Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2018, 12:04   #27261
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
Scusa Paolo forse ho letto male ma se metti il voltaggio fisso i core non ti salgono tutti a 4350mhz sotto sforzo e poi riscendono a default??
Prova a fare un 3dmark o heaven ungine 4.0
Forse su altri bench non ci vanno ma su questi almeno nel mio caso si
Io ho fatto in 2 modi:

1) il Vcore è fisso ma lasciando attivo il risparmio energetico, lui modifica verso il basso il Vcore.

2) Tramite OFF-SET +0,05V (mi sembra).

Dopo provo con il PBO... ma come ho fatto io, nel caso 1 il procio aumenta la frequenza def, nel caso 2 credo che nella condizione turbo lui azzera l'OFF-SET

Comunque io sono dell'idea che il 2700X va benissimo così com'è a def, perchè ha il miglior consumo/prestazioni ed ovviamente temperature nel limite.
PBO e OC riescono ovviamente a spremerlo di più, però si ritorna al discorso di Zen1, cioè che un 1800X teoricamente lo potevi tenere pure a 4,1GHz a 1,45V al posto dei 4GHz a 1,3V, però a fronte di un +2,5% di prestazioni, hai un consumo/prestazioni del +50% e una spesa plus di 200€ di dissipazione.

Il discorso è più che semplice... però nel contempo lo stesso metro dovrebbe essere universale. Io ho AMD e nessun problema ad ammetterlo, magari lo facesse pure la parte "avversaria", cioè non parlare solamente di massima frequenza raggiungibile ma anche quantificare la spesa ulteriore e a che consumi. Mica si può storgere il naso per 150W di Ryzen e poi fare finta di nulla per 300W di Intel... no?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-05-2018 alle 12:16.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 12:35   #27262
xage
Bannato
 
L'Avatar di xage
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
Come sapete, ho appena finito di montare il pc ma riscontro il primo problema legato al disco SSD 860 EVO M.2 SATA, connesso per l'appunto alla porta M.2. il tutto coadiuvato con una x470 auros e ryzen 2700x.
Il problema nasce che l'SSD non viene riconosciuto e, pertanto, durante l'installazione del S.O. tramite USB, non lo rileva.
Annoto inoltre che nel BIOS, non è rilevato per nulla...
Qualche aiuto? Grazie intanto!
xage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 12:42   #27263
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
Come sapete, ho appena finito di montare il pc ma riscontro il primo problema legato al disco SSD 860 EVO M.2 SATA, connesso per l'appunto alla porta M.2. il tutto coadiuvato con una x470 auros e ryzen 2700x.
Il problema nasce che l'SSD non viene riconosciuto e, pertanto, durante l'installazione del S.O. tramite USB, non lo rileva.
Annoto inoltre che nel BIOS, non è rilevato per nulla...
Qualche aiuto? Grazie intanto!
Quale M.2 hai utilizzato? Solo l'M2A funziona anche con i dischi SATA, l'M2B funziona solo con gli M.2 NVMe PCI-Express.

Non so quale Auros specifica tu abbia, ma tanto tutte e 3 le Gigabyte X470 hanno il doppio slot M.2 con le stesse denominazioni.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380

Ultima modifica di LkMsWb : 05-05-2018 alle 12:45.
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 12:51   #27264
xage
Bannato
 
L'Avatar di xage
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
Quote:
Originariamente inviato da LkMsWb Guarda i messaggi
Quale M.2 hai utilizzato? Solo l'M2A funziona anche con i dischi SATA, l'M2B funziona solo con gli M.2 NVMe PCI-Express.

