Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2017, 13:58   #2321
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Quelle che ho preso io sono QVL per la mobo che ho ordinato per fortuna
Solo a 2133 ma meglio che niente
Sì è sicuramente meglio partire da ram in QVL ma cmq questo non toglie che si possono incontrare problemi anche con quelle in QVL (io ne ho incontrati pure con quelle ma a casa mia non ci facciamo mancare proprio nulla xD)
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 13:58   #2322
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Purtroppo la meno fluidità rispetto agli Intel l'ho rilevata anch'io , passando dal 6700k al 1700 noto un sistema meno reattivo , installato windows ultima versione con tutti gli aggiornamenti fino ad oggi , ma resta comunque un pochino "ingolfato"
cavolo, questa non è una cosina da poco, la vedo drammatica (altro che la sciocchezza del gaming) spero che risolvano quanto prima...

altrimenti lo delego come nodo di calcolo e lascio come macchina principale il 6700k o 4930k
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 14:01   #2323
suneatshours86
Senior Member
 
L'Avatar di suneatshours86
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1317
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Purtroppo la meno fluidità rispetto agli Intel l'ho rilevata anch'io , passando dal 6700k al 1700 noto un sistema meno reattivo , installato windows ultima versione con tutti gli aggiornamenti fino ad oggi , ma resta comunque un pochino "ingolfato"
La si notava anche ai tempi di bulldozer se è per questo. Poi la situazione è migliorata nel tempo.
Mi state cadendo un po' tutti dalle nuvole.
Questi ryzen devo essere veramente buoni se la gente si pone questo tipo di problemi

ps la ri-link https://www.ht4u.net/reviews/2017/am...est/index3.php
ryzen 5 simulato
__________________
PC1PC2Ryzen 9800x3d | Liquid Freezer III PRO 360 | ROG STRIX B850-E | 32GB Corasir Vengeance 6000 | Corsair RM1000x | Sapphire NITRO+ RX 9070 XT | Hynix P41 2Tb | NZXT H7 Flow |27GP850P-B + Zowie XL2546
PC2Ryzen 5900x | NH D15S | MSI X570 ACE | 32GB TridentZ Neo 3600 16-16-16-36 | Seasonic Focus+ Gold 1000W | RTX 3070 Gainward GS | Sabrent Rocket 4.0 1Tb | NZXT H7 Flow |SoundBlaster Z | 27GP850P-B + Zowie XL2546
suneatshours86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 14:01   #2324
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Guada per esperienza personale quando fa così al 99% sono le ram che non sono gestite bene dal bios/MC della cpu. Mi è capitato sia su sistemi vecchi intel/amd sia su nuovi e a volte basta cambiare ram. Se nel tuo caso invece le ram erano pure date su QVL allora è senz'altro questione di bios acerbi che non fanno "digerire" (passami il termine) bene le ram.
Su un sistema intel socket 775 al cambio di scheda madre (al cliente era saltata quella che aveva e non aveva manco un budget per rifarlo nuovo, al che ho recuperato altra scheda madre usata) ho avuto difficoltà solo a completare gli aggiornamenti dell'OS. Iniziava con strana lentezza all'avvio e impuntamenti vari, poi schermate blu. Testate e ritestate le memorie su sistemi diversi con ore e ore di memtest: tutto ok. Solo che con quella scheda madre ho dovuto prendere altre ram e tutto magicamente sparito: nessun problema (su visualizztore eventi prima avevo una miriade di problemi, dopo il cambio ram, zero ), veloce e fluido come ci aspetta da un sistema appena installato. A volte una compatibilità ram può causare veramente tante grane.
Ovvio su un sistema nuovo fa incavolare ma capita pure su sistemi vecchi cui gli aggiornamenti bios sono terminati da tempo. Con l'informatica ci vuole pazienza e ricordasi che se le vie del signore si dice essere infinite, quelle dell'informatica sono infinite di un ordine MOLTO superiore
Il problema principale però che l'utente non dovrebbe correre dietro ad eventuali bug o anomalie cosi grossolane, era meglio a sto punto aspettare ancora 1-2 mesi ma buttar fuori un prodotto più "stabile", dal mio punto di vista , si sta "sporcando" il marchio Ryzen e non farebbe bene ad AMD...
Spero la cosa si risolvi alla svelta...
__________________
PC1 Ryzen 9 7950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 5600-PC2 Ryzen 9 5900x - 3080 Strix OC - 32 GB Dominator 3600
FTTH 1 2500/500 , FTTH 2 1000/300
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 14:02   #2325
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Purtroppo la meno fluidità rispetto agli Intel l'ho rilevata anch'io , passando dal 6700k al 1700 noto un sistema meno reattivo , installato windows ultima versione con tutti gli aggiornamenti fino ad oggi , ma resta comunque un pochino "ingolfato"
andiamo bene....

