Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2017, 12:39   #2601
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
Annuncio importante.

Viste le problematiche legate a ram, mobo e prestazioni in gheiming, di Ryzen, offro servizio di raccolta rifiuti in discarica autorizzata, con spedizione a carico del destinatario o comodo ritiro gratuito presso casa/ufficio in tutta italia.

In alternativa sostituisco con potentissimi i3/i5 Skylake o Kabylake da gheiming, ovviamente con conguaglio a mio favore.

Il vostro rigattiere di fiducia
__________________
AMD R5 3600 | MSI B450 Tomahawk Max II | 16gb Viper 3000MHz CL17 | AMD XFX RX 5700XT DD 8GB | SSD Patriot 240GB | SSD Kingdian 500GB | Super Flower Amazon 550W | Zalman Z11
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 12:42   #2602
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
Quindi dite che lasciando le ram a 2133mhz sulla Crosshair VI per il momento dovrei stare tranquillo?

Credete che nell'immediato futuro possano uscire stepping differenti e migliorati degli attuali 1700/1700X/1800X??
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88

Ultima modifica di ChriD : 17-03-2017 alle 12:44.
ChriD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 12:45   #2603
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Se gow4 non ha un bench integrato è normale che i risultati siano diversi. L'importante è che nello stesso grafico la situazione di test sia la medesima.
Ma i campioni così NON sono confrontabili. Se un giorno vengo e guardo techspot vedo che tra due cpu c'è X di delta, poi ripasso dopo 3 giorni c'è un Y di delta con X diverso da Y. Paradossalmente un giorno una cpu potrebbe essere magnifica e l'altro giorno fare schifo. Questo perché se un giorno una cpu prende +10% e l'altra contemporaneamente prende il -10% il vantaggio di una può mutare svantaggio. Per me è indice di incompetenza. Se fai recensioni a distanza di 3 giorni e non cambi quindi piattaforma, driver e impostazioni nei giochi ti devono venire risultati ripetibili altrimenti c'è qualcosa che non va. E' la base del metodo scientifico. Dai lo capirebbe anche uno che ha studiato poco e il minimo.
Ergo il recensore nei giochi dove non c'è un benchmark integrato dovrebbe ripetere il più possibile il gameplay (o cmq avvisare che se non c'è riuscito i valori differiscono tra le due recensioni). E' una mia personale visione ma almeno così si sarebbe trasparenti verso chi ci legge.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 12:46   #2604
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da davo30 Guarda i messaggi
Annuncio importante.

Viste le problematiche legate a ram, mobo e prestazioni in gheiming, di Ryzen, offro servizio di raccolta rifiuti in discarica autorizzata, con spedizione a carico del destinatario o comodo ritiro gratuito presso casa/ufficio in tutta italia.

In alternativa sostituisco con potentissimi i3/i5 Skylake o Kabylake da gheiming, ovviamente con conguaglio a mio favore.

Il vostro rigattiere di fiducia
Visto che sospetto saranno in tanti, mi autocandido immediatamente come aiuto
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 12:47   #2605
Sasaa
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 278
raga davvero mi trovo in una situazione di confusione totale, ho tutto per ryzen manca solo la mobo...... Ma sono tentato di dare tutto dietro perché si riscontrano troppi problemi... soprattutto con le ram le mie sono F4-3200C16D-16GTZR e a quanto pare potrebbero dare problemi. Ho paura di bruciare ram e tutto il resto. d'altro canto il 7700k sembra ottimo ma diventerà presto obsoleto e non vorrei una piattaforma obsoleta dopo 1 anno. Voi che ne pensate aiutatemi.
Sasaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 12:48   #2606
moob1
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Sasaa Guarda i messaggi
raga davvero mi trovo in una situazione di confusione totale, ho tutto per ryzen manca solo la mobo...... Ma sono tentato di dare tutto dietro perché si riscontrano troppi problemi... soprattutto con le ram le mie sono F4-3200C16D-16GTZR e a quanto pare potrebbero dare problemi. Ho paura di bruciare ram e tutto il resto. d'altro canto il 7700k sembra ottimo ma diventerà presto obsoleto e non vorrei una piattaforma obsoleta dopo 1 anno. Voi che ne pensate aiutatemi.
Prenditi una camomilla, pensa bene a quello che devi fare e fallo e poi basta. Tra ieri e oggi hai fatto intel/amd/intel/amd

Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Visto che sospetto saranno in tanti, mi autocandido immediatamente come aiuto
Ci sono anche io

Ultima modifica di moob1 : 17-03-2017 alle 12:50.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 12:53   #2607
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da Sasaa Guarda i messaggi
raga davvero mi trovo in una situazione di confusione totale, ho tutto per ryzen manca solo la mobo...... Ma sono tentato di dare tutto dietro perché si riscontrano troppi problemi... soprattutto con le ram le mie sono F4-3200C16D-16GTZR e a quanto pare potrebbero dare problemi. Ho paura di bruciare ram e tutto il resto. d'altro canto il 7700k sembra ottimo ma diventerà presto obsoleto e non vorrei una piattaforma obsoleta dopo 1 anno. Voi che ne pensate aiutatemi.
Se stai a guardare i problemi degli altri non fai mai nulla. Prenditi una mobo e vedi di persona come funziona.

Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ma i campioni così NON sono confrontabili. Se un giorno vengo e guardo techspot vedo che tra due cpu c'è X di delta, poi ripasso dopo 3 giorni c'è un Y di delta con X diverso da Y. Paradossalmente un giorno una cpu potrebbe essere magnifica e l'altro giorno fare schifo. Questo perché se un giorno una cpu prende +10% e l'altra contemporaneamente prende il -10% il vantaggio di una può mutare svantaggio. Per me è indice di incompetenza. Se fai recensioni a distanza di 3 giorni e non cambi quindi piattaforma, driver e impostazioni nei giochi ti devono venire risultati ripetibili altrimenti c'è qualcosa che non va. E' la base del metodo scientifico. Dai lo capirebbe anche uno che ha studiato poco e il minimo.
Ergo il recensore nei giochi dove non c'è un benchmark integrato dovrebbe ripetere il più possibile il gameplay (o cmq avvisare che se non c'è riuscito i valori differiscono tra le due recensioni). E' una mia personale visione ma almeno così si sarebbe trasparenti verso chi ci legge.
Mi dispiace, ma non ho letto le review di techspot e quindi non sono in grado di interpretare i risultati. Posso solo dirti che il metodo scentifico di cui parli con tutte le variabiliche ci sono in un test del genere non è applicabile. Sicuramente ci sarà una spiegazione per queste discordanze, anche perchè come hai notato giustamente sono differenze evidenti e dubito che Techspot si vada a sputtanare così aggratis...
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G

Ultima modifica di CiccoMan : 17-03-2017 alle 12:57.
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 12:57   #2608
Sasaa
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 278
Quote:
Originariamente inviato da moob1 Guarda i messaggi
Prenditi una camomilla, pensa bene a quello che devi fare e fallo e poi basta. Tra ieri e oggi hai fatto intel/amd/intel/amd



Ci sono anche io

hai ragionissima ma ho dubbi sulla tenuta di ryzen e iil supporto che potrà avere in futuro
Sasaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 12:58   #2609
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Lascia perdere l'XFR, è inutile, l'ho testato e ritestato per giorni, lasciate perdere anche i suicide screen a millemila GHz a basso vcore, non vogliono dire nulla, mettetevelo in testa.

I Ryzen non raggiungeranno mai le performance dei 7700K in certi ambiti, nemmeno a 5GHz, è una loro caratteristica architetturale, che non verrà risolta con bios nuovi e non verrà risolta tantomeno via patch di Windows, nei giochi vecchi che non sfruttano bene il multicore un 7700K @ 3GHz avrà fps sempre più alti di un Ryzen a 4GHz, e l'ho testato di persona, non sentito da un sito che l'ha sentito a sua volta dal cuggino di un tizio

Poi siete liberissimi i buttare i soldi sui 1800X, ma il daily di Ryzen è a 4GHz all core, fantasticare sui 4.1/4.2 a basso voltaggio vi servirà solo a scontrarvi con una realtà differente
ciao Max,
ricordi che vidi con te l'effetto delle freq. del 7700k nei giochi?

