Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2018, 10:51   #26581
Thricome82
Senior Member
 
L'Avatar di Thricome82
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da hotak Guarda i messaggi
Mi stava venendo in mente una cosa, avendo preso la Taichi X370, difficilmente mi arriverà con sopra un BIOS aggiornato, c'è la possibilità che riesca comunque ad arrivare alla UEFI e aggiornare da chiavetta USB o mi dovrò trovare qualcuno con un ryzen 1xxx ?
Se non ha il bios con il nuovo microcode per Ryzen 2xxx ti tocca per forza avviare con un Ryzen 1xxx e successivamente aggiornare...
__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB 3200 - RX 5600XT 6GB - NVME 240 - MacOS 10.15.7 BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm
Thricome82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 10:59   #26582
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi
Ti ringrazio,
sto cercando di capire se effettivamente potrebbe convenire prendere piattaforma amd in questi giorni (o aspettare 2-3 mesi), quindi mb-cpu-ram.
Approfitto per fare un paio di domande, al momento c'è un "best buy" per quanto riguarda la motherboard ? intendo massimo 150eur. Ho letto pagine fa della asus prime x470-pro, delle gigabyte etc.
Per quanto riguarda le ram vado di qvl oppure c'è un set particolarmente compatibile su amd? (sempre x470).
Ultima cosa, tra un 2600X e 2600 cambiano solo le frequenze max ?
Se hai tempo e resisti, è certamente la scelta migliore

Le info sono ancora frazionate, e ad esempio Asrock pare commercializzerà le sue il 5 maggio (e alcune potrebbero essere nella fascia, e della qualità corretta), attendere quindi almeno un paio di settimane o un mese, ti permetterebbe di avere molte più info, e più sicure.

Sempre ricordando che in realtà funzioneranno tutte, e dipende da quali caratteristiche cerchi, soprattutto se vuoi poretr utilizzare la cpu al massimo (tanto con xfr 2 e pb 2, quanto eventualmente in OC con pbo) o starà sempre del tutto stock.

Tra lisci e X, perlomeno a me, non è ancora chiaro cosa sarà diverso

In teoria alcune funzioni di OC dovevano essere solo sugli X, ma le ultime prove sembrerebbero non confermare la cosa, ma in fin dei conti si .. cambiano le frequenze standard, e se ben selezionate a livello di fabbrica, forse anche quelle che può raggiungere in OC, a favore del X ovviamente.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro

Ultima modifica di ZanteGE : 26-04-2018 alle 11:01.
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 11:05   #26583
M4to
Senior Member
 
L'Avatar di M4to
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
Bene mi sono fatto l'idea di questo 2700x.
Miglioramento netto sui giochi mono/dual core e discreto in mt.
Ora frequenze fino a 4350mhz si fanno sentire sui giochi mentre per il multithreading basta portare a 4200/4300+(chi ci arriva ASD) e si saluta anche il 1800x
Inutile cambiare motherboard se avete una top gamma x370 precedente se non avete particolare bisogno magari di un due m2 se non ce l'avete.

Se volete puntare su OC e divertimenti mi sa che la strada è un custom loop e ora vediamo l'evolversi dell'Overclock vecchio stile se si portano i core migliori anche a 4,5

Supporto RAM ora migliore
Le mie vengeance prima a fatica a 3066 ora subito 3200/3266 non mi stupirsi che lavorandoci arrivassero a 3400
Vengeance 3200 cl16 hynix, quindi non b-die

Ultima modifica di M4to : 26-04-2018 alle 11:14.
M4to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 11:10   #26584
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da M4to Guarda i messaggi
Bene mi sono fatto l'idea di questo 2700x.
Miglioramento netto sui giochi mono/dual core e discreto in mt.
Ora frequenze fino a 4350mhz si fanno sentire sui giochi mentre per il multithreading basta portare a 4200/4300+(chi ci arriva ASD) e si saluta anche il 1800x
Inutile cambiare motherboard se avete una top gamma x370 precedente se non avete particolare bisogno magari di un due m2 se non ce l'avete.

