Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2018, 11:24   #20981
Linusus83
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
grazie! me l'ero perso!
Linusus83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 11:32   #20982
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da [Bastardi Breezer] Guarda i messaggi
Buonasera a tutti!
Sto pensando di sostituire il mio PC in firma con i seguenti componenti:

- MSI X370 Gaming Plus
- Ryzen 3 1200
- 2xHyperX Predator 8GB (16GB tot.) 2666MHz

Da premettere che uso il PC per gaming ma anche per fotoritocco (dovrò elaborare i RAW della 70D).

Secondo voi conviene effettuare il cambio per i componenti sopra citati?
Avrei le stesse prestazioni della mia attuale configurazione? Più avanti POTREI prendere un Ryzen 5 1600 (usato) oppure un Ryzen 7 1700 (usato).

Grazie a tutti!
Tra un paio di mesi quando esce il refresh vendi in blocco la tua configurazione e te la rifai con 1600/1700+b350+16GB ddr4 (volendo poi se riesci a piazzare pure la gpu in cambio di una meno esosa come una rx480/rx570 sarebbe ancora meglio, ma difficilmente le troverai visto la penuria generale). Passare da un quadcore ad un altro quadcore non ha molto senso...
Alternativa delle alternative, prendi un i7 6700 usato e vendi il tuo i5.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 12:29   #20983
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Con le FlareX 2400 MHz (Hynix SR), puoi mettere 4 DIMMs in DC sulla AsRock B350 Pro4 e li riconosce senza problemi @ 2400 MHz, già dalla prima release del BIOS.
Non lo metto in dubbio anche perché se le ram hanno profilo jedec 2400 e la scheda madre gli viene impostato di provare il profilo jedec più alto in frequenza e poi a scalare, a seconda della configurazione ci sta benissimo che tengano uno step in più rispetto il max ufficiale di amd per quella configurazione (4 moduli SR). Anche perché l'importante è non superare il massimo dei 2666. Oltre quello penso che proprio la scheda madre non faccia manco la prova anche se esistesse un modulo ram con profilo jedec 3200.
Il mio era giusto per riportare quello che è ufficialmente riportato da AMD. Poi nella QVL puoi benissimo trovare ram che con JEDEC o XMP stiano con 4 moduli a massima frequenza.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 12:50   #20984
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6666
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
A breve dovrebbero arrivare dei leak su RR, stay tuned
Non vedo l'ora, anche se non per la parte video (non gioco ma mi interessano le modifiche fatte, rispetto alle schede polaris, sul versante codifica/decodifica nativa di stream multimediali), ma più per la cpu nuda e cruda: ci sarà stato qualche lieve affinamento condiviso con i nuovi ryzen che debutteranno tra poco?
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 13:32   #20985
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Stessi affinamenti di ryzen refresh ma sempre su 14nm.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 14:51   #20986
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da techfede Guarda i messaggi
Ho un 520w bronze che ha la stessa circuiteria dei seasonic dello stesso wattaggio, una 290 sarebbe un po' al pelo temo, ma comunque conta che ho una HD 7950 al momento, che non è il top, ma ancora tiene botta.
Certo vorrei passare a qualcosa di meno energivoro e/o più prestante.
Secondo me ti sorprenderai

Secondo me, il problema (se così lo si può definire) è che a livello di procio il limite di OC è ben al di sotto del limite del TDP/alimentazione di tutto il resto.
Un 1800X a 1,3V, per intenderci il mio a @4GHz, è di poco sopra i 100W TDP, e per 4,1GHz, con un Vcore 1,4V, dubito si possano superare i 150W, ma anche sparato a 1,45V, i 170W non li superi.

Con il 1800X + 32GB RAM + RX480 e AIO, io ci sono stato largo con un 650W modulare che penso (spero) sia di fascia media... non mi ricordo manco la marca, ma l'ho preso giusto per montare Zen senza aspettare di tornare in Africa dove ho 3 Arkangel da 750W. E ci ho fatto di tutto e di più, ivi compreso l'OC-Bench/OC.

Quando sono arrivato in Africa, gli Arkangel non li ho montati e ho utilizzato per il 1700X un ALI da 550W che avevo in casa, ed anche se la VGA è una iper-ciofeca, comunque gli ho attaccato una miriade di HD Sata WD da 2TB, circa 8, che sicuramente una 60ina di W me li ciucciano all'ALI.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-02-2018 alle 14:53.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 15:01   #20987
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Confronto di rr su 3dmark con altre gpu https://hothardware.com/news/amd-ryz...chmarks-leaked
Userbench http://cpu.userbenchmark.com/Compare.../3922vsm433194

Ultima modifica di Ryddyck : 01-02-2018 alle 15:29.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 15:30   #20988
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Leggermente più di una 1050ti in quel bench, diciamo quanto una 280x all'atto pratico, scusate se è poco.
Edit no è quella delle cpu intel...vabbè interessanti prestazioni comunque

Ultima modifica di Gyammy85 : 01-02-2018 alle 15:34.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 15:32   #20989
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quella è VEGA M GL (quella in partnership con Intel)...
Va quanto una 1030 vega 11.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 15:34   #20990
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da Linusus83 Guarda i messaggi
iniziano ad uscire le prime indiscrezioni sulle nuove APU e i risultati sembrano ben oltre le aspettative....il Ryzen 2400G arriva a oltre 5000pti di 3dmark e quindi con prestazioni da Rx560....