son dovuto restare un po' fuori dal forum
riusciresti a sintetizzarmi i risultati di ryzen, nei giochi e non, in un post?
grazie
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 12:59   #2610
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Sasaa Guarda i messaggi
raga davvero mi trovo in una situazione di confusione totale, ho tutto per ryzen manca solo la mobo...... Ma sono tentato di dare tutto dietro perché si riscontrano troppi problemi... soprattutto con le ram le mie sono F4-3200C16D-16GTZR e a quanto pare potrebbero dare problemi. Ho paura di bruciare ram e tutto il resto. d'altro canto il 7700k sembra ottimo ma diventerà presto obsoleto e non vorrei una piattaforma obsoleta dopo 1 anno. Voi che ne pensate aiutatemi.
Guarda se fossi nella tua stessa situazione io per evitare problemi mi darei due possibilità:
1) faccio il reso con le ram e le cambio con modello in QVL del produttore della scheda madre che hai preso e in ogni caso;
2) farei partire il sistema. Il sistema le setta a 2133 e le lascerei così solo settando su manual il vdimm a 1,2 volt. Così sono sicuro che nessun bruci niente e poi aspetterei altri bios per iniziare a provare le ram fuori specifica con profili xmp o in manuale.

E in aggiunta ad ogni aggiornamento bios, tutto a def prima di aggiornare con ram tutto su auto. Così hai il 99,9999999999999999..... (non mi far continuare ti prego ) di possibilità di non avere problemi. Poi una ram comunque può anche saltare per altri motivi. Ora io vorrei capire come a chi è saltata riesce a stabilire con correlazione di causa che sia per forza colpa della piattaforma (e quindi del produttore della scheda madre e indirettamente di amd se proprio vogliamo darle delle colpe) e non di un modulo ram fallato. A me sono capitati moduli ram fallati a def e non mi sono mai messo lì a dare colpe a destra e a manca. Tanto più che da quello che si legge qui sono due i casi se ho capito bene: uno sul forum (che però non ha spiegato in che condizioni, tipo vdimm su auto o in manuale, ram a def o in xmp o a frequenza fuori std impostate in manaule, vMC della cpu, ecc) e uno su youtube. Di altri non ne ho letti. Mamma mai ma sarà che forse siete troppo paranoici?
Per me il ragionamento da fare è quello dell'analisi del rischio.
Che rischio corro a prendere una piattaforma nuova al day one o entro un mese dalla presentazione? risp: bios acerbi, varie incompatibilità, ecc ecc.
E' accettabile per il tipo di utente che sono io? Se sì ok posso acquistare, se no allora desisto e aspetto buono buono 1 o 2 mesetti che tutto sarà più stabile.
E questo è valido sia per intel che per amd che per tuttiiiiii gli altri. Anche perché i problemi bios ne ho letti anche nel thread aspettando kabylake ma questo genere di paranoia e isterismo di massa no. Sarà un caso? (domanda retorica: non dovete dare una risposta ).
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 13:01   #2611
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
ciao Max,
ricordi che vidi con te l'effetto delle freq. del 7700k nei giochi?

son dovuto restare un po' fuori dal forum
riusciresti a sintetizzarmi i risultati di ryzen, nei giochi e non, in un post?
grazie
Ecco qua

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...76&postcount=4
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 13:02   #2612
moob1
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Guarda se fossi nella tua stessa situazione io per evitare problemi mi darei due possibilità:
1) faccio il reso con le ram e le cambio con modello in QVL del produttore della scheda madre che hai preso e in ogni caso;
2) farei partire il sistema. Il sistema le setta a 2133 e le lascerei così solo settando su manual il vdimm a 1,2 volt. Così sono sicuro che nessun bruci niente e poi aspetterei altri bios per iniziare a provare le ram fuori specifica con profili xmp o in manuale.

