Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2018, 16:59   #23401
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
OPN
YD270XBGM88AF

OPN 1800X
YD180XBCM88AE

TDP
Step Produttivo

Come confermato lo step produttivo della serie 2000 è diverso dalla serie 1000 e nel caso del 2700X è diverso anche il valore del TDP...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2018, 17:20   #23402
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da parenzo Guarda i messaggi
https://www.cpubenchmark.net/singleThread.html

Mi sa di no purtroppo.

Speriamo questa surprise non sia pasta al posto della saldatura, avete info a riguardo _

1800x preso come da vostri consigli, attendo scheda madre con impazienza
Passmark
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2018, 17:28   #23403
AkiraFudo
Senior Member
 
L'Avatar di AkiraFudo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1804
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
OPN
YD270XBGM88AF

OPN 1800X
YD180XBCM88AE

TDP
Step Produttivo

Come confermato lo step produttivo della serie 2000 è diverso dalla serie 1000 e nel caso del 2700X è diverso anche il valore del TDP...
sembrerebbe sia un superfake c'è il 486DX2 in copertina e il barcode sulla rivista è illeggibile.
AkiraFudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2018, 18:04   #23404
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4259
Quote:
Originariamente inviato da AkiraFudo Guarda i messaggi
sembrerebbe sia un superfake c'è il 486DX2 in copertina e il barcode sulla rivista è illeggibile.
Ma sopratutto, analizzate il QR Code sul Ryzen...

vi manda qui:

http://cpc.cx/6UB

E bello che pensavo...se è un fake non si saranno messi a correggere il QRCode...sarà quello di un Ryzen 1xxx qualunque...
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2018, 18:32   #23405
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
occhio che fra un po' è il 1° aprile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2018, 19:25   #23406
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Nuovo bench 2700 https://browser.geekbench.com/v4/cpu/7594357

Comunque tranquilli che lunedì ci sarà questa preview di canardpc come è avvenuto in passato.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2018, 21:00   #23407
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
Comunque, vorrei evidenziare che i tempi sono cambiati di un totale.

Vi ricordate la III e IV guerra mondiale prima del lancio di Zen sulle frequenze/IPC che avrebbe avuto?
Praticamente "noi di AMD" schierati diciamo realisti e i blu schierati in toto al ribasso?
Ora siamo "noi di AMD" schierati più al ribasso (tra frequenza e miglioramento di IPC) ed una marea di gente (oramai non più blu) che spara al rialzo...

Ipotizzare uno scenario simile 1 anno fa era impossibile...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2018, 21:24   #23408
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Nuovo bench 2700 https://browser.geekbench.com/v4/cpu/7594357
Comunque tranquilli che lunedì ci sarà questa preview di canardpc come è avvenuto in passato.

Il multicore non è basso..?
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2018, 21:43   #23409
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4226
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque, vorrei evidenziare che i tempi sono cambiati di un totale.

Vi ricordate la III e IV guerra mondiale prima del lancio di Zen sulle frequenze/IPC che avrebbe avuto?
Praticamente "noi di AMD" schierati diciamo realisti e i blu schierati in toto al ribasso?
Ora siamo "noi di AMD" schierati più al ribasso (tra frequenza e miglioramento di IPC) ed una marea di gente (oramai non più blu) che spara al rialzo...

Ipotizzare uno scenario simile 1 anno fa era impossibile...
La guerra dei mondi
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2018, 21:44   #23410
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24948
Nessuno ha voglia di postarlo?
https://www.anandtech.com/show/12566...ntel-nuc7i7bnh
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2018, 21:51   #23411
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
[...]

"noi di AMD" schierati diciamo realisti e i blu schierati in toto al ribasso

[...]
Perdona il cut, ma mi hai fatto morire con questa frase, per inciso non dico sia falsa, mi trovo anche io più nel primo "noi", ma così schietta mi perde un poco di obbiettività

Tornando serio, in effetti per quello il periodo attuale mi ricorda più il lancio degli Athlon x64, anche se poi alla fine, da utente, spero sempre in un bel botta e risposta serio, che ci avvantaggia tutti !
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2018, 22:44   #23412
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Non ho capito perchè in alcuni bench migliora.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2018, 23:05   #23413
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Perdona il cut, ma mi hai fatto morire con questa frase, per inciso non dico sia falsa, mi trovo anche io più nel primo "noi", ma così schietta mi perde un poco di obbiettività
Le previsioni, a parte alti e bassi in base alle info che arrivavano, si erano basate perlopiù da quello che AMD presentava ufficialmente, tipo il 1° ES a @3GHz, il 2° a 3,2GHz e su questi, la diatriba era impostata che essendo ES e non pre-produzione, le frequenze dovevano/potevano salire e da parte "avversaria" invece la posizione era che rappresentavano già il max concesso dal silicio.

