|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#26841 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Ma mi va più che bene... ho tempo 1 mese per renderla e mi arriverà mercoledì, idem il 2700X da un altro fornitore. Monto tutto e sbelino per 1 mese. Se il 2900X avrà un prezzo competitivo, vendo il 2700X, rendo la CH6 e vado di Taichi X399.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26842 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
|
ma infatti coi giusti settaggi i bios nuovi migliorano anche i vecchi ryzen... solo che i test li fanno prendendo piattaforme non aggiornate alla pari e riciclano vecchi punteggi e test per pigrizia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26843 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Finalmente arrivati il 2600X e X470-Pro !
Per ora rimando i test della nuova MB, sto provando come va il 2600X su B350-Plus e X370-Pro. Dalle prime impressioni, su entrambe con pbo disattivo, e tutto auto, sembra che il profilo energetico per XFR 2 e Precision Boosts 2 vadano un poco meglio che le prime esperienze lette del 2700X. Semplicemente direi rispetti le specifiche, e con una tensione sulla cpu che raramente supera 1.43v, due core restano a 4.215/4.240 senza grossi problemi. Unica stranezza, ma potrei forse aver messo male la pasta ... con lo stesso identico Noctua NH-C14S sulla B350 le temperature della cpu restavano mediamente 4 o 5° più alte che sulla X370. Per entrambe comuqnue i vrm sembrano non sforzare (ricordo per ora ho provato con pbo disattivo). Solo con Prime95 la potenza assorbita da Soc+Core sale sui 115/120W. Oggi se riesco provo un po' il pbo e le ram. Quote:
Quote:
Quote:
![]() Entrambe le MB fanno il boot senza problemi a 3200 XMP con le ram in firma, ma memtest HCI inizia a dare qualche sporadico errore già intorno al 200% di cipertura sulla X370 (non ho ancora provato sulla B350). Più avanti provo con i profili Dram Calculator.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro Ultima modifica di ZanteGE : 29-04-2018 alle 10:23. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#26844 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
sembra fantascienza messa così, ma da un altro punto di vista farebbe intuire che i "problemi" percepiti, e spesso ingigantiti dall'utenza, con mobo e bios forse erano più marcati di quanto potesse sembrare a chi grossi guai non ne ha avuti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26845 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2627
|
Che temperature hai con il Noctua NH-C14S?
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente |
![]() |
![]() |
![]() |
#26846 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6076
|
Quote:
con la serie 1 i 3,8ghz erano tranquilli a 1,2v o meno, con zen+ si applica ai 4ghz... ma raggiungere i 4ghz con la serie 1 costa tanto in termini di incrementi di vcore esattamente come per la serie + per i 4,2ghz. steve ne parla meglio di me qui: https://www.youtube.com/watch?v=Qfu7TUQ2P6U quando non disabilito xfr ho i 4,1ghz a 1,45v su alcuni core, mi aspetto che zen+ faccia lo stesso ma a 4,2ghz (magari all core).... io intanto vivo felice senza a 3,8ghz a 1,2v ![]()
__________________
Profilo Steam |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26847 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
|
Quote:
Peccato per Spectre/Meltdown, sennò ci avrei fatto più di un pensiero. Ma non è questa la sede giusta per parlarne...
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26848 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Ha già, mi sono scordato di scriverlo prima ...
