Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2018, 19:39   #26361
evil weasel
Senior Member
 
L'Avatar di evil weasel
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
Secondo me migliorano anche i ryzen 1x00 l'agesa di solito fa questo
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Io ho aggiornato la mia Biostella con AGESA 1002a(beta)
La novità tangibile è stata il portare la mie DDR4 Gskill Fortis (nate a 2400 c16) @2933 14-15-15

...prestazioni........ 6 punti in più su CB15 !
...consumi..... dover alzare troppo la tensione su SOC e RAM e quindi 10W in più sotto sforzo! preferisco tenerle a 2666.....
Sulla Gigabyte x370 K7 con Ryzen 1700x peggiora rispetto al vecchio AGESA.
Ho provato l'ultimo BIOS F23d con AGESA 1002a ma poi sono tornato indietro perchè è più lento del precedente a parità di impostazioni.
evil weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 19:45   #26362
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da stefano192 Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Nulla, è solo avvocatese. Visto che a meno di danni fisici per loro è impossibile stabilire qualsiasi tipo di problema.
Ah ok, anche perché sennò perderebbero tutto il mercato

Si sa più o meno quando usciranno le nuove X470/B450?
@SpongeJohn sorry, di secondo nome volevano darmi "Tommaso" ... questa è in effetti la risposta di AMD

Gentile XXXXXXX,

Grazie per aver contattato il Supporto di AMD.

L'articolo che lei ha trovato sul nostro sito è datato ed è al momento sotto revisione. Da un punto di vista legale, l'articolo può essere considerato al momento valido, anche se si sta lavorando ad un aggiornamento dei termini. Tuttavia, possiamo assicurare che, se lei dovesse avere dei problemi di funzionalità con alcuno dei processori AMD acquistati, e non ci sono segni evidenti di un uso sbagliato (come spiegato su questa pagina) il suo processore verrebbe comunque accettato per processare la sua richiesta di garanzia.

Se dovesse avere ulteriori domande, non esiti a contattarci nuovamente

Cordiali saluti,
XXXXX

Centro globale di assistenza clienti di AMD

Questa e-mail è un risultato diretto del tuo contatto con il centro globale di assistenza clienti di AMD e non fa parte di una campagna. Non è necessario annullare l'iscrizione alla presente e-mail, in quanto sarai ricontattato solo se richiederai direttamente un altro servizio al centro globale di assistenza clienti di AMD.

Il contenuto di questo messaggio è fornito unicamente a scopo informativo. AMD non esprime giudizi e non fornisce alcuna garanzia per quanto riguarda la precisione del contenuto delle informazioni fornite e si riserva il diritto di modificarle in qualsiasi momento con o senza preavviso.


Ababstanza onesti, ed esperti di legalese ... bello poi il disclaimer a fondo mail
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 19:55   #26363
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Uhhhh... Le lucine della ch6 son belle... Procio montato col dissi standard... Loop mezzo smontato per la voglia di mettere Windows ed effettuare dei test col dissy stock e capire le differenze col loop ma non si avvia.. Qcode 4b...boia mondo
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 20:14   #26364
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
Uhhhh... Le lucine della ch6 son belle... Procio montato col dissi standard... Loop mezzo smontato per la voglia di mettere Windows ed effettuare dei test col dissy stock e capire le differenze col loop ma non si avvia.. Qcode 4b...boia mondo
4b ? sicuro non sia 48 ?
Da ignorante (non ricordo nemmeno quale CH ho avuto ... forse 3 o 4 ... ) ... sicuro di aver prima aggiornato il bios ? In ogni caso proverei un bel reset completo bios e avviare con un solo modulo ram, e vedere se cambia il codice con uno più preciso
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 20:25   #26365
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
La tensione del mio 2700X sta a 1,25v allcore,ovvero 3,95Ghz,è normale? o è "grassa" ?

Comunque ho ordinato anche la CH7
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 20:26   #26366
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24936
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Credo anche io, anche perchè gli altri che testano su Asus, Gigabyte e MSI, in effetti stanno già usando il 1002a da giorni

Peccato per il tuo case micro, altrimenti ti prestavo la B350-Plus che ho nel cassetto ancora per qualche giorno, sarei curioso di sapere cosa fa con il bios 4008 (agesa 1002a), magari va meglio la tua con bios precedente
Tanto so già come va a finire, mini itx + case nuovo o full atx con case nuovo
Le matx le snobbano troppo, mi irrita.

Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
La tensione del mio 2700X sta a 1,25v allcore,ovvero 3,95Ghz,è normale? o è "grassa" ?