a 1 o 2 mesi dal lancio, giravano ES a 3,4GHz circa, forse 3,5GHz, e i più si erano schierati da 3,6GHz a salire. Quello che ha un po' spiazzato, erano le news che riportavano OC aria @4,2GHz che aveva fatto supporre frequenze OC più alte della realtà.

Un po' tutti avevamo supposto frequenze massime su 1 core superiori... ma alla fine si è scoperto, purtroppo, che il limite era la frequenza senza importanza su tutti i core o su 1. Questo era motivato pure dal fatto che avere un TDP MOLTO bassa in rapporto alla frequenza, aveva fatto pensare ad un FO4 alto.

Onestamente l'FO4 anche oggi non lo si conosce con precisione... però... boh... non credo possibile che un silicio dato peggiore del 14nm Intel (per ammissione della stessa Intel (superiore del 20/25% cit.)) possa permettere di arrivare a frequenze con metà consumo rispetto alla controparte... lascia pure il grande lavoro fatto da AMD per consumare meno ed una architettura più efficiente perchè più recente e più adatta alla nanometria attuale.

Quote:
Tornando serio, in effetti per quello il periodo attuale mi ricorda più il lancio degli Athlon x64, anche se poi alla fine, da utente, spero sempre in un bel botta e risposta serio, che ci avvantaggia tutti !
Ovvio che si parla da consumatore.
Il consumo/prestazioni per me (per il mio utilizzo) non è una discriminante (lo penso ora come lo pensavo con BD). La differenza di prestazioni praticamente non esiste, Intel da' di più in forza bruta a core, ma AMD azzera lo svantaggio e guadagna pure in MT per via di un SMT più prestante.
Quello che fa propendere per AMD, è un costo inferiore a core e la durata delle mobo con possibilità di upgrade fino al 2020.

Il botta e risposta c'è stato... però l'unico procio veramente valido è stato l'8700K, il resto è stato un fretta e furia senza senso spremendo il silicio al max per ottenere le prestazioni ma perdendo enormemente in efficienza. Comunque direi che Zen ha fatto abbassare i listini Intel specie nel socket "basso" (vedi l'8700K a prezzo di lancio inferiore al 7700K X4), e Zen+ con il 2700X sembra essere un'ottima risposta (prestazioni e prezzo/prestazioni). Purtroppo nell'immediato non vedo ulteriori risposte da parte di Intel... (l'X8 lo vedo a frequenze inferiori rispetto all'8700K e il 2700X è bello pimpante e non si sa nulla su un possibile 2800X), perchè finchè non proporrà una VERA nuova architettura, il 10nm non risolverà nulla, specie vs AMD con Zen2 sul 7nm.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-03-2018 alle 23:21.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2018, 23:43   #23414
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Le previsioni, a parte alti e bassi in base alle info che arrivavano, si erano basate perlopiù da quello che AMD presentava ufficialmente, tipo il 1° ES a @3GHz, il 2° a 3,2GHz e su questi, la diatriba era impostata che essendo ES e non pre-produzione, le frequenze dovevano/potevano salire e da parte "avversaria" invece la posizione era che rappresentavano già il max concesso dal silicio.

a 1 o 2 mesi dal lancio, giravano ES a 3,4GHz circa, forse 3,5GHz, e i più si erano schierati da 3,6GHz a salire. Quello che ha un po' spiazzato, erano le news che riportavano OC aria @4,2GHz che aveva fatto supporre frequenze OC più alte della realtà.

Un po' tutti avevamo supposto frequenze massime su 1 core superiori... ma alla fine si è scoperto, purtroppo, che il limite era la frequenza senza importanza su tutti i core o su 1. Questo era motivato pure dal fatto che avere un TDP MOLTO bassa in rapporto alla frequenza, aveva fatto pensare ad un FO4 alto.

