Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2007, 22:45   #8161
ONEmusic
Member
 
L'Avatar di ONEmusic
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
potresti optare per
Creative Zen Sotne
Samsung yp-U2
Packard Bell Audiokey Max
Philps SA2115 o 2120(2gb costa 44€)
Sony NWE013B
SanDisk Sansa Express
Aah... se solo il Creative avesse avuto il display sarebbe stato perfetto, ho visto che c'è il modello "Plus", però saliamo sui 70, poi aggiungi la spedizione e arriviamo a circa 80€.
Il Sony è ottimo!
Il Samsung, costicchia intorno ai 90, se hai visto nel sito di "Tecnozoom" è sbagliato il link... http://www.tecnozoom.it/lettori-mp3/yp-u2.html
Carino anche il SanDisk (non la conosco la marca...), mentre gli altri 2 estesticamente non sono un granchè...

Per ora Grazie. Non avendo fretta vedo se trovo qualcos'altro modello e poi mi decido.

Ciao ciao
ONEmusic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 22:59   #8162
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da ONEmusic Guarda i messaggi
Aah... se solo il Creative avesse avuto il display sarebbe stato perfetto, ho visto che c'è il modello "Plus", però saliamo sui 70, poi aggiungi la spedizione e arriviamo a circa 80€.
Il Sony è ottimo!
Il Samsung, costicchia intorno ai 90, se hai visto nel sito di "Tecnozoom" è sbagliato il link... http://www.tecnozoom.it/lettori-mp3/yp-u2.html
Carino anche il SanDisk (non la conosco la marca...), mentre gli altri 2 estesticamente non sono un granchè...

Per ora Grazie. Non avendo fretta vedo se trovo qualcos'altro modello e poi mi decido.

Ciao ciao
la SanDisk è quella che fa le memorie(sd, CF ecc...)
il Samsung viene 59€ al Medi@world e ha anche la radio;
per la spedizione, puoi anche comperarli nei negozi tanto i prezzi sono gli stessi e non ci sono spese di spedizione
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 04:31   #8163
ALILUIGIMP3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
Quote:
Originariamente inviato da ONEmusic Guarda i messaggi
Ciao raga, sto leggendo mooolti post sulla scelta di un MP3 (sono partito dal 2005... ); vengo subito al dunque:
ho visto prezzi mooolto elevati, iAudio, Apple, Creative... ma un lettorino sui 50 € non si trova?
Sono interessato ad acquistarlo, però i modelli tratti qui sono abbastanza onerosi, e non saprei su quale orientarmi... diciamo poche pretese:

1. buona riproduzione formati audio
2. niente video!
3. 1 GB al massimo 2
4. passaggio brani sul lettore mp3 senza l'ausilio di diversi programmi ( a meno che ciò non incida per un motivo particolare)
5. usarlo con facilità anche come pen-drive, evitando che Windows "scassa"
6. per le dimensioni, se piccolo sarebbe meglio, ma è cmq relativo

Diciamo che lo utilizzerei per la musica quando viaggio , e come pen-drive per trasferire i dati...


Ci sta qualcosa?