Comunque ho ordinato anche la CH7

Con l'xfr2 è tutto giusto, è una cpu autogestita in pratica
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 20:26   #26367
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da hotak Guarda i messaggi
Più che altro, per quanto riguarda l'alimentazione, che alla fine è l'unica cosa ad interessarmi, mi sembra di capire che la x470 sia addirittura, forse, leggermente inferiore.
Se a livello di features non cambia nulla, non vedo proprio il motivo di prendere la MoBo nuova se non per questioni di supporto, infatti spero che asrock da quel punto di vista si riveli una buona scelta...

Appena mi arriva tutto faccio un po' di prove col mio custom loop (2 radiatori 360 e pompa molto superiore alla media) per vedere come va
Non mi ricordo la Taichi X370n quante fasi abbia, ma ricordo graniticamente che sul manuale c'è scritto "supporto fino a 300W di procio".
La Taichi X470 ho letto che ha 16 fasi... non mi vorrei sbagliare ma la X370 mi sembra ne avesse 14, ma mi sembra che i VRM siano gli stessi quindi 16 fasi con meno Ampere vs 14 fasi con + Ampere.
All'inizio la Taichi non la digerivo di bios... ma il perchè è che avevo preso il 1800X + CH6 e ci avevo sbelinato per 6 mesi circa in lungo e in largo, poi, a botta fredda la Taichi, non mi ci trovavo, anche perchè la Taichi, contrariamente alla CH6, permetteva (non so se per bios più recente) di utilizzare il turbo e non l'XFR mentre la CH6 no, cioè o turbo + XFR o niente.
Però ho letto che le X470 avrebbero (tramite il chip-set X470 e quindi no con l'X370) l'optimize storage, cioè un'ottimizzazione sulle periferiche SATA (o anche SSD?) che in pratica dovrebbe ottimizzare l'I/O in lettura/scrittura (sempre se ho capito bene). Bisognerebbe pure quantificarne il guadagno.
Per il resto le X470 hanno aggiunto il 2° m.2 (ma la Taichi l'ha già) e ovviamente le 2 USB gen2...

L'importanza praticamente sarebbe soprattutto se i bios fossero allo stesso sviluppo sia su X470 che su X370, perchè le USB gen2 credo sia possibile reperirle tramite scheda PCI aggiuntiva... ma non credo costino più di 15€...
il resto è fuffa. Esempio, la CH7 WIFI costa la bellezza di 290€, la Taichi X370 WIFI 190€ circa... io ho preso un SSD WD da 500GB con 130€...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 20:30   #26368
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Con l'xfr2 è tutto giusto, è una cpu autogestita in pratica
Sisi lo so,avevo già il 1700X,solo che ho letto in giro,che queste cpu,escono con tensioni molto abbondanti,quindi chiedevo se erano nella norma,o si poteva limare qualcosa
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 20:32   #26369
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
[Thread Ufficiale] CPU Zen 14nm: AMD Ryzen!

Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
Grazie 😉



@MadMax of Nine come ti stai trovando?


Andare va, tirando le ram (3533 c12 11) sono tipo 8vo sul cinebench su HWbot a 4800mhz, però serve bios beta e i menu non mi piacciono.
Non va male, ma ha qualcosa che non mi torna, mi sembra troppo Gaming e troppo poco smanettona
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti

Ultima modifica di MadMax of Nine : 24-04-2018 alle 20:40.
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 20:36   #26370
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
4b ? sicuro non sia 48 ?
Da ignorante (non ricordo nemmeno quale CH ho avuto ... forse 3 o 4 ... ) ... sicuro di aver prima aggiornato il bios ? In ogni caso proverei un bel reset completo bios e avviare con un solo modulo ram, e vedere se cambia il codice con uno più preciso
Partito

Update bios + rimesse le ram per sicurezza... Entrato subito nel bios per impostare il docp (alias xmp Intel) e reboot

Ha preso subito il profilo a 3200mhz ed è partito pure il vecchio Windows che avevo... Finisco di scaricare la ISO aggiornata del 10 e formatto.
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 20:38   #26371
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
P. S. In una delle voci/info sull'a mobo ho le caratteristiche del procio (nome frequenza cache ecc) e la tensione... Mi segna che i 2600x stock lavora a 1.19v
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 20:39   #26372
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8955
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Andare va, tirando le ram (3533 c12 11) sono tipo 8vo sul cinebench su HWbot a “soli” 4800mhz, però serve bios beta e i menu non mi piacciono
Il menù è quello msi standard, ma l'hai confrontata con la ch6?
kira@zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 20:42   #26373
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
Il menù è quello msi standard, ma l'hai confrontata con la ch6?