![]() E' l'altra stranezza, notata su entrambe le MB (qualcuno lo aveva segnalato anche diversi post fa), il core viene dato molto alto, fino a sfiorare in Prime95 i 72°, ma il dissy resta decisamente fresco ![]() Il sensore della MB, sotto la cpu, soprattutto quando vengono mandati a 4.2 e passa due core, segna quasi 20° in meno (10 credo siano impostati da AMD, ma altrettanti lo trovo troppo elevato per una cpu saldata). All core resta più o meno tra 3.92 e 3.96 GHz con le stesse temperature. Ora ho attivato il pbo (e la tensione a superato di poso 1.5v, ma non vedo differenze sulle frequenze), lasciandolo in "automatico" (in teoria quindi con i parametri definiti da Asus), questo è il print di un semplice test CPU-Z https://1drv.ms/u/s!AmOAp6bus8wogqY87aay9pFZJUn3aA (è su OneDrive). Ora provo a stressarlo un poco con Prime95 a vedere se all core si abbassa la frequenza e a quale temperatura.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#26849 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24936
|
Quote:
![]() Ps hai il trc troppo alto, dovrebbe stare a 48 con i tuoi valori Ultima modifica di TheDarkAngel : 29-04-2018 alle 11:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26850 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
così come un ccx a conta maggiore anche un disaccoppiamento dell'IF dalla ram permetterebbe di migliorare sensibilmente le comunicazioni(questo contando il minor dispendio di area ed energia, potrebbe eventualmente permettere di aumentare la banda e ridurre le latenze a parità di assorbimento o addirittura con assorbimento inferiore). sarà interessante secondo me capire se seguiranno 1 o entrambe queste vie per migliorare al massimo quello che allo stato attuale è l'unico vero punto debole in ambito consumer (le avx in cui intel è 2 passi avanti non credo siano importanti per questo target) o se cose del genere saranno introdotte/riviste (e perché no, aggirate con altri approcci alternativi) di man in mano con le varie serie/shrink/refresh in modo da riuscire ad offrire costantemente miglioramenti spingendo l'utenza più scimmiata ad aggiornare ad ogni tornata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26851 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
|
Quote:
Anche il 2700x per i 4 GHz all core se ne sta da 1,2 a 1,3v, dipende dalla fortuna. lo puoi montare su motherboard da 70€ e le ddr4 a 1,2 a 3200mhz... Lo puoi pure occare al contrario dell 8700 Con questo non dico che i L'8700 (specie il k) non siano gran CPU perche lo sono (per giocare) ma gli AMD lo sono alla stessa maniera solo che in produttività vanno abbastanza meglio degli Intel costando meno e nei giochi un po meno, tutto li. A stock un 2600x/2700x è una CPU all around molto valida e guardando il proprio target si può scegliere che piattaforma prendere. Per la prima volta in vita mia posso cambiare CPU senza cambiare motherboard, tra l'altro la ch6 è incredibilmente buona. La cosa che mi ha fatto scegliere il 2700x al posto dell 8700k è stato, anche se comunque marginale, il sapere inconscio che in pochi mesi la piattaforma diverrà obsoleta con cambio di socket. Con Intel mi sono trovato benissimo con l'x99 e consigliere a chi ce l'ha di tenerselo , piattaforma duratura e molto molto performante. Ultima modifica di M4to : 29-04-2018 alle 11:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26852 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Quote:
Senza toccare le ram, sto testando tutto con le Flare X e profilo XMP/DOCP, per esempio prima faceva 126fps su metro e il 2700X 140, ora anche il 1700 fa 140, e non sono GPU limited, il 8700K fa 20fps in più. Praticamente nei giochi i vecchi Zen1 con le nuove agesa sono rinati ![]()
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26853 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