E in aggiunta ad ogni aggiornamento bios, tutto a def prima di aggiornare con ram tutto su auto. Così hai il 99,9999999999999999..... (non mi far continuare ti prego ) di possibilità di non avere problemi. Poi una ram comunque può anche saltare per altri motivi. Ora io vorrei capire come a chi è saltata riesce a stabilire con correlazione di causa che sia per forza colpa della piattaforma (e quindi del produttore della scheda madre e indirettamente di amd se proprio vogliamo darle delle colpe) e non di un modulo ram fallato. A me sono capitati moduli ram fallati a def e non mi sono mai messo lì a dare colpe a destra e a manca. Tanto più che da quello che si legge qui sono due i casi se ho capito bene: uno sul forum (che però non ha spiegato in che condizioni, tipo vdimm su auto o in manuale, ram a def o in xmp o a frequenza fuori std impostate in manaule, vMC della cpu, ecc) e uno su youtube. Di altri non ne ho letti. Mamma mai ma sarà che forse siete troppo paranoici?
Per me il ragionamento da fare è quello dell'analisi del rischio.
Che rischio corro a prendere una piattaforma nuova al day one o entro un mese dalla presentazione? risp: bios acerbi, varie incompatibilità, ecc ecc.
E' accettabile per il tipo di utente che sono io? Se sì ok posso acquistare, se no allora desisto e aspetto buono buono 1 o 2 mesetti che tutto sarà più stabile.
E questo è valido sia per intel che per amd che per tuttiiiiii gli altri. Anche perché i problemi bios ne ho letti anche nel thread aspettando kabylake ma questo genere di paranoia e isterismo di massa no. Sarà un caso? (domanda retorica: non dovete dare una risposta ).
post da incorniciare
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 13:02   #2613
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Sono disastrosi
Non mi pare vadano male, invece.
Nei motori nuovi vanno abbastanza bene, appaiati o poco dietro ai KL e al Broadwell-E.


Il problema semmai è capire perché nei test cpu del 3dmark sono davanti a tutti gli altri proci ma poi nei giochi faticano..
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 13:07   #2614
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
I Ryzen non raggiungeranno mai le performance dei 7700K in certi ambiti, nemmeno a 5GHz, è una loro caratteristica architetturale, che non verrà risolta con bios nuovi e non verrà risolta tantomeno via patch di Windows, nei giochi vecchi che non sfruttano bene il multicore un 7700K @ 3GHz avrà fps sempre più alti di un Ryzen a 4GHz, e l'ho testato di persona, non sentito da un sito che l'ha sentito a sua volta dal cuggino di un tizio
Sicuramente i giochi vecchi non verranno patchati per Ryzen, ma sul fatto che l'IPC ST nei giochi sarà sempre molto inferiore a KL, ho dei dubbi.

Dipenderà dall'ottimizzazione/programmazione che riceveranno i Ryzen in sede di sviluppo dalle software house...
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 13:07   #2615
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
ma come per la miseriaccia è possibile che con la stessa configurazione l'i5 6600k fa punteggi diversi?????
Un test è impostato su High, gli altri due su Ultra

Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Non mi pare vadano male, invece.
Nei motori nuovi vanno abbastanza bene, appaiati o poco dietro ai KL e al Broadwell-E.


Il problema semmai è capire perché nei test cpu del 3dmark sono davanti a tutti gli altri proci ma poi nei giochi faticano..
Ma scusami allora abbiamo visto 2 articoli differenti.
Come fai a dire "poco dietro" a Kaby Lake ?
La conclusione finale è che tutte e tre le cpu AMD sono dietro all'i5.

Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Sicuramente i giochi vecchi non verranno patchati per Ryzen, ma sul fatto che l'IPC ST nei giochi sarà sempre molto inferiore a KL, ho dei dubbi.

Dipenderà dall'ottimizzazione/programmazione che riceveranno i Ryzen in sede di sviluppo dalle software house...
Guarda i video comparativi.
Vedrai che quasi tutti i titoli occupano gli otto cores, e parte di essi fa anche buon uso delle affinità distribuendo maggior carico ai cores fisici.