La CH6 nei vari bench va di più, a parità di ram, tutto in auto, ma c12 te li scordi, questo per X370, per questo sono tentato dalla CH7, quella che ho visto da Der3auer pare viaggiare bene
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 20:43   #26374
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
P. S. In una delle voci/info sull'a mobo ho le caratteristiche del procio (nome frequenza cache ecc) e la tensione... Mi segna che i 2600x stock lavora a 1.19v
Grande ! mi fa piacere sia partita !

Ecco ... magari fossero pure 1.25 ... ma cavolo, non vedo l'ora che arrivi anche il mio 2600X !

Seguo tutti i tuoi update intanto
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 20:44   #26375
Amorph
Senior Member
 
L'Avatar di Amorph
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Mendrisio (CH)
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
La CH6 nei vari bench va di più, a parità di ram, tutto in auto, ma c12 te li scordi, questo per X370, per questo sono tentato dalla CH7, quella che ho visto da Der3auer pare viaggiare bene
che sia per i bias cinebench, aida...? la msi non li ha?
__________________
Acquistato da/Venduto a: CrazyDog, DooM.KilleR, Artas, crwm74b4x, tiberio87, miostar, kiwivda, FreZeeN, Marscorpion, Alex'Rossi, redsocks95, Sasquatch, Kaywen, logic1989, CursoreVDF, KJx89, Corrado83, spectrum48k, Matteo-97, .Hellraiser., alcarnus, cptfisher, v1nline, ase, toca1979, dragonballfusion, mattxx88, cypher85, Brend_ON, nastrodimoebius, gotam, Luca T, moli89.bg, demikiller, Naseta
Amorph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 21:05   #26376
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
cut
C'era scritto che poteva essere oggetto di modifica nella slide sul precision boost override, meglio comunque così che stanno chiarendo il tutto.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 22:36   #26377
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Sembra che più di qualcuno sia riuscito a portare il bus esterno a 104MHz e così il turbo a 4.5GHz... https://www.reddit.com/r/Amd/comment...hreaded_loads/
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 22:46   #26378
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Amorph Guarda i messaggi
che sia per i bias cinebench, aida...? la msi non li ha?
Non li ha ma, non e' quello, il bios MSI va bene per chi ci deve giocare, per smanettare le Asus ROG di fascia "extreme" non le batte nessuno, controlli praticamente qualsiasi cosa, oltre ad avere features ad hoc per overclock estremo, cosa che a me fa comodo.
Comunque le MSI e Gigabyte sono ottime schede, stabili e che fanno di tutto, solo che MSI al momento sto constatando che i bios sono un po' limitati, era cosi' anche l'anno scorso, cosa che poi hanno sistemato e e' stata proprio asus a prendersi indietro.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 22:54   #26379
M4to
Senior Member
 
L'Avatar di M4to
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Non li ha ma, non e' quello, il bios MSI va bene per chi ci deve giocare, per smanettare le Asus ROG di fascia "extreme" non le batte nessuno, controlli praticamente qualsiasi cosa, oltre ad avere features ad hoc per overclock estremo, cosa che a me fa comodo.
Comunque le MSI e Gigabyte sono ottime schede, stabili e che fanno di tutto, solo che MSI al momento sto constatando che i bios sono un po' limitati, era cosi' anche l'anno scorso, cosa che poi hanno sistemato e e' stata proprio asus a prendersi indietro.
madmax cortesemente mi posti due screen di come tieni il bios sulla ch6 col 2700x? (che versione usi? io su ho la 6101).


tra l'altro :
blck overclock 4.5ghz

Ultima modifica di M4to : 25-04-2018 alle 00:13.
M4to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2018, 01:45   #26380
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da M4to Guarda i messaggi
madmax cortesemente mi posti due screen di come tieni il bios sulla ch6 col 2700x? (che versione usi? io su ho la 6101).


tra l'altro :
blck overclock 4.5ghz
Io ho il 6004, sono stanco dei beta, questo va benissimo, come impostazioni XMP delle Flare X, precision boost su enable e offset vcore a -0.1, tutto qua

P.s.: Ho superato Fugger, con win 10 senza tweak
p.s.2: e mi accorgo ora che l'evaporatore faceva pure contatto abbastanza male, domani si punta ai 5GHz
http://hwbot.org/benchmark/cinebench...=0#interval=20
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti

Ultima modifica di MadMax of Nine : 25-04-2018 alle 01:48.
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v