|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8161 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 140
|
Quote:
Il Sony è ottimo! ![]() Il Samsung, costicchia intorno ai 90, se hai visto nel sito di "Tecnozoom" è sbagliato il link... http://www.tecnozoom.it/lettori-mp3/yp-u2.html Carino anche il SanDisk (non la conosco la marca...), mentre gli altri 2 estesticamente non sono un granchè... Per ora Grazie. Non avendo fretta vedo se trovo qualcos'altro modello e poi mi decido. Ciao ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8162 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
|
Quote:
il Samsung viene 59€ al Medi@world e ha anche la radio; per la spedizione, puoi anche comperarli nei negozi tanto i prezzi sono gli stessi e non ci sono spese di spedizione ![]()
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8163 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
|
Quote:
da eldo c'è il creative muvo v100 (senza radio) a 39 euro per la versione da 1 giga e 59 euro per il 2 giga poi su una cifra che si aggira sui 70 -80 euro (ma qui più per sentito dire che per averlo visto di persona) addirittura puoi trovare il samsung t9 da 1 giga o il creative zen v plus da 2 giga lo sò che non ritieni importanti i video ma ascoltare gli mp3 vedendo anche le copertine degli album da un piccolo tocco in più alzare ulteriormente la cifra sarebbe assurdo lo dico io per prima ma credo che un piccolo sforzo tipo aumentare di una 20 di euro il budget (per avere la possibilità di poter scegliere su due lettori "sicuri" come il creative stone plus o il samsung u2) si possa fare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8164 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 44
|
![]() ![]() Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8165 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 209
|
scusate se ormai è uscito il zen stone la il zen V lo trovo fantastico, ce l'ho da 1Gb preso usato (
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8166 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
|
Quote:
pensavo che questo programma poteva convertire i video anche per lo zen v plus (ma come mi dici il lettore si impianta) programmi specifici per convertire i video per lo zen v plus non li conosco p.s. ma con un display cosi piccolo riesci a vedere i video? ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8167 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
|
Quote:
per quanto riguarda i costi puoi trovare ormai lo zen v plus da 2 giga a un prezzo ottimo 79 euro (anche se ti consiglio di vedere quanto costa il 4 giga se lo trovi con uno scarto di 20 euro ti consiglio il 4 giga) poi in futuro se riesci a trovare usato un mvision a un buon prezzo fiondati senza pensarci 2 secondi (qualità audio spettacolare) ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8168 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
|
Allora, diciamo che sono arrivato a decidermi di prendere un nuovo lettore
![]() premetto che sono molto affezionato al Nano II° gen verde che ho preso a Marzo e quindi preferirei trovare qualcosa che non lo sostituisca ma che lo affianchi; il mio budget massimo è attorno ai 200€, max 250 proprio a farmi male però prendendolo tramite un parente con partita IVA dovrei riuscire a scaricarla. Io mi sto orientando su alcuni modelli che per peculiarità sono molto distanti ed è per questo che non riesco a decidermi; i modelli sono: iRiver X20 ![]() Punti di forza -batteria sostituibile -slot memoria(credo MiniSD) -qualità audio a detta dei più ottima Punti Deboli -ok la batteria sostituibile ma dove la trovo la batteria di ricambio? -le Mini sd costano più delle SD e hanno meno capienza -L'interfaccia non mi fa impazzire -L'assistenza in garanzia è un grosso punto interrogativo -poca capacità generale, al max 8gb quindi più che altro andrebbe a sostituire il Nano più che ad affiancarlo iRiver Clix 2 ![]() Punti di forza -ottimo design -tasti nella cornice -qualità audio a detta dei più ottima -dimensioni contenute Punti Deboli -schermo un po piccolo per I video -estremamente sporchevole e facilmente graffiabile -non ha espandibilità di memoria -L'assistenza in garanzia è un grosso punto interrogativo -poca capacità generale, al max 4gb quindi più che altro andrebbe a sostituire il Nano più che ad affiancarlo iAudio 7 ![]() Punti di forza -durata della batteria -legge un sacco di formati -qualità audio a detta dei più ottima -dimensioni contenute Punti Deboli -schermo un po piccolo per I video -estremamente sporchevole e facilmente graffiabile -non ha espandibilità di memoria -L'assistenza in garanzia è un grosso punto interrogativo -poca capacità generale, al max 8gb quindi più che altro andrebbe a sostituire il Nano più che ad affiancarlo -prezzo molto alto, 250€ per l’8gb Creative Zen ![]() Punti di forza -slot di memoria SD HC -è Creative quindi si trova facilmente e l’assistenza non è un problema -buona qualità audio -dimensioni