potreste delucidarmi circa gli oscuri motivi per il quale un ryzen 7 le prende da un 7700k in winrar sotto compressione?
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88
ChriD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 14:02   #2326
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da suneatshours86 Guarda i messaggi
La si notava anche ai tempi di bulldozer se è per questo. Poi la situazione è migliorata nel tempo.
Mi state cadendo un po' tutti dalle nuvole.
Questi ryzen devo essere veramente buoni se la gente si pone questo tipo di problemi
Si ho capito , ma non può essere come nelle vga , possibile che tutto quello che fa AMD bisogna aspettare che migliori nel tempo , io l'ho pagato oggi ,non lo pago tra 6 mesi

Quote:
Originariamente inviato da ChriD Guarda i messaggi
andiamo bene....

potreste delucidarmi circa gli oscuri motivi per il quale un ryzen 7 le prende da un 7700k in winrar sotto compressione?
Io penso che ci sia qualcosa a livello di memory controller , spero sistemabile via bios...
__________________
PC1 Ryzen 9 7950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 5600-PC2 Ryzen 9 5900x - 3080 Strix OC - 32 GB Dominator 3600
FTTH 1 2500/500 , FTTH 2 1000/300
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 14:03   #2327
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
Quote:
Originariamente inviato da suneatshours86 Guarda i messaggi
La si notava anche ai tempi di bulldozer se è per questo. Poi la situazione è migliorata nel tempo.
Mi state cadendo un po' tutti dalle nuvole.
Questi ryzen devo essere veramente buoni se la gente si pone questo tipo di problemi

ps la ri-link https://www.ht4u.net/reviews/2017/am...est/index3.php
ryzen 5 simulato
si ma noi non dovremmo fare da cavie...
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88
ChriD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 14:06   #2328
Apix_1024
Senior Member
 
L'Avatar di Apix_1024
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Si ho capito , ma non può essere come nelle vga , possibile che tutto quello che fa AMD bisogna aspettare che migliori nel tempo , io l'ho pagato oggi ,non lo pago tra 6 mesi



Io penso che ci sia qualcosa a livello di memory controller , spero sistemabile via bios...
x le vga ok, ma per i problemi riscontati ora con ryzen la colpa è di chi schive i bios con gli occhi bendati!
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas||
Apix_1024 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 14:08   #2329
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Cerchiamo di chiudere il discorso military o no senza saltarci alla gola.

quello che dicevo io è la certificazione te la può dare solo un'ente superiore e risconosciuto da tutti.
Ci sono casi in cui tu puoi tranquillamente dire che "il mio prodotto è conforme alle specifiche dell'ente perchè me lo sono testato a casa". Questo, senza che l'ente ti certifichi, è un concetto di autocertificazione, quandi puoi suonartela e cantartela come vuoi (sopratutto dei datasheet, dove trovi scritto di tutto e di più e che il fornitore può aggiornare quando vuole e come vuole).

