|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#24081 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
|
Credo che ormai le x370 saranno quasi abbandonate.
Monti il processore e funziona, x Amd è già tanto. Se vuoi bios aggiornati dovrai passare alle x4xx
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt * |
![]() |
![]() |
![]() |
#24082 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
|
Spero proprio non sia così, alla faccia del tanto decantato supporto futuro...
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
![]() |
![]() |
![]() |
#24083 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
|
Non avrebbe veramente senso...ma proprio zero.
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White |
![]() |
![]() |
![]() |
#24084 | ||
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
Quote:
E ora pure la ps5 aggratis dovranno rifornire, che faiiillll |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24085 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24086 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
|
Quote:
Perche ' fino a prova contraria a me risulta il contrario, chiaramente ancora debbono essere rilasciati bios aggiornati. Sono state vendute in anticipo le cpu quindi qualche problema ci sta ma e' normale
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24087 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
|
Mi pare anche abbastanza facile capire che sono processori non ancora ufficialmente in commercio. Non aspettatevi miracoli...è già tanto che funziona tutto senza troppi patemi.
E complimenti per gli acquisti ![]()
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24088 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Quote:
Con l'ultimo bios della CH6 non riuscivo a tenere le Flare X a 3200 (suo rated speed) mentre con la Gigabyte AB350N sia con il 1700 che con il 2700X ho le ram a 3600 C14 super stabili. Anche MSI lavora bene, appena escono le nuove la mia scelta sarà tra queste due, o forse ASrock, vediamo, sono anni che non ne provo una. Nulla di inaspettato, ma ormai almeno un beta potrebbero fornirlo.
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24089 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
|
le asrock sono ad oggi OTTIME.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24090 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
|
Quote:
![]() Però c'è da dire che i produttori sono tenuti a dare un BIOS "definitivo" solo il giorno del lancio ufficiale...rilasciare una beta per un prodotto che nessuno dovrebbe ancora avere non ha molto senso ![]()
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24091 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
|
Quote:
Naturalmente è un mio umile pensiero. Visto che ormai le mobo x370 sono ormai mature con ryzen 1 immagino che le risorse saranno sempre più x le mobo x470. Può anche essere visto che alla fine anche le nuove shede madri non saranno così diverse dalle "vecchie" che adattare i nuovi bios sia relativamente facile.
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt * |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24092 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
Capisco, e concordo per schede come la CH6, progettate costruite e pubblicizzate per OC estremi, anche i primi bios per i 2xxx avrebbero dovuto mantenere il controllo degli stessi parametri che avevano per la prima serie di Zen, ma in linea generale non mi sembra si siano comportati così male, ne Asus ne gli altri. Leggo ormai da un anno abbondante tutti i post sul tema MB AM4, ram e altro ... se dovessi fare un riassunto l'unica cosa che mi viene in mente, è che in realtà non esiste un solo produttore che riseca a far funzionare a meglio qualsiasi modulo ram ci si possa mettere sopra. Anche all'interno dello stesso identico modello di MB, quando esce un nuovo bios, se fa contenti alcuni perché finalmente vedono volare a 3000/3200 le proprie ram, leggi di altri che riuscivano con il vecchio e non con il nuovo bios. Non dimentichiamo inoltre che i primi Ryzen 5 all'uscita non venivano nemmeno riconosciuti dai bios Gigabyte e MSI ... Non per scaricare "colpe" perché non li ritengo errori veri e propri (piuttosto direi sottovalutazione del mercato e dello standard XMP intel), ma il sospetto per quanto mi riguarda resta sul MC di AMD, e giudico i vari bios "salti mortali" per metterci una pezza. Non credo inoltre il supporto alle X370 finito, come sui vecchi AM2/3 svilupperanno come promesso perlomeno il riconoscimento dei vari Zen in uscita, ma come al tempo saranno sempre meno "ottimizzati" (anche solo a livello di HT e frequenze Ram, con CPU AM3 su sochet AM2 non è che avessimo sistematicamente le massime prestazioni). Per me questo starebbe già rispettare quanto promesso.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro Ultima modifica di ZanteGE : 06-04-2018 alle 10:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24093 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
|
AMD ha già mantenuto la sua promessa. Prendi un ryzen 2 lo monti e via.
