Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2018, 10:33   #24441
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Penultima riga della tabella, non uscito, ratificato.

L'unico motivo per cui potrebbe decidere di farlo è per necessità diverse dall'ambito desktop, visto che utilizza lo stesso chip per fare gli EPYC
Io lascerei una porta aperta pure a TR4, in fin dei conti AMD ha parlato della durata di AM4 e non di TR4 .

Esempio, se prendiamo AM4, il numero massimo montabile di schede video è 3, mentre su TR4 è 4. E poi il package di TR4 è lo stesso di Epyc.
Avrebbe poco senso che il 99% di persone debba cambiare hardware a favore di un 1% che vorrebbe le prestazioni massime, quindi AM4 può rimanere per lungo tempo come è, e chi vuole di più, TR4.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 10:34   #24442
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Per intendersi, questo è un ambito dove il pcie 4.0 avrà senso:
http://www.guru3d.com/news-story/gig...e-storage.html

"24 x 2.5" U.2"
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 10:37   #24443
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Spet, chiaro, e condivisibile il tema di fondo, ma le funzionalità mi sembrano un poco diverse, per presentazione AMD, e per quello che sperimento con il mio 1600 liscio, se lo interpreto bene.

Sugli Zen1 xfr e turbo, perlomeno sul mio, agiscono in modo indipendente, il primo in pratica in modo flat, aggiungendo +100 MHz se "le condizioni al contorno" (tdp, alimentazione, performance dissy e temp, immagino) sono ottimali, poi il boost si attiva su tutti o su max due core con bosst differenti in frequenza.

Posso sbagliarmi, e di molto, ma io lo interpretavo così, se dovessi riportarlo sul 1800X:
  • 3,6GHz def (no xfr, no boost, sempre che accada mai )
  • 3.7GHz per +100 boost all core, se le condizioni non permettono l'attivazione del'xfr (anche questa credo sia rara da vedere)
  • 3,8GHz per +100 xfr su tutti i core, +100 boost per tutti i core
  • 4GHz +400MHz turbo su 2 core, se le condizioni non permettono l'attivazione del'xfr
  • 4,1GHz +400MHz turbo su 2 core, +100 XFR

Quindi per me sono "altrettanto" utili i due sistemi.

E sempre per questo sono in attesa di capire come si incrociano l'xfr2 enh, e l'overdrive dello Zen+ su MB x470 ... rischia davvero di essere un buon OC del tutto automatico !

Immagino non ci permettano, ne oggi ne domani, di modificarci il tdp verso l'alto ... perché altrimenti chi se li compra i processori top quando la produzione è a regime e la selezione delle cpu diventa meno importante ?
Se cercate su youtube trovate quello che cercate
Ciaooo
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 10:42   #24444
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
sugli zen 1 la frequenza base la vedi spesso e volentieri sotto carico intensivo con le avx, altrimenti è difficile monitorarlo, con certe applicazioni invece fa sali-scendi tra boost e base (probabilmente quando a causa del set di istruzioni eseguito, sforerebbe dal tdp).
il turbo ST invece schizza diretto al massimo+xfr, e sbalza verso turbo allcore a seconda del carico per non sforare il TDP (perché 2 core alla massima frequenza non hanno alcun problema, ma chiaramente con altre cose sotto possono essere schedulati tasks sugli altri core variando la condizione di utilizzo), con questi nuovi e la gestione migliorata teoricamente in questi casi si dovrebbe finire in condizioni intermedie in cui non cali fino al turbo allcore e quindi dovrebbe migliorare di molto anche le prestazioni ST, per fare un esempio se il 1700 si ritrovasse da 3.75 a 3.2 perdendo un netto di 550MHz il cugino rev2 potrebbe limitare questa forbice.
oltre ovviamente a quelle condizioni di carico MT in cui potenzialmente sarebbe in grado di stare a frequenze "migliori" e all'overdrive che sarà da vedere quanto potrà incidere:
In effetti non so se uso software che sfruttino le avx, probabilmente no, o non me ne sono mai reso conto

Corretto infatti, nell'uso quotidiano, o anche nei bench, il mio 1600 (3.2 base, 3.6 boost 2 core) passa diretto da riposo (circa 1,5GHz) a 3,4GHz su 3 o più core, e 3,7GHz su uno o due core, solo a volte ne vedo uno o due per un istante a 3,6GHz (ma immagino sia anche un tema di refresh del software di monitoring, e della coppia occhi/cervello ).

