|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#24441 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
![]() Esempio, se prendiamo AM4, il numero massimo montabile di schede video è 3, mentre su TR4 è 4. E poi il package di TR4 è lo stesso di Epyc. Avrebbe poco senso che il 99% di persone debba cambiare hardware a favore di un 1% che vorrebbe le prestazioni massime, quindi AM4 può rimanere per lungo tempo come è, e chi vuole di più, TR4.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24442 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Per intendersi, questo è un ambito dove il pcie 4.0 avrà senso:
http://www.guru3d.com/news-story/gig...e-storage.html "24 x 2.5" U.2"
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#24443 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
|
Quote:
Ciaooo ![]()
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24444 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
![]() Corretto infatti, nell'uso quotidiano, o anche nei bench, il mio 1600 (3.2 base, 3.6 boost 2 core) passa diretto da riposo (circa 1,5GHz) a 3,4GHz su 3 o più core, e 3,7GHz su uno o due core, solo a volte ne vedo uno o due per un istante a 3,6GHz (ma immagino sia anche un tema di refresh del software di monitoring, e della coppia occhi/cervello ![]() Ben vengano davvero quegli step intermedi, tanto più se per un po' alcuni software saranno ancora ottimizzati su 4 o 6 core/thread. Se poi l'impatto di xfr enh ed overdrive si sentisse davvero ... mi sa che il 2600X mi durerà almeno 5 anni ! Ha ! ![]() Spet, intendi per gkli Zen1, o già xfr enh e overdrive sugli Zen+ e x470 ?
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24445 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Messina
Messaggi: 203
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24446 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
La colpa è mia che rispondo in un certo modo e creo sempre casino... Abbi pazienza comunque, che d'ora in poi risponderò il meno possibile; anzi quasi quasi mi disiscrivo dal thread... ![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24447 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Tutta le gestione intermedia del 1800X è max 3,7GHz su 8 core o 4,1GHz su 2 core. Ed è per questo che si occa il 1800X, perchè il procio funzionerà al 99,9% sui 3,7GHz a -400MHz dalla frequenza massima def, mentre si può overcloccare tranquillamente a 4GHz in RS/DU pure ad aria a -100MHz dall'XFR e consumando uguale che a def. Il 2700X già dovrebbe garantire un funzionamento a -150MHz/200MHz rispetto la frequenza massima di media e garantire il massimo in caso di core non sotto carico. Quote:
Facciamo finta di un 2800X a 500€ che accetti una impostazione limite TDP a 140W e tramite una selezione superiore, possa arrivare a +150MHz sul 2700X... cioè @4,3GHz su tutti i core e @4,5GHz massimi su 2 core. 4,3GHz * 8 = 34,4. un X12 basterebbero 2,87GHz per uguagliarlo. Un 2800X sarebbe l'anti 8720K, visto in ambiente AM4 vs socket simile Intel. Se vuoi l'MT, passi sull'X12 o X16 TR4, non ha senso occare un X8.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24448 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
![]() molto esplicativo l'esempio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24449 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
E si, il 2700X sembra già garantire quelle medie senza le x470, per quello lo ritengo già un buon risultato, che siamo ad uno step intermedio o meno. Quote:
Per chiarezza, con TDP fissato in fabbrica mi immagino vendibili: 2400Mentre con TDP ipoteticamente modificabile in alto, e sempre a regime come pp, mi immagino più questa offerta: 2400 (o semplificando i codici 2500)Ma lo ritengo davvero poco probabile, perché poco profittevole, tanto per gli utenti (a parte gli appassionati, secondo me, il resto del mercato vuole una cpu bella e pronta senza dover pensare a oc&c.) quanto per AMD. Ha, sempre che davvero xfr2 enh e overdrive siano veramente solo sugli "X" ... Tutte mia elucubrazioni mentali comunque ![]()
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24450 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Quote:
![]() Quello che fa inca@@are, è che quel tipo di rumors sono creati con il preciso intento di non far apparire cosa AMD offre di più vantaggioso rispetto ad Intel. Poi c'è chi, come Gioz, valuta le attendibilità di tutti i rumor (in buona fede) e c'è chi le usa per infangare AMD ed avvantaggiare Intel. ------- Dopo 10 anni di monopolio Intel, dove ha fatto quello che voleva, cambi mobo inutili, aumento di core zero e prezzi di un X4 fermi per 10 anni, addirittura con 1000 falle di cui Intel ha già detto che non supporterà (in contemporanea all'annuncio dei nuovi proci per deviare l'attenzione), ma a che pro ancora regalare i soldi ad Intel? E' facile facile, c'è il sistema Intel ed il sistema AMD, quanto costa procio + mobo Intel, quanto costa procio + mobo AMD, quali memorie sono indicate per le prestazioni che uno vuole, quali le prestazioni del sistema e quale l'upgradabilità. Si dice la verità e uno decide. Se fino a ieri gli intellisti erano tutti a lamentarsi del continuo cambio mobo, nel momento in cui AMD ti permette di riutilizzare la mobo con upgrade procio, no, si passa che la mobo VA CAMBIATA ogni anno ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24451 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Quote:
Ora abbiamo visto 2700 e 2700X, ma fino alla presentazione, non si saprà nulla di certo su altri modelli. Tra l'altro, il limite dei 4,140GHz su AM4 con Zen1 rendeva pressochè inutile portare la selezione TR (5% sulla produzione) ad un teorico 1800X pompato. Ora, le cose potrebbero pure cambiare... Quote:
