Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2018, 09:25   #20341
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Per pc da ufficio, tanto sarebbero abbinati a schede madri A320... penso inoltre che AMD fornisca assistenza diversa, migliore, su questi prodotti per "assemblatori".
Capito, grazie.

Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Neanche il 1800x ha il dissi stock.
Fra le serie con la X ce l'ha solo il 1500x a 4 core, oltre a tutti quelli senza "x" che ce l'hanno sempre.
Ricordavo male, ma visto il calo dei prezzi prenderò lo stesso il 1800x sempre con quel dissipatore:

Noctua NH-U12S SE-AM4 Special Edition

Per questa configurazione :

CPU : Ryzen 1800x
MADRE : Asrock X370 Killer SLI - v. 1.05
GPU : AORUS GeForce® GTX 1080 Ti Waterforce Xtreme Edition 11G - rev. 1.0/1.1
Ram : Corsair CMK16GX4M2Z3200C16 Vengeance - v. 4.31
Dissipatore : Noctua NH-U12S SE-AM4
Monitor : Acer Predator XB271Hu - 2560x1440
SSD : Corsair MP500 480 GB Disco allo Stato Solido M.2, NVMe PCIe Gen.3
Hd : Toshiba P300 High Performance 2 TB 3.5 7200rpm
MASTERIZZATORE BLU-RAY : Lg BH16NS55
MASTERIZZATORE DVD-DL : Asus DRW-24D5MT
AUDIO : EDIFIER C2X 2.1
CASE : Corsair Full Tower Atx Graphite 780T
ALI: SEASONIC SSR-750 PX PLATINUM

va bene questo ups, riesce a sostenere il tutto? E' un APC, non di primissima fascia, ma è pur sempre un APC; è l'ultimo pezzo che mi manca prima dell'acquisto.

https://www.amazon.it/APC-Back-UPS-B...words=ups+1200

Ultima modifica di Freddy74 : 11-01-2018 alle 09:42.
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2018, 09:31   #20342
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Perchè?
Per il nome nuovo?
Magari si ma non hanno ancora comunicato cosa ha di diverso X470 da X370, magari cambia solo che ha USB 3.1 gen 2 nativo e ce ne freghiamo tutti tranne uno
Ci saranno ovviamente nuove schede, magari sistemeranno un po' di cose oltre che a livello bios anche a livello di circuiteria e si avrà forse un po' più stabilità e compatibilità con le ram e in oc.
Alcune delle prime schede erano nate anche male, una asrock mi pare era poi stata anche tolta dal commercio, nelle ultime pagine qualche utente consigliava ad un altro una versione specifica di una certa scheda 1.05 invece di 1.02 perchè più stabile, chiaro quindi che qualcosa a livello hardware è cambiato.
Io un pensierino sulle nuove schede lo farei se dovessi comprare nuovo. Non sarà uno stravolgimento, ma se non si concentrano solo sulle lucine qualcosa di interessante potrebbe anche esserci.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2018, 09:49   #20343
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
L'ASRock andata subito EOL lo ha fatto per ridurre i costi, non aveva nessun problema (era la Gaming K4, sostituita dalla Gaming X)
Può essere non so il motivo, ne hanno tolta una e messa un'altra che era uguale al 99%...
A parte questo comunque il concetto è chiaro.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2018, 10:00   #20344
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Alt, mi sa che ricordi un po' male la successione degli eventi, io ho avuto un FX-6100 con delle memorie a marchio AMD (e il loro profilo AMP) ben prima che arrivasse Kaveri, erano ancora i tempi di Llano.
Hai ragione su Kaveri, ma Llano è stato presentato nel 2011 mentre la tecnologia AMP è stata ufficializzata nel 2012, dopo l'uscita di Trinity...
Comunque le APU in generale hanno sempre avuto un controller RAM fin troppo sensibile e man mano che si evolveva ancora di più le cose sono peggiorate sul lato alte frequenze...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2018, 10:07   #20345
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Ci saranno ovviamente nuove schede, magari sistemeranno un po' di cose oltre che a livello bios anche a livello di circuiteria e si avrà forse un po' più stabilità e compatibilità con le ram e in oc.
Alcune delle prime schede erano nate anche male, una asrock mi pare era poi stata anche tolta dal commercio, nelle ultime pagine qualche utente consigliava ad un altro una versione specifica di una certa scheda 1.05 invece di 1.02 perchè più stabile, chiaro quindi che qualcosa a livello hardware è cambiato.
Io un pensierino sulle nuove schede lo farei se dovessi comprare nuovo. Non sarà uno stravolgimento, ma se non si concentrano solo sulle lucine qualcosa di interessante potrebbe anche esserci.
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2018, 10:13   #20346
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Ecco sì eri tu:
killer sli, verificare sia rev hw 1.05
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2018, 10:15   #20347
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Ecco sì eri tu:
killer sli, verificare sia rev hw 1.05
si, l' ha consigliato a me
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2018, 10:26   #20348
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
si la consiglio perché almeno nel mio caso è stata un'ottima scelta per la qualità del supporto ram.
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2018, 10:46   #20349
Thricome82
Senior Member
 
