Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2018, 13:10   #22261
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Trovato la soluzione: basta non prendersi Pascal

Toh è quello che farò io!

1600/X su X470 e una Fury

La Vega 2 probabilmente i gamers la vedranno con il binocolo
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2018, 13:25   #22262
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non è che ci ho capito molto nel link che hai postato, perchè l'8700K fa 1396 a cinebench mentre il 1800X fa 1621, 225 punti di differenza è ~15%, negli fps un -7% per AMD ti sembra una vita...
Come detto, non guardare solo Cinebench. Ci sono anche altri test multicore dove le differenze si appianano.

Nei giochi è molto più del 7/8% di IPC, purtroppo. Il fatto è che un Ryzen non lo puoi portare a più di 4 GHz come un Intel, quindi paghi anche la differenza in frequenza. E a me sì, sembra un vita, non tanto per la differenza in sé, ma perché non mi va giù il fatto di avere una GPU che non va al 100%.

Per dare un'idea, in AOC devo caricare di filtri per vedere la GPU al 100% di utilizzo... Peccato che così gli FPS scendono a 30. Se abbasso filtri/risoluzione per vedere il CPU bottleneck, praticamente non riesco a fare più di 80 FPS neanche a 1280x720... La GPU dorme perché la CPU non gli sta letteralmente dietro. E' abbastanza imbarazzante... E non mi si venga a dire che una rondine non fa primavera perché AOC, per quanto sia Ubilol, è programmato divinamente e gira benissimo.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Percentualmente gli AMD si svalutano parecchio, certamente meno gli Intel, però c'è il fatto che se l'AMD lo paghi 200€ e lo vendi al 50%, lo vendi a 100€ e ne perdi 100€, l'Intel che lo paghi 400€, lo devi vendere a 300€ per perderci uguale.
Eh vabbè... Se però un AMD lo devo rivendere perché già non tiene più il passo... CPU, tra l'altro, pagata nel mio caso 270 EUR; oggi si trova anche a meno di 200. Per non parlare dei Ryzen 7. Non ho mai visto gli Intel svalutarsi così tanto, ma va bene.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma il discorso è che se Intel prezzasse come AMD e si impegnasse a non cambiare mobo ogni volta, probabilmente TUTTI avremmo un Intel e non un AMD. Inoltre sappiamo tutti che AMD serve a noi come il sugo sulla pasta, perchè negli ultimi 10 anni di AMD non competitiva, Intel ha fatto ciò che voleva fare (nulla in sviluppo e prezzi alle stelle).
Su questo sono d'accordo, ma resta il fatto qui dentro molti tiravano avanti con quelle schifezze di Bulldozer, e pur di non comprare Intel ci avrebbero tirato avanti per anni... Quindi è anche un discorso di mero fanboyismo. Qui dentro alcuni non comprerebbero Intel a prescindere, neanche avesse solo vantaggi rispetto ad AMD. Ma di questo me ne frega relativamente.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
L'FO4 di Intel è senz'altro più basso di quello di AMD, ma, nonostante ciò, Intel riesce a spuntare frequenze massime nettamente superiori ad AMD. Può AMD gareggiare con Intel? Intel ha le sue FAB e soldi senza fine dietro (l'ultima untura di Intel per il 10nm è stata di 3 miliardi di $, AMD ha speso 300 milioni di $ per lo sviluppo di Zen)... AMD non può fronteggiare Intel lato silicio (al momento).

AMD cerca di proporre una architettura alternativa a quella Intel, dando tutto l'appoggio per far durare l'investimento da parte del cliente (mobo/socket e quant'altro) ad un prezzo MOLTO concorrenziale. Stop.
Ricordiamoci l'esultazione di quanto AMD aveva annunciato di aver raggiunto con Zen X8 la stessa efficienza di un 6900K, perchè prima un 9590 X8 consumava di più di un 5960K e andando la metà.