By
so che vorresti mantenerti sui 50 euro ma io ti consiglio di alzare leggermente il budget circa 70 euro e puoi scegliere tra il creative stone plus 2 giga o il samsung u2
da eldo c'è il creative muvo v100 (senza radio) a 39 euro per la versione da 1 giga e 59 euro per il 2 giga
poi su una cifra che si aggira sui 70 -80 euro (ma qui più per sentito dire che per averlo visto di persona) addirittura puoi trovare il samsung t9 da 1 giga o il creative zen v plus da 2 giga lo sò che non ritieni importanti i video ma ascoltare gli mp3 vedendo anche le copertine degli album da un piccolo tocco in più
alzare ulteriormente la cifra sarebbe assurdo lo dico io per prima ma credo che un piccolo sforzo tipo aumentare di una 20 di euro il budget (per avere la possibilità di poter scegliere su due lettori "sicuri" come il creative stone plus o il samsung u2) si possa fare
ALILUIGIMP3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 19:15   #8164
micia23
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da ALILUIGIMP3 Guarda i messaggi
scusa se ti rispondo solo adesso basta che clicchi su 2 o 3 avi 1.0 il primo che scarica lo salvi e lo istalli mica devi cliccarli tutti
in alternativa puoi andare sul sito magnex e cliccare sul software del lettore mp3/4 dvt7000 nel software ce il programma di conversione avi converter 2.0 (io preferisco il 1.0) ma anche questo va bene
comunque basta con l'asinello cliccare su 2 o 3 avi 1.0 (la grandezza si aggira attorno ai 6 mb)
spero di esserti stato d'aiuto
Ciao! Ho installato il programma e l'ho provato, ma devo aver sbagliato qualcosa perchè lo zen si è piantato, riproverò...Qual è il formato video meglio supportato dal lettore? Grazie pe i tuoi consigli!!!
micia23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 19:20   #8165
tonainings
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 209
scusate se ormai è uscito il zen stone la il zen V lo trovo fantastico, ce l'ho da 1Gb preso usato ( ) nn posso + farne a meno, sincronizzo tutto con wmp11 e via tutto prontodopo aver preso questo l'ipod nn mi attira +, mi attira + il nuovo zen V plus con la capienza di "nnmiricordoquantomacredosianomolti"
tonainings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 15:10   #8166
ALILUIGIMP3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
Quote:
Originariamente inviato da micia23 Guarda i messaggi


Ciao! Ho installato il programma e l'ho provato, ma devo aver sbagliato qualcosa perchè lo zen si è piantato, riproverò...Qual è il formato video meglio supportato dal lettore? Grazie pe i tuoi consigli!!!
da premettere che io utilizzo questo ottimo programma (aviconverter 1.0) per riempire l'mvision io sul creative zen v plus al massimo oltre alla musica ci metto le foto o le copertine degli album i video non li ho messi sul zen v plus
pensavo che questo programma poteva convertire i video anche per lo zen v plus (ma come mi dici il lettore si impianta) programmi specifici per convertire i video per lo zen v plus non li conosco
p.s. ma con un display cosi piccolo riesci a vedere i video? non è meglio riempirlo di mp3 con tanto di copertine al massimo alcune foto da vedere mentre ascolti le canzoni
ALILUIGIMP3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 15:17   #8167
ALILUIGIMP3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
Quote:
Originariamente inviato da tonainings Guarda i messaggi
scusate se ormai è uscito il zen stone la il zen V lo trovo fantastico, ce l'ho da 1Gb preso usato ( ) nn posso + farne a meno, sincronizzo tutto con wmp11 e via tutto prontodopo aver preso questo l'ipod nn mi attira +, mi attira + il nuovo zen V plus con la capienza di "nnmiricordoquantomacredosianomolti"
io ho sia l'ipod nano (comprato piu di un anno fa) e sia il creative zen v plus e posso altro che confermare quello che dici tu il zen v plus oltre che a essere più completo suona anche meglio (di poco ma sempre meglio) rispetto all'ipod nano (provato con i stessi medesimi mp3) il suono dello zen v plus risulta "più gradevole" alle mie orecchie
per quanto riguarda i costi puoi trovare ormai lo zen v plus da 2 giga a un prezzo ottimo 79 euro (anche se ti consiglio di vedere quanto costa il 4 giga se lo trovi con uno scarto di 20 euro ti consiglio il 4 giga)
poi in futuro se riesci a trovare usato un mvision a un buon prezzo fiondati senza pensarci 2 secondi (qualità audio spettacolare)
ALILUIGIMP3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 18:35   #8168
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Allora, diciamo che sono arrivato a decidermi di prendere un nuovo lettore
premetto che sono molto affezionato al Nano II° gen verde che ho preso a Marzo e quindi preferirei trovare qualcosa che non lo sostituisca ma che lo affianchi; il mio budget massimo è attorno ai 200€, max 250 proprio a farmi male però prendendolo tramite un parente con partita IVA dovrei riuscire a scaricarla.
Io mi sto orientando su alcuni modelli che per peculiarità sono molto distanti ed è per questo che non riesco a decidermi; i modelli sono:

iRiver X20


Punti di forza

-batteria sostituibile

-slot memoria(credo MiniSD)


-qualità audio a detta dei più ottima


Punti Deboli

-ok la batteria sostituibile ma dove la trovo la batteria di ricambio?

-le Mini sd costano più delle SD e hanno meno capienza

-L'interfaccia non mi fa impazzire

-L'assistenza in garanzia è un grosso punto interrogativo

-poca capacità generale, al max 8gb quindi più che altro andrebbe a sostituire il Nano più che ad affiancarlo





iRiver Clix 2


Punti di forza

-ottimo design

-tasti nella cornice


-qualità audio a detta dei più ottima

-dimensioni contenute



Punti Deboli

-schermo un po piccolo per I video

-estremamente sporchevole e facilmente graffiabile

-non ha espandibilità di memoria

-L'assistenza in garanzia è un grosso punto interrogativo

-poca capacità generale, al max 4gb quindi più che altro andrebbe a sostituire il Nano più che ad affiancarlo





iAudio 7


Punti di forza

-durata della batteria

-legge un sacco di formati


-qualità audio a detta dei più ottima

-dimensioni contenute



Punti Deboli

-schermo un po piccolo per I video

-estremamente sporchevole e facilmente graffiabile

-non ha espandibilità di memoria

-L'assistenza in garanzia è un grosso punto interrogativo

-poca capacità generale, al max 8gb quindi più che altro andrebbe a sostituire il Nano più che ad affiancarlo

-prezzo molto alto, 250€ per l’8gb





Creative Zen


Punti di forza

-slot di memoria SD HC

-è Creative quindi si trova facilmente e l’assistenza non è un problema


-buona qualità audio

-dimensioni contenute

-interfaccia molto bella




Punti Deboli

-schermo un po piccolo per I video

-estremamente sporchevole e facilmente graffiabile

-molto plasticoso

-provati diversi Creative, in ultimo lo Zen V Plus di mio fratello e devo dire che litigano facilmente col PC e vanno resettati piuttosto spesso

-poca capacità generale, al max 16gb quindi più che altro andrebbe a sostituire il Nano più che ad affiancarlo

-impossibilità di utilizzare caricabatterie di terze parti(l’originale costa 30€)

-molto probabilmente sarà MTP





Apple iPod Classic 80gb


Punti di forza

Grande capacità

-niente problemi di assistenza


-sottile e leggero in relazione alla capacità

-molto bello(IMHO)

-supporto pieno ad iTunes che reputo un gran programma

-Interfaccia ottima e intuitiva

-ottima reperibilità e quantità di accessori






Punti Deboli

-schermo al limite per i video

-estremamente sporchevole e facilmente graffiabile

-avendo un HD interno è più fragile di un normale lettore a memoria flash

-costa comunque 249€

audio non al livello di iAudio e iRiver

Diciamo che dei video non ho particolarmente bisogno; della radio non me ne importa perchè tanto non la userei mai; più che altro avere molto spazio mi permetterebbe di rippare tutti i CD in formato Lossless così da liberare un po il pc; inoltre potrei usare il lettore anche come HD esterno.
d'altro canto mi attira la tanto decantata qualità audio di iRiver e iAudio anche se con le mie CX300 non so se la sfrutterei appieno(ovviamente non userei mp3). C'è da dire che prendendo il Classic avrei comunque il Nano con cui andare a correre e in palestra mentre tenerlo con gli altri non avrebbe senso, al limite opterei per uno Zen Stone o Shuffle.
Davvero non so cosa fare; magari c'è qualcun altro nella mia situazione.
Aggiungo che per me il fatto che il monitor con luce spenta rimanga leggibile è molto importante.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz

Ultima modifica di Marci : 12-09-2007 alle 18:46.
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 22:08   #8169
ALILUIGIMP3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Allora, diciamo che sono arrivato a decidermi di prendere un nuovo lettore
premetto che sono molto affezionato al Nano II° gen verde che ho preso a Marzo e quindi preferirei trovare qualcosa che non lo sostituisca ma che lo affianchi; il mio budget massimo è attorno ai 200€, max 250 proprio a farmi male però prendendolo tramite un parente con partita IVA dovrei riuscire a scaricarla.
Io mi sto orientando su alcuni modelli che per peculiarità sono molto distanti ed è per questo che non riesco a decidermi; i modelli sono:

iRiver X20


Punti di forza

-batteria sostituibile

-slot memoria(credo MiniSD)


-qualità audio a detta dei più ottima


Punti Deboli

-ok la batteria sostituibile ma dove la trovo la batteria di ricambio?

-le Mini sd costano più delle SD e hanno meno capienza

-L'interfaccia non mi fa impazzire

-L'assistenza in garanzia è un grosso punto interrogativo

-poca capacità generale, al max 8gb quindi più che altro andrebbe a sostituire il Nano più che ad affiancarlo





iRiver Clix 2


Punti di forza

-ottimo design

-tasti nella cornice


-qualità audio a detta dei più ottima

-dimensioni contenute



Punti Deboli

-schermo un po piccolo per I video

-estremamente sporchevole e facilmente graffiabile

-non ha espandibilità di memoria

-L'assistenza in garanzia è un grosso punto interrogativo

-poca capacità generale, al max 4gb quindi più che altro andrebbe a sostituire il Nano più che ad affiancarlo





iAudio 7


Punti di forza

-durata della batteria

-legge un sacco di formati


-qualità audio a detta dei più ottima

-dimensioni contenute



Punti Deboli

-schermo un po piccolo per I video

-estremamente sporchevole e facilmente graffiabile

-non ha espandibilità di memoria

-L'assistenza in garanzia è un grosso punto interrogativo

-poca capacità generale, al max 8gb quindi più che altro andrebbe a sostituire il Nano più che ad affiancarlo

-prezzo molto alto, 250€ per l’8gb





Creative Zen


Punti di forza

-slot di memoria SD HC

-è Creative quindi si trova facilmente e l’assistenza non è un problema


-buona qualità audio

-dimensioni contenute

-interfaccia molto bella




Punti Deboli

-schermo un po piccolo per I video

-estremamente sporchevole e facilmente graffiabile

-molto plasticoso

-provati diversi Creative, in ultimo lo Zen V Plus di mio fratello e devo dire che litigano facilmente col PC e vanno resettati piuttosto spesso

-poca capacità generale, al max 16gb quindi più che altro andrebbe a sostituire il Nano più che ad affiancarlo

-impossibilità di utilizzare caricabatterie di terze parti(l’originale costa 30€)

-molto probabilmente sarà MTP





Apple iPod Classic 80gb


Punti di forza

Grande capacità

-niente problemi di assistenza


-sottile e leggero in relazione alla capacità

-molto bello(IMHO)