Onestamente l'FO4 anche oggi non lo si conosce con precisione... però... boh... non credo possibile che un silicio dato peggiore del 14nm Intel (per ammissione della stessa Intel (superiore del 20/25% cit.)) possa permettere di arrivare a frequenze con metà consumo rispetto alla controparte... lascia pure il grande lavoro fatto da AMD per consumare meno ed una architettura più efficiente perchè più recente e più adatta alla nanometria attuale.
Credi non commentavo i concetti, ma semplicemente "l'auto-definirci realisti" mi aveva strappato un sorriso

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ovvio che si parla da consumatore.
Il consumo/prestazioni per me (per il mio utilizzo) non è una discriminante (lo penso ora come lo pensavo con BD). La differenza di prestazioni praticamente non esiste, Intel da' di più in forza bruta a core, ma AMD azzera lo svantaggio e guadagna pure in MT per via di un SMT più prestante.
Quello che fa propendere per AMD, è un costo inferiore a core e la durata delle mobo con possibilità di upgrade fino al 2020.
Vero, per questo sono anche io su AMD da parecchio, diciamo da AM2 con i primi X2 in avanti ... dopo una breve capatina sui P4 HT, dismesso il Barton ... anche se per alcuni amici mi è comunque capitato di consigliare e montare Intel anche di recente.

In particolare, salvo socket un poco sfortunati, visto che giro molto spesso componenti tra i miei tre PC e quelli di amici, la durata del socket è quello che apprezzo e ho più apprezzato, ma nel tempo sarei anche disposto a riconoscere un congruo prezzo per core, se come stanno facendo, gli aumentano l'IPC.
In particolare, mi fa molto ben pensare la versione "2" dei vari boost, non so a che livello di modifiche all'architettura devono arrivare per gestirli in modo fine (o almeno non digitale "2 core boost, più core std ..." come per il primo Zen), ma se i test si dimostrassero coerenti con le premesse, quella forbice tra amd e intel lato single core ... inizia ad assottigliarsi.

Nel caso, per utenti poco avezzi all'OC daily spinto, 2700X e 2600X saranno manna.

Per chi invece non si fa problemi con l'OC, ci saranno ancora quelle meravigliose versioni lisce con un ottimo rapporto prezzo/performance.

Come si diceva qualche post fa, se davvero AMD ha sfruttato questi ultimi anni per ripartire da zero con Zen "già pensato" per i 14/12/7nm sentiremo sempre meno Intel affermare che il suo processo è migliore, almeno sino a che non fanno il salto anche loro.
Più che il processo produttivo in se, quella differenza di TDP la metterei sull'architettura, non escludo che sia più ottimizzata per il TDP che per la frequenza, visto quanto perdeva AMD sul mobile, ci sta se avessero pensato in questo senso. Ricordo dei test in downvolt, davvero eccellenti, anche se a noi interessa il contrario, AMD deve pensare anche a quello.
In ogni caso se AMD lo alza come per il 2700X (e non dimentichiamo che AMD conosce molto bene il concetto di TDP elevato ... vedasi i cari vecchi FX 9000), di nuovo vedremo rosicchiare un'altro pezzetto di vantaggio Intel in ST.

Insomma, per tornare alla battuta, non so se possiamo auto-ritenerci veramente realisti, ma con questa concorrenza ... il tunnel sembra che lo stiamo per lasciare indietro, altro che vedere la luce ...
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2018, 00:41   #23415
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
Per assurdo, io ritengo che AMD si trova nella posizione attuale grazie alle sventure di BD + 32nm SOI e 28nm Bulk. L'RCM, l'alimentazione ad isola ed altro ancora, sono stati implementati per cercare il minor consumo possibile.
Ovvio che con 2 nodi di differenza la battaglia era scontata che era persa, però nel momento in cui AMD ha avuto la possibilità di utilizzare una nanometria simile, gli sforzi fatti hanno dato i loro frutti.
Io sinceramente assemblavo PC e per convincere il cliente l'unica arma è il prezzo, ma senza rinunciare alla qualità, AMD era l'unica alternativa.
Onestamente mi sono trovato più che bene con AMD, avevo un canale diretto e mi mandava documentazione, gudget e regali, da Intel penso che per avere la stessa attenzione devi fatturare a 9 zeri. Ovvio che simpatizzo per AMD, ma non per partito preso quanto, invece, per lo "storico".
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2018, 00:44   #23416
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Sinceramente, oltre ad essere completamente OT, frega niente...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2018, 00:51   #23417
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Castu92 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti,
Sto seguendo da parecchie pagine il thread perchè sarei intenzionato a fare un upgrade a ryzen (spendendo molto poco, prenderei solo mb, cpu e ram) e mi sta salendo qualche dubbio. Secondo voi cosa è meglio:
- 1600x + ram 2133
- 1600x + ram jedec 2666 (ha senso la spesa tra 2133 e 2666?)
- oppure attendere che esca e si abbassi un pò di prezzo il 2600x + ram 2133 (però cmq spenderei un pò di più)