Il giochino da parte del consumatore è unicamente decidere come hai detto tu, esempio un 8700 al posto di un 8700K, cercando di valorizzare al massimo la spesa ottenendo la maggior prestazione possibile in base alle proprie esigenze.
Secondo me il prezzo delle CPU AMD non è molto concorrenziale, è semplicemente il prezzo "giusto" per le performance offerte. Era concorrenziale, secondo me, contro Kaby Lake. Contro Coffee Lake, per niente. E' in linea.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guarda che da quando è iniziato sto TH, nessuno dice che AMD è superiore ad Intel (nel discorso core vs core), ma che l'offerta AMD è estremamente concorrenziale rispetto a quella Intel, nonostante Intel abbia segato i suoi listini di un totale (nessuno ricorda i prezzi di un 6900K e 6950X?).
Questo ci sta, a me la cosa che fa inc@77are è chi continua a difendere queste CPU nel gaming o a dire che il single thread non serve a niente. Personalmente, e qui lo scrivo a imperitura memoria, per giocare e per carichi non eccessivamente parallelizzati, è Intel la via. Punto. Le performance da me registrate, e anche da molti altri, parlano chiaro. Non ha senso prendersi un Ryzen, magari risparmiando, per vedersi la GPU azzoppata. Francamente non ho valutato il passaggio a CL per 2 motivi: 1) voglio vedere se Intel, a fine anno, presenterà un'architettura esente da Spectre/Meltdown a livello hardware; 2) voglio vedere che succederà con i refresh AMD (ma non mi aspetto di restare sorpreso, a questo punto).
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck

Ultima modifica di bagnino89 : 28-02-2018 alle 13:29.
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2018, 13:30   #22263
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Ma non era chiaro e lampante che Intel con gli 8700k aveva preso il largo in ST e arrivato a battagliare in MT (a patto di aggiungerci un buon dissipatore perchè pare che ci stiamo scordando quanto la versione k scaldi) con i Ryzen 8 core?

Chi ha comprato il 1600x all'uscita ha fatto un buon affare perchè con gli stessi soldi all'epoca ci prendevi un i5 4 core che aggiornerai poi... mai?

Un 1600x oggi costa 183 spedito, comprare la cpu su amazon è assolutamente inutile visto che la garanzia te la fa direttamente AMD, in ogni caso ne sconsiglierei l'acquisto ORA. Perchè la controparte (i5 8400) costa pure meno e va di più (in gheiming). Ma la vera ragione è che aprile è dietro l'angolo...

Le nuove cpu amd DEVONO essere concorrenziali lato ipc, perchè il grosso scoglio di intel nella fascia media (i 4 core) non esiste più e cosa molto importante, la prossima generazione di amd non è affatto sicuro che sia possibile usarla sulle schede madri attuali.
Il nuovo "2600", X o non-X, deve battere l'8400 o stargli incollato in ST sennò siamo punto e daccapo...
__________________
I'm gonna do a thing...

Ultima modifica di SpongeJohn : 28-02-2018 alle 13:34.
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2018, 13:33   #22264
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Ma non era chiaro e lampante che Intel con gli 8700k aveva preso il largo in ST e arrivato a battagliare in MT (a patto di aggiungerci un buon dissipatore perchè pare che ci stiamo scordando quanto la versione k scaldi) con i Ryzen 8 core?

Chi ha comprato il 1600x all'uscita ha fatto un buon affare perchè con gli stessi soldi all'epoca ci prendevi un i5 4 core che aggiornerai poi... mai?

Un 1600x oggi costa 183 spedito, comprare la cpu su amazon è assolutamente inutile visto che la garanzia te la fa direttamente AMD, in ogni caso ne sconsiglierei l'acquisto ORA. Perchè la controparte (i5 8400) costa pure meno e va di più (in gheiming). Ma la vera ragione è che aprile è dietro l'angolo...