![]() 10 minuti in prime (ho aggiunto il print su Onedrive, basta partire dal link di prima e sfogliare), tendono ad allinearsi in effetti sui "soli" 10° di differenza, mi sa che il sensore della MB ha un po' di isteresi. Resta però fresco il dissy, ora ci aggiungo la seconda ventola, e riprovo, ma temo il calore resti sotto ... posso anche metterne 10 ma dubito cambi qualche cosa ![]() A regime sulla X470 rimetto il pad metallico, ma per ora spostando la cpu così spesso non mi sembra sensato sprecarlo, sto comunque usando la NT-H1, proprio schifo non dovrebbe fare. Interessante invece che passati i 70/75° iniziano a scendere alcuni core, e sugli 80 si sono attestati tutti a 3.866, all'aumentare dei giri ventola dissy, appena scende un poco la temperatura, tornano sui 4.0 GHz circa. Inoltre anche per il 2600X direi che gli 1.5v servono solo a passare i 4,1 GHz, tenendolo sempre all core attivi tra 3.866 e 4.016 GHz non supera 1.375v e 125W circa. Le ram sono la nota dolente, quello che vedi è il profilo XMP a 3200 dei moduli in firma, che memtest hci mi da instabile ... non ho ancora personalizzato nulla ![]() Ora abbasso le ram a 3000 mantenendo quei timings, e lo lascio andare almeno un'oretta giusto per controllare il comportamento della cpu senza rischiare errori, poi passo a DRAM Calculator e vediamo a quanto sono stabili.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26854 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Per farti un esempio... i TR4 avevano il turbo a @4,2GHz vs gli AM4 che vedevano nel 1800X @4,1GHz, e il 1800X era già la selezione massima degli AM4. Inoltre i TR4 stavano a @4GHz in media a 1,25V, contro 1,3V dei 1800X diciamo fortunelli. Poi tutti concordiamo che la caratteristica del FinFet GF + librerie fa sì che una volta che arrivi su 1,35V, di spazio utile ci sarà 100MHz... però al momento non sappiamo quale potenzialità potrà avere la selezione migliore dei TR4... perchè se già al posto di 1,25V @4,1GHz dei 2700X (io sparo perchè non l'ho e leggendo, non ho un'idea precisa dell'RS applicato), si potesse raggiungere i @4,1GHz a 1,2V, diciamo che con +0,1V 200MHz ci dovrebbero stare tutti. Però, come ho detto prima, su AM4 il muro dei 4,140GHz era insormontabile indipendentemente dal procio sfigato o sculato, mentre con Zen+ non vedo un limite architetturale... esempio il mio 1800X arriva a @4,1GHz con 1,45V, ma l'RS lo perdo non per il Vcore ma perchè sarei proprio al limite dell'architettura. Ovvio, col cacchio che ipotizzo anche solo il pensare di tenere il procio a 1,45V, per me a liquido il limite di Zen1 con uso MT lo vedo già a 1,3V... però per delle sessioni oc-Bench, non credo possa essere impossibile benchare a liquido a @4,4GHz supponendo una selezione 2800X e magari @4,5GHz per TR4 2900X...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26855 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
|
Quote:
![]()
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v ![]() Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26856 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6076
|
Quote:
![]() ah, buona domenica. ![]()
__________________
Profilo Steam |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26857 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
3200 2*16GB CL16 1,35V 3000 2*8GB CL16 1,35V ed entrambe a 2800 CL14 e 1,2V, cioè, -2 di CL e -0,15V di tensione per -200/-400MHz di frequenza. E siccome non sono l'unico che a ottenuto CL inferiori al def delle DDR4 senza alcun bisogno di alzare la tensione, mi sembra sia una caratteristica propria dell'MC Ryzen. Come nei proci non conta solamente l'IPC perchè va rapportato alla frequenza operativa del procio, idem la frequenza delle DDR va comunque rapportata al CL che rppresenta il tempo di risposta nel trovare il dato e leggerlo/scriverlo. Non mi ricordo il calcolo preciso... ma la frequenza darebbe la banda massima (ma comunque con dati sulle ram sequenziali). In caso di accesso random su quantità dati piccole... esempio un data-base, le performances crollerebbero con CL alti foss'anche a DDR4 a 4000. Riuscire ad ottenere delle DDR4 2800/3200 e CL14, considerando un impiego misto, è già una gran cosa...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26858 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
|
Quote:
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26859 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Condivido... un 2920X e 2950X non credo li porteranno a frequenze del 2700X (a parte la selezione) altrimenti supererebbero i 185W... ma il 2900X di margine ne avrebbe ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26860 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 1101
|
Quote:
heaven, temperature in linea ![]() cinebench, sbarella... ![]()
__________________
5800x3d-B350 Strix Itx-RTX 4070 TI-32gb tridentz@3800c16 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:47.