Ultima modifica di nickname88 : 17-03-2017 alle 13:20.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 13:07   #2616
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Lascia perdere l'XFR, è inutile, l'ho testato e ritestato per giorni, lasciate perdere anche i suicide screen a millemila GHz a basso vcore, non vogliono dire nulla, mettetevelo in testa.

I Ryzen non raggiungeranno mai le performance dei 7700K in certi ambiti, nemmeno a 5GHz, è una loro caratteristica architetturale, che non verrà risolta con bios nuovi e non verrà risolta tantomeno via patch di Windows, nei giochi vecchi che non sfruttano bene il multicore un 7700K @ 3GHz avrà fps sempre più alti di un Ryzen a 4GHz, e l'ho testato di persona, non sentito da un sito che l'ha sentito a sua volta dal cuggino di un tizio

Poi siete liberissimi i buttare i soldi sui 1800X, ma il daily di Ryzen è a 4GHz all core, fantasticare sui 4.1/4.2 a basso voltaggio vi servirà solo a scontrarvi con una realtà differente
Quoto la parte in grassetto e rilancio che non riesco a capire come ci si poteva aspettare che ryzne con un die nativo da 8 core potesse eguagliare nei giochi un die nativo da 4 core intel.
Già prima che uscisse si sapeva che nelle migliore delle ipotesi l'IPC non sarebbe stato uguale quindi per ryzen l'unico modo era ottenere frequenze più alte per azzerare il deficit di ipc vs kabylake. Ora io li ho fatti e scritti i calcoli e su per giù veniva circa 5 GHz. Ora che amd al primo colpo, la prima volta sui 14 nm ottenesse frequenze così elevate già solo su due core era veramente aspettarsi quasi l'impossibile.
Ergo chi si aspetta(va) che ryzen spaccasse nei giochi, uhm per me ha sbagliato semplicemente target di cpu.
Che poi da questa base nei prossimi anni amd possa riuscire in UNICA cpu ad avere sia IPC alto, frequenze alte in ST e medio-alte su tutti i core in modo da eguagliare le cpu intel 4 core mainstream e stare davanti o pareggiare le future intel 2066 con die nativo >4 core, beh potrebbe essere anche se difficile e tutto dipenderà anche da intel e dalla sua risposta. Ma ora, per me era, quasi impossibile che ryzen 8 core arrivasse allo stesso livello nei giochi di un 7700k
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 13:09   #2617
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Vi siete scordati il problema principale: se a distanza di due giorni non sono in grado di ricreare la situazione di test come fanno a ricrearla fra una CPU/GPU e l'altra?
Voglio sperare che nella review siano indicate condizioni e metodologie di test... altrimenti
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 13:12   #2618
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Un test è impostato su High, gli altri due su Ultra

Ma scusami allora abbiamo visto 2 articoli differenti.
Come fai a dire "poco dietro" a Kaby Lake ?
La conclusione finale è che tutte e tre le cpu AMD sono dietro all'i5.
Mamma mia, non l'avevo visto E ho anche controllato diverse volte. Cmq ancora peggio che si cambino le impostazioni a 3 giorni di distanza .... ma si diamo un po' più di pepe e suspance a queste dannate recensioni così chi deve acquistare non capisce più una mazza e per andare sul sicuro va su intel (ops deduzione di parte )
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 13:12   #2619
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
E mettere un profilo conservativo delle ram a che ne so 2666 e attendere bios maturi quale sindrome da pisello piccolo vi scatena?
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 13:19   #2620
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
E mettere un profilo conservativo delle ram a che ne so 2666 e attendere bios maturi quale sindrome da pisello piccolo vi scatena?
Pensa se testassero delle auto per le case automobilistiche o peggio in formula 1.
Primo giorno.
Auto appena assemblata. Accesa e testata su rulli. Arriva il tecnico e consegna le chiavi al suo pilota collaudatore:
"Va e provala"

Pilota colladautore
Prima dentro, gas a paletta, stacco di frizione istantaneo e wrooomm, cambio marcia al limitatore I...II....III.....


.....Fumo e un forte odore di bruciato....

Corsa del tecnico:
"Va beh potevi anche non tirarla da freddo così subito "
Pilota:
"Non ce l'ho fatta....Scusa...."

Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v