Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2018, 09:36   #26061
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
La nostra Prime X370 come è messa a livello fasi? Non sono un esperto in merito, ma tutti ne parlavano bene, di qualità quasi pari alla Crosshair...
sulla prime x370 sono utilizzati componenti di ottima qualità, poi chiaramente non è solo questo a rendere buone le fasi, nel senso che conta anche la gestione software che determina come il controller le pilota, conta come sono le piste sulla mobo ecc. vedo anche che in giro alcuni ipotizzano che il grosso dei problemi ram con certe mobo possa essere dovuto alla rispettiva sezione di alimentazione, che solitamente non viene troppo considerata dati i bisogni "molto scarsi" tipici.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 09:39   #26062
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
sulla prime x370 sono utilizzati componenti di ottima qualità, poi chiaramente non è solo questo a rendere buone le fasi, nel senso che conta anche la gestione software che determina come il controller le pilota, conta come sono le piste sulla mobo ecc. vedo anche che in giro alcuni ipotizzano che il grosso dei problemi ram con certe mobo possa essere dovuto alla rispettiva sezione di alimentazione, che solitamente non viene troppo considerata dati i bisogni "molto scarsi" tipici.
Allora la Prime è un disastro da questo punto di vista, viste le bestemmie che fa tirare con le RAM

Comunque, in merito alle CPU Intel, io vorrei tanto vedere un test serio e completo con configurazioni prima e post patch/BIOS per Spectre/Meltdown (magari una CPU per ogni generazione, da Sandy Bridge in poi).

Personalmente la situazione mi sembra ancora tutt'altro che chiara, risultati diversissimi da tutte le parti.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 09:42   #26063
moob1
 
Messaggi: n/a
Sto provando ad usare il precision boost overdrive su PUBG e ho preso come riferimento questo video:

https://www.youtube.com/watch?v=9Wri...ature=youtu.be

Con voltaggio simile e temperature migliori non riesco in nessun modo ad arrivare a 4350MHz, che dipenda dalla qualità del silicio della CPU? Magari quelle fortunelle ci riescono.

Ho anche provato un bios moddato durante i test e sebbene sia molto più completo (ha circa 20 opzioni nuove che prima non avevo) non riesco in nessun modo ad eguagliare i risultati di quel video.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 09:44   #26064
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24936
Quote:
Originariamente inviato da moob1 Guarda i messaggi
Sto provando ad usare il precision boost overdrive su PUBG e ho preso come riferimento questo video:

https://www.youtube.com/watch?v=9Wri...ature=youtu.be

Con voltaggio simile e temperature migliori non riesco in nessun modo ad arrivare a 4350MHz, che dipenda dalla qualità del silicio della CPU? Magari quelle fortunelle ci riescono.

Ho anche provato un bios moddato durante i test e sebbene sia molto più completo (ha circa 20 opzioni nuove che prima non avevo) non riesco in nessun modo ad eguagliare i risultati di quel video.
Considerando che oltre alla temperatura viene considerato l'amperaggio, probabile che sia una cpu sculata, con meno leakage ma che sale lo stesso, una classica silicon lottery.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 09:44   #26065
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Allora la Prime è un disastro da questo punto di vista, viste le bestemmie che fa tirare con le RAM

Comunque, in merito alle CPU Intel, io vorrei tanto vedere un test serio e completo con configurazioni prima e post patch/BIOS per Spectre/Meltdown (magari una CPU per ogni generazione, da Sandy Bridge in poi).

