|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#20821 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6670
|
Quote:
Immagino tu intendessi il primo caso, anche se nella realtà dei tantissimi morti di figa è quasi pura utopia che il tizio se la dia a gambe ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20822 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6670
|
Misuri l'assorbimento a monte, alla presa di alimentazione, nelle varie condizioni di utilizzo, e ti fai le idee più chiare senza doverti "fidare" di strumenti software più o meno corretti/affidabili.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20823 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2280
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20824 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 222
|
Quote:
![]() è una cosa che puntualizzi spesso, ma se mi vendono un modulo per 3200, a 3200 deve andare anche se jedec dice che per loro non esistono moduli a più di 2666. resta il fatto che se già sui ryzen avere ram più veloci porta benefici (anche il 2% è un beneficio, il costo/prestazione è soggettivo) sulle apu ho il sospetto che siano ancora più importanti, altrimenti non avrebbero inserito il supporto ufficiale ai 2933 (ma per le apu dovrebbero esistere jedec 2933? questa versione del supporto non l'ho capita). prendere queste apu per metterci le 2133 è averci capito poco di cosa si compra. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20825 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 222
|
Quote:
i vari sw di monitoraggio per ora (e forse per sempre) non sono abbastanza veloci nel leggere cambi di tensione e frequenze, meglio di come ha impostato il profilo bilanciato amd credo che nessuno possa fare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20826 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
|
Allora io ho una versione di hwinfo64 che legge veloce..
![]() https://youtu.be/TSH0XOMtqvQ Profilo bilanciato di windows (nessun chipset o piano energetico installato)
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i |
![]() |
![]() |
![]() |
#20827 | ||
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 222
|
Quote:
Quote:
però non mi sembra che i valori cambino ogni millisecondo... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20828 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
|
Quote:
![]() Volendo si può anche accelerare il refresh di lettura . Oppure il mio ryzen è lento a cambiare frequenza ![]() Cmq ragazzi a volte dite cose senza senso....e poi ci credo che gli intellisti leggono qua e si fanno le risate...mah ![]()
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20829 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Quote:
Sto seguendo il mondo desktop da mesi in attesa di affondare il colpo e comprare tutto il necessario per farmi una build desktop, ma sul discorso RAM sono veramente confuso. Sia lato AMD che lato Intel (sto guardando anche quelli).
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20830 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Quote:
![]()
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20831 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
|
Quote:
Le FlareX 3200 MHz, vanno senza problemi.
__________________
......... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20832 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
|
Quote:
Comunque se vuoi vedere la frequenza calare nei software tipo hwinfo, cpuid etc metti livello minimo cpu intorno al 10% o al 30% e vedrai i numeri scendere. Tenendo ben presente però che alla presa di corrente: non cambia una mazza.
__________________
I'm gonna do a thing... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20833 | |||
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 222
|
Quote:
oppure dobbiamo credere che amd non ci dice la verità? gombloddo!!!11! ![]() quali sarebbero le cose senza senso? Quote:
è la solita questione che si basa più sulla fortuna ![]() Quote:
se mi vendono la cpu a x ghz quello che compro deve andare a x ghz, se va di più è overclock, altrimenti è standard. quello che samsung mette nei datasheet ha valore relativo, quando vendono i chip il prezzo è basato sul livello di selezione e la relativa capicità di avere determinate prestazioni superiori allo standard. se il produttore X mi vende le ram a 3200, devono andare a 3200, altrimenti me le vende a 2133 e quanto arrivo in overclock son problemi miei, ma almeno il prezzo è quello delle ram a 2133 che è abbastanza diverso da quello della ram a 3200 (il costo della selezione). questa è la considerazione di base che faccio a cui so benissimo che va aggiunta la situazione particolare dei profili "overclock" xmp che sono per intel e non amd, che rende tutto più complicato e divide la responsabilità tra produttori di schede madri, amd ed in parte i produttori di ram. non è semplice da definire nelle relative proporzioni ma se non si è in grado di trovare il modo di farle andare, semplicemente non si aggiunge il supporto a profili differenti dai jedec (i produttori di ram invece dovrebbero indicarli chiaramente e/o scrivere "solo per intel" quando invece scrivono "anche per amd"), se lo aggiungono devono farle andare su qualunque macchina alle caratteristiche a cui me le vendono. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#20834 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Jedec è un ente di stardardizzazione ed emette gli std. Chi fa cpu o soc o altro che usano la memoria ram devono essere conformi al loro std quando producono un memory controller. Intel e AMD quindi pubblicano per le cpu quali frequenze sono supportate ufficialmente e lì finisce la prima parte della storia e la loro responsabilità nei confronti di noi consumatori. AMD per es per ryzen offre massimo 2666 con chip single rank in numero massimo di 2 moduli e poi a scalare se i chip sono dual rank e se i moduli sono più di 2. Tutte le frequenze sono oc, sia che siano messe in manuale da te utente smanettone sia che siano impostate tramite profili NON std. Intel a suo tempo si è inventata quindi un suo disciplinare tecnico con cui emette un suo std di profilazione ram (intel XMP) con cui i produttori ram e mb aderiscono per far funzionare in automatico (impostando solo il profilo) le ram a certe frequenze > dello std jedec supportato dal MC. La responsabilità quindi è da qua in poi solo di produttori ram (che però giocano al cambio degli ICS come fossero mutande senza avvertire pubblicamente i propri clienti) e ai produttori di mb che devono validare il funzionamento producendo bios che abilitino quindi il funzionamento del modello X di ram con profilo Y xmp. E qui vengono fuori le QVL. Ma essendo frequenze fuori std jedec subentrano tutte le variabilità intrinseche dell'oc: non tutti i modelli di ram nascono uguali (anche con stessi ics) né le mb né le stesse cpu. E infatti guarda un po' cosa scrivono: https://www.gskill.com/en/product/f4-3200c14d-16gtzrx Additional Notes: Rated XMP frequency & stability depends on MB & CPU capability. E poi ti riporta pure una sua QVL di mb dove loro hanno testato il funzionamento. Così pure gli altri. Why are there two XMP profiles on my Corsair DDR4? We include a pair of XMP profiles instead of just one for users who want to control how much power is consumed by the memory. The first XMP profile runs the DDR4 at its specification of 1.2V, while the second offers a higher speed at the cost of bumping the voltage to 1.35V. The first profile, then, is officially supported, while the second is not and instead offers a baseline of what the memory should be able to achieve. https://www.hyperxgaming.com/it/memory/predator-ddr4 Le specifiche tecniche dei moduli con overclocking estremo elencate in questa pagina potrebbero risultare superiori alle caratteristiche del tuo sistema. Per assicurare il corretto funzionamento di questi moduli è necessario selezionare con cura tutti i componenti del sistema (es. CPU, scheda madre, PSU). Questi kit vengono sottoposti a test e verifiche in fabbrica, per poterne garantire il funzionamento alle velocità indicate. In aggiunta al profilo XMP per la massima velocità, viene fornito anche un secondo profilo XMP a velocità di clock ridotta, per conseguire comunque il massimo delle prestazioni anche nel caso che il sistema non fosse compatibile con il profilo più veloce. Al seguente indirizzo Web, è possibile consultare l'elenco dei processori e delle schede madri utilizzate da HyperX per la certificazione XMP: http://www.intel.com/content/www/us/...ofile-xmp.html. Non viene garantita la compatibilità in una specifica configurazione di sistema. Non essendo infatti possibile garantire la compatibilità con qualsiasi sistema, questi moduli possono essere installati e utilizzati a proprio rischio. Mi pare molto chiaro che chi compra ram oltre la frequenza jedec supportata dal mc della cpu prescelta è a suo rischio come quando si fa oc sulla cpu. Nessuno te lo garantisce e il fatto che loro le vendano con quella frequenza di targa NON è buon motivo per pensarlo visto che poi per l'appunto te lo spiegano pure. Per avere più certezze devi armarti di pazienza e spulciarti i QVL e cercare ram di tuo interesse tra quelle in QVL delle mb e anche così non hai la sicurezza al 100% che vadano a quella frequenza. Le uniche frequenze std garantire al 100% sono JEDEC. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20835 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
|
Ho inteso il tuo ragionamento e credo sia molto reale.
__________________
......... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20836 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 803
|
Quote:
![]()
__________________
cpu:AMD FX 8370E 4.2 GHZ 1,26V; NB 2.6GHZ, HT 2.6GHZ MB:ASUS CROSSHAIR V FORMULA ZRAM:16GB DDR3 G.Skill Trident-X F3 2400 mhz (8x2) CL10 PSU: Corsair HX 750 80 plus silver CPU cooler:Antec KÜHLER H₂O 620 VGA:RADEON MSI R9 380 4G audio:]CREATIVE SOUND BLASTER X-FI Titanium Fatal1ty + CREATIVE T6100 5.1 (76 W RMS) Case: Coler master HAF 922 HD:Samsung 850pro 128gb + WD caviar blue 1tb Monitor:Asus MX239H |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20837 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Vorrei far notare una cosa rispetto al guadagno delle DDR4 a frequenze più elevate.