Ben vengano davvero quegli step intermedi, tanto più se per un po' alcuni software saranno ancora ottimizzati su 4 o 6 core/thread.
Se poi l'impatto di xfr enh ed overdrive si sentisse davvero ... mi sa che il 2600X mi durerà almeno 5 anni !


Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
Se cercate su youtube trovate quello che cercate
Ciaooo
Ha !
Spet, intendi per gkli Zen1, o già xfr enh e overdrive sugli Zen+ e x470 ?
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 10:51   #24445
Impronta
Member
 
L'Avatar di Impronta
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Messina
Messaggi: 203
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Per intendersi, questo è un ambito dove il pcie 4.0 avrà senso:
http://www.guru3d.com/news-story/gig...e-storage.html

"24 x 2.5" U.2"
OK grazie mi hai risolto l'inghippo. Resto però dell'idea che visto che è stato ratificato l'anno scorso troveranno il modo di vendercelo nel 2019
Impronta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 11:22   #24446
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
va bene scusa se ti ho rovinato il topic con una domanda indirizzata a valutare se un rumor potesse essere fasullo.
Nah...
La colpa è mia che rispondo in un certo modo e creo sempre casino...
Abbi pazienza comunque, che d'ora in poi risponderò il meno possibile; anzi quasi quasi mi disiscrivo dal thread...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 11:27   #24447
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Spet, chiaro, e condivisibile il tema di fondo, ma le funzionalità mi sembrano un poco diverse, per presentazione AMD, e per quello che sperimento con il mio 1600 liscio, se lo interpreto bene.

Sugli Zen1 xfr e turbo, perlomeno sul mio, agiscono in modo indipendente, il primo in pratica in modo flat, aggiungendo +100 MHz se "le condizioni al contorno" (tdp, alimentazione, performance dissy e temp, immagino) sono ottimali, poi il boost si attiva su tutti o su max due core con bosst differenti in frequenza.

Posso sbagliarmi, e di molto, ma io lo interpretavo così, se dovessi riportarlo sul 1800X:
  • 3,6GHz def (no xfr, no boost, sempre che accada mai )
  • 3.7GHz per +100 boost all core, se le condizioni non permettono l'attivazione del'xfr (anche questa credo sia rara da vedere)
  • 3,8GHz per +100 xfr su tutti i core, +100 boost per tutti i core
  • 4GHz +400MHz turbo su 2 core, se le condizioni non permettono l'attivazione del'xfr
  • 4,1GHz +400MHz turbo su 2 core, +100 XFR

Quindi per me sono "altrettanto" utili i due sistemi.
Io vedo l'XFR solo per far andare 2 core a @4,1GHz da 4GHz in turbo.

Tutta le gestione intermedia del 1800X è max 3,7GHz su 8 core o 4,1GHz su 2 core.

Ed è per questo che si occa il 1800X, perchè il procio funzionerà al 99,9% sui 3,7GHz a -400MHz dalla frequenza massima def, mentre si può overcloccare tranquillamente a 4GHz in RS/DU pure ad aria a -100MHz dall'XFR e consumando uguale che a def.

Il 2700X già dovrebbe garantire un funzionamento a -150MHz/200MHz rispetto la frequenza massima di media e garantire il massimo in caso di core non sotto carico.

Quote:
E sempre per questo sono in attesa di capire come si incrociano l'xfr2 enh, e l'overdrive dello Zen+ su MB x470 ... rischia davvero di essere un buon OC del tutto automatico !

Immagino non ci permettano, ne oggi ne domani, di modificarci il tdp verso l'alto ... perché altrimenti chi se li compra i processori top quando la produzione è a regime e la selezione delle cpu diventa meno importante ?
Per come AMD prezza i proci, io non ci vedo alcun problema, partendo dal concetto che la massima frequenza OC è intesa come applicata a tutti i core del modello procio per aumentarne l'MT.

Facciamo finta di un 2800X a 500€ che accetti una impostazione limite TDP a 140W e tramite una selezione superiore, possa arrivare a +150MHz sul 2700X... cioè @4,3GHz su tutti i core e @4,5GHz massimi su 2 core.
4,3GHz * 8 = 34,4. un X12 basterebbero 2,87GHz per uguagliarlo.

Un 2800X sarebbe l'anti 8720K, visto in ambiente AM4 vs socket simile Intel.