Quindi quello che volevo dire di non lasciarci abbondolare dalla scritta military o meno, sai del costruttore, sia del fornitore se non c'è "l'ente superiore" che certifica.
Perchè un produttore può tranquillamente marchiare una cosa military (sopratutto se è americano dove da loro puoi dire quello che vuoi, e solo dopo, se si scopre che non lo è, mi puoi dire qualcosa) con un'oggetto che ha passato 9 test su 10 dello standard "militare" preso in esame (e anche li ci sono più blandi e più stringenti).

Oppure un fornitore fa robusti condensatori o componenti, non gli frega di impipparsi in 1000 certificazioni, vuole fare il volume vendendo i cots e fa ottime cose, che probabilmente vanno anche con speficiche militari , ma a lui non interessa dimostrarlo.

Insomma military class su una mobo lascia il tempo che trova.
Presumo però che una ditta che scrive military, non sia in completa malafede ma mi ci metta dei componenti che almeno sono più selezionati di altri.

Insomma do per scontato che su una mobo da 300e ci siano componenti migliori di una mobo da 50€
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 14:10   #2330
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Il problema principale però che l'utente non dovrebbe correre dietro ad eventuali bug o anomalie cosi grossolane, era meglio a sto punto aspettare ancora 1-2 mesi ma buttar fuori un prodotto più "stabile", dal mio punto di vista , si sta "sporcando" il marchio Ryzen e non farebbe bene ad AMD...
Spero la cosa si risolvi alla svelta...
Guarda hai ragione ma purtroppo per me le cose non sarebbero cambiate. I produttori di schede madri si muovono, come del resto tutto ormai, solo in funzione dei money, ergo fai tanti numeri -> tanti soldi allora ti dò priorità per lo sviluppo bios. Siccome amd viene da un periodo nero come market share allora i produttori hanno deciso di non correre perché intanto per i numeri che farà inizialmente c'è tempo per mettere a posto le cose. Guarda è brutto da dire e mi fa tanto schifo ma è così.
Se amd avesse tardato i produttori delle schede madri se ne sarebbero fregati. Magari amd gli ha mostrato e dato gli es, gli ha fatto vedere dati di vendita stimati, ecc ma loro hanno risposto: "sì prima fateli uscire e poi vediamo la reazione sul mercato".
Per amd l'unico modo era produrre uno o due modelli di scheda madri a proprio nome e allora non ci sarebbe stato problema.
E cmq ripeto ho avuto problemi con schede madri 775 l'anno scorso per ram nn compatibili. E mi pare che il 775 sia non maturo ma "andato a male"

E poi centra il comportamento di risposta di noi consumatori. Se tutti comprassero non al day one (NON sto dicendo che chi lo fa è poco furbo o non fa bene) e si scegliesse non solo in base alla caratteristiche ma a "come ci trattano" magari i cari produttori smetterebbero di farci fare da beta tester. Ma finché siamo noi quattro gatti a lamentarsi qua (e magari io posso anche non prendere più asus per un pò) ai cari produttori fottesega
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 14:13   #2331
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da Apix_1024 Guarda i messaggi
x le vga ok, ma per i problemi riscontati ora con ryzen la colpa è di chi schive i bios con gli occhi bendati!
si, ma alla gente fuori di qua, non frega a nessuno di chi sia la colpa...
il sistema amd nella sua totalità ha problemi? bene, si guarda altrove, arrivederci e grazie

per questo amd si deve dare una svegliata, anche se non direttamente colpevole, in qualche modo deve sveltire chi puo' risolvere la situazione....
altrimenti rischia di rimetterci la faccia...
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 14:15   #2332
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Io penso che ci sia qualcosa a livello di memory controller , spero sistemabile via bios...
cavoli speriamo siano cose sistemabili

dopo queste vostre segnalazioni quasi quasi mi verrebbe voglia di pensare ad un 1600 liscio e con mobo meno costosa possibile
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 14:15   #2333
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
cut...
Io penso che ci sia qualcosa a livello di memory controller , spero sistemabile via bios...
Anche io penso sia così. Alla fine con amd, brutto da dire, meglio acquistare giusto uno o due mesi dopo la presentazione. Peccato. Ripeto per me risolverebbe a fare una scheda madre per ogni chipset e uno o due modelli di ram. Fine.
Chi vuole acquistare al day one e non vuole avere problemi prende tutto amd: cpu, scheda madre e ram.
Io penso che ci abbiano pure pensato ma i numeri di vendita e la condizione finanziaria non abbia dato la fattibilità.
Alla fine ram e ssd li fa, mancherebbe solo scheda madre
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 14:17   #2334
suneatshours86
Senior Member
 