-supporto pieno ad iTunes che reputo un gran programma

-Interfaccia ottima e intuitiva

-ottima reperibilità e quantità di accessori






Punti Deboli

-schermo al limite per i video

-estremamente sporchevole e facilmente graffiabile

-avendo un HD interno è più fragile di un normale lettore a memoria flash

-costa comunque 249€

audio non al livello di iAudio e iRiver

Diciamo che dei video non ho particolarmente bisogno; della radio non me ne importa perchè tanto non la userei mai; più che altro avere molto spazio mi permetterebbe di rippare tutti i CD in formato Lossless così da liberare un po il pc; inoltre potrei usare il lettore anche come HD esterno.
d'altro canto mi attira la tanto decantata qualità audio di iRiver e iAudio anche se con le mie CX300 non so se la sfrutterei appieno(ovviamente non userei mp3). C'è da dire che prendendo il Classic avrei comunque il Nano con cui andare a correre e in palestra mentre tenerlo con gli altri non avrebbe senso, al limite opterei per uno Zen Stone o Shuffle.
Davvero non so cosa fare; magari c'è qualcun altro nella mia situazione.
Aggiungo che per me il fatto che il monitor con luce spenta rimanga leggibile è molto importante.
hai mancato nella tua lista il migliore l'iaudio d2
ALILUIGIMP3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 22:40   #8170
LoganX
Member
 
L'Avatar di LoganX
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 58
@Marci

"magari c'è qualcun altro nella mia situazione" ...condivido buona parte dei tuoi dubbi, non è facile fare una scelta.
La partenza potrebbe essere il tipo di prodotto verso cui ci si vuole indirizzare e qualche paletto tu lo hai messo. Dovendolo affiancare al nano dovrebbe essere diverso/complementare: per qualità audio (allora sicuramente iaudio o iriver) o per funzionalità ( es video ma direi che tu li abbia esclusi, comunque il classic e lo zen con il loro display da 2,5" li troverei adatti) o per capacità (e qui il classic per il momento vince anche se io spero ancora nell'uscita di concorrenti, leggasi il tanto atteso successore dell'x5 della iaudio oppure il sostituto del vision della creative).
Concludendo: o punti su una migliore qualità audio quindi iaudio o iriver, con i giusti "contro" che hai elencato, e quindi sostituisci il nano oppure gli affianchi il classic.
Visto che itunes ti aggrada quindi penso tu lo utilizzi per organizzare la tua musica il classic sembrerebbe una scelta sensata (e costosa ma sono 80GB).
Se vuoi invece prenderti una pausa (effettivamente un pò costosa e con pochi GB) dall'apple style (che usi con soddisfazione) un giro dagli iaudio (il 7 o anche il più vecchio u3) non sarebbe mica male.
Lo zen pare un buon outsider...è da tenere d'occhio visto il prezzo competitivo

Scusa per lo sproloquio ...che alla fine ha ripetuto quello che avevi già detto...vedendo una situazione affine mi sono sfogato
__________________
Acer Aspire 3023wlmi; Mitac MioP350; Canon PowerShot A630
LoganX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 22:49   #8171
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da ALILUIGIMP3 Guarda i messaggi
hai mancato nella tua lista il migliore l'iaudio d2
non l'ho messo perchè non mi piace l'idea del pennino e poi costa veramente troppo
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 22:58   #8172
LoganX
Member
 
L'Avatar di LoganX
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 58
@Marci
non avevo ancora letto i tuoi post nella discussione dello zen....mmmmm... sento odore di ipod classic ..farebbe al caso tuo


ot: cowon muoviti! voglio il nuovo x5!
__________________
Acer Aspire 3023wlmi; Mitac MioP350; Canon PowerShot A630
LoganX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 23:09   #8173
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da LoganX Guarda i messaggi
@Marci