Bisogna vedere se i produttori di mobo faranno altrettanto. Cioè investire risorse su una x370 da cui hai già guadagnato o spingere il cliente a cambiare guadagnando di nuovo?
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt * |
![]() |
![]() |
![]() |
#24094 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
![]() Concordo anche per la provenienza degli agesa, ma credo anche che l'algoritmo di gestione dei timings ram, e relativi test per la fase di post abbiano una dipendenza particolarmente pesante verso il corruttore della MB, ok però sul fatto che devono funzionare bene entrambi ![]() Quote:
![]() Lo spero davvero, anche se volendo ci sarebbe tutto lo spazio anche per dare un po' più retta a Jedec, non dimentichiamo che i 3200 li hanno messi nello standard da un po' ... uniformandosi sia Intel che AMD forse avremmo più diversificazione dei prezzi (3200 Jedec, non oso pensare quanto costerebbero) ma certamente più "verità" rispetto alle assurde presentazione markettare dei costruttori di Ram legate al XMP (temo ci metterebbero poco ad allinearsi al concetto anche con l'AMP).
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24095 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
AMD ha garantito il supporto fino a ZEN3 sulle piattaforme AM4, quindi che sia A320, B350, X370 o il X470...
Il BIOS dipende dal produttore della scheda mamma e anche se c'è la possibilità che alcuni modelli AM4 (e già successo in passato con alcune schede AM2+) possono non ricevere tali aggiornamenti, rimane la volontà di supportare i propri prodotti, altrimenti si rischia un inutile danno di immagine...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
![]() |
#24096 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
I chipset e driver serie 300 (ma soprattutto i "nuovi" chipset serie 400) supportano la funzione TRIM nel RAID1?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24097 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
Non so se potrò provare (cioè se venderò il 1600 prima che mi arrivi la X470), ma nel caso vi dico ![]() Sto ancora cercando le ram per il PC di un amico, e mi sono diretto sulle 2666 Hynix, nel caso provo anche quelle. ormai però, più ci penso e più sono convinto della coppia 2600X + X470 piuttosto che sulla X370, un peccato perché della mia Pro sono decisamente molto soddisfatto ... Quote:
![]() Non sapevo del Jedec 3466, ma nemmeno dei moduli, che siano i chip con i nuovi PP ? EDIT: Be, timing un poco rilassati, ma tutto a 1.2v ![]() JEDEC/XMP TIMING PARAMETERS • JEDEC/PnP: DDR4-3200 CL18-21-21 @1.2V •XMP Profile #1: DDR4-3200 CL18-21-21 @1.2V •XMP Profile #2: DDR4-2933 CL17-19-19 @1.2V non male 200€ circa !
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro Ultima modifica di ZanteGE : 06-04-2018 alle 12:03. Motivo: Info Jedec Kingston |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24098 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24099 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
Comunque notevole. Si decidessero a usare sti parametri Jedec e poi pensiamo noi eventualmente a mandarli in OC, Zen, Zen+ o Zen2 e relative MB che siano ![]()
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24100 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
Lì però, se non mi sono perso qualche pezzo nella traduzione, parla del RAID0, e su quello il supporto CREDO che ci sia, da quello che dicono lì, dopo aggiornamento driver 17.10. Discorso diverso è invece per il RAID 1, su cui non ho trovato conferme. Anche per Intel ad esempio il TRIM è supportato sul RAID0 con IRST, mentre sul RAID1 lo è solo con "IRST for Enterprise". http://www.dell.com/support/article/...ed-performance |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:41.