L'Avatar di suneatshours86
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1317
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Si ho capito , ma non può essere come nelle vga , possibile che tutto quello che fa AMD bisogna aspettare che migliori nel tempo , io l'ho pagato oggi ,non lo pago tra 6 mesi

Io penso che ci sia qualcosa a livello di memory controller , spero sistemabile via bios...
Quote:
Originariamente inviato da ChriD Guarda i messaggi
si ma noi non dovremmo fare da cavie...
Come si fa a darvi torto? non ho intenzione di difendere a spada tratta amd su queste questioni, ne ho voglia di dare colpe a microsoft o ai produttori di m/b, la situazione è questa e fine. Ciascuno poi è libero di spendere i soldi come gli pare e io è da giorni che riempio e svuoto il carrello con una configurazione ryzen. Riempio e svuoto... riempio e svuoto... riempio e svuoto... è evidente che pure io, che per primo vorrei tornare ai tempi gloriosi di k6 e k7 non sono pienamente convinto. Però siamo sulla strada giusta.

La reattività del sistema è dovuta in parte all'affinamento dei bios con le attuali memorie (situazione drammatica per voce degli stessi possessori di ryzen, siamo allo stadio alfa, nemmeno beta) ed in parte ai driver dei chipset anch'essi per lo stesso identico motivo in fase alfa.
Colpa di tizio o di caio? non importa. Chi compra un sistema del genere deve essere consapevole a cosa va in contro: ad un sistema immaturo ma che sicuramente nel breve periodo acquisirà stabilità e nel venire performance.
Un po come chi compra un i7 deve sapere che per fare OC senza gettare il pc dopo qualche mese deve deliddare ed invalidare la garanzia.

Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
cavoli speriamo siano cose sistemabili

dopo queste vostre segnalazioni quasi quasi mi verrebbe voglia di pensare ad un 1600 liscio e con mobo meno costosa possibile
Lisa su ed amd stessa sono consapevoli delle problematiche attuali e voglio pensare che al prossimo giro con r5 l'azienda stessa abbia capito che ha la possibilità di far rivedere i suoi prodotti con nuove review (bios, driver più aggiornati rispetto alle review di r7).
Occasione unica per mostrare realmente che a distanza di un mese qualche problema di giovinezza si può aggiustare.
__________________
PC1PC2Ryzen 9800x3d | Liquid Freezer III PRO 360 | ROG STRIX B850-E | 32GB Corasir Vengeance 6000 | Corsair RM1000x | Sapphire NITRO+ RX 9070 XT | Hynix P41 2Tb | NZXT H7 Flow |27GP850P-B + Zowie XL2546
PC2Ryzen 5900x | NH D15S | MSI X570 ACE | 32GB TridentZ Neo 3600 16-16-16-36 | Seasonic Focus+ Gold 1000W | RTX 3070 Gainward GS | Sabrent Rocket 4.0 1Tb | NZXT H7 Flow |SoundBlaster Z | 27GP850P-B + Zowie XL2546