L'Avatar di Thricome82
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1579
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Ecco sì eri tu:
killer sli, verificare sia rev hw 1.05
Guarda che io ho la versione 1.03 e non ha nessun problema, non mettiamo in ansia senza motivo chi deve comprare...
__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB 3200 - RX 5600XT 6GB - NVME 240 - MacOS 10.15.7 BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm
Thricome82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2018, 11:51   #20350
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Thricome82 Guarda i messaggi
Guarda che io ho la versione 1.03 e non ha nessun problema, non mettiamo in ansia senza motivo chi deve comprare...
Non è questione di ansia e non ho detto che esplode alla vista.
Se sei in negozio e c'è la versione 1.03 e la 1.05 tu quale prendi?

E il concetto che ho espresso mi sembra chiaro, e nulla ha a che fare con l'ansia.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2018, 13:22   #20351
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Ups quello da 700W? Benissimo direi... la marca non è neanche fra le scrause/sconosciute... APC ha esperienza pluridecennale.

Dissipatore Noctua U12... sei in una botte di ferro... con il 1800x avrai una probabilità abbastanza alta di poter overcloccare a 4ghz in daily con voltaggio umano (1,35v massimo).
Sisi, l'UPS quello da 1400VA-700W. Addirittura io conosco la fama degli APC, quindi qualcosa vorrà dire

Ottimo, mi ha tolto anche gli ultimi dubbi riguardo la validità del dissi e della CPU con relativo oveclock, qualora decida di cimentarmi si intende

E' il momento di acquistare

Thanks.
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2018, 14:00   #20352
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Da ignorante mi chiedo come mai un masterizzatore BR e uno DVD?
Bada bene che io non ho manco il bay per metterceli i masterizzatori, ne ho uno usb comprato in saldo perchè "non si sa mai" e messo a prendere la polvere in un armadio, ma da 10 anni circa il cd/dvd/br non so manco cosa sono.
Dividi i compiti...
Nel mio caso ho un masterizzatore Blu-Ray (in realtà ne ho due ma uno è montato sul muletto) che fa solo quello, ma ho anche un DVD-RW esterno dove masterizzo DVD e soprattutto CD...
In alcuni casi i CD masterizzati dal Blu-Ray danno qualche problema, soprattutto se vai di audio CD...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2018, 15:19   #20353
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
si sa, piu o meno, quali saranno le frequenze operative dei Ryzen + che usciranno ad aprile ?
E, a parità di frequenza, si sa se avranno IPC maggiore ?
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2018, 15:28   #20354
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Da ignorante mi chiedo come mai un masterizzatore BR e uno DVD?
Bada bene che io non ho manco il bay per metterceli i masterizzatori, ne ho uno usb comprato in saldo perchè "non si sa mai" e messo a prendere la polvere in un armadio, ma da 10 anni circa il cd/dvd/br non so manco cosa sono.
Io tiro direttamente i sata dalla mobo e lo attacco esterno... al massimo se lo devo collegare su un notebook vado di sata to usb
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2018, 15:35   #20355
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6670
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Perchè?
magari cambia solo che ha USB 3.1 gen 2 nativo e ce ne freghiamo tutti tranne uno