"magari c'è qualcun altro nella mia situazione" ...condivido buona parte dei tuoi dubbi, non è facile fare una scelta.
La partenza potrebbe essere il tipo di prodotto verso cui ci si vuole indirizzare e qualche paletto tu lo hai messo. Dovendolo affiancare al nano dovrebbe essere diverso/complementare: per qualità audio (allora sicuramente iaudio o iriver) o per funzionalità ( es video ma direi che tu li abbia esclusi, comunque il classic e lo zen con il loro display da 2,5" li troverei adatti) o per capacità (e qui il classic per il momento vince anche se io spero ancora nell'uscita di concorrenti, leggasi il tanto atteso successore dell'x5 della iaudio oppure il sostituto del vision della creative).
Concludendo: o punti su una migliore qualità audio quindi iaudio o iriver, con i giusti "contro" che hai elencato, e quindi sostituisci il nano oppure gli affianchi il classic.
Visto che itunes ti aggrada quindi penso tu lo utilizzi per organizzare la tua musica il classic sembrerebbe una scelta sensata (e costosa ma sono 80GB).
Se vuoi invece prenderti una pausa (effettivamente un pò costosa e con pochi GB) dall'apple style (che usi con soddisfazione) un giro dagli iaudio (il 7 o anche il più vecchio u3) non sarebbe mica male.
Lo zen pare un buon outsider...è da tenere d'occhio visto il prezzo competitivo

Scusa per lo sproloquio ...che alla fine ha ripetuto quello che avevi già detto...vedendo una situazione affine mi sono sfogato
grazie per la risposta; in effetti il Classic è quello più diverso dagli altri; il problema è che lo Zen M Vison ormai è uscito di produzione(e personalmente lo ritengo veramente brutto anche se l'interfaccia è molto bella); mentre l'X5 per quanto sia orrendo mi attirava per le capacità audio solo che come da traduzione Cowon, costa una cifra
l'U3, per carità avrà anche una qualità di tutto rispetto però sembra vecchio e non ha abbastanza memoria, io pensavo di non scendere sotto i 4gb.
Diciamo che siccome ultimamente mi sto avvicinando a formati qualitativamente superiori all'MP3 e anche a formati Lossless preferirei non dover rinunciare ad un cospicuo numero di canzoni sul dispositivo dato che lo userei anche per viaggi molto lunghi.
oltretutto a rendere più difficoltose le cose ci si è messo di mezzo pure il nuovo Samsung YP-P2, esteticamente è favoloso, anche come interfaccia
Guardate il video a Questo Link!

anche se il Touch screen non mi convince molto dato che odio le ditate
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 23:12   #8174
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da LoganX Guarda i messaggi
@Marci
non avevo ancora letto i tuoi post nella discussione dello zen....mmmmm... sento odore di ipod classic ..farebbe al caso tuo


ot: cowon muoviti! voglio il nuovo x5!
in effetti forse hai ragione
più che altro io spero che il supporto nel nostro paese si faccia massiccio perchè come ho scritto all'inizio Apple e Creative li potrei prendere tranquillamente in negozio usufruendo della partita IVA di mia zia mentre gli altri dovrei prenderli all'estero senza contare i casini in caso di malfunzionamenti
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 17:53   #8175
Ilaria46
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Allora, diciamo che sono arrivato a decidermi di prendere un nuovo lettore
premetto che sono molto affezionato al Nano II° gen verde che ho preso a Marzo e quindi preferirei trovare qualcosa che non lo sostituisca ma che lo affianchi; il mio budget massimo è attorno ai 200€, max 250 proprio a farmi male però prendendolo tramite un parente con partita IVA dovrei riuscire a scaricarla.
Io mi sto orientando su alcuni modelli che per peculiarità sono molto distanti ed è per questo che non riesco a decidermi; i modelli sono:

iRiver X20


Punti di forza

-batteria sostituibile

-slot memoria(credo MiniSD)


-qualità audio a detta dei più ottima


Punti Deboli

-ok la batteria sostituibile ma dove la trovo la batteria di ricambio?