Personalmente la situazione mi sembra ancora tutt'altro che chiara, risultati diversissimi da tutte le parti.
non necessariamente, per altro la CH6 sulle fasi dei dimm monta dei nikos eppure abbiamo visto come da un bios all'altro può risultare tra le migliori per memorie ad alte frequenze.
tieni conto che la gente ha fatto le ipotesi più disparate su ogni questione, in realtà "i problemi" potrebbero essere dovuti al VTTDDR applicato, che con più/meno layer (e isolamento delle piste di alimentazione del bus) risulta da aumentare su una mobo "più semplice" anche ad apparente parità di tutto il resto....detto in maniera terra terra per capirci.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 09:44   #26066
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
Quote:
Originariamente inviato da moob1 Guarda i messaggi
Sto provando ad usare il precision boost overdrive su PUBG e ho preso come riferimento questo video:

https://www.youtube.com/watch?v=9Wri...ature=youtu.be

Con voltaggio simile e temperature migliori non riesco in nessun modo ad arrivare a 4350MHz, che dipenda dalla qualità del silicio della CPU? Magari quelle fortunelle ci riescono.

Ho anche provato un bios moddato durante i test e sebbene sia molto più completo (ha circa 20 opzioni nuove che prima non avevo) non riesco in nessun modo ad eguagliare i risultati di quel video.
A che frequenza arrivi tu? Forse dipende anche dal fatto che in quel video sta usando una X470...
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 09:47   #26067
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
non necessariamente, per altro la CH6 sulle fasi dei dimm monta dei nikos eppure abbiamo visto come da un bios all'altro può risultare tra le migliori per memorie ad alte frequenze.
tieni conto che la gente ha fatto le ipotesi più disparate su ogni questione, in realtà "i problemi" potrebbero essere dovuti al VTTDDR applicato, che con più/meno layer (e isolamento delle piste di alimentazione del bus) risulta da aumentare su una mobo "più semplice" anche ad apparente parità di tutto il resto....detto in maniera terra terra per capirci.
Guarda, mi fido, non entro nel merito perché non sono competente.

Sta di fatto che, secondo me, AMD dovrebbe istituire una sorta di XMP, come ha fatto Intel, in modo da rendere l'OC delle RAM più user-friendly e semplice da applicare.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 09:48   #26068
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13970
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Al di là se uno vuole upgradare da Zen1 a Zen+ (Noticina: Prima io ero fanboy perchè dicevo del mio 1800X @4GHz mentre la massa era a 3,8/3,9GHz, mo non conviene più upgradare a Zen+ perchè tutti sono a @4GHz e più? Qualcosa non torna.).

Comunque, io non ho letto granchè però l'idea che mi sono fatta è che Anand abbia fixato tutte le patch per le falle e nel contempo abbia impostato il 2700X con le opzioni che fanno guadagnare +100MHz (+150MHz?). Ovviamente entrambe le cose sommate hanno portato ad un'enorme differenza con le altre rece.
Comunque, a mio avviso, non sono i +100MHz del settaggio avanzato sull'XFR, quanto invece il crollo di performances di Intel con i fix.

Ora, c'è poco da dire... se l'8700K crolla nei giochi con i fix, crolla ancor più in MT... boh... cosa proporrebbe di meglio rispetto ad un 2700X?
Dipende dallo stock, i primi erano in gran parte sfigati e anche arrivare a 3.7-3.8ghz era un risultato quasi eccezionale mantenendo vcore decenti, poi gli stock successivi a Ottobre 2017 rendevano decisamente più rendendo i 3.9-4ghz più semplici da raggiungere e se ti ricordi tanti furbetti hanno fatto il reso su amazon usando come scusa il Segmentation Fault

Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Guarda, mi fido, non entro nel merito perché non sono competente.

Sta di fatto che, secondo me, AMD dovrebbe istituire una sorta di XMP, come ha fatto Intel, in modo da rendere l'OC delle RAM più user-friendly e semplice da applicare.
Il problema è che neanche l'XMP è infallibile, per esperienza conviene sempre impostare i valori manualmente, tieni sempre conto che i valori di riferimento sono quelli jedec qualunque altra cosa è OC e come tale meglio gestirsela in manuale...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 23-04-2018 alle 09:50.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 09:48   #26069
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da moob1 Guarda i messaggi
Sto provando ad usare il precision boost overdrive su PUBG e ho preso come riferimento questo video:

https://www.youtube.com/watch?v=9Wri...ature=youtu.be

Con voltaggio simile e temperature migliori non riesco in nessun modo ad arrivare a 4350MHz, che dipenda dalla qualità del silicio della CPU? Magari quelle fortunelle ci riescono.