Non so quale Auros specifica tu abbia, ma tanto tutte e 3 le Gigabyte X470 hanno il doppio slot M.2 con le stesse denominazioni.
Aorus X470 Gaming 7 wifi, ho utilizzato il secondo slot M.2 in quanto ci entra a pennello, il primo slot è per nvme più lughi...
xage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 12:51   #27265
dreadreaper
Senior Member
 
L'Avatar di dreadreaper
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Ventimiglia
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
Come sapete, ho appena finito di montare il pc ma riscontro il primo problema legato al disco SSD 860 EVO M.2 SATA, connesso per l'appunto alla porta M.2. il tutto coadiuvato con una x470 auros e ryzen 2700x.
Il problema nasce che l'SSD non viene riconosciuto e, pertanto, durante l'installazione del S.O. tramite USB, non lo rileva.
Annoto inoltre che nel BIOS, non è rilevato per nulla...
Qualche aiuto? Grazie intanto!
Prova a disabilitare le porte Sata dal BIOS, come ho dovuto fare io sulla CH6. Installa il S.O e poi ripristina le Sata.

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
__________________
AMD Ryzen7 7800x3d Cooled By deepCool LS720 SE ::Asus Rog Strix B650 E-E :: 2x16GB G.Skill Trident Z5 Neo RGB 6000 Mhz Cas30 :: 2x Crucial P5 Plus 2TB, Crucial P3 4TB :: Sapphire 7900xtx Pulse :: Corsair RM1000e :: Phanteks NV7 nero :: Asus Soundbar 5.1 :: Collaboratore di Dj Huzi
dreadreaper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 12:56   #27266
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
Aorus X470 Gaming 7 wifi, ho utilizzato il secondo slot M.2 in quanto ci entra a pennello, il primo slot è per nvme più lughi...
Devi controllare sul manuale se li secondo canale m2 condivide qualcosa con le altre porte sata, in questo caso bisogna disabilitare.

Gia che ci sei ti consiglio di metterlo sul primo slot m2 e per la lunghezza non ti preoccupare perché il dado+vite lo inserisci in base al tuo modello di ssd.
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 12:58   #27267
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
Aorus X470 Gaming 7 wifi, ho utilizzato il secondo slot M.2 in quanto ci entra a pennello, il primo slot è per nvme più lughi...
Devi usare il primo mettendo la vite alla lunghezza giusta (80).

Il primo è M2A, quello che gestisce entrambi i tipi di dischi, il secondo (M2B) è solo NVMe.

Fra l'altro il primo dovrebbe essere più rapido, ma quello interessa per i dischi NVMe, appunto.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 13:56   #27268
cica88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2133
Occhio che MsiAfterburner riporta la temperatura con +10°C ( Ryzen 2 ), infatti mi sembrava strano che raggiungevo 65 / 70°C in Star Wars Battelfront 2.
__________________
Vendite concluse 1 2 3 4 5 6 7 8

Ultima modifica di cica88 : 05-05-2018 alle 14:07.
cica88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 14:37   #27269
Mikkinen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 392
Con il 2700X quanto mi dovrei aspettare di punteggio cpu a firestrike ? Come punteggio mi fermo a 67-68 fps... Con ram a 3000 c14 ... È in linea il risultato?
__________________
Ryzen 2700X - Arctic Liquid Freezer 240 - Gigabyte X470 Aorus Gaming 7 - G.Skill Ripjwas V 3600CL17 - RX 5700 XT - PSU Cooler Master Thunder 700W - Intel 600P 256gb - Crucial MX100 256gb - HDD 1TB
Mikkinen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 14:39   #27270
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da Mikkinen Guarda i messaggi
Con il 2700X quanto mi dovrei aspettare di punteggio cpu a firestrike ? Come punteggio mi fermo a 67-68 fps... Con ram a 3000 c14 ... È in linea il risultato?
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=4699
Non e' la stessa gpu ma per sfruttarla al max metti i voltaggi fissi della cpu cosi vai quasi sempre a 4350mhz
Chiaramente devi avere una ottima dissipazione.
per le temp come riportato sopra Msi AB da 10 gradi in piu' di quello che dovrebbe essere
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE

Ultima modifica di maxmix65 : 05-05-2018 alle 14:42.
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 14:40   #27271
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Mikkinen Guarda i messaggi
Con il 2700X quanto mi dovrei aspettare di punteggio cpu a firestrike ? Come punteggio mi fermo a 67-68 fps... Con ram a 3000 c14 ... È in linea il risultato?
dovresti fare circa 20.000 punti mi sembra di fisico.
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 14:51   #27272
Mikkinen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
dovresti fare circa 20.000 punti mi sembra di fisico.
Ok grazie... allora sono in linea con 21000 ma con bclk 103...
Mi aspettavo un po' più di differenza rispetto al 1700 come in cb15...
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=4699
Non e' la stessa cpu ma per sfruttarla al max metti i voltaggi fissi della cpu
Quanta tensione bisogna impostare fissa?
come dissipazione sotto stress arrivo a 61° (ibt e cb15 in contemporanea)
Ora sono in offset sul vcore -0.06 circa, vsoc a 1.025v fisso...

Mi aspettavo che le mie ram potessero salire di più ma non ne vogliono sapere... Si fermano a 3020 contro i 3157 di prima...utilizzando anche il ryzen dram calculator...
__________________
Ryzen 2700X - Arctic Liquid Freezer 240 - Gigabyte X470 Aorus Gaming 7 - G.Skill Ripjwas V 3600CL17 - RX 5700 XT - PSU Cooler Master Thunder 700W - Intel 600P 256gb - Crucial MX100 256gb - HDD 1TB

Ultima modifica di Mikkinen : 05-05-2018 alle 14:55.
Mikkinen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 14:57   #27273
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da Mikkinen Guarda i messaggi
Ok grazie... allora sono in linea con 21000 ma con bclk 103...
Mi aspettavo un po' più di differenza rispetto al 1700 come in cb15...

Quanta tensione bisogna impostare fissa?
come dissipazione sotto stress arrivo a 61° (ibt e cb15 in contemporanea)
Ora sono in offset sul vcore -0.06 circa, vsoc a 1.025v fisso...

Mi aspettavo che le mie ram potessero salire di più ma non ne vogliono sapere... Si fermano a 3020 contro i 3157 di prima...utilizzando anche il ryzen dram calculator...
Metti la cpu frequency su auto, metti il soc max 1.1v metti il voltaggio cpu tra 1.4v e 1.45v dipende dalla cpu leva offset
Avrai i core tutti fissi sotto stress tra 4300 e 4350mhz (in idle riscendono da soli)
Poi vai su qualche gioco o heaven ungine o 3dmark e vedi se ti reggono i voltaggi
Chiaramente se hai un bel dissipatore altrimenti lascia stare
Fine
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 15:05   #27274
Mikkinen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
Metti la cpu frequency su auto, metti il soc max 1.1v metti il voltaggio cpu tra 1.4v e 1.45v dipende dalla cpu leva offset
Avrai i core tutti fissi sotto stress tra 4300 e 4350mhz (in idle riscendono da soli)
Poi vai su qualche gioco o heaven ungine o 3dmark e vedi se ti reggono i voltaggi
Chiaramente se hai un bel dissipatore altrimenti lascia stare
Fine
Ok appena posso provo a vedere cosa succede... Sopratutto come temperature...
In questo caso dovrò fare qualche stress test se regge?
__________________
Ryzen 2700X - Arctic Liquid Freezer 240 - Gigabyte X470 Aorus Gaming 7 - G.Skill Ripjwas V 3600CL17 - RX 5700 XT - PSU Cooler Master Thunder 700W - Intel 600P 256gb - Crucial MX100 256gb - HDD 1TB
Mikkinen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 15:51   #27275
hotak
Senior Member
 
L'Avatar di hotak
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
Arrivati e montati 2600x e taichi x370.
Per adesso ho solo montato il waterblock lasciando tutto a default, i prossimi giorni provo a smanettarci un po'.
Le temperature in gaming non hanno mai superato i 42° secondo HWinfo, che segna un consumo massimo di circa 60W CPU+SoC (con RAM a default - suppongo 2133mhz) e la frequenza che tende a rimanere praticamente fissa a 4,25Ghz sotto carichi sia single che multicore (a volte persino in idle, infatti dovrei capire un attimo se i risparmi energetici funzionano).