-le Mini sd costano più delle SD e hanno meno capienza

-L'interfaccia non mi fa impazzire

-L'assistenza in garanzia è un grosso punto interrogativo

-poca capacità generale, al max 8gb quindi più che altro andrebbe a sostituire il Nano più che ad affiancarlo





iRiver Clix 2


Punti di forza

-ottimo design

-tasti nella cornice


-qualità audio a detta dei più ottima

-dimensioni contenute



Punti Deboli

-schermo un po piccolo per I video

-estremamente sporchevole e facilmente graffiabile

-non ha espandibilità di memoria

-L'assistenza in garanzia è un grosso punto interrogativo

-poca capacità generale, al max 4gb quindi più che altro andrebbe a sostituire il Nano più che ad affiancarlo





iAudio 7


Punti di forza

-durata della batteria

-legge un sacco di formati


-qualità audio a detta dei più ottima

-dimensioni contenute



Punti Deboli

-schermo un po piccolo per I video

-estremamente sporchevole e facilmente graffiabile

-non ha espandibilità di memoria

-L'assistenza in garanzia è un grosso punto interrogativo

-poca capacità generale, al max 8gb quindi più che altro andrebbe a sostituire il Nano più che ad affiancarlo

-prezzo molto alto, 250€ per l’8gb





Creative Zen


Punti di forza

-slot di memoria SD HC

-è Creative quindi si trova facilmente e l’assistenza non è un problema


-buona qualità audio

-dimensioni contenute

-interfaccia molto bella




Punti Deboli

-schermo un po piccolo per I video

-estremamente sporchevole e facilmente graffiabile

-molto plasticoso

-provati diversi Creative, in ultimo lo Zen V Plus di mio fratello e devo dire che litigano facilmente col PC e vanno resettati piuttosto spesso

-poca capacità generale, al max 16gb quindi più che altro andrebbe a sostituire il Nano più che ad affiancarlo

-impossibilità di utilizzare caricabatterie di terze parti(l’originale costa 30€)

-molto probabilmente sarà MTP





Apple iPod Classic 80gb


Punti di forza

Grande capacità

-niente problemi di assistenza


-sottile e leggero in relazione alla capacità

-molto bello(IMHO)

-supporto pieno ad iTunes che reputo un gran programma

-Interfaccia ottima e intuitiva

-ottima reperibilità e quantità di accessori






Punti Deboli

-schermo al limite per i video

-estremamente sporchevole e facilmente graffiabile

-avendo un HD interno è più fragile di un normale lettore a memoria flash

-costa comunque 249€

audio non al livello di iAudio e iRiver

Diciamo che dei video non ho particolarmente bisogno; della radio non me ne importa perchè tanto non la userei mai; più che altro avere molto spazio mi permetterebbe di rippare tutti i CD in formato Lossless così da liberare un po il pc; inoltre potrei usare il lettore anche come HD esterno.
d'altro canto mi attira la tanto decantata qualità audio di iRiver e iAudio anche se con le mie CX300 non so se la sfrutterei appieno(ovviamente non userei mp3). C'è da dire che prendendo il Classic avrei comunque il Nano con cui andare a correre e in palestra mentre tenerlo con gli altri non avrebbe senso, al limite opterei per uno Zen Stone o Shuffle.
Davvero non so cosa fare; magari c'è qualcun altro nella mia situazione.
Aggiungo che per me il fatto che il monitor con luce spenta rimanga leggibile è molto importante.
Anch'io sono più o meno nella tua situazione, soprattutto sono indecisa tra l'Ipod Classic e il nuovo Zen.
L'Ipod Cassic ha sicuramente molta memoria e quindi dal punto di vista del rapporto fra prezzo e numero di GB non ha rivali sul mercato al momento. Però il nuovo Zen, pur avendo lo schermo delle stesse dimensioni del Classic, è molto più portatile e la sua memoria, pur molto più modesta, è espandibile.
Per la qualità audio penso che fra questi due siamo più o meno allo stesso livello, anche se ho sentito dire molti che la Creative è leggermente superiore.
Insomma, il nuovo Zen mi sembra un bel compromesso...
Penso che mi deciderò quando usciranno i prezzi di questo nuovo lettore!
IAudio e Iriver sono sicuramente grandi marche rispetto alla qualità audio, ma sono differenze difficilmente percettibili quando si ascolta la musica da un lettore mp3 e secondo me il discorso dell'assistenza molto difficile non va messo in secondo piano, data la facilità con cui possono rompersi questi gioiellini.
Quello che mi trattiene di più riguardo all'acquisto dello Zen è l'attuale costo delle sd, che sono abbastanza care. D'altronde è anche vero che nel giro di un anno queste schedine sono calate di molto e ora quelle da 1 o 2 GB si trovano a prezzi contenuti, quindi secondo voi è possibile che si arrivi nel giro di non troppo tempo a sd con più memoria che non costino una fortuna (mi pare le nuove toshiba da 32 gb 700 Euro!)?