Se vuoi l'MT, passi sull'X12 o X16 TR4, non ha senso occare un X8.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 11:49   #24448
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Per intendersi, questo è un ambito dove il pcie 4.0 avrà senso:
http://www.guru3d.com/news-story/gig...e-storage.html

"24 x 2.5" U.2"


molto esplicativo l'esempio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 11:50   #24449
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io vedo l'XFR solo per far andare 2 core a @4,1GHz da 4GHz in turbo.

Tutta le gestione intermedia del 1800X è max 3,7GHz su 8 core o 4,1GHz su 2 core.

Ed è per questo che si occa il 1800X, perchè il procio funzionerà al 99,9% sui 3,7GHz a -400MHz dalla frequenza massima def, mentre si può overcloccare tranquillamente a 4GHz in RS/DU pure ad aria a -100MHz dall'XFR e consumando uguale che a def.

Il 2700X già dovrebbe garantire un funzionamento a -150MHz/200MHz rispetto la frequenza massima di media e garantire il massimo in caso di core non sotto carico.
Interessante, non immaginavo al 1800X mancasse quel +200 all core rispetto alla base (corrispondente ai 3,4 del mio 1600 su tutti i core).

E si, il 2700X sembra già garantire quelle medie senza le x470, per quello lo ritengo già un buon risultato, che siamo ad uno step intermedio o meno.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per come AMD prezza i proci, io non ci vedo alcun problema, partendo dal concetto che la massima frequenza OC è intesa come applicata a tutti i core del modello procio per aumentarne l'MT.

Facciamo finta di un 2800X a 500€ che accetti una impostazione limite TDP a 140W e tramite una selezione superiore, possa arrivare a +150MHz sul 2700X... cioè @4,3GHz su tutti i core e @4,5GHz massimi su 2 core.
4,3GHz * 8 = 34,4. un X12 basterebbero 2,87GHz per uguagliarlo.

Un 2800X sarebbe l'anti 8720K, visto in ambiente AM4 vs socket simile Intel.

Se vuoi l'MT, passi sull'X12 o X16 TR4, non ha senso occare un X8.
Mi sono spiegato male, intendevo come offreta commerciale sulla stessa famiglia, cioè, se lo permettessero davvero, immagino non avrebbe più senso avere gli X, o i lisci, ma dovrebbero strutturare selezione e offerta quasi con un solo 4c/8t, un solo 6c/12t e un solo 8c/16t.

Per chiarezza, con TDP fissato in fabbrica mi immagino vendibili:
2400
2500X
2600
2600X
2700
2700X
Mentre con TDP ipoteticamente modificabile in alto, e sempre a regime come pp, mi immagino più questa offerta:
2400 (o semplificando i codici 2500)
2600
2700
Ma lo ritengo davvero poco probabile, perché poco profittevole, tanto per gli utenti (a parte gli appassionati, secondo me, il resto del mercato vuole una cpu bella e pronta senza dover pensare a oc&c.) quanto per AMD.

Ha, sempre che davvero xfr2 enh e overdrive siano veramente solo sugli "X" ...

Tutte mia elucubrazioni mentali comunque
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 12:13   #24450
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Nah...
La colpa è mia che rispondo in un certo modo e creo sempre casino...
Azzo, ti ho contagiato?
Quote:
Abbi pazienza comunque, che d'ora in poi risponderò il meno possibile; anzi quasi quasi mi disiscrivo dal thread...

Quello che fa inca@@are, è che quel tipo di rumors sono creati con il preciso intento di non far apparire cosa AMD offre di più vantaggioso rispetto ad Intel.

Poi c'è chi, come Gioz, valuta le attendibilità di tutti i rumor (in buona fede) e c'è chi le usa per infangare AMD ed avvantaggiare Intel.

-------
Dopo 10 anni di monopolio Intel, dove ha fatto quello che voleva, cambi mobo inutili, aumento di core zero e prezzi di un X4 fermi per 10 anni, addirittura con 1000 falle di cui Intel ha già detto che non supporterà (in contemporanea all'annuncio dei nuovi proci per deviare l'attenzione), ma a che pro ancora regalare i soldi ad Intel?

E' facile facile, c'è il sistema Intel ed il sistema AMD, quanto costa procio + mobo Intel, quanto costa procio + mobo AMD, quali memorie sono indicate per le prestazioni che uno vuole, quali le prestazioni del sistema e quale l'upgradabilità.

Si dice la verità e uno decide.

Se fino a ieri gli intellisti erano tutti a lamentarsi del continuo cambio mobo, nel momento in cui AMD ti permette di riutilizzare la mobo con upgrade procio, no, si passa che la mobo VA CAMBIATA ogni anno
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 12:39   #24451
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Interessante, non immaginavo al 1800X mancasse quel +200 all core rispetto alla base (corrispondente ai 3,4 del mio 1600 su tutti i core).