Le nuove cpu amd DEVONO essere concorrenziali lato ipc, perchè il grosso scoglio di intel nella fascia media (i 4 core) non esiste più e cosa molto importante, la prossima generazione di amd non è affatto sicuro che sia possibile usarla sulle schede madri attuali.
Il nuovo "2600", X o non-X, deve battere l'8400 o stargli incollato in ST sennò siamo punto e d'accapo...
Tutto corretto, io credo e spero in Amd, un +10% sulle cpu attuali lo vedo mantenendomi basso è quanto basta.
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2018, 13:35   #22265
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Esatto. Che poi se uno vuole risparmiare senza stare a sbattersi con OC, memorie, latenze, ecc., si prende come ho detto un 8700 liscio, RAM a 2666 MHz, una scheda madre H (stanno per uscire) e buonanotte. Sta comunque sopra a Ryzen 7 nella maggiorparte degli scenari (solo nel multithread spintissimo sta sotto, ma solo lì).

Ovviamente sto parlando di mere prestazioni, non metto nell'equazione altri aspetti come pasta, supporto socket, ecc. E' sempre bene sottolinearlo.



Doppio di che? Su Amazon un 1600X sta a 200 EUR. Mettiamo anche di prendere un 1600 e fare OC, bene, stiamo a 170 EUR. Un 8700 liscio lo trovi a meno di 300 EUR. Non mi pare il doppio. E comunque un 8700 liscia devasta il mio 1600X. Forse un 1800X o 1700/1700X con OC possono essere confrontati, ma come prezzi stiamo lì se non sopra.

Di cosa parliamo quindi?

E faccio notare che non sono gli 8 FPS il problema, che presi in assoluto non vogliono dire nulla. Il problema è il miglioramento percentuale tra una configurazione e l'altra. Il problema è avere una GPU che non va al 100% del suo potenziale. Non servono studi avanzati di statistica per capirlo.

Qui dentro più di una persona diceva che con Ryzen "vai tranquillo a 1440p, figurati se hai colli di bottiglia". Io ho appena dimostrato che ci sono. Con Intel no. Come la mettiamo? Continuiamo ancora a dire che AMD va bene per il ga(Y)ming (come dice qualcuno )?
E la mobo , non la consideri ?, ho vuoi metterlo su un AM4 .
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2018, 13:54   #22266
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Comunque se vogliamo fare qualche comparazione tra un possibile 2600x ed un 8400 sul numerello del bench in ST di cpuz, facciamo il paragone tra il mio 1600X@3.95 (default 3700) e memorie 3200 con timings tirati vs i risultati degli 8400 che si trovano online.

La mia cpu: https://valid.x86.fr/bench/xshxmh

8400: http://valid.x86.fr/bench/xyws8u

A default con le memorie a 3200 e timings di targa, arrivo a 410. Ipotizzare che il livello delle nuove cpu vs la mia overcloccata sia sovrapponibile non è eresia. A quel punto avresti eguali prestazioni in ST con l'8400 ma un vantaggio MT rilevante. Si spera con controller delle memorie meno capriccioso rispetto all'esordio di Zen, e perchè no qualche punto percentuale in più rispetto al risultato del mio 1600x occato.
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2018, 14:07   #22267
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
E la mobo , non la consideri ?, ho vuoi metterlo su un AM4 .
Rapporto qualità/prezzo le schede madri Intel sono anche meglio di quelle Ryzen. Con un ipotetico 8700, ci metti una scrausa H370 e sei apposto. Oltre a non necessitare di RAM con frequenze altissime.

Non parliamo a vanvera, per cortesia... Aprite gli occhi.

Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Ma non era chiaro e lampante che Intel con gli 8700k aveva preso il largo in ST e arrivato a battagliare in MT (a patto di aggiungerci un buon dissipatore perchè pare che ci stiamo scordando quanto la versione k scaldi) con i Ryzen 8 core?
A me sì, eccome, a molti altri no evidentemente...

Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Chi ha comprato il 1600x all'uscita ha fatto un buon affare perchè con gli stessi soldi all'epoca ci prendevi un i5 4 core che aggiornerai poi... mai?
Questo è vero, infatti come detto prima contro KL, Ryzen era molto competitivo. Ma Intel ha dormito poco...

Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Un 1600x oggi costa 183 spedito, comprare la cpu su amazon è assolutamente inutile visto che la garanzia te la fa direttamente AMD, in ogni caso ne sconsiglierei l'acquisto ORA. Perchè la controparte (i5 8400) costa pure meno e va di più (in gheiming). Ma la vera ragione è che aprile è dietro l'angolo...
Inutile mica tanto, con la questione del bug in compilazione molti hanno fatto il reso su Amazon, recuperati i soldi spesi (all'uscita costavano di più le CPU) e preso CPU più recenti senza bug e binnate meglio. E gli sono avanzati i soldi in tasca. Dovrei farlo anche io, tra l'altro...

Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Le nuove cpu amd DEVONO essere concorrenziali lato ipc, perchè il grosso scoglio di intel nella fascia media (i 4 core) non esiste più e cosa molto importante, la prossima generazione di amd non è affatto sicuro che sia possibile usarla sulle schede madri attuali.
Il nuovo "2600", X o non-X, deve battere l'8400 o stargli incollato in ST sennò siamo punto e daccapo...
Condivido in toto, ma siamo solo io e te, mi sa...

Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Comunque se vogliamo fare qualche comparazione tra un possibile 2600x ed un 8400 sul numerello del bench in ST di cpuz, facciamo il paragone tra il mio 1600X@3.95 (default 3700) e memorie 3200 con timings tirati vs i risultati degli 8400 che si trovano online.

La mia cpu: https://valid.x86.fr/bench/xshxmh

8400: http://valid.x86.fr/bench/xyws8u

A default con le memorie a 3200 e timings di targa, arrivo a 410. Ipotizzare che il livello delle nuove cpu vs la mia overcloccata sia sovrapponibile non è eresia. A quel punto avresti eguali prestazioni in ST con l'8400 ma un vantaggio MT rilevante. Si spera con controller delle memorie meno capriccioso rispetto all'esordio di Zen, e perchè no qualche punto percentuale in più rispetto al risultato del mio 1600x occato.
Tu dai per scontato che il nuovo 2600X lavori fullcore ad almeno 4 GHz... Io me lo auguro, ma non ci spero molto. E' più verosimile che gli aumenti in frequenza saranno risicatissimi, e l'IPC resterà tale e quale... Oltre al fatto che c'è sempre quel +7/8% di IPC a vantaggio di Intel.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck

Ultima modifica di bagnino89 : 28-02-2018 alle 14:10.
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2018, 14:14   #22268
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Io ho uno schifosissimo bulldozer ancora e lo uso nello scenario peggiore, giochi..... pure multiplayer....e sono ancora vivo.

Il passaggio a ryzen anche 1 sarà come dal giorno alla notte, poi se ci spippoliamo per il 10% adducendo che "distrugge l'altro" bhe lascio, non mi interessa ... i manicheismi sono divisivi e nocivi....
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2018, 14:15   #22269
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24936
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Rapporto qualità/prezzo le schede madri Intel sono anche meglio di quelle Ryzen. Con un ipotetico 8700, ci metti una scrausa H370 e sei apposto. Oltre a non necessitare di RAM con frequenze altissime.
Una b350 costa meno ed ha tutte le funzioni di oc, m.2, usb3.1, sei serio o bevuto pesante?
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2018, 14:15   #22270
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
mammia mia quante seghe mentali. ok nelle prestazioni pure -in alcuni giochi- gli intel stanno avanti, dove più dove meno, nella produttività si equivalgono.
ma a parte la sindrome del numerino grosso e il pisellino piccolo, non è che con cpu amd di fascia 6/12 & 8/16 non si stia larghissimi su tutto. io nelle braccia di intel non ci tornerei cmq oggi come oggi. per me state maluccio.