il prezzo in euro è atteso sui 150€....se così fosse, sarebbe una cpu prezzo/prestazioni davvero interessante e con consumi bassissimi

https://pc-gaming.it/benchmark-3dmar...d-raven-ridge/
Sono prestazioni in linea con la 1030, come atteso (escluso sognatori di qualche tempo fa).
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 15:37   #20991
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Sono prestazioni in linea con la 1030, come atteso (escluso sognatori di qualche tempo fa).
Fra un pò la 1030 andrà quanto la 1050, #conpascalpuoi
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 16:09   #20992
Thricome82
Senior Member
 
L'Avatar di Thricome82
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
AMD stessa confronta a parità di prestazioni il 2400G vs i5-8400+GT1030 sottolineando che il 2400G è in vantaggio di 120$ e 30W.

Non è che ci volesse Nostradamus :>
Scusa se è poco
__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB 3200 - RX 5600XT 6GB - NVME 240 - MacOS 10.15.7 BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm
Thricome82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 16:21   #20993
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
E' incontenstabilmente una SKU del tutto imbattibile per costi/benefici, che continua a scavare lo stesso solco iniziato da Ryzen.

Quest'anno ho tutta l'intenzione di rifare il PC alla moglie. Ad oggi ha un i5 Ivy Bridge + HD6870 dentro ad un comodo condominio: http://www.thermaltake.com/products-...?id=c_00001719

Il prossimo avrà dentro una APU e dovrà entrare qui dentro: http://www.streacom.com/products/f1cws-evo-chassis/

Non è che il 2400G sia la migliore opzione, è l'unica.
E ti va comunque il doppio della 6870.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 16:32   #20994
techfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
E' incontenstabilmente una SKU del tutto imbattibile per costi/benefici, che continua a scavare lo stesso solco iniziato da Ryzen.

Quest'anno ho tutta l'intenzione di rifare il PC alla moglie. Ad oggi ha un i5 Ivy Bridge + HD6870 dentro ad un comodo condominio: http://www.thermaltake.com/products-...?id=c_00001719

Il prossimo avrà dentro una APU e dovrà entrare qui dentro: http://www.streacom.com/products/f1cws-evo-chassis/

Non è che il 2400G sia la migliore opzione, è l'unica.
Voglio anche io un sistema APU in un chassis così
techfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 17:33   #20995
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
AMD stessa confronta a parità di prestazioni il 2400G vs i5-8400+GT1030 sottolineando che il 2400G è in vantaggio di 120$ e 30W.

Non è che ci volesse Nostradamus :>
Non si può raffrontare una integrata con una discreta: lo stesso vale prendendo uno zen 1500+1030.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 17:47   #20996
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Beh se consideri il prezzo di un 1400 + rx550 stiamo sempre lì.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 18:14   #20997
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Leggermente più di una 1050ti in quel bench, diciamo quanto una 280x all'atto pratico, scusate se è poco.
Edit no è quella delle cpu intel...vabbè interessanti prestazioni comunque

...?
Va' poco più di una 1030....

Che oddio...è già buono eh.. ma nulla di davvero utile se uno vuole giocare a qualcosa che non sia OW o simili..
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 18:32   #20998
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Certo che sì può. Metto i due sistemi a fianco e ci faccio girare le stesse cose e ho fatto il confronto.
Come sopra, a quel punto potevano scrivere che un 1600x+550 ottengono lo stesso risultato con ancora più euro e watt...

Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
...?
Va' poco più di una 1030....

Che oddio...è già buono eh.. ma nulla di davvero utile se uno vuole giocare a qualcosa che non sia OW o simili..
Non è male, è li dove dovevano arrivare.
Vediamo che ci tirerò fuori in oc, probabilmente tra la 550 e una 460.

Adesso non ricordo chi mi sfotteva quando tempo addietro avevo predetto le prestazioni di una e dell'altra mentre due o tre personaggi mi coglionavano...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 18:37   #20999
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
...?
Va' poco più di una 1030....

Che oddio...è già buono eh.. ma nulla di davvero utile se uno vuole giocare a qualcosa che non sia OW o simili..
Beh oddio, dipende...

Clicca qui...

Già con un A12-9800 ci giochi a tutto, e 2400G andrà molto di più...
Poi dipende sempre quali sono i tuoi limiti su come vuoi giocare (60 fissi, risoluzione, qualità texture, filtri vari ect)
C'è da dire che aspettarsi OGGI una integrata uguale o superiore ad una 1050/RX560 era da ingenui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 21:40   #21000
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Non si può raffrontare una integrata con una discreta: lo stesso vale prendendo uno zen 1500+1030.
se confrontavano solo il 2400 contro un i5 8400 probabilmente il risultato sarebbe stato più imbarazzante dal punto di vista prestazionale, probabilmente con lo stesso consumo di watt e lo stesso costo.
Il senso è che con un solo processore ottieni le stesse prestazioni di un i5 8400 + una 1030 con 30W di meno e un costo molto minore.

Il test è fatto appositamente per mostrare che l'unico pacchetto amd è più performante di un pacchetto formato da una cpu e una gpu discreta...e non è poco, anzi...
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v