La mia paura è che uscito zen+ i "vecchi" escano dal mercato e quindi sarei costretto a stare sul 2600x.
Contate che provengo dal sistema in firma quindi già passare al 1600x è un salto abissale.
Se vuoi un kit 8GB per spendere meno rispetto ad uno 16GB vai con le HyperX Predator 3000 C15 (HX430C15PB3K2/8), 2400 di base e 3000 XMP, sono QVL su tutte le schede madri e in overclock reggono tranquille i 3200 C14 (14.17.17.36), stesse prestazioni delle Flare X 3200, se invece vuoi andare su kit 16GB vai con le Flare X.
Sono entrambi kit che costano sopra la media ma non ti danno problemi e ti garantiscono il risultato, kit di ram su Ryzen ne ho provati vari e il quantitativo di ore perse a maledizioni ormai non si conta più parliamo di 10-15 euro di differenza per i kit da 8GB e 20-30 per quelli da 16GB, ma se gli Zen+ hanno il controller dei 2200G/2400G la memoria più veloce la senti.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2018, 11:02   #23418
Mikkinen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 392
Avrei bisogno del vostro supporto... Ho un problema con le usb, non vengono più riconosciuti gli hdd esterni e chiavette usb 3.0/3.1, vengono solo alimentati... Mentre se collego usb 2.0 funziona...ma non proprio sempre...
Pensando che fosse la mobo ho fatto la prova con un altra ma stessa cosa...
Windows formattato ogni volta, reset da bios, sostituito bios, ultimi chipset...ma nulla...
La cosa è iniziata quando collegando ad esempio il telefono o l hard disk venivano disconessi e connessi di continuo...
Un altro fatto è quando riavvio o spengo non riavvia, si avvia e conclude la procedura Windows ma non si spegne...
Possibile che sia il controller della cpu?
__________________
Ryzen 2700X - Arctic Liquid Freezer 240 - Gigabyte X470 Aorus Gaming 7 - G.Skill Ripjwas V 3600CL17 - RX 5700 XT - PSU Cooler Master Thunder 700W - Intel 600P 256gb - Crucial MX100 256gb - HDD 1TB

Ultima modifica di Mikkinen : 24-03-2018 alle 11:11.
Mikkinen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2018, 12:26   #23419
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da Mikkinen Guarda i messaggi
Avrei bisogno del vostro supporto... Ho un problema con le usb, non vengono più riconosciuti gli hdd esterni e chiavette usb 3.0/3.1, vengono solo alimentati... Mentre se collego usb 2.0 funziona...ma non proprio sempre...
Pensando che fosse la mobo ho fatto la prova con un altra ma stessa cosa...
Windows formattato ogni volta, reset da bios, sostituito bios, ultimi chipset...ma nulla...
La cosa è iniziata quando collegando ad esempio il telefono o l hard disk venivano disconessi e connessi di continuo...
Un altro fatto è quando riavvio o spengo non riavvia, si avvia e conclude la procedura Windows ma non si spegne...
Possibile che sia il controller della cpu?
Hai messo la patch per 7?
Inoltre se colleghi lo smartphone, servirebbe anche la AppCharger...

http://www.asrock.com/mb/AMD/X370%20...x.asp#Download

Non ho la Taichi, ma quando riavvio ci mette molto, ... l'ho imputato a Windows 8.1, mentre se lo spengo è regolare.
Verifica nel BIOS i settaggi dei vari menù USB.
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2018, 12:38   #23420
Mikkinen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 392
Doppio
__________________
Ryzen 2700X - Arctic Liquid Freezer 240 - Gigabyte X470 Aorus Gaming 7 - G.Skill Ripjwas V 3600CL17 - RX 5700 XT - PSU Cooler Master Thunder 700W - Intel 600P 256gb - Crucial MX100 256gb - HDD 1TB

Ultima modifica di Mikkinen : 24-03-2018 alle 12:42.
Mikkinen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v