatura e vai con il blocco a 4,350GHz, e di qui un 2800X con ampio margine.

Ampio faccio per dire, però se il 2700X potrebbe arrivare a 4,4GHz, un 2800X i 4,5GHz max li dov rebbe raggiungere. Se AMD volesse vendere un 2800X a 500€, deve per forza offrire qualcosa di tangibile in più di un 2700X, magari sculato.
se ci metti un blocco a 4,350GHz, non può esistere alcun 2700X sculato.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-05-2018 alle 08:14.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2018, 09:15   #27397
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
https://youtu.be/y6FH-LM7vXc
techspot/hwunboxed soddisfatti al 100% sia da questo refresh sia da TR.

in più video sullo scaling delle performances con le memorie:
https://youtu.be/m6RWEnUsLSY
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2018, 09:20   #27398
Giorgio G
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1552
Attualmente mi ritrovo con una Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI (ottima) e un Ryzen 1200 (dignitoso, ma divertente da overcloccare) e provengo da Asus Crosshair VI Hero e Ryzen 1700 che non ho più (ma questa è un'altra storia).
Chiedevo, dato che mi ha ripreso la voglia, ma se prendessi un 2700X ce la faccio per il momento tenendolo a default, e anche qualcosa meno magari, a far funzionare il tutto su un case Corsair 380T, la Giga sopra riportata, Seasonic SSR-450RM G-Plus Gold 450W, Noctua NH-L12S ( ho anche un Le Grand Macho RT, ma il ciccione non entra nel case), e una GTX 750Ti (possiedo anche una GTX1060 6gb, ma questa sarebbe troppo)?

Ce la fa l'alimentatore, non tirando troppo la cpu?

E' solo momentaneo poi lo rigirerei su am4 X470 (aspettando che calino i prezzi), GTX 1060 6gb, EVGA SuperNOVA G2 550W, G.Skill F4-3200C14D-16GFX e case ATX.

L'alimentatore EVGA non entra nel 380T, è troppo lungo, il case accetta solo max 150mm

Ultima modifica di Giorgio G : 08-05-2018 alle 09:28.
Giorgio G è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2018, 09:27   #27399
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
Quote:
Originariamente inviato da Giorgio G Guarda i messaggi
Attualmente mi ritrovo con una Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI (ottima) e un Ryzen 1200 (dignitoso, ma divertente da overcloccare) e provengo da Asus Crosshair VI Hero e Ryzen 1700 che non ho più (ma questa è un'altra storia).
Chiedevo, dato che mi ha ripreso la voglia, ma se prendessi un 2700X ce la faccio per il momento tenendolo a default, e anche qualcosa meno magari, a far funzionare il tutto su un case Corsair 380T, la Giga sopra riportata, Seasonic SSR-450RM G-Plus Gold 450W, Noctua NH-L12S ( ho anche un Le Grand Macho RT, ma il ciccione non entra nel case), e una GTX 750Ti (possiedo anche una GTX1060 6gb, ma questa sarebbe troppo)?

Ce la fa l'alimentatore, non tirando troppo la cpu?

E' solo momentaneo poi lo rigirerei su am4 X470 (aspettando che calino i prezzi), GTX 1060 6gb, EVGA SuperNOVA G2 550W e G.Skill F4-3200C14D-16GFX.
A meno che non hai 3.000 periferiche sata/usb/pci-express direi che a default ce la fa tranquillamente, hai anche margine per un po' di OC direi, anche se vista la situazione temporanea per me fai prima ad usarlo come è

EDIT: Anticipato!
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2018, 09:32   #27400
Giorgio G
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Secondo me a default sì, usa anche il dissipatore wraith prism stock.
L'alimentatore è di qualità.
Ah! già non ricordavo che ha anche un ottimo dissipatore, volendo.

Quote:
Originariamente inviato da LkMsWb Guarda i messaggi
A meno che non hai 3.000 periferiche sata/usb/pci-express direi che a default ce la fa tranquillamente, hai anche margine per un po' di OC direi

Non c'è attaccato niente di che (un SSD e un HD), è solo per ingannare l'attesa, aspettando che cali il prezzo delle schede madri.

Ultima modifica di Giorgio G : 08-05-2018 alle 09:40.
Giorgio G è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v