E si, il 2700X sembra già garantire quelle medie senza le x470, per quello lo ritengo già un buon risultato, che siamo ad uno step intermedio o meno.
Infatti ci sarebbero situazioni, come quella con 3 core sotto carico, in cui il 2700X avrebbe una frequenza di @4,250GHz vs i 3,7GHz di un 1800X, la bellezza di +550MHz, mica una paglia.

Quote:
Mi sono spiegato male, intendevo come offreta commerciale sulla stessa famiglia, cioè, se lo permettessero davvero, immagino non avrebbe più senso avere gli X, o i lisci, ma dovrebbero strutturare selezione e offerta quasi con un solo 4c/8t, un solo 6c/12t e un solo 8c/16t.

Per chiarezza, con TDP fissato in fabbrica mi immagino vendibili:
2400
2500X
2600
2600X
2700
2700X
Mentre con TDP ipoteticamente modificabile in alto, e sempre a regime come pp, mi immagino più questa offerta:
2400 (o semplificando i codici 2500)
2600
2700
Io intendevo invariato il listino dei lisci ed X attuali... ma con un modello di punta ulteriore. In fin dei conti tutti i proci hanno liscio e X, esempio 1600 e 1600X, ma soltanto R7 ha 2 X, cioè 1700, 1700X e 1800X.
Ora abbiamo visto 2700 e 2700X, ma fino alla presentazione, non si saprà nulla di certo su altri modelli.

Tra l'altro, il limite dei 4,140GHz su AM4 con Zen1 rendeva pressochè inutile portare la selezione TR (5% sulla produzione) ad un teorico 1800X pompato. Ora, le cose potrebbero pure cambiare...

Quote:
Ma lo ritengo davvero poco probabile, perché poco profittevole, tanto per gli utenti (a parte gli appassionati, secondo me, il resto del mercato vuole una cpu bella e pronta senza dover pensare a oc&c.) quanto per AMD.

Ha, sempre che davvero xfr2 enh e overdrive siano veramente solo sugli "X" ...

Tutte mia elucubrazioni mentali comunque
Ma quello che un'azienda propone è una diretta conseguenza di quanto le altre aziende propongono.
Se ci sono persone che preferiscono spendere un +50% in un 8700K anzichè in un 2600X, ad AMD credo basti sapere unicamente se ha del margine con Zen+.
Ad autunno Intel dovrebbe commercializzare l'8720K che dovrebbe essere un 8700K portato a 8 core, a cui sicuramente applicherà le massime frequenze possibili.
Io vedo un 2700X come antagonista dell'8700K almeno per prezzo applicato... dove l'8700K ha frequenze maggiori ma 2 core in meno, quindi non c'è l'offerta dell'uno sull'altro migliore a 360°.
L'8720K per me rappresenterebbe lo sforzo Intel per portare CL ad essere a 360° migliore di Zen. Ma Zen+ come 2700X è a uno sputo di differenza frequenze (su tutti i core) rispetto all'8700K (parliamo di 4,1GHz almeno 2700X turbo su 6 core vs 4,3GHz 8700K 6 core), cioè solamente 200MHz di differenza. L'8720K avrà frequenze su tutti i core inferiori a quelle di un 8700K, quindi l'8720K <4,3GHz e già il 2700X ~4,1GHz, un 2800X potrà fare sicuramente meglio. Quello che è scontato è come frequenza massima su 1 core rimarrà sempre a favore di Intel... ma per me quella su 1 core è solo un battage pubblicitario, tanto quanto quella AMD con l'XFR su 2 core, cosa di per sè alquanto aleatoria se non con un S.O. perfettamente pulito e senza software ulteriore che gira sotto (il classico antivirus). Parlando di X8, e nella tipologia di utilizzo di X8, almeno di dovrebbe considerare quella turbo su 3 core e non certamente quella massima su 1 core.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-04-2018 alle 12:52.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 13:04   #24452
Gameonline
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 727
ryzen +

ciao a tutti,
io intanto son qui alla finestra col mio bel "fermacarte" arrivato questa mattina, alias ryzen 2600, e attendo l'aggiornamento bios dalla sciura asrock per la mobo b350 itx.
Gameonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 13:15   #24453
Gameonline
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Il bios c'è già, è il 4.50
mh, quindi dici che il bios 4.50 che abilitava la mobo per il ryzen 2400g è lo stesso per l'utilizzo anche del 2600?
Gameonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 13:20   #24454
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Infatti ci sarebbero situazioni, come quella con 3 core sotto carico, in cui il 2700X avrebbe una frequenza di @4,250GHz vs i 3,7GHz di un 1800X, la bellezza di +550MHz, mica una paglia.
Sono tue supposizioni o ci sono dati ufficiali in merito?