Sì però datti un svegliatina ehh, fai urgentemente qualcosa per questo tuo analfabetismo funzionale: è stato ripetuto un'infinità di volte, pure pochissime pagine indietro, che gli attuali chipset amd hanno, via fusion controller hub, usb 3.1 gen2 nativo (e anche qua spiegato tante volte cosa intendessi con "nativo", non necessità di inserimento driver per sfruttarlo quando si opera al di fuori degli ambienti full windows/linux) e quindi se ce l'hanno già loro ce l'avranno pure i nuovi chipset am4. Poi, anche questo già stradetto, sta a quei coglioni (mica tanto, ti fanno pagare di più per mettere feature che in realtà avrebbe già il chipset am4) di produttori di mobo scegliere di collegare quei benedetti connettori usb non a controller terzi tipo asmedia ma invece al nativo dentro il chipset (o nel soc quando il 3.1 gen.2 sarà ficcato lì dentro).
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2018, 15:49   #20356
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi


+10% significa ~4GHz per il "Ryzen 2800X"

Il Precision Boost 2 dovrebbe garantire migliori prestazioni quando non viene caricata tutta la CPU, quindi offrendo un delta di prestazioni a parità di "frequenze base" rispetto a Ryzen 1000
Grazie Veradun.
per le varianti 2600X (immagino si chiameranno piu o meno cosi gli esacore) usciranno sempre ad aprile o piu tardi ?
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2018, 16:07   #20357
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6670
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Guarda che sono stato uno dei primi a dirti che il chipset X370 integra di suo usb 3.1 gen 2 circa un anno fa
1- Veramente io sono stato il primo ad indagare SUBITO (proprio perché ne avevo necessità) sulla concretezza della cosa REALE, non su carta, dove tutti i partecipanti al thread non avevano ancora capito cosa io intendessi per nativo e disponibilità di tale controller al di fuori dell'os installato senza dover metter mano manualmente a driver vari (bastava l'affermazione della live di default supportante la nuova piattaforma am4, non serviva altro).
Inoltre, si stava parlando ancora a ryzen non uscito o uscito da pochissimo e non si capiva esattamente la cosa, complici anche alcune mobo che non si capiva come mai (mettiamoci pure la confusione nell'usare denominazioni diverse per far riferimento a usb 3.1 gen.2) usassero asmedia come controller gen.2 quando era già bello che pronto il controller nativo.

2- Nonostante quest'ultima tua affermazione che ho quotato sopra, nel precedente post hai dimostrato di non aver ancora capito la cosa visto che hai scritto "magari cambia solo che ha USB 3.1 gen 2 nativo" facendo trapelare al tuo interlocutore (perché io interpreto l'idioma italico "standard" che leggo, se il tuo ha delle "estensioni" particolari allora devi tornare alle medie) l'errata idea che gli attuali chipset non abbiano usb 3.1 gen.2 nativo ma che forse potrebbero avercela i prossimi, ecco, quello che hai scritto si interpreta solo così, in nessun altro modo.
Umorismo e battutine vanno bene, ma continui a fare le solite come un disco rotto e purtroppo scaturite da una tua interpretazione errata della semantica.

Sei tu che hai da lavorare su questo e pure molto.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2018, 16:13   #20358
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
cut

+10% significa ~4GHz per il "Ryzen 2800X"

Il Precision Boost 2 dovrebbe garantire migliori prestazioni quando non viene caricata tutta la CPU, quindi offrendo un delta di prestazioni a parità di "frequenze base" rispetto a Ryzen 1000
Se non sbaglio avevo già postato un'altra slide dove si vedevano i processi produttivi a confronto con una specificazione che i 12nm chiudessero effettivamente il gap con il 14nm non glofo.
Edit: questa qui https://ibb.co/bPMzmm

Ultima modifica di Ryddyck : 11-01-2018 alle 16:17.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2018, 17:16   #20359
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi


+10% significa ~4GHz per il "Ryzen 2800X"

Il Precision Boost 2 dovrebbe garantire migliori prestazioni quando non viene caricata tutta la CPU, quindi offrendo un delta di prestazioni a parità di "frequenze base" rispetto a Ryzen 1000
Ma possono aumentare del 10% le performances solo con un pò di frequenza in più? Secondo me avranno ottimizzato qualcosa
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2018, 17:17   #20360
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ma possono aumentare del 10% le performances solo con un pò di frequenza in più? Secondo me avranno ottimizzato qualcosa
Si, con il 10% in più di frequenza
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v