C'è chi ha postato +2% con frequenze superiori, io non contesto questo, anzi, concordo, però c'è da considerare l'aumento del TDP del SOC. Il ragionamento è semplice... per le prove che ho fatto, io arrivo a 11W di SOC con max delle DDR4 2800 (14-14-14-30-51). Passando solamente a 2933, il SOC arriva a 16W, cioè +5W di consumo. Ovvio che del consumo tutti ce ne possiamo fregare (anche perchè i più guardano gli FPS con VGA da 300W ![]() Ora... siccome Ryzen scala molto linearmente, per ottenere +1% a 3,9GHz, basterebbe aumentare il clock di 39MHz, e +0,05V dovrebbe garantire tranquillamente +50MHz (anche 100MHz considerando ad esempio che io a 1,150V sto a @3,6GHz e con +0,05V (1,2V) aumento di +100MHz (3,7GHz). Magari io sono vecchia scuola... ma per me l'OC rappresenta un aumento di prestazioni ottenuto con la minima spesa... quindi tra spendere +150€ per la differenza tra DDR4 2800 e 3600, per +2%, io preferisco alla grande spendere quei soldi (meno) per un AIO che mi permetta +3/5% di prestazioni che delle DDR4 cazzute che alla fine tra l'altro mi obbligano ad un OC inferiore (tra TDP superiore del SOC e una difficile stabilità sistema (una cosa è @4GHz con DDR4 2800, tutt'altra sempre @4GHz con DDR4 3600, perchè l'aumento della banda L3 (aumentando la frequenza dei core), è comunque dipendente dalla banda DDR4, e se queste sono pompate, l'insieme è più delicato).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20838 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13969
|
Concordo. Anche se devo dire che dal punto di vista prestazionale, il passaggio da DDR3 a DDR4 ha portato pochi miglioramenti, anzi le latenze sono aumentate parecchio e anche i clock in realtà non sono aumentati tantissimo, ricordo che a fine ciclo vita delle DDR3 furono presentati moduli con frequenze di 3200mhz con addirittura cl11/cl12... E anche con ram più blande le latenze scendevano anche a CL7 con 2133mhz, con le ddr4 sono valori lontani almeno per questa gen forse solo con le nuove memorie a 10nm previste entro l'anno potremmo realmente parlare di miglioramenti da tutti i punti di vista, quindi consumi, clock e latenze...
Inoltre con Ryzen si è visto che più che il clock, è un architettura che beneficia di memorie a bassa latenza, se si fa OC, è meglio cercare di ridurre le latenze piuttosto che aumentare i clock. L'aumento del clock delle memorie francamente lo vedo utile solo con le APU per garantire maggior banda alla GPU anche se il quel contesto la perfezione sarebbe poter sfruttare il trial o Quad-channel
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 Ultima modifica di Ubro92 : 27-01-2018 alle 07:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20839 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20840 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 222
|
Quote:
ripetete sempre la stessa storia di jedec e overclock, ma non considerate i prodotti sul mercato. le ram a 3200 vengono vendute come ram a 3200, non come ram 2133+overclock è un dato di fatto, potete postare tutte le confezioni che volete e vi sfido a trovarne una che dica qualcosa di diverso da 3200mhz o che preveda un asterischino con la scritta in piccolo "solo se vi va di culo". si sa che 2133 è il jedec impostato per quei moduli ma non vengono vendute per quelle frequenze, e ripeto, i prezzi sono tarati proprio sulle frequenze maggiori altrimenti 2133 o 4000 avrebbero lo stesso identico prezzo senza variazioni di manco un cent. la responsabilità è chiaramente anche di amd, perchè ufficialmente dà il supporto a jedec con indicazione SR-DR-ecc ma altrettanto ufficialmente dà anche il supporto alle frequenze fuori standard, ci sono i changelog dei vari agesa che tra i cambiamenti riportano chiaramente "supporto per ram fino a xxxx mhz", se per voi non è supporto questo non saprei cosaltro potrebbe esserlo, per me dire che amd non può farci niente è equivalente al nascondersi dietro un dito, perchè la soluzione semplice ed indiscutibile l'ho già data io, dovrebbe limitare il supporto alle sole frequenze jedec da bios e nessuno ha mezza argomentazione per lamentarsi. i venditori di schede madri idem, se mi scrive sulla schatola "ram fino a xxxx mhz" deve darmi la lista delle ram che funzionano ufficialmente (e basta girare mezzo forum per trovare tantissimi casi di ram in qvl che non vanno come dovrebbero), ma non deve limitarsi a quella bisogna aggiornarla in continuazione (ci sono qvl per am4 redatti ad aprile e mai modificati) e soprattutto fare un accordo con i produttori di ram che devono mandare le specifiche da inserire per fare andare alle giuste velocità i moduli che vendono come "compatibili anche con piattaforma amd", altrimenti ripeto, scrivono "solo per intel " e pace. poi non so se compri una macchina da 150cv e poi quando vedi che è un polmone ti dicono "dovevi leggere il qvl, c'è scrtto che ha 150cv solo se a bordo ci sono 4 persone bionde di cui 2 con gli occhi azzurri e 2 con gli occhi verdi, ma solo nelle giornate con 41°C, umidità al 34,56% e con gomme da neve. è ovvio che non ha senso, se non sono quelle le caratteristiche non la vendi per quelle caratteristiche, questo è il ragionamento più semplice possibile il resto sono giustificazioni basate su dialettica che hanno valore pari a zero rispetto ai fatti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:13.