Ultima modifica di suneatshours86 : 16-03-2017 alle 14:23.
suneatshours86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 14:19   #2335
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Anche io penso sia così. Alla fine con amd, brutto da dire, meglio acquistare giusto uno o due mesi dopo la presentazione. Peccato. Ripeto per me risolverebbe a fare una scheda madre per ogni chipset e uno o due modelli di ram. Fine.
Chi vuole acquistare al day one e non vuole avere problemi prende tutto amd: cpu, scheda madre e ram.
Io penso che ci abbiano pure pensato ma i numeri di vendita e la condizione finanziaria non abbia dato la fattibilità.
Alla fine ram e ssd li fa, mancherebbe solo scheda madre
Una volta c'era Sapphire (storico partner AMD) che faceva le schede madri (non so se le produca più), avrebbero potuto fare un bel bundle.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 14:23   #2336
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Si è vero.
Bisognerebbe però analizzare la storia di ogni componente e il processo di produzione e questo credo non lo possa sapere nessuno, non per ogni componente.
Per cui che si fa?
Catan quando progetta attrezzature fantascientifiche si atterrà a quanto scritto nelle specifiche e verificherà se la certificazione è fatta con tutti i crismi.
Io quando faccio i test verifico se il componente funziona correttamente e se non lo fa stabilisco se è il componente fuori specifica o il progettista che ha progettato male il circuito.
Aggiungo al lotto la storia dei componenti made in china che sta facendo danni pazzeschi.
Nel dettaglio i cinesi si sono messi a contraffare praticamente di tutto (ma da un po') e non è facile per nessuno riuscire a recuperare componenti di qualità.
Sembra una battuta ma non lo è:



...e se per condensatori & co è facile per altri componenti non lo è, tant'è che oramai è da un po'che si usano le scansioni ai raggi-x per assicurarsi che gli integrati siano effettivamente quel che dicono di essere.

No, non è cosa triviale visto che i "falsari" riescono a piazzare lotti anche a diversi fornitori, che quindi rivendono senza sapere.
La cosa è decisamente grave, anche perché diversi componenti "falsi" sono stati trovati anche in produzione su sistemi destinati all'aviazione militare (USA), il mercato ne è invaso.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 14:23   #2337
Kumalo
Senior Member
 
L'Avatar di Kumalo
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3127
Scusate intervengo poco ma volevo dire la mia sulle Asrock, lasciate perdere se vi aspettate BIOS maturi, io ne ho due una in firma la 990FX Fatal1ty Professional 10+2 fasi di alimentazione che dovevano garantirmi pieno supporto al mio FX9950, in realtà per colpa del bios non supporta le impostazioni in "AUTO" bisogna settare tutto a manina il che e' una grande scocciatura.

Secondo pc con un 2400k e una Asrock Z77 Pro4-m volevo metterci per lavoro un E3-1225v2 e niente anche se e' riportata la sua compatibilità il pc non parte proprio, cambiati 2 proci in garanzia ma niente ora ho un E3 1225v2 sulla scrivania a prendere polvere..secondo intel e' un problema di Bios, parecchie Asrock, secondo loro, hanno questo problema.

scusate era solo per dare il mio contributo

__________________
Enermax Revo85+ 1250W - AMD Ryzen 56000x - MSI B550 Tomahawk - 2x8Gb GSkill F4-3600 CL16 - Sapphire Pulse 7900XT - Samsung 980Pro nvme m.2 2Tb

Ultima modifica di Kumalo : 16-03-2017 alle 14:28.
Kumalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 14:25   #2338
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Quote:
Originariamente inviato da ChriD Guarda i messaggi
andiamo bene....

potreste delucidarmi circa gli oscuri motivi per il quale un ryzen 7 le prende da un 7700k in winrar sotto compressione?
Winrar 5 scala fino a 3 o 4 cores, ecco perchè.
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 14:27   #2339
Sasaa
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 278
Raga proprio ora che mi sta per arrivare la mobo mi state facendo veni paura di questa piattaforma. Chi lamenta problemi su Hero VI dopo l'aggiornamento dell'ultimo bios?
Sasaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 14:29   #2340
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Gente in@@zzata qui che nei commenti di questo video del 1700X grida al FAKE.

https://www.youtube.com/watch?v=TaPU0gzh3S8

Quando per per anni sei stato cresciuto a comparazioni farlocche una vera non la riconosci più....
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v