Ho anche provato un bios moddato durante i test e sebbene sia molto più completo (ha circa 20 opzioni nuove che prima non avevo) non riesco in nessun modo ad eguagliare i risultati di quel video.
Ho letto da qualche parte che la frequenza max di 4,350GHz è sullo stile Intel, cioè assegnata ad almeno 2 core che la reggono, ma non è certo che gli altri 6 core possano reggere quella frequenza.

Se uno occa il procio con il molti, viene assegnata la stessa frequenza a tutti i core e di qui se 1 core non tiene i 4,350GHz, il procio non li tiene.

Mi sembra di aver letto da qualche parte che la nuova versione di Ryzen Master per Zen+ preveda un OC selettivo a core, cioè ogni core potrebbe avere una sua frequenza (e Vcore?), il che potrebbe facilitare nell'OC max del procio su tutti i core.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 10:01   #26070
moob1
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ho letto da qualche parte che la frequenza max di 4,350GHz è sullo stile Intel, cioè assegnata ad almeno 2 core che la reggono, ma non è certo che gli altri 6 core possano reggere quella frequenza.

Se uno occa il procio con il molti, viene assegnata la stessa frequenza a tutti i core e di qui se 1 core non tiene i 4,350GHz, il procio non li tiene.

Mi sembra di aver letto da qualche parte che la nuova versione di Ryzen Master per Zen+ preveda un OC selettivo a core, cioè ogni core potrebbe avere una sua frequenza (e Vcore?), il che potrebbe facilitare nell'OC max del procio su tutti i core.
Neanche uno dei core arriva a 4350...

Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
A che frequenza arrivi tu? Forse dipende anche dal fatto che in quel video sta usando una X470...
Ho caricato un video su youtube con le frequenze che riesco a raggiungere
https://youtu.be/i2aYWA8EqRE

Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Considerando che oltre alla temperatura viene considerato l'amperaggio, probabile che sia una cpu sculata, con meno leakage ma che sale lo stesso, una classica silicon lottery.
Credo proprio sia così.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 10:02   #26071
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Dipende dallo stock, i primi erano in gran parte sfigati e anche arrivare a 3.7-3.8ghz era un risultato quasi eccezionale mantenendo vcore decenti, poi gli stock successivi a Ottobre 2017 rendevano decisamente più rendendo i 3.9-4ghz più semplici da raggiungere e se ti ricordi tanti furbetti hanno fatto il reso su amazon usando come scusa il Segmentation Fault
Se ti ricordi nel 1° mese c'era una tabella con le medie tra 1700/1700X e 1800X di frequenze massime e Vcore/frequenza, dove ovviamente la media azzerava il procio fortunello/sfigatello e si vedeva la qualità della selelzione.

Gli X6 e X4, seppur sempre Zen, hanno sempre avuto medie inferiori agli X8, semplicemente perchè il fatto di essere fallati era comunque un indizio di silicio non al top.

Poi se si vuole fare di tutta l'erba un fascio e confrontare l'OC di un 1500 o di un 1600 e sulla base di questo dire che un 1800X non fa di più, questo è un'altra cosa.

Come ho detto tante altre volte,
un 1700 era venduto e garantito per una frequenza max di 3,7GHz.
un 1700X per 3,9GHz
un 1800X per 4,1GHz.