contenute -interfaccia molto bella Punti Deboli -schermo un po piccolo per I video -estremamente sporchevole e facilmente graffiabile -molto plasticoso -provati diversi Creative, in ultimo lo Zen V Plus di mio fratello e devo dire che litigano facilmente col PC e vanno resettati piuttosto spesso -poca capacità generale, al max 16gb quindi più che altro andrebbe a sostituire il Nano più che ad affiancarlo -impossibilità di utilizzare caricabatterie di terze parti(l’originale costa 30€) -molto probabilmente sarà MTP Apple iPod Classic 80gb ![]() Punti di forza Grande capacità -niente problemi di assistenza -sottile e leggero in relazione alla capacità -molto bello(IMHO) -supporto pieno ad iTunes che reputo un gran programma -Interfaccia ottima e intuitiva -ottima reperibilità e quantità di accessori Punti Deboli -schermo al limite per i video -estremamente sporchevole e facilmente graffiabile -avendo un HD interno è più fragile di un normale lettore a memoria flash -costa comunque 249€ audio non al livello di iAudio e iRiver Diciamo che dei video non ho particolarmente bisogno; della radio non me ne importa perchè tanto non la userei mai; più che altro avere molto spazio mi permetterebbe di rippare tutti i CD in formato Lossless così da liberare un po il pc; inoltre potrei usare il lettore anche come HD esterno. d'altro canto mi attira la tanto decantata qualità audio di iRiver e iAudio anche se con le mie CX300 non so se la sfrutterei appieno(ovviamente non userei mp3). C'è da dire che prendendo il Classic avrei comunque il Nano con cui andare a correre e in palestra mentre tenerlo con gli altri non avrebbe senso, al limite opterei per uno Zen Stone o Shuffle. Davvero non so cosa fare; magari c'è qualcun altro nella mia situazione. Aggiungo che per me il fatto che il monitor con luce spenta rimanga leggibile è molto importante.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz Ultima modifica di Marci : 12-09-2007 alle 18:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8169 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8170 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 58
|
@Marci
"magari c'è qualcun altro nella mia situazione" ![]() La partenza potrebbe essere il tipo di prodotto verso cui ci si vuole indirizzare e qualche paletto tu lo hai messo. Dovendolo affiancare al nano dovrebbe essere diverso/complementare: per qualità audio (allora sicuramente iaudio o iriver) o per funzionalità ( es video ma direi che tu li abbia esclusi, comunque il classic e lo zen con il loro display da 2,5" li troverei adatti) o per capacità (e qui il classic per il momento vince anche se io spero ancora nell'uscita di concorrenti, leggasi il tanto atteso successore dell'x5 della iaudio oppure il sostituto del vision della creative). Concludendo: o punti su una migliore qualità audio quindi iaudio o iriver, con i giusti "contro" che hai elencato, e quindi sostituisci il nano oppure gli affianchi il classic. Visto che itunes ti aggrada ![]() Se vuoi invece prenderti una pausa (effettivamente un pò costosa e con pochi GB) dall'apple style (che usi con soddisfazione) un giro dagli iaudio (il 7 o anche il più vecchio u3) non sarebbe mica male. Lo zen pare un buon outsider...è da tenere d'occhio visto il prezzo competitivo Scusa per lo sproloquio ![]() ![]()
__________________
Acer Aspire 3023wlmi; Mitac MioP350; Canon PowerShot A630 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8171 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
|
non l'ho messo perchè non mi piace l'idea del pennino e poi costa veramente troppo
![]()
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#8172 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 58
|
@Marci
non avevo ancora letto i tuoi post nella discussione dello zen....mmmmm... sento odore di ipod classic ![]() ot: cowon ![]()
__________________
Acer Aspire 3023wlmi; Mitac MioP350; Canon PowerShot A630 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8173 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
|
Quote:
![]() l'U3, per carità avrà anche una qualità di tutto rispetto però sembra vecchio e non ha abbastanza memoria, io pensavo di non scendere sotto i 4gb. Diciamo che siccome ultimamente mi sto avvicinando a formati qualitativamente superiori all'MP3 e anche a formati Lossless preferirei non dover rinunciare ad un cospicuo numero di canzoni sul dispositivo dato che lo userei anche per viaggi molto lunghi. oltretutto a rendere più difficoltose le cose ci si è messo di mezzo pure il nuovo Samsung YP-P2, esteticamente è favoloso, anche come interfaccia ![]() Guardate il video a Questo Link! ![]() anche se il Touch screen non mi convince molto dato che odio le ditate ![]()
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8174 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
|
Quote:
![]() più che altro io spero che il supporto nel nostro paese si faccia massiccio perchè come ho scritto all'inizio Apple e Creative li potrei prendere tranquillamente in negozio usufruendo della partita IVA di mia zia mentre gli altri dovrei prenderli all'estero senza contare i casini in caso di malfunzionamenti ![]()
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8175 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 76
|
Quote:
L'Ipod Cassic ha sicuramente molta memoria e quindi dal punto di vista del rapporto fra prezzo e numero di GB non ha rivali sul mercato al momento. Però il nuovo Zen, pur avendo lo schermo delle stesse dimensioni del Classic, è molto più portatile e la sua memoria, pur molto più modesta, è espandibile. Per la qualità audio penso che fra questi due siamo più o meno allo stesso livello, anche se ho sentito dire molti che la Creative è leggermente superiore. Insomma, il nuovo Zen mi sembra un bel compromesso... Penso che mi deciderò quando usciranno i prezzi di questo nuovo lettore! IAudio e Iriver sono sicuramente grandi marche rispetto alla qualità audio, ma sono differenze difficilmente percettibili quando si ascolta la musica da un lettore mp3 e secondo me il discorso dell'assistenza molto difficile non va messo in secondo piano, data la facilità con cui possono rompersi questi gioiellini. Quello che mi trattiene di più riguardo all'acquisto dello Zen è l'attuale costo delle sd, che sono abbastanza care. D'altronde è anche vero che nel giro di un anno queste schedine sono calate di molto e ora quelle da 1 o 2 GB si trovano a prezzi contenuti, quindi secondo voi è possibile che si arrivi nel giro di non troppo tempo a sd con più memoria che non costino una fortuna (mi pare le nuove toshiba da 32 gb 700 Euro!)? Ultima modifica di Ilaria46 : 13-09-2007 alle 18:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8176 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
|
mi sa che alla fine prenderò il Classic sullo store Apple, 207€(scarico l'IVA) e incisione al laser così posso continuare ad usare iTunes
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#8177 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
|
rettifico, dopo aver letto qui mi sa che il Classic può aspettare
![]()
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#8178 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 58
|
dalle prime preview/recensioni sul Classic emergono considerazioni interessanti...
cito dapreview: "Last Saturday I ventured over to the Apple Store to check out the new iPods. While I was impressed by size of both the Classic and 3G Nano, I wasn't particularly "wowed" by the new interface. The main menu, now in split screen form, seemed too crowded for my tastes, and Coverflow was a bit sluggish with bringing up album covers. Of course, these are just my initial impressions after spending a mere half-hour with the players. For a more in-depth analysis, I turn your attention to the reviews of iLounge, and ars technica. Both are filled to the brim with information, but two things stand out from the rest. First the good news. According to iLounge, the new iPods' battery life are remarkable: 3G iPod Nano Audio: 30 hours, 21 minutes (24 hours rated) Video: 5 hours, 47 minutes (5 hours rated) 80 GB iPod Classic Audio: 36 hours, 16 minutes (30 hours rated) Video: 6 hours, 46 minutes (5 hours rated) 160 GB iPod Classic Audio: 58 hours, 14 minutes (40 hours rated) Video: 9 hours, 28 minutes (7 hours rated) Impressive numbers huh? I certainly think they are. Now onto the bad news. Ars Technica found the Classic performed much slower than its predecessor. Boot times were more than twice as long for the Classic, and navigating to a song took about 45% longer. ... The verdict is still out on whether these findings can be replicated. If I were shopping for an iPod Classic, it'd be hard to justify the player's strength in battery life, when its interface is seemingly lacking so much in performance." Concordo con Marci sul fatto che se si usano formati di qualità la capacità è importante (e gli attuali lettori a memoria flash non se la cavano così bene). Andare su un iaudio sarebbe forse un esperimento (per i motivi che Ilaria46 ha espresso perfettamente) però bello (e la differenza secondo me si sente)
__________________
Acer Aspire 3023wlmi; Mitac MioP350; Canon PowerShot A630 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8179 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
|
mazza, non pensavo facesse così pena il Classic, devo assolutamente provarlo da qualche parte, al limite mi sa che vedo di trovare un iPod video usato.
tra quelli da me postati devo dire che l'X20 è quello che mi intriga di più; tra l'altro l'8gb viene 207€ e si può espandere con miniSD a differenza del Clix2, peccato che siano MiniSD e non SD e non si sappia se sono HC o meno
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#8180 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 58
|
__________________
Acer Aspire 3023wlmi; Mitac MioP350; Canon PowerShot A630 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:22.