Non è una critica, capire come le frequenze scalano col carico di Zen+ mi interessa molto.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
L'8720K per me rappresenterebbe lo sforzo Intel per portare CL ad essere a 360° migliore di Zen. Ma Zen+ come 2700X è a uno sputo di differenza frequenze (su tutti i core) rispetto all'8700K (parliamo di 4,1GHz almeno 2700X turbo su 6 core vs 4,3GHz 8700K 6 core), cioè solamente 200MHz di differenza.
Ibidem.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
L'8720K avrà frequenze su tutti i core inferiori a quelle di un 8700K, quindi l'8720K <4,3GHz e già il 2700X ~4,1GHz, un 2800X potrà fare sicuramente meglio. Quello che è scontato è come frequenza massima su 1 core rimarrà sempre a favore di Intel... ma per me quella su 1 core è solo un battage pubblicitario, tanto quanto quella AMD con l'XFR su 2 core, cosa di per sè alquanto aleatoria se non con un S.O. perfettamente pulito e senza software ulteriore che gira sotto (il classico antivirus). Parlando di X8, e nella tipologia di utilizzo di X8, almeno di dovrebbe considerare quella turbo su 3 core e non certamente quella massima su 1 core.
Stai trascurando una cosa molto importante: Zen+ sembra murare a 4.3 GHz, un eventuale 8720K almeno 4.8 GHz li prende sicuro in OC considerando la serie storica... E devi anche metterci l'IPC.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 13:27   #24455
Gameonline
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Ha l'AGESA per Pinnacle Ridge, che sono i Ryzen 2xxx senza la G finale, quindi direi di sì :>
si in effetti la descrizione breve dell'update bios è:
Update AMD AGESA to PinnaclePI-AM4_1.0.0.1a.

mmm...vorrei evitare di smontare e rimontare eheh
Gameonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 13:30   #24456
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Azzo, ti ho contagiato?

Invecchiando avanza il sarcasmo violento, la mancanza di pazienza su cose dette e ridette e anche sul semplice basilare divento meno tollerante alle stronzate...
Che bel quadretto di un futuro diversamente diplomatico...

Quote:
Quello che fa inca@@are, è che quel tipo di rumors sono creati con il preciso intento di non far apparire cosa AMD offre di più vantaggioso rispetto ad Intel.

Poi c'è chi, come Gioz, valuta le attendibilità di tutti i rumor (in buona fede) e c'è chi le usa per infangare AMD ed avvantaggiare Intel.
I rumors sono rumors e vanno trattati come tali, oppure apri un sito di pseudo tecnologia e pubblichi qualsiasi cosa il web vomiti, che abbia un senso/un riscontro oppure no...
Gioz mi ha frainteso, non era certo un attacco sulla sua persona/pensiero, ma se devo spiegarmi ogni dannatissima volta che succede cose di questo tipo, frega sega, lascio perdere e sempre più spesso giù di GIF...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 13:37   #24457
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Sono tue supposizioni o ci sono dati ufficiali in merito?

Non è una critica, capire come le frequenze scalano col carico di Zen+ mi interessa molto.

[...]
Non ricordo i valori precisi dei test sul 2700X di questi giorni, ma non sono molto distanti da quelli che ricordo.
Per il resto, non so nemmeno se sono ufficiali le slide viste qualche settimana/mese fa, ma su queste (senza valori, solo curve ...) per ora baso le speranze

P.S.: sorry non sono riuscito a ridimensionare l'immagine

Quote:
Originariamente inviato da Gameonline Guarda i messaggi
si in effetti la descrizione breve dell'update bios è:
Update AMD AGESA to PinnaclePI-AM4_1.0.0.1a.

mmm...vorrei evitare di smontare e rimontare eheh
Così fai esercizio, e rinnovi la pasta termica spesso...
Scherzi a parte, non sarà magari ottimizzato, ma se vuoi evitare di tenerlo come fermacarte qualche settimana, io lo monterei.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 13:52   #24458
Gameonline
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Non ricordo i valori precisi dei test sul 2700X di questi giorni, ma non sono molto distanti da quelli che ricordo.
Per il resto, non so nemmeno se sono ufficiali le slide viste qualche settimana/mese fa, ma su queste (senza valori, solo curve ...) per ora baso le speranze

P.S.: sorry non sono riuscito a ridimensionare l'immagine



Così fai esercizio, e rinnovi la pasta termica spesso...
Scherzi a parte, non sarà magari ottimizzato, ma se vuoi evitare di tenerlo come fermacarte qualche settimana, io lo monterei.
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Più che altro potrebbero anche essere mesi, se non hanno niente da aggiornare non fanno uscire nuovi BIOS per sport, e avendo già uscito quello per Pinnacle (come anche tutte le altre marche), non è detto che uno più nuovo esca presto.

