|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#26061 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
sulla prime x370 sono utilizzati componenti di ottima qualità, poi chiaramente non è solo questo a rendere buone le fasi, nel senso che conta anche la gestione software che determina come il controller le pilota, conta come sono le piste sulla mobo ecc. vedo anche che in giro alcuni ipotizzano che il grosso dei problemi ram con certe mobo possa essere dovuto alla rispettiva sezione di alimentazione, che solitamente non viene troppo considerata dati i bisogni "molto scarsi" tipici.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26062 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
|
Quote:
![]() Comunque, in merito alle CPU Intel, io vorrei tanto vedere un test serio e completo con configurazioni prima e post patch/BIOS per Spectre/Meltdown (magari una CPU per ogni generazione, da Sandy Bridge in poi). Personalmente la situazione mi sembra ancora tutt'altro che chiara, risultati diversissimi da tutte le parti.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26063 |
Messaggi: n/a
|
Sto provando ad usare il precision boost overdrive su PUBG e ho preso come riferimento questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=9Wri...ature=youtu.be Con voltaggio simile e temperature migliori non riesco in nessun modo ad arrivare a 4350MHz, che dipenda dalla qualità del silicio della CPU? Magari quelle fortunelle ci riescono. Ho anche provato un bios moddato durante i test e sebbene sia molto più completo (ha circa 20 opzioni nuove che prima non avevo) non riesco in nessun modo ad eguagliare i risultati di quel video. |
![]() |
![]() |
#26064 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24936
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26065 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
tieni conto che la gente ha fatto le ipotesi più disparate su ogni questione, in realtà "i problemi" potrebbero essere dovuti al VTTDDR applicato, che con più/meno layer (e isolamento delle piste di alimentazione del bus) risulta da aumentare su una mobo "più semplice" anche ad apparente parità di tutto il resto....detto in maniera terra terra per capirci. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26066 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
|
Quote:
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26067 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
|
Quote:
Sta di fatto che, secondo me, AMD dovrebbe istituire una sorta di XMP, come ha fatto Intel, in modo da rendere l'OC delle RAM più user-friendly e semplice da applicare.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26068 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13970
|
Quote:
![]() Il problema è che neanche l'XMP è infallibile, per esperienza conviene sempre impostare i valori manualmente, tieni sempre conto che i valori di riferimento sono quelli jedec qualunque altra cosa è OC e come tale meglio gestirsela in manuale...
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 Ultima modifica di Ubro92 : 23-04-2018 alle 09:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26069 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Se uno occa il procio con il molti, viene assegnata la stessa frequenza a tutti i core e di qui se 1 core non tiene i 4,350GHz, il procio non li tiene. Mi sembra di aver letto da qualche parte che la nuova versione di Ryzen Master per Zen+ preveda un OC selettivo a core, cioè ogni core potrebbe avere una sua frequenza (e Vcore?), il che potrebbe facilitare nell'OC max del procio su tutti i core.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26070 | ||
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quote:
https://youtu.be/i2aYWA8EqRE Credo proprio sia così. |
||
![]() |
![]() |
#26071 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Gli X6 e X4, seppur sempre Zen, hanno sempre avuto medie inferiori agli X8, semplicemente perchè il fatto di essere fallati era comunque un indizio di silicio non al top. Poi se si vuole fare di tutta l'erba un fascio e confrontare l'OC di un 1500 o di un 1600 e sulla base di questo dire che un 1800X non fa di più, questo è un'altra cosa. Come ho detto tante altre volte, un 1700 era venduto e garantito per una frequenza max di 3,7GHz. un 1700X per 3,9GHz un 1800X per 4,1GHz. Se AMD ti garantisce che ciasun core di un 1800X è RS a 4,1GHz, non capisco il perchè un 1800X debba arrivare massimo a 3,8/3,9GHz anche se prima produzione.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26072 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
|
Io sto già comprando i pop corn per quando usciranno i Ryzen 2
![]() ![]() ![]()
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White |
![]() |
![]() |
![]() |
#26073 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
|
Io fatto reso settimana scorsa direttamente da Amd.
Senza neanche aver fatto il test x il seg fault. Gli ultimi 1800x salgono che è un piacere, immagino che proprio questo abbia spinto Amd a fare il 2700x. Cioè perché vendere un 1800x che passa i 4 ghz quando possiamo chiamarlo 2700x e venderlo così?
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt * |
![]() |
![]() |
![]() |
#26074 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Se il procio non tiene i 4,350GHz, beh, hai le carte in regola per un reso con AMD
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26075 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26076 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Una cosa è Zen e 14nm che dopo 1 anno di affinamento arriva a 4GHz e OC max 4,1GHz. Un'altra cosa è Zen+ e 12nm che al d-day sono 4GHz def e arrivano a 4,350GHz. Tra 6 mesi di affinamento... Zen+ a quanto arriverà? Tra 1 anno? (poca importanza, ci sarà il 7nm ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26077 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
|
Quote:
C'è qualche test a pari frequenza? Perché a 4 ghz anche il mio 1800x diminuisce le latenze.
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt * |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26078 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
|
Quote:
Comunque sì, è strano, l'altro tiene tutto costantemente a 3,35 GHz...
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26079 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
In base ai test che ho visto, in alcune applicazioni un 2600x va quanto un 1800x, quindi ipotizzo che anche a parità di frequenza i 2000 abbiano lo stesso un vantaggio...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26080 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
|
Quote:
Perché anche un 1600x nei game va come o più di un 1800x. Hai qualche Link?
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt * |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:49.