Ultima modifica di Neverlost : 28-02-2018 alle 14:27.
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2018, 14:18   #22271
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Io ho uno schifosissimo bulldozer ancora e lo uso nello scenario peggiore, giochi..... pure multiplayer....e sono ancora vivo.

Il passaggio a ryzen anche 1 sarà come dal giorno alla notte, poi se ci spippoliamo per il 10% adducendo che "distrugge l'altro" bhe lascio, non mi interessa ... i manicheismi sono divisivi e nocivi....
Se hai una GPU che non subisce il collo di bottiglia, buon per te... Se poi di queste cose non ve ne frega niente, meglio per voi, che devo dirvi. Resta il fatto che il problema c'è.

Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Una b350 costa meno ed ha tutte le funzioni di oc, m.2, usb3.1, sei serio o bevuto pesante?
Non posso mettere il link diretto, ma su Amazon trovo una Gigabyte Z370P a 97 EUR. Specifico, Z370, quindi pienamente overcloccabile. Le B350 più economiche si trovano a 20 EUR di meno con funzioni analoghe, non penso siano un dramma 20 EUR.

Non bevo, tranquillo. Riporto solo un po' di fatti.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2018, 14:21   #22272
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24936
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Non posso mettere il link diretto, ma su Amazon trovo una Gigabyte Z370P a 97 EUR. Specifico, Z370, quindi pienamente overcloccabile. Le B350 più economiche si trovano a 20 EUR di meno con funzioni analoghe, non penso siano un dramma 20 EUR.

Non bevo, tranquillo. Riporto solo un po' di fatti.
Quindi costano meno e l'h370 farà una pippa alle b350.
Questi sono i fatti, così come l'am4 da 75€ andrà avanti altri 2 anni con tutti i processori.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2018, 14:21   #22273
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Pensa, Intel dice che gli EPYC non vanno bene perché sono un'architettura di derivazione desktop
Lungi da me difendere Intel per le tante scemenze che sta facendo e dicendo negli ultimi tempi...
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2018, 14:22   #22274
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Entrambe. Ryzen lo porti sotto 70 ns di latenza (fonte: AIDA) con estrema difficoltà, solo alzando parecchio frequenza CPU/RAM e diminuendo le latenze di queste ultime, gli Intel (anche le architetture più vecchie) stanno abbondantemente sotto, anche senza OC di CPU/RAM.



Mi sa che allora dovrò ricambiare sponda, in futuro. Qua c'è il serio rischio che le prossime top di gamma Nvidia avranno colli di bottiglia (anche ad alte risoluzioni) con gli attuali Ryzen, e persino col refresh.
guarda che quella da 70ns non è la CACHE ma la latenza della RAM.
le cache hanno latenze bassissime su aida.
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2018, 14:25   #22275
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Quindi costano meno e l'h370 farà una pippa alle b350.
Questi sono i fatti, così come l'am4 da 75€ andrà avanti altri 2 anni con tutti i processori.
Alcune costano meno, non tutte. Ed i prezzi delle B350 sono calati di brutto qualche mese fa per via dell'annuncio delle nuove schede madri. Le Z370 sono nuove. L'H370 farà una pippa alle B350 per quanto riguarda l'overclock, per il resto vedrai che le dotazioni saranno equiparabili se non migliori per Intel. Oltre al fatto che, ribadisco, molte CPU Intel non Z non hanno disperato bisogno di overclock come i modelli non X AMD... Ti risparmi pure tempo e fatica, tanto stai sempre sopra ai pari fascia AMD più spremuti.

Sul fatto che andrà avanti altri due anni, è tutto da verificare.

Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
guarda che quella da 70ns non è la CACHE ma la latenza della RAM.
le cache hanno latenze bassissime su aida.
Hai ragione, mi sono confuso.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck

Ultima modifica di bagnino89 : 28-02-2018 alle 14:27.
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2018, 14:27   #22276
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
mammia mia quante seghe mentali. ok nelle prestazioni pure -in alcuni giochi- gli intel stanno avanti, dove più dove meno, nella produttività si equivalgono.
ma a parte al sindrome del numerino grosso e il pisellino piccolo, non è che con cpu amd di fascia 6/12 & 8/16 non si stia larghissimi su tutto. io nelle braccia di intel non ci tornerei cmq oggi come oggi. per me state maluccio.
Ma infatti, io in casa ho I5 2400, I7 3960x e FX 8320E e in qualunque delle 3 postazioni giochi ..........gioco alla grande a parità di scheda video (hd 7950& R9 290 ) in full hd , e frame +- sono quelli , forse per vedere la differenza dovrei comprare una 1080ti, ma che mi frega tanto non melo posso permettere
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2018, 14:29   #22277
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24936
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Alcune costano meno, non tutte. Ed i prezzi delle B350 sono calati di brutto qualche mese fa per via dell'annuncio delle nuove schede madri. Le Z370 sono nuove. L'H370 farà una pippa alle B350 per quanto riguarda l'overclock, per il resto vedrai che le dotazioni saranno equiparabili se non migliori per Intel. Oltre al fatto che, ribadisco, molte CPU Intel non Z non hanno disperato bisogno di overclock come i modelli non X AMD... Ti risparmi pure tempo e fatica, tanto stai sempre sopra ai pari fascia AMD più spremuti.

Sul fatto che andrà avanti altri due anni, è tutto da verificare.
Non c'è niente da verificare, fai più bella figura a finirla qui che a parlare della piatta amd dove chiaramente non conosci l'offerta.
Hai preso una cantonata e pace, niente mirror climbing grazie.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2018, 14:31   #22278
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
Sì ma che senso ha cambiare discorso o parlare di esperienze soggettive... Qua io sto dicendo un 1600X non tiene il passo ad una 1080 in 1440p, e tranne che sperare in nuove CPU più c@77ute non c'è soluzione.

Ribadisco, quando usciranno le nuove GPU top di gamma e uno volesse comprarle, che dovrà fare? Cambiare di nuovo scheda madre e CPU?
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2018, 14:36   #22279
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Non c'è niente da verificare, fai più bella figura a finirla qui che a parlare della piatta amd dove chiaramente non conosci l'offerta.
Hai preso una cantonata e pace, niente mirror climbing grazie.
Non conosco l'offerta? Ma che stai dicendo?

Io non ho preso alcuna cantonata, tutt'altro, i prezzi parlano chiaro. Si trovano Z370 - che a rigore andrebbero confrontate con le X370 - al prezzo di B350 (che andranno confrontate con le H370). Questa è la storia.

Qua dentro sono uno di pochi a non arrampicarsi sugli specchi, sto riportando problemi oggettivi e, salvo alcuni, non fate altro che cambiare discorso invece di riconoscere oggettivamente alcune problematiche nell'offerta AMD.

Non bisogna giustificare i propri acquisti a prescindere, eh, per non fare la figura dei fessi... La mia firma parla chiaro, ho un 1600X, ma se qualcosa non va o si può migliorare va detto.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2018, 14:45   #22280
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24936
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Non conosco l'offerta? Ma che stai dicendo?

Io non ho preso alcuna cantonata, tutt'altro, i prezzi parlano chiaro. Si trovano Z370 - che a rigore andrebbero confrontate con le X370 - al prezzo di B350 (che andranno confrontate con le H370). Questa è la storia.
No, continui a non conoscerla, l'H370 si confronterà con l'A320 che viene 48€.
E' un problema di intel se la sua scelta di chipset è pessima.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v