Per dire il prossimo (l'attuale beta) è uno che ha a che fare con Raven Ridge.
voi due mi state antipatici!!!

scherzi a parte, diamine, se scrivete così mi fate venire la scimmia di operare questa sera
Gameonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 13:56   #24459
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Sono tue supposizioni o ci sono dati ufficiali in merito?
Dati ufficiali non ci sono, in quanto la presentazione è il 19 aprile.

Rimane quanto è postato in rete, e c'è il 2700X sulla A320 con tanto di post sulla frequenza massima rispetto al carico sui core, ed è tale ed uguale a ciò che io riporto.

4,1GHz 8 core
4,150GHz 7 core
4,200GHz 6 core
4,250GHz 5 core
4,250GHz 4 core
4,300GHz 3 core
4,350GHz 1 o 2 core

O, per meglio dire come anche loro hanno scritto, +50GHz ogni core non utilizzato.

La mia connessione non lo permette, ma ci sono 1000 screen addietro sulla rece di PC-Canard.
Quote:
Non è una critica, capire come le frequenze scalano col carico di Zen+ mi interessa molto.
L'avevo già scritto in proposito sulla discussione di quanto guadgnerebbe Zen+ su Zen, che il +5/10% di Zen + è calcolato unicamente sulla frequenza massima, mentre manca in quella valutazione tutto il regime di frequenze a carico non completo su tutti i core.
Quote:
Stai trascurando una cosa molto importante: Zen+ sembra murare a 4.3 GHz, un eventuale 8720K almeno 4.8 GHz li prende sicuro in OC considerando la serie storica... E devi anche metterci l'IPC.
In primis, ma è già stato detto 1000 volte, l'IPC vede Intel a +7%, l'SMT vede AMD +11%
Se prendi a confronto il singolo ST, allora Intel ha +7% di IPC e frequenze operative superiori.
Nel momento che il confronto lo fai sull'MT, l'SMT di AMD è dell'11% superiore rispetto ad Intel, più che sufficiente per annullare la differenza di IPC e pure trarre vantaggio, da far si che le frequenze superiori di Intel non rendano come la frequenza differente farebbe credere, tra l'altro penalizzando tutta l'efficienza per consumo/prestazioni.

Il tuo sbaglio, secondo me, è che prendi le performances ST e teorizzi che siano le stesse su 6 core, ma non è così, come abbiamo visto su Skylake-X che l'X8 occato a @4,5GHz totalizza 1920 a Cinebench contro 1922 di un Zen X8 a -360GHz di clock (4,140GHz).

E' per questo che si dice che a parità di spesa non ha senso acquistare Intel se uno deve fare MT, perchè AMD ha un'efficienza nettamente superiore unito ad un costo a core nettamente inferiore.
Un Skylake-X X8 ha consumi paragonabili ai TR X12/X16 e un Skylake-X X10 costa più di un 1950X X16.

Tra l'altro... che senso avrebbe prendere un 8700K se uno lo utilizzasse in MT, quando l'8700K, deliddato, con super-raffreddamento e consumi nettamente superiori, non arriverebbe stra-occato manco a quanto fa un 1800X a def? Il 2700X a def fa la bellezza di 140 punti in più su un 1800X, senza utilizzare l'ottimizzazione Asus, ha già il dissipatore compreso nel prezzo con cui si può fare OC a @4,1GHz, non ha bisogno di deliddazione o quant'altro ed è amico della bolletta. Se uno deve fare MT senza spendere molto e senza andare nei socket "superiori", mi sembra chiaro come la luce del sole che Zen + AM4 sia l'unica proposta da considerare.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-04-2018 alle 14:31.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 14:09   #24460
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
lascio perdere e sempre più spesso giù di GIF...
Rumors mormorano che Pablo Escobar abbia costruito il suo impero minacciando con le gif
Spaventano tutti...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v