Se volete puntare su OC e divertimenti mi sa che la strada è un custom loop e ora vediamo l'evolversi dell'Oceano vecchio stile se si portano i core migliori anche a 4,5
mi è sfuggito o non so se l'hai già scritto, che mb e ram hai?
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 11:15   #26585
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6666
Quote:
Originariamente inviato da ELMAGICO82 Guarda i messaggi
e mi hanno consigliato memtest HCI. Tu che usi per testare la RAM?
Lo stesso, ma da usb (ho un'unica pennetta apposita che tiene tutte le utility, le iso windows, le varie liveusb anche con persistenza, commutazione per lanciare sotto bios tradizionale o sotto uefi, ecc.).
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 11:15   #26586
M4to
Senior Member
 
L'Avatar di M4to
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da Freddy74 Guarda i messaggi
mi è sfuggito o non so se l'hai già scritto, che mb e ram hai?
Ho una ch6 con vengeance 3200 lph hynix 5.39 che ora viaggiano senza problemi a 3200
M4to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 11:16   #26587
moob1
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da M4to Guarda i messaggi
una zotac amp extreme 1080ti

grazie ragazzi, cmq montato tutto, `e provvisorio sto giusto testando, anche perche sto aspettando il nuovo waterclock

inoltre ho gia pronta una bella D5 con primochill CTR phase 2 che migliorera il loop (se riesco a farcela stare), se mi gira butto a liquido anche la gpu ma aspettare 3 setttimane solo perche ne esiste una versione sola e sono costretto ad ordinarlo dalla cina
, ora con la stampante 3D mi faccio il cover per l'alimentatore in modo da coprire i cavi e poter cosi cablare bene.


cmq tornando IT, che ne dite :



punteggio cinebench 1803

il vcore sotto carico sta sui 1.30 quando provo cinebench MT con le frequenze a 4ghz su tutti i core, ma vedo picchi di 1.5 e un po mi spaventa

ho messo cpe su lvl2 e offset vcore -0.05
su auto mi boostava a 4.2 ma il vcore scheggiava oltre l ' 1.5 e mi sembrava eccessivo, non che sia fanatico, ma rischio?

cmq con CPE attivo su due core va a 4.35 asd;;
per ora sono contento molto da lavorare, ddr4 a 3200..
e anche il tuo boosta bene, solo io ho la cpu sfigata
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 11:22   #26588
M4to
Senior Member
 
L'Avatar di M4to
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
A quanto ti gira a te? Voltaggi?

I volt per questa CPU sono molto importanti e in auto su all core a 4,3 in OC ho visto 1,5 e passa ASD
Cmq non mi spaventano i volt, muore la CPU via di rma

Ultima modifica di M4to : 26-04-2018 alle 11:25.
M4to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 11:26   #26589
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
quali sono i voltaggi default per il 2700x in idle e full load?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 11:33   #26590
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da M4to Guarda i messaggi
Ho una ch6 con vengeance 3200 lph hynix 5.39 che ora viaggiano senza problemi a 3200
grazie, hai dovuto aggiornare all'ultimo bios per far andare il 2700x ?
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 11:33   #26591
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Diciamo che serve un buon bilanciamento ? Che è poi quello che ci stiamo ripetendo da diverse pagine

Come dicevamo tutti gli Zen+ funzioneranno su tutte le MB AM4 con bios aggiornato, ma il fatto di raggiungere le prestazioni che stai sperimentando, dipende tanto dalla qualità di programmazione del bios, quanto dall'hardware della MB, e la cura messa nel progettare la sezione vrm, ed il resto (vedi circuiteria tra ram e socket).

Il fatto poi di avere le giuste voci nel bios, non dipende solo dalla voglia dei progettisti o della casa madre di metterla a disposizione dell'utente, ma spesso da quanto quella funzione sarebbe sfruttabile con quella specifica MB.

Per ora direi che hai sperimentato MB con ottima sezione vrm, compresa la MSI, e bios così così, tanto la MSI per quanto scrivi, tanto la CH6 per cui lo sviluppo del bios viene fatto usando gli utenti per la fase di beta

A meno di mettersi a smontare i dissipatori dei vrm, mettendone di migliori, ricordo poi che su una MB puoi sempre modificare il bios, ma il resto... temo di no.
Dico solo che il 95% delle performance su Zen+ deriva dalle Ram e dal raffreddamento, se poi vogliamo parlare di affidabilità, qualità costruttiva è ok, ma l'impatto che da nei risultati è minimo, ho provato al volo sulla Gigabyte AB350 Gaming 3 e non mi sembra cambi nulla, ed è una scheda madre da tipo 80€.
Per fare un esempio mi sembra di vedere molte persone con schede madri di fascia alta con ram abbastanza difficili da tirare, quando con un paio di Flare X raggiungi quasi il picco delle prestazioni per daily, e saranno un 30-40 euro masismo di differenza da un kit "ecomomico".
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 11:38   #26592
moob1
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da M4to Guarda i messaggi
A quanto ti gira a te? Voltaggi?