Devo dire che sono molto soddisfatto, considerando che ormai il bottleneck sarà sempre e solo la GPU stò quasi pensando di lasciare tutto a stock finché non cambio quella.
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals
hotak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 15:59   #27276
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da hotak Guarda i messaggi
Arrivati e montati 2600x e taichi x370.
Per adesso ho solo montato il waterblock lasciando tutto a default, i prossimi giorni provo a smanettarci un po'.
Le temperature in gaming non hanno mai superato i 42° secondo HWinfo, che segna un consumo massimo di circa 60W CPU+SoC (con RAM a default - suppongo 2133mhz) e la frequenza che tende a rimanere praticamente fissa a 4,25Ghz sotto carichi sia single che multicore (a volte persino in idle, infatti dovrei capire un attimo se i risparmi energetici funzionano).

Devo dire che sono molto soddisfatto, considerando che ormai il bottleneck sarà sempre e solo la GPU stò quasi pensando di lasciare tutto a stock finché non cambio quella.
Ma hai messo in win il profilo bilanciato???
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 16:01   #27277
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da hotak Guarda i messaggi
Arrivati e montati 2600x e taichi x370.
Per adesso ho solo montato il waterblock lasciando tutto a default, i prossimi giorni provo a smanettarci un po'.
Le temperature in gaming non hanno mai superato i 42° secondo HWinfo, che segna un consumo massimo di circa 60W CPU+SoC (con RAM a default - suppongo 2133mhz) e la frequenza che tende a rimanere praticamente fissa a 4,25Ghz sotto carichi sia single che multicore (a volte persino in idle, infatti dovrei capire un attimo se i risparmi energetici funzionano).

Devo dire che sono molto soddisfatto, considerando che ormai il bottleneck sarà sempre e solo la GPU stò quasi pensando di lasciare tutto a stock finché non cambio quella.
Se stai praticamente fisso a 4,250GHz, direi che stai sfruttando al max la GPU.
Invece io guarderei le ram, che se stanno a 2133, lì si che ci puoi lavorare.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 16:08   #27278
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
@maxmix65

Ok, ho provato il PBO. Mi aspettavo di più. , ma forse ci sono altri parametri da settare.

Si, ok, pompa di più, praticamente mi ritrovo che al posto di scendere sino a 2,2GHz si ferma a 3GHz (idle) e al posto di stare a 4,050GHz/4,070GHz sta a 4,150GHz/4,250GHz.

Può darsi che la mia percezione è sbagliata semplicemente perchè quando ho fatto OC l'ho portato a 4,350GHz ed i risultati erano superiori

Ci vorrebbe un 2800X a 4,350GHz def su tutti i core e PBO a 4,550, e si supererebbe il 7900X in scioltezza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 16:10   #27279
Alemetal91
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Roma
Messaggi: 585
Sale ragazzi , vorrei montare la mia prima configurazione amd e avevo optato per un amd ryzen 2700x .. in quanto ci dovrò lavorare spesso con script multi-thread.

Sono un po titubante sulla scelta della scheda madre e delle ram .. stavo cercando qualche modello x470 su amazon .. ma non si trova nulla.. ce ne è solo una dell'asus da 300 euro.. Poi ho letto in rete che bisogna stare attenti a quale ram prendere che a volte non sono compatibili ..

Volevo chiedervi qualche consiglio su quale mb e ram abbinarci ( almeno 16 gbyte ) , calcolando che facendomi 2 calcoli avrei sui 400 euro di budget per entrambe .. e poi volevo chiedervi se davvero conviene prendere un modello x470 ..

Grazie in anticipo.
Alemetal91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 16:13   #27280
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
sulla ch6 ce una voce apposta per sti benchamrk....sarebbero da effettuare disabilitandola.
Ma la CH6 l'ho presa proprio per questo.

E' come andare a Covignano a mangiare l'anguria in una sera d'estate (sei di Rimini in firma, io ci ho abitato per 30 anni).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v