Se AMD ti garantisce che ciasun core di un 1800X è RS a 4,1GHz, non capisco il perchè un 1800X debba arrivare massimo a 3,8/3,9GHz anche se prima produzione.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 10:02   #26072
ninety-five
Senior Member
 
L'Avatar di ninety-five
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
Io sto già comprando i pop corn per quando usciranno i Ryzen 2
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White
ninety-five è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 10:07   #26073
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Io fatto reso settimana scorsa direttamente da Amd.
Senza neanche aver fatto il test x il seg fault.
Gli ultimi 1800x salgono che è un piacere, immagino che proprio questo abbia spinto Amd a fare il 2700x.
Cioè perché vendere un 1800x che passa i 4 ghz quando possiamo chiamarlo 2700x e venderlo così?
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 10:09   #26074
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da moob1 Guarda i messaggi
Neanche uno dei core arriva a 4350...

Ho caricato un video su youtube con le frequenze che riesco a raggiungere
https://youtu.be/i2aYWA8EqRE

Credo proprio sia così.
Se hai modo di occare 1 core alla volta lasciando gli altri anche a 3GHz (per dire), si potrebbe escludere l'alimentazione della mobo perchè solamente 1 core a 4,350GHz e gli altri a 3GHz (es), la corrente non può essere superiore al def.

Se il procio non tiene i 4,350GHz, beh, hai le carte in regola per un reso con AMD
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 10:09   #26075
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
Io fatto reso settimana scorsa direttamente da Amd.
Senza neanche aver fatto il test x il seg fault.
Gli ultimi 1800x salgono che è un piacere, immagino che proprio questo abbia spinto Amd a fare il 2700x.
Cioè perché vendere un 1800x che passa i 4 ghz quando possiamo chiamarlo 2700x e venderlo così?
Ma a parte le frquenze c'è il discorso delle latenze, in diversi test va abbastanza più un 2700x che non un 1800x
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 10:13   #26076
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
Io fatto reso settimana scorsa direttamente da Amd.
Senza neanche aver fatto il test x il seg fault.
Gli ultimi 1800x salgono che è un piacere, immagino che proprio questo abbia spinto Amd a fare il 2700x.
Cioè perché vendere un 1800x che passa i 4 ghz quando possiamo chiamarlo 2700x e venderlo così?
Asp...

Una cosa è Zen e 14nm che dopo 1 anno di affinamento arriva a 4GHz e OC max 4,1GHz.

Un'altra cosa è Zen+ e 12nm che al d-day sono 4GHz def e arrivano a 4,350GHz.

Tra 6 mesi di affinamento... Zen+ a quanto arriverà? Tra 1 anno? (poca importanza, ci sarà il 7nm )
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 10:23   #26077
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ma a parte le frquenze c'è il discorso delle latenze, in diversi test va abbastanza più un 2700x che non un 1800x

C'è qualche test a pari frequenza? Perché a 4 ghz anche il mio 1800x diminuisce le latenze.
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 10:26   #26078
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
Quote:
Originariamente inviato da moob1 Guarda i messaggi
Ho caricato un video su youtube con le frequenze che riesco a raggiungere
https://youtu.be/i2aYWA8EqRE
Hai il profilo Ryzen Balanced attivo? Perché vedo che ogni tanto qualche core va a 2200 MHz.

Comunque sì, è strano, l'altro tiene tutto costantemente a 3,35 GHz...
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 10:28   #26079
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
C'è qualche test a pari frequenza? Perché a 4 ghz anche il mio 1800x diminuisce le latenze.
In base ai test che ho visto, in alcune applicazioni un 2600x va quanto un 1800x, quindi ipotizzo che anche a parità di frequenza i 2000 abbiano lo stesso un vantaggio...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 10:31   #26080
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
In base ai test che ho visto, in alcune applicazioni un 2600x va quanto un 1800x, quindi ipotizzo che anche a parità di frequenza i 2000 abbiano lo stesso un vantaggio...
Applicazioni o game?

Perché anche un 1600x nei game va come o più di un 1800x.
Hai qualche Link?
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v