I volt per questa CPU sono molto importanti e in auto su all core a 4,3 in OC ho visto 1,5 e passa ASD
Cmq non mi spaventano i volt, muore la CPU via di rma
raramente arriva su un core a 4300, ma veramente molto raramente
Sabato mi arriva il 2700X ordinato da Amazon.it e lunedi il vecchio parte per Amazon.fr per il reso.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 11:41   #26593
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
(cut) quando con un paio di Flare X raggiungi quasi il picco delle prestazioni per daily, e saranno un 30-40 euro masismo di differenza da un kit "ecomomico".
ciao, indicheresti cortesemente il codice esatto delle ram ?
grazie
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 11:43   #26594
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Metto una pietra sopra l'xfr2.0 e pb2 della asrock finchè non aggiornano e vado di manuale.
Dissi nuovo, 1.325v da bios, 1.287/1.275v alla cpu, 4200mhz, 3200mhz ram:


La mobo sembra tenere, prima avevo problemi di dissipatore e ho giudicato troppo male i vrm
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 11:49   #26595
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da moob1 Guarda i messaggi
raramente arriva su un core a 4300, ma veramente molto raramente
Sabato mi arriva il 2700X ordinato da Amazon.it e lunedi il vecchio parte per Amazon.fr per il reso.
mica hai fatto caso che batch avesse quel 2700x fallato?

oppure qualche cosa che potesse identificarlo?
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 11:53   #26596
moob1
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Freddy74 Guarda i messaggi
mica hai fatto caso che batch avesse quel 2700x fallato?

oppure qualche cosa che potesse identificarlo?
dovrei trovare la voglia di smontarlo e a quel punto monterei il 1700 che ho ancora a casa, ma conoscendomi aspetterò che arrivi prima il nuovo 2700x
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 11:55   #26597
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Dico solo che il 95% delle performance su Zen+ deriva dalle Ram e dal raffreddamento, se poi vogliamo parlare di affidabilità, qualità costruttiva è ok, ma l'impatto che da nei risultati è minimo, ho provato al volo sulla Gigabyte AB350 Gaming 3 e non mi sembra cambi nulla, ed è una scheda madre da tipo 80€.
Per fare un esempio mi sembra di vedere molte persone con schede madri di fascia alta con ram abbastanza difficili da tirare, quando con un paio di Flare X raggiungi quasi il picco delle prestazioni per daily, e saranno un 30-40 euro masismo di differenza da un kit "ecomomico".
Su questo posso essere pienamente d'accordo

Quello che cambia sono proprio la "semplicità" con cui si possono raggiungere certe frequenze, ma parliamo di 100 o 200MHz di differenza ... e soprattutto per quanto tempo possono essere tenute, quando i vrm si scaldano, iniziano a degradare non solo la MB a lungo termine, ma anche le prestazioni da subito.

La gaming 3 non è male (è quasi come la B350-Plus di Asus a livello di vrm, ma superiore in altre cose), mi ha stupito invece che il suo bios non sia simile alle sorelle maggiori x370 tipo la gaming 5, la davo come una delle MB B350 alle quali Gigabyte dava molta attenzione.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 11:56   #26598
M4to
Senior Member
 
L'Avatar di M4to
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da Freddy74 Guarda i messaggi
grazie, hai dovuto aggiornare all'ultimo bios per far andare il 2700x ?
Avevo messo il beta 6101 ma dava rogne cosi ho messo l'ultimo ufficiale pare vada meglio
Per ora pero ci ho giocato poco con il BIOS.
M4to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 11:56   #26599
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da moob1 Guarda i messaggi
dovrei trovare la voglia di smontarlo e a quel punto monterei il 1700 che ho ancora a casa, ma conoscendomi aspetterò che arrivi prima il nuovo 2700x
capito, grazie

speriamo sia un caso isolato, mi spiace ti sia capitato, sono sempre grattacapi.
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 12:05   #26600
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Dico solo che il 95% delle performance su Zen+ deriva dalle Ram e dal raffreddamento, se poi vogliamo parlare di affidabilità, qualità costruttiva è ok, ma l'impatto che da nei risultati è minimo, ho provato al volo sulla Gigabyte AB350 Gaming 3 e non mi sembra cambi nulla, ed è una scheda madre da tipo 80€.
Per fare un esempio mi sembra di vedere molte persone con schede madri di fascia alta con ram abbastanza difficili da tirare, quando con un paio di Flare X raggiungi quasi il picco delle prestazioni per daily, e saranno un 30-40 euro masismo di differenza da un kit "ecomomico".
Sono un po' interessanto, visto che ho quella Gigabyte
Hai testato il 2700X col bios F23d?

Presumo che non hai testato a fondo le ram (io non ho problemi nei bench fino ai 3600, ma stabilizzarle a V umani è un altra cosa
Ma Precision Boost 2 and XFR2 funzionavano?
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v