Ultima modifica di Ilaria46 : 13-09-2007 alle 18:01.
Ilaria46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 18:53   #8176
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
mi sa che alla fine prenderò il Classic sullo store Apple, 207€(scarico l'IVA) e incisione al laser così posso continuare ad usare iTunes
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 19:49   #8177
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
rettifico, dopo aver letto qui mi sa che il Classic può aspettare
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 20:09   #8178
LoganX
Member
 
L'Avatar di LoganX
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 58
dalle prime preview/recensioni sul Classic emergono considerazioni interessanti...
cito dapreview:

"Last Saturday I ventured over to the Apple Store to check out the new iPods. While I was impressed by size of both the Classic and 3G Nano, I wasn't particularly "wowed" by the new interface. The main menu, now in split screen form, seemed too crowded for my tastes, and Coverflow was a bit sluggish with bringing up album covers.

Of course, these are just my initial impressions after spending a mere half-hour with the players. For a more in-depth analysis, I turn your attention to the reviews of iLounge, and ars technica. Both are filled to the brim with information, but two things stand out from the rest. First the good news. According to iLounge, the new iPods' battery life are remarkable:

3G iPod Nano

Audio: 30 hours, 21 minutes (24 hours rated)
Video: 5 hours, 47 minutes (5 hours rated)

80 GB iPod Classic

Audio: 36 hours, 16 minutes (30 hours rated)
Video: 6 hours, 46 minutes (5 hours rated)

160 GB iPod Classic

Audio: 58 hours, 14 minutes (40 hours rated)
Video: 9 hours, 28 minutes (7 hours rated)

Impressive numbers huh? I certainly think they are. Now onto the bad news. Ars Technica found the Classic performed much slower than its predecessor. Boot times were more than twice as long for the Classic, and navigating to a song took about 45% longer.
...

The verdict is still out on whether these findings can be replicated. If I were shopping for an iPod Classic, it'd be hard to justify the player's strength in battery life, when its interface is seemingly lacking so much in performance."

Concordo con Marci sul fatto che se si usano formati di qualità la capacità è importante (e gli attuali lettori a memoria flash non se la cavano così bene). Andare su un iaudio sarebbe forse un esperimento (per i motivi che Ilaria46 ha espresso perfettamente) però bello (e la differenza secondo me si sente)
__________________
Acer Aspire 3023wlmi; Mitac MioP350; Canon PowerShot A630
LoganX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 20:31   #8179
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
mazza, non pensavo facesse così pena il Classic, devo assolutamente provarlo da qualche parte, al limite mi sa che vedo di trovare un iPod video usato.
tra quelli da me postati devo dire che l'X20 è quello che mi intriga di più; tra l'altro l'8gb viene 207€ e si può espandere con miniSD a differenza del Clix2, peccato che siano MiniSD e non SD e non si sappia se sono HC o meno
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 20:43   #8180
LoganX
Member
 
L'Avatar di LoganX
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
mazza, non pensavo facesse così pena il Classic
__________________
Acer Aspire 3023wlmi; Mitac MioP350; Canon PowerShot A630
LoganX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v