Se ci sono persone che preferiscono spendere un +50% in un 8700K anzichè in un 2600X, ad AMD credo basti sapere unicamente se ha del margine con Zen+. Ad autunno Intel dovrebbe commercializzare l'8720K che dovrebbe essere un 8700K portato a 8 core, a cui sicuramente applicherà le massime frequenze possibili. Io vedo un 2700X come antagonista dell'8700K almeno per prezzo applicato... dove l'8700K ha frequenze maggiori ma 2 core in meno, quindi non c'è l'offerta dell'uno sull'altro migliore a 360°. L'8720K per me rappresenterebbe lo sforzo Intel per portare CL ad essere a 360° migliore di Zen. Ma Zen+ come 2700X è a uno sputo di differenza frequenze (su tutti i core) rispetto all'8700K (parliamo di 4,1GHz almeno 2700X turbo su 6 core vs 4,3GHz 8700K 6 core), cioè solamente 200MHz di differenza. L'8720K avrà frequenze su tutti i core inferiori a quelle di un 8700K, quindi l'8720K <4,3GHz e già il 2700X ~4,1GHz, un 2800X potrà fare sicuramente meglio. Quello che è scontato è come frequenza massima su 1 core rimarrà sempre a favore di Intel... ma per me quella su 1 core è solo un battage pubblicitario, tanto quanto quella AMD con l'XFR su 2 core, cosa di per sè alquanto aleatoria se non con un S.O. perfettamente pulito e senza software ulteriore che gira sotto (il classico antivirus). Parlando di X8, e nella tipologia di utilizzo di X8, almeno di dovrebbe considerare quella turbo su 3 core e non certamente quella massima su 1 core.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-04-2018 alle 12:52. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#24452 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 727
|
ryzen +
ciao a tutti,
io intanto son qui alla finestra col mio bel "fermacarte" arrivato questa mattina, alias ryzen 2600, e attendo l'aggiornamento bios dalla sciura asrock per la mobo b350 itx. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24453 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 727
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24454 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
|
Quote:
Non è una critica, capire come le frequenze scalano col carico di Zen+ mi interessa molto. Quote:
Quote:
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#24455 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 727
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24456 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Invecchiando avanza il sarcasmo violento, la mancanza di pazienza su cose dette e ridette e anche sul semplice basilare divento meno tollerante alle stronzate... Che bel quadretto di un futuro diversamente diplomatico... ![]() Quote:
![]() Gioz mi ha frainteso, non era certo un attacco sulla sua persona/pensiero, ma se devo spiegarmi ogni dannatissima volta che succede cose di questo tipo, frega sega, lascio perdere e sempre più spesso giù di GIF... ![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24457 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
Per il resto, non so nemmeno se sono ufficiali le slide viste qualche settimana/mese fa, ma su queste (senza valori, solo curve ...) per ora baso le speranze ![]() ![]() P.S.: sorry non sono riuscito a ridimensionare l'immagine ![]() Quote:
![]() Scherzi a parte, non sarà magari ottimizzato, ma se vuoi evitare di tenerlo come fermacarte qualche settimana, io lo monterei.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24458 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 727
|
Quote:
Quote:
![]() scherzi a parte, diamine, se scrivete così mi fate venire la scimmia di operare questa sera |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24459 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Rimane quanto è postato in rete, e c'è il 2700X sulla A320 con tanto di post sulla frequenza massima rispetto al carico sui core, ed è tale ed uguale a ciò che io riporto. 4,1GHz 8 core 4,150GHz 7 core 4,200GHz 6 core 4,250GHz 5 core 4,250GHz 4 core 4,300GHz 3 core 4,350GHz 1 o 2 core O, per meglio dire come anche loro hanno scritto, +50GHz ogni core non utilizzato. La mia connessione non lo permette, ma ci sono 1000 screen addietro sulla rece di PC-Canard. Quote:
Quote:
Se prendi a confronto il singolo ST, allora Intel ha +7% di IPC e frequenze operative superiori. Nel momento che il confronto lo fai sull'MT, l'SMT di AMD è dell'11% superiore rispetto ad Intel, più che sufficiente per annullare la differenza di IPC e pure trarre vantaggio, da far si che le frequenze superiori di Intel non rendano come la frequenza differente farebbe credere, tra l'altro penalizzando tutta l'efficienza per consumo/prestazioni. Il tuo sbaglio, secondo me, è che prendi le performances ST e teorizzi che siano le stesse su 6 core, ma non è così, come abbiamo visto su Skylake-X che l'X8 occato a @4,5GHz totalizza 1920 a Cinebench contro 1922 di un Zen X8 a -360GHz di clock (4,140GHz). E' per questo che si dice che a parità di spesa non ha senso acquistare Intel se uno deve fare MT, perchè AMD ha un'efficienza nettamente superiore unito ad un costo a core nettamente inferiore. Un Skylake-X X8 ha consumi paragonabili ai TR X12/X16 e un Skylake-X X10 costa più di un 1950X X16. Tra l'altro... che senso avrebbe prendere un 8700K se uno lo utilizzasse in MT, quando l'8700K, deliddato, con super-raffreddamento e consumi nettamente superiori, non arriverebbe stra-occato manco a quanto fa un 1800X a def? Il 2700X a def fa la bellezza di 140 punti in più su un 1800X, senza utilizzare l'ottimizzazione Asus, ha già il dissipatore compreso nel prezzo con cui si può fare OC a @4,1GHz, non ha bisogno di deliddazione o quant'altro ed è amico della bolletta. Se uno deve fare MT senza spendere molto e senza andare nei socket "superiori", mi sembra chiaro come la luce del sole che Zen + AM4 sia l'unica proposta da considerare.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-04-2018 alle 14:31. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#24460 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.